View Full Version : Toshiba P200 per editing video (Avid), che ne dite? Avete delle alternative?
Ciao a tutti,
vado pazzo per lo stile del nuovo Toshiba P200, ma ho molti dubbi a riguardo.
Intanto il portatile lo vorrei usare come sistema di editing video, in DV.
Per montare utilizzo software Avid e quì iniziano i problemi.
Su diversi forum ho visto che ci potrebbero essere problemi di compatibilità con scheda grafica e audio.
Ci sono tre modelli che mi interessano: il P200-19M, P200-133 e P200- 00L.
Ecco il sito con le specifiche:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=128104
riassumendo le cose importanti:
P200-133:
Proc.: T7200
Chipset: Intel 945PM
FSB: 667 Mhz
Grafica: NVIDIA GeForce Go 7600
Audio: Realtek
P200-19M:
Proc.: T7300
Chipset: Intel GM965
FSB: 800 Mhz
Grafica: Intel GMA X3100
Audio: Realtek
e la versione per il mercato tedesco e inglese
(http://de.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=DE&SERIES_ID=129581)
P200- 00L:
Proc.: T7300
Chipset: Intel PM965
FSB: 800 Mhz
Grafica: ATI Mobility Radeon HD2600
Audio: Realtek
Ecco le domande:
1. Qualcuno ha questi portatili e come sono in generale?
2. Li avete utilizzati per montare con Avid (Xpress, Xpress pro o Media composer)?
3. Ci sono i driver per win XP pro?
4. Secondo voi queste schede grafiche sono supportate da Avid?
5. Oltre all’alternativa ufficiale dell’Avid (HP nw9440) che portatile mi consigliereste per il mio scopo, in questo range di prezzi?
e poi curiosità...
ma davvero la versione per il mercato italiano non ha il bluetooth?
Beh, che dire... grazie delle eventuali risposte...
davvero nessuno ha da dire niente?
Granata77
14-09-2007, 13:31
Il problema del P200 attuale è che la versione al top ha scheda grafica integrata., mentre quello con radeon ha un proce non granché.
Io sto tenendo d'occhio il P200-17R appena uscito, con un processore Intel Core 2 Duo T7300, due hard disk da 200GB a 4200rpm (per una capienza totale di 400GB) e scheda grafica di serie ATI Mobility Radeon HD 2600
Il problema del P200 attuale è che la versione al top ha scheda grafica integrata., mentre quello con radeon ha un proce non granché.
Io sto tenendo d'occhio il P200-17R appena uscito, con un processore Intel Core 2 Duo T7300, due hard disk da 200GB a 4200rpm (per una capienza totale di 400GB) e scheda grafica di serie ATI Mobility Radeon HD 2600
lo sto tenendo d'occhio pure io....sai dirmi qualcosa in più sulla scheda video?
a quale gforce è paragonabile?
Ciao a tutti,
vado pazzo per lo stile del nuovo Toshiba P200, ma ho molti dubbi a riguardo.
Intanto il portatile lo vorrei usare come sistema di editing video, in DV.
Per montare utilizzo software Avid e quì iniziano i problemi.
Su diversi forum ho visto che ci potrebbero essere problemi di compatibilità con scheda grafica e audio.
Ci sono tre modelli che mi interessano: il P200-19M, P200-133 e P200- 00L.
Ecco il sito con le specifiche:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=128104
riassumendo le cose importanti:
P200-133:
Proc.: T7200
Chipset: Intel 945PM
FSB: 667 Mhz
Grafica: NVIDIA GeForce Go 7600
Audio: Realtek
P200-19M:
Proc.: T7300
Chipset: Intel GM965
FSB: 800 Mhz
Grafica: Intel GMA X3100
Audio: Realtek
e la versione per il mercato tedesco e inglese
(http://de.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=DE&SERIES_ID=129581)
P200- 00L:
Proc.: T7300
Chipset: Intel PM965
FSB: 800 Mhz
Grafica: ATI Mobility Radeon HD2600
Audio: Realtek
Ecco le domande:
1. Qualcuno ha questi portatili e come sono in generale?
2. Li avete utilizzati per montare con Avid (Xpress, Xpress pro o Media composer)?
3. Ci sono i driver per win XP pro?
4. Secondo voi queste schede grafiche sono supportate da Avid?
5. Oltre all’alternativa ufficiale dell’Avid (HP nw9440) che portatile mi consigliereste per il mio scopo, in questo range di prezzi?
e poi curiosità...
ma davvero la versione per il mercato italiano non ha il bluetooth?
