PDA

View Full Version : Montare la ram


S90
08-09-2007, 13:04
Per montare la ram basta attaccarla allo slot?
C'è qualche altra operazione da fare (che so, qualche tipo di controllo, settaggi...)?
Come si fa a capire qual è lo slot della ram?

Albergoz
08-09-2007, 13:26
Per montare la ram devi aprire le alette laterali dello slot in cui la vuoi mettere e spingere dentro alla fessura il tuo banco di memoria finchè non senti clac e le alette non sono andate a bloccare il banco...Per quanto riguarda quale slot utilizzare dipende dalla tua scheda madre...controlla sul libretto quale slot è il predefinito(anche se di solito sono tutti uguali)...
Se invece ahai due banchi da mettere in dual channel il discorso è differente...controlla quali slot sulla mobo hanno il supporto e inseriscili lì...per il resto non c'è nessun tipo di altra astrusa operazione da fare...le ram devono essere riconosciute in automatico dalla mobo...se ciò non succede mettiti a piangere...perchè è l'unica soluzione intelligente se le hai appena comprate...Spero di esserti stato utile...Cià

S90
08-09-2007, 13:50
Non ho capito dove sta la differenza tra montare due banchi oppure uno solo...

Albergoz
08-09-2007, 14:10
Due banchi in doppio canale ti garantiscono una ampiezza di banda superiore....comunque se vuoi della scienza eccotela
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel

S90
08-09-2007, 15:37
No, io volevo sapere se c'è differenza NEL MONTARE un banco oppure due banchi...
Perchè tu avevi detto che montare un banco è diverso da montare due banchi..o mi sbaglio?
La scienza non mi interessa..grazie comunque:)
Mi interessa solo montare sta ram!:D

El Cid
08-09-2007, 15:53
Che tipo di memoria ram è? Se non è dual channel allora la devi montare negli slot neri che trovi sulla scheda madre, li riconosci perchè, se guardi bene, hanno delle interruzioni corrispondenti alle fessure della tua memoria.
Mi spiego con un esempio: le memorie pc133 hanno una lunghezza di circa 13 cm con due fessure, una a metà e una nei primi due cm. Ti basterà vedere nello slot da che parte c'è la prima interruzione (di solito è verso l'alto) e poi segui le istruzioni di Alberoz.

S90
08-09-2007, 16:05
La ram ancora la devo comprare.
Preferirei comprare un banco da 2Gb invece di 2 banchi da 1Gb.
Dual channel cosa vuol dire? Quanti tipi di ram ci sono, quanti modi di montarla esistono?
Vorrei comprare una scheda asrock, ma dalle foto, gli slot della ram mi sembrano tutti uguali...

El Cid
08-09-2007, 16:25
Per quanto riguarda la scelta di comprare un solo banco di capacità doppia è ottima. Invece più problematico è il discorso se non sai che memoria monta il tuo pc. Puoi fare in tre modi:
1) se possiedi il libretto della mobo leggi quali memorie supporta;
2) usa dei programmi come il buon vecchio cpu-z che ti dice tutto anche sulle ram, produttore, frequenza...
3) apri il case, rimuovi i banco ora presente e posta una sua foto, vediamo se ti riesco a dare una mano.
Purtroppo esistono molti tipi di memorie ram, quindi devi essere sicuro di quello che hai prima di comprarne uno nuovo.
4) mi viene in mente solo adesso, per una sicurezza ancora maggiore puoi sempre recarti in un negozio di informatica con il tuo banca e richiederne uno uguale al commesso, sperando che l'"esperto" sia veramente tale.

Albergoz
08-09-2007, 17:53
Aiuterebbe anche sapere quale scheda madre hai...
così possiamo dirti quale tipo di ram comprare...concordo con elCid su quanto detto comunque...
dual channel significa 2 banchi da 1GB per fare 2 GB...che di solito se la scheda madre lo supporta sono meglio perchè funzionano più velocemente col processore...dicci anche quello quando lo sai...così riusciamo a essere più precisi anche noi...Io pensavo che i tuoi dubbi fossero solo sul montaggio...:)

havanalocobandicoot
08-09-2007, 21:07
Per quanto riguarda la scelta di comprare un solo banco di capacità doppia è ottima.
Potresti dirmi perché? Non dovrebbe essere la stessa cosa (e anzi nel caso del dual channel migliore la soluzione doppio banco)?

El Cid
08-09-2007, 22:58
Potresti dirmi perché? Non dovrebbe essere la stessa cosa (e anzi nel caso del dual channel migliore la soluzione doppio banco)?

