View Full Version : Zalman vf900 perfettamente compatibile con la serie 8800
Ciao raga!
Ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.
Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800) :D
Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:
http://img356.imageshack.us/img356/7953/07092007iw7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=07092007iw7.jpg) http://img361.imageshack.us/img361/1912/07092007002fr4.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=07092007002fr4.jpg)
Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full
C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $ ;)
Capellone
08-09-2007, 15:15
per la ram hai preso il kit di raffreddamento Zalman o hai messo qualcos'altro?
ABCcletta
08-09-2007, 15:19
Ad averlo saputo prima. Ho comprato un HR-03 Plus che è prestazionalmente migliore (46-47 in idle) ma che occupa praticamente 5 slot con la ventola installata...
blade9722
08-09-2007, 15:23
Ciao raga!
Ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.
Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800) :D
Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:
http://img356.imageshack.us/img356/7953/07092007iw7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=07092007iw7.jpg) http://img361.imageshack.us/img361/1912/07092007002fr4.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=07092007002fr4.jpg)
Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full
C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $ ;)
Sia quello che il V1000 mi lasciano perplesso sulla 8800: rispetto a quello in bundle non sono carenati, e soffiano tutta l'aria all'interno del case. Ho il sospetto che a chassis chiuso con un utilizzo intensivo e prolungato finiscano per scaldare tutti i componenti.
ABCcletta
08-09-2007, 15:34
Sia quello che il V1000 mi lasciano perplesso sulla 8800: rispetto a quello in bundle non sono carenati, e soffiano tutta l'aria all'interno del case. Ho il sospetto che a chassis chiuso con un utilizzo intensivo e prolungato finiscano per scaldare tutti i componenti.
L'HR-03 Plus ha la stessa caratteristica. Posso dirti che i componenti scaldavano moooolto di più quando utilizzavo il dissi stock, dato che il pcb della scheda diventava caldissimo. Per farti un esempio il northbridge che è subito dietro la vga, col dissi stock mi saliva a 56°. Adesso sta a 42°...
per la ram hai preso il kit di raffreddamento Zalman o hai messo qualcos'altro?
per le ram abbiamo utilizzato il kit della coolermaster compreso per il controller di memoria
ad ogni modo questa soluzione ovviamente rende un po' meno del VF1000 anche se è più vantaggiosa in termini di spesa ;)
la settimana prox dovrebbero arrivarmene un altro paio...se riesco faccio una rece completa del montaggio :read:
blade9722
08-09-2007, 18:08
L'HR-03 Plus ha la stessa caratteristica. Posso dirti che i componenti scaldavano moooolto di più quando utilizzavo il dissi stock, dato che il pcb della scheda diventava caldissimo. Per farti un esempio il northbridge che è subito dietro la vga, col dissi stock mi saliva a 56°. Adesso sta a 42°...
Il mio northbridge è nelle stesse condizioni, ed è anch'esso a 56°. In effetti il dissipatore che hai messo è enorme, e di sicuro non è compatibile con l'SLI.
Però globalmente l'interno del case rimane relativamente fresco, mentre all'esterno si cuoce.
ABCcletta
08-09-2007, 18:12
Il mio northbridge è nelle stesse condizioni, ed è anch'esso a 56°. In effetti il dissipatore che hai messo è enorme, e di sicuro non è compatibile con l'SLI.
Però globalmente l'interno del case rimane relativamente fresco, mentre all'esterno si cuoce.
Si è compatibile con lo SLI ma senza utilizzare ventole. Il dissipatore si può utilizzare in due versi (sempre che vi sia spazio tra la prima vga e il dissipatore del processore).
Per intenderci, questo è lo SLI:
http://www.vmodtech.com/spaw/images/Cybernetic/03plus.jpg
Capellone
08-09-2007, 23:33
per le ram abbiamo utilizzato il kit della coolermaster compreso per il controller di memoria
ad ogni modo questa soluzione ovviamente rende un po' meno del VF1000 anche se è più vantaggiosa in termini di spesa ;)
la settimana prox dovrebbero arrivarmene un altro paio...se riesco faccio una rece completa del montaggio :read:
ottimo lavoro, sia i prodotti Zalman che Coolermaster sono facili da trovare e anche molto buoni.
