PDA

View Full Version : Elenco di (miei) dubbi e domande su Mac OS X e relativi programmi


Meral
10-09-2007, 07:13
Vorrei imparare ad usare seriamente Mac OS X ed abbandonare Windows, quindi ho pensato di farvi una sfilza di domande su tutto quello che al momento non capisco, spero che mi diate una mano :)

1) Come faccio uno screenshot? E come lo incollo su Photoshop?
2) Su Thunderbird, quando mi arriva un messaggio di spam è contrassegnato con "{Spam?}" nel titolo; come faccio a farli eliminare automaticamente?
3) Come posso decidere con quale programma aprire di default un determinato tipo di file? Es. vorrei aprire i .avi con VLC anzichè QuickTime, ma se vado su "Apri con..." e seleziono "usa sempre questa applicazione" la scelta viene applicata solo sul file dove ho seguito tale procedimento invece che su tutti
4) Su XP per vedere applicazioni e processi in esecuzione dovevo fare CTRL+ALT+CANC, su Mac OS X come faccio?
5) Sento lavorare molto il computer anche senza che faccia nulla ultimamente (per un anno è stato sempre silenziosissimo), l'ho danneggiato/consumato troppo oppure può trattarsi di virus o cose del genere?
6) Firefox si blocca sempre più spesso, e prima che succeda mi visualizza siti senza che alcune immagini vengano caricate e talvolta nonostante clicchi sui link carica in un secondo la riga di caricamento senza andare alla nuova pagina, anche facendo "uscita forzata" e rilanciandolo non funziona comunque e sono costretto a riavviare il Mac perchè funzioni nuovamente; da cosa dipende?
7) Su Preferenze di Sistema, mi permette di cambiare l'Aspetto in Blu o Grafite, come posso aggiungere altre colorazioni?
8) Se installerò Leopard, mettendo il CD avrò la possibilità di cambiare il sistema operativo come in una sorta di aggiornamento software, o dovrò fare un backup e formattare tutto ricominciando da zero?
9) Non ho un firewall, di conseguenza un malintenzionato conoscendo il mio indirizzo IP può tranquillamente guardare cos'ho nel computer e/o apportare modifiche?
10) Oltre a programmi come ParallelsDesktop che permettono di avviare Windows dentro Macintosh, ne esistono per usare un singolo programma di Windows come una sorta di emulatore?
11) Come funzionano i programmi per scaricare file .torrent?
12) I file .rm e .rmvb con quale programma posso aprirli?
13) In che modo posso tenere i segnalibri di Firefox affiancati a sinistra come i preferiti di IE e fare in modo che restino così dopo ogni avvio e chiusura del programma? Se devo installare un'estensione, come si chiama?
14) Se ho due computer contemporaneamente collegati ad internet, uno con Mac e l'altro Windows, come posso trasferire file (anche di grandi dimensioni e notevoli quantità) direttamente da computer a computer senza doverli prima mettere su siti come Megaupload o inviarmeli tramite IRC?
15) Ho sentito che sono stati messi nei nuovi Mac componenti DRM/Palladium/TCPA/Trusting Computing che permetterebbero di monitorare il computer, se è così, la Apple o qualche eventuale altra azienda quale uso ne fa?
16) Esiste un modo per avviare i file .exe?
17) Usare programmi P2P come LimeWire senza scaricare materiale coperto da copyright è comunque illegale?
18) Con quali programmi ed in che modo posso creare AMV col Mac?
19) Il carattere di Mac OS X raffigurante la mela è visibile soltanto da chi usa il Mac?
20) E' possibile mettere sulla Scrivania uno sfondo animato? Se sì, la procedura è la stessa di impostare uno sfondo normale? E dove posso trovarlo?
21) Cos'è un podcast?
22) Chattando su IRC con XChat i miei interlocutori non riescono a vedere alcuni caratteri (come le lettere accentate) e/o ne vedono diversi al posto di essi e viceversa. Come posso risolvere?
23) Perchè se spengo il MacBook Pro e lo stacco dalla presa elettrica senza usarlo, quando lo riattacco la batteria risulta scaricata lo stesso?
24) Ci sono anche per Mac OS X famosi MMORPG come Ragnarok Online, Lineage e World of Warcraft?
25) Due account MSN contemporaneamente in linea sullo stesso Adium devono necessariamente condividere lo stesso nickname?
26) Potreste linkarmi una pagina che spieghi quali sono tutte le combinazioni di tasti di Mac OS X e le loro funzioni?
27) Installare Accessori come Flip4Mac WMV, Perian etc. è vietato e/o mi fa perdere la garanzia?
28) Come faccio a proteggere una cartella da password?
29) In alto a destra restano visibili alcune micro icone che non mi servono più come VLP e connessione Wi-Fi, come le tolgo?
30) Se provo a modificare un file .html con TextEdit anzichè visualizzarmi il codice lo mostra in HTML come il browser intralciandomi nella sua modifica, c'è un modo per cambiare quest'impostazione?

