View Full Version : Sondaggio: Bontà dei dischi Seagate (per possessori)
Ciao, vorrei riassumere qualche statistica sui Dischi Seagate di ultima generazione, serie Barracuda 7200.10. Mi piacerebbe sapere se tutto fila liscio e se avete problemi, in particolare:
- nessun problema
- rumorosità (fastidiosa)
- prestazioni mediocri
- affidabilità (rotture o settori difettosi)
Grazie 1000
Capellone
10-09-2007, 14:45
ne ho comprati 4 all'inizio dell'anno e vanno tutti bene, quindi ho votato di conseguenza;
a breve ne prenderò altri due e vi farò sapere di che qualità sono.
preso uno da 320 a luglio, nessun problema
Mazda RX8
11-09-2007, 21:37
2 in firma, nessuno problema...;)
Io ne ho preso uno da 250Gb a maggio. E' un pò rumorosetto ogni tanto ma come prestazioni va benissimo. P.s. ho letto che i seagate iniziano ad avere problemi di affidabilità. vi risulta?
infatti sono questi rumors sull'affidabilità a interessarmi / preoccuparmi, è anche questo lo scopo del sondaggio
Mazda RX8
12-09-2007, 13:50
infatti sono questi rumors sull'affidabilità a interessarmi / preoccuparmi, è anche questo lo scopo del sondaggio
a me è silenziosissimo...;)
MuadDibb
14-09-2007, 19:13
Salve ragazzi, ho votato per il rumore... il mio Seagate 7200.10 400GB m'aveva rotto le scatole con i suoi click e controclick... me lo son levato, ho rimesso il maxtor 300 e fra poco levo i 2 maxtor per mettere 2 WD!!
ROBERTIN
14-09-2007, 20:14
Ne ho uno da 320 GB. No problem.
MuadDibb
Ti pregherei di aggiustare la signature: max tre righe di testo come da regolamento
Grazie
MuadDibb
15-09-2007, 01:44
MuadDibb
Ti pregherei di aggiustare la signature: max tre righe di testo come da regolamento
Grazie
Si scusa, cosi dovrebbe andar bene!! Nel caso cosi non fosse correggo ancora! Grazie! :)
Tornando in topic... come ben sappiamo vi sono 2 tipi di Seagate, quelli fatti in Cina e quelli fatti a Singapore(Taiwan, Tokyo, Napoli... non ricordo!)
Purtroppo io ho beccato quello che faceva rumore... non per questo non comprero' piu' seagate, anzi, ma la prossima volta mi informo meglio sulla provenienza! ;) ;)
ho visto che qualcuno ha dato un voto negativo per l'affidabilità, ma nei post nn leggo nulla circa..
l'autore potrebbe spiegare il suo caso? grazie
Pangasius
15-09-2007, 20:52
Quattro dischi nel mio sistema (due in raid 0) e nessun problema solo un leggerissimo sibilo
assolutamente non fastidioso e appena percettibile in scrittura,velocissimi ed affidabili.
Uso Seagate da anni e mai nessun problema.;) ;) ;)
alla fine ne ho comprati due e x ora noto in effetti che non è silenzioso..
Mazda RX8
28-09-2007, 15:39
alla fine ne ho comprati due e x ora noto in effetti che non è silenzioso..
sono Made in China??
nn so, li ho comprati con il pc già montato e nn posso aprirlo xchè ci sono i sigilli
Mazda RX8
28-09-2007, 17:46
nn so, li ho comprati con il pc già montato e nn posso aprirlo xchè ci sono i sigilli
peccato nn poterlo vedere...:(
Io ho due 7200.10 da 320GB made in Singapore....Che dire,eccezionali....Performanti e silenziosi....
Capellone
10-10-2007, 21:41
come vi avevo annunciato mi sono arrivati altri due Barracuda 7200.10
quello da 250 GB è silenzioso e molto prestante (picco di oltre 90 MB/s sui settori più esterni!! sembra un Raptor...) mentre quello da 500 GB ha un orrendo motore con forti vibrazioni che mette in risonanza tutto il case, ha basse prestazioni (dai 30 ai 50 MB/s) e mi ha fatto errori di formattazione e perdite di dati; entrambi sono made in China.
