Tiger99
09-09-2007, 16:30
Ciao a tutti.
Ho due HD IDE, un WD Caviar 1800 da 180Gb ed un Hitachi Desktar da 250GB.
Di punto in bianco (in tempi diversi) non riesco più a riconoscerli.
Mi ero costruito un PC "Backup" che usavo per memorizzare delle copie dei miei dati. L'avevo costruito con materiale di recupero che avevo già in casa; un IBM PIII 256Mb - HD da 12GB e Win 2000. In questo avevo inserito il WD con un cassettino estraibile per sostituirlo con un altro, più l'Hitachi che risiedeva in un Iomega USB 250.
Tutto funzionava per bene, ma all'inizio dell'anno è "sparito" l'Hitachi ed oggi anche il WD.
Non è un problema di cavi o di Bios perchè altri HD funzionano.
Non perdo poi un gran che perchè contenevano solo delle copie, ma mi scoccia assai; soprattutto senza una apparente ragione.
Qualcuno mi sa dare una dritta per verificare se siano veramente da buttare?
Grazie in ogni caso
Ho due HD IDE, un WD Caviar 1800 da 180Gb ed un Hitachi Desktar da 250GB.
Di punto in bianco (in tempi diversi) non riesco più a riconoscerli.
Mi ero costruito un PC "Backup" che usavo per memorizzare delle copie dei miei dati. L'avevo costruito con materiale di recupero che avevo già in casa; un IBM PIII 256Mb - HD da 12GB e Win 2000. In questo avevo inserito il WD con un cassettino estraibile per sostituirlo con un altro, più l'Hitachi che risiedeva in un Iomega USB 250.
Tutto funzionava per bene, ma all'inizio dell'anno è "sparito" l'Hitachi ed oggi anche il WD.
Non è un problema di cavi o di Bios perchè altri HD funzionano.
Non perdo poi un gran che perchè contenevano solo delle copie, ma mi scoccia assai; soprattutto senza una apparente ragione.
Qualcuno mi sa dare una dritta per verificare se siano veramente da buttare?
Grazie in ogni caso