PDA

View Full Version : Asus Eee PC: una scossa al mercato di notebook e UMPC?


Redazione di Hardware Upg
08-09-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22462.html

L'arrivo del particolare sistema di Asustek potrebbe stimolare la spinta verso il basso dei prezzi di sistemi portatili e ultraportatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

sari
08-09-2007, 11:45
Conosco chi comprerebbe un simil prodotto senza pensarci due volte. Il prezzo è più che competitivo, le caratteristiche sufficienti per la maggior parte degli usi di un utente medio e, cosa da non sottovalutare, siamo davanti ad un prodotto ASUS che, almeno in campo notebook, offre ottima assistenza. Secondo il mio parere è il prodotto giusto nel momento giusto.

fmf67
08-09-2007, 11:52
io lo compro, era ora che la finissero con i prezzi improponibili finora proposti, se infatti la "miniaturizzazione" costa, questo dovrebbe essere compensato da un minore costo dello schermo no?

TheDarkAngel
08-09-2007, 11:53
asus offre cosa in campo notebook? @_@ una delle peggiori assistenze se mai...

Aegon
08-09-2007, 11:58
Quoto, ASUS ha la peggior assistenza. Mi lamentavo della Acer, ma la Asus sono quasi arrivato a denunciarla!

sari
08-09-2007, 12:17
Quoto, ASUS ha la peggior assistenza. Mi lamentavo della Acer, ma la Asus sono quasi arrivato a denunciarla!

Delle persone che conosco nessuna si è lamentata di Asus.

Avatar0
08-09-2007, 12:20
ma le caratteristiche tecniche ?

La regge la riproduzione di flussi video HD ?

sententia
08-09-2007, 12:22
io lo compro, era ora che la finissero con i prezzi improponibili finora proposti, se infatti la "miniaturizzazione" costa, questo dovrebbe essere compensato da un minore costo dello schermo no?

Giustissimo.

Se i prezzi sono questi, per l'uso che adesso faccio del portatile è ideale.

BYEZ

Avatar0
08-09-2007, 12:29
sperando che non costi un occhio della testa io aspetto questo :

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mobile-metro-il-nuovo-concept-notebook-di-intel_21318.html

nella notizia si dice che possa uscire alla fine di quest' anno .... speriamo ::sbav:

tmx
08-09-2007, 12:35
si parla di assistenza o di eee?

cmq è in arrivo un prodotto che abbassa di 5 volte il prezzo che pagavamo per un portatilino "simile"... io son contento!!!

ovv. gli avemo dovuto lascià l'unità ottica e 3" di monitor in ostaggio... però è un gran passo avanti!

frankie
08-09-2007, 12:37
ma le caratteristiche tecniche ?

La regge la riproduzione di flussi video HD ?

Credo proprio di NO, ma per 250-350€ lo prenderei immediatamente.
Tanto ci devo far girare Powerpoint, Word, Statistica SPSS, Eprime, Studiolab, al massimo matlab+SPM sotto linux. Questi sw li fa girare un anche un PII350.

Degli omologhi (dimensioni-peso) con schermi da 11-12" si trovano a più di 1500€

E le spalle ringraziano

khael
08-09-2007, 12:38
ma che razza di domande fate??
regge flussi hd....
Io chiederei se girerà crisys a 1920*1080 con aa.....
Bah
Io direi che se con 200€ ti porti a casa un portatile piccolo piccolo
che ci usi word excel, navighi, vedi 2 film (in hd...con schermo da 10"....bah!), senti musica e ci lavori sono piu' che felice
e' cio' che aspettavo da anni, un note piccolo che costi poco, non potente che mi permetta di fare quelle 4 cose di cui ho bisogno! Speriamo bene!

l3nko
08-09-2007, 12:52
quotissimo
per giocare e roba un po più pesantuccia c'è sempre il desktop!
se commercializzano un portatile piccolo,poco costoso e con una buona autonomia faranno più successo loro che l'iphone&co!!!!!!!

retorik
08-09-2007, 12:53
Si ma quando esce??:cry: :cry:

morph23
08-09-2007, 12:55
Brava ASUS!!!!!
:ave: :winner: :cincin: :yeah:

sono mesi da quando è stato presentato questo prodotto al Computex di Taipei che lo seguo con attenzione!
Ovviamente per un uso "umano" ad un prezzo "alla portata di molti" di un dispositivo ultra-portatile è il prodotto che una fetta di mercato (di cui faccio parte) reclamava da tempo.
Costa meno di un iPod......... ma si possono fare molte più cose!!!!!

sententia
08-09-2007, 12:57
Tanto ci devo far girare Powerpoint, Word, Statistica SPSS, Eprime,

-OT on-
Ci scambiamo il PC??
-OT off-

BYEZ

frankie
08-09-2007, 13:10
-OT on-
Ci scambiamo il PC??
-OT off-

BYEZ

:confused: ???:confused:

Non ho capito

Comunque forse non gira win quindi bisogna adattarsi, devo vedere cosa altro c'è su linux di quello che ho citato.

