PDA

View Full Version : Sistema Operativo XP bloccato


dodago
10-09-2007, 05:46
Cari ragazzi,
all'altro pc che ho,si è bloccato il sis operativo!!!
Mi spiego meglio;ho installato il programma Spy Doctor ed ho accetto che lo stesso mi partisse all'avvio!
Nel momento in cui ho riavviato il pc,questi mi ha dato la pagina iniziale di caricamento di xp ma ineffetti non mi è mai entrato nel desktop del di XP !!!!
OK????
Adesso ho aspettato un pò (credendo dovesse eseguire la scansione dei file) ma sino ad ora (5 ore) non è cambiato nulla!!!
Sembra che il sis. sia in standy by!:mbe: :mbe: :muro: :muro:
Ho provato ad entrare anche in modalità provvisoria,ma non ho sortito alcun chè!!:muro: :muro: :muro:
Ma ditemi una cosa:in modalità provvisoria vengano anche caricati i programmi d'avvio????
HELLLPPPPP MMMMMEEEEEE!!!!!!!!!!!!!:help: :help: :help: :help:
Qualcuno gentilmente mi ha una mano????
Grazie tante;) ;) ;) ;)

tutmosi3
10-09-2007, 09:06
Non è la prima volta che sento problemi del genere, specie nell'ultimo periodo.
Come mai hai installato quel programma?
Ti era saltato fuori un popup o roba del genere che ti chiedeva di installarlo?

Ciao

dodago
10-09-2007, 09:24
No!!!
Cercavo solo di capire se poteva essermi utile nella pulizia del mio HD,oppure potessere essermi utile contro spyware etc etc!!!
Ora l'annoso problema è entrare e ripristinare tutto!!!
Grazie

jstef
10-09-2007, 09:37
ho installato il programma Spy Doctorquel software compare almeno in una blacklist di prodotti antispyware ''dubbi''...ossia che riportano falsi positivi per invogliare all'acquisto/installazione ma che in realtà non valgono nulla, o peggio installano loro stessi spyware, malware, sono di difficile rimozione, eccetera...ecco perché ti è stato chiesto di un popup o qualcosa di simile

Se non riesci a avviare il sistema puoi provare con la console di emergenza e da lì disabilitare il servizio che spydoctor ha installato (ammesso che si tratti di un servizio)... Se hai voglia puoi iniziare a vedere come si fa a avviare la console poi si vedono i dettagli
Installazione e utilizzo della Console di ripristino di emergenza in Windows XP (http://support.microsoft.com/kb/307654)
Vai alla sezione "Utilizzo della Console di ripristino di emergenza" perché non puoi partire da windows ma devi avviare il pc con il cd del sistema operativo.

dodago
10-09-2007, 10:13
Non ho ver.ne registrata quindi mi domando come posso attivare la console d'emergenza????
Ma non esiste nessun programma eseguible che partendo dal lettore possa eludere il sistema operativo????
Qualche prog. di recovery e/o aiuto????
Che jella mi dice proprio male

jstef
10-09-2007, 10:16
Non ho ver.ne registrata quindi mi domando come posso attivare la console d'emergenza????:rolleyes:
Dal cd che hai usato per installare xp

tutmosi3
10-09-2007, 10:37
...
Ma non esiste nessun programma eseguible che partendo dal lettore possa eludere il sistema operativo????
...

Circa 3546186394417369779 versioni Live di Linux.

Ciao

dodago
10-09-2007, 10:37
Mamma mia che fortuna oggi
Il dischetto di xp l'ho ignora.....non riesco proprio a gestire l'avvio
Mi viene voglia di ............:muro: :muro: :muro:

dodago
10-09-2007, 10:40
Circa 3546186394417369779 versioni Live di Linux.

Ciao

Non capisco il post????quindi quale di queste 3546186394417369779
versioni mi consigli di prendere :cry: :cry: :cry:
L'utilità di questo programma???
Scusa l'ignoranza ;)

tutmosi3
10-09-2007, 10:46
Linux dispone di alcune distribuzioni capaci di partire direttamente da CD senza necessità dell'HD, infatti non ci scrivono niente sopra.
Io uso spesso Mepis ma il suo scopo è salvare il salvabile (leggasi dati importanti) e formattare.

Ciao

marika43
10-09-2007, 11:21
Ma non esiste nessun programma eseguible che partendo dal lettore possa eludere il sistema operativo????

