PDA

View Full Version : netbeans e la compilazione


caustico
09-09-2007, 16:25
ciao a tutti, primo post in questa sezone (credo); sto cominciando a programmare in c su linux utilizzando un ide un po' serio, cioè netbeans (bordata di fischi dai sostenitori di eclipse) con il plugin per il c/c++, ora, fino a oggi avevo usato il fidato kwrite accoppiato alla konsole, ma visto che i programmini stanno cominciando a diventare piu corposi volevo provare l'esperienza dell'ide. . .adesso ho un problema: supponiamo che debba scrivere un programma leggi.c che deve leggere un file che passo da linea di comando dopo averlo compilato, mi troverei in questa situazione:
./a.out filedaleggere.txt
ora, finchè lo faccio da konsole basta fare cosi ma nel momento in cui lancio il tastone start da netbeans che compila e runna automaticamente il tutto io come faccio ad inserire l'argomento? grazie a tutti anticipatamente

PGI-Bis
09-09-2007, 16:34
Prova a guardare nelle opzioni del progetto (tasto destro sul progetto e "properties" o una cosa del genere). Dovrebbe esserci una scheda per la compilazione con le opzioni.

Altrimenti c'è il file make personale. IL progetto ha due make, uno predefinito e uno specifico del progetto. Quello specifico sovrascrive le opzioni di quello predefinito. Altro non saprei.

qwerty86
09-09-2007, 17:11
Potresti usare Anjuta : http://anjuta.sourceforge.net/
Integra anche l'uso della console :d

caustico
09-09-2007, 19:09
@PGI-Bis

grazie sei stato molto utile, adesso vedo cosa posso fare.

@qwerty86
conosco anjuta ma non mi sembra completo come netbeans, e poi tra poco devo mettermi sotto anche con il java e cercavo un ambiente con cui prendere dimestichezza il piu completo possibile. . .grazie lo stesso!!!