PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] GIGABYTE GA-N680SLI-DQ6


NECRONOMICON
08-09-2007, 23:11
Visto ke voglio acquistarla e ke nn ho trovato un thread ufficiale ho pensato di aprirne uno io.....

Esistono 2 revisioni di questa main. la 1.0 e la 2.0
Differenze sostanziali nn ne ho viste.


Gigabyte ha lasciato il connettore di alimentazione a 24 pin sul bordo superiore e frontale, mentre quello ATX 12V è stato spostato nella parte posteriore. Il poco utilizzato connettore da 12V aggiuntivo per gli slot PCI Express è stato allontanato dagli slot fino ad oltre i banchi delle memorie. Queste modifiche permettono di collocare più facilmente i cavi, anche se il cavo ATX12V dovrà essere fatto passare attorno al dissipatore della CPU.

Le porte Ultra ATA e floppy sono nella parte superiore della scheda, mentre le dieci porte Serial ATA sono tutte vicino il bordo inferiore. Quattro porte Serial ATA sono ruotate parallelamente alla superficie della motherboard per evitare i problemi di installazione causati da una scheda grafica lunga.

I connettori audio per il pannello frontale sono un po' troppo vicini a quelli dei connettori posteriori, ma facilmente raggiungibili nella maggior parte dei casi. Le porte IEEE-1394 sono invece nell'angolo inferiore e posteriore, difficilmente raggiungibile dai cavi delle porte frontali, ma ideali per la connessione a delle staffe posteriori.

La presenza di tutti questi controller non ha permesso l'implementazione di un display diagnostico Port 80, mentre ci sono solo tre connettori per ventole.



http://img402.imageshack.us/img402/1883/gan680slidq6topoi7.jpg (http://imageshack.us)




Quad-Core Optimized
Con un Front Side Bus a 1333MHz ed il supporto per la tripla fase, permette la piena compatibilità con la nuova generazione di processori con 4 (core) unità di elaborazione per raggiungere il massimo traguardo di calcolo disponibile in ambiente desktop.

Quad SLi Ready
Oltre ad essere compatibile a sistemi combinati di schede video, presta pieno supporto a sistemi multi-GPU in condizioni estreme e così, un'ottima espandibilità delle prestazioni per godere di ogni minimo dettaglio di gioco.

Quad Gigabit Lan
Gigabyte ha ben pensato che le prestazioni delle reti avesse un importanza massima, dove ormai tra giochi online o cartella condivise, il trasferimento deve compiersi il più rapidamente possibile. Con l'assistena della tecnologia Dual Net, le Gigabit Lan saranno impiegate al 100%.

Quad-Triple Phase
Il sistema integrato di tripla fase è la soluzione all'alta richiesta energetica nel momento in cui il processore è sottoposto al maggior carico di lavoro. In questa versione dove l'architettura è quadruplicata, non si avranno cali di calcolo.

Quad BIOS
La sicurezza hardware unica per salvarguardare le caratteristiche riportate su BIOS, attraverso 4 copie che vi proteggeranno da attacchi di virus o danneggiamenti dovuto all'aggiornamento di firmware.

Quad e-SATA
Le porte esterne si presentano come il sistema ideale per collegamenti veloci con bay esterni. Trasportare file multimediali, fotografie, documenti, nella comodità della tecnologia Sata-on-the-Go.


Specifiche Tecniche

Supporto CPU Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 / Celeron D
Socket 775
Tec. Principali Dual/Quad Core
Tec. Secondarie Supporto tecnologia SLI-Ready Memory
Numero CPU 1
Chipset
- NorthBridge NVIDIA nForce® 680i SLI™ Intel Edition
- Southbridge MCP55XE
Frequenze FSB 1333/1066/800/533 MHz
Numero Slot Memorie 4
Tipologia Moduli DDR2 800/667/533Mhz unbuffered, 240pin - in modalità SLI-Ready Memory frequenze sino a 1200MHz
Espansione Max 4/8GB
Dual Channel disponibile
Audio Realtek ALC888
Numero Canali 8 ad alta definizione
Connettori Extra uscita S/PDIF (retro)
Tecnologie Dolby Digital Live e DTS Connect
Slot PCI-Ex 3 a 16x, 2 per utilizzo tecnologia nVidia SLi mode x16/x16 e la terza a x8 per utilizzo di una scheda per il calcolo della Fisica, 1 a x1
PCI 3
Canali Floppy 1
Canali IDE 1 x UltraDMA 133 / 100 / 66 / 33
Porte SATA 6 x 3.0Gb/s con supporto NCQ e Hot plug
RAID 0, 1, 0+1, 5 e JBOD attraverso nVidia MediaShield per tipologia Sata
Porte SATA Agg. 4 esterne x 3.0Gb/s con supporto NCQ
Connessioni LAN 4 - Gigabit MAC integrata nel Chipset, interfaccia esterna Marvell PHY con supporto tecnologia Dual Net

Connettori I/O
Seriali 1 interno
USB 2.0 4 retro + 6 interni
Firewire 3 porte IEEE1394a (1 retro)
PS/2 2

BIOS
Modello 4x AWARD BIOS
Features PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
Formato Standard ATX
Misure 305 x 245 mm
Alimentazione EPS12V 2.0, 24+8+4pin
Dotazione Hardware modulo per 6 porte Usb2.0 e 2 FireWire, SLi Bridge, I/O Shield, Cavi per connessioni Sata/IDE/Floppy


http://img214.imageshack.us/img214/8616/gan680slidq6backih7.jpg (http://imageshack.us)




La connessione di rete Quad Gigabit è stata ottenuta abbinando alla tradizionale configurazione dual-gigabit di Nvidia due controller gigabit addizionali, mentre la configurazione a triplo controller SATA è stata ottenuta con due controller JMicron addizionali al chipset. Gigabyte supporta anche tre porte FireWire anziché le classiche due.

Sul pannello posteriore è presente una porta seriale, assieme a due PS/2 per mouse e tastiera, quattro USB 2.0 e una mini-firewire. A completamento del pannello troviamo le quattro porte di rete, sei connettori audio analogici (7.1) e un'uscita audio ottica.

NECRONOMICON
09-09-2007, 17:49
Ho notato una sola differenza tra le rev 1.0 e 2.0 nella descrizione sul sito della gigabite. Cioè ke il southbridge nella rev 1.0 è MCP55PXE mentre nella rev 2.0 è soltanto MCP55P.
Non so se ce qualke reale differenza in prestazioni o se sia solo un piccolo errore di trascrizione.

papero giallo
20-10-2007, 00:25
ciao,
io vorrei upgradare la mia mobo e relativa scheda video. In effetti sono indeciso tra la dfi lanparty nf 680, la evga e la gigabyte. I prezzi grosso modo ho visto che sono allineati. Se non sbaglio la evga dovrebbe essere tra le prime ad essere uscita, la dfi mi sembra un mostro per le tarature da fare e la gigabyte?? Tu l'hai comprata? Come la giudichi?
'notte

NECRONOMICON
27-10-2007, 01:27
ciao....
io lo montata finalmente dopo un mese di attesa e ti diko sinceramente ke la trovo ottima.

- ha il doppio bios ke in pratika se flashi il bios e si spegne pc ecc invece di buttare la main (kome si fa kon le altre main) la fai partire dal bios backup kome se nn fosse successo niente.
ce la possibilita di kopiare il bios main sul backup o viceversa.
- sale bene in oc (io lo portata fino a 400x7 kon un fsb pari a 1600) kon un q6600 g0.
- poi a 3 pci-x x le vga.
la prima e la terza x un eventuale sli tutti e 2 a 16x
mentre la 3 a 8x x le vga ageya dedikate al kalkolo della fisika soltatno.
- poi kome kredo di aver detto sopra a il supporto x le ram ocz sli ready ke arrivano fino a 1200 mhz da sole senza bisogno di oc vari, ce sol oda abilitare nel bios la voce sli ready memory (naturalmente se le kompri a quelle frequenze). (è vero xke io monto ocz a 1066 mhz e vanno a 1066).

la dfi è ottima sotto quel punto di vista ma o deciso di nn prendere + main kon ventole sui chipset xke avevo una asus a8nsli deluxe e sè piantata da sola la ventola, in 3 minuti o meno a bruciato la main.

la evga, il modello normale (non la black edition xke kosta uno sproposito) x quanto kosta non vale la gigabyte sekondo il mio parere.
a molto meno volume sui dissipatori. penso nn raffredi a dovere il tutto.

poi prendi in konsiderazione la msi p6n diamond.
oppure la abit nn mi rikordo il nome. vai su abit.com.tw sotto la voce chipset nforce 680 ce solo questa di kui nn rikordo il nome.
questa poi sembra una kopia della gigabyte kon kosto inferiore e poke proprietà in meno.
se poi mi dici di preciso magari quanti sata userai ecc posso konsigliarti meglio.

'notte

papero giallo
29-10-2007, 23:09
grazie per la risposta. Io attualmente ho 3 periferike sata. I 2 hd e il masterizzatore pio 212. Ho dato un'okkiatina alla msi e alla abit però ti giuro ke sto in confusione totale. Ho visto qui sul forum quello della evga e leggo ke bisogna scegliere quelle con rev a1 o t1 e non ar o tr.... come fai a vedere qual'e' la rev?? Della dfi ne sono tutti strafelici però bisogna saper settare il bios anche se sono stati tutti gentili e disponibili a darmi una mano.
Poi ci sono pure le asus dalla p5n32sli al top che è la striker ma qui andiamo veramente fuori budget
Problema msi.... ma si trovano facilmente? Ho cercato la p6n dia su trovaprezzi e non c'è...
Grazie per la disponibilità e buonanotte anche a te:muro:

NECRONOMICON
30-10-2007, 16:12
ioun mese fa quando cerkavo questa lo trovata la p6n diamond...
dove nn mi rikordo
xo ho cerkato oltre ke da trovaprezzi anke da google in solo pag ita. devi perdece un pò de tempo xo trovi ottimi link anke li.