Ne ho uno SATA da 320 GB con cache da 16MB, preso da poco.
Rumoroso, velocità nella norma, fa a volte rumori tipo clac clac (come un Maxtor che avevo) penso siano le testine.
Non so se portarlo in assistenza (la cosa mi scoccia :D ) o lasciarlo così nella speranza che non si pianti mai.
Penso che da quando Seagate ha acquisito Maxtor ne abbia rilevato anche i difetti. :rolleyes:
Derek Wildstar
11-10-2007, 12:58
Salve ragazzi, ho votato per il rumore... il mio Seagate 7200.10 400GB m'aveva rotto le scatole con i suoi click e controclick... me lo son levato, ho rimesso il maxtor 300 e fra poco levo i 2 maxtor per mettere 2 WD!!
:eek: ...anch io ne posseggo uno da 400 GB.....credevo l anomalia fosse solo mia...
e rumorosissimo, nemmeno i pluridifettosi deskstar IBM (se ne sono rotti 3 nel 2002).....sembra una mitraglietta...addirittura quando gioco i clik diventano pure "ritmici" cioe hanno cadenza regolare....spero si rompa subito! :)
red.hell
11-10-2007, 13:31
seagate 500Gb con firmware AAK preso a inizio ottobre
nessun rumore strano ma test con hdtach e hdtune molto bassi, ma nessuna lentezza evidente nell'uso quotidiano del pc
ant.greco
31-10-2007, 22:39
appena preso un SATA II 250, a cofano aperto si sente appena, specie comparato a quei frullatori di maxtor che mi ritrovo (mai più maxtor, al lavoro se ne sono rotti innumerevoli, e solo per un blando uso da ufficio)
Capellone
31-10-2007, 22:56
Seagate mi ha cambiato il disco da 500 gb; quello nuovo è made in Thailand con fw AAK; è silenzioso e ha temperature moderate, le prestazioni sono valide ma inferiori rispetto ad altri 7200.10
Ragazzi , sono in procinto di comperarne uno da 250gb da solito tecn****** , come vanno questi HD ?Ho sentito di problemi per quelli con firmware AAK..
Che mi dite a riguardo?
Zlatan91
03-11-2007, 13:12
guarda..mi sono arrivati i raptor ieri.......in 2 non so se battono il casino del seagate.......sara che è un po pieno sara che è un 7200.9 ma fa un casino assurdo insopportabile...e ho anke le cuffie che insonorizzano....poi fosse un bel rumure come i raptor che emana potenza , no è un grattio che quando lo senti vorresti rompere in 2 l hard disk.......vai su WD....piu silenziosi....
sgrisol@verklok
03-11-2007, 13:13
allora
io ho un seagate 250
un giorno di punto in bianco si frega un cluster proprio nella zona del s.o.
e la macchina non si avvia.
si senti clic clac...come se il pc cercasse di avviarlo.
l'ho riparato con l'utility seagate e ora va benissimo e nn ho dovuto nemmeno formattare
se è una esperienza positiva o negativa decidetelo voi
ne ho 2 da 320 , uno ide e uno sata tutti e due muti e ottime prestazioni
Il bello è che ciascuno giudica in funzione dell'uso a cui è "destinato" il propio PC ed in funzione di parametri sonori assolutamente soggettivi...:)
Io ero preoccupato in particolare per questa faccenda del firmware...
Zlatan91
03-11-2007, 14:34
si forse soggiettivi.....ma avendo 2 raptor posso capire quanto fa rumure....
per la storia dei firmware bho.....asd
Capellone
03-11-2007, 15:46
Fermi tutti!
il disco sostitutivo da 500 GB mi si sta guastando: seconda volta consecutiva e dopo solo 4/5 ore di utilizzo (è un "certified repaired drive")
schermata blu (c'era il sistema operativo installato), sistema non più avviabile, errori di formattazione e rumori ripetitivi dalle testine.
al giorno d'oggi mi sento di SCONSIGLIARE l'acquisto dei 7200.10 da 500 GB;vi terrò in formati sull'esito dell'RMA.
