Entra

View Full Version : HDD WesternDigital USB 250 GB Danneggiato?? Aiutatemi


DavideBB
08-09-2007, 17:56
Ragazzi ho un problemone: ho acquistato tempo fa un MyBook della WesternDigital 250 Gb USB2.0 quando vado a trasferire dei dati mi da errore
hardware o della connessione di rete :eek:
Ho provato a masterizzarlo ma la formattazione non va a buon fine a causa di cluster danneggiati forse, con fatica l'ho partizionato e 3 di queste me le formatta, però sempre lo stesso errore..i vari programmi di "ripristino" si bloccano anch'essi, nella disperazione l'ho aperto e dentro c'è un Hd SATA WesternDigital Caviar SE, l'ho collegato direttamente alla scheda madre ma il bios non lo riconosce e quindi neanche il SO...come posso fare?
Io avrei voluto fargli una formattazione a basso livello, ma nessun programma riesce nell'impresa!
Aspetto una vostra risposta
Grazie

alecomputer
08-09-2007, 21:32
1) togli il disco dal unita esterna e collegalo direttamente alla scheda madre .
2) assicurati di collegarlo su un pc con una scheda madre moderna che riconosce i dischi fissi sata 2 , se non sbaglio il WesternDigital Caviar SE e un sata 2 .
3) se hai problemi con la scheda madre imposta il ponticello per renderlo compatibile con il sata 1 , altrimenti prova a inserirlo in un altro pc con una scheda madre piu nuova .
4) se dopo queste prove il disco non viene ancora riconosciuto dal bios , significa che è guasto o ha problemi seri di funzionamento .

DavideBB
09-09-2007, 11:21
Grazie alecomputer, ora l'HD me lo vede sia nel bios che nel SO, ora dovrei cercare di risolvere quel problema che mi da quanda vado a scrivere dei dati, sapete come posso formattarlo a basso livello?
Secpndo voi quell'errore è dovuto a cluster danneggiati?

alecomputer
09-09-2007, 17:06
Prima di formattarlo a basso livello , prova a :
1) formattalo in modo normale .
2) eseguire uno scandisk con controllo della superfice .
3) Esegui un test con il programma hdtune per il controllo dei settori dannegiati e verifica dei dati smart .

DavideBB
10-09-2007, 13:00
Se lo formatto con Gestione disco di windows o con partitioMagic, in alcune partizioni mi da errore e si bloccano, l'unico modo per usarlo infatti è stato partizionarlo in + parti, però in quelle partizioni che riesco a vedere mi da quell'errore, HD-Tune mi rileva un blocco danneggiato esattamente il primo e poi scalda molto ora sta a 75°

alecomputer
10-09-2007, 16:35
il disco non deve scaldare in modo ecessivo , controlla che la temperatura non superi i 50 - 55 °C massimi .
Altrimenti raffreddalo con una ventola .
Probabilmente puoi tentare di recuperarlo con una formattazione a basso livello , ma e piu probabile che il disco si stia guastando .
Comunque prova lo stasso la formattazione a basso livello .

DavideBB
10-09-2007, 16:53
Scalda così tanto perche L'HD continua a girare anche quando non lo si sta usando e questo non dovrebbe andar bene, la formattazione a basso si blocca subito sicuramente è per quei settori danneggiati... esiste un bel programma potente per questo tipo di problema?
E' probabile comunque che la meccanica dell HD si andata perche anche non scrivendo dati nella partizione danneggiata il problema persiste!!!
Boh!:confused: