PDA

View Full Version : Canon PowerShot A720 IS


Ciccio6
08-09-2007, 12:46
Alla fine mi sono deciso e l'ho comprata...mi sembrano stupende le foto...oggi vado a comprare la memoria di 2 gb...poi faccio un po' di foto in giro...anche al V-Day :D poi ve ne posto qualcuna se vi interessa...

Ricky78
08-09-2007, 18:01
Certo... :)

Ciccio6
17-09-2007, 18:22
http://img236.imageshack.us/img236/2451/img0044bx5.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=img0044bx5.jpg)

Ricky78
17-09-2007, 19:44
Non mi sembra un granchè...
Fai qualche foto di giorno a monumenti, piazze, etc. ed alla sera con tramonti


p.s.
Non postarle ridotte di risoluzione. Quando scarichi la foto sul computer ti basta aprirla con "Paint", programma di XP, (fai tasto destro del mouse sulla foto selezionata--> Apri con--> Paint) e salvarla, anche con lo stesso nome per vedere diminuite le dimensioni del file.
Poi fai l'upload con imageshack

Ciccio6
17-09-2007, 20:07
Non ho capito che intendi...ah cmq uso Linux niente Win$ozz :)

Dove posso uppare le foto? Su imageshack ci mette ore...e poi sia li che su flickr non me le fa vedere a risoluzione originale...

Ciccio6
17-09-2007, 20:11
http://img227.imageshack.us/img227/4932/img0305hj6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0305hj6.jpg)

Ricky78
19-09-2007, 12:33
http://img227.imageshack.us/img227/4932/img0305hj6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0305hj6.jpg)

Così ridimensionate non si possono giudicare... dovresti postarle su imageshack alla risoluzione natia.
Intendevo dire di fare qualche foto di giorno a vie, monumenti etc. in modo tale da avere nell'immagine colori e dettagli da analizzare. :)

Foto tipo queste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274589&page=40

Ciccio6
19-09-2007, 18:07
Dicevo che non capivo quello che hai detto di paint...cmq non riesco a upparle alla risoluzione originale...me le riduce...come devo fare?

Ciccio6
19-09-2007, 18:33
Mi sa che sono impedito...qualcuno mi dice come faccio a upparle alla risoluzione originale??
C'è scritto: allowed: jpg jpeg png gif bmp tif tiff swf < 1.5 megabytes.
E mi sa che le rimpicciolisce lui...io non so come fare...

Ricky78
19-09-2007, 19:07
Devono essere inferiori ad 1,5MB... per quello ti dicevo di usare Paint.
Con Linus non so dirti...
Poi una volta fatto l'upload ti esce una pagina e fai copia incolla del secondo link.

Ciccio6
19-09-2007, 19:13
Devono essere inferiori ad 1,5MB... per quello ti dicevo di usare Paint.
Con Linus non so dirti...
Poi una volta fatto l'upload ti esce una pagina e fai copia incolla del secondo link.

Susa se io ho un immagine da 5 mb la faccio diventare 1,5...come può essere la stessa cosa??

Ricky78
20-09-2007, 14:18
Susa se io ho un immagine da 5 mb la faccio diventare 1,5...come può essere la stessa cosa??

A parte che non penso siano da 5 Mega... ma al massimo sui 3,8.
Ad ogni modo, viene utilizzato un altro algoritmo e l'immagine risulta meno definita ma ciò è visibile solo a dimensioni reali (a pieno schermo con immagine a 3072x2304) e dopo aver fatto uno zoom di 6x su un'area della foto... per intenderci se hai una foto con più soggetti devi ingrandire un dettaglio (ad esempio il naso di una persona) fino a vederne i pori della pelle per notare un calo di definizione...
Quindi non vi è alcun minimo degrado nella pratica ma solo un peso inferiore della foto.

Se hai delle foto trova un programmino uguale (hai Linux e non so che dirti...) e postale...



p.s.
Quando fai le foto cerca di tenere molto ferma la macchina e di non far tremare le mani: nella prima foto mi sembra che tu ti sia un po' mosso ed infatti si vedono aree poco definite.
Nel nemù della macchina setta "IS continuo"

dave4mame
20-09-2007, 16:11
ti proporrei di scattare in modalità fine anzichè superfine.
le differenze sono praticamente nulle e le dimensioni calano in modo significativo.

Ricky78
20-09-2007, 16:52
ti proporrei di scattare in modalità fine anzichè superfine.
le differenze sono praticamente nulle e le dimensioni calano in modo significativo.

