PDA

View Full Version : AMD Opteron quad core al debutto


Redazione di Hardware Upg
10-09-2007, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22463.html

AMD ha ufficialmente presentato le nuove cpu Opteron dotate di architettura Barcelona, con 4 core di processore integrati

Click sul link per visualizzare la notizia.

que va je faire
10-09-2007, 09:16
Alleluja!!

Rubberick
10-09-2007, 09:21
BENE :) e ora siamo in attesa di bench..

DevilsAdvocate
10-09-2007, 09:44
Opteron 2346 HE 1,8 GHz 68 Watt 255 USD
.....
molto interessanti i 68 Watt di TDP massimo, speriamo possa
reggere il confronto del Q6600 visto che si infila nella stessa
fascia di prezzo (e che va ad 1,8 Ghz contro i 2,4 del Q6600...)

tmx
10-09-2007, 09:51
su anandtech ci sono già i bench.
hanno anche "simulato" alla meglio il phenom usando l'opteron-barcelona con una geforce su una riser-card! : )

qui l'articolo:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092

ilmaestro76
10-09-2007, 09:53
amo questa serie di processori! ;)
chissà quanto tireranno questi qui!

tmx
10-09-2007, 09:57
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.

dany700
10-09-2007, 10:19
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.

...ce la farà...ce la farà :D

IMHO con 4 core core nativi VERI...le migliorie sul risparmio energetico...e la L3 come stanza di compensazione dinamica....appena usciranno applicativi che sfrutteranno un quadricore, le latenze delle cpu Intel faranno crollare le prestazioni:cool: ...al momento, se i bench anandtech saranno confermati, (sempre su applicativi non ottimizzati o cmq parzialmente) le prestazioni sono allineate +o- ai core duo...quindi...un potenziale ancora tutto da esprimere.

Inoltre...consideriamo sempre che nell'ottica dell'acquisto, vi è sempre il peso della mamma (x38 più cara di Rd790???...io dico di sì:Prrr: )...pertanto, il rapporto qualità/prezzo direi che sarà scontato:rolleyes:

danyroma80
10-09-2007, 10:29
bah! la recensione di anandtech si basa su ipotesi, molto meglio l'approccio cauto di HwUpgrade.

Comunque leggete questa recensione, mi sembra fatta molto bene.

http://www.techwarelabs.com/reviews/processors/barcelona/

ShinjiIkari
10-09-2007, 10:30
Il 2346HE è interessante. Come prezzi sono tutti interessanti se è vero che hanno un 25% di prestazioni piu' dei quad core Intel.

KuWa
10-09-2007, 10:35
...cmq pare che Phenom andrà il 15% in più di K8, e che col Penryn che va 5% in più di Conroe, AMD dovrà anche tenere bassi i prezzi se vuole farcela.

se è cosi la vedo male per amd

tmx
10-09-2007, 10:39
per danyroma:

ipotesi? veramente in ambito server han fatto un sacco di test, molti più dell'articolo che citi, leggi qui:

http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

in ambito desktop hanno ipotizzato, hai ragione, ma senza Phenom vero di più nin ze poteva... : )

dany700
10-09-2007, 10:40
....in verità vi dico :read:

fanboysmo a parte...l'unico mio dubbio è che sulla carta le aspettative dei Phenom ci sono tutte e alla grande...pur con tutte le supposizioni che vogliamo a favore di una o dell'altra...i numeri x amd a questo turno non mancano :O ....è qui il problema! I NUMERI....e se phenom farà un buco nell'acqua (nel breve periodo) come la 2900xt??? :mc: (che sulla carta avrebbe dovuto spaccare mare e monti??????????):doh:

DevilsAdvocate
10-09-2007, 11:48
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

EDIT: sbaglio o Anandtech ha cambiato i benchmark rispetto ad un ora fa (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092&p=1)
(almeno, io prima vedevo un confronto coi k8 ed adesso invece guardano le prestazioni col java...)

Inoltre mi domando come fanno a dire che lo Xeon Quad a 2,4 Ghz costi di più,
ecco il prezzo al dettaglio dell'X3220 (http://computers.pricegrabber.com/processors-retail-box/intel/m/31959354/) (ma loro fanno il confronto solo col 5345....)
(poco più di 300$ contro i 389$ del 2350, se non ci sono imprecisioni)

Fortunatamente opteron ha dalla sua una buona dissipazione in idle, cosa che lo rende comunque appetibile.

