PDA

View Full Version : Freeze PC con AMD Athlon X2 4200...


AleXskY
09-09-2007, 18:35
Dopo aver montato questo processore e installato i drivers sono frequenti i freeze di windows... è successo a qualcuno?

Bravonera2
09-09-2007, 18:37
scrivi la tua configurazione... Che settaggi ha fatto da bios?

AleXskY
09-09-2007, 18:42
settaggi... nessuno... è tutto correttamente abilitato sul bios... ho una ASROCK Dual Sata 2... mi rileva tutto correttamente in avvio! Le temperature sono regolari e cmq questo avviene in situazioni di uso normale e non di stress... anzi addirittura quando non stavo facendo nulla è successo una volta... si sente un rumoraccio dalle casse e si ferma sulla schermata. Non ho overclock, neanche della RAM. Potrebbe essere il processore difettoso?

Temp: Processore 39
Core 1 45
Core 2 46

AleXskY
09-09-2007, 19:00
Non so se può aiutare... su Pannello di controllo / sistema mi dice tutto corretto tranne la velocità : 990 Mhz invece di 2200.... comuqnue se fosse quella reale il pc non andrebbe così veloce... prima avevo l' AMD 64 3200+ 2Ghz e andava piano... forse è solo un errore di Win

black92
09-09-2007, 19:45
Non so se può aiutare... su Pannello di controllo / sistema mi dice tutto corretto tranne la velocità : 990 Mhz invece di 2200.... comuqnue se fosse quella reale il pc non andrebbe così veloce... prima avevo l' AMD 64 3200+ 2Ghz e andava piano... forse è solo un errore di Win

quello è cool'n'quiet attivo ;)

AleXskY
09-09-2007, 19:47
E dovrei disabilitarlo?

ryo
09-09-2007, 20:03
E dovrei disabilitarlo?

no

AleXskY
09-09-2007, 20:08
Io spero solo che con un formattone tutto torni ok...

Bravonera2
09-09-2007, 20:11
ma hai riformattato il pc dopo aver cambiato configurazione?

AleXskY
09-09-2007, 20:36
No, non l'ho ancora fatto... prima avevo montato un AMD 64 3200+... ho disinstallato il driver, inserito il nuovo processore... acceso il pc, installato i drivers e quell'altro per ottimizzare il dual core... e sono iniziati i problemi...

andw7
09-09-2007, 20:39
ma hai riformattato il pc dopo aver cambiato configurazione?

ha cambiato solo processore da quello che ho capito, non dovrebbe servire formattare.

può essere però che il sistema operativo fosse già al limite e il cambio di CPU gli abbia dato il colpo di grazie. una formattata non fa mai male, prova.

Bravonera2
09-09-2007, 20:42
ha cambiato solo processore da quello che ho capito, non dovrebbe servire formattare.

può essere però che il sistema operativo fosse già al limite e il cambio di CPU gli abbia dato il colpo di grazie. una formattata non fa mai male, prova.

L'ha capito ora che ha cambiato solo la cpu... :D Da quello che diceva prima sembra avesse cambiato anche scheda madre e che avesse rimontato tutto senza formattare..

AleXskY
09-09-2007, 20:50
Al limite il mio pc no... lo tengo come una reliquia... e cmq sono sistemista di problemi ne vedo a centinaia tutti i giorni... solo che questo mi ha lasciato un po' così... ovvio che se avessi cambiato scheda madre con chipset diverso e blablabla avrei formattato seduta stante... ma cambiare processore non è che richieda di formattare... certo i processori amd hanno i drivers però una volta tolti i vecchi e messi i nuovi... DOVREBBE ANDARE. Piccolo inciso, una volta mi si è fermato mentre stavo facendo un defrag e non mi è piu ripartito windows... ho dovuto ripristinare con cd di windows e adesso ovviamente funziona tutto male nel sistema operativo... ma i freeze ci sono stati pure prima di questo inconveniente... :muro:

Bravonera2
09-09-2007, 21:22
non è che è la ram?

