View Full Version : Progetti a 64-bit
Esistono progetti per boinc che utilizzano oltre ai classici 32-bit anche una variante nativa a 64-bit?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno...
Esistono progetti per boinc che utilizzano oltre ai classici 32-bit anche una variante nativa a 64-bit?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno...
Che io sappia sono tutti a 32-bit... almeno quelli a cui partecipo.
IllidanRulez
08-09-2007, 20:14
abc@home guadagna un buon 100% (almeno da quel che ho potuto provare) se usato su un processore (e os, ovviamente) a 64 bit, confrontato con lo stesso a 32 ;)
abc@home guadagna un buon 100% (almeno da quel che ho potuto provare) se usato su un processore (e os, ovviamente) a 64 bit, confrontato con lo stesso a 32 ;)
questo vale solo per abc o anche per altri progetti? sul sito di abc@home non vedo un'applicazione nativa a 64bit per windows...
questo vale solo per abc o anche per altri progetti? sul sito di abc@home non vedo un'applicazione nativa a 64bit per windows...
scusate l ignoranza, ke signifika a 64 bit:muro: :muro: :muro:
scusate l ignoranza, ke signifika a 64 bit:muro: :muro: :muro:
http://en.wikipedia.org/wiki/X64
http://en.wikipedia.org/wiki/64-bit
È un po' lungo e in inglese, ma è anche completo e ben spiegato...
http://en.wikipedia.org/wiki/X64
È un po' lungo e in inglese, ma è anche completo e ben spiegato...
qualks d piu corto e comprensibile??:D
qualks d piu corto e comprensibile??:D
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit
leggi la sezione 32 contro 64 bit
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit
leggi la sezione 32 contro 64 bit
tnx;)
questo vale solo per abc o anche per altri progetti? sul sito di abc@home non vedo un'applicazione nativa a 64bit per windows...
Mica esiste solo windows... ;)
Pure QMC dovrebbe, da quanto ho letto in rete.
Mica esiste solo windows... ;)
Lo so, ma mica passo a linux per boinc...
CARVASIN
09-09-2007, 10:57
Mica esiste solo windows... ;)
E quali sarebbero i progetti che sfruttano nativamente i 64 bit e che girano solamente su piattaforme non windows?
CARVASIN
09-09-2007, 10:59
abc@home guadagna un buon 100% (almeno da quel che ho potuto provare) se usato su un processore (e os, ovviamente) a 64 bit, confrontato con lo stesso a 32 ;)
Non conosco abc quindi chiedo:
Guadagno in termini di tempi di elaborazione o in crediti per wu?
Grazie
Ciao!
E quali sarebbero i progetti che sfruttano nativamente i 64 bit e che girano solamente su piattaforme non windows?
Non conosco abc quindi chiedo:
Guadagno in termini di tempi di elaborazione o in crediti per wu?
Grazie
Ciao!
abc@home guadagna un buon 100% (almeno da quel che ho potuto provare) se usato su un processore (e os, ovviamente) a 64 bit, confrontato con lo stesso a 32 ;)
Si riferiva all'applicazione a 64bit di ABC che c'è solo per linux. Per windows c'è solo quella a 32
gabi.2437
09-09-2007, 12:31
Non conosco abc quindi chiedo:
Guadagno in termini di tempi di elaborazione o in crediti per wu?
Grazie
Ciao!
E' uguale no? Se fai il doppio di wu-->fai il doppio di crediti.
CARVASIN
09-09-2007, 12:44
E' uguale no? Se fai il doppio di wu-->fai il doppio di crediti.
Non sapendo come vengono asegnati i crediti...
Se è come dici tu (suppongo di si, ma avendo elaborato sempre su rosetta ho spesso nutrito dubbi sull'assegnazione dei crediti) allora si è uguale :)
A me interesserebbe sapere se usando lo stesso processore, ma sfruttando i 64bit ho il doppio della potenza di scaccolo. Dei crediti non mi interessa (ma se è come dici tanto meglio :D)
Grazie.
Ciao!
A me interesserebbe sapere se usando lo stesso processore, ma sfruttando i 64bit ho il doppio della potenza di scaccolo. Dei crediti non mi interessa (ma se è come dici tanto meglio :D)
Grazie.
Ciao!
Ho fatto dei test... Solo a livello dei benchmarks con boinc 5.10.20 a 64-bit su win vista ultimate x64 si ha un incremento di circa il 30% rispetto alla stessa versione di boinc per win xp a 32-bit...
Se non erro anche le applicazioni a 32-bit dovrebbero beneficiare di questo vantaggio...
Ho fatto dei test... Solo a livello dei benchmarks con boinc 5.10.20 a 64-bit su win vista ultimate x64 si ha un incremento di circa il 30% rispetto alla stessa versione di boinc per win xp a 32-bit...
Se non erro anche le applicazioni a 32-bit dovrebbero beneficiare di questo vantaggio...
quali proci sono fatti a 64 bit??:doh:
CARVASIN
09-09-2007, 13:07
quali proci sono fatti a 64 bit??:doh:
C'è scritto nella pagina di wikipedia che ti è stata postata sopra ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#Architetture_a_64_bit
Ciao!
C'è scritto nella pagina di wikipedia che ti è stata postata sopra ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#Architetture_a_64_bit
Ciao!
tnx, io nn c rientro! prescott serie 5xx
Ma se io ho installa boinc a 64 bit su linux non lavora a 64 bit??
Ma se io ho installa boinc a 64 bit su linux non lavora a 64 bit??
Se il progetto per il quale intendi dare il tuo contributo ha un client a 64 bit per Linux, BOINC lo scaricherà automaticamente e comincerai ad elaborare wu in modalità 64-bit.
Ecco qui una versione a 64 bit per Windows, si tratta di PrimeGrid:
2007-09-29 15:30 UTC
A 64bit Windows version of GCW sieve application has been released. It improves speed twice comparing to 32bit version. The new application is automatically sent to hosts running 64bit version of BOINC that have sieving subproject enabled in the project preferences.
gabi.2437
29-09-2007, 22:10
twice=il doppio :eek: :eek: :eek:
Anche APS@home ha un'applicazione a 64-bit nativa, mentre rosetta@home e spinhenge@home dicono di avere un motore per x64 ma in realtà è ancora un 32-bit...
Anche APS@home ha un'applicazione a 64-bit nativa, mentre rosetta@home e spinhenge@home dicono di avere un motore per x64 ma in realtà è ancora un 32-bit...
Peccato...se no farei il doppio con rosetta :)
Peccato...se no farei il doppio con rosetta :)
Io mi domando come mai i progetti più supportati dagli utenti (SETI, Rosetta, Einstein e WCG) sono quelli che devono ancora sviluppare delle applicazioni a 64-bit...
gabi.2437
30-09-2007, 11:13
Ma non tutti i progetti vanno il doppio coi 64bit eh..
Io mi domando come mai i progetti più supportati dagli utenti (SETI, Rosetta, Einstein e WCG) sono quelli che devono ancora sviluppare delle applicazioni a 64-bit...
Bella domanda... infatti me lo sono chiesto pure io. In fondo i maggiori benefici li trarrebbero i progetti più grandi, aumenterebbero di parecchio la loro capacità di calcolo solamente con un piccolo sviluppo. Cmq il raddoppio delle prestazione che dicono su PrimeGrid mi sembra un pò esagerato, forse sulla carta.
Bella domanda... infatti me lo sono chiesto pure io. In fondo i maggiori benefici li trarrebbero i progetti più grandi, aumenterebbero di parecchio la loro capacità di calcolo solamente con un piccolo sviluppo.
Forse è proprio la vasta utenza a frenare lo sviluppo... e quando le risorse sono poche che si cerca di ottimizzarle al massimo. Se noti sono anche i progetti che hanno un coefficente TFLOPS/Pc Attivi più basso ma allo stesso tempo i più utili nell'immediato (parlando di WCG e Rosetta).
Cmq il raddoppio delle prestazione che dicono su PrimeGrid mi sembra un pò esagerato, forse sulla carta.
Io passando dalla piattaforma x86 a x64 a livello di benchmark ho un guadagno del 30-35% circa... Il doppio mi sembra una trovata publicitaria...
È vero anche che alcune istruzioni per il processore sono state create a 64-bit e un x86 deve eseguirle metà per volta... (taglio corto su questa parte visto l'orario ;))
Anche ABC@home sforna una versione 64 bit per windows:
07 October, 2007
The 64bit windows abc client is currently in the beta project waiting to be tested, together with other new clients except the mac one which yet needs to compiled. Please don't use applications from the beta with the stable project, it will generate all your results invalid.
06 October, 2007
Good news, the 64bit (truly 64bit) windows client is finally done and seems to work great! It will go into the beta project and then as soon as possible in the stable. Especially for this, there is a logo contest to express your great emotions about this, which can be found here.
Peccato che poi dicono di non usare la versione beta per non avere risultati non validi :fagiano:.
Ma non tutti i progetti vanno il doppio coi 64bit eh..
Non serve andare il doppio.... Basta anche che vadano il 50% più veloce... Se la wu viene svolta in meno tempo con lo stesso hardware è meglio, o no?
Peccato che poi dicono di non usare la versione beta per non avere risultati non validi :fagiano:.
l'hanno distribuita come beta, mica come versione finale e produttiva... Molto probabilmente gli daranno wu di cui conoscono già il risultato per verificarne l'efficacia...
Non serve andare il doppio.... Basta anche che vadano il 50% più veloce... Se la wu viene svolta in meno tempo con lo stesso hardware è meglio, o no?
Si a parità... più è veloce meglio è ;)
Anche ABC@home sforna una versione 64 bit per windows:
Peccato che poi dicono di non usare la versione beta per non avere risultati non validi :fagiano:.
E' chiaro, l'applicazione beta viene testata sul abc@home-beta (http://abcbeta.math.leidenuniv.nl/). Quando sarà rilasciata sarà disponibile per scaccolare regolarmente sul progetto ;)
Si a parità... più è veloce meglio è ;)
A questo punto mi viene il dubbio che non sanno programmare a 64-bit... Ma spero proprio di sbagliarmi...
Per ora visto che sono su un sistema x64, prediligo quei progetti che sono scritti a 64-bit (tipo APS) o quelli a 32-bit che hanno un sensibile incremento di prestazioni (tipo FightAIDS@Home di WCG e Cosmology)...
P.s. per un discorso personale preferisco progetti di biomedicina come Rosetta e WCG più utili "nell'immediato" piuttosto che matematica pura o astronomia...
E' chiaro, l'applicazione beta viene testata sul abc@home-beta (http://abcbeta.math.leidenuniv.nl/). Quando sarà rilasciata sarà disponibile per scaccolare regolarmente sul progetto ;)
ABC già è un progetto molto apprezzato per lo scaccolo estremo :D... misà che chi viaggia a 64 bit ci si butterà molto volentieri :Prrr:.
A questo punto mi viene il dubbio che non sanno programmare a 64-bit... Ma spero proprio di sbagliarmi...
Anch'io avevo lo stesso dubbio, cmq vedremo.
fantalorenzo
11-10-2007, 07:59
ciao a tutti... quindi in sintesi: quando cambierò il pc (credo entro natale), cose mi consigliate di mettere? attualmente ho Xp Pro SP2 32b e sinceramente mi trovo benissimo (anchhe per questo mi spiace cambiare).
Però per lo scaccolo sarei disposto a cambiare... mi consigliate il 64b? oppure direttamente il VISTA?
E, scaccolo a parte, avrei però dei problemi di compatibilità con driver e i programmi che attualmente uso, oppure nella peggiore delle ipotesi continueranno ad andare a 32? (questo fra XP32 e 64, perchè so che il vista fa storia a sè)
Grazie a tutti per i consigli
L'applicazione per ABC a 64bit per windows è passata in final
perchè so che il vista fa storia a sè...
Grazie a tutti per i consigli
Se mi dici in PVT quali programmi non sono compatibili posso darti una mano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.