6630power
07-09-2007, 23:17
CARATTERISTICHE TECNICHE
SISTEMA Dual Mode UMTS/GSM (900/1800/1900/850)
GPRS (4+2timeslot), EDGE, HSCSD, HSDPA
DIMENSIONI 105 x 46 x 15 mm
PESO 89 g
VOLUME 66 cm3
DISPLAY 320 x 240 punti a 16 milioni di colori tecnologia TFT
AUTONOMIA 180 ore (standby) o 360 minuti (conversazione)
BATTERIA AL LITIO 820 mAh
CARICA BATTERIE DA VIAGGIO
ANTENNA INTEGRATA
VIBRAZIONE
SUONERIE PERSONALIZZABILI
SUONERIE POLIFONICHE 64 TONI
WAP 2.0
GIOCHI
RADIO
VIVAVOCE INCORPORATO
SCRITTURA
FACILITATA T9
SUPPORTO J2ME
BLUETOOTH
SYNC ML
FUNZIONI VOCALI [Dial] [Memo] [Command]
MESSAGGISTICA [SMS] [MMS] [E-mail] [IMS]
VIDEOCHIAMATA
SISTEMA OPERATIVO Symbian 9.2 - Serie 60 3rd Editino sp1
PUSH TO TALK
MEMORIA 37 MB
ESPANDIBILITA’ CON MICRO SD
FOTOCAMERA 2.0 megapixel - zoom 4X - flash
LETTORE MULTIMEDIALE MP3, 3GP, MP4, WMA, WAV, MIDI, Real
COMMENTO ESTETICO/ERGONOMIA APPARECCHIO/QUALITA' MATERIALI
Il dispositivo presenta un design sobrio ed elegante , con una scocca completamente in plastica lucida ( a mio parere di buona qualità anche se lontana dall’eccellenza dell’alluminio anodizzato del V3) e rifiniture in argento satinato . Il form factor del 6120 non è particolarmente innovativo – forse anche per questo rientra nella serie “classic” – ma risulta molto piacevole alla vista e sicuramente pratico nell’utilizzo quotidiano rispetto ai molti cellulari a conchiglia o con slide integrato che sono spesso soggetti a rotture.
Il modo migliore per descrivere questo terminale è definirlo come un candybar dalle dimensioni molto contenute e dal peso ridotto con un buon utilizzo dello spazio disponibile e rifiniture di classe.
La tastiera del 6120 può apparire piccola ad un primo sguardo, ma vi assicuro che è molto più comoda di quella dell’ N73. Ho le mani grosse ma raramente mi capita di sbagliare tasti !
Oltre ai soliti tasti di inizio e fine chiamata è presente il tasto navi sulla sinistra e il tasto “c” sulla destra . Ai tasti sopra elencati vanno menzionati 2 tasti funzione ( a sinistra e a destra nella parte alta della tastiera ) che permettono di attivare le funzioni che appaiono in basso al display. Al centro dei tasti funzione vi è un comodissimo “jog” a 4 direzioni + pressione per confermare le selezioni nel menu. Gli altri tasti funzione si trovano sul lato desto ( + / - volume e tasto fotocamera ) mentre sulla destra troviamo lo slot per espansione tramite micro sd e l’autoparlante .
Frontalmente abbiamo la parte medio-alta del terminale occupata da un ottimo display da 2” con risoluzione QVGA e 16 mln di colori. Sopra il display c’e’ la fotocamera secondaria a sinistra mentre al centro lo speaker per effettuare le chiamate. Posteriormente è presente l’ottica della fotocamera affiancata da un led che funge da flash per le foto notturne mentre la parte bassa del terminale presenta un ingresso mini usb e un ingresso per caricare la batteria ( lo stesso tipo di ingresso dei nuovi nokia vedi n95 etc… ).
Il cellulare si accende con il tasto ON/OFF presente nella parte alta della scocca.
Credo che NOKIA abbia fatto un OTTIMO LAVORO nel progettare questo 6120. Obiettivamente non era possibile fare di meglio, tutto lo spazio disponibile è stato utilizzato al meglio.