Grazie in anticipo

afsdfdlecosdfsfdcco
10-09-2007, 07:32
cut

1) mela + shift + 3 (istantanea dello schermo)
mela + shift + 4 (screen a quello selezioni)
mela + shift + 4 + barra spaziatrice (screen alla finestra che selezioni)

2) non conosco thunderbird, prova mail.app :stordita:

3) mela + I sul file poi "open with" e scegli il programma e clicca su "change all"

4) mela + alt + esc oppure apri "activity monitor"

5) hai roba in background?

6) boh, prova safari ^^

7) non credo si possa

8) credo si possa fare un semplice aggiornamento

10) prova wine

14) basta usare la condivisione file ma non e' necessario essere su internet, basta una rete locale

16) prova wine

17) se scarichi roba legale non credo sia un problema

19) un mio amico con linux lo vede su jabber

20) non so, ma puoi mettere gli screensaver come sfondo

22) forse xchat non supporta quei caratteri. O forse i tui amici non li hanno installati

24) WoW c'e', gli altri non so

25) no, dalle impostazioni dei singoli account puoi impostare nomi e avatar diversi

27) non credo, perche' dovrebbero?

28) prova ad usare "hide folders" ma non fa proprio quello che intendi tu...

29) apri le preferenze di quelle icone e togli la spunta a "mostra nella barra menu"

30) usa qualcosa di meglio come smultron o taco html ^^

erikka69
10-09-2007, 07:45
Vorrei imparare ad usare seriamente Mac OS X ed abbandonare Windows, quindi ho pensato di farvi una sfilza di domande su tutto quello che al momento non capisco, spero che mi diate una mano :)

1) Come faccio uno screenshot? E come lo incollo su Photoshop?

vai nelle utility istantanea salvi l'immagine ela apri con quello che vuoi

2) Su Thunderbird, quando mi arriva un messaggio di spam è contrassegnato con "{Spam?}" nel titolo; come faccio a farli eliminare automaticamente?

non lo uso

3) Come posso decidere con quale programma aprire di default un determinato tipo di file? Es. vorrei aprire i .avi con VLC anzichè QuickTime, ma se vado su "Apri con..." e seleziono "usa sempre questa applicazione" la scelta viene applicata solo sul file dove ho seguito tale procedimento invece che su tutti

clicchi ottieni informazioni e sciegli di aprire con quella determinata aplicazione x vedere tutte le icone con lo stile dell applicazione riavvia

4) Su XP per vedere applicazioni e processi in esecuzione dovevo fare CTRL+ALT+CANC, su Mac OS X come faccio?

alt mela esc

5) Sento lavorare molto il computer anche senza che faccia nulla ultimamente (per un anno è stato sempre silenziosissimo), l'ho danneggiato/consumato troppo oppure può trattarsi di virus o cose del genere?