sgrisol@verklok
03-11-2007, 15:50
:eek: ...anch io ne posseggo uno da 400 GB.....credevo l anomalia fosse solo mia...
e rumorosissimo, nemmeno i pluridifettosi deskstar IBM (se ne sono rotti 3 nel 2002).....sembra una mitraglietta...addirittura quando gioco i clik diventano pure "ritmici" cioe hanno cadenza regolare....spero si rompa subito! :)
a me il clic ritmico me lo fa un western digital 160 gb eide.
nn so come mai a un certo punto emette sto rumore ritmico e persistente.
x farlo tacere devo aprire qualche cartella.
è come se si innescasse uno stato di attesa e le testine picchiettano sul disco
Fermi tutti!
il disco sostitutivo da 500 GB mi si sta guastando: seconda volta consecutiva e dopo solo 4/5 ore di utilizzo (è un "certified repaired drive")
schermata blu (c'era il sistema operativo installato), sistema non più avviabile, errori di formattazione e rumori ripetitivi dalle testine.
al giorno d'oggi mi sento di SCONSIGLIARE l'acquisto dei 7200.10 da 500 GB;vi terrò in formati sull'esito dell'RMA.
Azz... ne ho presi 2 da poco :eekk: Sperem... :muro:
Porca miseria , ne ho appena ordinato uno da 250gb Sata2 7200.10...
Incrocio le dita...
unnilennium
03-11-2007, 16:56
mi iscrivo alla discussione xché dovrei acquistare un altro hd..e mi interessava saperne d+.nn so se posso votare,io ho un maxtor by seagate,nn capisco la differenza.cmq la garanzia é ancora d 5 anni vero?
Capellone
03-11-2007, 23:49
Porca miseria , ne ho appena ordinato uno da 250gb Sata2 7200.10...
Incrocio le dita...
quello da 250 che ho preso io va perfettamente
x unillennium: leggi un po' il sito di Seagate, è facile capire le differenze tra i Maxtor e i Seagate.
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 00:01
Porca miseria , ne ho appena ordinato uno da 250gb Sata2 7200.10...
Incrocio le dita...
da quello che ho letto è il miglior HD da 7200 in commercio ;)
MiKeLezZ
04-11-2007, 11:15
da quello che ho letto è il miglior HD da 7200 in commercio ;)Assolutamente no, è mediocre.
Non comprerei un 7200.10 al momento, anche perchè a brevissimo escono i 7200.11 (anzi, sono già usciti), che sono più prestanti, più silenziosi, più affidabili (ovvero, sono diventata comparabili ai nuovi Samsung/WD).
Ciao.
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 13:22
Assolutamente no, è mediocre.
Non comprerei un 7200.10 al momento, anche perchè a brevissimo escono i 7200.11 (anzi, sono già usciti), che sono più prestanti, più silenziosi, più affidabili (ovvero, sono diventata comparabili ai nuovi Samsung/WD).
Ciao.
ecco perchè ho precisato "da quello che ho letto", infatti da quello che ho letto su una famosa rivista sarebbe dato per migliore, poi non sò quanto siano veritieri i dati...
Assolutamente no, è mediocre.
Non comprerei un 7200.10 al momento, anche perchè a brevissimo escono i 7200.11 (anzi, sono già usciti), che sono più prestanti, più silenziosi, più affidabili (ovvero, sono diventata comparabili ai nuovi Samsung/WD).
Ciao.
L'ho ordinato da teccno***** considerato che dovrebbero spedirlo domani potrei ancora cambiar scelta...ma l'alternativo erano gli Hitachi Deskstar con cache da 8mb invece questo seagate è 16mb...
Cosa consigli , e poi ti chiedo sulla base di quale valutazione li reputi mediocri..?
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 14:27
giusto per la cronaca il barracuda 7200.10 da 250 Gb considerato superiore agli altri HD (in quella comparativa non sono stati presi in considerazione i 7200.11) è precisamente il ST3250410AS
comunque i 7200.11 non saranno prodotti con tagli da 250 Gb quindi se uno vuole quelle dimensioni o inferiori dovrebbe andare sui 7200.10 ;)
L'ho ordinato da teccno***** considerato che dovrebbero spedirlo domani potrei ancora cambiar scelta...ma l'alternativo erano gli Hitachi Deskstar con cache da 8mb invece questo seagate è 16mb...
