PDA

View Full Version : Spyware e Malware: chi ci spia?


groot
08-09-2007, 22:16
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx


Volevo segnalare un interessante editoriale pubblicato sul sito Microsoft Da Vincenzo Di Russo - MVP Windows – Internet Explorer & Security Expert.

Spyware e Malware: chi ci spia?
http://img.microsoft.com/Italy/technet/images/community/mvp/spyquick/ScudoWin.jpg

Cos'è un software ingannevole?

Lo spyware e l'adware non autorizzato sono due esempi di software "ingannevole". Per software ingannevole si intende quel genere di software che prende possesso della pagina iniziale o della pagina di ricerca senza chiedere il permesso all'utente. Sono molti i modi in cui il software ingannevole può arrivare nei sistemi. Spesso viene “iniettato” di nascosto durante l'installazione di un programma desiderato dall'utente, ad esempio applicazioni per la condivisione di file musicali o video.

Talvolta il malware viene installato nel sistema silenziosamente, senza alcun preavviso.

Cos’è un Rootkit? Si tratta di raccolte di programmi software che gli hacker possono utilizzare per ottenere l'accesso remoto non autorizzato a un computer per lanciare altri attacchi. Questi programmi possono utilizzare una serie di tecniche diverse, incluso il monitoraggio della pressione dei tasti, la modifica dei file di registro del sistema o di applicazioni esistenti, la creazione di una backdoor nel sistema e l'avvio di attacchi contro altri computer della rete. I rootkit sono in genere organizzati in una serie di strumenti regolati e indirizzati a uno specifico sistema operativo.
spyware

L’infezione da rootkit è in costante propagazione e rappresenta allo stato attuale una seria e pericolosa minaccia.

Il codice nocivo, sempre più invasivo, devastante e difficile da rimuovere con gli strumenti di pulizia automatica noti a tutti, arreca danni spesso irreparabili al sistema, costringendo il più delle volte la malcapitata vittima alla formattazione del disco rigido ed alla conseguente reinstallazione di Windows.

• Tutto quello che c'è da sapere sullo spyware

“In base a un recente studio sugli errori fatali, presentato tramite lo strumento Online Crash Analysis in Windows XP, Microsoft ha concluso che circa la metà degli errori del sistema operativo Windows segnalati sono direttamente attribuibili al cosiddetto software ingannevole.
Questa è una statistica straordinaria, specialmente se vi rendete conto che questo tipo di programma dannoso era poco diffuso ai tempi del primo sviluppo di Windows XP.”
Da “Usare Microsoft Windows XP Service Pack 2 Oltre ogni limite”
Cap. 9 – “Protezione della connessione Internet.
(Ed Bott – Carl Siechert – Craig Stinson)

Ho scritto questo articolo, e lo aggiorno costantemente, nella sincera convinzione di prestare un aiuto decisivo, efficace e spero risolutivo, a tutti coloro che sono giunti qui perché vittime di un attacco spy/malware. (Vincent).

http://img.microsoft.com/Italy/technet/images/community/mvp/spyware/vindr.gif
Vincenzo Di Russo
Microsoft MVP - Most Valuable Professional & Security Expert
Windows - Internet Explorer since 2003
MVP Site: http://mvp.support.microsoft.com/
My Home: http://support.microsoft.com/newsgroups
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo