PDA

View Full Version : quale tra Panasonic DMC-TZ3EG-K e Fuji f40 o f50 ?


bebeto
07-09-2007, 23:07
Ciao a tutti,
vorrei cambiare la mia gloriosa macchinetta Fujifilm f710 e sono indeciso tra queste 3:
Panasonic DMC-TZ3EG-K
Fujifilm F40
Fujifilm F50

Della Panasonic mi piace molto lo zoom ottico 10X (28-280) Leica, della F40 non serve aggiungere molto, della F50 se ne parlicchia bene ma ancora non sono usciti test attendibili.
Il nuovo sensore dovrebbe produrre un pò di rumore in più ma è comunque di nuova generazione e forse dovrebbe ottimizzare l'incremento dei megapixel.

Cosa ne pensate ?

thesaggio
08-09-2007, 08:05
Dipende dalle tue esigenze: grandangolo o meno, zoom potente o meno, possibilità di buone foto anche in condizioni di scarsa luce o meno....

Io personalmente, tra le 3, sceglierei la pana tz3, ma può benissimo essere che io abbia esigenze o semplicemente gusti totalmente differenti dai tuoi.

bebeto
08-09-2007, 12:35
Lo zoom potente mi attira ed in effetti c'è una bella differenza tra un 10X ed un 3X.
Oltre alle foto da fare durante le gitarelle ho bisogno di fare foto all'interno di edifici e padiglioni fieristici, quindi un pò di grandangolo e luce scarsina.

thesaggio
08-09-2007, 14:21
Se non ti servisse per nulla compatta, potresti andare sulla fuji 6500fd (zoom 10x, grandangolo, foto valide anche con luce scarsa ed ora come ora ottimo prezzo).

Altre macchine con zoom potente, grandangolo ed affidabili anche ad alti iso non è che ce ne siano tante (per non dire nessuna).

Se non stai su fuji, a quel punto va benisssimo la panasonic tz3, che con condizioni di luce buona è ottima ed ad iso alti è praticamente in linea con le restanti "concorrenti compatte" e che, tra l'altro, rispetto a moltissime di esse, spicca per zoom, lcd e grandangolo. Inoltre non sempre interni e fiere sono sinonimi di scarsa luce.

bebeto
08-09-2007, 16:31
sicuramente mi serve compatta, per quanto riguarda gli interni spesso sono edifici ancora in costruzione quindi mi posso affidare solo alla luce naturale

thesaggio
08-09-2007, 16:40
Compatta che lavora bene anche in condizione di luce difficile, c'è solo fuji.
Tra tutte, fuji f31fd (però non hai nè grandangolo nè zoom potente).

bebeto
09-09-2007, 23:05
penso mi orienterò sulla F40 aspettando prove veritiere della F50 che comunque sembra non avere tutto questo rumore .....

bebeto
10-09-2007, 23:17
nessun altro consiglio ?

bebeto
11-09-2007, 10:47
up

iaki
14-01-2008, 10:45
Orientato pure io sula aTZ3, purtroppo non compatissima.
Ma tra la f40 e la f50 dovrebbe essere migliore l'ultima giusto?.
Non ne capisco un grache ma ha un monitor piu grande, e mi sembra anche qualche impostazione manuale.
A piu megapixel ma mi sembra che il sensore sia delle stese dimensioni, e cio credo vada a discapito della qualita.
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=fuji_finepixf40fd%2Cfuji_finepixf50fd&show=all
Se qualcuno la possiede se posta qualche scatto, magari in automatico.
O visto molte fotocamerefare foto di giorno con pessima resa di luce e dettagli.

Leonebianco
14-01-2008, 16:11
Orientato pure io sula aTZ3, purtroppo non compatissima.
Ma tra la f40 e la f50 dovrebbe essere migliore l'ultima giusto?.
Non ne capisco un grache ma ha un monitor piu grande, e mi sembra anche qualche impostazione manuale.
A piu megapixel ma mi sembra che il sensore sia delle stese dimensioni, e cio credo vada a discapito della qualita.
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=fuji_finepixf40fd%2Cfuji_finepixf50fd&show=all
Se qualcuno la possiede se posta qualche scatto, magari in automatico.
O visto molte fotocamerefare foto di giorno con pessima resa di luce e dettagli.