VOTO 9/10
CONTENUTO DELLA SCATOLA/DOTAZIONE
La confezione del 6120 classic NO BRAND contiene :
- terminale
- auricolare stereo con radio FM ( jack da 2.5 )
- cavo dati MINI USB – USB
- caricabatteria da viaggio
- batteria BL5B
- manuale di istruzioni
Un’ottima dotazione mancante solamente di memory card da 1/2 Giga , ma niente di grave considerando il prezzo fantastico a cui viene venduto il 6120 classic ( vi basteranno 20 euro pe 1 Gb o 30 per 2 Gb )
VOTO 8/10
DISPLAY
Come già accennato il 6120 classic presenta un display TFT a matrice attiva delle dimensioni di 2” con risoluzione QVGA e 16 mln di colori. 2 pollici non sono molti, non si puo’ dire che il display sia enorme, però c’e’ da dire che la resa cromatica è grandiosa ed i caratteri risultano ben leggibili in qualsisi situazione. Ho utilizzato questo smart varie volte come gps e non ho avuto alcun tipo di problema, anzi mi sono trovato meglio che col 6630 – forse per la maggior risoluzione offerta .
Nella gestione del menu ( visuale e testuale ) e nelle applicazioni come chat stile msn , nella scrittura di messaggi e nella consultazione di mail va alla grandissima, forse soffre un po’ nelle applicazioni office ( nel senso che in presenza di grosse paginate occorre per forza di cose zoommare l’immagine e scorrerla , in questo modo sarà visualizzata ottimamente ). Chiaramente il terminale non è stato studiato per visualizzare grossi documenti, nel caso questa fosse una necessità primaria per l’acquirente converrebbe rivolgersi ad altre tipologie di apparecchi come palmari veri e propri . Non ho testato il browser internet quindi non me la sento di valutare il display nella gestione di questo applicativo anche se mi dicono che si comporti in modo più che degno.
VOTO 7 ½/10 ( 9 considerate le dimensioni del terminale )
SUONERIE
Nella ROM del 6120 classic sono presenti svariate suonerie polifoniche ed alcune suonerie così dette “true tone” in formato AAC di ottima qualità sonora. Le suonerie risultano forti e squillanti e permettono di essere sentite anche in situazioni molto rumorose, grazie anche allo speaker di generose dimensioni poste sul lato del dispositivo. Come del resto avviene per i terminali nokia S60, oltre alle suonerie di default è possibile impostare mp3 o altri file musicali di cui siate in possesso come suoneria.
VOTO 8/10 ( voto al volume ed alla qualità dei campioni )
SOFTWARE/MENU
Pezzo forte di questo dispositivo, il software che permette di utilizzarlo come un vero e proprio terminale tuttofare.
L’ultimo symbian di cui ero stato possessore era un 6630 che montava release 8. Devo dire che sono stati fatti molti passi in avanti nella stabilità e nella reattività di questo sistema operativo.
Il 6120 classic monta un symbian 9.2 - Serie 60 3rd Editin sp1 dunque l’ultima versione disponibile sul mercato S60 . Il menù è veramente spettacolare per possibilità di personalizzazione, leggerezza e gestione delle risorse hardware.
Come per tutti i symbian è possibile installare programmi in formato SIS e jar , oltre ai nuovi SISX che sono invece compatibili solamente con gli ultimi terminali sfornati dalle case.
Il menù è semplice ed intuitivo e anche se venite da una release precedente non avrete difficoltà nell’adattarvi ai cambiamenti di questa nuova edizione anzi – vi ritroverete ad utilizzare un sistema familiare ed allo stesso tempo migliore, soprattutto nella velocità di reazione ai vostri comandi ( è veramente impressionante credetemi!! ), nella gestione di sveglie, appuntamenti e gestione delle risorse.
Chiaramente starà poi alle esigenze di ognuno installare le applicazioni più consone all’utilizzo che si vuole fare del cellulare e proprio in questo sta la grandezza del symbian.
