View Full Version : consiglio per la prima reflex
ciao ragazzi :help: vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una reflex digitale,budget € 300/350.:muro: cosa mi consigliate?qualcuno mi accennava le fuji 6500/9500,oppure altre marche?grazie a tutti
marklevi
09-09-2007, 11:04
non sono reflex. sono compatone.
le reflex non hanno la possibilità di inquadrare tramite lcd e hanno la possibilità di cambiare gli obiettivi.
le reflex partono da circa 500€
sono un ignorante, ma ti rispondo perchè mi sto informando in questi giorni sulla macchina da comprare.. :p
Le Fuji 6500/9500 non sono reflex , sono compatte di fascia medio alta...
A detta dei commenti e delle recensioni di tutti molto buone...
Di reflex nuove a 300/350 € non ne trovi... basta che ti fai un giro su qualche negozio online per accorgertene...
Puoi trovare una Canon 350D usata sui 350€ volendo..
Poi dipende da che uso ne vuoi fare.... ma mi rimetto agli esperti :D
grazie dei consigli,siccome non è che ne capisca granchè........ok anche come compattone andrebbe bene,ma su che marca orientarsi senza spendere un capitale?tra la 9500 e la 9600? accanto a queste due ci sono simili e/o di altre marche?anche io mi rimetto a voi super esperti.grazie
hornet75
11-09-2007, 22:02
grazie dei consigli,siccome non è che ne capisca granchè........ok anche come compattone andrebbe bene,ma su che marca orientarsi senza spendere un capitale?tra la 9500 e la 9600? accanto a queste due ci sono simili e/o di altre marche?anche io mi rimetto a voi super esperti.grazie
direi che una buona bridge faccia al caso tuo, le reflex oltre al prezzo più alto pretendono un investimento successivo per le ottiche "buone" diciamo che un corredo discreto con una reflex entry level può arrivare a "portati via" anche 1500 euro o più. Fra le bridge (o compattone) consiglio la fuji Finepix S6500fd. A detta di molti superiore persino alla sorellona S9600.
Oltre a queste due l'unica che fornisce risultati altrettanto buoni è la più costosa Panasonic Lumix DMC-FZ50.
I superCCD fuji sono comunque i migliori sensori attualmente sul mercato per fotocamere compatte o bridge.
grazie hornet dei consigli,io ho una pana fz8 nuova e ti diro' che non sono tanto soddisfatto,ho visto che la 6500 è scesa di prezzo tanto(€258,00,circa)e quasi quasi la prendo,ma mi ossessiona una cosa:6500 oppure 9600?che consiglio mi date?
hornet75
11-09-2007, 23:25
la 6500 ha un rapporto costo/prestazioni imbattibile. I fujisti considerano migliore la 6500 quindi mi pare che la risposta sia scontata.
mi sembra che non abbia lo stabilizzatore,comporta qualcosa oppure è indispensabile?
hornet75
12-09-2007, 06:36
mi sembra che non abbia lo stabilizzatore,comporta qualcosa oppure è indispensabile?
questa dello stabilizzatore mi sa ormai "di moda".
"Non ha lo stabilizzatore? Allora sicuramente fa schifo". :muro:
Lo stabilizzatore aiuta ma non è la soluzione definitva del "micromosso". Si possono fare foto mosse anche con lo stabilizzatore attivo. Può essere utile in interni con tempi di scatto forzatamente "lenti" però con un pochino di pratica se ne può fare tranquillamente a meno. Per lo sport o la foto d'azione invece lo stabilizzatore è completamente inutile.
sicuramente prendero' questa!!!sei molto convincente ti ringrazio,ti chiedo ancora una cosa,scusami se ti assillo,come prezzi migliori ho visto:pixmania,€258,garanzia europa credo,oppure s.marino €285 garanzia italia,cosa mi consigli?oppure c'e ne sono di migliori?di questi due non ne ho sentito parlare male ,tu che dici?
hornet75
12-09-2007, 17:54
Io ho acquistato da Sanmarino photo e mi sono trovato bene, c'è di bello che prima ti arriva la fotocamera e poi paghi.
Pixmania invece non conosco direttamente ma so che è altrettanto affidabile, punterei comunque su un prodotto con garanzia italiana, hai sempre meno rogne in caso di problemi.
