PDA

View Full Version : Ripetitore wirless


jorrison
10-09-2007, 12:43
Ciao a tutti,
Come a molti succede ho anch'io problemi di portata del segnale wirless :(
Vi spiego il mio problemino:

Router wireless di Alice in una stanza che mi copre bene le stanze di fianco.
Al piano di sotto, poco spostato, ho il box, che pero' a causa della soletta ( credo) non c'e' ombra di segnale.

Ho sentito che ci sono degli AP che possono funzionare da repeater e mi chiedevo se poteva fare al caso mio. Visto che non so rispondere (non ci capisco molto ).. chiedo a voi :D

Se prendo un AP che funziona da repeater, e lo posiziono a meta' strada, allungo il raggio di azione del router wireless di ALICE?
Lo metteri sul balcone, che e' proprio sopra il box.
Al momento con il portatile stando sul balcone mi si collega e dal balcone al box ci sarebbero "solo" 3 metri senza ostacoli particolari.

Nel caso in cui funzionasse, la configurazione e' difficoltosa o fa tutto il repeater? Cioe', basta andare nella pagine di configurazione del repeater, trovare il segnale del router e dirgli di RITrasmetterlo o devo intervenire anche sul router?
Ho sentito che ogni "ripetizione" del segnale fa perdere mezza banda, ma questo non sarebbe un problema visto che mi basterebbe poter accedere alla posta elettronica o per la saltuaria navigazione "senza pretese".

In alternativa, visto che mi manca "poco" per collegarmi dal box con il portatile, potrei guadagnare qualcosa se al posto dell'antenna wireless interna del notebook, compro una scheda USB+antenna esterna?

Grazie mille di ogni aiuto, sto cercando di capirci qualcosa ma non e' facile :(
Loris

magicyyy
10-09-2007, 21:55
ho lo stesso problema qualcuno ci aiuta???come si imposta un repeater e andrebbe bene un router con funzione di access point???

Stev-O
10-09-2007, 22:11
intanto puoi prendere un ap che non abbia limitazioni di sorta con le funzioni client e repeater (es dlink 2100ap)

poi inizi col collegarlo all'estremità come client: se le cose non milgiorano allora si prende l'ap e lo si mette a mezza strada come repeater

Alfonso78
10-09-2007, 22:21
la modalità repeater non è sempre felice come cosa

infatti meglio se ti riesce come client

ok per il 2100

jorrison
11-09-2007, 19:37
Ok, prendero' il 2100 AP.
Dopodiche' cosa vuol dire metterlo come client? vuol dire che lo devo collegare al portatile e farlo funzionare come se fosse una scheda di rete wifi?
Sul roterino di alice devo impostare qualcosa in particolare?

La soluzione della scheda wifi USB+antenna un po' piu' performante quindi me la sconsigliate?

Scusate le domande da novello, ma essendolo, non ne posso fare a meno :D

Grazie mille delle info siete la mia unica speranza per non comprare aggeggi vari invano.
Loris

Stev-O
11-09-2007, 20:20
esatto

jorrison
11-09-2007, 21:48
Ne deduco che un AP e' piu' "potente" di una scheda di rete.. molto bene, allora me ne procuro uno, sperando che funzioni.

Ma poi, se non dovesse funzionare e volessi usarlo come ripetitore, posso farlo anche se il router di Alice e' diverso? Mi pareva di aver capito che funziona con due AP uguali che abbiano quella funzione... bohhhh...

Stev-O
11-09-2007, 22:28
col 2100 si'

enrico1980
16-09-2007, 13:59
Ok, prendero' il 2100 AP.
Dopodiche' cosa vuol dire metterlo come client? vuol dire che lo devo collegare al portatile e farlo funzionare come se fosse una scheda di rete wifi?



mi spiegate questa cosa??

collego il pc ke non è raggiunto da segnale wireless o è ad un livello basso ad un ap tramite cavo LAN il quale si collegherà alla rete wireless????se è possibile questa cosa si devono fare variazioni all'AP al piano di sotto?


se è così mi spiegate come si fa

io attualmente mi connetto con un adattore pci ma alle volte perdo la connessione

grazie

Stev-O
16-09-2007, 14:04
si' il client consiste in quello

con il vantagio di disporre di un dispositivo indipendente alimentato esternamente e quindi più prestante di una normale scheda

enrico1980
16-09-2007, 14:20
ok tutti gli access point possono fare questa funzione?

come si fa a fare ciò?


grazie

Alfonso78
16-09-2007, 19:15
ok tutti gli access point possono fare questa funzione?

come si fa a fare ciò?


grazie

no....non tutti

devi entrare nel pannello di controllo dell'ap e settare la modalità client

fai una ricerca rete e dopo aver rilevato quella tua ti connetti

Stev-O
16-09-2007, 23:11
hai già citato il 2100

quello lo fa

Alfonso78
16-09-2007, 23:50
Ok, prendero' il 2100 AP.

ok tutti gli access point possono fare questa funzione?

infatti....

aveva detto pure che lo avrebbe preso.....