AleXskY
09-09-2007, 21:28
La RAM ? Proprio adesso? Dai siamo seri =)

Bravonera2
09-09-2007, 21:43
se riesc a provare con un banco alla volta, se ne hai più di uno oppure se riesci a provare con altri banchi...

AleXskY
09-09-2007, 21:48
Ma perchè dovrebbe essere la RAM scusa? Ha sempre funzionato perfettamente... e cmq ho 2 banchi GEIL 2x512 DDR400 CAS 2 dual channel... mai sentito di incompatibilità di ram col processore.... :O Il guasto della RAM è da escludere... proprio mentre montavo la CPU dovrebbero essersi guastate?

ryo
09-09-2007, 22:03
Ma perchè dovrebbe essere la RAM scusa? Ha sempre funzionato perfettamente... e cmq ho 2 banchi GEIL 2x512 DDR400 CAS 2 dual channel... mai sentito di incompatibilità di ram col processore.... :O Il guasto della RAM è da escludere... proprio mentre montavo la CPU dovrebbero essersi guastate?

potrebbero essersi "allentate", se non sono perfettamente fissate le ram danno problemi

Bravonera2
09-09-2007, 22:07
io non ho detto: "è la ram"
io ho detto solo di provare con un banco alla volta o, se puoi, di provare con altri banchi.
il problema c'è? Esiste? Bene, come si procede?
Per escludere che il problema sia hardware e non software devi fare prove, pian pian provi ed escludi i pezzi provati dall'elenco delle cause del problema.
Poi se tu vuoi escludere componenti a priori peggio per te, io te l'ho detto giusto perchè nell'informatica fare supposizioni non porta a nulla...
Altra cosa che potresti provare è usare memtest da un bootdisc in modo da vedere se in assenza del S.O. la tua piattaforma è stabile.

cajenna
10-09-2007, 03:52
Anch'io ho un 4200x2 e una asrock 939 dual sata 2 e nessun problema,ne quando avevo winXP e nemmeno ora con vista,dici di avere installato i driver per lo x2 ma quali driver che non necessita di nulla??:confused:
Non avrai mica installata la patch per i dual core spero...disinstallala o formatta è quella il problema! IMHO.

Casinaro
10-09-2007, 04:20
No, non l'ho ancora fatto... prima avevo montato un AMD 64 3200+... ho disinstallato il driver, inserito il nuovo processore... acceso il pc, installato i drivers e quell'altro per ottimizzare il dual core... e sono iniziati i problemi...
:( Formatta

`ShOk3R`
10-09-2007, 05:32
il 4200+ consuma di più rispetto a quello che avevi prima, assicurati che non sia un problema di alimentazione, prova un clearCMOS ed aggiorna il bios all'ultima versione ufficiale, perchè nella maggior parte dei casi, nelle ultime versioni, implementano il supporto per le ultime CPU e potresti risolvere.

Bravonera2
10-09-2007, 07:22
il 4200+ consuma di più rispetto a quello che avevi prima, assicurati che non sia un problema di alimentazione, prova un clearCMOS ed aggiorna il bios all'ultima versione ufficiale, perchè nella maggior parte dei casi, nelle ultime versioni, implementano il supporto per le ultime CPU e potresti risolvere.

può essere anche questo anche se i problemi si dovrebbero notare sotto carico...

AleXskY
10-09-2007, 10:47
Controllerò il fissaggio delle ram... magari muovendo un po' di polvere è andata a finire dentro al pettine...

x Bravonera2: Non volevo fare il saccente... è che mi pare allucinante che proprio in quel momento hanno deciso di dare forfeit... cmq grazie per la grande idea di fare i test dal boot disc... provvedo subito a scaricarlo e domattina gli faccio fare un po' di "giri"! Grazie ancora.

x cajenna: Ovviamente ho messo la patch dual core... presa dal sito AMD, (e consigliata da installare anche su questo forum) perchè dici che è quella il problema? Hai avuto guai?

x ShOk3R`: Il bios è già alla sua ultima release, aggiornato qualche mese fa... e cmq mi pare che i parametri delle tensioni si settino automaticamente... inoltre i problemi non si sono verificati sotto sforzo...

