PDA

View Full Version : Protezione di 2 PC in LAN


Lord_Casco
09-09-2007, 11:08
A proposito di sicurezza, ho 2 PC in lan collegati direttamente con cavo incrociato alle schede di rete in cui ho impostato anche la condivisione della linea ADSL. Il PC1 quello ufficiale diciamo e quello che è direttamente connesso, ha installato il KIS 7 (grazie a c.m.g di tutto questo), il PC2 ha bisogno della stessa protezione oppure basta solo un antivirus leggero?perchè mi sono chiesto, visto che il PC2 si collega con la stessa linea e lo stesso IP del PC1 se è il caso che venga firewallato.

Nel caso di risposta positiva, se mettessi kis 7 anche li, sarebbe come se avessi 2 licenze separate o a livello di attivazione è come se ne avessi una?

Magari ho fatto una domanda stupida...però...vabbè...non me intendo di LAN...gh...:confused:

Grazie a tutti!

xcdegasp
09-09-2007, 11:30
ma non capisco perchè appesantire il pc1 trasformandolo pure in proxy-server quando magari si possono trovare strade migliori...
sopratutto sul lato sicurezza perchè il pc1 verrebbe appesantito non poco dovendo scansionare il proprio traffico più quello scatenato dal pc2 .. e se uno dei due si infetta?

se ti va potremmo iniziare prima con il capire perchè hai scelto tale strada... :)

Lord_Casco
09-09-2007, 11:39
ma non capisco perchè appesantire il pc1 trasformandolo pure in proxy-server quando magari si possono trovare strade migliori...
sopratutto sul lato sicurezza perchè il pc1 verrebbe appesantito non poco dovendo scansionare il proprio traffico più quello scatenato dal pc2 .. e se uno dei due si infetta?

se ti va potremmo iniziare prima con il capire perchè hai scelto tale strada... :)

:eek: possiamo parlarne quanto vuoi, cominciando per esempio a dirmi quale sarebbe la strada migliore...in linea di massima cmq posso dirti che mi serve usare 2 pc contemporaneamente anche per questioni di lavoro.

xcdegasp
09-09-2007, 11:52
:eek: possiamo parlarne quanto vuoi, cominciando per esempio a dirmi quale sarebbe la strada migliore...in linea di massima cmq posso dirti che mi serve usare 2 pc contemporaneamente anche per questioni di lavoro.

ok no problem per usarne due in contemporanea ma hai un modem-ethernet con solo una porta o usi una scadentissima scatola-di-cioccolatini data in nolleggio per 3,5-5€ mensili?

hai esigenza che i due pc siano nella stessa camera o sarebbero comodi anche con soluzioni più "libere" e svincolate da cavi?

Lord_Casco
09-09-2007, 13:30
ok no problem per usarne due in contemporanea ma hai un modem-ethernet con solo una porta o usi una scadentissima scatola-di-cioccolatini data in nolleggio per 3,5-5€ mensili?

hai esigenza che i due pc siano nella stessa camera o sarebbero comodi anche con soluzioni più "libere" e svincolate da cavi?

Ho un modem classico USB su linea Libero, le due schede di rete e il cavo ethernet incrociato, se vuoi ti aggiungo anche che ho uno switch della d-link per usare stesso monitor e stessa tastiera e mouse con i 2 pc. Quindi ho esigenza che i pc siano nella stessa camera.

Non ho capito dove vuoi arrivare però...:D

xcdegasp
09-09-2007, 17:59
Ho un modem classico USB su linea Libero, le due schede di rete e il cavo ethernet incrociato, se vuoi ti aggiungo anche che ho uno switch della d-link per usare stesso monitor e stessa tastiera e mouse con i 2 pc. Quindi ho esigenza che i pc siano nella stessa camera.