Dell vende un portatile 15" tutto sommato decente con 349+iva per le pmi

Però è un 15...

MiKeLezZ
08-09-2007, 13:19
Credo proprio di NO, ma per 250-350€ lo prenderei immediatamente.
Tanto ci devo far girare Powerpoint, Word, Statistica SPSS, Eprime, Studiolab, al massimo matlab+SPM sotto linux. Questi sw li fa girare un anche un PII350.

Degli omologhi (dimensioni-peso) con schermi da 11-12" si trovano a più di 1500€

E le spalle ringrazianoACER TravelMate 2493WLMi

Intel Celeron mobile 1.73Ghz
512MB RAM
HDD 80GB
DVDRW Dual Layer
Intel® 945GME PCI-E 128MB
Schermo 15,4" 1280x800 pixel
Modem - Lan - WiFi - 5in1 Card Reader
2,7kg
3 hours
Windows Vista® Home Basic

458€


--OPPURE--

DELL Inspirion 1501

AMD Sempron 3500+ 1.8GHz
1GB DDR2 SDRAM 533MHz
Schermo 14.1" 1200 x 800
ATI Xpress 1150 256MB HyperMemory
80GB 5400RPM SATA Hard Drive
DVD+/-RW 8x
Modem - Lan - WiFi - 5in1 Card Reader
3 hours
Windows Vista® Home Basic

379€


--OPPURE--


ASUS Eee PC 701

Dothan Pentium M 0,9GHz
256MB RAM (512MB?)
HDD NAND Flash 8GB
Schermo 7" 800x480 pixel
Intel 910
Modem - Lan - WiFi - SD/MC Reader
0.9kg
3 hours
Linux based by ASUS

349$ (249$?)


Non so voi cosa scegliereste.............. ma io sono grandicello per i Clementino........ :F
Inoltre non è comodissimo installare XP senza lettore DVD

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3829
http://en.wikipedia.org/wiki/ASUS_Eee_PC

retorik
08-09-2007, 13:35
Continuo a non capire i confronti con i 15''...gli usi e i target sono totalmente diversi...se trovate un portate 7''-10'' a 349 euro ditemelo che lo compro subito...:muro:

djbill
08-09-2007, 13:37
Io me lo prenderei anche solo per scrivere gli appunti delle lezioni all'università... Piccolo, leggero, comodo e costa poco...

Certo se girasse anche qualche client di chat in grado di emulare windows live messenger sarebbe oro... Ma per quello che costa va più che bene così...

Cmq avevo sentito parlare di una versione con vista... qualcuno conferma?

noel83
08-09-2007, 13:38
:D


Non so voi cosa scegliereste.............. ma io sono grandicello per i Clementino........ :F




lol :D

secondo me o te lo tirano dietro sto Asus e il prezzo non supera i
250, o se lo possono tenere

meglio i portatili base che trovi nelle grande catene
Almeno hanno schermo decente, hard disk unità ottica

su quel coso mi immagino che goduria navigare su siti un po complessi:stordita:

fmf67
08-09-2007, 13:40
alcuni dettagli sono gia' stati pubblicati su hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-ultraportatile-pronto-al-debutto_22241.html

IlNiubbo
08-09-2007, 13:41
Si ma quando esce??:cry: :cry:

L'articolo dice

i piani per la commercializzazione del prodotto parlino della seconda metà del mese in corso

Speriamo :)

djbill
08-09-2007, 13:42
su quel coso mi immagino che goduria navigare su siti un po complessi:stordita:

Beh... sempre meglio di uno schermo da 3-4" di un PDA... ;)

Max2
08-09-2007, 13:43
per chi fa i confronti con i 15": allora non ci capiamo :D !! sono oggetti ben diversi e con utilizzi diversi! non si possono confrontare!!

MiKeLezZ
08-09-2007, 13:45
Eee PC 7"
225 x 165 x 35 mm

Dell 15"
356 x 265 x 37 mm

ora spiegatemi questa baggianata del non-confronto...

:mc:

djbill
08-09-2007, 13:53
ora spiegatemi questa baggianata del non-confronto...