Da estimatore del VF900 ti ricordo che la sua efficienza dipende dal ricircolo d'aria e dalla pulizia delle alette.
blade9722
09-09-2007, 10:22
Si è compatibile con lo SLI ma senza utilizzare ventole. Il dissipatore si può utilizzare in due versi (sempre che vi sia spazio tra la prima vga e il dissipatore del processore).
Per intenderci, questo è lo SLI:
http://www.vmodtech.com/spaw/images/Cybernetic/03plus.jpg
Carino.....dai test senza ventole si comporta come il dissipatore in stock, utile per i patiti del silent PC.
Uhm, siccome ho una Vf-900 che mi avanza avevo pensato anche io di forzarcela però cè un grosso problema e non capisco perchè non se ne parli.
In pratica la X di metallo sottostante il dissipatore con i buchi in cui andrebbero le viti per agganciarla non arrivano a coprire la distanza maggiorata dei fori rispetto alla serie 7, quindi a mio parere non installabile senza una sorta di adattatore allungamento. Problema forse solo delle Sparkle 8800Gts 320?
blade9722
10-09-2007, 08:26
Uhm, siccome ho una Vf-900 che mi avanza avevo pensato anche io di forzarcela però cè un grosso problema e non capisco perchè non se ne parli.
In pratica la X di metallo sottostante il dissipatore con i buchi in cui andrebbero le viti per agganciarla non arrivano a coprire la distanza maggiorata dei fori rispetto alla serie 7, quindi a mio parere non installabile senza una sorta di adattatore allungamento. Problema forse solo delle Sparkle 8800Gts 320?
No, da quanto ho capito devi smontare la cornice di supporto della GPU e montare il dissipatore nei fori di tale cornice.
pure io avevo probs di temperature, mi era salita la temp della mobo da 39-42 a 51-52°
ho messo i drivers beta, per risolvere altri problemi + 2 ventole aggiuntive, una sopra la scheda che va a raffreddare il chipset e portare aria fretta alla ventola della scheda (l'ho messa nel secondo pci-ex) e una dietro la scheda, conto poco quella della case che non porta un bel niente dentro :D
però se devi spendere 40 euri per uno zalman e una scheda coperta da 1000 dissipatori per le ram, allora spendi qualche euro più e prenditi, come farò io tra na settimana il L'HR-03 Plus :D
EDIT --> temperatura del chipset con il dissi stock, i drivers forceware beta 163 e 3 ventole (diciamo 2 va) aggiuntive dietro e sopra la scheda e il chipset:
IDLE
System 38°
AUX a 37°
Ps: uso un tuniq tower 120 che mi tiene la cpu -> Merom T5500@2200 a 13° (core 1 13° e core 2 a 16°) con ventola al massimo a 1400 giri... strano...
Ho il case semi aperto, ho cercato di coprirlo un po' con scatole, cartoni, foglietti etc... :D non guardatmi male, per via del tuniq non si chiude :D speriamo che lo spire pininfarina sia abbastanza largo :D
ABCcletta
10-09-2007, 15:22
Ps: uso un tuniq tower 120 che mi tiene la cpu -> Merom T5500@2200 a 13° (core 1 13° e core 2 a 16°) con ventola al massimo a 1400 giri... strano...
13° è impossibile. Sei ampiamente sotto la temperatura ambiente, cosa non fattibile per un sistema ad aria...
@ Noel, quando hai un po di tempo, potresti documentare la fase di montaggio con qualche foto esplicativa? In giro per il web non si trova una guida del genere e la tua potrebbe essere la prima ;)
13° è impossibile. Sei ampiamente sotto la temperatura ambiente, cosa non fattibile per un sistema ad aria...
@ Noel, quando hai un po di tempo, potresti documentare la fase di montaggio con qualche foto esplicativa? In giro per il web non si trova una guida del genere e la tua potrebbe essere la prima ;)
ah no? :sofico: :sofico: :sofico: guarda sotto
http://img49.imageshack.us/img49/8628/immaginega0.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=immaginega0.jpg)
il Merom è un Conroe scoperchiato :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ABCcletta
10-09-2007, 16:03
ah no? :sofico: :sofico: :sofico: guarda sotto
http://img49.imageshack.us/img49/8628/immaginega0.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=immaginega0.jpg)
il Merom è un Conroe scoperchiato :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Guarda a meno che da te non ci sia una temperatura vicina allo 0, credo proprio che la sonda sia sballata. Ti ripeto che non è una temperatura attendibile. Poi ovviamente sei libero di crederci che la tua CPU stia a 13° :D
Comunque siamo OT, magari apri un thread sulla sezione processori a questo proposito!
Oggi mi stavo cimentando ad adattare lo Zalman Vf900 ma per fortuna il mio istinto mi ha fatto storcere il naso su un paio di cose... come raffreddo quel chippetto vigino le uscita DVI? Mi sembrava alquanto improbabile farlo andare senza nulla ed infatti non mi sbagliavo, per poco bruciavo tutto :muro:
Qualcuno potrebbe elencare la "lista della spesa"? :D
peppecbr
23-09-2007, 09:04
Oggi mi stavo cimentando ad adattare lo Zalman Vf900 ma per fortuna il mio istinto mi ha fatto storcere il naso su un paio di cose... come raffreddo quel chippetto vigino le uscita DVI? Mi sembrava alquanto improbabile farlo andare senza nulla ed infatti non mi sbagliavo, per poco bruciavo tutto :muro:
Qualcuno potrebbe elencare la "lista della spesa"? :D
ma infatti ci si dovrebbe adattare qualcosa :mbe:
ma se è compatibile il vf900 a questo punto sono compatibili anche tutti i dissi per vga della serie 7XXX giusto?
se i fori vanno bene per il vf900 perchè per gli altri no?
l'autore ci può illuminare? :D che ho un hr3 :stordita:
Marko#88
23-09-2007, 12:32
Ciao raga!
Ieri nello shop dove bazzico abbiamo fatto una prova per installare uno zalman vf900 su una 8800 gtx, in quanto avevamo bisogno di cambiare il raffreddamento stock su richiesta di un cliente.
Ebbene abbiamo appurato una volta per tutte che lo zalman vf900 è pienamente compatibile con il pcb delle 8800, rispetto a quanto dichiarato nelle sue specifiche (solo fino alla serie 7800) :D
Il trucco sta nel togliere il profiletto di alluminio che circonda l'his della gpu; le viti di supporto andranno nei fori diagonali a 4 angoli del supporto, senza bisogno di sforzare niente o allargare qualcosa...qui sotto vi metto un paio di foto fatte con il cellulare, dove si vede la scheda con lo zalman installato e il profiletto smontato:
http://img356.imageshack.us/img356/7953/07092007iw7.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=07092007iw7.jpg) http://img361.imageshack.us/img361/1912/07092007002fr4.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=07092007002fr4.jpg)
Le temperature registrate sono: 55°C in idle e 70-72°C in full
C'è da dire che con una trentina di euro di dissipatore e una decina di dissi per le ram e per il chip controller di memoria si ha una soluzione funzionale equiparabile con lo zalman V1000 in vendita a più di 100 $ ;)
io ho le stesse temperautre col dissi stock, non capisco a cosa possa servire il vf900 a sto punto...almeno l'HR-03 le abbassa notevolmente...
ABCcletta
23-09-2007, 13:16
io ho le stesse temperautre col dissi stock, non capisco a cosa possa servire il vf900 a sto punto...almeno l'HR-03 le abbassa notevolmente...
55 in idle con il dissi stock? La tua scheda è sculata, non ci sono altre spiegazioni.
PS: Ho l'HR-03 ed è vero le abbassa molto le temp. E' anche vero che ha bisogno di 5 slot per funzionare decentemente e 4 slot per funzionare poco decentemente.
