PDA

View Full Version : AIUTO!!! tutti i file sono diventati .lnk!!!!


LDD87
09-09-2007, 17:34
ragazzi chiedo aiuto a voi..
da un momento all'altro tutte le icone del desktop sono diventati .lnk file, così come i vari files nelle cartelle.. non posso + aprire i programmi etc.. aiuto come posso fare? cosa è successo?
ah ho windows xp..
vi prego, aiutatemi al + presto!

Riverside
09-09-2007, 18:06
.. ma cmq non stavo facendo nulla di ke.. stavo semplicemente su internet e, guardando il desktop vedo ke le icone sono diventate tutte .lnk..
Eccerto, con la sola imposizione dello sguardo ti ungo non solo la camicia, ma anche, il desktop (Mago Oronzo docet) ;) :D

Inizia da qui, intanto (esegui questa procedura, per fare una un pò di pulizia).
Disabilita in ripristino configurazione di sistema, poi scarica ed utilizza:

CCLEANER: clicca qui per il download (http://download.piriform.com/ccsetup141.exe)
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le quelle comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Problemi, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

PANDA ANTIROOTKIT: clicca qui per il download (http://research.pandasoftware.com/blogs/images/AntiRootkit.zip)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone); una volta lanciato, si aggiorna in automatico ed esegue la scansione (ovviamente rimuove tutti gli eventuali rootkit che rileva)

ASQUARED FREE: clicca qui per il download (http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe)
una volta installato, scarica gli aggiornamenti e poi, esegui una scansione del sistema in modalità Deep Scan e rimuovi tutto ciò che viene rilevato con esclusione dei riferimenti a Software, MIrc, fotocamere digitali e/o scanner eventualmente installati.

ADS REVEALER: clicca qui per il download (http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone); una volta lanciato, individua, rimuove ed esporta gli Alternate Data Streams (ADS) presenti su file system NTFS (New Technology File System)

ESET AGVPFIX: clicca qui per il download (http://www.nod32.it/cgi-bin/mapdl.pl?tool=Agent.VP)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone); una volta lanciato, individua, rimuove e eventuali Win32/Agent.VP trojan

SYSCLEAN TRENDMICRO clicca qui per il download (http://it.trendmicro-europe.com/file_downloads/common/tsc/sysclean.com)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone); una volta lanciato, individua e rimuove gli eventuali virus worm e malware presenti nella memoria del P.C., nel file di registro di Windows, nelle cartelle di sistema e in qualsiasi altra ubicazione del disco locale.
● crea, sul Desktop, una apposita cartella sul Desktop e, al suo interno, inserisci Sysclean
● scarica le definizioni dei virus (vengono aggiornate, quotidianamente):
clicca qui per il download (http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/pattern.php)
● scompatta all’interno della cartella creata, il file zippato contenente le definizioni
● mantieni disabilitato il ripristino configurazione di sistema
● riavvia il P.C., in modalità provvisoria
● esegui Sysclean attendi il responso finale e riavvia il sistema in modalità normale.

KASPERSKY ONLINE SCANNER
● esegui una scansione on-line da: Kaspersky online scanner (http://www.kaspersky.com/virusscanner)
● pubblica il log che verrà rilasciato al termine della scansione (lo alleghi alla discussione utilizzando la funzione GESTISCI ALLEGATI) sul Forum per farlo controllare e, attendi una risposta.

HIJACKTHIS: clicca qui per il download (http://www.trendsecure.com/portal/en-US/threat_analytics/HiJackThis.zip)
● crea una nuova Cartella sul Desktop (chiamala HThis)
● scompatta, all'interno della cartella creata, il file Zip (verrà creata una icona di Startup)
● lancialo poi clicca su Scan ed una volta che è stata creata la list, clicca su Save Log
● pubblica, il log di HijackThis (lo alleghi alla discussione utilizzando la funzione GESTISCI ALLEGATI) sul Forum per farlo controllare e, attendi una risposta.

Per ora, buon lavoro.

LDD87
09-09-2007, 18:18
è tutto inutile, qualunque cosa scarico (come i file di installazione) non me li apre... non posso aprire niente, eccetto firefox

xenom
09-09-2007, 18:37
riavvia in modalità provvisoria e fai una scansione lì... se non ti lascia scaricare niente, scarica i programmi citati da qualche altra parte e mettili su un disco o penna USB... poi in modalità provvisoria dovresti riuscire a far tutto penso

edit: scusate se mi intrometto... @riverside: ma il prog anti ADS com'è che mi rileva tutti i files nei documenti? immagini foto documenti... praticamente tutta la cartella documenti me la rileva come ADS :mbe:

lancetta
09-09-2007, 20:16
è tutto inutile, qualunque cosa scarico (come i file di installazione) non me li apre... non posso aprire niente, eccetto firefox
prova a rinominare l'estensione finale da ".ink" a ".exe" vedi se riesci.

Riverside
09-09-2007, 20:38
@riverside: ma il prog anti ADS com'è che mi rileva tutti i files nei documenti? immagini foto documenti... praticamente tutta la cartella documenti me la rileva come ADS
Ciao xenom, fai prima (ed più istruttivo) a dare una occhiata a a questo articolo (http://andreafortuna.wordpress.com/2007/05/15/alternate-data-streams-ads-questi-sconosciuti/) che io a spiegarti cosa siano gli Alternate Data Stream.

LDD87
09-09-2007, 20:47
prova a rinominare l'estensione finale da ".ink" a ".exe" vedi se riesci.

già provato.. niente :-(
non c'è qualke tool ke lo mette a posto?

aaaaa56
09-09-2007, 21:41
non so se può fare a caso tuo, ma guarda qua:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q172053

oppure vai qua
http://www.dougknox.com/xp/file_assoc.htm
guarda dove c'è : "LNK (Shortcut) File Association Fix" scarica il file .zip e poi esegui il file .REG che c'è all'interno

oppure questo
http://www.geocities.com/whoiam55/extra/lnk_reset_registry_keys.zip

xenom
10-09-2007, 13:48
Ciao xenom, fai prima (ed più istruttivo) a dare una occhiata a a questo articolo (http://andreafortuna.wordpress.com/2007/05/15/alternate-data-streams-ads-questi-sconosciuti/) che io a spiegarti cosa siano gli Alternate Data Stream.

Grazie mille, molto interessante. Non sapevo di questa cosa.
In pratica avendo qualche migliaio di files con ADS (quelli rilevati dalla tool che hai citato) devo preoccuparmi? :asd:
Quindi se ho ben capito quella tool elimina gli ADS associati ai files e non i files stessi

juninho85
10-09-2007, 23:21
Quindi se ho ben capito quella tool elimina gli ADS associati ai files e non i files stessi

esatto

Quarziux
12-09-2007, 12:52
non so se può fare a caso tuo, ma guarda qua:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q172053

oppure vai qua
http://www.dougknox.com/xp/file_assoc.htm
guarda dove c'è : "LNK (Shortcut) File Association Fix" scarica il file .zip e poi esegui il file .REG che c'è all'interno

oppure questo
http://www.geocities.com/whoiam55/extra/lnk_reset_registry_keys.zip

salve a tutti,
anche a me è sucessa la stessa cosa solo che però mi apre senza problema ogni exe... si tratta solo nella visualizzazione dell'estensione nelle icone di win xp... dite che mi conviene provare la "correzione" al registro (come indicata sopra) oppure lascio tutto così com'è?
Grazie
Ste