View Full Version : Il browser più insicuro
sampei.nihira
09-09-2007, 18:04
E' sempre internet explorer 7:
http://secunia.com/product/12366/
Come è possibile notare i bugs rilevati e non patchati sono al 56 % rated Highly critical.
Nessun altro browser raggiunge un valore di pericolosità in zona rossa.
Scaricare ed usare un browser alternativo è quindi oggi, sotto windows, direi indispensabile per evitare almeno a priori una probabile infezione che raggiunge valori di certezza (prima o poi) con IE.
Un browser sicuro è come un filtro tra i malware in rete ed il vs pc.
xcdegasp
09-09-2007, 18:25
già e trovando un paragone calzante e in tema con la giornata odierna (giornata di motori):
il browser è un po' come le gomme nella formula1, possono fare la differenza in molte situazioni sia nel bene che nel male.. :D
OPERA rulez...:read: :D
ari... Opera rulez :D
lancetta
09-09-2007, 20:07
ari... Opera rulez :D
ari-ri Opera rulez....hem scusate,ma quando ce vò, ce vò!
pistolino
09-09-2007, 20:33
Io vado contro corrente: Firefox + extensions rulez. :sofico:
Regards
juninho85
09-09-2007, 21:04
Io vado contro corrente: Firefox + extensions rulez. :sofico:
Regards
pure io,Opera proprio non riesco a farmelo piacere :boh:
subvertigo
09-09-2007, 21:07
Firefox rulez. (anche su Mac meglio di Safari, che imho ha ancora grandi problemi con Flash).
OT: Invece Thunderbird è un software nato male, sviluppato peggio... evitarlo! Molto meglio (leggero, veloce, affidabile, facile da configurare) Outlook Express (IMHO :ciapet: )
Alfaluca
09-09-2007, 21:10
Firefox....su Mandriva 2007!!!! ;) confermo la delusione per Thunderbird, manco su gnu/linux gira bene:meglio kmail (kde) o evolution (gnome)................
lancetta
09-09-2007, 21:41
l'importante è usare un browser sicuro....Di solito non dico mai di usare un browser alternativo al posto di IE a meno che non me lo chiedano espressamente....Però cacchio!Continuo a vedere post di gente che si ritrova pop up indesiderato tipo winantivirus per dirne uno, e nei log vedo con quale facilità si installano bho indesiderati con relative notifiche in tray:mad: .Tra l'altro c'è una impennata di questo tipo di infezioni ultimamente.Inutile dire che il browser che usano è IE 6 oppure 7.:doh: Allora meglio Opera oppure Firefox.
Saluti :cool:
xcdegasp
09-09-2007, 21:44
per curiosità, cosa ha thunderbird di così sviluppato male?
Alfaluca
09-09-2007, 21:53
per curiosità, cosa ha thunderbird di così sviluppato male?
io su windows xp ho sempre avuto grossi problemi a configurare l'account:una volta era la password, una volta l'identificazione del server: outlook express, stessi dati e impostazioni, partiva subito alla grande...in mandriva kde, da dove scrivo ora, ho trovato k-mail perche' uso il desktop manager kde e mi sono trovato subito operativo ...nonostante cio' mi sono provato di nuovo thunderbird e stavolta il problema era il pacchetto della lingua italiana, che un po' funzionava un po' nisba...con mandriva in gnome, idem: problemi a configurare il server smtp, mentre l'analogo client di posta di default, evolution, lavorava alla grande...certo, potrei essere io, a cannare qualcosa: ma sembra pure che mozillla foundation stia mollando lo sviluppo...
xcdegasp
09-09-2007, 21:59
io uso thunderbird sul notebook winxp-home senza problemi, sempre perfetto..
una volta si era inchiodato che nons caricava nulla ma riaprendolo ha funzionato.
su ubuntu ho caricato il vecchio pref.js (importato dal win2003server) e non ho avuto problemi :p
ma aprtendo da zero non mi funzionava su ubuntu è vero.
evolution non l'ho ancora provato su ubuntu se me lo consigli lo provo..
subvertigo
09-09-2007, 22:00
per curiosità, cosa ha thunderbird di così sviluppato male?