Al primo avvio del terminale risultano preinstallati gli applicativi base che consentono di gestire la maggior parte dei file : un player musicale , gestione dati ( una sorta di esplora risorse ) , un browser per navigare, un software per la gestione della radio FM ( utilizzabile aimè solo con cuffie collegate ), quickoffice , adobe acrobat reader in versione mobile per visualizzare i files PDF, real player , blocco note , 2 applicazioni per la gestione dei dati GPS, agenda, convertitore, calcolatrice , calendario con possibilità di inserire allarmi, un lettore di file flash ( .swf) , un registratore vocale ( finalmente senza limiti di tempo ! ) , un software per gestire la fotocamera, tre giochi e molto molto altro ( sono presenti tutti gli applicativi tipici dei symbian ).
Da notare, per chi fosse alle prime armi, che questo nuovo symbian ha anche una guida molto migliorata rispetto alle precedenti. Puo’ dunque tornare utile a chi si trovasse in difficoltà nel configurare o nell’utilizzare una delle molte applicazioni o funzionalità presenti nel telefono.
Come ultima cosa vorrei chiarire che nessuno di questi programmi va installato nello smartphone: basta accendere il cellulare e tutto risulta già presente nel menu.
Ecco i voti che ho dato all’aspetto SOFTWARE :
PERSONALIZZAZIONE 10/10
Il top come al solito
VELOCITA’ 10/10
Mai visto un symbian così veloce non sembra nemmeno un symbian
ACCESSIBILITA’ 9/10
Gestione semplice e immediata di funzioni anche complesse
RETROCOMPATIBILITA’ 8/10
Molte delle vecchie appz che usavate in passato ( compatibili con symbian 8 o precedenti ) non andranno. Ma ci sono molti programmi in uscita o già in commercio, compatibili col 6120
DISPONIBILITA’ SOFTARE 7/10
Stanno uscendo in questo periodo i software per questa release del symbian. Per il momento non ce ne sono molti ma quelli utili ci sono tutti
STABILITA’ 9/10
Anche se sottoposto a stress incredibili il software non risente del carico affibiatogli . Grande affidabilità in ogni situazione
CONNETTIVITA'
E’ possibile connettere il terminale al PC tramite cavo USB oppure tramite BT .
Connessione via cavo USB
Il cavo USB contenuto nella confezione d’acquisto permette di scambiare dati con il pc in diverse modalità :
LETTORE MULTIMEDIALE
CAVO DATI USB
PC SUITE
La prima modalità permette di sfruttare il cellulare come lettore multimediale tramite il cavo USB .
La seconda modalità permette di sfruttare il telefono come memoria di massa pura ( al pari di un pendrive ) permettendo trasferimento di file verso e da pc anche senza pc suite installata .
L’ultima è la classica funzione di connettività PC SUITE che permette di effettuare le solite funzioni oltre agli aggiornamenti da casa ( novità molto molto comoda ) tramite NSU.
E’ possibile impostare una modalità di default a scelta oppure selezionare la funzionalità desiderata ogni volta che si collega il 6120 classic al pc tramite USB
Connessione via BT
Niente di nuovo da segnalare, solo maggior stabilità nei collegamenti con le più svariate periferiche. Fino ad ora non ho trovato alcun terminale che non fosse visto dal mio e viceversa. GPS BT LEADTEK, KIT VEICOLARE VIVAVOCE PARROT, vari cellulari NOKIA, MOTOROLA, SAMSUNG. Sono stato e ho visto tutti.
VOTO 7½/10 ( manca il wi fi )
AUTONOMIA E BATTERIA
La batteria fornita in dotazione con il 6120 classic è una BL5-B da 820 mAh.
L’autonomia è buona, considerando la velocità molto alta del processore ( siamo sui 370 mhz mi pare, è la CPU più veloce montato dalla serie s60 ).
Con un uso normale ( ½ ora di conversazione in vivavoce BT, ½ ora di conversazione normale, qualche SMS , BT sempre acceso, qualche foto e video) la carica dura un paio di giorni . Considerando che dopo qualche ciclo di carica l’autonomia migliora un po’ penso si possa dare la sufficienza piena anche a questo aspetto.
Non ho testato l’autonomia con applicazioni che sfruttano VOIP e trasferimento dati in HSDPA ad ogni modo penso che utilizzando queste funzionalità la durata della batteria diminuisca drasticamente.