Marko#88
23-09-2007, 17:05
55 in idle con il dissi stock? La tua scheda è sculata, non ci sono altre spiegazioni.
PS: Ho l'HR-03 ed è vero le abbassa molto le temp. E' anche vero che ha bisogno di 5 slot per funzionare decentemente e 4 slot per funzionare poco decentemente.
a dire il vero in questo preciso istante la temperatura della gpu è di 49°C, quella del pcb (ambiente) 39°C....si tratta solo di areazione ottimale del case, non credo sia nulla di che....:)
a dire il vero in questo preciso istante la temperatura della gpu è di 49°C, quella del pcb (ambiente) 39°C....si tratta solo di areazione ottimale del case, non credo sia nulla di che....:)
Scusa ma dove vivi? In Svezia?
Mi spieghi come fai con dissy defult ad avere 49°?
Io con case aperto ne ho 67° in idle e quasi 80° in full senza OC.
Domani spero mi arrivi l'HR03+ che ho ordinato anche se non capisco... :confused:
Eppure in camera ho 25° ... :muro:
Poi dicono che i dissipatori standard sono tutti uguali, non credo proprio :nono:
ABCcletta
23-09-2007, 17:42
a dire il vero in questo preciso istante la temperatura della gpu è di 49°C, quella del pcb (ambiente) 39°C....si tratta solo di areazione ottimale del case, non credo sia nulla di che....:)
Impossibile, sono le temp che ho io con l'HR-03 Plus. Vivi in Svezia veramente :D :D
peppecbr
24-09-2007, 07:22
a dire il vero in questo preciso istante la temperatura della gpu è di 49°C, quella del pcb (ambiente) 39°C....si tratta solo di areazione ottimale del case, non credo sia nulla di che....:)
quoto gli altri :D ho la vga anche io in questione non l'ho mai vista al di sotto dei 65° in ide fuori dal case e con tamb di 25° :mbe:
poi se tu pure nel 2D gli fai andare la ventola del dissi al 100% ci posso pure credere ma a quel punto hai un trattore nel case :D
Ad averlo saputo prima. Ho comprato un HR-03 Plus che è prestazionalmente migliore (46-47 in idle) ma che occupa praticamente 5 slot con la ventola installata...
Azz a chi lo dici ho appena montato lo zalman 1000....il vf900 l'ho lasciato sulla7900..........cacchio 50 e buttati via!
Marko#88
24-09-2007, 12:52
Scusa ma dove vivi? In Svezia?
Mi spieghi come fai con dissy defult ad avere 49°?
Io con case aperto ne ho 67° in idle e quasi 80° in full senza OC.
Domani spero mi arrivi l'HR03+ che ho ordinato anche se non capisco... :confused:
Eppure in camera ho 25° ... :muro:
Poi dicono che i dissipatori standard sono tutti uguali, non credo proprio :nono:
Impossibile, sono le temp che ho io con l'HR-03 Plus. Vivi in Svezia veramente :D :D
quoto gli altri :D ho la vga anche io in questione non l'ho mai vista al di sotto dei 65° in ide fuori dal case e con tamb di 25° :mbe:
poi se tu pure nel 2D gli fai andare la ventola del dissi al 100% ci posso pure credere ma a quel punto hai un trattore nel case :D
Allora, la vga in 2d sta alle frequenze standard, 513mhz per il core...ventola al 75% tanto ho un case sgaffo con ventole da 80 che fanno casino quindi la vga non si sente...adesso ad esempio è a 48 gradi la gpu...vivo a imola, non i svezia...:asd: e fuori ci saranno sui 24/25 gradi...ecco:
http://img233.imageshack.us/img233/3519/immagineqh3.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqh3.jpg)
Allora, la vga in 2d sta alle frequenze standard, 513mhz per il core...ventola al 75% tanto ho un case sgaffo con ventole da 80 che fanno casino quindi la vga non si sente...adesso ad esempio è a 48 gradi la gpu...vivo a imola, non i svezia...:asd: e fuori ci saranno sui 24/25 gradi...ecco:
http://img233.imageshack.us/img233/3519/immagineqh3.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagineqh3.jpg)
Sicurmente avrai una stanza puntata a nord molto ventilata... se sei dissy stock allora BEATO TE!
