View Full Version : Kodak: tre fotocamere e dock HD in arrivo
Redazione di Hardware Upg
08-09-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/kodak-tre-fotocamere-e-dock-hd-in-arrivo_22461.html
Le novità Kodak per l'autunno comprendono tre fotocamere compatte e una docking station per il collegamento a dispositivi HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
perche' non si parla piu' delle dimensioni del sensore anche nelle notizie hwupgrade? Si segue la moda del mercato? Mi pare gia' difficile trovare informazioni sul sensore nei negozi (a meno che di non richiedere l'apertura della scatola per leggere le informazioni tecniche). IMHO sembra piu' un comunicato della azienda che una vera notizia.
Comunque, la piattaforma Kodak EasyShare HDTV Dock mi sembra molto comoda, peccato che a parte le schede e le chiavi usb, l'easy share non sia uno standard condiviso con altre case produttrici
Belle entrambe, soprattutto la x812, e neanche care! Ho una EasyShare v530 da un paio d'anni e mi son sempre trovato benissimo...ho fatto circa 1500 foto e mai un problema, l'ho sempre con me.
terzaghi
08-09-2007, 12:46
Poveri sensori sempre più piccoli e spremuti al limite delle possibilità.
Il sensore dovrebbe essere in 1/1.25. Considerando che un 12X ed è molto compatta. Se fosse ci fosse un sensore più grande le lenti sarebbero piu grandi per il fattore di moltiplicazione.
a me sembra un po inutile parlare delle dimensioni del sensore. Solo ora la nikon nelle sue macchine SEMI PROFESSIONALI sta cominciando ad adottare il formato intero...e si parla di macchine che superano i 1000 euro... con queste che sono concepite per l'utenza piu generica mi sembra inutile parlare di dettagli tecnici cosi approfonditi
anche perche se ti interessa davvero la dimensione del sensore non pensi a questi modelli ma a qualcosa di piu serio!
anche perche se ti interessa davvero la dimensione del sensore non pensi a questi modelli ma a qualcosa di piu serio!
Non sono d'accordo. Questa è una fotocamera bridge, e nelle bridge si possono trovare diversi tipi di sensori. Ad esempio, la Canon sulla nuova G9 adotta un sensore da 1/1,7", molto più grande. La dimensione del sensore, in questo settore del mercato (che è rivolto all'utente evoluto alla ricerca di dimensioni compatte e prestazioni elevate, non disdegnando il formato RAW e le regolazioni manuali), secondo me sono importanti. Per la compattina poi è ovvio che siano tutti 1/2,5".
tommy781
08-09-2007, 18:04
ma dai, probabilmente non hai idea delle dimensioni dei sensori nella realtà, dire che quello della g9 è MOLTO più grande è un'assurdità, è un PELO più grande ma con quanti Mp?senza contare che è una questione fisica, un 12X per contenere le dimensioni delle lenti a livello di questa kodak, della s5is e tutte le altre simili deve per forza essere piccolo altrimenti dovresti avere lenti e corpo delle dimensioni della fz50. queste poi non sono bridge, basta con sta solfa, sono compatte con zoom esteso e basta, io non vedo ghiere manuali per messa a fuoco e zoom, non vedo tasti di selezione rapide ecc... voi ponete sempre queste macchinette in una nicchia di mercato cui non appartengono.
Non sono d'accordo. Questa è una fotocamera bridge, e nelle bridge si possono trovare diversi tipi di sensori. Ad esempio, la Canon sulla nuova G9 adotta un sensore da 1/1,7", molto più grande. La dimensione del sensore, in questo settore del mercato (che è rivolto all'utente evoluto alla ricerca di dimensioni compatte e prestazioni elevate, non disdegnando il formato RAW e le regolazioni manuali), secondo me sono importanti. Per la compattina poi è ovvio che siano tutti 1/2,5".
La fuji f31 fd ha un sensore di 1/1.7 ed è una compattina e per di più con" soli " 6,3 m.pixels
Bella, ora aspetto una camera 16:9 con sensore da 12Mpx :O , piccola come un accendino, che fa foto e video FullHD, con ottica CarlKeiss.
Con la batteria che dura 3000 scatti o 2 ore di filmato. :read:
Bella, ora aspetto una camera 16:9 con sensore da 12Mpx :O , piccola come un accendino, che fa foto e video FullHD, con ottica CarlKeiss.
Con la batteria che dura 3000 scatti o 2 ore di filmato. :read:
Hai dimenticato la memoria interna da 200 gb :D
Hai dimenticato la memoria interna da 200 gb :D
già... senno poi mi fanno la memoria da 1gb ..... :rolleyes:
grazie :D
Stupenda la Kodak EasyShare Z812 IS! Un gioiellino, neanche troppo caro..! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.