Time Zone
12-09-2007, 19:33
sicuramente prendero' questa!!!sei molto convincente ti ringrazio,ti chiedo ancora una cosa,scusami se ti assillo,come prezzi migliori ho visto:pixmania,€258,garanzia europa credo,oppure s.marino €285 garanzia italia,cosa mi consigli?oppure c'e ne sono di migliori?di questi due non ne ho sentito parlare male ,tu che dici?
http://www.dcsitalia.it/prodotto_514.html
268€ e garanzia italia, sono molto veloci nella spedizione, ce l'hanno anche import.
ti sei trovato bene con questo negozio,nel senso di spedizione, scontrino/fattura etc?
non sono reflex. sono compatone.
le reflex non hanno la possibilità di inquadrare tramite lcd e hanno la possibilità di cambiare gli obiettivi.
le reflex partono da circa 500€
Ciao,
il fatto che non possano inquadrare da lcd mi era nuovo fin quando non ho visto la eos 400d di un mio amico.
Quella volta stavo cercando di scattare una foto al buio, ma la fotocamera non scattava, la mia A620 si invece:fagiano: ! Ovviamente ne io ne il mio amico ne capiamo nulla di reflex....mi chiedevo per quale motivo mi indicava che la foto veniva sottoesposta (anche con il flash) e non scattava assolutamente? C'è qlc impostazione che doveva essere modificata? C'è da dire che qlc volta la foto è stata scattata è veniva bene.
ciao
hornet75
12-09-2007, 23:08
Ciao,
il fatto che non possano inquadrare da lcd mi era nuovo fin quando non ho visto la eos 400d di un mio amico.
Quella volta stavo cercando di scattare una foto al buio, ma la fotocamera non scattava, la mia A620 si invece:fagiano: ! Ovviamente ne io ne il mio amico ne capiamo nulla di reflex....mi chiedevo per quale motivo mi indicava che la foto veniva sottoesposta (anche con il flash) e non scattava assolutamente? C'è qlc impostazione che doveva essere modificata? C'è da dire che qlc volta la foto è stata scattata è veniva bene.
ciao
La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
la compattina scatta in ogni caso e sarà tutto a fuoco, com'è normale con le compatte:O
La reflex se impostata in AF non scatta se non è a fuoco, non c'entra nulla l'esposizione, se eravate completamente al buoi l'AF non riusciva ad agganciare un soggetto a fuoco e la macchina non scattava, bisogna impostarla su fuoco manuale per scattare comunque. La compattina se ne frega e scatta in ogni caso e con buona probabilità una foto "sfocata".
Però mi chiedo:come posso regolare bene la messa a fuoco se il soggetto non lo vedo bene? si dovrebbe andare ad intuito?:confused:
Cmq le foto con la A620 non sono venute sfocate:) ,un motivo in più per far incazz@@@ il possessore, che sulla reflex non ci sapeva proprio mettere mano:sofico:
Grazie per la risposta :)
MoreSpeed!
13-09-2007, 08:30
Però mi chiedo:come posso regolare bene la messa a fuoco se il soggetto non lo vedo bene? si dovrebbe andare ad intuito?:confused:
Cmq le foto con la A620 non sono venute sfocate:) ,un motivo in più per far incazz@@@ il possessore, che sulla reflex non ci sapeva proprio mettere mano:sofico:
Grazie per la risposta :)
Non ti ricordi in che modalità aveva impostato la 400? In caso di scarsa luce basta abilitare il flash integrato e utilizza dei brevi lampi per cercare la messa a fuoco. In modalità automatico lo farebbe automaticamente
Non ti ricordi in che modalità aveva impostato la 400? In caso di scarsa luce basta abilitare il flash integrato e utilizza dei brevi lampi per cercare la messa a fuoco. In modalità automatico lo farebbe automaticamente
abbiamo utilizzato anche la modalità automatico, ed i piccoli colpi di flash li dava, ma non scattava ugualmente....la cosa che non avevamo modificato era proprio la messa a fuoco. Cmq le prove sono state fatte sempre col flash abilitato:)
Time Zone
13-09-2007, 15:14
ti sei trovato bene con questo negozio,nel senso di spedizione, scontrino/fattura etc?
la 5600 l'ho presa da dcs e non ho avuto problemi, non so niente riguardo l'assistenza post vendita, non ne ho avuto bisogno e quindi non saprei.