Non è meglio fare Superfine e poi ridurre il peso della foto senza andare a toccare la qualità? :mbe:
Ripeto che con Paint un file da 3 MB lo porto, solo aprendolo e salvandolo, a 700 KB...

newreg
20-09-2007, 17:14
Non è meglio fare Superfine e poi ridurre il peso della foto senza andare a toccare la qualità? :mbe:
Ripeto che con Paint un file da 3 MB lo porto, solo aprendolo e salvandolo, a 700 KB...
E' concettualmente la stessa cosa nel senso che agisci sempre sull'algoritmo di compressione, o nella macchina stessa o in paint come fai tu o come si potrebbe fare con un altro software, la qualità quindi degrada in entrambi i casi, bisognerebbe stabilire al limite quale sia il compromesso migliore.

Ciccio6
20-09-2007, 17:27
Io adesso con un programma ho salvato l'immagine impostando la qualità all'85 %...penso sia la stessa cosa che fa paint...


http://img218.imageshack.us/img218/1086/img0044xd0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0044xd0.jpg)

Mi sembra ci abbia perso abbastanza in qualità..cmq questa foto se mi ricordo bene l'ho fatta con zoom a 6x perchè ero lontanissimo

newreg
20-09-2007, 17:34
Cmq se vuoi uploadare proprio l'originale puoi usare ad es. http://www.mediafire.com/, anche se in molti casi per giudicare alcuni problemi è sufficiente fare un crop al 100% e caricare su imgeshack quello.

:)

no_my_name
20-09-2007, 18:10
Ciao Ciccio6, ho intenzione anche io di comprarmi la a720is, attendevo recensioni ma visto che tu ce l'hai puoi dirmi le tue impressioni?
Voglio inoltre fare i complimenti a Newreg per le foto postate su flickr, son davvero belle. Che macchinetta hai usato?

Ciccio6
20-09-2007, 18:23
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/2b0a231620efdc9af3e97867c4ffa7f22g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=2szyu90mhmu&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/2ef6ac99bcfc8d83b8926dc852fe6c232g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=23gmw5xjmla&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/e06910404364b688da682080889c34652g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=e2dwmwxdbom&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/9f05d8d94f04cc13d793a26c0482e0812g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=9l2dghcimvr&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/28c931cc7e503425b509141fd3b2a25e2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=22k2ig2eg2e&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/75fab8d8874b1cf1bdebb54ad7d21b862g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=7bhbwmmjstr&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/405dc6ad812f2681f736d1bfec06af2c2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=41lsmm44dxt&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/9a12cdc16a1cc28e3852371a9db0f53e2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=9tjj5zmzyim&thumb=4)

Ciccio6
20-09-2007, 18:26
Ciao Ciccio6, ho intenzione anche io di comprarmi la a720is, attendevo recensioni ma visto che tu ce l'hai puoi dirmi le tue impressioni?
Voglio inoltre fare i complimenti a Newreg per le foto postate su flickr, son davvero belle. Che macchinetta hai usato?

A me sembra una buonissima macchina...ma ti dico che è la prima...la cosa che mi piace è che molte impostazioni manuali...che vorrei imparare a usare bene...cmq guardati le foto e vedi come ti sembra :D

Ah le foto non le ho fatte con un cavalletto...quella di notte è un po' mossa ma ho la tremarella :mc: no vabbè è impossibile stare immobile e ho usato impostazioni manuali...ho fatto meglio che potevo...:sofico:

newreg
20-09-2007, 18:45
Voglio inoltre fare i complimenti a Newreg per le foto postate su flickr, son davvero belle. Che macchinetta hai usato?
Grazie. La macchina è per quasi tutte la Canon A640, come c'è scritto in firma, in alcune macro aiutata da qualche lente addizionale o simile della reflex analogica riadattata.

:)

Ricky78
20-09-2007, 19:21
Le foto ancora non le si può giudicare appieno perchè non è possibile scaricarle al fine di visualizzarle alla risoluzione natia per notare il rumore prodotto...

Così ridimensionate (foto "Large"), tranne la prima dove ti muovevi (fino ad 1secondo, se si sta immobili, si riesce a far qualcosa di notte senza flash*) direi che sono però molto dettagliate.
Sicuramente hai acquistato un'ottima macchina... sono proprio interessato a vedere una recensione in cui viene messa a fianco della 710IS con foto a stessi soggetti...


*
Io ho la 710IS.
Queste due foto le ho fatte a mano con iso 200 e tempo di esposizione di 1 secondo:

http://img516.imageshack.us/img516/9471/immagine043ss1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine043ss1.jpg)

Qua è fuori fuoco la barca... d'altra parte galleggia sull'acqua ed è impossibile che possa stare ferma...

http://img233.imageshack.us/img233/7598/immagine059am6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine059am6.jpg)

newreg
20-09-2007, 19:33
Le foto ancora non le si può giudicare appieno perchè non è possibile scaricarle al fine di visualizzarle alla risoluzione natia per notare il rumore prodotto...
Come no? sulla destra c'è "download original image".