Beh, che dire... grazie delle eventuali risposte...
Gia di per se parlare di Avid su notebook mi fa tremare... poi su una macchina del genere! :D Cmq grazie a Dio leggo xpress :)...
se vuoi fare del montaggio ci sono i macbook... se nn puoi fare a meno di un x86 ASSOLUTAMENTE DELL con una bella QuadroFX (la serie 8 serve per giocare e poco altro, non ti aiuterà quanto una quadro)
poi procio almeno un core 2 duo da 2 ghz in su, ram almeno 2 gb, hd almeno un 5400rpm da 120-160 gb come minimo, windows xp (vista crasha tantissimo cn tutti i sw d montaggio video attuali, e magna troppe risorse)... questo se monti in SD, se monti in HD scordati notebook xkè i tempi di rendering e codifica sono esagerati (almeno che non lasci il note acceso ore e ore a lavorare), a meno che non t compri qualche unità esterna che t aiuti (ma vai a spendere dei grandi soldi)
Granata77
20-09-2007, 07:54
ho avuto modo di provare il p200 in un negozio. Solito stile toshiba, molta sostanza, non particolarmente elegante, ma la sensazione è di portatile da lavoro.
L'unico punto veramente negativo è la tastiera, veramente orrenda sia come qualità sia come diposizione. Difetto non da poco ahimé
Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
Granata... ho visto il P200-17R che dicevi... beh, bella bestiola davvero... cercherò qualche info sulla Radeon HD2600.
Buothz... come da premessa, il portatile lo userei solo per montaggi DV, non mi sognerei di usarlo in SD o tantomeno in HD, anche perchè non ho voglia di prendermi un mojo o simili...
La "workstation" di montaggio già c'è l'ho e i lavori pesanti li faccio con quella.
Il portatile mi servirebbe solo per fare montaggi veloci a cut su campo. Di sicuro non mi sognerei di fare compositing, multitraccie in alpha o di utilizzare il fluid motion!
Poi non è vero che i portatili non sono abbastanza potenti per montare... forse 5 anni fa ;) ...naturalmente nei loro limiti, s'intende.
Mac hmm... beh, semplicemente non mi va di spendere 2700 euro...
Eh, lo so, Dell e HP con la quadro supportano benissimo questo programma... e se nessuno mi conferma che l'Avid gira sul Toshiba mi sa che mi butterò proprio su questi...
Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
Granata... ho visto il P200-17R che dicevi... beh, bella bestiola davvero... cercherò qualche info sulla Radeon HD2600.
Buothz... come da premessa, il portatile lo userei solo per montaggi DV, non mi sognerei di usarlo in SD o tantomeno in HD, anche perchè non ho voglia di prendermi un mojo o simili...
La "workstation" di montaggio già c'è l'ho e i lavori pesanti li faccio con quella.
Il portatile mi servirebbe solo per fare montaggi veloci a cut su campo. Di sicuro non mi sognerei di fare compositing, multitraccie in alpha o di utilizzare il fluid motion!
Poi non è vero che i portatili non sono abbastanza potenti per montare... forse 5 anni fa ;) ...naturalmente nei loro limiti, s'intende.
Mac hmm... beh, semplicemente non mi va di spendere 2700 euro...
Eh, lo so, Dell e HP con la quadro supportano benissimo questo programma... e se nessuno mi conferma che l'Avid gira sul Toshiba mi sa che mi butterò proprio su questi...