Dumah Brazorf
10-09-2007, 18:21
Bios aggiornato?

AleXskY
10-09-2007, 18:40
Non ci sono bios + nuovi di questo... cmq ho smontato la ram pulito bene i contatti e FINORA da quando l'ho acceso non si è fermato.... incrociamo le dita... cmq sono dubbioso... il format lo devo fare per forza perchè l' installazione è rovinata... aspettiamo cmq

AleXskY
13-09-2007, 08:54
Ieri lo ho acceso e si è bloccato dopo qualche minuto senza che facessi niente di chie... riavviando aprendo windows mi si è bloccato mentre caricava le cose di base... spero veramente che sia solo un problema software... ancora non ho avuto tempo e modo di fare il test cpu e processore... :(

OEidolon
13-09-2007, 09:58
E la hotfix per windows xp? Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820)

Al punto D) c'è il link.

Riguardo al tuo problema, ti espongo la ma esperienza:
ho un socket am2, prima avevo un single core A64 3500+, tutto liscio neanche mezzo problema.
Poi mi son preso un bel A64 X2 6000+. Inizialmente non ho installato nesun driver per cpu, poi leggendo nel forum ho deciso di mettere tutti i vari drivers e patch e chincaglieria varia.
Sembra tutt ok, ma l'unica cosa che non mi funziona e mi freeza il pc (e devo premere il reset) è la connessione a internet tramite un modem 56k usb. Cioè quando mi sto connettendo o sono già connesso, si inchioda tutto, rumoracci dalle casse e un bel freeze.
Anche formattando e senza mettere nessun driver per la cpu, il problema persiste. Anche con i drivers del modem aggiornati.
Mia conlusione: mi sa che è XP che ha qualche fastidio con i dualcore amd e alcuni processi/istruzioni che vengono avviati (e a noi sembra che il problema sia randomizzato).
Cmq non so dove sbattere la testa...ho provato anche atirare giù alcuni aggiornamenti di windowsXP, ma niente è cambiato.

AleXskY
13-09-2007, 17:14
E' sicuramente questo il problema, anche perchè è a RANDOM! Io cmq ho un router adsl Zyxel... e non è usb...:mc: Speriamo di uscirne... cmq io alla prossima reinstallazione non metterò neanche mezzo driver per il processore e testerò il tutto per una lunga settimana... poi si procede a mettere il primo driver, e giu un altra settimana... infine metterò la patch... alla fine il problema dovrà venir fuori
:read:

cajenna
13-09-2007, 17:53
Guarda,e lo dico per esperienza diretta,che ne' win XP e ne' win vista necessitano di alcuna patch per il corretto funzionamento,il processore,se riconosciuto da bios,viene correttamente riconosciuto dal S.O. così come si evince dalle proprietà di sistema alla voce processori.

Toni85
13-09-2007, 18:46
Guarda,e lo dico per esperienza diretta,che ne' win XP e ne' win vista necessitano di alcuna patch per il corretto funzionamento,il processore,se riconosciuto da bios,viene correttamente riconosciuto dal S.O. così come si evince dalle proprietà di sistema alla voce processori.

concordo, oggi ho montato un athlon dualcore 4200 toledo, subito riconosciuto da bios, e subito funzionante da windows mi ha fatto riavviare una volta non appena il sistema ha riconosciuto il multiprocessore.

usotapioca
13-09-2007, 22:05
Guarda,e lo dico per esperienza diretta,che ne' win XP e ne' win vista necessitano di alcuna patch per il corretto funzionamento,il processore,se riconosciuto da bios,viene correttamente riconosciuto dal S.O. così come si evince dalle proprietà di sistema alla voce processori.