Cosa consigli , e poi ti chiedo sulla base di quale valutazione li reputi mediocri..?
La differenza di cache è praticamente ininfluente sulle prestazioni e io (da possessore di 4 barracuda) ti consiglio di cambiare l'ordine e prendere l'hitachi.
ERNEST HEMINGWAY
04-11-2007, 15:14
Nessun problema con quello in firma anche se oggettivamente non è silenziosissimo quando lavora.
giusto per la cronaca il barracuda 7200.10 da 250 Gb considerato superiore agli altri HD (in quella comparativa non sono stati presi in considerazione i 7200.11) è precisamente il ST3250410AS
comunque i 7200.11 non saranno prodotti con tagli da 250 Gb quindi se uno vuole quelle dimensioni o inferiori dovrebbe andare sui 7200.10 ;)
Posso avere il link al sito che fa la comparativa tra i vari HD....incluso il modello che ho ordinato...?
Grazie mille;)
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 16:30
Posso avere il link al sito che fa la comparativa tra i vari HD....incluso il modello che ho ordinato...?
Grazie mille;)
è una rivista cartacea, se vuoi posso darti il nome della rivista in privato :)
purtroppo credo che se posto una foto della comparativa andrei contro il regolamento :(
Mr Burns
04-11-2007, 18:48
il mio è un po rumoroso quando carica windows...per il resto mi trovo bene! Unica cosa strana è che un mio amico ha montato un seagate ST325041 da 250GB sata2 7200 16mb e windows vista gli da 5.9 come performance mentre il mio ST3320620AS 320GB sempre sata2 16mb gli viene assegnato 5.7! La configurazione hw è identica!! Mha!! A voi con il 320 gb che punteggio vi da?!?!? Ciao e grazie! :)
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 19:43
la differenza stà nel fatto che il modello da 250 è più veloce di quello da 320 ;)
Mr Burns
04-11-2007, 20:33
la differenza stà nel fatto che il modello da 250 è più veloce di quello da 320 ;)
perdonate la mia ignoranza...ma xkè questa cosa?!?!?! Non dovrebbero "teoricamente" essere uguali come velocità?!?!?!:eek:
Mazda RX8
04-11-2007, 20:41
perdonate la mia ignoranza...ma xkè questa cosa?!?!?! Non dovrebbero "teoricamente" essere uguali come velocità?!?!?!:eek:
appunto, vanno uguali...;)
Mr Burns
04-11-2007, 20:43
e perche vista da due "voti " differenti!??!?! con il medesimo hardware....:confused:
Mazda RX8
04-11-2007, 20:48
e perche vista da due "voti " differenti!??!?! con il medesimo hardware....:confused:
medesimo hardware?:confused:
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 20:50
e perche vista da due "voti " differenti!??!?! con il medesimo hardware....:confused:
perchè "per quello che ho letto" la versione da 250 è formata da un solo piatto mentre quella da 320 no, quindi l'HD del tuo amico essendo formato da un solo disco ha una densita maggiore quindi una velocità maggiore ;)
Mr Burns
04-11-2007, 20:52
ah ecco!!! :D che sola pero' ahahahaha :muro:
ROBERTIN
04-11-2007, 21:36
Dipende, se si tratta di uno degli ultimi 7200.10 da 250 GB ad un solo piatto (che avrebbe dovuto chiamarsi 7200.11, poi hanno deciso diversamente) allora si, sennò gli altri 7200.10 meno recenti erano sempre a 2 piatti, anche se sfruttati di meno.
Il disco da 250gb mi è arrivato : monta un firmware 3AAA...
Dopo provo e vi faccio sapere...
Quadincoming
06-11-2007, 16:11
Ne ho 2 in raid 0 e devo dire buone prestazioni ma un pò rumorosi (fischiano:) )
Il disco da 250gb mi è arrivato : monta un firmware 3AAA...