no direi di nò ripara i permessi o usa qualche utility tipo onix

6) Firefox si blocca sempre più spesso, e prima che succeda mi visualizza siti senza che alcune immagini vengano caricate e talvolta nonostante clicchi sui link carica in un secondo la riga di caricamento senza andare alla nuova pagina, anche facendo "uscita forzata" e rilanciandolo non funziona comunque e sono costretto a riavviare il Mac perchè funzioni nuovamente; da cosa dipende?

l'avrari inputtanato reinstallalo

7) Su Preferenze di Sistema, mi permette di cambiare l'Aspetto in Blu o Grafite, come posso aggiungere altre colorazioni?

credo ci siano programmi di personalizzazione ma non ho voglia di inzozzare il mac alla win

8) Se installerò Leopard, mettendo il CD avrò la possibilità di cambiare il sistema operativo come in una sorta di aggiornamento software, o dovrò fare un backup e formattare tutto ricominciando da zero?

aggiorna mettendo il vecchio os in una cartella se và tutto bene la butti via

9) Non ho un firewall, di conseguenza un malintenzionato conoscendo il mio indirizzo IP può tranquillamente guardare cos'ho nel computer e/o apportare modifiche?

certo che c'è il firewall nell propietà della rete

10) Oltre a programmi come ParallelsDesktop che permettono di avviare Windows dentro Macintosh, ne esistono per usare un singolo programma di Windows come una sorta di emulatore?

vmware fusion funziona bene

11) Come funzionano i programmi per scaricare file .torrent?

scarica transmission è una banalità

12) I file .rm e .rmvb con quale programma posso aprirli?

credo ci sia real player


13) In che modo posso tenere i segnalibri di Firefox affiancati a sinistra come i preferiti di IE e fare in modo che restino così dopo ogni avvio e chiusura del programma? Se devo installare un'estensione, come si chiama?

ie 7 è fatto così non sò se ci sono plugin comuncue osx non è windows

14) Se ho due computer contemporaneamente collegati ad internet, uno con Mac e l'altro Windows, come posso trasferire file (anche di grandi dimensioni e notevoli quantità) direttamente da computer a computer senza doverli prima mettere su siti come Megaupload o inviarmeli tramite IRC?

se ti leggi l'ottima guida nelle guide trovi tutto


15) Ho sentito che sono stati messi nei nuovi Mac componenti DRM/Palladium/TCPA/Trusting Computing che permetterebbero di monitorare il computer, se è così, la Apple o qualche eventuale altra azienda quale uso ne fa?

non sò

16) Esiste un modo per avviare i file .exe?

crossover

17) Usare programmi P2P come LimeWire senza scaricare materiale coperto da copyright è comunque illegale?

direi di nò


18) Con quali programmi ed in che modo posso creare AMV col Mac?

non sò

19) Il carattere di Mac OS X raffigurante la mela è visibile soltanto da chi usa il Mac?

non sò se puoi prendere il font e metterlo su win

20) E' possibile mettere sulla Scrivania uno sfondo animato? Se sì, la procedura è la stessa di impostare uno sfondo normale? E dove posso trovarlo?

non sò osx e vista sono diversi


21) Cos'è un podcast?
22) Chattando su IRC con XChat i miei interlocutori non riescono a vedere alcuni caratteri (come le lettere accentate) e/o ne vedono diversi al posto di essi e viceversa. Come posso risolvere?
23) Perchè se spengo il MacBook Pro e lo stacco dalla presa elettrica senza usarlo, quando lo riattacco la batteria risulta scaricata lo stesso?

magari lo metti solo in stop
24) Ci sono anche per Mac OS X famosi MMORPG come Ragnarok Online, Lineage e World of Warcraft?

non sò bisogna che guardi i titoli dei giochi si versiotracker


25) Due account MSN contemporaneamente in linea sullo stesso Adium devono necessariamente condividere lo stesso nickname?

ummmm

26) Potreste linkarmi una pagina che spieghi quali sono tutte le combinazioni di tasti di Mac OS X e le loro funzioni?

ce ne sono 1000su google

27) Installare Accessori come Flip4Mac WMV, Perian etc. è vietato e/o mi fa perdere la garanzia?

perchè?