Forse perchè fa parte della categoria UMPC...

Ciminiera
08-09-2007, 14:00
L'assistenza Asus (in ambito note) l'ho sperimentata sulla mia pelle, e mi ha tradito. Molto meglio la tanto bistrattata Acer.

Ma me ne sbatto... comprerei cmq un Eee

Max2
08-09-2007, 14:05
Eee PC 7"
225 x 165 x 35 mm

Dell 15"
356 x 265 x 37 mm

ora spiegatemi questa baggianata del non-confronto...

:mc:


Se 10 cm in meno ti sembran pochi .......

Fai il calcolo delle superfici: una viene 371 cmq mentre l'altra viene 943 cmq ... il triplo dell'altro....:rolleyes:

retorik
08-09-2007, 14:09
Eee PC 7"
225 x 165 x 35 mm

Dell 15"
356 x 265 x 37 mm

ora spiegatemi questa baggianata del non-confronto...

:mc:

perché è molto più piccolo e soprattutto pesa un terzo...
(io lo prenderei per portarlo persino a scuola...)

Cappej
08-09-2007, 14:24
davvero tanta roba...
e sicuramente di qui a 6 mesi anche i componenti e quindi "il modello base" sarà sicuramente migliorato... i Dothan oramai saranno fuori produzione a pro degli Yonha... e le Nand flash, che costituiranno l'HD, miglioreranno in qualità e in prezzo in virtù della realizzazione dei dischi Solid State e quindi produzione di massa, ovvero abbattimento dei prezzi...

Se "riusciranno" "VERAMENTE" a farlo uscira ad un prezzo di 199,00 dollari... fanno il botto...

ciao

lucusta
08-09-2007, 14:25
dove si possono ordinare una mezza dozzina?

sententia
08-09-2007, 14:52
:confused: ???:confused:

Non ho capito

Comunque forse non gira win quindi bisogna adattarsi, devo vedere cosa altro c'è su linux di quello che ho citato.

Dell vende un portatile 15" tutto sommato decente con 349+iva per le pmi

Però è un 15...

-OT on-
usiamo gli stessi programmi
-OT off-

comunque il bello sono proprio le dimensioni, anche se ci sono NB più potenti a prezzi simili, credo che il termine di confronto siano peso e dimensioni non l'HW.

BYEZ

frankie
08-09-2007, 15:06
-OT on-
usiamo gli stessi programmi
-OT off-

comunque il bello sono proprio le dimensioni, anche se ci sono NB più potenti a prezzi simili, credo che il termine di confronto siano peso e dimensioni non l'HW.

BYEZ

Infatti sono stufo di portarmi dietro Kg e Kg sulle spalle. Questo lo metti nella borsa e pesa e occupa lo stesso spazio di un libro

Catan
08-09-2007, 15:13
gia lo prenderei anche io da portare all'università come personale access point.
attacchi il primo cavo lan che trovi in facoltà oppure ti attacchi al wireless di facoltà e stai apposto.
poi le dimensioni vuoi mettere che lo posso tenere nello zaino tranquillamente?
per il lettore ottico non so io lo preferirei ma la versione da 349E che ha il monitor da 10" dovrebbe averlo integrato.
e quello nn sarebbe male affato.

retorik
08-09-2007, 15:20
per il lettore ottico non so io lo preferirei ma la versione da 349E che ha il monitor da 10" dovrebbe averlo integrato.
e quello nn sarebbe male affato.
Tutte le versioni, per ora, sono da 7'' e il lettore ottico non lo ha nessuna.

Stargazer
08-09-2007, 15:20
sperando che non costi un occhio della testa io aspetto questo :

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mobile-metro-il-nuovo-concept-notebook-di-intel_21318.html

nella notizia si dice che possa uscire alla fine di quest' anno .... speriamo ::sbav:
mah dubito
lo hai visto?
http://www.youtube.com/watch?v=vHJkmGVZkcE

(solo la prima parte del filmato il resto son cianfrusaglie)

piercosta
08-09-2007, 16:32
Bhe, per "emulare" la rete messanger su linux basta un ottimo pidgin o un amsn, non vedo il problema.

sdjhgafkqwihaskldds
08-09-2007, 17:03
Ottimo per il prezzo, per dimensioni e peso,
scarso il monitor, potevano farlo grande come tutta la superficie lasciata nera, e mantere il prezzo inalterato
per la mancanza dell'unità ottica non è un dramma, non serve per questo tipo di prodotti, stessa cosa per l'HD,
mentre per SO è un bene non farci pagare la licenza di windows, optando per linux

Stargazer
08-09-2007, 17:53
Credo proprio di NO, ma per 250-350€ lo prenderei immediatamente.
Tanto ci devo far girare Powerpoint, Word, Statistica SPSS, Eprime, Studiolab, al massimo matlab+SPM sotto linux. Questi sw li fa girare un anche un PII350.