Circa 3546186394417369779 versioni Live di Linux.


Oltre al cd di BartPE .....

tutmosi3
10-09-2007, 14:06
Oltre al cd di BartPE .....

Si, c'hai anche raGGGGGione, ma sai com'è ... Abituati con Linux, si fa fatica a prendere mano con le nuove tecniche.
E si che Bart's PE Builder non è proprio un programma nuovo.

Ciao

dodago
10-09-2007, 16:18
Bart's PE Builder 3.1.10.a.....
Cari ragazzi ho copiato il programma su un cd-rw è lanciandolo dal lettore cd ho notato che nessuna schermata relativa al programma esce!
Forse sbaglio qualche passaggio di lancio e/o esecuzione???
Grazie tante per gli aiuti

tutmosi3
10-09-2007, 16:24
Hai letto il funzionamento di Bart's PE Builder da qualche parte?
Quel programma crea una ISO da scrivere in un CD tramite CD Burner XP Pro, Nero, Win On CD o qualsiasi altro programma di masterizzazione in grado di scrivere le ISO.
Tale ISO va creata tramite il programma in un PC con Windows funzionante ed il CD di XP (le ultime release necessitano il CD di XP SP2) nellettore.
Alla fine del processo avrai un CD (meglio se R) con un simil XP funzionante senza attivare il Windows nell'HD.
Anche questo è un programma (come le Live di Linux) da usare in casi di emergenza per copiare i propri dati da qualche parte al sicuro e formattare.
La possibilità di ristabilire un ordine è al quanto remota.

Ciao

dodago
10-09-2007, 16:39
Caro tutmosi3 il programma l'ho scaricato da qui http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=735
mentre la guida penso che sia qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
Credimi per molti queste guide sono facili,ma per me che sono neofita è ARABO!
Innazittutto ho scaricato bene???
Mi potresti dare una mano per ottenere questo cd iso:help:
GRAZIE GRAZIE tante

tutmosi3
10-09-2007, 16:54
E molto raro che mi appoggi a siti estermi per il download, quando posso farlo direttamente dal sito del produttore, per esempio http://www.nu2.nu/download.php?sFile=pebuilder3110a.exe

Cosa vuoi sapere di preciso?

ISO è un file che viene scritto nel CD senza doverlo estrarre, basta avere un programma apposito che lo scrive direttamente.
Inserisci il CD nel drive e fai partire il programma, quando ti chiede di fare la ricerca dei file di installazione digli si.
Metti il puntino su Crea immagine ISO, dagli un nome ed un percorso semplice da ricordare, per esempio Documenti.
Alla fine otterrai un file ISO che potrai scrivere in un CD, per esempio tramite CD Burner XP Pro.
La procedura di scrittura con CD Burner è la seguente: aprire il programma e scegliere Data/DVD, scegliere File -> Write Disc from ISO File. Selezionare la ISO, la velocità (non troppo alta), mettere la flag su Finalize Disc (No Further Writing Possible) e, se il masterizzatore lo supporta, su Use Buffer Protection (Burn Proof, JustLink, etc). Da ultimo premere Write Disc
Consiglio l'uso di CD-R, non RW in quanto alcuni PC potrebbero non avviarsi.
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F1] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
Una volta entrati nel BIOS si deve accedere all'area dedicata al BOOT ed impostare il lettore CD come prima periferica.
Al termine, si salvano le modifiche, generalmente con [F10] e si riavvia avendo cura di inserire nel drive il CD appena creato.
Se tutto è stato svolto correttamente, Windows non partirà, al suo posto Bart inizierà il caricamento.
Ciao

dodago
10-09-2007, 17:04
Tutmosi ti pongo un quesito,ma questo dischetto è utile in modo particolare nel momento in cui il sis,operativo è bloccato????
A me in effetti il sis parte che non riesco a farlo entrare nel desktop!!!
Tutte le modalità prospettate dal tasto F8 vanno a cadere su questa odiosa schermata azzurra di windows in cui esce la scritta "avvio di xp in corso"
L'ideale sarebbe un comando da digitare in verisione dos!

tutmosi3
10-09-2007, 17:08
Mi pare evidente che il PC è infetto.
Direi che è il caso di salvare il salvabile, ti pare?
Tramite Bart lo puoi fare.

Ho editato il post precedente in stile mini guida all'uso del programma.

Ciao