PDA

View Full Version : Ottimizzare l'utilizzo della cache L2


rob-roy
10-09-2007, 13:13
Il parametro nel registro di Windows:

SecondLevelDataCache

Serve ad indicare a Windows di quanta cache è dotato il processore,in modo da utilizzare tutta la memoria a disposizione (di default windows è ottimizzato per CPU con 256k di L2).

Sapete per caso che valore inserire per CPU con cache L2 di 4 Mb?

berto1886
10-09-2007, 13:17
Il parametro nel registro di Windows:

SecondLevelDataCache

Serve ad indicare a Windows di quanta cache è dotato il processore,in modo da utilizzare tutta la memoria a disposizione (di default windows è ottimizzato per CPU con 256k di L2).

Sapete per caso che valore inserire per CPU con cache L2 di 4 Mb?

Allora sia windows xp che vista di default ha 0MB di cache... per inserire 4MB di cache devi inserire il valore esadecimale 1600 se nn ricordo male... cmq una volta inserito a destra del valore di registro appare sia l'indicazione decimale che esadecimale

rob-roy
10-09-2007, 13:20
Allora sia windows xp che vista di default ha 0MB di cache... per inserire 4MB di cache devi inserire il valore esadecimale 1600 se nn ricordo male... cmq una volta inserito a destra del valore di registro appare sia l'indicazione decimale che esadecimale

Grazie Berto.
Ma possibile che di default sia settato a 0? :mbe:

Vuol dire che non utilizziamo la cache delle nostre CPU? :mbe:

dsx2586
10-09-2007, 14:12
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html :O

berto1886
10-09-2007, 14:18
E' la stessa cosa che ho fatto anch'io un pò di tempo fà...

rob-roy
10-09-2007, 14:33
"SecondLevelDataCache records the size of the processor cache, also known as the secondary or L2 cache. If the value of this entry is 0, the system attempts to retrieve the L2 cache size from the Hardware Abstraction Layer (HAL) for the platform. If it fails, it uses a default L2 cache size of 256 KB. If the value of this entry is not 0, it uses this value as the L2 cache size. This entry is designed as a secondary source of cache size information for computers on which the HAL cannot detect the L2 cache. This is not related to the hardware; it is only useful for computers with direct-mapped L2 caches. Pentium II and later processors do not have direct- mapped L2 caches. SecondLevelDataCache can increase performance by approximately 2 percent in certain cases for older computers with ample memory (more than 64 MB) by scattering physical pages better in the address space so there are not so many L2 cache collisions. Setting SecondLevelDataCache to 256 KB rather than 2 MB (when the computer has a 2 MB L2 cache) would probably have about a 0.4% performance penalty." - Source - Source 2
Boh...direi che non si può aggiungere niente altro...:O

berto1886
10-09-2007, 14:36
Io di solito imposto direttamente il valore massimo di cache del mio procio nel registro di sistema... male nn gli fà...

blade9722
10-09-2007, 15:02
"SecondLevelDataCache records the size of the processor cache, also known as the secondary or L2 cache. If the value of this entry is 0, the system attempts to retrieve the L2 cache size from the Hardware Abstraction Layer (HAL) for the platform. If it fails, it uses a default L2 cache size of 256 KB. If the value of this entry is not 0, it uses this value as the L2 cache size. This entry is designed as a secondary source of cache size information for computers on which the HAL cannot detect the L2 cache. This is not related to the hardware; it is only useful for computers with direct-mapped L2 caches. Pentium II and later processors do not have direct- mapped L2 caches. SecondLevelDataCache can increase performance by approximately 2 percent in certain cases for older computers with ample memory (more than 64 MB) by scattering physical pages better in the address space so there are not so many L2 cache collisions. Setting SecondLevelDataCache to 256 KB rather than 2 MB (when the computer has a 2 MB L2 cache) would probably have about a 0.4% performance penalty." - Source - Source 2
Boh...direi che non si può aggiungere niente altro...:O

Forse se lo traduco in italiano e sintetizzo chiarifico la questione:

Il valore di default (0) significa "usa la cache L2 effettiva del processore" e non "non usare la cache L2"

Marco rossi
10-09-2007, 15:22
Slve a tutti raga in vista ultimate come devo fare? io ho un q6600:rolleyes:

subvertigo
10-09-2007, 18:52
Non servono a niente questi tricks del cavolo... sarà dal 5-6 anni che non moddo minimamente il sistema operativo...

Nel 90% dei casi si peggiorano le prestazioni. Nel restante 5% rimangono uguali, nel rimanente 5% magari va un po' più veloce ma diventa instabile :O :mc:

berto1886
11-09-2007, 07:25
A me nn è mai successo niente di male modificando un pò di parametri del registro di sistema... e l'ho provato su una decina di pc... nn su uno solo

`ShOk3R`
11-09-2007, 07:45
idem io, ho eseguido l'ottimizzazione di XP come descritta in questo sito, ho avuto un netto miglioramento in tutte le condizioni ;)

berto1886
11-09-2007, 07:48
idem io, ho eseguido l'ottimizzazione di XP come descritta in questo sito, ho avuto un netto miglioramento in tutte le condizioni ;)

:mano:

MaxT
30-11-2010, 18:16
resuscito un vecchio post :) per un vecchio sistema :cool:

Nel caso di quad core:
Level 2 cache size 4 x 512 KB 16-way associative caches
Level 3 cache size 6 MB shared 48-way associative cache

Per ottimmizzare xp, la cache L2 va impostata come somma o come cache massima per singolo core.


Nel caso indicato 2 mb o 512 kb.