ASSOUTAMENTE TZ3! Io ce l'ho! Che dire? Una signora macchina! CMQ la fuji f40 non è male, la f50 è molto rumorosa!!!

iaki
15-01-2008, 11:06
Ma avere uno grande zoom e molto importante?
o meglio capita spesso di utilizzarlo nel uso "normale" che una persona puo fare.
Io nella vecchio col 3X, si lo usavo, ma poco a dir il vero.

starscream
15-01-2008, 11:23
se devi fare foto in interni, cantieri, penso che piuttosto dello zoom ti dovresti interessare al grandangolo, prerogativa che la tz3 ha.

iaki
15-01-2008, 11:56
O capito.
Sono deluso.... la prima cosa che voglio da una foto camera e NITIDEZZA.
Odio le foto con oggetti non definiti.
Stavo guardando le foto che fa la tz3, http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_tz3_3.php
a me cosi non piacciono proprio
Cosa ne pensate

Leonebianco
15-01-2008, 12:33
O capito.
Sono deluso.... la prima cosa che voglio da una foto camera e NITIDEZZA.
Odio le foto con oggetti non definiti.
Stavo guardando le foto che fa la tz3, http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_tz3_3.php
a me cosi non piacciono proprio
Cosa ne pensate



Secondo me tu una fotocamera digitale non l'hai mai avuta!
Se ti aspetti foto migliori da altre fotocamere (che non siano reflex) allora dovrai aspettare che ne facciano di nuove.
Attulamente la TZ3 è la migliore!
Cmq per prima cosa ti consiglio di valutare con che monitor guardi le foto... i CRT non danno problemi, ma se hai un lcd assicurati che sia buono, altrimenti le foto risulteranno una schifezza.

Se guardi le opinioni degli utenti, le recensioni e le prove, ti accorgerai che la Tz3 è la migliore per rapporto qualità/prezzo ed addirittura migliore di fotocamere che costano anche 70/100 euro in +.
Detto questo, se prendi una fotocamera diversa dalla tz3 poi postaci le tue foto che le commentiamo, ma sono sicuro che la qualità sarà di sicuro + scadente di quelle della TZ3 (Reflex escluse)

Gabriyzf
15-01-2008, 12:42
Secondo me tu una fotocamera digitale non l'hai mai avuta!
Se ti aspetti foto migliori da altre fotocamere (che non siano reflex) allora dovrai aspettare che ne facciano di nuove.
Attulamente la TZ3 è la migliore!
Cmq per prima cosa ti consiglio di valutare con che monitor guardi le foto... i CRT non danno problemi, ma se hai un lcd assicurati che sia buono, altrimenti le foto risulteranno una schifezza.

Se guardi le opinioni degli utenti, le recensioni e le prove, ti accorgerai che la Tz3 è la migliore per rapporto qualità/prezzo ed addirittura migliore di fotocamere che costano anche 70/100 euro in +.
Detto questo, se prendi una fotocamera diversa dalla tz3 poi postaci le tue foto che le commentiamo, ma sono sicuro che la qualità sarà di sicuro + scadente di quelle della TZ3 (Reflex escluse)


bah...
abbiamo capito che hai la tz3 e che ti trovi bene, ma da qui a dire che è il non plus ultra, che nessuna compatta è come lei, che solo una reflex è meglio, ce ne passa...
cerchiamo di essere obiettivi: è un'ottima macchina, con i suoi pregi e difetti, come tutte le altre.
Io ho acquistato una fuji f50 e sono lungi da dire che è la migliore: ma il sensore della fuji non lo cambierei con quello di nessun'altra compatta che non sia un altro sccd.

Gabriyzf
15-01-2008, 12:45
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


tanto per fare un pò di comparazioni, poi ognuno è libero di fare come crede e acquistare quel che vuole, ma evitiamo i comportamenti da rappresentanti di un marchio.

Leonebianco
15-01-2008, 12:49
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


tanto per fare un pò di comparazioni, poi ognuno è libero di fare come crede e acquistare quel che vuole, ma evitiamo i comportamenti da rappresentanti di un marchio.


non rappresento nessun marchio e cmq con la comparazione ti sei tirato la zappa sui piedi!!!