"Nelle configurazioni a due canali si raccomanda di usare una coppia di banchi di memoria dello stesso tipo per ottimizzare le prestazioni. I moduli in coppia devono avere stessa dimensione, velocità e tempi di latenza per permettere al chipset di effettuare gli accessi con la massima efficienza." (tratto da wikipedia:D)

Effettivamente mi scuso e mi umilio pubblicamente, se la scheda madre supporta il dual channel è più conveniente mettere memorie con la stessa capacità e stessi timings. Per cercare di giustificare la mia affermazione posso dire che un solo banco di memoria rende più agili i futuri aggiornamenti della ram, soprattutto se si dispone di pochi slot o se alcuni sono già occupati.

havanalocobandicoot
09-09-2007, 00:25
Effettivamente mi scuso e mi umilio pubblicamente
Ma no dai... :friend:
:D

Per cercare di giustificare la mia affermazione posso dire che un solo banco di memoria rende più agili i futuri aggiornamenti della ram, soprattutto se si dispone di pochi slot o se alcuni sono già occupati.
Inoltre, io aggiungo, accedere ad un solo banco dovrebbe essere più semplice che accedere a 2 banchi differenti... o almeno credo... :confused:

Albergoz
09-09-2007, 06:07
Sui tempi di accesso e sulle possibilità di upgrade avete ragione...ma in dual channel le ram dispongono del doppio di ampiezza di banda(aumenta la capacità di trasferimento dei dati nel bus(+GB/s disponibili))...inoltre i moduli dual channel riducono enormemente il rischio di colli di bottiglia nel sistema...

S90
09-09-2007, 13:37
Allora, devo comprare una scheda madre che mi permetta di montare come scheda video la mia vecchia GeForce II MX/MX (che è AGP), ma che mi dia anche la possibilità di montare schede video moderne se ne avessi bisogno.
Inoltre la scheda madre deve permettermi di montare un processore INTEL E6750.
Mi hanno consigliato allora una asrock 775.
Su internet di asrock 775 ce ne sono diversi modelli, per cui vi posto i tre modelli più economici:

ASRock ConRoe XFire-e SATA2 lga 775, PCI-E

Asrock 775S1Socket 775

ASRock 775V88+ socket 775 Pentium 4 - chip VIA


Quali di questi modelli mi consigliate?
Bene, una volta che avete individuato il modello di scheda madre giusto: quale tipo di ram mi consigliate da montarci sopra?
Io preferirei un banco da 2 Gb che sia veloce e affidabile (che non si bruci facilmente), possibilmente "moderno", e che si possa montare anche su altre schede madri se sentissi il bisogno di cambiare scheda madre (per esempio fra qualche mese potrei passare ad una gigabyte ga p5 ds3, o altro... e non vorrei avere il problema di buttare di nuovo due giga di ram).
Preferisco un unico banco per motivi economici..che sapete benissimo..
Questo è quanto...
Abbiate pietà...io non ne capisco molto...mi serve sapere cosa comprare, e come si monta la ram...tutto qua!
Su youtube ho visto un video e non mi sermbra che ci voglia una laurea...ma a quanto pare ci sono diversi modi..bho...
Illuminatemi essendo semplici!:D

Albergoz
09-09-2007, 23:04
La prima che hai scritto credo sia quella con miglior rapporto qualità/prezzo...
Perchè la seconda è irreperibile...e la terza non supporta l'FSB a 1033mhz...che hanno tutti i processori un po' recenti...(non dico 1333mhz...cvhe son quelli nuovissimi...non supporta proprio quelli un po' decenti)...se dec'essere un investimento sul futuro prendi la prima...se la devi cambiare fra 6 mesi prendi l'ultima...almeno ti sarà costata talmente poco(33€ su trovaprezzi.it) che non ti potrai lamentare...e con quelle schede lì puoi star tranquillo che la scelta della ram non incide...perchè tanto non credo tu possa permetterti di overclockare con quelle schede lì...:) ..scegli un banco da 2Gb economico che magari abbia latenze decenti(5-5-5-15)e va bene così...in bocca al lupo...;)

S90
09-09-2007, 23:30
Se non devo overcloccare va bene qualsiasi tipo di ram?
Io pensavo che almeno almeno ci volesse ram ddr2 ad 800mhz...
Invece va bene allo stesso modo qualsiasi altro tipo di ram? ddr1 anche...
Bho, non ne capisco, ma mi sembra uno spreco con un processore veloce non mettere una ram veloce..
M sbaglio?