Ciccio6
20-09-2007, 20:19
Come no? sulla destra c'è "download original image".

Eh infatti :) Comunque quella di notte ha tempo di esposizione 1 sec e ISO100

Ricky78
20-09-2007, 20:47
Eh infatti :) Comunque quella di notte ha tempo di esposizione 1 sec e ISO100

Vabbè... comunque era per far vedere che risultati discreti li si può ottenere anche a mano libera fino ad un secondo ;)


Per quanto riguarda le foto dovrei avere le stesse fatte con la 710 per fare una valutazione sensata...
Mi sembra però, dando un'occhiata alla tua foto dove c'è la chiesa sullo sfondo e a questa scattata da me, che zoomando fino a vedere il tetto, le tegole siano più definite in questa:

http://img225.imageshack.us/img225/4352/immagine110wx7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagine110wx7.jpg)

Comunque è una comparazione assurda...
Le tue foto ho notato che sono decisamente più luminose... sicuramente hai maggiore dimestichezza tu nel calcolo della luce.

Ciccio6
20-09-2007, 21:35
Vabbè... comunque era per far vedere che risultati discreti li si può ottenere anche a mano libera fino ad un secondo ;)


Dipende che mano hai :D quella che ho fatto io di notte ho dovuto rifarla varie volte per ottenere quella...comunque bisogna vedere a che distanza eri per capire la definizione...io ero lontano quando ho fatto la foto alla chiesa...

Ricky78
20-09-2007, 21:52
comunque bisogna vedere a che distanza eri per capire la definizione...io ero lontano quando ho fatto la foto alla chiesa...
Hai ragione... tu eri più lontano.
Io sarò stato a 100 mt di distanza (ed ho usato lo zoom) mentre tu sui 150 e non penso tu lo abbia utilizzato... ad ogni modo così non si può fare una comparazione...
Comunque sono davvero belle le tue foto :)

Ciccio6
20-09-2007, 22:04
Hai ragione... tu eri più lontano.
Io sarò stato a 100 mt di distanza (ed ho usato lo zoom) mentre tu sui 150 e non penso tu lo abbia utilizzato... ad ogni modo così non si può fare una comparazione...
Comunque sono davvero belle le tue foto :)

Si non si riescono a comparare cosi...
beh..grazie :) sono ancora alle prime armi però :mc:

Comunque se qualcuno vuole vedere altre foto per farsi un idea della macchina io sono qui :) o anche se volete qualche foto con impostazioni particolari vedo di farvela...

newreg
20-09-2007, 22:32
Le foto che hai postato tu mi sembrano molto buone. Una cosa che ho notato è che c'è un pò di purple fringing ai bordi nelle foto in pieno sole molto contrastate, cmq è una cosa presente in molte macchine anche più costose, quindi abbastanza normale.
C'è da dire poi che sono tutte foto fatte con ISO bassi, potresti magari postare qualche foto a 400ISO.
A questo proposito, se avessi impostato 400 ISO nella foto notturna, invece che a 1 sec. saresti riuscito a scattare a 1/4 di sec. che è un tempo ancora lento, ma con l'aiuto dello stabilizzatore ti avrebbe dato un risultato sicuramente migliore.

:)

Ricky78
20-09-2007, 22:38
A questo proposito, se avessi impostato 400 ISO nella foto notturna, invece che a 1 sec. saresti riuscito a scattare a 1/4 di sec. che è un tempo ancora lento, ma con l'aiuto dello stabilizzatore ti avrebbe dato un risultato sicuramente migliore.

:)
Con che rumore però... si cerca la qualità ;)
Infatti mi sono dotato di mini treppiede ed iso 100 fisso :)

newreg
20-09-2007, 22:39
Con che rumore però... si cerca la qualità ;)
Infatti mi sono dotato di mini treppiede ed iso 100 fisso :)
Si certo, in questi casi l'ideale è un treppiede e ISO bassi, ma in mancanza meglio una foto rumorosa che una mossa come è venuta a lui. ;)

ziomule
20-09-2007, 23:16
ciao e scusa se faccio una domanda che potrebbe essere inutile o stupida ma sono i miei prima passi in questo campo...

come si comportano le batterie? in questo periodo stavo cercando un makkina per il campeggio, e questo punto mi sembra abbastanza importante anke se facilmente risolvibile con una buona scorta di batterie...

grazie scusa il disturbo

Ricky78
20-09-2007, 23:20
ciao e scusa se faccio una domanda che potrebbe essere inutile o stupida ma sono i miei prima passi in questo campo...

come si comportano le batterie? in questo periodo stavo cercando un makkina per il campeggio, e questo punto mi sembra abbastanza importante anke se facilmente risolvibile con una buona scorta di batterie...

grazie scusa il disturbo

prendi delle ricaricabili duracell supreme da 2650 mah e sei a posto... le trovi sulla baia
Poi fai centinaia di scatti...