Leonebianco
15-01-2008, 12:50
bah...
abbiamo capito che hai la tz3 e che ti trovi bene, ma da qui a dire che è il non plus ultra, che nessuna compatta è come lei, che solo una reflex è meglio, ce ne passa...
cerchiamo di essere obiettivi: è un'ottima macchina, con i suoi pregi e difetti, come tutte le altre.
Io ho acquistato una fuji f50 e sono lungi da dire che è la migliore: ma il sensore della fuji non lo cambierei con quello di nessun'altra compatta che non sia un altro sccd.

evidentemente non l'hai confrontata con altre la tua Fuji! In assoluto una delle fuji che producono + rumore nelle foto.
Innanzitutto la valutazione di una prova:

http://www.photographyblog.com/reviews_fujifilm_finepix_f50fd_6.php

Ovviamente + scadente della tz3 che trovi sullo stesso sito.

Rumorosità immagini (scialati):

http://www.photographyblog.com/reviews_fujifilm_finepix_f50fd_3.php

Gabriyzf
15-01-2008, 12:51
non rappresento nessun marchio e cmq con la comparazione ti sei tirato la zappa sui piedi!!!

guarda il link che ho postato e poi ne riparliamo

Leonebianco
15-01-2008, 12:57
guarda il link che ho postato e poi ne riparliamo

l'ho rivisto adesso
ma l'avevo già visto prima di compraree la macchina!
Le foto della fuji hanno una rumorosità spaventosa!!!

Gabriyzf
15-01-2008, 13:01
l'ho rivisto adesso
ma l'avevo già visto prima di compraree la macchina!
Le foto della fuji hanno una rumorosità spaventosa!!!

w l'obiettività.
fortunatamente tutti hanno occhi per poter valutare serenamente e personalmente.
per quanto mi riguarda di fronte a interlocutori come te non ho più nulla da dire.

iaki
15-01-2008, 13:02
1° foto camera Nikon 885
2° fotocamera canon ixus 55
3° Fotocamera Canon Power Shot560 (la usa al 60% la mia ragazza)
4° Fotocamera Pentax E30

Devo dire che come nitidezza le 2 canon mi soddisfacefano.
la ixux si è rotta e la powershot la lascio usare a lei, per cui me ne serve una tutta mia e magari meno ingombrante.
La pentax lo data via dopo 3 giorni..... ho detto tutto.
Vorrei che come qualita delle foto (e quello che mi interessa, come a tutti penso) sia almeno alla pari delle canon, alrtimenti che spendo a fare.
Ciao

Leonebianco
15-01-2008, 13:02
guarda il link che ho postato e poi ne riparliamo

prime foto: guarda i visi (rumorosità della fuji oltre il consentito).
Persino la F40 si comporta molto meglio

foto della casa: i dettagli della panasonic sono molto + chiari e la foto meno rumorosa (colori + reali)

foto Still-life 100: guarda bene la tabellina nera con i quadrati coloratii... quella della f50 sembra carta vetrata per quanto è rumorosa la foto. dettagli poco chiari.


Ancora dobbiamo comparare o ti basta così????

Gabriyzf
15-01-2008, 13:08
prime foto: guarda i visi (rumorosità della fuji oltre il consentito).
Persino la F40 si comporta molto meglio

foto della casa: i dettagli della panasonic sono molto + chiari e la foto meno rumorosa (colori + reali)

foto Still-life 100: guarda bene la tabellina nera con i quadrati coloratii... quella della f50 sembra carta vetrata per quanto è rumorosa la foto. dettagli poco chiari.


Ancora dobbiamo comparare o ti basta così????

guarda i 3200 iso.
sulla panasonic il dettaglio semplicemente non c'è.:

Leonebianco
15-01-2008, 13:08
w l'obiettività.
fortunatamente tutti hanno occhi per poter valutare serenamente e personalmente.
per quanto mi riguarda di fronte a interlocutori come te non ho più nulla da dire.

Dimenticavo la foto importante: Viewfinder LCD/Wide

qui la fuji presenta persino l'effetto purple oltre al fatto che i caratteri non sono nitidi!

Sono obiettivo o no?
Proviamo a chiedere agli altri!
Mi sa tanto che ti sei reso conto di cosa dico ma non lo vuoi ammettere!