Allora praticamente con cadenza semestrale mi propongo di installare Thunderbird (sento così tanta gente che lo consiglia...) e di abbandonare OE...
E regolarmente ho problemi... nell'importare le email (date sballatissime), crash continui, noto sempre parecchia pesantezza, per impostare un account devi quasi farti un corso, per impostare che tutte le email vadano in un unica cartella (globale) ci ho messo una giornata, poi una marea di dettagli non mi piacciono...
Per importare esportare decentemente le email (ad esempio salvate in un archivio OE) devo per forza usare extensions che nel 99% dei casi vanno malissimo (fanno impallare tutto). Quando l'archivio di mail caricato è grande, Thunderbid rallenta di brutto, mentre OE non fa differenza con tante o poche mail...
Insomma dall'inizio le caratteristiche di Thunderbird IMHO non sono mai migliorate di molto...quando un software è nato male non c'è nulla da fare.
Alfaluca
09-09-2007, 22:05
io uso thunderbird sul notebook winxp-home senza problemi, sempre perfetto..
una volta si era inchiodato che nons caricava nulla ma riaprendolo ha funzionato.
su ubuntu ho caricato il vecchio pref.js (importato dal win2003server) e non ho avuto problemi :p
evolution non l'ho ancora provato su ubuntu se me lo consigli lo provo..
se usi thunderbird con soddisfazione troverai evolution meno completo e articolato, sopratutto nella personalizzazione dei filtri...la mia esperienza personale è soggettiva e non oggettiva, caro mod: a livello di dotazioni e versatilita' thunderbird è una spanna sopra evolution, oggettivamente....ma io, soggettivamente, ne ho sempre tratto un'esperienza pessima.....nulla vieta, ovviamente, di andare di apt-get install e tirarti giu' evolution, se non altro per curiosita': ma se usi thunderbird abitualmente, ribadisco, potresti pure rimanere deluso....
xcdegasp
09-09-2007, 22:08
se usi thunderbird con soddisfazione troverai evolution meno completo e articolato, sopratutto nella personalizzazione dei filtri...la mia esperienza personale è soggettiva e non oggettiva, caro mod: a livello di dotazioni e versatilita' thunderbird è una spanna sopra evolution, oggettivamente....ma io, soggettivamente, ne ho sempre tratto un'esperienza pessima.....nulla vieta, ovviamente, di andare di apt-get install e tirarti giu' evolution, se non altro per curiosita': ma se usi thunderbird abitualmente, ribadisco, potresti pure rimanere deluso....
considera che a livelli filtri quello che ritengo veram,ente valido è "outlook" e vedo molto limitato anche thunderbird.. infatti ho dovuto agire sul server per evitare delle poste :(
- evito outlook se posso -
cmq su quella casella personale non ho necessità di filtri quindi una prova ce la faccio volentieri :)
Alfaluca
09-09-2007, 22:30
considera che a livelli filtri quello che ritengo veram,ente valido è "outlook" e vedo molto limitato anche thunderbird.. infatti ho dovuto agire sul server per evitare delle poste :(
- evito outlook se posso -
cmq su quella casella personale non ho necessità di filtri quindi una prova ce la faccio volentieri :)
io invece da mandriva traslochero' di nuovo su ubuntu: quel rollìo di tamburi afro mi manca assai...............
Riverside
09-09-2007, 22:35
l'importante è usare un browser sicuro....Di solito non dico mai di usare un browser alternativo al posto di IE a meno che non me lo chiedano espressamente....Però cacchio!Continuo a vedere post di gente che si ritrova pop up indesiderato tipo winantivirus per dirne uno, e nei log vedo con quale facilità si installano bho indesiderati con relative notifiche in tray:mad: .Tra l'altro c'è una impennata di questo tipo di infezioni ultimamente.Inutile dire che il browser che usano è IE 6 oppure 7.:doh: Allora meglio Opera oppure Firefox.
Lancetta, sai che uso, esclusivamente IE e tutti questi problemi non li ho mai dovuti affrontare (sarà che ci faccio attenzione), però, ogni volta che leggo qualcosa su IE è sempre negativo.