VOTO 7 ½ /10
RX/TX E AUDIO
Ottima ricezione in qualsiasi situazione, tiene bene il segnale anche in zone di scarsa copertura ( non sono mai sceso sotto le 4 tacche, e io uso WIND… ).
Il passaggio da 3G a 2G viene gestito ottimamente e non fa cadere le chiamate come succedeva con i vecchi terminali dual-mode GSM/UMTS.
L’audio è ottimo , potente e chiaro. Merita una menzione d’onore anche il vivavoce che è utilizzabile anche in situazioni abbastanza rumorose.
Se si alza troppo il volume in vivavoce però lo speaker tende a gracchiare, comunque vi assicuro che anche a metà della potenza si sente chiaramente il proprio interlocutore.
VOTO 8/10 ( 7 ½ per il telefono normale 8 per il vivavoce )
FOTOCAMERA
La fotocamera che monta questo terminale non è sicuramente la migliore disponibile su cellulari ma nemmeno la peggiore.
Il sensore che equipaggia il 6120 permette di scattare foto di qualità decente a 2 megapixel.
Per fare un paragone con altri terminali il 6120 si pone leggermente sopra alla fotocamera del 6630 ( che a mio parere faceva foto più che dignitose ) e al pari o leggermente meglio dell’ N70.
E’ presente anche un flash a led attivabile manualmente o in automatico, che permette di illuminare situazioni di buio assoluto ma non aspettatevi chiaramente di scattare foto di buona qualita’ in presenza di scarsa luce.
Oltre al flash sono presenti innumerevoli configurazioni della fotocamera come regolazione del bianco, tonalita’ , contrasto etc…
L’accesso alla funzionalità foto/videocamera è garantito, oltre che dal solito menù, anche dal tasto dedicato che si trova sul lato destro del terminale.
Cliccando questo tasto si accederà alla funzionalità fotocamera, molto simpatica anche per via del fatto che per scattare la foto si impugna il cellulare come se fosse una macchina fotografica ( è possibile comunque non utilizzare questa modalità ).
Oltre alle foto è possibile girare video illimitati in formato qvga con estenzione .mp4 ed audio AAC. Devo dire che sono rimasto stupito per la qualità del risultato: mi aspettavo molto meno !
VOTO 7/10 alla fotocamera
VOTO 8/10 - ai video
RAPP PREZZO-PRESTAZIONI
Senza ombra di dubbio, se si è alla ricerca di uno smartphone di ultima generazione a prezzi abbordabili, questo è LA scelta.
Offre tantissimo ad un prezzo contenuto e con buona dotazione di accessori. Sinceramente non ho mai trovato un terminale cosi completo e valido ad un prezzo cosi basso.
Il 6120 classic rientrerà sicuramente nella ristretta cerchia dei “BEST BUY” di nokia.
Io ho acquistato il brand vodafone ( che però è un nobrand senza nessuna personalizzazione, nemmeno nel menu di avvio ) a 250 euro.
Non garantisco su quello da 200, ma a quanto pare è un no-brand anchesso.
VOTO 10/10
CONFRONTO CON I CONCORRENTI
A mio parere ( e non solo mio ) il 6120 classic NON HA CONCORRENTI NELLA SUA FASCIA DI PREZZO.
Prendete un k750 della SE, levategli l'autofocus ed infilateci dentro SYMBIAN OS 9.2, HSDPA, una CPU ARM11 da 370 mhz, supporto nativo per il voip e il T9 della NOKIA ed otterrete il 6120 classic.
Non male !!!
CONCLUSIONI
Se volete il massimo della tecnologia a 200 – 250 euro non avete da cercare altrove.
Gran rapporto qualità prezzo, ottimo design, buona qualità generale fanno di questo terminale un grande acquisto.
Obiettivamente non si potrebbe chiedere di più a parte la carica via USB ed il wi-fi e GPS integrato.
Spero che questa recensione avvicini molti di voi a questo telefono che probabilmente sarà molto meno sponsorizzato rispetto alla serie N ( a cui francamente non ha NULLA da invidiare anzi… ).