Si i note, anche ora, non vanno bene... ovvio se ci fai delle cavolatine amatoriali o roba che nn rikieda rendering hai straragione, ma quanti lo usano così? Ho 1 padre che lavora nel settore da tantissimi anni, t dico la maggior parte d persone vive di effettini e cavolate (che secondo me rovinano tutto... io monto dissolvenze o netti senza cagatine se posso)
Ma girare probabilmente ci gira sul toshiba ma come ti dicevo: come ci gira? Sono apps che rikiedono, come tu sai, 1 sistemino niente male, io senza ombra di dubbio un dell sui 2000 euro con una QuadroFX, 2 GB d RAM, HD 7200RPM... e c vai avanti per anni se monti in dv
Per quanto riguarda l'HD è proprio come dico io, note a prezzi decenti non esistono, mentre cn 2000 euro t prendi un bel desktoppone con una malefica, ad esempio, matrox rt2 da 800 euro + 1 sys da 1200 euro e te lo sogni 1 note del genere!!! x questo dico che il note non è fatto x montare, tranne i dell e poche altre marche
poi xkè non ti fai un giro su avid per vedere il sistema consigliato? (che è sempre na skifezza xkè c vuole sempre d +)
x es xpress pro
PC
Operating System: Microsoft Windows XP 32-bit Edition - Service Pack 2
QuickTime 7.1.6; Windows Media Player 10 (with version 9.5 codecs)
System Memory: 1GB DDR2 SDRAM (2GB recommended for HD and high-stream count SD projects: 4GB (4 x 1GB) required for HP xw8400 workstations in Avid Unity MediaNetwork 5.0 environments
One of the following processors: (minimum speed listed)
Xeon 2.4 GHz (single or dual core)
Intel Core 2 Duo 2.13 GHz
Intel Core Duo 1.67 GHz
Pentium 4 1.8 GHz
Pentium M 1.8 GHz (mobile)
Pentium D 1.7 GHz (mobile)
Qualified graphics card (per model, as supported by system vendors)
Qualified IEEE-1394 FireWire port (integrated or add-in card; Avid Mojo is not supported on notebook systems with PCMCIA cards of any kind)
40GB or larger internal drive
DVD-ROM or DVD+RW drive
The following specific graphics cards have been tested by Avid:
Graphics Cards (Workstations)
NVIDIA QuadroFX 3500 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 3450 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 3400 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 1500 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 1400 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 1300 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 560 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 550 PCI Express
NVIDIA QuadroFX 3000 AGP 8X
NVIDIA QuadroFX 1100 AGP 8X
NVIDIA QuadroFX 500 AGP 8X
Graphics Cards (Notebooks)
NVIDIA QuadroFX 1500M
NVIDIA Quadro FX 350M
NVIDIA Quadro FX Go1400
ATI Mobility FireGL V5200*
ATI Mobility Fire GL V5000*
ATI Mobility Radeon X600*
* Please Note: Refer to the support matrix for any specific Avid editor version requirements regarding ATI chipsets.
The add-in PCI card must be a universal PCI card with the T.I chip set. Qualified 1394 (FireWire) Cards for PC Workstations include
ADS PYRO PCI 64, part #API-311 or API-315 [Required in Intel Xeon systems with expanded storage]
SIIG 1394 3-Port PCI i/e, part #NN-440012
SUNIX FWA2414
Qualified 1394 (FireWire) Cards for PC Notebooks include
ADS PYRO 1394DV for Notebooks, part #API-601 or #API-602
SIIG CardBus PC Card, part #NN-PCM012
SIIG 1394 CardBus Dual, part #NN-PCM212
IBM 1394 CardBus PC Card, part #19K5678
The boot drive should be IDE, SCSI, or SATA 7200 RPM. Do not use internal SCSI as a boot device if you also plan on adding external SCSI drives (in which case use IDE or SATA).
View the listing of all DV devices tested for use with Avid Xpress Pro.
Macintosh
Operating System: Mac OS X 10.4.9
Earlier versions of Mac OS X are not supported
Mac OS X 10.4.10 not qualified as of Avid Xpress Pro v5.7.2 release
System memory (same requirements for software-only, with Avid Mojo or with Avid Mojo SDI)
1GB system minimum
2GB recommended for HD and high-stream count SD projects
3GB maximum – more than 3GB will not be recognized by the system
A graphics adapter supported by Apple – 128MB (or higher) memory on graphics card
Apple native FireWire, included with all qualified systems
40GB or larger internal SATA boot drive
CD or DVD-ROM drive or DVD+RW drive
QuickTime 7.1.6
The system requirements for Avid Xpress Pro will vary, based on whether the software is used with Avid Mojo, and whether external storage or Avid Unity LANshare EX connectivity is required.
Important Notes:
PCI Bus Segment Requirements for Avid Mojo & Avid Mojo SDI
Avid Xpress Pro with Avid Mojo or Avid Mojo SDI requires platforms with more than one PCI bus segment whenever external storage is used. External storage includes Fibre, SCSI, FireWire and Avid Unity media networks. The configurations qualified by Avid will accommodate users’ requirements for local storage and/or Avid Unity shared storage. Avid Mojo connects to the host via an IEEE-1394 cable. For proper real-time performance, Avid Mojo must connect to a PCI bus segment that is not shared with any SCSI or Fibre Channel storage controller being used for local or shared storage.