Ciccio6
20-09-2007, 23:56
Oppure quelle al litio :sofico:

no_my_name
21-09-2007, 14:04
Ordinata!!!Vi faccio sapere...
grazie a tutti!!!

Ricky78
21-09-2007, 17:08
Oppure quelle al litio :sofico:

Al litio ricaricabili AA esistono?

Ciccio6
21-09-2007, 18:42
Al litio ricaricabili AA esistono?

Io purtroppo non le ho trovate se no le avrei prese subito :)

Ricky78
21-09-2007, 20:54
Perchè non ne esistono...

sentinella86
22-09-2007, 12:56
Per rimpicciolire(di MB intendo) le dimensioni delle foto usa gimp e risalva in jpg.

Ciccio6
22-09-2007, 12:58
Per rimpicciolire(di MB intendo) le dimensioni delle foto usa gimp e risalva in jpg.

Si si è quello che ho fatto...ma secondo me ci perdevano molto in qualità...e adesso le uppo su media fire :D

sentinella86
22-09-2007, 14:40
Non perde qualità, credo che tolga solo l' exif, sopratutto se metti qualità massima. Oppure prova in png.

Neo_xxx80
26-09-2007, 06:29
err

Neo_xxx80
05-10-2007, 03:15
err

Neo_xxx80
05-10-2007, 03:17
err

Neo_xxx80
05-10-2007, 03:28
Comunque se qualcuno vuole vedere altre foto per farsi un idea della macchina io sono qui :) o anche se volete qualche foto con impostazioni particolari vedo di farvela...

Ciao, anch'io sono molto interessato a questa fotocamera, visto che sarebbe la mia prima digitale, potresti dirmi come funziona usando le impostazioni automatiche ?:confused: :mc:
Puoi postare qualche foto ? magari comparandole con una fatta coi controlli manuali ;)
Grazie

P.S. Come mai è stata aperta una nuova discussione col titolo Canon 720IS invece di continuare a parlarne qui ?:confused: :confused: :confused:

mambro
24-02-2008, 08:36
Comprata anch'io ieri :)
Qualcuno sa se c'è modo di impostare la modalità di trasferimento ad "USB Mass Storage" in modo da poter navigare le foto nella macchinetta come se fosse una penna usb?

Ciccio6
04-03-2008, 17:55
Comprata anch'io ieri :)
Qualcuno sa se c'è modo di impostare la modalità di trasferimento ad "USB Mass Storage" in modo da poter navigare le foto nella macchinetta come se fosse una penna usb?

Puoi tranquillamente entrarci...le foto non sono subito li...devi scendere in qualche cartella...di cui ora non ricordo il nome :D comunque mi sembra siano poche...fatti un giretto...se no al max ci guardo...:)

CHicks_HC
12-05-2008, 16:25
ho intenzione di comprare anch'io questa macchina ma volevo sapere se scatta solo in formato 4:3 o anche 3:2
grazie!

Adriano7
12-05-2008, 19:44
comprata!! appena la studio un pò vi mando le mie foto!

CHicks_HC
13-05-2008, 13:02
comprata!! appena la studio un pò vi mando le mie foto!

per favore puoi dare un'occhiata al discorso che chiedevo nel mio post precedente(quello sul formato 3:2)?
grazie mille

Adriano7
13-05-2008, 14:39
tutti e due! guarda qua:

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a720is.asp

CHicks_HC
13-05-2008, 22:41
si ho visto anche io quella scheda, infatti ero tranquillo, finche' non ho ricevuto una risposta negativa in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22397179#post22397179
ed e' per questo che volevo una risposta sicura da qualcuno che ce l'ha.
il top sarebbe se tu postassi una foto fatta in 3/2:D

Adriano7
13-05-2008, 23:38
si ho visto anche io quella scheda, infatti ero tranquillo, finche' non ho ricevuto una risposta negativa in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22397179#post22397179
ed e' per questo che volevo una risposta sicura da qualcuno che ce l'ha.
il top sarebbe se tu postassi una foto fatta in 3/2:D

ok appena possibile la metto, cmq la fotocamera ha grosse potenzialità ,sia per chi vuole una punta e scatta sai per chi vuole una macchina manuale, per adesso mi sento soddisfatto:D

Adriano7
14-05-2008, 21:58
allora dal menu della fotocamera si può selezionare

guida 3:2 cito il manuale e dice:
"Consente di verificare l'area di stampa per una stampa 3:2.*
Le aree che non rientrano in quella stampabile appaiono di colore grigio.
* Le immagini vengono sempre registrate con il rapporto
dimensionale standard di 4:3."