Mi sa che, davvero, dovrò prendere in considerazione l'idea di provare, almeno per una volta, un browser alternativo, almeno per togliermi la curiosità di valutarne le differenze: fermi li :mbe: ..... so già che qualcuno mi dirà che sono, differenze, enormi :D
Alfaluca
09-09-2007, 22:37
Lancetta, sai che uso, esclusivamente IE e tutti questi problemi non li ho mai dovuti affrontare (sarà che ci faccio attenzione), però, ogni volta che leggo qualcosa su IE è sempre negativo.
Mi sa che, davvero, dovrò prendere in considerazione l'idea di provare, almeno per una volta, un browser alternativo, almeno per togliermi la curiosità di valutarne le differenze: fermi li :mbe: ..... so già che qualcuno mi dirà che sono, differenze, enormi :D
piu' che enormi: incommensurabili!! sopratutto opera....certo, se poi ti spari maxthon che usa lo stesso motore di IE, allora meglio l'originale.....
xcdegasp
09-09-2007, 22:54
io invece da mandriva traslochero' di nuovo su ubuntu: quel rollìo di tamburi afro mi manca assai...............
quando puoi dai un occhio a swiftfox è vermante un bel browser per linux ;) certo nasce dalle viscere di firefox ma ha delle migliorie non da poco..
Alfaluca
09-09-2007, 23:01
quando puoi dai un occhio a swiftfox è vermante un bel browser per linux ;) certo nasce dalle viscere di firefox ma ha delle migliorie non da poco..
....interessante assai....mo' ricaccio dentro ubuntu e mi ci dedico un po': sta 'azz di franco/brasileira di mandriva coi suoi rpm m'ha scassat 'a wollera........thanks, deg.....(e thanks too per l'energia e la passione che metti come mod)............
lancetta
09-09-2007, 23:06
Lancetta, sai che uso, esclusivamente IE e tutti questi problemi non li ho mai dovuti affrontare (sarà che ci faccio attenzione), però, ogni volta che leggo qualcosa su IE è sempre negativo.
Mi sa che, davvero, dovrò prendere in considerazione l'idea di provare, almeno per una volta, un browser alternativo, almeno per togliermi la curiosità di valutarne le differenze: fermi li :mbe: ..... so già che qualcuno mi dirà che sono, differenze, enormi :D
Socio,lo sai che non sono un fanboy di questo o quello;) però porcazozza,e tu lo sai perchè sei in prima linea,sembra che tutto quello che c'è di zozzerie le becca IE:doh: Anche io l'ho usato per parecchio e o :ciapet: o capacità non ho mai beccato niente,infatti Opera l'ho cominciato ad usare per la sua velocità più che altro,passando da firefox.Le mie motivazioni erano altre,che poi i browser alternativi siano più sicuri,vuoi perchè IE essendo il più usato,è anche il più bersagliato,vuoi perchè è anche profondamente integrato nell'S.O....ben venga:D .Che la versione 7 abbia fatto passi da gigante,è innegabile(anche se hanno copiato molto dagli altri Opera in primis concedetemelo)però cacchiarola ha ancora un mare di vulnerabilità,mettici una navigazione spensierata da parte dell'utente medio,ed ecco che di là,è pieno di gente con problemi.Qualcuno potrebbe obbiettare che la versione su Vista è più sicura...potrà anche essere..però comincio a vedere gente con problemi anche con vista..e la cosa fà meditare.Poi Socio,tu non sei uno sprovveduto e quindi sai cosa fare e dove mettere le mani;) .Levati sto sfizio e provane qualcuno Opera e Firefox in primis.
Saluti :cool:
sampei.nihira
10-09-2007, 08:24
Un consiglio per gli utenti che proprio non riescono a digerire Opera.
La prossima versione avrà un aumentata velocità quindi sarà imbattibile rispetto ai concorrenti ma cosa molto più importante (anche a livello sicurezza) sembra che ci sia la possibilità di aprire,in modo molto semplice e veloce, le pagine anche con altri browser presenti nel pc ma non predefiniti.