Albergoz
09-09-2007, 23:34
Su quelle schede madri lì non ce lo metti un processore veloce...perchè non li supportano...non hanno il supporto FSB1333mhz...e la ram la puoi mettere solo DDR2...se vuoi velocità non è la scelta ideale quella scheda madre lì...perchè i componenti di un computer son come quelli della macchina...che senso ha montare le valvole del V10 dell'M5 sul 750 della Panda fire? mi capisci? se vuoi un buon computer devi comprare dei buoni componenti...bilanciati insomma...niente di sprecato...e niente che rallenti... è quello il segreto...quanto vuoi spendere tu?

S90
10-09-2007, 00:27
Su quelle schede madri lì non ce lo metti un processore veloce...perchè non li supportano...non hanno il supporto FSB1333mhz...e la ram la puoi mettere solo DDR2...se vuoi velocità non è la scelta ideale quella scheda madre lì...perchè i componenti di un computer son come quelli della macchina...che senso ha montare le valvole del V10 dell'M5 sul 750 della Panda fire? mi capisci? se vuoi un buon computer devi comprare dei buoni componenti...bilanciati insomma...niente di sprecato...e niente che rallenti... è quello il segreto...quanto vuoi spendere tu?



Ma sul sito asrock.it c'è scritto che ci puoi montare anche i core 2 duo...
L'INTEL E6750 non è un core 2 duo?
Di spendere vorrei spendere il meno possibile..ma non voglio nemmeno fare una cosa di cui pentirmene per risparmiare 50 euro..(è inutile prendere la asrock se poi con ci posso montare il processore!).
A me m'avevano consigliato le asrock proprio per il fatto che ci si poteva montare quel processore lì...

Albergoz
10-09-2007, 00:32
Ah ma di Core 2 Duo ce ne sono di tanti tipi...:D
La terza che mi hai mostrato ha compatibilità fino a 800mhz di FSB...i processori medi di adesso hanno FSB a 1033...per quanto riguarda spendere il meno possibile è sempre in relazione a cos avuoi farci con il PC...se ti serve per giocare...per navigare...per programmare...per editing video...per vedere dei film...è tutto in relazione a quello...tu per cosa lo useresti?

S90
10-09-2007, 00:36
Per fare musica (ma anche cose banali come usare office, andare un internet, ecc..)
Insomma per montarci un E6750 non vanno bene le asrock?

Albergoz
10-09-2007, 00:57
Vanno bene...ma non sfrutti le porenzialità del processore...tanto vale comprarsi un E4400 allora...costa 110€ e non è sprecato sulle schede madri che hai proposto...inoltre sale molto in over clock...

S90
10-09-2007, 01:20
Ho deciso!
Per 50 eurozzi in più mi prendo una scheda madre Gigabyte P35 FSB 1333MHZ DDR2 1066 MHZ!!!
Su questa che ram ci monto? (sempre 1 banco da 2Gb)
Come scheda video che ci posso montare? Me ne servirebbe una non troppo costosa che si possa moddare a quadro..

Albergoz
10-09-2007, 10:17
Ecco...già si ragiona con una P35...come rab da 2GB potresti buttarti sue delle Team Group Extreem Dark...costano sui 98€...e hanno un ottimo margine di overclock

S90
10-09-2007, 10:55
Ma a me l'overclock proprio non interessa....
Mi interessa che la ram non si bruci(m'è capitato diverse volte), che sia veloce e che possibilmente costi poco...
Una domanda: ma non è che fra poco esce qualche ram nuova che mi costringe a buttare di nuovo scheda madre e tutto il resto..?
Perchè se è così mi piglio 6 Gb di ram e sto a posto per tre anni...

Albergoz
10-09-2007, 12:50
Comunque se tieni al portafoglio sbaglia disinteressarti dell'overclock perchè ti permette di raggiungere prestazioni migliori...quindi comprando anche componenti mediocri(fascia bassa) puoi arrivare ad avere un buon computer(fascia media)... e comunque non prenderti 3GB di ram perchè stanno uscendo le DDR3...anzi son già uscite...ma sono ancora novelline...in un anno saranno affermate quelle...prenditi 2GB DDR2 da poco ed aspetta quando vorrai farti un computer buono...

havanalocobandicoot
10-09-2007, 14:18
Ma a me l'overclock proprio non interessa....
Mi interessa che la ram non si bruci(m'è capitato diverse volte), che sia veloce e che possibilmente costi poco...
Io prenderei delle Kingston.