Degli omologhi (dimensioni-peso) con schermi da 11-12" si trovano a più di 1500€

E le spalle ringraziano
Veramente spss ai tempi dell'uni io lo caricavo su un 486 thinkpad di quelli allora componibili alzando la tastiera
il trucco stava nel caricare un win 95 aggiornato a 98se ;)

nonostante era un 14" adattavi in base alla tua esigenza il peso

MiKeLezZ
08-09-2007, 18:20
Forse avete poco in mente quanto sia poco usabile un 7" a 800x480, è come avere un cellulare con i tasti :D
Comunque dubito il prezzo sarà concorrenziale, tutt'alpiù -proporzionale-, a ciò che integra... e senza HD ci fai poco.

retorik
08-09-2007, 18:29
Forse avete poco in mente quanto sia poco usabile un 7" a 800x480, è come avere un cellulare con i tasti :D
Comunque dubito il prezzo sarà concorrenziale, tutt'alpiù -proporzionale-, a ciò che integra... e senza HD ci fai poco.

Per navigare e scrivere appunti penso vada bene...e non serve hd.

canislupus
08-09-2007, 18:55
Beh alla fine penso che si potrebbe usare anche per vedere dei film (se pensate che c'è chi li guarda su un lettore video stile ipod touch... :D).
Cmq sia a me l'idea piace molto e se il prezzo si manterrà a quei livelli, un pensierino potrei farcelo, anche solo come regalo... ;)

Ste_000
08-09-2007, 19:09
proprio parlando oggi con un'amica mi ha detto che cercava qualcosa del genere per prendere appunti e note...direi che se il prezzo rimane tale avrà successo sicuramente :)

MiKeLezZ
08-09-2007, 20:23
Per navigare e scrivere appunti penso vada bene...e non serve hd.Mai visto gente prendere appunti con il notebook, al massimo il tablet con la penna. Comunque 800x400 ha una risoluzione verticale ancora minore della 640x480. Fate due prove e poi mi dite
A me solo la barra di Opera e la systray prendono metà schermo :D

Max2
08-09-2007, 20:41
lo schermo è grande come quello dei lettori DVD portatili ;) .... è sicuramente piccolo ma qualcosa ci si fa ;)

djbill
08-09-2007, 20:41
Mai visto gente prendere appunti con il notebook, al massimo il tablet con la penna.

Filosofie diverse di prendere appunti... quella che hai esposto è più vicina al tradizionale...

MiKeLezZ
08-09-2007, 21:06
Filosofie diverse di prendere appunti... quella che hai esposto è più vicina al tradizionale...Non è una filosofia, è che con il tablet puoi prendere uno scritto, spostarlo, mettere frecce, creare diagrammi, e soprattutto puoi scrivere in modo veloce.
Usando il word non vai tanto lontano... a questi punti è 100 volte meglio usare il registratore vocale e usare un banale foglio per i passaggi più difficili :)

p.s. nonostante questo io preferisco la penna :)

retorik
08-09-2007, 21:41
Non è una filosofia, è che con il tablet puoi prendere uno scritto, spostarlo, mettere frecce, creare diagrammi, e soprattutto puoi scrivere in modo veloce.
Usando il word non vai tanto lontano... a questi punti è 100 volte meglio usare il registratore vocale e usare un banale foglio per i passaggi più difficili :)

p.s. nonostante questo io preferisco la penna :)

E quale è il vantaggio di usare un table pc? Quanto costano?
Io sono molto ma molto più veloce a scrivere usando word che a mano...

Stargazer
08-09-2007, 22:16
c'è un ubuntu education a quanto pare
http://www.hothardware.com/articleimages/item981/big_a49.jpg

sententia
08-09-2007, 23:01
c'è un ubuntu education a quanto pare
http://www.hothardware.com/articleimages/item981/big_a49.jpg

Dovrebbe essere una versione customizzata apposta.