basta rimuovere il driver secondo te o bisogna formattare? anche io ogni tanto ho qualche freeze ma ho il sistema pulito formattatto a maggio e lasciato praticamente intonso fino al primo di settembre.....

edit: già che ci sono mi ricordate 2 programmini tosti per stressare la cpu 2core non ricordo bene i nomi ..... anche se sulla mia guida forse ci sono magari ne sono usciti di nuovi... /edit

AleXskY
14-09-2007, 18:31
Signori, io ho lanciato stamane un test di processore... uno di quei 3 che sta su ultimate boot cd ultima release... al mio ritorno a casa dopo il lavoro ho trovato lo schermo nero... non è bella sta cosa:muro:

maxdgr
14-09-2007, 18:48
i driver del procio servono per attivare il cnq...prova a disabilitarlo da bios magari ti causa qualche problema di alimentazione...

AleXskY
15-09-2007, 17:34
Ora provo a disabilitare il cool and quiet... ma comunque, io ho il processore messo in automatico sul bios... che tensione desidera questo processore? 1.4 volts? Da bios piu alta di questa non si può mettere!:mc:

AleXskY
20-09-2007, 18:59
Come non detto... si è bloccato di nuovo... domani faccio un memtest con ubuntu e poi formatterò domenica mattina in ogni caso... E SPERIAMO BENE!:(

G30
20-09-2007, 21:37
Dammi retta, formatta...e installa solo il driver per il cool and quite!

Io il dual core optimizer non lo metto mai, mi limito alla patch per xp

AleXskY
20-09-2007, 21:41
Dunque, abbiamo qualche altro elemento... mio cugino ha un sistema speculare al mio eccetto le ram e la scheda video... a lui non dà il minimo problema con il driver ultimo AMD e la patch dual core... il problema ragazzi qua non è quello... io formatto e metto tutto... poi si vedrà;)

ippo.g
20-09-2007, 21:48
Dunque, abbiamo qualche altro elemento... mio cugino ha un sistema speculare al mio eccetto le ram e la scheda video... a lui non dà il minimo problema con il driver ultimo AMD e la patch dual core... il problema ragazzi qua non è quello... io formatto e metto tutto... poi si vedrà;)

di questi problemi con i dual core AMD è pieno il forum.
il problema è proprio il C&Q con alcuni X2 ed in particolare con alcuni P-State di solito 5X o 6X.

spik78
21-09-2007, 01:07
ho appena risolto il tuo stesso identico problema.
vengo da due giorni di crash e freeze inspiegabili, tra le altre abbiamo praticamente la stessa "anamnesi" :D

da un venice 3200 ad un 4200 x2, stessa mobo stessa quantità di ram.

all'inizio io cambiai semplicemente la cpu e i driver e come risultato ebbi crash a non finire e schermi neri.

poi sia in questo forum che altri utenti esperti di hardware mi hanno detto che bisogna sempre formattare se si passa da una cpu single core ad una dual.
magari c'è qualcuno che non l'ha fatto e gli è andata liscia ma questi sono casi più unici che rari.

dopo il format feci un altro errore.
installai il dual core optimizer e da quel punto in poi il pc mi andava in freeze a caso, dopo 10 minuti come dopo un'ora.
alloram i sono letto circa una 40ina di pagine di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820) :read: ed intorno alla pagina 120 ho scoperto che il dual core optimizer era la causa di tutto.
inutile disinstallarlo, i freeze rimanevano.
alora ho riformattato e messo solo questi driver per la cpu (gli ultimi e sono anche i driver per il C'n Q, perchè sono la stessa cosa):
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.0053 (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)

ed ora tutto va a meraviglia... per adesso (sgrat! :D )

spero di esserti d'aiuto, ciao :)

spik78
21-09-2007, 01:10
un'altra cosa:

in quel thread ho anche letto di un update di windows xp che crea conflitti.
l'update è il KB905749, io dopo il format l'ho escluso dagli aggiornamenti ;)