Avid Xpress Pro with Avid Mojo must be used on Avid-qualified platforms. For more details on PCI Bus Segment requirements see the PCI Bus Segmentation Requirements for Avid Adrenaline and Avid Mojo.
FireWire drives cannot be connected to the same 1394 controller as Avid Mojo or Avid Mojo SDI. Avid Mojo must be connected to the 1394a port. The 1394b port is not qualified for Avid Mojo.
come vedi siamo sugli standard che t dicevo:
PROCIO ALMENO 2 GHZ (oramai un core 2 duo!)
RAM 2 GHZ
QUADROFX...
cmq se devi fare cavolatine t va bene anche 1 note da 800-1000 euro con una nvidia serie7 del cavolo, fondamentale xp, 1 gb di ram e un premiere 6.5... ci fai tutto bene, spendi niente e hai un risultato ottimale (o anche 1 vecchio avid va benissimo). Se nn fai d rendering o codifiche è 1 peccato spendere così tanto se poi a casa hai un core 100 da 1 trilione di teraherthz!
Già... dipende sempre da cosa ci devi fare...
allora se vogliamo entrare nello specifico, il portatile mi servirebbe per lo più per montare servizi giornalistici (quindi come ben sai, tagli e basta) o dei premontati di commerciali, su campo, da poi riprendere in mano con l'Adrenaline.
Se dovessi fare matrimoni... genere che disprezzo non poco ma che frutta tanti bei soldoni, sarei costretto ad utilizzare quei effettini fetish che dici tu... e per quello di certo non utilizzerei il portatile...
come dicevo... dipende cosa ci devi fare... inutile comprarti una Silicon Graphics per montare filmini domenicali in DV... uahahaha, era un battuta...
tu dici che probabilmente ci gira... eh non è poi così ovvia la cosa.
il problema è che se la scheda grafica non è compatibile con avid, quando nella timeline vai in play, il monitor di controllo rimane nero!!! e cosa me ne faccio di un programma di montaggio se non riesco a vedere il video? il problema sta tutto quà.
non è colpa mia se i signori Avid testano solo le schede dell'Nvidia e due tre dell'ATI e per il resto arrangiati...
Lo stesso vale per la scheda audio... si sa che le realtek sono per la maggior parte incompatibili con questo programma... va beh, ci monti dentro la sound blaster e via... ma non mi va di farlo per la scheda grafica...
per farti un esempio pratico dell'osticità di questo programma, un mio amico si è fatto una workstation e come scheda grafica si è montato una Radeon x...non mi ricordo cosa, praticamente la top dell'ATI sul mercato 1 anno fa, con 512mb dedicati ecc... una bomba!
viene a casa installa Avid e quando va in play... schermo nero ! ! !
poi si è dovuto comprare una quadro...
ecco, è l'errore che non vorrei fare io...
quindi il fatto che mi prenda il note per montare è fuori dubbio, il problema è... prendo il P200 o no?
Già... dipende sempre da cosa ci devi fare...
allora se vogliamo entrare nello specifico, il portatile mi servirebbe per lo più per montare servizi giornalistici (quindi come ben sai, tagli e basta) o dei premontati di commerciali, su campo, da poi riprendere in mano con l'Adrenaline.
Se dovessi fare matrimoni... genere che disprezzo non poco ma che frutta tanti bei soldoni, sarei costretto ad utilizzare quei effettini fetish che dici tu... e per quello di certo non utilizzerei il portatile...
come dicevo... dipende cosa ci devi fare... inutile comprarti una Silicon Graphics per montare filmini domenicali in DV... uahahaha, era un battuta...
tu dici che probabilmente ci gira... eh non è poi così ovvia la cosa.
il problema è che se la scheda grafica non è compatibile con avid, quando nella timeline vai in play, il monitor di controllo rimane nero!!! e cosa me ne faccio di un programma di montaggio se non riesco a vedere il video? il problema sta tutto quà.
non è colpa mia se i signori Avid testano solo le schede dell'Nvidia e due tre dell'ATI e per il resto arrangiati...
