Lexus
09-09-2007, 14:42
Ciao
Chiedo il vostro aiuto per alcuni chiarimenti riguardo una rete domestica WLAN:
1) Volendo prendere un Router/Access Point, per avere una compatibilità più ampia possibile, devo assicurarmi che siano supportati i vari protocolli o un ipotetico N mi garantirebbe la retrocompatibilità anche con i B e G?
2) Ho visto che ci sono alcuni access point con più di un antenna. Come mai? Hanno un raggio maggiore? O ad ogni antenna corrisponde una possibile connessione alla rete? (Anche se mi sembra improbabile questa cosa...)
3) Per "sharare" i file presenti su un PC basta rendere la cartella condivisa? Questi file devono essere tutti sullo stesso PC o posso ad esempio sharare i video dal Desktop, gli audio dal portatile e le immagini dal Mac?
4) Per quanto riguarda la compatibilità tra i vari SO a che punto siamo? Riesco a vedere quello che c'è condiviso su XP da OSX e viceversa?
5) Ho visto che alcuni router/access point si configurano da browser. Vanno collegati ad un PC o in che modo effettuo la configurazione? Ed in caso di necessità di connessione al PC, lo devono essere sempre o basta collegarli solo quando li si deve configurare?
6) Per quanto riguarda la condivisione della connessione, ho visto alcuni access point forniti anche di firewall, questo è una protezione contro connessioni alla WLAN non permesse o è anche una sorta di sostituto dei vari ZoneAlarm, Outpost & Co.?
Vi chiedo scusa per le molte domande ma vorrei avere le idee più chiare possibili prima dell'acquisto, in modo da non avere problemi in seguito...
Chiedo il vostro aiuto per alcuni chiarimenti riguardo una rete domestica WLAN:
1) Volendo prendere un Router/Access Point, per avere una compatibilità più ampia possibile, devo assicurarmi che siano supportati i vari protocolli o un ipotetico N mi garantirebbe la retrocompatibilità anche con i B e G?
2) Ho visto che ci sono alcuni access point con più di un antenna. Come mai? Hanno un raggio maggiore? O ad ogni antenna corrisponde una possibile connessione alla rete? (Anche se mi sembra improbabile questa cosa...)
3) Per "sharare" i file presenti su un PC basta rendere la cartella condivisa? Questi file devono essere tutti sullo stesso PC o posso ad esempio sharare i video dal Desktop, gli audio dal portatile e le immagini dal Mac?
4) Per quanto riguarda la compatibilità tra i vari SO a che punto siamo? Riesco a vedere quello che c'è condiviso su XP da OSX e viceversa?
5) Ho visto che alcuni router/access point si configurano da browser. Vanno collegati ad un PC o in che modo effettuo la configurazione? Ed in caso di necessità di connessione al PC, lo devono essere sempre o basta collegarli solo quando li si deve configurare?
6) Per quanto riguarda la condivisione della connessione, ho visto alcuni access point forniti anche di firewall, questo è una protezione contro connessioni alla WLAN non permesse o è anche una sorta di sostituto dei vari ZoneAlarm, Outpost & Co.?
Vi chiedo scusa per le molte domande ma vorrei avere le idee più chiare possibili prima dell'acquisto, in modo da non avere problemi in seguito...