AleXskY
22-09-2007, 15:22
Caro Spik78 innanzitutto grazie, compagno di sventura... MA IO ORA HO UN PROBLEMA BEN PIU GROSSO... c'è da formattare? Bene, stamattina mi ERO deciso, ma sto scrivendo questo post da un pc che non è il mio fido... e sapete perchè? Perchè sia Windows XP che usavo di solito, sia il nuovo Windows XP SP2 integrato, che addirittura Windows Vista Business... SI INCHIODANO DURANTE L'INSTALLAZIONE!!! XP si ferma durante il rilevamento delle periferiche, durante l'avanzamento della barretta verde e sempre sotto la lettera I di periferIche... Vista va avanti fino a "Completamento Installazione" e lì si freeza... il tutto sia abilitando che disabilitando il Cool and Quiet da bios... signori, che facciamo? Metto ubuntu, che almeno in LIVE mi funziona bene?:mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
Inutile dire che mi sono pentito amaramente di aver fatto questa cosa... dulcis in fundo, ho voluto riprovare la mia vecchia 3200, con la quale ho avuto un problema al momento dell'estrazione, diciamo che ho tirato troppo ed è venuta via senza sganciare la levetta del socket (si era letteralmente incollato il dissipatore alla pasta siliconica) e indovinate che succede? si sente solo un movimento dei cd rom e lo schermo rimane nero, ovvero si deve essere rovinato qualche piedino... :doh:

Bimbosoft
22-09-2007, 23:37
Guarda è strana sta cosa, non vorrei che avessi problemi di corruzione dati nel trasferimento da MB a HD oppure unita' ottica ma punterei piu la prima ipotesi, anche se hai provato con il 3200 e non lo fa hai detto ? o non hai piu provato poi a rimetterlo ?
Se andiamo con ordine ed esclusione vedrai che il problema si trova.

Riguardo a quanto detto nei post precedenti, ti posso dire che sia opty che un 4200 li ho montati in sostituzione a cpu single 3000+ e 3200+ su xp e vista e non ho installato nulla, mi hanno solo chiesto di riavviare e solo xp se non ricordo male, perche' vista credo abbia mantenuto la sessione up ugualmente dopo aver rilevato il secondo core.

AleXskY
23-09-2007, 09:54
Bimbo se leggi bene il mio post precedente ho scritto che la mia vecchia CPU si è rotta durante l'estrazione... l'unica cosa che posso fare è recuperarne una nei prossimi giorni (so già a chi chiedere) e tentare di nuovo a installare XP con quella... certo se anche con quella mi dà problemi mi sa che ho rotto la scheda madre perchè prima andava bene con quella configurazione... :cry: Che situazione... intanto ora uso UBUNTU... sono indeciso se installarlo definitivamente nel frattempo ma poi mi sa che avrei problemi nel metterci XP sopra...:doh:

Bimbosoft
23-09-2007, 11:05
Scusami.....mi era sfuggita questa cosa :( speriamo non sia rotta la mamma dai......

AleXskY
23-09-2007, 11:24
Pero' cmq una cosa continuo a domandarmela... in questi giorni sto usando UBUNTU Live su questo PC... che non mi ha MAI dato il minimo problema... se ci fossero davvero guasti come e' possibile che in tutto questo tempo non sia mai successo nulla con Linux? Forse ha acquisito una coscienza e rifiuta i prodotti Microsoft? Entriamo nel campo del paranormale :banned:

AleXskY
23-09-2007, 21:44
Stamattina ho voluto dare l'ultimo colpo di reni... ho rimesso la vecchia cpu e stavolta e' partito e tutto si e' installato correttamente... quindi pensavo che la scheda madre fosse salva e il problema a questo punto era il processore nuovo difettoso... ALLORA ho voluto riprovare col nuovo... E STAVOLTA non si e' fermato! Si e' installato tutto correttamente, non si e' fermato come al solito mentre rilevava le periferiche... ho messo solo il driver del processore e non la patch dual core... e non la mettero'... per oggi e' andato divinamente! Ora non so che pensare... fosse che ho danneggiato il socket e prima non faceva bene contatto? O forse non avevo premuto bene bene la cpu? CMQ se ci saranno novita' negative le scrivero' altrimenti... GRAZIE A TUTTI!:fagiano:

ipertotix
24-09-2007, 00:56
ho appena risolto il tuo stesso identico problema.
vengo da due giorni di crash e freeze inspiegabili, tra le altre abbiamo praticamente la stessa "anamnesi" :D

da un venice 3200 ad un 4200 x2, stessa mobo stessa quantità di ram.