Adriano7
14-05-2008, 22:01
in pratica dal display della fotocamera fa vedere il formato 3:2 con le linee grigie ma quando scarico l'immagine sul pc la vedo sempre nel formato 4:3...nn capisco:confused:

CHicks_HC
14-05-2008, 23:31
mmmm questo e' male...
in pratica se non ho capito male ti fa vedere sul display la parte di foto in eccesso rispetto al formato 3/2, in modo che uno si possa regolare su come fare lo scatto facendo si' che cio' che gli interessa ritrarre stia all'interno. poi la scatta comunque in 4/3 e se la vuoi stampare per esempio nel formato tradizionale 10x15 te la devi ritagliare al computer.
calcolando che la macchina e' per mia mamma che col computer ha poca dimestichezza... se non fossimo su un forum potrei dire parolacce, mi sa che devo riconsiderare l'acquisto

comunque grazie mille per le info, se hai novita' per favore postale subito. grazie!

Ciccio6
16-05-2008, 15:56
Ma dove sarebbe per mettere in 3:2?

Adriano7
17-05-2008, 12:04
Ma dove sarebbe per mettere in 3:2?

menu-->Sovrapp. Disp.---> guida 3:2

Musashi999
17-05-2008, 13:22
mi scuso per l'intromissione...

...come ti trovi con la 720 per quanto riguarda l'autonomia delle batterie?

E il flash e' cosi lento a ricaricarsi come dicono?

grazie

Adriano7
17-05-2008, 19:17
mi scuso per l'intromissione...

...come ti trovi con la 720 per quanto riguarda l'autonomia delle batterie?

E il flash e' cosi lento a ricaricarsi come dicono?

grazie

secondo i dati di un possessore del 720 IS con pile al litio

10 sec per ricaricare il flash.
fino a 900 foto. però costano 3 euro l'una le batterie al litio e nn si possono ricaricare. con batterie normali questi valori sono un pò diversi.

Ciccio6
17-05-2008, 20:06
secondo i dati di un possessore del 720 IS con pile al litio

10 sec per ricaricare il flash.
fino a 900 foto. però costano 3 euro l'una le batterie al litio e nn si possono ricaricare. con batterie normali questi valori sono un pò diversi.

Io ho le pile al litio...non mi sembra cosi lento il flash a caricarsi...e non riesco neanche a ricordarmi da quanto le ho...sembra un eternità rispetto alle altre :D

lelepanz
26-05-2008, 09:42
Consigliereste questa macchina ad un principiante?
Oltre ai vari settaggi automatici ha buone possibilità di settaggio manuale....giusto per imparare a fotografare .. diciamo imparare le basi della fotografia oppure i settaggi manuali sono giusto 2o3?
Volevo utilizzarla come "nave scuola" anche perchè ho trovato un'offerta eccezionale...

CHicks_HC
26-05-2008, 12:12
che offerta? dove?
comunque si, io non ce l'ho, ma credo che dia ampie possibilita' di utilizzo in manuale. sono sempre mezzo interessato all'acquisto e quando mi ero informato ricordo che le opzioni da poter gestire erano numerose.

lelepanz
26-05-2008, 12:18
che offerta? dove?
comunque si, io non ce l'ho, ma credo che dia ampie possibilita' di utilizzo in manuale. sono sempre mezzo interessato all'acquisto e quando mi ero informato ricordo che le opzioni da poter gestire erano numerose.

...non ti dico dove...
:D
....

CHicks_HC
26-05-2008, 12:35
perche' no?

lelepanz
26-05-2008, 13:14
...no dai era una battuta...sulla baia.

Cmq scegliere tra la a570 e la a720?