Dopo provo e vi faccio sapere...
Ecco le schermate di hdtune..
http://maxim1976.altervista.org/immagini/Immagine1.JPG
http://maxim1976.altervista.org/immagini/Immagine2.JPG
Nella seconda schermata mi segnala Active : UDMA mode6
E' normale visto che è collegato al controller SATA2..?
Mazda RX8
07-11-2007, 14:01
Ecco le schermate di hdtune..
http://maxim1976.altervista.org/immagini/Immagine1.JPG
http://maxim1976.altervista.org/immagini/Immagine2.JPG
Nella seconda schermata mi segnala Active : UDMA mode6
E' normale visto che è collegato al controller SATA2..?
si, è giusto...
si, è giusto...
E' le prestazioni come sono?
Aggiungo un screen ottenuto con HD Tach
http://maxim1976.altervista.org/immagini/Immagine3.JPG
Ma un HD SATA2 teoricamente non dovrebbe avere una velocità doppia rispetto ad un SATA1..?
Mr Burns
07-11-2007, 15:15
come mai ragazzi anche attivando la funzione SMART dal bios i programmi per la diagnostica dell' HD non me lo rilevano!?!?!? Uso Vista come OS CIAO!!! :(
Capellone
07-11-2007, 15:34
Ma un HD SATA2 teoricamente non dovrebbe avere una velocità doppia rispetto ad un SATA1..?
Soltanto la velocità di burst dell'interfaccia raddoppia. i piatti vanno sempre a 7200 rpm...
Io ho acquistato da poco un 7200.10 sata2 250 gb, l'ho installato, inizializzato e sono riuscito a creare 2 partizioni e a formattarne una......
il problema e' che non riesco a formattare la seconda partizione(si blocca e riavvia il pc) e neanche a fare un test con seatools! Mi stanno un po' girando......:muro:
Se qualcuno sa aiutarmi poi voto...altrimenti e' un disastrqo di hd!
Brizius, direi che è difettoso, se i seatools non lo leggono e non ti fa neance formattare una partizione.
- CRL -
Capellone
09-11-2007, 00:07
prova anche Seatools DOS, se anche quello non risolve il problema, vai con l'rma.
nel frattempo sta arrivando il mio secondo Barracuda sostitutivo.
Kyrandia
10-11-2007, 19:33
ho 2 segate da 250 sata2..uno silenzioso l'altro emette un suono acuto leggerissimooooooo quasi inavvertibile ma mentre scrive/legge non si sente altro..il primo (quello zitto) ha firmaware 3.AAC il secondo 3.AAA, ma hanno stesse prestazioni, 92/93 mb/sec il tranfer rate e sono molto veloci, che dite, si puo aggiornare il firmware?
Capellone
13-11-2007, 14:06
E' arrivato il secondo disco sostitutivo da 500 GB: questa volta quei furbacchioni della Seagate me ne hanno mandato uno nuovo di zecca!
Made in Thailand, fw AAK, abbastanza silenzioso, latenza di circa 13 ms, transfer rate sui 70 MB/s, per il momento funziona perfettamente. anche in questo caso la sostituzione è avvenuta in modo automatico e rapido (tutto in una settimana).
galaverna
08-12-2007, 13:34
Ciao ragazzi sono nuovo di qui.
Ho un problema con l'hd nuovo della seagate tipo st3320620as da 300 gb e firmware 3.AA sata 2 castrato a sata 1 per motivi di controller
Siccome sono un pò pignolo e verifico i dati con quicksfv dopo averli spostati, ho scoperto che l'hd mi corrompe i dati.Lo uso come archivio dati.
Cosa può essere?
Ho provato già su 2 pc con MB asus e controller intel ma da lo stesso problema.
MiKeLezZ
08-12-2007, 16:07
Ciao ragazzi sono nuovo di qui.
Ho un problema con l'hd nuovo della seagate tipo st3320620as da 300 gb e firmware 3.AA sata 2 castrato a sata 1 per motivi di controller
Siccome sono un pò pignolo e verifico i dati con quicksfv dopo averli spostati, ho scoperto che l'hd mi corrompe i dati.Lo uso come archivio dati.