Palermox
14-09-2007, 14:44
Però mi chiedo:come posso regolare bene la messa a fuoco se il soggetto non lo vedo bene? si dovrebbe andare ad intuito?:confused:
Cmq le foto con la A620 non sono venute sfocate:) ,un motivo in più per far incazz@@@ il possessore, che sulla reflex non ci sapeva proprio mettere mano:sofico:
Grazie per la risposta :)
....di solito assieme alla macchina fotografica, dentro la scatola, mettono uno strano insieme di fogli rilegati .... aspe...libretto di istruzioni :) ecco come si chiama...se ti compri una reflex da 400 e spicci euro e non hai mai tenuto in mano una macchina fotografica, leggerlo potrebbe non essere una cattiva idea ! ;)
Molti ma molti saluti
Palermox
....di solito assieme alla macchina fotografica, dentro la scatola, mettono uno strano insieme di fogli rilegati .... aspe...libretto di istruzioni :) ecco come si chiama...se ti compri una reflex da 400 e spicci euro e non hai mai tenuto in mano una macchina fotografica, leggerlo potrebbe non essere una cattiva idea ! ;)
Molti ma molti saluti
Palermox
grazie per il consiglio,
però prima che io mi metta a leggere il non precisato numero dei fogli rilegati (alias libretto di istruzioni), tu faresti bene a leggere solo 7 post precedenti, per capire che la EOS 400D NON è mia, quindi all'occorrenza non potevo mettere mano al libretto d'istruzioni, quando vai in giro col tuo cell, lettore mp3 etc...mi suona strano che tu porti i loro libretti d'istruzione con te, per farli leggere a qlc :muro: , poi tutto può essere:sofico:
Detto questo il libretto delle MIE cose l''ho sempre letto.
il tuo è stato un post inutile, chiudo qui.
Palermox
14-09-2007, 16:03
...mi spiace essere stato fainteso, era ovvio, mi pare, che non eri tu che dovevi leggere, quanto il tuo amico! Ovvio che tu non ti debba leggerre alcunche che non ti riguardi !
La mia era una nota polemica, nei confronti del tuo amico ovviamente, sulla lettura dei manuali.
E con questo chiudo che andiamo OT
Molti ma molti saluti
Palermox
vabbe' comunque vada ho ordinato la 6500 tra qualche giorno arriva e mi sembra che il prezzo non sia male di €235,00,che ne pensate?:)
Palermox
14-09-2007, 23:33
Ha l'aria di avere ottime caratteristiche ed ho sentito parlare molto bene della resa cromatica dei sensori fuji percio' direi che hai fatto una buona scelta !
Buone tante foto
molti ma molti saluti
Palermox
hornet75
15-09-2007, 11:29
vabbe' comunque vada ho ordinato la 6500 tra qualche giorno arriva e mi sembra che il prezzo non sia male di €235,00,che ne pensate?:)
ottima scelta e ottimo prezzo ;)
goditela e buone foto.
Inlogitech
15-09-2007, 11:43
vabbe' comunque vada ho ordinato la 6500 tra qualche giorno arriva e mi sembra che il prezzo non sia male di €235,00,che ne pensate?:)
in che negozio l' hai trovata a questo prezzo? me lo indicheresti ( anche in pvt )?
St1ll_4liv3
16-09-2007, 20:53
abbiamo utilizzato anche la modalità automatico, ed i piccoli colpi di flash li dava, ma non scattava ugualmente....la cosa che non avevamo modificato era proprio la messa a fuoco. Cmq le prove sono state fatte sempre col flash abilitato:)
Non riusciva a mettere a fuoco la macchina...ogni tanto al buio può capitare, occorre impostare la messa a fuoco manualmente
marklevi
17-09-2007, 11:22
Non riusciva a mettere a fuoco la macchina...ogni tanto al buio può capitare, occorre impostare la messa a fuoco manualmente
si ma se è buio nel mirino vedi una mazza :D
domandone!!:sulla fuji 6500 va bene una memoria da uno oppure 2 gb?
St1ll_4liv3
17-09-2007, 12:22
si ma se è buio nel mirino vedi una mazza :D
Si infatti :asd:
Quello è un altro piccolo inconveniente :asd:
Ps= Ti ho aggiunto su msn, volevo chiederti delle cose :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.