Il vantaggio in tema sicurezza sarebbe enorme.
Nei siti "sicuri" potreste usare il vs browser preferito.
Mentre quando vi avventurate in siti indubbi potreste usare la funzione di cui sopra e navigare con Opera.
http://www.opera.com/products/desktop/next/
sampei.nihira
10-09-2007, 08:35
Firefox rulez. (anche su Mac meglio di Safari, che imho ha ancora grandi problemi con Flash).
OT: Invece Thunderbird è un software nato male, sviluppato peggio... evitarlo! Molto meglio (leggero, veloce, affidabile, facile da configurare) Outlook Express (IMHO :ciapet: )
Dal lato sicurezza Safari ha un minor quantitativo totale di bugs anche se i bugs non patchati raggiungono il 50 % contro il 43% di FF.
Quindi teoricamente FF dovrebbe essere più sicuro di Safari.
http://secunia.com/product/5289/
http://secunia.com/product/12434/
juninho85
10-09-2007, 13:30
[COLOR="Blue"]Un consiglio per gli utenti che proprio non riescono a digerire Opera.
La prossima versione avrà un aumentata velocità quindi sarà imbattibile rispetto ai concorrenti
la cosa che non digerisco è il rendering delle pagine
sampei.nihira
10-09-2007, 13:45
la cosa che non digerisco è il rendering delle pagine
Ecco il solito......incontentabile !! :D
Vorrai mica provare la navigazione del futuro,in 3D ?
http://vitedigitali.blogspot.com/2007/09/spacetime-il-browser-3d-pronto-per-voi.html
Guarda la presentazione della ricerca in 3D.....
Scusate l'O.T.
Un consiglio per gli utenti che proprio non riescono a digerire Opera.
La prossima versione avrà un aumentata velocità quindi sarà imbattibile rispetto ai concorrenti ma cosa molto più importante (anche a livello sicurezza) sembra che ci sia la possibilità di aprire,in modo molto semplice e veloce, le pagine anche con altri browser presenti nel pc ma non predefiniti.
Il vantaggio in tema sicurezza sarebbe enorme.
Nei siti "sicuri" potreste usare il vs browser preferito.
Mentre quando vi avventurate in siti indubbi potreste usare la funzione di cui sopra e navigare con Opera.
http://www.opera.com/products/desktop/next/
io con Opera mi ci trovo bene; il problema è che molti siti funzionano male perchè non ottimizzati.
Ho un altro grandissimo problema con Opera, dopo un po che lo uso mi manda il processore al 100% e per fermarlo devo terminarlo da task manager
sampei.nihira
10-09-2007, 15:40
io con Opera mi ci trovo bene; il problema è che molti siti funzionano male perchè non ottimizzati.
Ho un altro grandissimo problema con Opera, dopo un po che lo uso mi manda il processore al 100% e per fermarlo devo terminarlo da task manager
C'è un 3D ufficiale su Opera:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139
Lì troverai migliore risposta ai tuoi dubbi di funzionamento.
Anche se inizialmente questo 3D era limitato all'aspetto sicurezza spesso divaghiamo un pò.
Io per primo me ne scuso.
juninho85
10-09-2007, 21:43
Ecco il solito......incontentabile !! :D
Vorrai mica provare la navigazione del futuro,in 3D ?
http://vitedigitali.blogspot.com/2007/09/spacetime-il-browser-3d-pronto-per-voi.html
Guarda la presentazione della ricerca in 3D.....
Scusate l'O.T.
mai vista questa roba...:eek: :eek: :eek:
xcdegasp
13-09-2007, 07:07
torna a galla una nota falla non patchata:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2063386
sarebbe più una vulnerabilità di QuickTime, ecco la spiegazione dettagliata:
http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefox
lancetta
13-09-2007, 09:39
torna a galla una nota falla non patchata:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2063386
sarebbe più una vulnerabilità di QuickTime, ecco la spiegazione dettagliata:
http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefox
Ecco perchè non uso ne quick time e neanche la java machine (vlc e gom pl docet:D ) Ormai penso che anche Firefox cominci ad essere preso di mira...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.