(PS: Prima che qualcuno salti fuori con storie tipo "ma il 5345 va molto di più dell'X3220 visto che questo
è solo la versione Xeon del Q6600", date un occhiata qui (http://www.eofw.org/bench/) e guardate come l'X5355, fratellone a 2,66 Ghz possa uscire con le ossa rotte dal confronto con un Q6600 non overclocckato, posizione 19 per il primo e 14 per il secondo, se anche ci sono differenti condizioni di test è difficile pensare che il 5345 possa stracciare il Q6600 /X3220 , benchè in rete non si trovi mezzo benchmark)

Free Gordon
10-09-2007, 15:38
With the scores we saw we feel that the Barcelona certainly has great potential and offers a great amout of power at a much lower clock speed. It is unfortunate that most will assume clock speed equals performance which in this case the overall performance advantage of the Barcelona over the Xeon is about 20% per clock. Add to that the fact that the new Barcelona runs at a 1.22Vcore and has much lower operating temperatures than the standard Xeon and you have lower power consumption as well.



Il K10 sarà (ma già ora l'articolo mostra dei bench molto interessanti) un buon 20% più veloce di Kentsfield "clock per clock" con memorie decenti e una piattaforma adatta (RD790?).

Più o meno è la stessa differenza che passava tra l'architettura "core2" di Intel e il K8/9 di AMD.

Direi che è un buon risultato da parte di AMD, conseguito oltretutto con un transistor count di un buon 20% minore rispetto alla rivale Intel! :)

Tutto starà nel vedere quali saranno i prezzi e i clock delle future cpu Phenom in arrivo a fine anno... per ora mi pare un buon inizio.

leoneazzurro
10-09-2007, 17:09
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3091

EDIT: sbaglio o Anandtech ha cambiato i benchmark rispetto ad un ora fa (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092&p=1)
(almeno, io prima vedevo un confronto coi k8 ed adesso invece guardano le prestazioni col java...)

Inoltre mi domando come fanno a dire che lo Xeon Quad a 2,4 Ghz costi di più,
ecco il prezzo al dettaglio dell'X3220 (http://computers.pricegrabber.com/processors-retail-box/intel/m/31959354/) (ma loro fanno il confronto solo col 5345....)
(poco più di 300$ contro i 389$ del 2350, se non ci sono imprecisioni)

Fortunatamente opteron ha dalla sua una buona dissipazione in idle, cosa che lo rende comunque appetibile.

(PS: Prima che qualcuno salti fuori con storie tipo "ma il 5345 va molto di più dell'X3220 visto che questo
è solo la versione Xeon del Q6600", date un occhiata qui (http://www.eofw.org/bench/) e guardate come l'X5355, fratellone a 2,66 Ghz possa uscire con le ossa rotte dal confronto con un Q6600 non overclocckato, posizione 19 per il primo e 14 per il secondo, se anche ci sono differenti condizioni di test è difficile pensare che il 5345 possa stracciare il Q6600 /X3220 , benchè in rete non si trovi mezzo benchmark)

La serie X è per sistemi uniprocessore, quindi andrebbe comparata con la serie 13XX di AMD, che non è ancora uscita. La comparazione si fa con la serie E perchè è quella destinata agli impieghi dual processor.

DevilsAdvocate
10-09-2007, 17:12
@Free Gordon:
Spero tanto che io mi stia sbagliando e che la tua fonte sia più affidabile di anandtech, ma in questo confronto (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3092&p=5) Barcelona/Phenom
non distacca del 20% neanche il K8, sarà dura che possa battere Penryn
del 20% (ripeto, spero tanto di sbagliarmi che il mercato ha solo da guadagnarci)

mjordan
10-09-2007, 17:17
Comunque mi sembra di capire che, al di la di bench e numeretti marginali, tutto quel gran mostro di processore che in molti speravano, alla fin fine non c'è.
Restano da attendere i benchmark, ok, ma comunque da quello che sembra si tratta solo di evidenziare quelle differenze marginali fra l'una e l'altra architettura. Insomma, siamo stati mesi in attesa di gridare un miracolo che molto probabilmente non ci sarà. Almeno questo mi sembra di capire dalle notizie frammentate che circolano in rete in questi giorni.