CHicks_HC
26-05-2008, 13:40
per quanto i giudizi in se' possano non essere troppo significativi, a fondo pagina ci sono i voti:
http://www.dpreview.com/reviews/canona570is/page13.asp
http://www.dpreview.com/reviews/canona720is/page12.asp
per avere un'idea piu' chiara puoi leggere gli articoli per intero...

io tra le due avrei scelto la 720, prima di scoprire la limitazione sul formato 2:3

lelepanz
26-05-2008, 15:46
per quanto i giudizi in se' possano non essere troppo significativi, a fondo pagina ci sono i voti:
http://www.dpreview.com/reviews/canona570is/page13.asp
http://www.dpreview.com/reviews/canona720is/page12.asp
per avere un'idea piu' chiara puoi leggere gli articoli per intero...

io tra le due avrei scelto la 720, prima di scoprire la limitazione sul formato 2:3

Intendi la limitazione sul 2:3 che ti fa vedere le aree in grigio, in modo da centrarti?
Ma è cosi grande come limitazione?
Pechè io solitamente le stampe le faccio in formato 18X13 che dovrebbe essere il 4:3.

CHicks_HC
26-05-2008, 16:32
si, intendo il fatto che canon (a differenza di altre marche come panasonic, casio, fuji e altre) non da' la possibilita' di fare foto a una risoluzione il cui rapporto e' 1,5 cioe' 3:2 che e' il formato delle normali stampe 10x15.
comunque la mia preferenza per il 3:2 e' anche sul piano estetico, mi sembra abbia una resa migliore rispetto al 4:3, che risulta essere troppo "quadrato", ma qui si parla di gusti personali.

comunque 4/3= 1,33333333333333
18/13= 1,3846......

non sono esperto di queste cose, mi limito solo a usare la calcolatrice senza commentare

ah... sia chiaro che anche per la 570 vale lo stesso discorso, spero di essermi fatto capire

lelepanz
26-05-2008, 17:33
si, intendo il fatto che canon (a differenza di altre marche come panasonic, casio, fuji e altre) non da' la possibilita' di fare foto a una risoluzione il cui rapporto e' 1,5 cioe' 3:2 che e' il formato delle normali stampe 10x15.
comunque la mia preferenza per il 3:2 e' anche sul piano estetico, mi sembra abbia una resa migliore rispetto al 4:3, che risulta essere troppo "quadrato", ma qui si parla di gusti personali.

comunque 4/3= 1,33333333333333
18/13= 1,3846......

non sono esperto di queste cose, mi limito solo a usare la calcolatrice senza commentare

ah... sia chiaro che anche per la 570 vale lo stesso discorso, spero di essermi fatto capire

Certamente.
si in effetti anche io avevo fatto la stessa divisione...ma poi mi sono menato via.
C'è da dire che canon puoi abilitare il salvataggio in raw e altre amenicoli vari...con un chdk...

CHicks_HC
27-05-2008, 09:51
C'è da dire che canon puoi abilitare il salvataggio in raw e altre amenicoli vari...con un chdk...

eh lo so ma, a parte il fatto che sarebbe uno sca**o anche per me, prova a spiegarlo tu a mia mamma che deve metter mano col computer a ogni foto che fa!!

lelepanz
27-05-2008, 13:41
eh lo so ma, a parte il fatto che sarebbe uno sca**o anche per me, prova a spiegarlo tu a mia mamma che deve metter mano col computer a ogni foto che fa!!

Su questo pienamente ragione.
Cmq alla fine l'ho acquistata: 174 € + 10 € ss compresa di scheda SCHC da 4 giga.
Il che (stando a prezzi da mediaw***rld) ho un risparmio di circa 50€ acquistandola da un centro suddetto.

CHicks_HC
27-05-2008, 14:21
io l'avevo vista a 199, poi non so quanto costa una sd da 4 gb, 20 euro?
comunque mi sembra un buon acquisto, complimenti, spero ti ci troverai bene

lelepanz
27-05-2008, 14:56
io l'avevo vista a 199, poi non so quanto costa una sd da 4 gb, 20 euro?
comunque mi sembra un buon acquisto, complimenti, spero ti ci troverai bene

Dal mediaworld vicino casa :
209 la macchina + circa 30 € per una sd da 4 giga.
su internet in effetti una sd da giga si può trovare a 20 €.

C'è a proposito qualche guida da scaricare/seguire per imparare a fotografare?
Nel frattempo mi sto anche informando per il chdk.

CHicks_HC
27-05-2008, 15:01
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=61
ciao!

Neo_xxx80
28-05-2008, 10:36
C'è a proposito qualche guida da scaricare/seguire per imparare a fotografare?
Nel frattempo mi sto anche informando per il chdk.[/QUOTE]

Ciao, sul sito della canon trovi un corso fotografico gratuito
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A720_IS/index.asp
Prova a scaricarlo ;)

Come qualità d'immagini pensate ci sia molta differenza dalla Powershot A720IS alla Ixus 970IS ? :rolleyes:

lelepanz
29-05-2008, 15:06
C'è a proposito qualche guida da scaricare/seguire per imparare a fotografare?
Nel frattempo mi sto anche informando per il chdk.