Ma per noi babbani credo che supporti tranquillamente Xp o il Vistino.;)

BYEZ

canislupus
08-09-2007, 23:39
Beh alla fine se l'utilizzo di un simile portatile è quello di un apparecchio per scrivere appunti, leggere qualche su internet (anche se è estremamente difficile con quella risoluzione e schermo) e vedersi qualche film, direi che ubuntu è altamente sufficiente. Poi per i problemi di spazio al peggio si attacca un hdd da 2,5 esterno e si risolvono tranquillamente (cavolo sono arrivati a 200 gb !!!).
Se lo lasciano a 199 euro, mi sa proprio che faccio la pazzia.
Un tablet pc è molto fico e fa molto hi-tech, ma costa uno sproposito di solito e non sono per nulla leggeri (ne vendevo uno dell'hp il tx10 che era molto bello, ma cavolo se pesava e si trattava di un 12"... costo 1300 eurozzi). Personalmente simili cifre per prendere appunti (parlo dei 1300 euri) io non li spenderei mai...

SuperSandro
09-09-2007, 10:24
Usi e costumi ideali:

1) Riempirlo di e-book e portarselo in vacanza (invece di pesanti libri)

2) Usarlo come unità di back-up per riversare foto (sempre in vacanza) se non altro per vederle un po'(!) più grandi di quanto consenta il visore della fotocamera.

3) Usarlo come riproduttore MP3 (ancora in vacanza)

4) Trasferire e gestire appuntamenti, orari voli, coincidenze ecc.

5) Usarlo come registratore vocale (e foto/videocamera: prima o poi qualcuno penserà a integrare un obiettivo e un microfono)

Saluti a tutti dalle Maldive...

djbo
09-09-2007, 11:39
E' l'ideale per le vacanze o per gente che si muove parecchio . Ma hai il wifi??

retorik
09-09-2007, 11:42
E' l'ideale per le vacanze o per gente che si muove parecchio . Ma hai il wifi??

Si.;)

omerook
09-09-2007, 12:01
Mai visto gente prendere appunti con il notebook, al massimo il tablet con la penna. Comunque 800x400 ha una risoluzione verticale ancora minore della 640x480. Fate due prove e poi mi dite
A me solo la barra di Opera e la systray prendono metà schermo :D


imho se lo mettono sul mercato veramete a 199 euro potrebbe anche non averlo affatto il monitor e rimarebbe comunque un prodotto appetibile!
pensa ad un server a basso consumo h24....io da parte mia ci farei un pensierino!

Il Castiglio
09-09-2007, 13:26
...Inoltre non è comodissimo installare XP senza lettore DVD...

Ci sarà una porta USB ? per attaccarci un drive esterno !

Ma esistono veramente i Tablet ?
Quanti ne hanno venduti, un centinaio ?

ionet
09-09-2007, 13:47
era ora,fino adesso costavano un botto,inizia una nuova era:D

raga,ma non ci avete pensato che mai come ora la microsoft rischia una brutta battuta di arresto per windows in favore per linux??

se prima nei pc ti trovavi quasi sempre win installato,vuoi perche e' standard(quasi tutti i programmi sono scritti per esso) ,vuoi perche il prezzo della licenza si nascondeva facilmente nel prezzo del pc (600~1000€)adesso con questi nuovi mini-pc lo nascondi meno e un cliente vedendo un mpc da 299€ e un altro da 199€ ,uguali in hw ma diversi in sw cosa sceglie?:D

tanto piu' che con questo hw non ci giochi e per tutto il resto linux e' piu' che sufficiente;)

poi ci puoi benissimo giocare ai vecchi abandon e con gli emulatori a tutto il db 8-16bit delle vecchie console nes,sn,sms,smd...etc:Prrr:

retorik
09-09-2007, 13:53
Ci sarà una porta USB ? per attaccarci un drive esterno !
Ne ha anche più di una...

Ma esistono veramente i Tablet ?
Quanti ne hanno venduti, un centinaio ?
Mi sono informato...e costano dai 1500 ai 2000 e sono pure più grossi e pesanti!
Raga ora che ci fanno un pc piccolo, leggero e che costa poco, ci lamentiamo?:doh: :D

WarDuck
09-09-2007, 14:45
Secondo me nn ha molto senso quando si trovano a 500€ (e forse anche di meno) portatili normali più usabili, chiaramente se nn si ha l'esigenza di spazi e pesi eccessivamente contenuti...

L'usabilità del monitor dipende dalla risoluzione fondamentalmente, spesso ho visto usare la stessa risoluzione per pannelli dagli 11 ai 15" cioè 1280x800... fatto sta che su 11 e 12 pollici secondo me è inutilizzabile, li ho visti dal vivo e nn mi hanno mai convinto, ci si cieca letteralmente.

