PDA

View Full Version : VMware e Browser-Appliance-1.0.0


zingaro72
09-09-2007, 22:07
VMware e Browser-Appliance-1.0.0
Ciao a tutti,
dopo aver sperimentato varie distribuzioni con la macchina virtuale VMware ora sono passato ai più snelli e semplici vmplayer.
Le applicazioni che vorrei fossero installate sono quelle di mozilla e sopra tutto amule. Ho trovato una virtual machine di nome Browser-Appliance-1.0.0 che,se lanciata dal player VMWare apre un bel sistema 'chiuso' con un bel browser mozilla per navigare in tutta sicurezza.Il sistema a quanto vedo è una versione limitata di ubuntu. Vorrei sapere,se qualcuno di voi la usa,se è possibile installare amule in questo mini-sistema virtuale..ho provato ovviamente con synaptic mi dice che è disponibile tra i pacchetti ma quando và x scaricare non riesce e non installa nulla. Perchè?
Se si riuscisse ad installare diverrebbe un'ottima postazione HOME sicura dove navigare e scaricare in tutta sicurezza.Che ne dite,mi date una mano voi??
GRazie a tutti
Eric

xcdegasp
09-09-2007, 22:12
wmware dove lo hai inmstallato?
mi spiego meglio, su windows o su altro sistema operativo?

io tendo a consigliare la base linux e poi virtualizzare semmai windows visti i benefici che porta linux (scalabilità, modularibilità, rari virus, gestione ram ottimizzata, gestione swap da elogiare) quindi su questo poi posso dire che usare aMule è come darsi la zapopa sui piedi..
vedo di granlunga superiore eMule visto che ha goduto di "n" team di sviluppo :)

Alfaluca
09-09-2007, 22:33
verita' amara: quando sono passato da e-mule ad a-mule mi è venuta una crisi di nervi che neanche il valium mi calmava.....

zingaro72
10-09-2007, 07:21
wmware dove lo hai inmstallato?
mi spiego meglio, su windows o su altro sistema operativo?

io tendo a consigliare la base linux e poi virtualizzare semmai windows visti i benefici che porta linux (scalabilità, modularibilità, rari virus, gestione ram ottimizzata, gestione swap da elogiare) quindi su questo poi posso dire che usare aMule è come darsi la zapopa sui piedi..
vedo di granlunga superiore eMule visto che ha goduto di "n" team di sviluppo :)

ciao,
purtroppo uso base win XP.LA vmware e' installata su win quindi...
grazie
Eric

xcdegasp
10-09-2007, 07:53
indipendentemente su che base hai la virtualizzazione, come l'hai creata poi la puoi anche aggiornare con nuovi programmi o update vari rilasciati..
nel caso specifico puoi fare click su "applicazioni->aggiungi/rimuovi" e cerchi aMule e in automatico il sistema verificherà dipendenze e quant'altro..

io lo vedo scomodo windows come base perchè:
_ è il sistema operativo più oggetto di attenzioni, questo impone adottare mooolte contromisure che inficiano sulle risorse di sistema in modo negativo

_ le patch vengono rilasciate con cadenza mensile quindi è pottimo da essere virtualizzato visto che non ci sono ogni giorno update critici da scaricare (ubuntu come le altre distribuzioni può avere update ogni giorno)

_ le risorse di sistema sono meglio gestite e gestibili su linux come ad esempio "memoria virtuale" usata solo se effettivamente ce ne è bisogno, a differenza di windows che ne fa uso anche se si possiedono 3gb di ram

_ essendo più oggetto di attenzioni windows è ovvia attendersi che sia il più critico quindi a maggior ragione dovrebbe essere quello virtualizzato


cmq con questo non voglio importi nulla, tiu ho semplicemente fatto delle considerazioni mie personali :)

zingaro72
10-09-2007, 09:37
indipendentemente su che base hai la virtualizzazione, come l'hai creata poi la puoi anche aggiornare con nuovi programmi o update vari rilasciati..
nel caso specifico puoi fare click su "applicazioni->aggiungi/rimuovi" e cerchi aMule e in automatico il sistema verificherà dipendenze e quant'altro..

io lo vedo scomodo windows come base perchè:
_ è il sistema operativo più oggetto di attenzioni, questo impone adottare mooolte contromisure che inficiano sulle risorse di sistema in modo negativo

_ le patch vengono rilasciate con cadenza mensile quindi è pottimo da essere virtualizzato visto che non ci sono ogni giorno update critici da scaricare (ubuntu come le altre distribuzioni può avere update ogni giorno)

_ le risorse di sistema sono meglio gestite e gestibili su linux come ad esempio "memoria virtuale" usata solo se effettivamente ce ne è bisogno, a differenza di windows che ne fa uso anche se si possiedono 3gb di ram

_ essendo più oggetto di attenzioni windows è ovvia attendersi che sia il più critico quindi a maggior ragione dovrebbe essere quello virtualizzato


cmq con questo non voglio importi nulla, tiu ho semplicemente fatto delle considerazioni mie personali :)