Ciao, sul sito della canon trovi un corso fotografico gratuito
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A720_IS/index.asp
Prova a scaricarlo ;)

Come qualità d'immagini pensate ci sia molta differenza dalla Powershot A720IS alla Ixus 970IS ? :rolleyes:[/QUOTE]

Sinceramente non saprei risponderti.
La Ixus è abbastanza nuova vero?

Neo_xxx80
03-06-2008, 01:55
Come qualità d'immagini pensate ci sia molta differenza dalla Powershot A720IS alla Ixus 970IS ? :rolleyes:[/QUOTE]

Sinceramente non saprei risponderti.
La Ixus è abbastanza nuova vero?[/QUOTE]

sì, uscita da poco e costa quasi il doppio della 720 :rolleyes::(

CHicks_HC
03-06-2008, 09:14
probabilmente paghi la novita', la compattezza e la figosita' della serie ixus.
non credo che la differenza di prezzo giustifichi un eventuale migliore qualita'. anche perche' mi viene in mente che con 400 euro uno si compra la nikon d40 che penso sia tutt'altra storia rispetto a una ixus.
poi magari come al solito potrei sbagliarmi

Neo_xxx80
04-06-2008, 01:57
probabilmente paghi la novita', la compattezza e la figosita' della serie ixus.
non credo che la differenza di prezzo giustifichi un eventuale migliore qualita'. anche perche' mi viene in mente che con 400 euro uno si compra la nikon d40 che penso sia tutt'altra storia rispetto a una ixus.
poi magari come al solito potrei sbagliarmi

Pensi sia ottima la canon 720Is a 200 € da acquistare per uno non esperto o consigli di puntare su altre compatte ?;)
In particolare m'interessava una che avesse un buon zoom ottico

dave4mame
04-06-2008, 08:26
beh.... a 200 euro non porti a casa molti 6x stabilizzati.
a prescindere dallo zoom, è comunque una buona macchina full manual con cui puoi prendere confidenza con l'abc della fotografia.

CHicks_HC
04-06-2008, 09:14
beh.... a 200 euro non porti a casa molti 6x stabilizzati.
a prescindere dallo zoom, è comunque una buona macchina full manual con cui puoi prendere confidenza con l'abc della fotografia.
quoto (e finalmente qualcuno piu' esperto di me risponde in questo topic)
ribadisco, per me unica pecca e' la mancanza del 3/2

Neo_xxx80
04-06-2008, 13:09
quoto (e finalmente qualcuno piu' esperto di me risponde in questo topic)
ribadisco, per me unica pecca e' la mancanza del 3/2:confused:

Portando le foto da un fotografo in quali dimensioni possono essere stampate ?

dave4mame
04-06-2008, 13:28
:confused:

Portando le foto da un fotografo in quali dimensioni possono essere stampate ?

quello che vuoi... basta che "ritagli" :)

Neo_xxx80
04-06-2008, 13:45
quello che vuoi... basta che "ritagli" :)[/QUOTE]

col fatto che manca il formato 3/2 che problemi si hanno ?:rolleyes:

lelepanz
04-06-2008, 15:16
Tra l'altro può essere installato anche un chdk che ti fa salvare immagini in RAw.
Quindi un'altra buona palestra per iniziare a giocare anche con questi RAw (odio...non è che sia essenziale...però...).

Per il formato 3/2 ...non è che ci siano problemi irrisolvibili.
Il fatto è che se vuoi stampare per esempio su una carta 15X10 sei costretto a ritagliare l'immagine altrimenti il software con cui si stampa allungherebbe uno dei 2 lati (chessò una volta salvata su PC in 4:3 se la stampi a pieno schermo su un foglio 15X10 allunga il lato corto).
Ho detto bene?

A proposito...una volta salvato in 4:3...se si volesse ritagliare in 3:2 come si deve procedere?
Esiste qualche maschera gia preimpostata...?