In realtà cercano di aprire sempre più nicchie e di far comparire nuove esigenze a gente che non ne ha minimamente bisogno. Inviterei a riflettere su questo. E secondo me i costi saranno più alti.

l3nko
09-09-2007, 15:01
appunto 500€ e ci fai le stesse cose che faresti con questo portatilino pagandolo la metà e sfruttandolo di piu:D

per la risoluzione quotisssimo, anche a me non piace tenere risoluzioni altissime, preferisco una ris più bassa ma non diventar cieco:cool:

E sul fatto che cerchino sempre di far comparire nuove esigenze non ci piove, dieci anni fa i cellulari in pochi li avevano adesso se non ce l'hai non vivi:p Ma questo è un altro discorso:stordita:

Stargazer
09-09-2007, 15:06
Dal mio punto di vista direi che stanno uscendo questi subnotebook solo perché l'umpc ha fallito
sembrerebbe che per rimediare cercano di abituarti a quel standard del "mini senza tastiera è meglio"
del resto gli umpc hanno prezzi osceni

poi quando la gente si sarà abituata a schermi di 5 7 pollici ritenteranno nuovamente con la solfa umpc

io credo però farò un pensierino al modello puro via nonobook
ha qualche carta in più tipo il touchscreen

sententia
09-09-2007, 15:08
Secondo me nn ha molto senso quando si trovano a 500€ (e forse anche di meno) portatili normali più usabili, chiaramente se nn si ha l'esigenza di spazi e pesi eccessivamente contenuti...
Bhe la discriminante è solo la portabilità, se si parla di potenza e monitor....
In realtà cercano di aprire sempre più nicchie e di far comparire nuove esigenze a gente che non ne ha minimamente bisogno. Inviterei a riflettere su questo. E secondo me i costi saranno più alti.
Questa è interessante ma, come giustamente fatto notare, vale per tutto il settore.

BYEZ

bongo74
09-09-2007, 15:10
2 cose nella nebbia

1) quando
2) quanto

non sapendo 1 e 2 parliamo di prototipi o quasi

sententia
09-09-2007, 15:17
2 cose nella nebbia

1) quando
2) quanto

non sapendo 1 e 2 parliamo di prototipi o quasi

alla prima la risposta è nella notizia: "seconda metà del mese in corso"
alla seconda....:confused: :confused: :confused:

BYEZ

sloteel
09-09-2007, 15:29
Ci sarebbero anche questi:http://www.averatec.com
e in particolare:questo (http://www.kelkoo.it/resultsmini~113501_14323858/Eeuro__0_-_780)
Pare però che alimentatore e batteria siano optional a 150$ :read: :Prrr:

canislupus
09-09-2007, 17:00
Io sono sempre più convinto che sia un prodotto interessante. Giustamente come è stato detto ci si possono fare tante piccole cose. Non è un pc potente, ma ottimizzandolo diventa un computerino portatile niente male. I confronti con i tablet pc e gli umpc non si possono fare perchè sono 2 settori completamente differenti. Gli UMPC non sono altro che mini-portatili con componenti a basso consumo, ma di fatto hanno le potenzialità di un portatile di fascia bassa con il vantaggio di essere anche touch screen. I tablet invece non sono altro che dei normali pc portatili con schermo orientabile e touch screen e con applicazioni ad hoc sviluppate per il riconoscimento del testo a mano (anche alcuni umpc come il q1 della samsung hanno questa possibilità).
Questo non nasce per scrivere appunti a mano, ma semplicemente per essere utilizzato come computerino dalle funzioni limitate. Poi onestamente a 199 euro è un ottimo prezzo considerando che non si ha solo un lettore di video (li mettete su una pendrive usb e trasferite i filmati), ma anche un computer per scrivere relazioni, sentire musica, chattare e in casi estremi anche navigare in internet.

fano
09-09-2007, 18:51
Ragazzi a me interessa soprattutto l'aspetto e-book secondo voi si vedrebbero meglio o peggio di un PDA?
(non solo testo, ma pure fumetti quindi con immagini a colori)

O mi conviene aspettare l'e-ink a colori?
(Ma quando uscirà? E soprattutto temo costerà molto di più di questo asussetto...)