Cosa può essere?
Ho provato già su 2 pc con MB asus e controller intel ma da lo stesso problema.Benvenuto nel fantastico mondo degli HDD che corrompono i dati.
Se hai già provato su 2 diversi PC questo elimina il dubbio possa esser la RAM difettosa.
Per dati corrotti cosa intendi? Cambia il CRC32? Oppure proprio illeggibili?
Conta che gli HD consumer ogni non-mi-ricordo-quanti-TB di dati letti modificano un bit e possono dare errori.
galaverna
08-12-2007, 16:36
Benvenuto nel fantastico mondo degli HDD che corrompono i dati.
Se hai già provato su 2 diversi PC questo elimina il dubbio possa esser la RAM difettosa.
Per dati corrotti cosa intendi? Cambia il CRC32? Oppure proprio illeggibili?
Conta che gli HD consumer ogni non-mi-ricordo-quanti-TB di dati letti modificano un bit e possono dare errori.
il controllo mi da crc32 cambiato ma effettivamente controllando gli archivi (.rar)con crc cambiato li da corrotti e danneggiati.Non li da su tutti i files ma molto frequente tipo 2 su 10 files
MiKeLezZ
08-12-2007, 16:41
il controllo mi da crc32 cambiato ma effettivamente controllando gli archivi (.rar)con crc cambiato li da corrotti e danneggiati.Non li da su tutti i files ma molto frequente tipo 2 su 10 filesPersonalmente ho preso la buona abitudine di impostare gli archivi RAR in modo abbiano il 3% di spazio adibito al "Recovery Record".
Se te lo fa ogni tanto (es. 1 volta al mese), o comunque su file non usati da anni, è normale.
Il fatto lo faccia solo sugli archivi .RAR potrebbe esser sintomatico di problemi hardware (a me lo faceva anche quando avevo un banco di RAM con errori, i file che riscriveva nell'archivio erano modificati a causa di questo).
Fatto MemTest?
Comunque mi chiedevo se un RAID 1 potesse prevenire questi problemi, nessuno mi ha ancora risposto...
galaverna
08-12-2007, 16:59
non solo sui rar ma anche sui iso e avi......proverò con memtest però l'ho fatto poco tempo fa e dava ram buona
Per quanto riguarda il raid 0, può prevenire sti errori ma quando si trovano hd che fanno i testoni possono dare errori in diverse parti oppure il controller può direzionare su entrambi lo stesso bit difettosose ha qualche bug(tipo i controlller silicon image tempo fa)
Cmq la seagate ERA una grande marca(e pure gli hd costavano di piu), mi ero trovato molto bene prima che acquisisse la maxtor.Non per colpa della maxtor che mi son trovato bene anche con lei, ma secondo me credo che ,con l'intento di fare hd piu economici, sia diventata na ciofeca.
MiKeLezZ
08-12-2007, 17:15
Seagate è diventata molto commerciale, quindi è scesa la qualità generale (in particolar modo sono 1,5 anni che usano un particolare sistema di mappaggio dei settori in modo da sfruttare anche piattelli che prima sarebbero stati dichiarati difettosi), ma io ti sto parlando da dei Samsung (3 diversi modelli) che hanno (mi sembra tutti) gli stessi problemi (e ancora prima li aveva un Western Digital).
Per gli .ISO io uso CDMage (riconosce i settori difettosi e li corregge).
A questi punti credo siano proprio la tecnologia HD: certo che rottura di palle...
p.s. Prima intendevo RAID 1 (mirroring), non RAID 0 (striping)
galaverna
08-12-2007, 17:23
io invece con i maxtor ho avuto sempre fortuna....è sto seagate che rompe le palle......proverò attaccarlo su una scheda madre con chip nforce di mio amico e vediamo ultimo tentativo sarà su un box esterno poi vediamo se mandarlo in assistenza
galaverna
08-12-2007, 17:29
Seagate è diventata molto commerciale, quindi è scesa la qualità generale (in particolar modo sono 1,5 anni che usano un particolare sistema di mappaggio dei settori in modo da sfruttare anche piattelli che prima sarebbero stati dichiarati difettosi), ma io ti sto parlando da dei Samsung (3 diversi modelli) che hanno (mi sembra tutti) gli stessi problemi (e ancora prima li aveva un Western Digital).