28) Come faccio a proteggere una cartella da password?

non sò

29) In alto a destra restano visibili alcune micro icone che non mi servono più come VLP e connessione Wi-Fi, come le tolgo?

non sò
30) Se provo a modificare un file .html con TextEdit anzichè visualizzarmi il codice lo mostra in HTML come il browser intralciandomi nella sua modifica, c'è un modo per cambiare quest'impostazione?

mai provato

Grazie in anticipo

io sono un neo switcher quindi non ne sò molto del mac..........ci provo ma da come ho risposto al test sono bocciato:D

sirus
10-09-2007, 08:04
Command + Shift + 3 per fare uno screenshot dell'intero desktop, Command + Shit + 4 per fare lo screenshot di una parte del desktop, Command + Shif + 4 + Spazio per fare lo screenshot di un'applicazione. Ti verrà creato un file *.png sul desktop; aprilo con PhotoShop;
non utilizzo Thunderbird ma immagino che tu debba andare a cercare nelle Preferenze un'impostazione simile, se non c'è li di sicuro non c'è la possibilità di fare quello che chiedi;
RCDefaultApp (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22977), dopo l'installazione troverai una nuova voce nelle Preferenze di Sistema;
Command + Spazio, digiti "Monitoraggio", selezioni l'applicazione Monitoraggio Attività e la apri;
;
;
reinstallando Tiger c'è la possibilità di effetturare un "Archivia ed Installa", immagino ci sia anche con Leopard, ad ogni modo un backup fa sempre bene;
se non hai servizi che fanno uso della rete attivi dovresti (il condizionale è d'obbligo) essere al sicuro, tuttavia attivare e configurare il firewall contenuto in Mac OS X è facilissimo e vale la pena di farlo;
Crossover, sempre a pagamento, si basa sul progetto open-source wine che teoricamente dovrebbe funzionare anche su Mac OS X (si chiama Darwine la versione per Mac OS X). Puoi anche usare Parallels in modalità Coherence ed anche VMWare Fusion ha una modalità simile;
installi il programma per gestire i *.torrent, scarichi un file *.torrent, lo apri con il programma apposito ed il download comincerà automaticamente. Io consiglio di utilizzare Transmission;
VLC;
;
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958852), prendi quello che ti serve da questa guida;
la maggior parte delle cose che si sentono sui sistemi TC sono falsità, al momento non c'è il software per sfruttare nulla;
vedi risposte sopra;
no;
;
;
;
Podcast (http://en.wikipedia.org/wiki/Podcast);
cambia la condifica dei caratteri nelle impostazioni di XChat;
è normale, le batterie non sono componenti elettroniche ideali ed hanno un'autoscarica, anche se è molto bassa;
si;
;
cerca sul sito della Apple;
no, si tratta di software, come potrebbe violare la garanzia?!
impossibile, puoi proteggere l'intera home del tuo utente con FileVault oppure creare archivi con password;
icona wifi:
http://tinyurl.com/2lbp4f
non con TextEdit, usa un programma come Smultron;

K3it4r0
10-09-2007, 09:36
più che altro..come hai fatto a stare un anno con tutti sti micro/macro problemi senza scraniare? :D


per il resto mi pare ti abbiano risposto a tutto.

Ah no
9)No, non così almeno.Poi se sei talmente scellerato da dare la tua password a qualcuno e sharare tutto, beh in quel caso forse sì :D
12)stanne lontano :asd: comunque dovrebbe essere real player per mac, prova a cercare su google :)