Marko#88
24-09-2007, 13:49
Sicurmente avrai una stanza puntata a nord molto ventilata... se sei dissy stock allora BEATO TE!
si, il dissi è quello stock...è che il case è molto ventilato, la stanza è a sud me alla fine i muri sono parecchio spessi e anche d'estate non è mai troppo calda....infatti sono fortunato ad avere queste temperature, sarà culo, unito alla ventilazione del case....meglio così!:D
PhoEniX-VooDoo
27-09-2007, 21:40
è solo una questione di corretta aerazione del case.
questa è la mia prima 8800GTS, leggermente clockata alla quale avevo monitorato il picco durante un 3Dmark 2005 per un altro thread sulle temperature...
è una prova fatta in aprile, se non sbaglio avevo circa 25 in camera.
http://img244.imageshack.us/img244/7325/880056786405df6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=880056786405df6.jpg)
Poi l'ho venduta, domani però la ricompro (stesso modello, stessa marca :p ) e vediamo un po' quanto scalda...
P.S. il modello è la XFX 8800 GTS - 320 "liscia", anche se poi sono tutte uguali...
Marko#88
28-09-2007, 05:50
è solo una questione di corretta aerazione del case.
questa è la mia prima 8800GTS, leggermente clockata alla quale avevo monitorato il picco durante un 3Dmark 2005 per un altro thread sulle temperature...
è una prova fatta in aprile, se non sbaglio avevo circa 25 in camera.
http://img244.imageshack.us/img244/7325/880056786405df6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=880056786405df6.jpg)
Poi l'ho venduta, domani però la ricompro (stesso modello, stessa marca :p ) e vediamo un po' quanto scalda...
P.S. il modello è la XFX 8800 GTS - 320 "liscia", anche se poi sono tutte uguali...
Appunto, la ventilazione del case è fondamentale...:)
Vi prego toglietemi questo dubbio:
Ho ordinato oggi lo zalman VF900-cu per la mia XFX 7600GT XXX 580/1500
questa è la scheda vi prego ditemi che è compatibile, che ora mi è saltato il dubbio.
http://www.xfxforce.com/media/product_configuration_large_icon/4d56cbb00d8c2cc2010dad8811f70045/3.jpg
EDIT
http://www.nalug.net/Members/acrux/zalman-vf900-cu-su-xfx-7600gt-agp-ddr3-1.2ns/ :S :S
Up :D
Qualcuno l'ha provato con una 8600 GT?
Up :D
Qualcuno l'ha provato con una 8600 GT?
Per la serie 8xxx il Vf900 è parizlmente compatibile, perchè non raffreddo l'NVIO, quel chippetto che sta tutto a sinistra, in questa foto è coperto di sbiego dal dissipatore. Dovresti procurarti anche un piccolo dissipatore per quel chip che ti garantisco che scalda come un fornelletto ;)
Gandhi82
05-11-2007, 16:11
Alternative x la 8800 c'è ne sono? parlo di dissipatori,naturalmente,essendo proprio acerbo in materia,però avevo intenzione di metterlo
Marko#88
05-11-2007, 16:20
Alternative x la 8800 c'è ne sono? parlo di dissipatori,naturalmente,essendo proprio acerbo in materia,però avevo intenzione di metterlo
Thermalright HR-03 Plus...;)
Gandhi82
05-11-2007, 18:37
Thermalright HR-03 Plus...;)
ma a parte la Thermalright HR-03 Plus, la ZALMAN VF1000 ??? qualè migliore?
Gandhi82
06-11-2007, 16:57
Thermalright HR-03 Plus...;)
sul Thermalright HR-03 Plus e buona idea metterci come ventola una coolink swif 921 o 922?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.