PDA

View Full Version : scanner per digitalizzare diapositive 35mm


marclio
09-09-2007, 15:32
ciao ragazzi, mio padre ha un mare di diapositive, fatte con la sua reflex nel corso degli ultimi 20 anni, e vorrebbe convertirle su cd, in modo da rendere più agevole la loro consultazione, evitando cioè di dover ritirare fuori il proiettore, il telo, ecc..., oltre al fatto che si libererebbe un bel pò di spazio nell'armadio...

ha chiesto in giro ed offrono il servizio a circa 0,7 euri a diapo, un bel pò cari...

non essendo esperti ci chiedevamo se esistesse uno scanner per diapo abbastanza economico, ma comunque dalla resa buona, per eseguire la conversione.

il budget sarebbe intorno ai 300-350 euri.

qualche consiglio? sono ben accette anche info sui parametri principali a cui badare per scegliere un buon oggetto.

ciao!!!

MarcoG19
10-09-2007, 16:19
Io ho uno scanner canon LiDE 500F, la tecnologia a led non è il massimo cmq costa poco usato, forse a 70 euro lo trovi . Se vuoi qualità superiori rivolgiti verso scanner con CCD credo per qualità di livello amatoriale ti basti uno qualsiasi. Tieni presente altre caratteristiche come velocità ecc. cmq consulta il forum con cerca oppure internet con Google ci sono siti che recensiscono gli scanner , una dritta te la possono dare pure loro.

:help:

marclio
11-09-2007, 09:19
ciao marco, proseguo nella ricerca su internet, intanto grazie per le dritte!!

robyy
11-09-2007, 12:20
uno scanner con risoluzione 2400x4800 è sufficiente secondo voi per acquisire da negativi?

skuama
11-09-2007, 17:54
certamente

robyy
11-09-2007, 20:05
e invece per scannerizzare foto pensate che la qualità dei files sia valida lo stesso?

MarcoG19
11-09-2007, 22:20
Cosa intendi per qualità dei files ? :confused:
il formato ?

robyy
11-09-2007, 23:17
intendo la qualità della foto dopo che l'ho scannerizzata; il risultato di stampa puo' essere accettabile oppure si perdono molti dettagli essendo la risoluzione dello scanner non troppo elevata?

MarcoG19
12-09-2007, 08:18
Di solito la qualità dell'immagine acquisita, ha una qualità superiore rispetto a ciò che riesci a stampare. Cioè lo scanner ha una risoluzione superiore a quella che una stampante di qualità amatoriale riesce a rendere.
Credo di esser stato chiaro no ? :confused: quindi non credo ci siano problemi con la "qualità dei files" piuttosto il formato compresso o raw possono avere differenze in quanto il raw ha una maggior quantità di informazioni, ma che spesso portano rumore, cosa che un formato compresso non ha perchè queste info vengono "tagliate" dalla compressione.
Insomma è un non problema, la cosa più importatnte è usare uno scanner con un'ottica buona (CCD) se hai necessità discrete. Se hai necessità di acquisire saltuariamente foto o documenti come me ! allora anche un Lide va bene.
Ciao.

skuama
12-09-2007, 13:31
ma non deve stamparle, ci fa un bel cd o dvd e se le vede alla tv,
e viste alla tv vanno benissimo, certo con le dia è tutt'altra cosa ma se cerchi la comodità devi accettare il compromesso, non so piuttosto il risultato su una tv ultimo modello

MarcoG19
12-09-2007, 17:35
intendo la qualità della foto dopo che l'ho scannerizzata; il risultato di stampa puo' essere accettabile oppure si perdono molti dettagli essendo la risoluzione dello scanner non troppo elevata?

Come leggi skuama vuole stamparle... se poi le vuol vedere alla tv vanno bene tutte, anzi no il DVD lettore da taavolo vuole le Jpeg oppure le KODAK un formato proprietario.

Pari Toni
23-09-2007, 23:41
Io ho uno scanner canon LiDE 500F, la tecnologia a led non è il massimo cmq costa poco usato, forse a 70 euro lo trovi . Se vuoi qualità superiori rivolgiti verso scanner con CCD credo per qualità di livello amatoriale ti basti uno qualsiasi. Tieni presente altre caratteristiche come velocità ecc. cmq consulta il forum con cerca oppure internet con Google ci sono siti che recensiscono gli scanner , una dritta te la possono dare pure loro.

:help:

Sono anch'io nelle stesse condizioni : 3000-4000 dia/negativi Col/B/w e qualche tempo faà ho acquistato un Filmscan200 Epson specifico per queste,al fine di restaurarle (tante fatte 20-4o anni fà hanno perso dei colori)
e quindi immagazinare su DVD:serve uno scanner adatto che abbia una ottima risoluzione in DPI,un programma che consenta la restaurazione,e un programma per masterizzare.Per lo scanner se ne trovano su ebay nuovi e usati,per restaurare:Vuescan della Hamrick (39 dollari la licenza),Photofiltre.