Cmq vorrei precisare che a me le fuji piacciono! Reputo meglio la tz3 delle fuji, ma penso che avresti fatto meglio a prendere la f40. Motivo?

Eccolo (e non lo dico solo io): la f50 presenta + Megapixel su un sensore di dimensioni = a quello della f40... risultato maggior rumorosità! Leggi le prove

Leonebianco
15-01-2008, 13:09
guarda i 3200 iso.
sulla panasonic il dettaglio semplicemente non c'è.:

ma che vai a guardare? 3200 ISO? Alta sensibilità?

Innanzitutto è una modalità scena attivabile solo manualmente.
La camera in automatico non la userà mai... e neppure un utente con qualche dito di cervello non l'attiverà mai!
E' uno specchietto per le allodole! Attira solo l'attenzione nella scheda tecnica, ma non serve assolutamente!

in secondo luogo: chi la userà mai? Su una compatta superare i 1200 iso significa fare foto/schifezza! Di regola sulle compatte non si dovrebbe superare mai il limite di 800 iso per avere foto almeno decenti!

E dai! Cerca di essere obiettivo!

Gabriyzf
15-01-2008, 13:20
800 iso: rumore e dettaglio a me pare netto il vantaggio della fuji
crop 1 pana
crop 2 fuji

http://img508.imageshack.us/img508/9477/tz3hsli0800cef6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=tz3hsli0800cef6.jpg)


http://img120.imageshack.us/img120/4271/f50fdhsl0800cnr3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=f50fdhsl0800cnr3.jpg)

Leonebianco
15-01-2008, 13:34
800 iso: rumore e dettaglio a me pare netto il vantaggio della fuji
crop 1 pana
crop 2 fuji

http://img508.imageshack.us/img508/9477/tz3hsli0800cef6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=tz3hsli0800cef6.jpg)


http://img120.imageshack.us/img120/4271/f50fdhsl0800cnr3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=f50fdhsl0800cnr3.jpg)

certo che neppure su photoshop si riesce ad avere una foto con effetto + simile all'acquerello con l'apposita funzione di quella ottenuta con la fuji!

Premetto che entrambe le foto fanno schifo!

Quella della Fuji si vede un pò meglio in alcune parti e molto peggio in altre! Stessa cosa vale per la TZ3!

Cmq i punti in cui la F50 è avvantaggiata sono dovuti a:
- maggior quantità di mp (vedi etichette)
- il sensore fuji si comporta meglio in ambienti con minor luce e senza l'uso del flash come in questo caso.
- la tz3 superati i 400 iso produce + rumore della fuji!
Quindi in condizioni normali (non ste foto che non capisco a chi potrebbe interessare un crop di questo genere) la tz3 è nettamente avvantaggiata. Per condizioni normali intendo: foto all'aperto panoramiche o ritratti, foto con flash (quindi foto a party etc...).

Infine c'è qualcosa che la fuji se la deve solo sognare!
Lo zoom 10X!
Altra cosa che nelle foto reali viene spesso usata: guarda e poi parla (se hai ancora voglia di replicare):

http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/200707021/images/F40_DSCF9092_big.jpg (purtroppo è scattata con una f40, ma quello che si deve capire si capisce anche con questa)

http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/200707021/images/TZ3_P1020181_big.jpg

non credo ci sia altro da aggiungere!!! I risultati si vedono chiaramente e stavolta anche sui monitor + schifosi!

Gabriyzf
15-01-2008, 13:40
sullo zoom non ci piove
sono intervenuto nel 3d solo perchè tu definivi la tz3 la miglior compatta al mondo e per amor di verità questo è falso: ho detto anche prima che ognuna ha i suoi pregi e i suoi limiti.
così cominciamo a ragionare.
comunque la fuji non avrà lo zoomone ma è più compatta

Leonebianco
15-01-2008, 13:46
sullo zoom non ci piove
sono intervenuto nel 3d solo perchè tu definivi la tz3 la miglior compatta al mondo e per amor di verità questo è falso: ho detto anche prima che ognuna ha i suoi pregi e i suoi limiti.
così cominciamo a ragionare.
comunque la fuji non avrà lo zoomone ma è più compatta

Che la fuji sia + compatta non ci piove!