Se mi dite come fare vi allego delle immagini del 6120 di fianco ad altri cellulari cosi che vi rendiate conto delle dimensioni reali. :read:
SISTEMA Dual Mode UMTS/GSM (900/1800/1900/850)
GPRS (4+2timeslot), EDGE, HSCSD, HSDPA
DIMENSIONI 105 x 46 x 15 mm
PESO 89 g
VOLUME 66 cm3
DISPLAY 320 x 240 punti a 16 milioni di colori tecnologia TFT
AUTONOMIA 180 ore (standby) o 360 minuti (conversazione)
BATTERIA AL LITIO 820 mAh
CARICA BATTERIE DA VIAGGIO
ANTENNA INTEGRATA
VIBRAZIONE
SUONERIE PERSONALIZZABILI
SUONERIE POLIFONICHE 64 TONI
WAP 2.0
GIOCHI
RADIO
VIVAVOCE INCORPORATO
SCRITTURA
FACILITATA T9
SUPPORTO J2ME
BLUETOOTH
SYNC ML
FUNZIONI VOCALI [Dial] [Memo] [Command]
MESSAGGISTICA [SMS] [MMS] [E-mail] [IMS]
VIDEOCHIAMATA
SISTEMA OPERATIVO Symbian 9.2 - Serie 60 3rd Editino sp1
PUSH TO TALK
MEMORIA 37 MB
ESPANDIBILITA’ CON MICRO SD
FOTOCAMERA 2.0 megapixel - zoom 4X - flash
LETTORE MULTIMEDIALE MP3, 3GP, MP4, WMA, WAV, MIDI, Real
COMMENTO ESTETICO/ERGONOMIA APPARECCHIO/QUALITA' MATERIALI
Il dispositivo presenta un design sobrio ed elegante , con una scocca completamente in plastica lucida ( a mio parere di buona qualità anche se lontana dall’eccellenza dell’alluminio anodizzato del V3) e rifiniture in argento satinato . Il form factor del 6120 non è particolarmente innovativo – forse anche per questo rientra nella serie “classic” – ma risulta molto piacevole alla vista e sicuramente pratico nell’utilizzo quotidiano rispetto ai molti cellulari a conchiglia o con slide integrato che sono spesso soggetti a rotture.
Il modo migliore per descrivere questo terminale è definirlo come un candybar dalle dimensioni molto contenute e dal peso ridotto con un buon utilizzo dello spazio disponibile e rifiniture di classe.
La tastiera del 6120 può apparire piccola ad un primo sguardo, ma vi assicuro che è molto più comoda di quella dell’ N73. Ho le mani grosse ma raramente mi capita di sbagliare tasti !
Oltre ai soliti tasti di inizio e fine chiamata è presente il tasto navi sulla sinistra e il tasto “c” sulla destra . Ai tasti sopra elencati vanno menzionati 2 tasti funzione ( a sinistra e a destra nella parte alta della tastiera ) che permettono di attivare le funzioni che appaiono in basso al display. Al centro dei tasti funzione vi è un comodissimo “jog” a 4 direzioni + pressione per confermare le selezioni nel menu. Gli altri tasti funzione si trovano sul lato desto ( + / - volume e tasto fotocamera ) mentre sulla destra troviamo lo slot per espansione tramite micro sd e l’autoparlante .
Frontalmente abbiamo la parte medio-alta del terminale occupata da un ottimo display da 2” con risoluzione QVGA e 16 mln di colori. Sopra il display c’e’ la fotocamera secondaria a sinistra mentre al centro lo speaker per effettuare le chiamate. Posteriormente è presente l’ottica della fotocamera affiancata da un led che funge da flash per le foto notturne mentre la parte bassa del terminale presenta un ingresso mini usb e un ingresso per caricare la batteria ( lo stesso tipo di ingresso dei nuovi nokia vedi n95 etc… ).
Il cellulare si accende con il tasto ON/OFF presente nella parte alta della scocca.
Credo che NOKIA abbia fatto un OTTIMO LAVORO nel progettare questo 6120. Obiettivamente non era possibile fare di meglio, tutto lo spazio disponibile è stato utilizzato al meglio.
VOTO 9/10
CONTENUTO DELLA SCATOLA/DOTAZIONE
La confezione del 6120 classic NO BRAND contiene :
- terminale
- auricolare stereo con radio FM ( jack da 2.5 )
- cavo dati MINI USB – USB
- caricabatteria da viaggio
- batteria BL5B
- manuale di istruzioni
Un’ottima dotazione mancante solamente di memory card da 1/2 Giga , ma niente di grave considerando il prezzo fantastico a cui viene venduto il 6120 classic ( vi basteranno 20 euro pe 1 Gb o 30 per 2 Gb )
VOTO 8/10
DISPLAY
Come già accennato il 6120 classic presenta un display TFT a matrice attiva delle dimensioni di 2” con risoluzione QVGA e 16 mln di colori. 2 pollici non sono molti, non si puo’ dire che il display sia enorme, però c’e’ da dire che la resa cromatica è grandiosa ed i caratteri risultano ben leggibili in qualsisi situazione. Ho utilizzato questo smart varie volte come gps e non ho avuto alcun tipo di problema, anzi mi sono trovato meglio che col 6630 – forse per la maggior risoluzione offerta .
Nella gestione del menu ( visuale e testuale ) e nelle applicazioni come chat stile msn , nella scrittura di messaggi e nella consultazione di mail va alla grandissima, forse soffre un po’ nelle applicazioni office ( nel senso che in presenza di grosse paginate occorre per forza di cose zoommare l’immagine e scorrerla , in questo modo sarà visualizzata ottimamente ). Chiaramente il terminale non è stato studiato per visualizzare grossi documenti, nel caso questa fosse una necessità primaria per l’acquirente converrebbe rivolgersi ad altre tipologie di apparecchi come palmari veri e propri . Non ho testato il browser internet quindi non me la sento di valutare il display nella gestione di questo applicativo anche se mi dicono che si comporti in modo più che degno.
VOTO 7 ½/10 ( 9 considerate le dimensioni del terminale )
SUONERIE
Nella ROM del 6120 classic sono presenti svariate suonerie polifoniche ed alcune suonerie così dette “true tone” in formato AAC di ottima qualità sonora. Le suonerie risultano forti e squillanti e permettono di essere sentite anche in situazioni molto rumorose, grazie anche allo speaker di generose dimensioni poste sul lato del dispositivo. Come del resto avviene per i terminali nokia S60, oltre alle suonerie di default è possibile impostare mp3 o altri file musicali di cui siate in possesso come suoneria.
VOTO 8/10 ( voto al volume ed alla qualità dei campioni )
SOFTWARE/MENU
Pezzo forte di questo dispositivo, il software che permette di utilizzarlo come un vero e proprio terminale tuttofare.
L’ultimo symbian di cui ero stato possessore era un 6630 che montava release 8. Devo dire che sono stati fatti molti passi in avanti nella stabilità e nella reattività di questo sistema operativo.
Il 6120 classic monta un symbian 9.2 - Serie 60 3rd Editin sp1 dunque l’ultima versione disponibile sul mercato S60 . Il menù è veramente spettacolare per possibilità di personalizzazione, leggerezza e gestione delle risorse hardware.
Come per tutti i symbian è possibile installare programmi in formato SIS e jar , oltre ai nuovi SISX che sono invece compatibili solamente con gli ultimi terminali sfornati dalle case.
Il menù è semplice ed intuitivo e anche se venite da una release precedente non avrete difficoltà nell’adattarvi ai cambiamenti di questa nuova edizione anzi – vi ritroverete ad utilizzare un sistema familiare ed allo stesso tempo migliore, soprattutto nella velocità di reazione ai vostri comandi ( è veramente impressionante credetemi!! ), nella gestione di sveglie, appuntamenti e gestione delle risorse.
Chiaramente starà poi alle esigenze di ognuno installare le applicazioni più consone all’utilizzo che si vuole fare del cellulare e proprio in questo sta la grandezza del symbian.
Al primo avvio del terminale risultano preinstallati gli applicativi base che consentono di gestire la maggior parte dei file : un player musicale , gestione dati ( una sorta di esplora risorse ) , un browser per navigare, un software per la gestione della radio FM ( utilizzabile aimè solo con cuffie collegate ), quickoffice , adobe acrobat reader in versione mobile per visualizzare i files PDF, real player , blocco note , 2 applicazioni per la gestione dei dati GPS, agenda, convertitore, calcolatrice , calendario con possibilità di inserire allarmi, un lettore di file flash ( .swf) , un registratore vocale ( finalmente senza limiti di tempo ! ) , un software per gestire la fotocamera, tre giochi e molto molto altro ( sono presenti tutti gli applicativi tipici dei symbian ).
Da notare, per chi fosse alle prime armi, che questo nuovo symbian ha anche una guida molto migliorata rispetto alle precedenti. Puo’ dunque tornare utile a chi si trovasse in difficoltà nel configurare o nell’utilizzare una delle molte applicazioni o funzionalità presenti nel telefono.
Come ultima cosa vorrei chiarire che nessuno di questi programmi va installato nello smartphone: basta accendere il cellulare e tutto risulta già presente nel menu.
Ecco i voti che ho dato all’aspetto SOFTWARE :
PERSONALIZZAZIONE 10/10
Il top come al solito
VELOCITA’ 10/10
Mai visto un symbian così veloce non sembra nemmeno un symbian
ACCESSIBILITA’ 9/10
Gestione semplice e immediata di funzioni anche complesse
RETROCOMPATIBILITA’ 8/10
Molte delle vecchie appz che usavate in passato ( compatibili con symbian 8 o precedenti ) non andranno. Ma ci sono molti programmi in uscita o già in commercio, compatibili col 6120
DISPONIBILITA’ SOFTARE 7/10
Stanno uscendo in questo periodo i software per questa release del symbian. Per il momento non ce ne sono molti ma quelli utili ci sono tutti
STABILITA’ 9/10
Anche se sottoposto a stress incredibili il software non risente del carico affibiatogli . Grande affidabilità in ogni situazione
CONNETTIVITA'
E’ possibile connettere il terminale al PC tramite cavo USB oppure tramite BT .
Connessione via cavo USB
Il cavo USB contenuto nella confezione d’acquisto permette di scambiare dati con il pc in diverse modalità :
LETTORE MULTIMEDIALE
CAVO DATI USB
PC SUITE
La prima modalità permette di sfruttare il cellulare come lettore multimediale tramite il cavo USB .
La seconda modalità permette di sfruttare il telefono come memoria di massa pura ( al pari di un pendrive ) permettendo trasferimento di file verso e da pc anche senza pc suite installata .
L’ultima è la classica funzione di connettività PC SUITE che permette di effettuare le solite funzioni oltre agli aggiornamenti da casa ( novità molto molto comoda ) tramite NSU.
E’ possibile impostare una modalità di default a scelta oppure selezionare la funzionalità desiderata ogni volta che si collega il 6120 classic al pc tramite USB
Connessione via BT
Niente di nuovo da segnalare, solo maggior stabilità nei collegamenti con le più svariate periferiche. Fino ad ora non ho trovato alcun terminale che non fosse visto dal mio e viceversa. GPS BT LEADTEK, KIT VEICOLARE VIVAVOCE PARROT, vari cellulari NOKIA, MOTOROLA, SAMSUNG. Sono stato e ho visto tutti.
VOTO 7½/10 ( manca il wi fi )
AUTONOMIA E BATTERIA
La batteria fornita in dotazione con il 6120 classic è una BL5-B da 820 mAh.
L’autonomia è buona, considerando la velocità molto alta del processore ( siamo sui 370 mhz mi pare, è la CPU più veloce montato dalla serie s60 ).
Con un uso normale ( ½ ora di conversazione in vivavoce BT, ½ ora di conversazione normale, qualche SMS , BT sempre acceso, qualche foto e video) la carica dura un paio di giorni . Considerando che dopo qualche ciclo di carica l’autonomia migliora un po’ penso si possa dare la sufficienza piena anche a questo aspetto.
Non ho testato l’autonomia con applicazioni che sfruttano VOIP e trasferimento dati in HSDPA ad ogni modo penso che utilizzando queste funzionalità la durata della batteria diminuisca drasticamente.