Per gli .ISO io uso CDMage (riconosce i settori difettosi e li corregge).
A questi punti credo siano proprio la tecnologia HD: certo che rottura di palle...
p.s. Prima intendevo RAID 1 (mirroring), non RAID 0 (striping)
praticamente duplicazione dati, avevo capito prima cosa intendevi,penso che una soluzione sia una duplicazione su hd di marca diversa ma di capacità uguale
ps:i samsung fanno schifo
Capellone
09-12-2007, 13:16
provare Seatools: se anche quello segnala errori Seagate ti cambia il disco senza fare storie.
galaverna
09-12-2007, 14:28
provato, mi da test riusciti......provato anche su pc bastato su nforce ma gli errori me li da sempre.......difatti scompattando un file compresso di da errore sull'archivio.Ho scritto alla seagate vediamo cosa mi rispondono
galaverna
09-12-2007, 14:31
intanto ho votato.........veramente un hd scadente :rolleyes:
Adrenalin
10-12-2007, 10:51
Beh, il mio SEGAiolo ha deciso di smettere di funzionare stamattina, lasciandomi SENZA Hdd primario quindi...
La cosa mi ha costretto a:
1)Comprare un nuovo HDD, stavolta Western Digital
2)Reinstallare TUTTO, e sono solo all'inizio.
3)Farmi due coglioni grossi come noci di cocco.
4)Invogliato dall'essere in negozio, e quando sono in negozio SPENDO, mi sono comprato pure un altro Western Digital da 1 TERA (che Vista attualmente non mi riconosce!)
Il bello che è successo tutto senza motivo..Così, dall'oggi al domani!!
E' stato bello Seagate, ma vattene a fare in culo.
galaverna
10-12-2007, 11:01
perchè devi andare su gestione disco a formattarlo
galaverna
10-12-2007, 16:44
problema risolto
erano contatti ossidati della scheda elettronica che vanno a contatto con lo slot sistema testine.Basta carta abrasiva finissima.......per fortuna l'hd era nuovo...complimenti per la qualità, o seagate
Capellone
10-12-2007, 23:03
Beh, il mio SEGAiolo ha deciso di smettere di funzionare stamattina, lasciandomi SENZA Hdd primario quindi...
La cosa mi ha costretto a:
1)Comprare un nuovo HDD, stavolta Western Digital
2)Reinstallare TUTTO, e sono solo all'inizio.
3)Farmi due coglioni grossi come noci di cocco.
4)Invogliato dall'essere in negozio, e quando sono in negozio SPENDO, mi sono comprato pure un altro Western Digital da 1 TERA (che Vista attualmente non mi riconosce!)
Il bello che è successo tutto senza motivo..Così, dall'oggi al domani!!
E' stato bello Seagate, ma vattene a fare in culo.
In questo thread c'è un sondaggio: voti quello che pensi del disco e se vuoi spieghi anche il perchè, ma è proprio necessario che ti esprimi con tanta volgarità? meglio sarebbe stato qualche dettaglio tecnico utile anche agli altri, non credi?
Poi visto che Segate è orgogliosa di offrire 5 anni di garanzia noi consumatori dobbiamo farla valere! pretendiamo la sostituzione e la fabbrica capirà che la produzione è scadente; 10 € di paccocelere, una settimana di pazienza e ti arriva il disco, mi sembra conveniente se non hai proprio un'emergenza o necessità professionale.
galaverna
10-12-2007, 23:09
beh visto che a me non ha ancora risposto....se scade nella qualità dove una volta eccelleva,scaderà anche il servizio assistenza......bisogna tagliare i costi :mc:
prego i visitatori che non abbiano riscontrato problemi e siano possessori dei dischi in oggetto di votare (in senso positivo ovviamente :) ) in modo da rendere più oggettive le statistiche
grazie
anche se i nostri numeri sono ini ini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.