Per quanto riguarda il fatto di definire la tze la miglior compatta del momento per rapporto qualità prezzo, ne sono straconvinto!

La tua fuji è si una bella macchina (la stavo valutando prima dell'acquisto), ma già all'inizio da prove e recensioni lette mi ero buttato sulla f40 della fuji (meno rumore). Poi ero indeciso tra:

fuji F40 (+ economica, + compatta)
canon ixus 860 (la + bella e la + compatta)
panasonic Tz3 (la meno compatta ma la + completa e funzionale)

Qualità immagini di buon livello per tutte e 3 ma la f40 è un tantino peggio delle altre 2.

Ho letto decine e decine (e non è un modo di dire) di prove, recensioni, commenti... ho visto decine di foto e comparative!
Alla fine ho deciso per la Tz3.

Avendola dal vivo l'ho confrontata con la ixus 860 e la tz3 è uscita vincente (il mio amico possessore della Ixus 860 sta persino valutando di venderla e passare alla tz3).

Detto questo si capisce perchè sono sicuro che per rapporto qualità prezzo la definisco la migliore in assoluto (al momento) e non sono l'unico!!!

Gabriyzf
15-01-2008, 13:52
Detto questo si capisce perchè sono sicuro che per rapporto qualità prezzo la definisco la migliore in assoluto (al momento) e non sono l'unico!!!

mi sta bene, tuo parere.
ma altri possono avere opinioni diverse
anch'io valutavo l'f40, ma alla fine ho optato per la 50, un poco più rumorosa ad alti iso ma con altri vantaggi (stabilizzatore, controlli manuali, ecc.)

iaki
15-01-2008, 16:20
TZ3
Parliamo di grandangolo.
Ma appena la si accende e sempre in posizione di grandangolo?
Per non averlo ed evitare l'effetto barilotto bisogna zoomare?

starscream
15-01-2008, 17:50
TZ3
Parliamo di grandangolo.
Ma appena la si accende e sempre in posizione di grandangolo?
Per non averlo ed evitare l'effetto barilotto bisogna zoomare?

diciamo che l'efetto barilotto ti potrebbe disturbare se per esempio con la foto devi fare dei fotoraddrizzamenti..e dico SE perchè ancora non l'ho provata e non posso pronunciarmi con certezza, ma non mi allarmerei a riguardo.....cmq appena mi arriva faccio delle prove e posto.

Leonebianco
01-02-2008, 23:31
qualcuno che possiede la f50 potebbe postare qualche foto fatta in interni a persone nelle ore serali e quindi con accese lampadine ad incandescenza? Sono curioso di vedere come si comporta.

Satviolence
02-02-2008, 20:44
Aggiornamenti vari:
Ho visto la TZ3 in negozio dai 300 ai 320 € a seconda del colore (-80 € rispetto a 1 mese fa).
Stanno per uscire la TZ4/TZ5 per la Panasonic e la F100fd per la Fuji.

Da possessore di TZ3 confermo che è una buona fotocamera ma non la migliore. La F50fd è migliore come qualità fotografica, ma è decisamente meno versatile.
Confermo che la Canon 860 è leggermente peggiore della TZ3 come qualità.

bebeto
03-02-2008, 01:23
Aggiornamenti vari:
Ho visto la TZ3 in negozio dai 300 ai 320 € a seconda del colore (-80 € rispetto a 1 mese fa).
Stanno per uscire la TZ4/TZ5 per la Panasonic e la F100fd per la Fuji.


grazie della info, stavo per prendermi una TZ3 sulla baia a 280 €.
se escono quelle nuove aspetto, male che va prendo la TZ3 deprezzata

Leonebianco
09-02-2008, 11:26
ho trovato un sito dove c'è una review davvero ben fatta sulla TZ3

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-TZ3-Digital-Camera-Review-13812/Testing--Performance.htm

e per chi volesse paragonarla alla f50 (diretta concorrente)

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fuji-FinePix-F50fd-Digital-Camera-Review-16019/TestingPerformance.htm

Alcune cose non mi sono ben chiare. Se qualcuno + esperto di me potesse meglio interpretare i risultati delle 2 prove e postarne le impressioni....