Lo stesso vale per la scheda audio... si sa che le realtek sono per la maggior parte incompatibili con questo programma... va beh, ci monti dentro la sound blaster e via... ma non mi va di farlo per la scheda grafica...
per farti un esempio pratico dell'osticità di questo programma, un mio amico si è fatto una workstation e come scheda grafica si è montato una Radeon x...non mi ricordo cosa, praticamente la top dell'ATI sul mercato 1 anno fa, con 512mb dedicati ecc... una bomba!
viene a casa installa Avid e quando va in play... schermo nero ! ! !
poi si è dovuto comprare una quadro...
ecco, è l'errore che non vorrei fare io...
quindi il fatto che mi prenda il note per montare è fuori dubbio, il problema è... prendo il P200 o no?
no ma lo conosco :D in ditta abbiamo dei liquid regolarmente licenziati (su work assurde), so d cosa parli è che cmq la compatibilità è abbastanza ampia sulle gefo per quello che so della famiglia xpress (è "consumer" se paragonato ad altri), proprio xkè si chiama xpress :D
non so se hai esperienza su note ma dire: cambiare sk video su note, o sk audio su note etc è follia! sk audio male che vada una sb usb la trovi, ma sk video eh eh eh... c quanto rigurada compatibilità vai sul sito e prenditi un dell notebook cn una sk video testata, cmq il tuo amico è stato abb sfigato imho xkè conosco molta gente che usa xpress e nn ha problemi, su liquid è altro discorso
io NON prenderei mai il P200, e mi butterei solo su note cn quadro, poi cmq un'altra cosa, se te lo porti in giro io lascerei perdere un 17" e andrei su un 15" cn un bel sharp da risoluzioni superiori a 1280x1024, ovvio se ci lavori 8-9 ore gli occhi ne risentono ma x 2 orette d lavoro guadagni in portabilità xkè i 17" li abbiamo in ditta (macbook -> un altro mondo!) e sono una cosa noiosissima! io nn prenderei mai un 17" se lo dovessi portare in giro... poi...
già... mi sto sempre più convincendo che il toshiba non è la scelta azzeccata... peccato mi pice tanto...
mah, probabilmente punterò all'hp allora, sono pure questi testati da avid. Dell si ok perfetto, specifiche da paura, però è tanto crudo, ha uno stile di 20 anni fa... oppure sempre un toshiba P100, la top gamma ha quasi le stesse specifiche del P200, e su quello Avid gira di sicuro, provato! ...peccato quell'orrendo colore arancio.
Mah... vedremo...
già... mi sto sempre più convincendo che il toshiba non è la scelta azzeccata... peccato mi pice tanto...
mah, probabilmente punterò all'hp allora, sono pure questi testati da avid. Dell si ok perfetto, specifiche da paura, però è tanto crudo, ha uno stile di 20 anni fa... oppure sempre un toshiba P100, la top gamma ha quasi le stesse specifiche del P200, e su quello Avid gira di sicuro, provato! ...peccato quell'orrendo colore arancio.
Mah... vedremo...
capisco 1 teenager, uno stilista, una ragazza che abbina fashion alla tecnologia, ma sinceramente sentire 1 discorso del genere x uno che c lavora mi fa solo ridere... comprati na bella borsa e poi un dell che il design non serve a niente
poi fai come vuoi... secondo me cacci via i soldi se stai a vedere il design
A mio parere il P200 non è che sia tanto bello, è tale e quale a tantissimi altri note (nero e silver, silver e nero...) poi dipende dalle persone, a molti i Vaio piacciono, ad altri no, non crederti che se prendi un HP si gireranno tutti a dire: ohhhh che bello!
X il P100
http://shop.foletti.com/images/820398.jpg
a me l'arancione piace da matti ma effettivamente non ne ho mai visto dal vivo, questo non mi esalta + d tanto
A mio parere sono belli i colori dell (xrò non so se lo puoi scegliere anche nel modello cn quadrofx, forse il rosso...), belli i Vaio CR ma cmq lasciano tt il tempo che trovano.
Poi Toshiba ha il servizio cover, male che vada, e se la fanno, t fai fare na cover per il P100, secondo me spendere soldi nel design sn soldi cacciati via
De gustibus non disputandum est
poi a me sinceramente uno che mi tira fuori un note così:
http://laptoping.com/wp-content/dell_m65.jpg
o così
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/5425-dellprecision.jpg
non è che mi faccia + impressione di uno così
http://www.zdnet.de/i/news/200702/toshiba%20satellite%20p200.jpg
se poi mi dicono che uno in ambito montaggio video mi tira fuori un note con una gefo8 scusami ma mi metto a ridere...
ho usato proprio oggi il secondo dell dell'ultima risposta ed in effetti anche se son sempre stato contrariato dal design dell devo dire che non è così male....
l'arancione di toshiba l'ho visto dal vivo e devo dire che è veramente bello....ma trattasi di gusti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.