PDA

View Full Version : HELP! - Memorie con EPP - quali considerazioni ?


Gr8Wings
09-09-2007, 21:18
prologo (tratto da Neths)
Due colossi dell'informatica, quali Corsair e nVidia, hanno attraverso un lavoro congiunto sviluppato un nuovo standard per gli appassionati di Overclocking, finalizzato agli utilizzatori Neofiti od Esperti. EPP, ovvero Enhanced Performance Profiles, dà modo a tutti gli utenti di godere degli elevati margini di prestazioni di cui la serie di memorie XMS2 è in grado di offrire. I valori di EPP sono il frutto del lavoro nei laborati di Corsair dove, mantenendo un altà compatibilità, i tecnici hanno cercato le maggiori prestazioni ed in seguito, inserito i risultati all'interno del chip standard JEDEC Serial Presence Detect (SPD). Così all'avvio della macchina, anche da subito, si avrà la possibilità di scegliere sia del valore di default o dei valori, garantiti nel funzionamento, ed ottenere da subito prestazioni d'avanguardia. Inoltre, oltre ai valori che gli esperti di overclocking si trovavano a modificare, ora sono stati aggiunti anche i modificatori per command rate ed il voltaggio, ad aumentare le importanti condizioni per arrivare ad estrarre il massimo della potenza dalla memoria Corsair. Da notare l'apporto di nVIDIA che produrrà i nuovi chipset per la compatibilità con lo standard EPP e si potrà constatare il successo di questo binomio dalle mainboards equipaggiate di nNVIDIA nForce® 590 SLI™


Per esempio, il kit Corsair modello TWIN2X2048-6400C4 è formato da 2 delle memorie Xtreme Performance, Serie XMS2 "le memorie con i muscoli", studiate per prestazioni superiori allo standard sviluppate specialmente per l'ambiente gioco dove possono davvero fare la differenza. Ogni banco del kit TWIN2X2048-6400C4 è un modulo di memoria DDR2-800MHz standard PC6400, ha capacità 1024Mb 240Pin tipo unbuffered ed è equipaggiato con dissipatore in Alluminio versione XMS2, posto sui chip per evitare surriscaldamenti.
Timing:
5-5-5-12 a 800MHz con standard JEDEC
4-4-4-12 a 800MHz/2.1Volt con standard EPP
Cas Latency:
Cas 4 con standard EPP
Cas 5 con standard JEDEC
Certificate per il funzionamento in Dual Channel. Nuovo Standard Enhanced Performance Profiles (EPP)

Le domande agli esperti:
- le latenze CAS4 si hanno con qualunque mobo o solo con alcuni particolari chipset, NVidia mi sembra.
- Vale la pena prendere queste EPP oppure volendo CAS4 prendere quelle certificare con latenze 4-4-4-12 senza EPP ?

GRAZIE.
:)