leoneazzurro
10-09-2007, 17:41
Che non potesse essere un miracolo lo si era capito da tempo, del resto i miglioramenti sono stati indirizzati sopratutto al calcolo FP e alla banda passante, mentre sugli interi ci sono state migliorie solo marginali. Era quindi normale pensare che in detrminati ambiti l'architettura Core2 potesse essere ancora superiore (del resto si era già detto che realisticamente c'era da aspettarsi un 0-5% di prestazioni sugli interi rispetto ai Core2, e un 10-30% in FP, a parità di clock). Poi la storia della cache L3 mi ha sinceramente deluso, già mi aspettavo che 2 Mbyte fossero già pochini per una CPU quad core, poi si scopre che sono anche a velocità ridotta rispetto al core :( (meno male che al salire della frequenza salirà anche la velocità della cache). C'è da dire tuttavia che sicuramente il divario si è assottigliato, dato anche che penryn a parte le SSE4 e la cache superiore non porterà grosse migliorie all'architettura, quindi sicuramente dal punto di vista prestazionale la situazione è meno incasinata che con gli Opteron precedenti.
Una cosa che mi lascia perplesso sono i risultati in alcune applicazioni, ad esempio per l'encoding (es. itunes), Cinebench e Lightwave, dove gli incrementi prestazionali sono estremamente limitati rispetto al K8, e questo a fronte invece di altri risultati molto più promettenti nel confronto con la vecchia architettura. Questo mi lascia supporre che l'applicazione non tragga alcun vantaggio dalle nuove caratteristiche della CPU, e la cosa è parecchio strana: o c'è un collo di bottiglia nella CPU che diventa manifesto con queste applicazioni o l'applicazione non riconosce correttamente la CPU AMD (Problemi di programmazione? BIOS? Piattaforma?). :confused:

mjordan
10-09-2007, 17:56
L'unica cosa che mi porta ad aspettare ancora, prima di buttarmi nell'acquisto di un nuovo sistema, sono i fantomatici Phenom FX in configurazione 8-core. Piu' che altro sono curioso di vedere come Intel risponderà a questa mossa. Intanto i primi quad-core di Intel vanno già in pensione dai listini...
Speriamo che a breve risolverò l'arcano dilemma di quale maledetto processore comprare...

Free Gordon
10-09-2007, 18:23
o c'è un collo di bottiglia nella CPU che diventa manifesto con queste applicazioni o l'applicazione non riconosce correttamente la CPU AMD (Problemi di programmazione? BIOS? Piattaforma?). :confused:

In alcuni test ci sono problemi con l'architettura NUMA della piattaforma AMD, pare.
In altri casi è facile che alcuni problemi derivino da bios prematuri e chipset non ottimali per il nuovo arrivato... (oltretutto questi chipset usano ancora HT1.0).

leoneazzurro
10-09-2007, 18:29
In alcuni test ci sono problemi con l'architettura NUMA della piattaforma AMD, pare.
In altri casi è facile che alcuni problemi derivino da bios prematuri e chipset non ottimali per il nuovo arrivato... (oltretutto questi chipset usano ancora HT1.0).

HTT1.0 può influenzare lo scaling nel 2P, così come la NUMA. Ma qui il problema è la performance del singolo (OK, quad core) processore, mentre lo scaling è ottimo. Ergo, qualcosa non quadra in come il codice viene elaborato dalla CPU.

ShinjiIkari
10-09-2007, 21:04
Non sono delle scheggie, ma le prestazioni in generale sono allineate a quelle degli attuali Xeon E5xxx (clovertown), un po' meglio dove vengono ben sfruttati i 4 core e un po' peggio nei calcoli fp. Ora, visto che i Penryn rispetto agli attuali Xeon porteranno vantaggi nell'ordine del 10%, penso che la nuova gamma AMD sara' piu' allineata alla nuova gamma Intel (Penryn), di quanto non sia adesso. Il vantaggio prestazionale di Intel si ridurra' rispetto ad ora, e mettendoci il solito discorso dei prezzi, e, per soluzioni quad-core, anche dei consumi... Penso che ci sara' una buona concorrenza tra le due case.

ShinjiIkari
10-09-2007, 21:42
Scusate lo "scheggIe", non ho riletto :)

xmario
11-09-2007, 07:42
evvaIIIIIIIIIIIII AMD finalmente fa vedere qualcosa di meglio di quelli la!!! VAI AMD, FACCI SOGNAREEEEEEEEEEE


appena costeranno una cosa normale, io passo a opteron!!!

però, prossima volta perchè non una città italiana?

Paxo
11-09-2007, 15:21
Ci serve molto avere la concorrenza...
..perciò spero ke AMD sia all'altezza di Intel.
E sembra ke si dando da fare... :sperem: :sperem: :sperem: