PDA

View Full Version : Aiuto!!


El Cid
07-09-2007, 22:43
Questa sera ho cambiato il processore del mio vecchio pc togliendo il pentium 3 667 che montava e sostiutuendolo con un 933. Avvio il computer e va tutto bene, per controllare lo stresso un po' con prime95 e dopo 15 minuti mi appare una schermata blu e sono costretto a riavviare. Al riavvio invece di partire emette una serie di suoni. Che cosa ho combinato? Cosa posso fare per rimediare? :help:

isomen
07-09-2007, 23:58
Il problema che hai può essere causato da un'impostazione del bios che nn và d'accordo con il "nuovo" procio, un clear cmos potrebbe risolvere la situazione.
Per i beep emessi all'avvio vedi se riesci ad individuare la causa da qui:

BIOS AWARD

1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo continuato ==> Errore della scheda video o della memoria



BIOS AMI

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi ==========> Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi ==========> Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi ==========> Errore del timer della scheda madre
5 brevi ==========> Errore del processore
6 brevi ==========> Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi ==========> Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi ==========> Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi ==========> Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi =========> Batteria tampone scarica
11 brevi =========> Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi ===> Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi ===> Errore nell'accesso alla scheda video


BIOS PHOENIX

1 + 1 + 3 ===> Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 ===> Errore generico del bios
1 + 2 + 1 ===> Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 ===> Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 ===> Errore della memoria
2 + 1 + 1 ===> Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 ===> Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 ===> Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 ===> Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 ===> Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
3 + 2 + 4 ===> Errore del controller della tastiera o del mouse

;) CIAUZ

EclipseMX
08-09-2007, 00:45
nella piu idiota delle ipotesi potrebbe essere un falso contatto, quando i pc nn si smontano per molto tempo capita....controlla ke nn sia caduta polvere nei contatti...

El Cid
08-09-2007, 08:45
Riguardo al bios ho un ami e il pc emette 6 beep, quindi da quanto da te scritto dovrebbe essere un problema del controller della tastiera? io però ho cambiato solo il processore! riguardo alla polvere ora controllo... provo anche a fare un clear cmos, speriamo bene. Se avete altre idee, non esitate. intanto grazie per le risposte.

El Cid
08-09-2007, 09:10
Ho provato con il processore vecchio, ma il risultato non cambia, cosa vuol dire errore del controller della tastiera (gate a20)?

EclipseMX
08-09-2007, 10:30
nella bios c'è l'opzione gate A20 for keyboard? prova a disabilitarla.....se cosi nn è prova a staccare e riattaccare la tastiera...ma nn credo sia cio il problema...

El Cid
08-09-2007, 10:41
Il problema è che non mi fa neanche andare nel bios, dopo qualche secondo che premo il pulsante di accensione inizia a suonare.

EclipseMX
08-09-2007, 11:22
mmm prova il clear Cmos, stacca e riattacca le ram e la video, e il processore...

El Cid
08-09-2007, 11:49
ho spostato le memorie ram in un altro slot ed è partito :D :D :D :D :D , il processore è quello vecchio, ma l'importante è che funzioni!!!! mi sai dare una spiegazione? Si è forse rotto lo slot dell ram?

EclipseMX
08-09-2007, 11:57
come dicevo, stai sicuro ke la causa è la polvere. Smonta, prendi il compressore e il pennello e pulisci x bene. Ora cmq puoi mettere anke il nuovo processore...

El Cid
08-09-2007, 13:42
Grazie di tutto, ora però tengo per un po' il vecchio processore e cerco di capirne di più su quel che è successo. Darò sicuramente retta al tuo consiglio di pulire per bene l'interno del comuputer, al momento attuale è pieno di polvere, mi ci vorrà un'ora per pulirlo!

EclipseMX
08-09-2007, 13:48
scommetto ke nn l'hai aperto per decenni:D

El Cid
08-09-2007, 16:02
In effetti una vera pulizia non l'ho mai fatta, se pensi che l'ho comprato nel lontano luglio 2000...:D Infatti quando ho smontato il dissipatore con la ventola li ho dovuti pulire entrambi con l'alcool e non ti dico quanta polvere ne è uscita.
Scusa un attimo, c'è ancora una cosa che mi lascia perplesso, prima che succedesse tutto quel casino, appena ho cambiato il processore il pc si è avviato rilevando correttamente il nuovo processore, ma soltanto 64 MB invece che 128 MB di ram, come te lo spieghi?

EclipseMX
08-09-2007, 16:10
sempre la stessa causa...POLVERE!

El Cid
08-09-2007, 16:16
e in alternativa al compressore (che purtroppo non ho), cosa posso usare?

tulifaiv
08-09-2007, 16:40
e in alternativa al compressore (che purtroppo non ho), cosa posso usare?

uhm.... asciugacapelli (in modalità freddo :D) oppure io una volta ho fatto pulizia con una peretta da clistere... funzionava bene!!

El Cid
08-09-2007, 16:47
Penso che utilizzerò l'asiugacapelli, magari riducendo l'apertura anteriore per aumentare la pressione