Ciao,
fano

canislupus
09-09-2007, 20:21
Beh un palmare non so onestamente se si veda meglio (mi sembra che di solito siano 640*480). Cmq sia qui calcola che ha un lcd da 7" quindi hai sempre uno schermo + grande. Poi costa meno di qualsiasi palmare... :)

MiKeLezZ
09-09-2007, 22:01
bhe il Palm TX costa 300 euro e ha una 480 x 320 su quasi 4".
inoltre è 149 g e dura sulla decina di ore.
ha anche lui bluetooth, wifi e slot SD.
oltre a poter telefonare! :D

per appunti delle spesa, ebook, musica, e tutto il resto qua citato, mi sembra una scelta molto più intelligente.

anche perchè qua si parla tanto di portatile a 199 euro, ma le specifiche del modello da 199 euro, se mai sarà commercializzato, non saranno quelle postate... e si parla più verosimilmente di 350 euro.

io rimango della mia idea. :mad:

canislupus
09-09-2007, 22:48
Sì, ma leggersi un ebook su un 4" è un attimo più scomodo che su un 7". Poi quel mini-portatile lo puoi usare anche per altre cose tipo visione di film (niente di eccezionale, ma meglio di niente).
Il prezzo lo sapremo tra qualche giorno e vedremo quello che verrà effettivamente proposto per 199 euro.

retorik
09-09-2007, 22:53
bhe il Palm TX costa 300 euro e ha una 480 x 320 su quasi 4".
inoltre è 149 g e dura sulla decina di ore.
ha anche lui bluetooth, wifi e slot SD.
oltre a poter telefonare! :D

per appunti delle spesa, ebook, musica, e tutto il resto qua citato, mi sembra una scelta molto più intelligente.

anche perchè qua si parla tanto di portatile a 199 euro, ma le specifiche del modello da 199 euro, se mai sarà commercializzato, non saranno quelle postate... e si parla più verosimilmente di 350 euro.

io rimango della mia idea. :mad:

Sul palmare puoi scrivere con la tastiera? Puoi usarlo come server economico?;)

G30
10-09-2007, 00:33
LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOo :sbav:

nazza
10-09-2007, 09:50
Forse avete poco in mente quanto sia poco usabile un 7" a 800x480, è come avere un cellulare con i tasti :D
Comunque dubito il prezzo sarà concorrenziale, tutt'alpiù -proporzionale-, a ciò che integra... e senza HD ci fai poco.

Non ho ancora capito se è possibile collegarlo ad un monitor esterno :confused:
Sarebbe perfetto, il monitor da 7" in giro e il 19" a casa :D

Per quanto riguarda l'HD, basta collegarne uno esterno per lo storage, idem per i lettori ottici !

sententia
10-09-2007, 09:58
Non ho ancora capito se è possibile collegarlo ad un monitor esterno :confused:
Sarebbe perfetto, il monitor da 7" in giro e il 19" a casa :D

Per quanto riguarda l'HD, basta collegarne uno esterno per lo storage, idem per i lettori ottici !

Bhe, l'uscita vga ce l'ha

http://www.notebookreview.com/assets/24529.jpg

Quali risoluzioni supporti non saprei.

BYEZ

nazza
10-09-2007, 10:00
Bhe, l'uscita vga ce l'ha

Bene !


Quali risoluzioni supporti non saprei.

BYEZ

Vedremo, sono fiducioso :)

Nico79
10-09-2007, 11:00
E' il mio sogno, il PC adatto alle mie esigenze ( e in realtà alla stragrande maggioranza di persone).
Piccolo, compatto, leggero e dala buona autonomia.
Dell' hard disk e dei lettori ottici non me ne faccio nulla,. oramai non masterizzo più nulla da una vita, la maggior parte del software lo uso standalone da chiavetta usb, ed 8 Gb son pure troppi.
Sarebbe ottimo poi per navigare su internet comodamente sdraiato sul salotto o sul letto (vi sfido a farlo con un 15,4 che pesa 3 chili e dopo 5 minuti è caldo come una pagnotta appena sfornata!!).
Con Ubuntu poi sarebbe davvero il massimo!!

Rizlo+
10-09-2007, 12:20
ci voleva un dispositivo del genere i prezzi dei subnotebook sono sempre stati proibitivi e lo sono anche quelli degli UMPC... Vedo questo dispositivo ben più utile di un UMPC anche se questi sembrano essere più potenti (innanzitutto hanno l'HD)

drpucico
10-09-2007, 12:29
a me piace proprio questo aggeggino, farebbe proprio al caso mio (faccio abbastanza strada ogni giorno, spesso per lavoro sto fuori casa, e in quel tempo libero leggo hwupgrade :D , uso quasi esclusivamente anche per lavoro openoffice od analoghi e firefox, non mi dispiace ascoltare un po' di musica, di solito mi connetto wi-fi), ma

- aspettero' un annetto per la seconda versione, meglio ottimizzata ed equipaggiata (almeno a quanto ho capito), tanto non mi son preso qualcosa del genere sinora sia per i soldi sia perche' vivo bene lo stesso...
- vorrei proprio vedere/testare lo schermo, dal vivo!

sententia
10-09-2007, 12:32
a me piace proprio questo aggeggino...