Una domanda: ma non è che fra poco esce qualche ram nuova che mi costringe a buttare di nuovo scheda madre e tutto il resto..?
E a te che te ne frega?? Ti tieni i tuoi bravi componenti e stai bello tranquillo... ;)
Poi se vuoi avere sempre l'ultimissimo ritrovato della tecnologia allora metti mano al portafoglio e li prendi... chi ti dice niente...

Perchè se è così mi piglio 6 Gb di ram e sto a posto per tre anni...
Si, prendine 10 giga così stai a posto per 5 anni... :rolleyes: ...che discorsi sono?? :mbe:
Se in futuro ti servirà più ram prenderai delle DDR2 anche se saranno già uscite le DDR3, no?

S90
10-09-2007, 14:36
Io prenderei delle Kingston.


E a te che te ne frega?? Ti tieni i tuoi bravi componenti e stai bello tranquillo... ;)
Poi se vuoi avere sempre l'ultimissimo ritrovato della tecnologia allora metti mano al portafoglio e li prendi... chi ti dice niente...


Si, prendine 10 giga così stai a posto per 5 anni... :rolleyes: ...che discorsi sono?? :mbe:
Se in futuro ti servirà più ram prenderai delle DDR2 anche se saranno già uscite le DDR3, no?




E' la risposta più acida e sgradevole che ho ricevuto sul forum, complimenti.
Per quanto riguarda "i miei bravi componenti" non voglio sempre l'ultimo modello, ma non voglio neanche cambiare scheda madre, sk video, e ram come ho fatto ora ogni 2 mesi, e mi sembra più che lecita la mia domanda!
Il prendere "10 giga" di ram è per evitare che se escono fuori produzione le ddr2 a 800mhz poi mi trovo a non poter aggiungere ram(come mi è giù successo).
Detto questo, non sei obbligato a rispondere, per cui se lo fai fallo con garbo, che l'acido tuo non lo vogliamo e non ne abbiamo bisogno, grazie!

havanalocobandicoot
10-09-2007, 18:29
Sei tu che hai inteso come acide le mie parole quando in realtà non lo erano. Ti ho risposto come avrei fatto con un amico, senza formalismi.
Non mi pare di averti offeso nella benché minima maniera.
Ti invito a rileggerti il mio post.

S90
10-09-2007, 21:13
Sei tu che hai inteso come acide le mie parole quando in realtà non lo erano. Ti ho risposto come avrei fatto con un amico, senza formalismi.
Non mi pare di averti offeso nella benché minima maniera.
Ti invito a rileggerti il mio post.



Bhe, il formalismo che dici tu si chiama essere educati con la gente che non conosci.
Io non mi sognerei mai di rispondere così ad un amico, benchè meno ad uno sconosciuto, per cui non lo farei mai con te, dal momento che no mi pare abbiamo mai mangiato insieme.
Le tue parole le ho lette benissimo, e se nessuno mai mi si era rivolto così nel forum un motivo ci sarà no?

havanalocobandicoot
10-09-2007, 21:25
se nessuno mai mi si era rivolto così nel forum un motivo ci sarà no?
E quale sarebbe questo motivo?

Albergoz
10-09-2007, 21:28
Dai ragà...che motivo c'è di litigare...state calmi no? che ci si guadagna tutti...S60 è evidente che hai frainteso...probabilmente perchè bandicot si è espresso in maniera ambigua...lui non voleva offenderti...quindi non fatene un caso di stato:muro: ...mica siete DONNE:D !!! Quindi calmi e rilassati...oooh...ecco:cool:

havanalocobandicoot
10-09-2007, 21:43
...mica siete DONNE:D !!!
E tu che ne sai... maschilista che non sei altro!! :p
Comunque qualche donna ci sarà... tu pensi che in tutto il forum non ci sia una gentil donzella?

FreeMan
10-09-2007, 21:52
calmiamoci ;)

>bYeZ<

Albergoz
10-09-2007, 21:53
Me la cavo in statistica...è più probabile che mi morda uno squalo...

S90
10-09-2007, 21:55
Dai ragà...che motivo c'è di litigare...state calmi no? che ci si guadagna tutti...S60 è evidente che hai frainteso...probabilmente perchè bandicot si è espresso in maniera ambigua...lui non voleva offenderti...quindi non fatene un caso di stato:muro: ...mica siete DONNE:D !!! Quindi calmi e rilassati...oooh...ecco:cool:




Ma sei troppo togo!! :D
Ma quale litigare?

Albergoz
10-09-2007, 21:57
Ah...nel mio piccolo ho moderato...sono un figo...:cool:
:sofico:
uaz uaz