Non ho capito dove vuoi arrivare però...:D

ma se entrambi i pc devono avere internet troverei più logico un router che con 50€ ne prendi uno che è molto valido..
con il router oltre a creati un lan (nel tuo caso cablata ossia via cavo) hai la connessione in automatico su entrambi i pc, entrambi i pc godono della protezione della NAT del router e rimangono sempre due entità ben distinte e sopratutto isolabili.

la pratica dello switch si può avere i suoi vantaggi ma un pc acceso che ha già eseguito può non avere la tastiera e il mouse e monitor basta poi gestirlo da remoto con terminal service o remote desktop, risparmiando così quei 25€ che avrebbero potuto innalzare non poco la protezione della tua lan..

il problema è che nel tuo caso si potrà ergere una paretina di cartongesso ma sicuramente non raggiungere l'efficacia di altre situazioni.. se inoltre devi usare due pc in contemporanea sicuramente qualcosa da proteggere ce l'hai.. dubito che sia per vedere due film nello stesso isatnte :p

inoltre molti firewall non godono l'uso della connessione sharata su un pc oltre a dover svolgere il doppio lavoro c'è sempre questo fiume che beatamente attraversa il pc e non aspetta altro d'essere usato da un worm (sconosciuto dal tuo antivirus) per accedere beatamente a internet..

se però per te va bene così possiamo dimenticare questo discorso... avrai bisogno di un bella protezione e dovrai saperla anche gestire e sarà questo il difficile. :)
cmq in linea di massima direi:
comodo-firewall (che è free ed è un ottimo prodotto)
antivir-classic (free per uso non commerciale) altrimenti spendi 20€ per la premium o Kaspersky (anch'esso a pagamento)

su entrambi:
a-squared-free 3.0 (scansioni a comando, schedulate per scansioni regolari)
spyware terminator (per scansioni in real-time)

consiglierei inoltre un HIPS/CIPS per tenere sotto controllo le attività all'interno del pc :)

Lord_Casco
09-09-2007, 20:02
ma se entrambi i pc devono avere internet troverei più logico un router che con 50€ ne prendi uno che è molto valido..
con il router oltre a creati un lan (nel tuo caso cablata ossia via cavo) hai la connessione in automatico su entrambi i pc, entrambi i pc godono della protezione della NAT del router e rimangono sempre due entità ben distinte e sopratutto isolabili.

la pratica dello switch si può avere i suoi vantaggi ma un pc acceso che ha già eseguito può non avere la tastiera e il mouse e monitor basta poi gestirlo da remoto con terminal service o remote desktop, risparmiando così quei 25€ che avrebbero potuto innalzare non poco la protezione della tua lan..

il problema è che nel tuo caso si potrà ergere una paretina di cartongesso ma sicuramente non raggiungere l'efficacia di altre situazioni.. se inoltre devi usare due pc in contemporanea sicuramente qualcosa da proteggere ce l'hai.. dubito che sia per vedere due film nello stesso isatnte :p

inoltre molti firewall non godono l'uso della connessione sharata su un pc oltre a dover svolgere il doppio lavoro c'è sempre questo fiume che beatamente attraversa il pc e non aspetta altro d'essere usato da un worm (sconosciuto dal tuo antivirus) per accedere beatamente a internet..

se però per te va bene così possiamo dimenticare questo discorso... avrai bisogno di un bella protezione e dovrai saperla anche gestire e sarà questo il difficile. :)
cmq in linea di massima direi:
comodo-firewall (che è free ed è un ottimo prodotto)
antivir-classic (free per uso non commerciale) altrimenti spendi 20€ per la premium o Kaspersky (anch'esso a pagamento)

su entrambi:
a-squared-free 3.0 (scansioni a comando, schedulate per scansioni regolari)
spyware terminator (per scansioni in real-time)

consiglierei inoltre un HIPS/CIPS per tenere sotto controllo le attività all'interno del pc :)

ma io sapevo che un router a livello di protezione sarebbe stato meglio, e che a dir la verità le mie non sono soluzioni definitive, nel senso che ora potrei avere 2 pc e magari domani rimanere soltanto con uno. Inoltre il pc 2 lo uso come svago, faccio prove sul sistema operativo, installo software e scarico e non è che mi interessi molto della sicurezza, l'importante è che il pc1 quello ufficiale rimanga potretto come si deve. La mia domanda era capire se ci sono possibilità che si infetti il pc1 dal pc2 pur non avendo messo in condivisione gli hard disk del pc1 e capire se mi bastava la protezione di kis7 per proteggere a livello di firewall entrambi i pc...

non vorrei che si rallentasse la banda installando 2 firewall sulla stessa connessione...