PDA

View Full Version : overclock E6420+gigabite365GM-s2


Mistral84
07-09-2007, 17:43
hardware:

Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6420
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6420
Alias processore Conroe
Livello di revisione del processore B2
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 6420 @ 2.13GHz
Revisione 000006F6h
Voltaggio core 1.188 V

Velocità processore
Velocità processore 1600.0 MHz
Moltiplicatore processore 6.0x
FSB processore 266.7 MHz (originale: 266 MHz)
Bus memoria 333.3 MHz
Rapporto DRAM:FSB 10:8

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 05/28/2007-G965-ICH8-6A79LG08C-00
Nome scheda madre Gigabyte GA-965GM-S2 (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Broadwater G965
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) [ TRIAL VERSION ]

Moduli memoria SPD
DIMM1: Corsair Value Select VS1GB667D2 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 05/28/07
Data BIOS video 09/25/06
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award Intel G965 BIOS for 965GM-S2 F7
Versione DMI del BIOS F7

Proprietà processore grafico
Adattatore video Intel G965 Chipset - Graphics Controller 0 [C-2]
Nome in codice GPU Broadwater-G (Integrated 8086 / 29A2, Rev 02)
Clock GPU 667 MHz


salve...dovrei overcloccare questo sistema ma premetto che è la prima esperienza e che sinceramente nn mi interessa perderci troppo la testa o rischiare di danneggiare i componenti,infatti opterei per un oc blando intornoa 2,8 ghz nn di +...
il pc dovrebberestare perennemente acceso e oltre al dayli use dovrebbe portare avanti un bell lavoretto quotidiano che mi porta i core al 50% totale...per diverse ore...infatti mi occupo di meteorologia e ho bisogno di una maggiore potenza per eseguire + rapidamente i modelli numerici...

spero che voi sappiate darmi delle indicazioni quasi certe,ci sto a fare delle prove ma nn a perderci il sonno,come raffreddamento ho il default uscito col processore + una ventola da 6 cm sul chipset e una ventola aggiuntiva da 8 cm alimentata estrerno con possibilità di variare la velocità (effettivamente al max sebra quasi decollare...)


ah dimenticavo...alimentatore 650 watt
e un solo modulo ram per ora...marca corsair ma presto ne mettero almeno un'altro...

vi ringrazio e scusate se scrocco la vostra saccenza ma io già so che farei scoppiare il computer in breve tempo...

Lino P
07-09-2007, 20:07
parti dalla guida all'oc delle cpu 775 presente qui in sezione, se hai dubbi post lettura chiedi pure qui..;)
Ps Capisco la tua prudenza, ma queste cpu consentono di salir molto senza correre alcun rischio..
Il mio fa 3.2 praticamente a Vcore default, e non scalda una cippa...
In luce di ciò, almeno i 400 di bus sono a portata di mano, anche per un uso protratto all'intera giornata... ;)

Kior
07-09-2007, 20:23
[QUOTE=Lino P;18593884]
Il mio fa 3.2 praticamente a Vcore default, e non scalda una cippa...
[QUOTE]


:ciapet:
E ripeto:ciapet:

Mistral84
07-09-2007, 20:25
o...avevo già pensato di seguire quella guida...squisita devo dir la verità...


ma subito ti dico cosa mi fa paura...logicamente ciò che ho capito di meno...

le ram...come devo settarle...
in + nel bios ho un parametro che nn conosco ovvero sistem memory multiplier...che me ne faccio???
ti/vi ringrazio

Lino P
07-09-2007, 21:06
Devi settarle in sincrono, scegliendo tra i molti plicatori di cui parli il valore 1:1...
Oppure, se compaiono delle frequenze, setti 533...

kior non rompere...:D

Kior
07-09-2007, 23:22
kior non rompere...:D

:D

E solo una questione di :ciapet:

Lino P
07-09-2007, 23:34
:Prrr:

Kior
08-09-2007, 00:21
Durante i vari tentetivi che hai fatto per settare il pci ex a 16x non e che e successa una cosa del genere...:lamer:

Dai l' importante che hai risolto:friend:

Mistral84
08-09-2007, 03:03
allora ho settato come consigliato ho messo molti 8x fsb 350 pci e frew
q 101 freq pci 32 poi le ram...allora io ho una gigabyte e mi pone come parametro il moltiplicatore spd con parametri 2.00 2.50 3.00 ho messo a 2.00 e a 350 mi dava 700 alle ram (a dire il vero c'è un paramntro fisso a 667 e un'altro variabile quello variabile andava a 700 come su detto)
il resto tutto uguale a prima...ovvero i timing di default

ma il pc quando lo riavvio nn mi parte si spegne dopo 3 secondi e si riavvia con i prametri iniziali...

avete suggeimenti???

Mistral84
08-09-2007, 03:07
allora ho settato come consigliato ho messo molti 8x fsb 350 pci e frew
q 101 freq pci 32 poi le ram...allora io ho una gigabyte e mi pone come parametro il moltiplicatore spd con parametri 2.00 2.50 3.00 ho messo a 2.00 e a 350 mi dava 700 alle ram (a dire il vero c'è un paramntro fisso a 667 e un'altro variabile quello variabile andava a 700 come su detto)
il resto tutto uguale a prima...ovvero i timing di default

ma il pc quando lo riavvio nn mi parte si spegne dopo 3 secondi e si riavvia con i prametri iniziali...

avete suggeimenti???

Mistral84
08-09-2007, 03:10
allora ho settato come consigliato ho messo molti 8x fsb 350 pci e frew
q 101 freq pci 32 poi le ram...allora io ho una gigabyte e mi pone come parametro il moltiplicatore spd con parametri 2.00 2.50 3.00 ho messo a 2.00 e a 350 mi dava 700 alle ram (a dire il vero c'è un paramntro fisso a 667 e un'altro variabile quello variabile andava a 700 come su detto)
il resto tutto uguale a prima...ovvero i timing di default

ma il pc quando lo riavvio nn mi parte si spegne dopo 3 secondi e si riavvia con i prametri iniziali...

avete suggeimenti???

Mistral84
08-09-2007, 03:55
appena alzo l'fsb quando riavvio crascha

Mistral84
09-09-2007, 09:50
per esempio a me il bios è molto molto molto povero do opzioni per esempio nella sezione ADVANCED CHIPSET SETUP io ho solo 2 parametri eiguardanti la vga...tutto il resto???

c'è nessuno che mi aiuta un pochino???