VOTO 7 ½ /10
RX/TX E AUDIO
Ottima ricezione in qualsiasi situazione, tiene bene il segnale anche in zone di scarsa copertura ( non sono mai sceso sotto le 4 tacche, e io uso WIND… ).
Il passaggio da 3G a 2G viene gestito ottimamente e non fa cadere le chiamate come succedeva con i vecchi terminali dual-mode GSM/UMTS.
L’audio è ottimo , potente e chiaro. Merita una menzione d’onore anche il vivavoce che è utilizzabile anche in situazioni abbastanza rumorose.
Se si alza troppo il volume in vivavoce però lo speaker tende a gracchiare, comunque vi assicuro che anche a metà della potenza si sente chiaramente il proprio interlocutore.
VOTO 8/10 ( 7 ½ per il telefono normale 8 per il vivavoce )
FOTOCAMERA
La fotocamera che monta questo terminale non è sicuramente la migliore disponibile su cellulari ma nemmeno la peggiore.
Il sensore che equipaggia il 6120 permette di scattare foto di qualità decente a 2 megapixel.
Per fare un paragone con altri terminali il 6120 si pone leggermente sopra alla fotocamera del 6630 ( che a mio parere faceva foto più che dignitose ) e al pari o leggermente meglio dell’ N70.
E’ presente anche un flash a led attivabile manualmente o in automatico, che permette di illuminare situazioni di buio assoluto ma non aspettatevi chiaramente di scattare foto di buona qualita’ in presenza di scarsa luce.
Oltre al flash sono presenti innumerevoli configurazioni della fotocamera come regolazione del bianco, tonalita’ , contrasto etc…
L’accesso alla funzionalità foto/videocamera è garantito, oltre che dal solito menù, anche dal tasto dedicato che si trova sul lato destro del terminale.
Cliccando questo tasto si accederà alla funzionalità fotocamera, molto simpatica anche per via del fatto che per scattare la foto si impugna il cellulare come se fosse una macchina fotografica ( è possibile comunque non utilizzare questa modalità ).
Oltre alle foto è possibile girare video illimitati in formato qvga con estenzione .mp4 ed audio AAC. Devo dire che sono rimasto stupito per la qualità del risultato: mi aspettavo molto meno !
VOTO 7/10 alla fotocamera
VOTO 8/10 - ai video
RAPP PREZZO-PRESTAZIONI
Senza ombra di dubbio, se si è alla ricerca di uno smartphone di ultima generazione a prezzi abbordabili, questo è LA scelta.
Offre tantissimo ad un prezzo contenuto e con buona dotazione di accessori. Sinceramente non ho mai trovato un terminale cosi completo e valido ad un prezzo cosi basso.
Il 6120 classic rientrerà sicuramente nella ristretta cerchia dei “BEST BUY” di nokia.
Io ho acquistato il brand vodafone ( che però è un nobrand senza nessuna personalizzazione, nemmeno nel menu di avvio ) a 250 euro.
Non garantisco su quello da 200, ma a quanto pare è un no-brand anchesso.
VOTO 10/10
CONFRONTO CON I CONCORRENTI
A mio parere ( e non solo mio ) il 6120 classic NON HA CONCORRENTI NELLA SUA FASCIA DI PREZZO.
Prendete un k750 della SE, levategli l'autofocus ed infilateci dentro SYMBIAN OS 9.2, HSDPA, una CPU ARM11 da 370 mhz, supporto nativo per il voip e il T9 della NOKIA ed otterrete il 6120 classic.
Non male !!!
CONCLUSIONI
Se volete il massimo della tecnologia a 200 – 250 euro non avete da cercare altrove.
Gran rapporto qualità prezzo, ottimo design, buona qualità generale fanno di questo terminale un grande acquisto.
Obiettivamente non si potrebbe chiedere di più a parte la carica via USB ed il wi-fi e GPS integrato.
Spero che questa recensione avvicini molti di voi a questo telefono che probabilmente sarà molto meno sponsorizzato rispetto alla serie N ( a cui francamente non ha NULLA da invidiare anzi… ).
Se mi dite come fare vi allego delle immagini del 6120 di fianco ad altri cellulari cosi che vi rendiate conto delle dimensioni reali. :read: