PDA

View Full Version : Il mio HP Pavillion ZV6278EA non si spegne più.


Mc_Sturl4
08-09-2007, 15:04
Ciao a tutti.
Chiedo il vostro aiuto per risolvere il problema che affligge il mio laptop:help: .

[CONFIGURAZIONE HW E SW DELLA MACCHINA]
Scheda madre HP, CPU Athlon 64 3500+, 1 Gb di Ram pc 2700, Vga Ati Xpress 200 IGP, HD da 100 Gb, Wlan b/g, Bluetooth, Masterizzatore DVD.

Windows XP SP 2 aggiornato al 30 agosto 2008, AVG Free antivirus, Diskeeper Pro Premier 2007, Catalyst Mobile 7.6, driver vari aggiornati all'ultima versione rilasciata da HP, vari programmi per masterizzare, Office 2000, ecc., ecc.


[DESCRIZIONE PROBLEMA]
Da un po' di tempo, due settimane circa, il mio portatile si rifiuta, quasi sempre, di spegnersi. Mi spiego meglio: io spengo il pc, che però si blocca nella schermata di chiusura dove XP dice "salvataggio impostazioni personali in corso...". Se ho tempo lascio che la batteria si esaurisca e morta lì, ma se non ne ho devo staccare di brutto la batteria, cosa non buona per la macchina...
Il problema si era già presentato sporadicamente, ma avevo imputato la cosa ad XP, che ogni tanto deve fare le bizze. Ora non so che fare. Il notebook non è più in garanzia e volevo evitare di piallare il disco.
Può essere d'aiuto sapere che a volte l'OS non mi carica tutte le icone nella tray bar in basso a dx?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

gomax
08-09-2007, 15:34
Quasi sicuramente è un problema software, forse qualche programma con dipendenze multiple di servizi che non può essere terminato. Se non hai mai formattato, mi sa che adesso è giunta proprio l'ora. Fai un backup su dvd o su hd esterno di tutti i dati importanti e formatta il note con i cd di ripristino che ti sono stati forniti quando l'hai acquistato. Consiglio di formattarlo in un ambiente il più freddo possibile, in quanto, per esperienza personale, l'Athlon64 nei notebook quando lavora senza il supporto dei driver di XP lavora alla massima frequenza e scalda moltissimo (anche 70-80°) e quando tocca i 90° va in protezione e si spegne bruscamente.

Ciao

Mc_Sturl4
08-09-2007, 15:42
Azz, era la risposta che temevo... non voglio farlo, ma mi sa che è l'unica soluzione.

zio.luciano
08-09-2007, 20:25
Ciao a tutti.
Chiedo il vostro aiuto per risolvere il problema che affligge il mio laptop:help: .

[CONFIGURAZIONE HW E SW DELLA MACCHINA]
Scheda madre HP, CPU Athlon 64 3500+, 1 Gb di Ram pc 2700, Vga Ati Xpress 200 IGP, HD da 100 Gb, Wlan b/g, Bluetooth, Masterizzatore DVD.

Windows XP SP 2 aggiornato al 30 agosto 2008, AVG Free antivirus, Diskeeper Pro Premier 2007, Catalyst Mobile 7.6, driver vari aggiornati all'ultima versione rilasciata da HP, vari programmi per masterizzare, Office 2000, ecc., ecc.


[DESCRIZIONE PROBLEMA]
Da un po' di tempo, due settimane circa, il mio portatile si rifiuta, quasi sempre, di spegnersi. Mi spiego meglio: io spengo il pc, che però si blocca nella schermata di chiusura dove XP dice "salvataggio impostazioni personali in corso...". Se ho tempo lascio che la batteria si esaurisca e morta lì, ma se non ne ho devo staccare di brutto la batteria, cosa non buona per la macchina...
Il problema si era già presentato sporadicamente, ma avevo imputato la cosa ad XP, che ogni tanto deve fare le bizze. Ora non so che fare. Il notebook non è più in garanzia e volevo evitare di piallare il disco.
Può essere d'aiuto sapere che a volte l'OS non mi carica tutte le icone nella tray bar in basso a dx?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Mi associo a gomax e ti consiglio caldamente una buona formattata.

Quasi sicuramente è un problema software, forse qualche programma con dipendenze multiple di servizi che non può essere terminato. Se non hai mai formattato, mi sa che adesso è giunta proprio l'ora. Fai un backup su dvd o su hd esterno di tutti i dati importanti e formatta il note con i cd di ripristino che ti sono stati forniti quando l'hai acquistato. Consiglio di formattarlo in un ambiente il più freddo possibile, in quanto, per esperienza personale, l'Athlon64 nei notebook quando lavora senza il supporto dei driver di XP lavora alla massima frequenza e scalda moltissimo (anche 70-80°) e quando tocca i 90° va in protezione e si spegne bruscamente.

Ciao

Per esperienza diretta su un zv6000 (il mio) ti assicuro che anche in pieno agosto con oltre 35° C di temperatura ambiente non ci sono stati problemi a re-installare il SO. Di difetti questa famiglia di notebook ne ha tanti, uno dei pregi che gli riconosco da quando l'ho preso è sicuramente il buon sistema di dissipazione (a patto di mantenerlo sempre efficiente).