Certo ci mancherebbe quello che dici e' sacrosanta verita' lo so ho gia' un pc vecchiotto con una bella ubuntu 6.06 che praticamente non si ferma mai ma quel pc me l'ha configurato un amico che lo fa' x mestiere quindi ha settato tutto ad ok.
Il problema sul pc +nuovo e' che ho aggiunto molte cose e ho paura che non me le rilevi.Tipo scheda hauppauge tv ibrida 1100 ubuntu la vedra'?? il masterizzatore me lo vedra'? ho paura a rischiare di formattare tutto x metterci linux. Se non mi riconosce le periferiche sono punto e a capo e devo fare altro sbattimento poi x rimettere winzoz...certo che se andasse tutto bene sarei l'uomo piu' felice del mondo con il mio bel linux installato winzoz lo saluterei definitivamente. Devo solo vedere se riconosce scheda tv e masterizzatore.Come faccio??
ciao e grazie
Eric

xcdegasp
10-09-2007, 11:38
Certo ci mancherebbe quello che dici e' sacrosanta verita' lo so ho gia' un pc vecchiotto con una bella ubuntu 6.06 che praticamente non si ferma mai ma quel pc me l'ha configurato un amico che lo fa' x mestiere quindi ha settato tutto ad ok.
Il problema sul pc +nuovo e' che ho aggiunto molte cose e ho paura che non me le rilevi.Tipo scheda hauppauge tv ibrida 1100 ubuntu la vedra'?? il masterizzatore me lo vedra'? ho paura a rischiare di formattare tutto x metterci linux. Se non mi riconosce le periferiche sono punto e a capo e devo fare altro sbattimento poi x rimettere winzoz...certo che se andasse tutto bene sarei l'uomo piu' felice del mondo con il mio bel linux installato winzoz lo saluterei definitivamente. Devo solo vedere se riconosce scheda tv e masterizzatore.Come faccio??
ciao e grazie
Eric
la 6.0 è un po' vecchiotta molto meglio la 7.04 purchè a 32bit ;)

avevo letto in giro che alcuni in certe circostanze hanno avuto problemi con alcune schede tv, ma fino ad ora non ho avuto modo di studiare quel discorso anche perchè non ne sono direttamente colpito..

per il masterizzatore no problem, solo gli LG possono dare problemini nelle masterizzazioni..

cmq in area linux c'è Cionci che non vedrà l'ora di darti ampio supporto :p ;)
il link diretto al thread specifico di ubuntu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346

zingaro72
10-09-2007, 12:20
la 6.0 è un po' vecchiotta molto meglio la 7.04 purchè a 32bit ;)

avevo letto in giro che alcuni in certe circostanze hanno avuto problemi con alcune schede tv, ma fino ad ora non ho avuto modo di studiare quel discorso anche perchè non ne sono direttamente colpito..

per il masterizzatore no problem, solo gli LG possono dare problemini nelle masterizzazioni..

cmq in area linux c'è Cionci che non vedrà l'ora di darti ampio supporto :p ;)
il link diretto al thread specifico di ubuntu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346

ok grazie ho deciso faccio un immagine di xp e la tengo buona nel caso non andasse a buon fine l'installazione di ubuntu..grazie x il link poster' li i miei dubbi
ciao e buon pomeriggio
Eric

xcdegasp
10-09-2007, 12:54
cmq tornando in argomento, se te installi quello che vuoi installare e poi ricrei aggiorni l'immagine da virtualizzare è come se congelassi la situazione ;)

questo indipendentemente dalla soluzione adottata :)

zingaro72
10-09-2007, 13:53
cmq tornando in argomento, se te installi quello che vuoi installare e poi ricrei aggiorni l'immagine da virtualizzare è come se congelassi la situazione ;)

questo indipendentemente dalla soluzione adottata :)

Ho fatto la semplice procedura classica per installare i nuovi programmi.la faccio sempre anche sull'altro pc con la vecchia 6.06. Ma nella macchina vituale una volta selezionati i pacchetti di amule,faccio appica e dovrebbe scaricare e installare invece mi da errore!! come mai?

xcdegasp
10-09-2007, 13:56
che errore ti da? e cosa usi?

zingaro72
10-09-2007, 14:39
che errore ti da? e cosa usi?

stasera riprovo e poi ti dico..uso synaptic e ho provato anche da aggiungi software ma nulla mi trova amule ma non riesce ad installarlo!
altra cosa: sai che significa ACE in vmware??
grazie

xcdegasp
10-09-2007, 15:17
stasera riprovo e poi ti dico..uso synaptic e ho provato anche da aggiungi software ma nulla mi trova amule ma non riesce ad installarlo!
altra cosa: sai che significa ACE in vmware??
grazie

ma sei sicuro di aver inserito correttamente la password di root ?

zingaro72
10-09-2007, 15:33
ma sei sicuro di aver inserito correttamente la password di root ?

a dire il vero non mi ha chiesto nulla :(

zingaro72
10-09-2007, 22:00
che errore ti da? e cosa usi?

Dunque ho riprovato stasera ad installare amule da synaptic dopo aver digitato la psw per accedervi come dicevi giustamente tu risultato sempre lo stesso errore di ieri eccolo:
warning
The following problems were found on your system:


404 Not Found [IP: 91.189..8 ..]


W: Failed to fetch http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/a/amule/amule_2.0.3-1ubuntu4_i386.deb
404 Not Found [IP: 91.189..8 ..]


W: Failed to fetch http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libg/libgd2/libgd2-xpm_2.0.33-1.1ubuntu1_i386.deb
404 Not Found [IP: 91.189.. ..]


W: Failed to fetch http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/a/amule/amule-utils_2.0.3-1ubuntu4_i386.deb
404 Not Found [IP: 91.189..8 ..]

come mai non me lo fa installare?

grazie mille
Eric
p.s l indirizzo ip e completo l ho camuffato un pochino si sa mai :)