CHicks_HC
04-06-2008, 16:41
col fatto che manca il formato 3/2 che problemi si hanno ?:rolleyes:

nessuno in particolare. quando vai dal fotografo stampi in 10x13 anziche' in 10x15. se vuoi il dieci per quindici le devi ritagliare al computer (ovvio che perdi una parte di foto, ma per questo problema dicono che la macchina offra una "maschera" che ti fa vedere come verrebbe la foto dopo ritagliata, cosi' ti regoli sull'inquadratura). chiaro che se fai le foto della comunione del bambino ritagliare 50 foto e' una menata non indifferente.
io dico che *per me* e' problematico perche' esteticamente mi piacciono di piu' le foto in 3/2.

federico89
09-07-2008, 19:31
questa macchina può essere in qualche modo sfruttata come web cam collegata al pc ? :)

antes008
29-07-2008, 20:09
domandone:

ma quando state facendo un video e zoomate xchè si sgrana tutto?
è uno zoom digitale? non sfrutta quello ottico? o semplicemnte non mette a fuoco?

newreg
29-07-2008, 20:15
domandone:

ma quando state facendo un video e zoomate xchè si sgrana tutto?
è uno zoom digitale? non sfrutta quello ottico? o semplicemnte non mette a fuoco?

Nella modalità video funziona solo lo zoom digitale, come nella maggior parte delle compatte.

Le sorelle
30-07-2008, 01:54
E' migliore la Canon A720 o la Canon Sx100 ?Perchè?
Oltre allo zoom (rispettivamente 6x e 10x) in cosa sono differenti?

antes008
30-07-2008, 06:00
Nella modalità video funziona solo lo zoom digitale, come nella maggior parte delle compatte.

azzz sai mica se con il chdk c'è verso di far andare lo zoom ottico?

grazie per la risposta!!

mambro
30-07-2008, 06:41
azzz sai mica se con il chdk c'è verso di far andare lo zoom ottico?

grazie per la risposta!!

Volendo puoi sempre zoomare prima di cominciare il video.. così lo zoom ottico funziona

Le sorelle
30-07-2008, 22:06
E' migliore la Canon A720 o la Canon Sx100 ?Perchè?
Oltre allo zoom (rispettivamente 6x e 10x) in cosa sono differenti?

newreg
30-07-2008, 22:48
La A720 ha il mirino ottico, la SX100 no, per il resto sono molto simili.

michelev83
30-07-2008, 23:28
oggi l ho comprata anceh io per 151 euro...ero indeciso con la casio z1080...spero di aver fatto bene... voi che dite?

con due batterie ricaricabili da 2500 quanti scati durano?

Le sorelle
30-07-2008, 23:52
La A720 ha il mirino ottico, la SX100 no, per il resto sono molto simili.

Ma vale la pena spendere qualcosa in più per la Sx100 ?
Sono indecisa tra i 2 modelli...
Anche nella Sx100 manca il formato 3/2?

OrcaAssassina
14-10-2008, 14:36
Esiste un thread ufficiale sulla Canon Powershot a720is o è questo????

nykolaz
21-12-2008, 23:25
oggi l ho comprata anceh io per 151 euro...ero indeciso con la casio z1080...spero di aver fatto bene... voi che dite?

con due batterie ricaricabili da 2500 quanti scati durano?

dove l'hai trovata a quella cifra?

gino1221
31-12-2008, 17:17
ciao, mi chiedevo se questa digitale ha la messa a fuoco manuale, come ce l'aveva la A570
Grazie

gino1221
02-01-2009, 11:30
dovrei aver trovato la risposta alla mia domanda precedente ed è SI'. non capisco come mai la 570 ce l'aveva e la 590 no! per fortuna in questa sembra esserci.

Qualcuno saprebbe per caso indicarmi qualche posto dove reperirla? :doh:
centro commerciale, o anche negozio! sono di rimini

Alessandro1970
11-02-2009, 08:31
Puoi tranquillamente entrarci...le foto non sono subito li...devi scendere in qualche cartella...di cui ora non ricordo il nome :D comunque mi sembra siano poche...fatti un giretto...se no al max ci guardo...:)

Si puoi entrarci, ma non è effettivamente come nvigarci dentro, per esempio le foto non hanno nome (?) nè proprietà e altri file (per esempio il CHDK) non li vedo. NOn c'è possibilità di navigarci normalmente?

Chelidon
16-02-2009, 20:20
dovrei aver trovato la risposta alla mia domanda precedente ed è SI'. non capisco come mai la 570 ce l'aveva e la 590 no! per fortuna in questa sembra esserci.

Qualcuno saprebbe per caso indicarmi qualche posto dove reperirla? :doh:
centro commerciale, o anche negozio! sono di rimini

Il fuoco manuale ce l'ha pure l'A590, quello che non ha (come le altre A5xx credo e a differenza delle A6xx) è la selezione di un riquadro preciso fra i nove in cui limitare la messa a fuoco, ma non è che sia così essenziale..

Alessandro1970
20-02-2009, 11:23
Tutto bene, pero' mi sembra che abbia un maggiore effetto vignettatura negli angoli rispetto alla mia precedente piccola Coolpix 3200