- vorrei proprio vedere/testare lo schermo, dal vivo!

E' il dubbio che quasi tutti abbiamo.

BYEZ

l3nko
10-09-2007, 14:10
si l'unico neo potrebbe essere lo schermo con ris 800x600 davvero scarso. Però con un portatilino dalle dimensioni ridotte come questo ci si potrebbe fare di tutto:navigatore, internet, office e qualche giochino poco impegnativo per passare un po di tmepo anche mentre si è fuori casa. Certo non sarà sicuramente ai pari di quei notebook desktop-replacment ma riguardano anche due fasce di mercato ben diverse con target e prezzi anche molto differenti.
Non vedo l'ora che esca:D (speriamo per il prezzo)

NINO.DAGO
10-09-2007, 15:27
Indubbiamente l'eee si presenta come un prodotto "ibrido" mediato tra un palmare e un umpc. Ciò comporta una serie di conseguenze inevitabili:
innanzitutto, l'eee non è un portatile nella sua abituale concezione, essendo molto limitato nelle performance e nelle funzionalità; detto questo, è chiaro che, essendo sicuramente utilizzabile meglio di un palmare per quanto riguarda le funzionalità simil-pc, abbraccia una fetta di potenziali acquirenti non indifferente.
Poi vedo che si è creata una grande disputa tra l'utilità o meno di questo prodotto... Credo che la disputa identifichi in effetti chi, come me, usa il portatile per lavorare ad un certo livello (io lo uso ad esempio per programmare in C# e VBNET) oppure per attività pesanti come certi videogiochi, rendering video, ecc.. e chi usa il portatile per scrivere un documento, ascoltare della musica o vedere un film mentre si viaggia... L'utilità di questo prodotto è legata essenzialmente all'uso che se ne deve fare, tutto qui.
Credo comunque che il futuro nel breve-medio termine, stia andando in direzione dei microcomputer, direzione nella quale si insedia l'eee e che presto vedrà molti concorrenti.
Una nota sul monitor: credo che la spessa cornice nera sui bordi dipenda semplicemente dal fatto che alcune parti del computer risiedano anche nella zona del monitor.

l3nko
10-09-2007, 15:45
sisi giustissimo..anch'io programmo in c e scrivere codice su un monitor da 7" non è che sia il massimo:D
Mentre per quanto riguarda le fasce nere ai bordi ecco qui (http://www.hothardware.com/Articles/Hands%5Fon%5Fwith%5Fthe%5FASUS%5FEee/) delle immagini in cui si puo notare il so:) ma soprattutto che le fasce nere sono date dal fatto che accanto allo schermo ci sono le casse acustiche:( ...avrei preferito lo schermo piu grande anche a discapito di perdere del tutto le casse, tanto è più facile che venga usato con le cuffie;)

ChioSa
11-09-2007, 20:20
Altre notizie qui...
http://www.notebookreview.it/news/asus-eee-pc-ed-il-mondo-dei-notebook-non-sar-pi-lo-stesso.html

bongo74
17-09-2007, 22:43
mi piacerebbe proprio...ditemi che costa max200euro e che si puo' prendere per natale!

nazza
18-09-2007, 09:02
mi piacerebbe proprio...ditemi che costa max200euro e che si puo' prendere per natale!

Attendiamo tutti !
Comunque hanno detto che stimano di venderne 500.000 entro la fine dell'anno, quindi ...... tra poco ne dovremmo sapere di più

nazza
17-10-2007, 17:04
299 $
http://arstechnica.com/news.ars/post/20071017-asus-officially-launches-299-eee-laptop-xp-to-come-later.html

MiKeLezZ
17-10-2007, 19:48
si l'unico neo potrebbe essere lo schermo con ris 800x600 davvero scarso. Però con un portatilino dalle dimensioni ridotte come questo ci si potrebbe fare di tutto:navigatore, internet, office e qualche giochino poco impegnativo per passare un po di tmepo anche mentre si è fuori casa. Certo non sarà sicuramente ai pari di quei notebook desktop-replacment ma riguardano anche due fasce di mercato ben diverse con target e prezzi anche molto differenti.
Non vedo l'ora che esca:D (speriamo per il prezzo)Magari fosse 800x600; è una 800x480