all'inizio io cambiai semplicemente la cpu e i driver e come risultato ebbi crash a non finire e schermi neri.

poi sia in questo forum che altri utenti esperti di hardware mi hanno detto che bisogna sempre formattare se si passa da una cpu single core ad una dual.
magari c'è qualcuno che non l'ha fatto e gli è andata liscia ma questi sono casi più unici che rari.

dopo il format feci un altro errore.
installai il dual core optimizer e da quel punto in poi il pc mi andava in freeze a caso, dopo 10 minuti come dopo un'ora.
alloram i sono letto circa una 40ina di pagine di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820) :read: ed intorno alla pagina 120 ho scoperto che il dual core optimizer era la causa di tutto.
inutile disinstallarlo, i freeze rimanevano.
alora ho riformattato e messo solo questi driver per la cpu (gli ultimi e sono anche i driver per il C'n Q, perchè sono la stessa cosa):
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.0053 (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)

ed ora tutto va a meraviglia... per adesso (sgrat! :D )

spero di esserti d'aiuto, ciao :)

esperienza identica alla mia....ho installato su questo sistema nuovo (x2 4200+ e asrock alivenf7g-hd) win xp giusto un paio di giorni fa e ho fatto pure io l'errore madornale di installare, oltre al driver su citato, anche l'optimizer e l'hotfix di microsoft...risultato....freezze e schermate blu a nn finire....ho dovuto riformattare (con una buona dose di bestemmie..) e ho reinstallato tutto (x la cpu ho messo solo i driver 1.3.2.xx), senza ovviamente l'optimizer e l'hotfix...risultato....va tutto liscio come l'olio....mi sembra ovvio qual'è il problema a questo punto...:cool:

AleXskY
24-09-2007, 16:57
Io non ho messo la patch dual core ma ho installato l' hotfix... finora va bene... a parte che poco fa quando lo ho acceso mi lampeggiava nervosamente il led del cd rom e stava fisso quello dell' hard disk con lo schermo nero... mi sa che ho rovinato il socket perche' ho aperto il pc ho toccato un po' di roba dentro e poi e' partito... :doh:

OEidolon
26-09-2007, 08:47
Io non ho messo la patch dual core ma ho installato l' hotfix... finora va bene... a parte che poco fa quando lo ho acceso mi lampeggiava nervosamente il led del cd rom e stava fisso quello dell' hard disk con lo schermo nero... mi sa che ho rovinato il socket perche' ho aperto il pc ho toccato un po' di roba dentro e poi e' partito... :doh:

Ad oggi io ho installato sul s.o. il driver amd (l'ultimo disponibile), la hotfix per windows, il dualcore optimizer e anche una decina di aggiornamenti per windows. Finora tutto bene, anzi, meglio di prima, perchè prima che installassi l'ultimo driver amd, capitava che i pc si riavviasse quando gli pareva.
A volte appena caricato i desktop, a volte appena dopo un gioco, a volte mentre non faceva una pippa ed era in idle...
Proverò a verificare la stabilità anche con il modem che mi creava il freeze...
Sul risultato (buono o cattivo) vi farò sapere :)

Cmq per me il problema era il driver amd, che con l'ultima release ha risolto i problemi.

AleXskY
28-09-2007, 10:55
Rega'... grattandomi, dopo vari giorni funziona PERFETTAMENTE... forse la possessione demoniaca e' svanita... :fagiano: