View Full Version : Ire sul ribasso del prezzo dell'iPhone: Jobs offre $100 di 'rimborso'
Redazione di Hardware Upg
07-09-2007, 17:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22455.html
Dopo la decisione di Apple di abbassare il prezzo dell'iPhone sono piovute lettere di protesta. Steve Jobs risponde e offre un rimborso
Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate questa cosa non la capisco...
gente si è presa l'iphone il giorno dopo l'uscita?
si...
se lo sono goduto 3 mesi
si...
e allota che cavolo voglio?
potevano avere tranquillamente l'iphone a meno se aspettavano.
io non capisco questa richiesta di rimborso per gente che un prodotto se lo è preso e spupazzato già da 3 mesi.
al messimo chi deve alzare la voce sono quelli che lo hanno preso 1 settimana max 2 prima di questo sconto ma non è che si puo elargire a tutti
scusate questa cosa non la capisco...
gente si è presa l'iphone il giorno dopo l'uscita?
si...
se lo sono goduto 3 mesi
si...
e allota che cavolo voglio?
potevano avere tranquillamente l'iphone a meno se aspettavano.
io non capisco questa richiesta di rimborso per gente che un prodotto se lo è preso e spupazzato già da 3 mesi.
al messimo chi deve alzare la voce sono quelli che lo hanno preso 1 settimana max 2 prima di questo sconto ma non è che si puo elargire a tutti
Bhè Catan.. NON si è mai visto un calo di BEN 200$ in appena 3 mesi.
Giuste le lamentele, bravo Steve a coprire così la cosa.
In qst modo lo spupazzamento dell'oggetto in questione gli è costato 100$.
Inoltre bisogna ricordarsi che sti idiots americani danno un bel pò di soldini anche a AT&T... quindi anche sta cosa gli andrà bene penso.
Se ti vai a leggere le tariffe AT&T non è che sono proprio gratis.
Rubberick
07-09-2007, 17:46
eh ma la apple e' abbastanza avvezza a ste macchinazioni...
e cmq e' una delle aziende che si fa pagare + in assoluto l'hw...
bello l'iphone a 399 ma assolutamente ridicolo il mac mini from 599 O_O e meno male che uno ci risparmia xche' non si compra monitor, tastiera e mouse... LOL
oppure apple tv from 299 ma siamo fuori? nn e' un htpc, non e' un pc, e' un coso brutto che non ha manco un lettore dvd, hd-dvd o blue-ray, e' praticamente un itunes attacato alla tv e loro from 299? e' pure 1080i... scusate ma a 99 glie lo compro se gli va bene... e sarebbe gia' tanto...
li fanno col culo i prezzi, per non parlare della perfetta corrispondenza 1$ = 1€ sull'apple store italiano... a questi nessuno gli dice che esiste una cosa chiamata cambio eh? e' perfino la stessa azienda non puo' manco giustificare la cosa inventando scuse...
cmq la realta' delle cose e' che la apple per quanto vale potrebbe vendere sottocosto l'iphone perfino a 50$ tanto con gli accordi sottobanco di at&t sai di quanto si rifa'? un po' come la camorra della tim che ti da un cellulare tutto compreso dicendo WOW lo paghi 0€ e poi ti spilla un botto di € al mese che praticamente e' una rateizzazione bella e buona... anzi pure peggio...
cmq gli americani so fessi... io aspetto altro che... deve arrivare qua e poi voglio vedere come la nokia si puo' permettere di vendere l'n95 a 500€ quando in confronto a questi nuovi device e' buono solo a fa video e messaggini xD
n95 a 100€ x tutti :P e senza tutto compreso tim ;)
paolo_paul
07-09-2007, 17:50
Ciao, a cuor leggero quoto Catan. In campo tecnologico si sa che i prezzi subiscono dei tagli... a volte si sa prima... a volte sono improvvisi. Ma quando ti capita in prima persona un caso del genere non fa piacere. La mia esperienza personale è stata questa: quando ancora si usavano le Lire presi il mio primo e unico computer di marca (da allora solo assemblati). Lo pagai circa 2.9 milioni di Lire. Quando una settimana dopo lo riportai in negozio (per farmelo riparare) lo vidi in vetrina a 1.8 milioni... Giuro che se avessi potuto strozzare chi aveva deciso questo taglio... lo avrei fatto.
mah.. non mi pare dovuto!
Dico, vuoi fare lo sborone ed essere il primo fighetto ad avere l'iphone??
ALLORA PAGA!!!!
Poi se le vendite vacillano e i prezzi crollano fatti tuoi!!
Che cacchio.. io il mio A64 4400+ l'ho pagato salato quando l'ho preso!
Adesso lo trovi nelle patatine.. AMD RIDAMMI I SOLDI!!! :p
evidentemente l'iphone non valeva tutti quei soldi...se uno è così pirla da comprare un prodotto con un pessimo rapporto qualità prezzo per me si può anche arrangiare...specie se si pavoneggia come fanno gli applisti.
scorpionkkk
07-09-2007, 18:07
...specie se si pavoneggia come fanno gli applisti.
:doh: :doh: :doh:
Che devo dire io allora, ho comprato una espansione una famoso MMORPG che esiste da svariati anni.
Neanche 10 ore dopo lo hanno reso scaricabile gratuitamente senza il mionimo avviso e senza nessuna ragione (tipo anniversario,compleanno della nonna del produttore...nessuna).
Ho mandato una mail e mi hanno "gentilmente" detto che non avevano nessun piano di rimborso per l'evenienza.
Non fun una cosa molto simpatica verso un cliente,non parliamo di 1 mese,parliamo di 10 ORE prima,io mi sarei accontentato anche di 15 gg di prolungamento dell' accont non pretendevo i soldi indietro.
La Apple e' fin troppo generosa
SpyroTSK
07-09-2007, 18:24
Se l'iphone costava 100€ in meno produrlo allora ha torto apple, se invece ha solo ribassato il prezzo perchè la tecnologia è diventata "vecchia" pace, chi ha preso l'iphone si è preso un'inculata (anche se non diventava vecchia la tecnologia si prendono l'inculata chi ha preso l'iphone!)
Gr8Wings
07-09-2007, 18:26
ai geek e a tutti quelli che comprano 0 day la tecnologia !
Hanno fatto i fighetti per 3 mesi ? Maggior costo 200 $ !
Si sentono presi per culo ? Ben gli sta. Collegare il cervello al portafoglio prima ...
loperloper
07-09-2007, 18:29
@SpyroTSK
è risaputo che le due versioni dell iphone sono sempre costate all apple rispettivamente sui 200$ e 220$ infatti io non ho mai capito chi è così demente da regalare a loro 400€...
ps: cmq deve essere anche questo il motivo per cui il Sig Jobs ha regalato a tutti i suoi dipendenti un iphone(18000) e secondo voi li ha pagati 600€?ka nesciuno è fess....
nickfede
07-09-2007, 18:33
Mah...fin troppo generosa.???..a me girerebbero non poco.....ma quando mai si vede un ribasso dopo 3 mesi del 35% o, se preferiamo 1/3 del suo valore.......ma dico siamo matti......e quello mi da 100$ di rimborso DA SPENDERE ALLA APPLE !??!!
E qualche sfegatato sarà pure contento......a me invece questa mi sembra una fregatura bella e buona......
Si anche secondo me è stata fin troppo generosa.
Tutti nerd a comprare subito, pur sapendo che era un oggetto dal prezzo gonfiato (ovviamente, se no non c'è logica spiegazione in 3 mesi un deprezzamento del 33%!!!) e che come tutti gli oggetti li paghi molto salati se li prendi al day 0. Visto che non è un bene di prima necessità, mi sembra stupido da parte dell'acquirente lamentarsi che l'oggetto che ha acquistato diminuisce od aumenta di prezzo a seconda dell'andamento di mercato.
Ovviamente quei 100 euro per l'Apple sono di meno, perchè furbascamente sono buoni d'acquisto per prodotti interni ma direi che come al solito Steve Jobbs ha mostrato a tutti il suo straordinario istinto per il marketing.
ayrtonoc
07-09-2007, 18:43
L'xbox?? La PS3??
Nessuno è obbligato a comprare nulla, così si è dato un colpo al cerchio ed uno alla botte e tutti amici come prima. Perchè non vi lamentate con le case produttrici d'auto o lo stato che le macchine appena varcata la porta del concessionario valgono il 20 e rotti percento in meno?? Eppure li non sono 200$...
E comunque, sta storia 1$=1€ basta!!!! I prezzi dello store americano sono tasse escluse, quelli dello store ITA sono IVA inclusa. La cosa scandalosa sono i prezzi delle memorie Apple, perchè anche il Mini nel suo i soldi li vale eccome: di HW paragonabile PC alla stesso prezzo non ce n'è!
sententia
07-09-2007, 18:43
Bhè Catan.. NON si è mai visto un calo di BEN 200$ in appena 3 mesi.
Giuste le lamentele, bravo Steve a coprire così la cosa.
In qst modo lo spupazzamento dell'oggetto in questione gli è costato 100$.
Inoltre bisogna ricordarsi che sti idiots americani danno un bel pò di soldini anche a AT&T... quindi anche sta cosa gli andrà bene penso.
Se ti vai a leggere le tariffe AT&T non è che sono proprio gratis.
Bhe, vorrei far notare che non gli è costato neanche 100$, perchè sono sotto forma di buono da spendere negli apple store: quindi rientrano dritti dritti in tasca a stiv giobs:p :p :p
HE'S A GENIUS - period
BYEZ
"La decisione di Apple di rivedere al ribasso, di ben $200, il prezzo degli iPhone da 8GB negli USA ha scatenato le ire dei consumatori che hanno acquistato in precedenza il telefono della Mela al prezzo di $599..."
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate ma davanti a ste notizie non resisto...
Chissa quanti applisti lo compreranno lo stesso appena uscito in italia....(a 599 naturalmente)
Master_T
07-09-2007, 18:48
Mah...fin troppo generosa.???..a me girerebbero non poco.....ma quando mai si vede un ribasso dopo 3 mesi del 35% o, se preferiamo 1/3 del suo valore.......ma dico siamo matti......e quello mi da 100$ di rimborso DA SPENDERE ALLA APPLE !??!!
E qualche sfegatato sarà pure contento......a me invece questa mi sembra una fregatura bella e buona......
Quello che dici non ha senso.
A parte che un produttore può vendere la sua merce al prezzo che preferisce, per quel che mi risulta, gli oggetti di moda (e l' iPhone lo è, non prendiamoci in giro) sono SEMPRE più costosi quando sono una novità, chi li compra all'uscita lo fa perchè primo ci tiene a questo tipo di status-symbol e secondo perchè se lo può permettere. E non vedo perchè, una volta esaurito il suo stato di "oggetto di culto" l'azienda non abbia il diritto di abbassare il prezzo per portare le vendite verso il grande pubblico.
Certo il calo è stato repentino, ma in sostanza per nulla differente a qualsiasi altro prodotto di qualsiasi tipologia, e se l'hanno fatto significa che o le vendite sono + scarse del previsto o per qualche altro motivo di marketing, ma non certo per "fregare" la gente. (sempre che non consideri vendere un telefono al doppio del suo valore "tecnologico" effettivo un fregare la gente, ma d'altronde nessuno obbliga a comprarlo il giorno dell'uscita mi pare ;))
sententia
07-09-2007, 18:53
Chissa quanti applisti lo compreranno lo stesso appena uscito in italia....(a 599 naturalmente)
Io non sono un appppplista, ma se fanno la 2G come si deve (e la devono fare alla svelta se vogliono venderlo fuori dagli USA) e mantengono l'attuale politica di prezzi e trovano un operatore che fa la flat ad un prezzo concorrenziale, io lo prendo.
ah dimenticavo bisogna anche che la viola vinca lo scudetto....:confused: :confused: :confused:
non lo prenderò mai....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
BYEZ
Certo che l'ha pensata proprio per bene, si fa perdonare dandogli un buono da spendere in prodotti Apple :sofico:
Il compratore tipico che si è fiondato ad acquistare l'iPhone al lancio è il tipo che non vede l'ora di spendere questo buono all'uscita del prossimo gadget con la melina (aggiungendoci ovviamente un sostanzioso conguaglio).
Praticamente Jobs ha trovato il modo di fare bella figura e in più fregare lo stesso pollo due volte. :asd:
sententia
07-09-2007, 18:58
Tornando seri, perchè è di cose serie che stiamo parlando, metto qui un mio post di stamattina perchè adesso è decisamente questa il suo thread.
Credo cha sia molto interessante leggere questo articolo de ILSOLE24ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/09/apple-hi-tech.shtml?uuid=ee11f2d0-5d0b-11dc-a8d6-00000e25108c&DocRulesView=Libero&area=box10)
Vi rimando ad una sua lettura completa, però vorrei fare due considerazioni:
1. non siamo gli unici a non avere capito bene la strategia di apple, visto che la perdita di questi due giorni del titolo, lascia intendere che molti investitori ritengono che la mossa sia stata fatta per stimolare le vendite di un prodotto che non sta raggiungendo i volumi da tutti previsti a scapito però dei margini di guadagno;
2. l'autore fa notare che comunque la mossa di Giobs potrebbe essere vincente, in quanto iPhone è un grande spauracchio per gli altri competitor e il ribasso potrebbe scatenare una guerra al ribasso che non tutti potrebbero sostenere, sopratutto i veri produttori di telefonini che già operano in un mercato con margini molto bassi, lasciando campo aperto a Apple in questa nicchia (per ora piccola ma in futuro predominante) del mercato.
Ora mi viene in mente questo vediamo chi aggiunge più carne sul fuoco...
BYEZ
azz 200 eruazzi tagliati cosi da un giorno all'altro su 600!! ma quanto costa produrre sto ipod 10 euri?:D
A quelli che ringhiano tanto ai margini di Apple dico: avete ragione da vendere.
Aggiungo però una cosa: avete idea l'ordine di prezzo di ogni singolo cellulare che avete in tasca? Chi ha speso 500€ e passa per l'N95, sa quanto costa in realtà? ;)
E' tutta una questione di prezzo percepito: a voi sembra buono perchè rispecchia le vostre necessità. In realtà è ben sopra il reale valore del prodotto.
Ma quando una cosa piace, il giudizio è annebbiato. ;)
nickfede
07-09-2007, 19:07
MasterT l'azienda può fare quello che vuole e su questo siamo a posto.....ma esiste anche un ETICA COMMERCIALE............
.....spero solo che i Clienti aprano gli occhi........
permaloso
07-09-2007, 19:08
bè quando ti aspetti di vendere fra i 500000 e i 700000 pezzi nel trimestre di lancio e il mercato ne assorbe meno di 200000 (di cui talmente tanti resi da farti creare il settore di vendita "ricondizionati") è normale calare il prezzo... ma qui si sono calate pure le mutande!!!!
Comunque, per esattezza, sono stati venduti quasi un milione di iphone.
La cosa che mi lascia esterrefatto, è che per lo più siano quelli da 8giga, il cui prezzo è ben superiore.
sententia
07-09-2007, 19:16
bè quando ti aspetti di vendere fra i 500000 e i 700000 pezzi nel trimestre di lancio e il mercato ne assorbe meno di 200000 (di cui talmente tanti resi da farti creare il settore di vendita "ricondizionati") è normale calare il prezzo... ma qui si sono calate pure le mutande!!!!
I numeri a cui ti riferisci erano per il primo fine settimana di lancio.
Adesso la stima (di apple) è 1.000.000 alla fine di settembre.
BYEZ
sententia
07-09-2007, 19:17
Comunque, per esattezza, sono stati venduti quasi un milione di iphone.
La cosa che mi lascia esterrefatto, è che per lo più siano quelli da 8giga, il cui prezzo è ben superiore.
NO:mad: :mad: :mad:
Ma perchè si continua a fare confusione tra i dati di vendita (reali) e le stime.
BYEZ
Carciofone
07-09-2007, 19:19
E' una fesseria bella e buona. Niente come i prodotti tecnologici oggi costano 100 e domani 50. Chi si butta sulle ultime novità per essere semplicemente alla "moda" è giusto che paghi. Altrimenti cambia oggetto, marca o aspetta. Ma che è sta mania del tutto e subito e poi perfettamente uguale agli altri: vedi Swatch, Ipod e altri. Soldi buttati.
State certi che se ribassano è perchè non vendono, non per altro. Gli acquirenti che si comportano come cleptomani col portafoglio hanno solo problemi di testa...
Dal keynote, se non ho capito male, jobs ha detto che consegneranno nelle mani del cliente, a metà settembre, il milionesimo iphone.
Secondo me, comunque, un taglio del genere significa solo che ultimamente le vendite stagnano. Ma questo è un altro discorso rispetto al numero di vendite.
Carciofone
07-09-2007, 19:23
Quoto permaloso: anch'io ho letto che la prima generazione funziona male.
sententia
07-09-2007, 19:32
Dal keynote, se non ho capito male, jobs ha detto che consegneranno nelle mani del cliente, a metà settembre, il milionesimo iphone.
Secondo me, comunque, un taglio del genere significa solo che ultimamente le vendite stagnano. Ma questo è un altro discorso rispetto al numero di vendite.
non ho visto tutto il keynote, ma anche se fosse così, l'avrebbe detto giobs...in anticipo di 25 giorni: d'accordo che è un genio, ma ora è anche veggente:confused: :confused:
Che mi dia i numeri del superenalotto allora:) :) :)
BYEZ
sententia
07-09-2007, 19:34
Quoto permaloso: anch'io ho letto che la prima generazione funziona male.
Dove l'avete letto che li hanno dati indietro perchè funzionavano male?
Fonte Please:)
BYEZ
^TiGeRShArK^
07-09-2007, 19:34
:rotfl:
questo rispecchia esattamente quello ke pensavo..
sono dei geni quelli ke hanno comprato l'i-phone a 600 euro...
e infatti solo dei geni di questo livello potevano richiedere un rimborso xkè quando l'hanno comprato loro costava 200 euro in + (ci mancava che scrivessero anke gnegnegne nella richiesta di rimborso :p) :asd:
Qdi, alla fine, sbagliavo o no quando dicevo ke l'i-phone, per quello ke offriva, non valeva affatto i suoi 600 + tariffa flat (circa 1400) euro in due anni? :asd:
diabolik1981
07-09-2007, 19:35
evidentemente l'iphone non valeva tutti quei soldi...se uno è così pirla da comprare un prodotto con un pessimo rapporto qualità prezzo per me si può anche arrangiare...specie se si pavoneggia come fanno gli applisti.
Sicuramente non li valeva, ma per abbassare il prezzo del 33% in 3 mesi vuol solo dire che non se ne vendono e che sperano almeno di rientrare con i costi sostenuti. Finanziariamente un fallimento completo.
marcolinuz
07-09-2007, 19:38
Quello che dici non ha senso.
A parte che un produttore può vendere la sua merce al prezzo che preferisce, per quel che mi risulta, gli oggetti di moda (e l' iPhone lo è, non prendiamoci in giro) sono SEMPRE più costosi quando sono una novità, chi li compra all'uscita lo fa perchè primo ci tiene a questo tipo di status-symbol e secondo perchè se lo può permettere. E non vedo perchè, una volta esaurito il suo stato di "oggetto di culto" l'azienda non abbia il diritto di abbassare il prezzo per portare le vendite verso il grande pubblico.
Cioè fammi capire l'iphone appena uscito avrebbe già esaurito il suo stato di oggetto di culto? Ma suvvia. Non parliamo neanche di obsolescenza perché sennò andiamo proprio sul ridicolo. Quelli che hanno comprato l'iphone a 599 $ sono stati semplicemente rapinati mettiti un attimo nei loro panni.
Certo il calo è stato repentino, ma in sostanza per nulla differente a qualsiasi altro prodotto di qualsiasi tipologia, e se l'hanno fatto significa che o le vendite sono + scarse del previsto o per qualche altro motivo di marketing, ma non certo per "fregare" la gente. (sempre che non consideri vendere un telefono al doppio del suo valore "tecnologico" effettivo un fregare la gente, ma d'altronde nessuno obbliga a comprarlo il giorno dell'uscita mi pare ;))
Guarda che per essersi incavolati i fedelissimi clienti Apple perché tanto chi ha comprato a quelle cifre sono solo loro, significa che non è stato un calo normale. Il cliente Apple forse è anche contento di spendere certe cifre, ma le spende anche perché ha fiducia nell'azienda nella sua serietà. E se invece l'azienda non è stata per niente seria (che abbia sbagliato a vendere a 599 o che abbia sbagliato a fare tale ribasso non importa) si sentono leggermente presi in giro.
diabolik1981
07-09-2007, 19:41
A quelli che ringhiano tanto ai margini di Apple dico: avete ragione da vendere.
Aggiungo però una cosa: avete idea l'ordine di prezzo di ogni singolo cellulare che avete in tasca? Chi ha speso 500€ e passa per l'N95, sa quanto costa in realtà? ;)
Ma non paragonare un oggetto vecchio di anni con un n95...
mhm.. dite cosa volete ma la cosa importante è che Apple ne esce con una figuraccia , tagliare di quasi il 40% il prezzo di un prodotto dopo 3 mesi è follia o semplicemente cattiva organizzazione.
questo implica che dalla prossima volta la gente aspetterà un po di mesi prima di comprare marchiati apple... con relativa perdita di hype e di effetto "titolo da giornale"..
qualcuno del marketing domani starà a casa...
Chi dice che gli sta bene recita una parte infantile ,e ve lo dice chi un iPhone non lo vuole..
diabolik1981
07-09-2007, 19:41
I numeri a cui ti riferisci erano per il primo fine settimana di lancio.
Adesso la stima (di apple) è 1.000.000 alla fine di settembre.
BYEZ
La stima Apple è di quelli consegnati, non i venduti.
permaloso
07-09-2007, 19:43
Dove l'avete letto che li hanno dati indietro perchè funzionavano male?
Fonte Please:)
BYEZ
non mi pare di aver scritto che funzionavano male...(probabilmente hai letto anche questo di fretta) ho solo detto che hanno avuto talmente tanti resi da avere creato una sezione per la vendita dei ricondizionati(negli usa si può rendere indietro il prodotto entro un certo lasso di tempo senza addurre motivazioni...) la fonte è hwupgrade
sententia
07-09-2007, 19:45
non mi pare di aver scritto che funzionavano male...(probabilmente hai letto anche questo di fretta) ho solo detto che hanno avuto talmente tanti resi da avere creato una sezione per la vendita dei ricondizionati(negli usa si può rendere indietro il prodotto entro un certo lasso di tempo senza addurre motivazioni...) la fonte è hwupgrade
no, no, scusami l'ha scritto solo carciofone, m'è sfuggito il plurale...:doh:
SORRY
BYEZ
per chi parla che non si sn mai visti tagli di 200$ in 2 mesi, non vorrei ricordare male..ma ricordo di un certo taglio fatto da amd su suoi processori..e ricordo un mio amico che aveva acquistato un X2 3800+ a 300€ e dopo 10 giorni costava 150..:D
permaloso
07-09-2007, 19:52
per chi parla che non si sn mai visti tagli di 200$ in 2 mesi, non vorrei ricordare male..ma ricordo di un certo taglio fatto da amd su suoi processori..e ricordo un mio amico che aveva acquistato un X2 3800+ a 300€ e dopo 10 giorni costava 150..:D
sono casi estremamente rari e in quel caso se non ricordo male amd si trovava ad inseguire a livello di prestazioni la concorrenza e il taglio serviva a ridare appeal al prodotto; adesso vai tu a dire ai fan di apple che esiste qualcosa di meglio come prestazioni/caratteristiche dell'iphone :ciapet:
^TiGeRShArK^
07-09-2007, 19:54
Chi dice che gli sta bene recita una parte infantile ,e ve lo dice chi un iPhone non lo vuole..
guarda ke non serviva un master in economia per capire ke quel telefono non li valeva quei soldi ;)
onestamente io non potevo assolutamente prevedere un taglio di prezzi così presto, ma ke sarebbe sceso di molto era indubbio.
Alla fine l'hanno voluto loro a quel prezzo?
bhè... ora se lo tengono.
Potevano benissimo aspettare di comprarlo una volta che il prezzo fosse sceso dato ke si sa ke i prodotti appena usciti costano un fottio di +. ;)
sententia
07-09-2007, 19:58
per chi parla che non si sn mai visti tagli di 200$ in 2 mesi, non vorrei ricordare male..ma ricordo di un certo taglio fatto da amd su suoi processori..e ricordo un mio amico che aveva acquistato un X2 3800+ a 300€ e dopo 10 giorni costava 150..:D
Infatti AMD non naviga in buone acque, anche se le stime (sempre loro c***o) dicono che potrebbe andare un pochino meglio.:D :D :D
BYEZ
sono casi estremamente rari e in quel caso se non ricordo male amd si trovava ad inseguire a livello di prestazioni la concorrenza e il taglio serviva a ridare appeal al prodotto; adesso vai tu a dire ai fan di apple che esiste qualcosa di meglio come prestazioni/caratteristiche dell'iphone :ciapet:
:D cmq proprio rarissimi nn mi pare..intel ha fatto la stessa cosa..se non ricordo male un quad6600 a giugno costava tipo 450€ e adesso lo trovi a più di 200€ in meno..
diabolik1981
07-09-2007, 20:05
:D cmq proprio rarissimi nn mi pare..intel ha fatto la stessa cosa..se non ricordo male un quad6600 a giugno costava tipo 450€ e adesso lo trovi a più di 200€ in meno..
Si ma parliamo di aziende che stanno in una fortissima competizione in un campo dove in 6 mesi le prestazioni aumentano parecchio. Quello della telefonia è molto più stabile, e poi parliamo di un prodotto nuovo, appena uscito sul mercato.
sententia
07-09-2007, 20:15
:D cmq proprio rarissimi nn mi pare..intel ha fatto la stessa cosa..se non ricordo male un quad6600 a giugno costava tipo 450€ e adesso lo trovi a più di 200€ in meno..
Succede lo stesso nei cell di fascia media, che dopo due mesi, se non sono un successo commerciale clamoroso li trovi a 80€.
Sono due settori dove la guerra dei prezzi è spietata e seguono dinamiche molto diverse da quelle del segmento in cui è piazzato iPhone.
Se leggi l'articolo del Sole vedrai che quello era l'unico settore in cui, con pochi pezzi venduti, le case facevano alti guadagni (qualcuno ha fatto l'esempio del Nokia N95: perfetto). Apple con la sua mossa ha sbaragliato tutto, prendendo in contropiede tutti.
Vedremo se noi avremo dal 1 ottobre bei telefoni a prezzi più umani o se qualcuno si brucerà le penne.
Io spero nella prima ipotesi, aldilà dei giudizi personali che posso esprimere su questa inc****a che Apple ha dato ad almeno 150.000 clienti (quanti sono in realtà lo sanno solo loro).
BYEZ
lothlorien
07-09-2007, 20:17
e la differenza è che lo fanno dopo tanti mesi che il processore è sul mercato e avvisando in anticipo su quando sarà il taglio..
non è che se il tuo amico l'ha preso il giorno prima è colpa della intel/amd che avevano detto da 2 mesi che il giorno dopo avrebbero tagliato i prezzi..
qui è diverso..dopo 3 mesi dall'uscita hanno tagliato di troppo il prezzo senza preavviso..insomma crolla uno dei postulati apple che si magari pagavi qualcosa di + ma non ti si svalutava subito e avevi migliore qualità..
Ma non paragonare un oggetto vecchio di anni con un n95...
:confused:
Non ho capito...
Io faccio riferimento a tutti i prezzi.
In breve: per ogni pezzo del cellulare c'è un prezzo di riferimento, che è decisamente più basso di quello che vendono. Tutto qui. Se volete vi dico anche quant'è, ma non ci credereste :)
jblpro_82
07-09-2007, 20:45
Secondo me non è corretto ciò che ha fatto Apple. La concorrenza tra le aziende si gioca tutta sul rapporto qualità/prezzo e sul fascino di un oggetto. giusto?
Quando un'azienda vuole vendere un prodotto, ha molti ricercatori che (pagati fior di quattrini) hanno il compito di "spulciare" il mercato per vedere in quale fascia collocare il proprio prodotto. La Apple non si può permettere il lusso di prendere in giro i suoi "fedelissimi" perchè il mercato è mercato e gli acquirenti poche volte si fanno fregare.
La lettera di Jobs dovrebbe essere questa: "ah! scusateci! lo abbiamo messo a 600 euro solo perchè eravamo sicuri che voi poveri cretini ve lo sareste comprato al primo giorno. Ma a quanto pare non siete così cretini. Forse solo un pò fighetti "impicciulati" ( = con i soldi in siciliano). non mi dite che vi siete accorti che non è umts! come avete fatto? vi siete accorti che si macchia tutto e la batteria non è niente di che? porca miseria! come? vi siete accorti che il sistema operativo montato occupa 700 mb su 4 gb o 8 gb? Scusatemi tanto cari acquirenti! non mi dite che vi siete anche accorti che safari browser non supporta adobe flash quindi non potete vedere tanti siti! non registra i video? e vabbè! che ci fa! non mi dite che vi da fastidio non poter impostare una suoneria in mp3! come? dite che è un telefono fatto per navigare in internet e maca l'instant messaging? devo essermene scordato, ora chiedo ai tecnici. Manca pure il GPS? non è possibile, i miei 18000 dipendenti me lo avrebbero detto prima che lo vantassi smisuratamente su internet. Magari nella seconda generazione lo mettiamo. Ah ! vi siete accorti anche di pagare un botto di flat... porca la pupazza devo aver sbagliato qualcosa nel marketing. Forse dovevamo piazzarlo in fascia BASSA insieme al nokia 3330 (che aveva la funzione chat). Facciamo così, dei soldi che vi ho truffato, ve ne restituisco un po'!. Quanti ne volete, 50 dollari? no? vi sembrano pochi? allora facciamo così. ve ne restituisco 100, però dovete comprare prodotti Apple con uqesti soldi. Oooppssss... guarda caso proprio oggi ho presentato il nuovo ipod touch a 600 euro, lo vuoi? così 100 li metto io, 500 tu e ti ritrovi due oggetti uguali. oppure prenditi il nuovo ipod nano. Ha bene 4 gb di memoria! così facendo due conti, io ti restituisco 100 euro, tu ti compri prodotti Apple facendomene tornare almeno una quarantina in ricavi e inoltre io ho venduto due prodotti Apple, consolidando quindi il marchio e facendomi pubblicità gratuita tra i giovani che sempre di più compreranno Apple perchè è di moda"
Questa secondo me è il vero significato della lettera di Steve Jobs.
in definitiva, secondo la mia modestissima opinione:
1) Apple la prossima volta non fare questi tagli improvvisi solo perchè sbagli i conti. fedeli, non fedelissimi! il tradimento verso la concorrenza è sempre sul punto di avvenire.
2) Cari acquirenti, B E N V I S T A !!!!!
3)Cari acquirenti, non accettate quiei soldi sporchi (in senso figurativo). Sarebbe come ammettere di essere un zero-day-idiot. Vi preferisco quando dite: l'ho pagato 600 euro, ma è l'iphone! non dirmi che non ne hai sentito parlare!
che ridicolo...
non è un rimborso: è uno "sconto" di 100$ su prodotti che costano minimo 400$.
ennesima presa per il culo, e gli appleisti sono comunque contenti :)
samslaves
07-09-2007, 21:23
ti rimborsava 100 dollarozzi per il tuo PC che il giorno prima hai acquistato a TOT e il giorno dopo costava 200 dollarozzi in meno.
Prima di sparare sentenze leggetevi Jobs:
"se ti serve qualcosa ed in quel momento ce l'hai dispo te lo compri. La tecnologia avanza, i prezzi cambiano se continui ad aspettare non ti compri mai una segha."
In soldoni ha detto quello che vado dicendo da anni. Dietro l'angolo c'e' sempre il processore piu' potente o la scheda video piu' potente.
Che me frega se la settimana prima ho preso un iMac 17" ed ora non c'e' piu' e allo stasso prezzo ho un 20". Al momento in ufficio serviva quello. Punto e basta.
samslaves
07-09-2007, 21:24
a fare sti discorsi del menga. Altro che chi ha preso un iPhone.
samslaves: credo tu stia ignorando un altro punto della situazione. E' vero che la tecnologia avanza, e che i prezzi sono costretti a calare e non ci si può fare nulla al riguardo.
Tuttavia, qui l'idea è che la Apple abbia volutamente gonfiato i prezzi per il lancio, così da poter ottenere un margine di profitto molto più alto su tutti quei pirlotti che lo volevano necessariamente al lancio perchè gli faceva figo averlo. Dopo, quando la "smania del lancio" è scesa, hanno calato il prezzo a un livello più accettabile.
Non è la tipica questione della tecnologia che avanza. Quella mi andrebbe bene. Come dico sempre io, gli early adopters vengono massacrati. In questo caso però, più del normale.
diabolik1981
07-09-2007, 21:37
samslaves: credo tu stia ignorando un altro punto della situazione. E' vero che la tecnologia avanza, e che i prezzi sono costretti a calare e non ci si può fare nulla al riguardo.
Tuttavia, qui l'idea è che la Apple abbia volutamente gonfiato i prezzi per il lancio, così da poter ottenere un margine di profitto molto più alto su tutti quei pirlotti che lo volevano necessariamente al lancio perchè gli faceva figo averlo. Dopo, quando la "smania del lancio" è scesa, hanno calato il prezzo a un livello più accettabile.
Non è la tipica questione della tecnologia che avanza. Quella mi andrebbe bene. Come dico sempre io, gli early adopters vengono massacrati. In questo caso però, più del normale.
Lascialo perdere, difenderebbe Jobs anche se venisse a puntarti col coltello alla gola per farti comprare la padella
jblpro_82
07-09-2007, 21:40
OT: Leggi Wikipedia... chi è nerd lo considera un onore! e se ne infischia dei commenti di chi non è NERD
OT: In queste 6 pagine ho letto pareri contrastanti al mio e altri che invece combaciano perfettamente. Tutti devono essere rispettati e se c'è voglia di discutere e confrontarsi, non vedo perchè bisogna smettere. è come se io ora scrivessi: Stronzo chi legge e Idiota chi scrive....
Scusa per il piccolo rimprovero... ritornando all'IPhone, forse bisogna stare un pò più attenti ai propri soldi. Vengo e mi spiego: secondo me non esiste l'equazione HO I SOLDI = LI SPERPERO. Non si può impedire, ma è segno di ineducazione, presunzione e mancanza di rispetto verso i lavoratori che 600 euro li vedono solo in televisione quando guatrdano qualche quiz. Li dessero a Emergency sti soldi anzichè a zio Steve
sententia
07-09-2007, 21:42
Lascialo perdere, difenderebbe Jobs anche se venisse a puntarti col coltello alla gola per farti comprare la padella
Giusto, inutile rischiare l'ennesimo flame mac/win su un fatto così chiaro e lampante.
BYEZ
Ma e' quello che fanno tutti suvvia.
E la Nokia che sperava che l' iPhone aprisse una nicchia di mercato + costosa...adesso gli toccerà vendere l' N95 8 gb a chissà quale prezzo non previsto.
Meglio cosi...mi prendo un Touch a (spero) meno di 350€
Aggiornate i mini va che vanno ORA con il rinominato pentium...
Il primo a comprare è sempre quello che ci rimette, paga di più e prendere un prodotto magari non ancora perfetto.
nessuno lo obbliga però a farlo, e se rimane fregato... ...:p
Certo, se uno dovrebbe aspettare per l'Xbox, nel frattempo ne esce una nuova... :D
Sicuramente non li valeva, ma per abbassare il prezzo del 33% in 3 mesi vuol solo dire che non se ne vendono e che sperano almeno di rientrare con i costi sostenuti. Finanziariamente un fallimento completo.
Ci andrei piano a dire fallimento.
Ha venduto negli USA più di tutti i Palm messi insieme, più di tutti i BlackBerry messi insieme, più di tutti gli altri smarthphone, e più di qualsiasi altro telefono di alta gamma (non smarthphone).
Non è stato un flop. 600$ per quasi un milione fa quasi 600milioni di $$ in 3 mesi. Scusa se è poco.
Solo che Apple vuole vendere di più. Vuole un altro iPod.
Se ha detto che ne vuole vendere 10 milioni in 1 anno e mezzo significa che conta di venderne almeno il doppio.
diabolik1981
07-09-2007, 22:45
Ci andrei piano a dire fallimento.
Ha venduto negli USA più di tutti i Palm messi insieme, più di tutti i BlackBerry messi insieme, più di tutti gli altri smarthphone, e più di qualsiasi altro telefono di alta gamma (non smarthphone).
Non è stato un flop. 600$ per quasi un milione fa quasi 600milioni di $$ in 3 mesi. Scusa se è poco.
Solo che Apple vuole vendere di più. Vuole un altro iPod.
Se ha detto che ne vuole vendere 10 milioni in 1 anno e mezzo significa che conta di venderne almeno il doppio.
Ricordiamo pure che in quel milione raggiunto conta le consegne non le vendite.
Ricordiamo pure che in quel milione raggiunto conta le consegne non le vendite.
Non è l'Xbox o una Playstation che sono distribuite in centinaia di migliaia di negozi piccoli e grandi.
L'iPhone è venduto solo nei negozi Apple e AT&T e Apple ha tempo medio di magazzino tra i più bassi tra i produttori PC (sotto la settimana, se non ricordo male), quindi i dati pressochè coincidono.
harlock10
07-09-2007, 22:54
Non capisco come si faccia a pretendere il rimborso ...
Il prezzo era chiaro e specificato , se ha comprato l'iphone sapeva benissimo il suo costo al momento dell'acquisto e ha deciso di comperarlo . La cosa finisce qui , se poi il cliente esce dal negozio e vede lo stesso prodotto a meno sono solo cazzi sui , aveva da girare e informarsi prima . Se poi come in questo caso il prezzo cala amen è quasi un mese che si sapeva della presentazione degli ipod e della " sorpresa " annunciata alla conferenza del 5 settembre.
Certe volte gli americani son davvero ridicoli
diabolik1981
07-09-2007, 22:55
Non è l'Xbox o una Playstation che è distribuita in centinaia di migliaia di negozi piccoli e grandi.
L'iPhone è venduto solo nei negozi Apple e AT&T e Apple ha tempo medio di magazzino tra i più bassi tra i produttori PC (sotto la settimana, se non ricordo male), quindi i dati pressochè coincidono.
non coincidono affatto perchè non si tratta di PC o iPod. Oltretutto dei negozi AT&T non si sa nulla, per cui il milione si riferisce alle consegne, e se si considera la notizia del continuo calo di vendite per settimana di qualche settimana fa, il taglio sulle stime sui dividendi e le pessime stime fatte dagli analisti, si può concludere che è un fallimento, senza alcun ripensamento. E la conferma viene dal taglio di prezzo di 1/3, che per un prodotto di questo tipo e di questa fascia è enorme.
diabolik1981
07-09-2007, 22:58
Non capisco come si faccia a pretendere il rimborso ...
Il prezzo era chiaro e specificato , se ha comprato l'iphone sapeva benissimo il suo costo al momento dell'acquisto e ha deciso di comperarlo . La cosa finisce qui , se poi il cliente esce dal negozio e vede lo stesso prodotto a meno sono solo cazzi sui , aveva da girare e informarsi prima . Se poi come in questo caso il prezzo cala amen è quasi un mese che si sapeva della presentazione degli ipod e della " sorpresa " annunciata alla conferenza del 5 settembre.
Certe volte gli americani son davvero ridicoli
sottoscrivo in toto.
non coincidono affatto perchè non si tratta di PC o iPod. Oltretutto dei negozi AT&T non si sa nulla,
Si sa che ne ha venduti pochi. Avevo letto l'altro giorno, ora non ricordo. Ma era tipo il 30% del totale. Il resto nei negozi Apple o nell'AppleStore.
Se è per questo l'iPhone ha una distribuzione ancora più selezionata dei Mac e soprattutto degli iPod, quindi i tempi di magazzino saranno ancora minori.
Il fatto è che l'iPhone comunque lo si guardi è stato un successo.
Per questo un calo di 200$ dopo 2 mesi non se l'aspettava nessuno.
sententia
07-09-2007, 23:00
Non è l'Xbox o una Playstation che è distribuita in centinaia di migliaia di negozi piccoli e grandi.
L'iPhone è venduto solo nei negozi Apple e AT&T e Apple ha tempo medio di magazzino tra i più bassi tra i produttori PC (sotto la settimana, se non ricordo male), quindi i dati pressochè coincidono.
Lo ripeto:
quel milione che viene spesso nominato, non sono ne le vendite, ne gli iPhone consegnati, ma sono le stime di vendita al 30 settembre e negli USA NON ha venduto più di tutti gli smatphone, ma una società lo ha stimato.
Oltre i dati ufficiali comunicati da AT&T ed Apple neache un numero di quelli che girano ora è riferito ad un dato reale.
BYEZ
Versalife
07-09-2007, 23:01
Per non lasciare l'amaro in bocca a chi l'iPhone l'ha pagato quasi seicento dollari Apple offre un 'buono' di $100 utilizzabile negli store della Mela, sia online sia nei negozi veri e propri. Basterà a calmare le ire dei consumatori? Staremo a vedere. In ogni caso sono attesi per i prossimi giorni ulteriori dettagli sull'operazione.
Si sà, chi nel nostro campo compra una quasiasi cosa appena uscita la paga sempre un botto, lo sanno anche i bambini ormai.....non vedo dove sia il problema, il crollo dei prezzi fà parte del mercato e c'è sempre più di una spiegazione dietro.....questi signori che l'hanno comprato subito cosa si lamentano a fare? Hanno vissuto sulla luna finora? Non sanno che un calo dei prezzi ci può stare presto o prestissimo? Io ogni volta che acquisto un cel o un palmare non lo guardo più il prezzo, non lo voglio nemmeno vedere da altre parti o negozi quanto l'avrei potuto pagare, ormai è tra le mie mano e basta, stop!
Quel buono acquisto suona come una presa per il fondelli (come in tutti casi, è sempre un modo implicito per chiedere scusa per aver rifilato un pacco), dai un rimborso in soldi veri allora si che li fai contenti :asd:
diabolik1981
07-09-2007, 23:02
Si sa che ne ha venduti pochi. Avevo letto l'altro giorno, ora non ricordo. Ma era tipo il 30% del totale. Il resto nei negozi Apple o nell'AppleStore.
Se è per questo l'iPhone ha una distribuzione ancora più selezionata dei Mac e soprattutto degli iPod, quindi i tempi di magazzino saranno ancora minori.
Il fatto è che l'iPhone comunque lo si guardi è stato un successo.
Per questo un calo di 200$ dopo 2 mesi non se l'aspettava nessuno.
Spero tu stia scherzando. Se si tratta di un successo non si abbassa di 1/3 il suo prezzo, lo si fa solo in caso di flop per recuperare almeno i costi di progettazione/pubblicità. E non ci vuole una laurea in economia per capirlo.
Lo ripeto:
quel milione che viene spesso nominato, non sono ne le vendite, ne gli iPhone consegnati, ma sono le stime di vendita al 30 settembre e negli USA NON ha venduto più di tutti gli smatphone, ma una società lo ha stimato.
Sì infatti, quelli effettivamente venduti finora sono sui 700mila, se non ricordo male.
Comunque ha venduto più di tutti gli smarthphone, incluso (ovviamente) il mitico N95, che ha una distribuzione mondiale e non limitata agli USA.
Comunque parlando dell'95, è veramente OLD con quella tastiera solo con i numeretti e lo schermo piccolo, la forma a mattone e il software da pena tipo l'N70 che ho ora.
Avrà più funzioni (al momento) ma l'iPhone ha proprio ridefinito lo stato dell'arte nei cellulari. Non c'è storia.
diabolik1981
07-09-2007, 23:11
Sì infatti, quelli effettivamente venduti finora sono sui 700mila, se non ricordo male.
Comunque ha venduto più di tutti gli smarthphone, incluso (ovviamente) il mitico N95, che ha una distribuzione mondiale e non limitata agli USA.
Però di questi 700 mila dimentichi di contare quanti lo hanno restituito.
Comunque parlando dell'95, è veramente OLD con quella tastiera solo con i numeretti e lo schermo piccolo, la forma a mattone e il software da pena tipo l'N70 che ho ora.
Avrà più funzioni (al momento) ma l'iPhone ha proprio ridefinito lo stato dell'arte nei cellulari. Non c'è storia.
Aggiornati un po sull'n95, non ha niente a che spartire con l'n70. iPhone ha ridefinito solo lo stato delle padelle. E' old rispetto al tuo n70, e di parecchio.
Rubberick
07-09-2007, 23:15
lol sento puzza di flame xD n95 vs iPhone... chi la spunta?
Rubberick
07-09-2007, 23:20
cmq la nokia se la spara e se la sborona troppo con questi cellulari...
sono buoni si ma hanno un sacco di errori di progettazione... e poi se permetti con 500€ ci compro un portatile, come prezzo per un cellulare e' anacronistico... e' il prezzo di un anno fa... mi spiace solo che ci sono cellulari come sonyericcson, motorola e altre case che continuano imperterriti a fare cell con os proprietario e che al + di umts hanno il modem...
vediamo se l'arrivo di iPhone, lg prada, samsung e compagnia mettera' finalmente il pepe in culo a queste aziende...
ci vuole concorrenza sul settore handheld, un po' come c'e' stato da qualche anno a questa parte con i portatili che costano un altro po' come i fissi
nickfede
07-09-2007, 23:32
ragazzi...qui si fa a non capire.....
....abbassare del 35% NO DICO 35% il prezzo in meno di 3 mesi vuol dire ammettere di avere DERUBATO 200$ a capa a quei poveretti....per non chiamarli in altro modo.....che fanno ancora a non capire che l'Harware Mac costa una cifra spropositata.......
Il problema stà nel rapporto sconto/tempo......chiaramente tenendo ben conto del segmento di sui stiamo parlando.....uno dopo 3 mesi dei 599 $ sborsati se ne trovava in mano come valore dell'usato di circa 250$.......(senno lo prendo nuovo a 399)...PAZZESCO !!
sententia
07-09-2007, 23:46
Sì infatti, quelli effettivamente venduti finora sono sui 700mila, se non ricordo male.
Puoi citare la fonte per favore?
BYEZ
canislupus
08-09-2007, 00:02
Allora mi sono letto tutte e 7 le pagine precedenti (ammazza quanti semo e quanto scrivemo... :D).
Personalmente sono giunto alle seguenti conclusioni:
1) Il prezzo di lancio dell'iPhone era sproporzionato rispetto alle caratteristiche/innovazioni (ma questo è standard per tutto ciò che è nuovo)
2) Un ribasso del 30% dopo 3 mesi significa che l'iPhone sta vendendo decisamente poco perchè altrimenti non ho sentito MAI nessun produttore abbassare così tanto il prezzo di un suo prodotto (lo stesso Ipod Nano è stato sempre molto stabile come prezzi)
3) Il buono da 100$ da spendere in prodotti Apple è una presa per il culo senza mezzi termini. Alla fine se non hai interesse a comprarti qualche accessorio (notoriamente caro rispetto al suo costo reale... dai un caricabatterie per ipod costa 25 euro !!!), ti trovi con un pezzo di carta che non ci fai assolutamente nulla.
Insomma quello che ha fatto Jobs è stata una cosa sbagliata nei confronti del cliente in generale. Un calo di prezzi è giusto, ma un tracollo di questo tipo è un'offesa pesante nei confronti di chi ha fiducia in una azienda. Se io compro un prodotto alla sua uscita so di pagarlo salato, ma se dopo 3 mesi questo già perde il 30% del suo valore, allora c'è qualcosa che non quadra (e la apple è risaputo avere un'ottima stabilità dei prezzi).
Anche se si è fan sfegatati di tutto ciò che produce Apple, questo è stato un comportamento molto antipatico e se fossi stato un acquirente dell'iPhone mi avrebbero sicuramente perso come cliente futuro (per la cronaca potevano allora rimborsare un paio di mesi di abbonamento con l'At&T).
@Criceto
Dubito fortemente che ne abbiano venduti così tanto anche se stiamo parlando di un mercato molto ricco come quello USA (dove peraltro il marchio Apple tira da paura).
secondo me è solo una mossa, con buona pace per i primi acquirenti, per dare una bella zampata al settore, tanto già lo sviluppo l'avranno ammortizzato, poi adesso con l'ipod touch avranno anche delle belle economie di scala, sembrano uguali
oppure potrebbe essere che le trattative con i gestori del resto del mondo, avessero dei problemi del tipo "costa troppo, non lo vendiamo"
Puoi citare la fonte per favore?
Sorry, non ricordo. Troppi articoli in questi giorni.
La stima di vendita dell'iPhone rispetto agli altri telefoni nel mercato USA è di iSuppli (quella che fa sempre le pulci sui costi di frabbricazione di iPhone, iPod e simili). Si riferisce al mese di luglio ed è riportata anche qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11241
canislupus
08-09-2007, 00:28
Ma le stime sono tali... Di solito quello che ha valore sono i DATI di vendita e dovrebbero essere dati da società esterne e non dalla casa madre (figurati se dice che il prodotto va male una qualsiasi società).
Ma le stime sono tali... Di solito quello che ha valore sono i DATI di vendita e dovrebbero essere dati da società esterne e non dalla casa madre (figurati se dice che il prodotto va male una qualsiasi società).
I dati di vendita non ci sono mai, se non te li dice il venditore.
Le altre sono SEMPRE stime.
canislupus
08-09-2007, 01:10
Appunto. Ma che senso ha ragionare su delle stime ? Le stime possono fallire anche di molto. Poi come tutti i dati statistici possono essere ampiamenti modificabili in base al criterio con il quale si fa la rilevazioni (vedi il caso di iphone venduti vs iphone distribuiti).
ci ho messo un pochino a leggere tutte le pagine.
Che dire...
nn ci si puo lamentare della svalutazione del 30% e la legge del pollo....
nn seguo molto l'iphone e apple, sono rimasto fregato con una canzone dallo store apple e da quel giorno nn ne ho comprate +.
Come qualcuno dice la tecnologia va avanti ed i prodotti invecchiano anche dopo 3 mesi (CPU insegnano). Il mio 4400+ lo pagai 350 sterline ora ti compri proci 2/3 volte + veloci...
quando compri un oggetto ci si informa prima e poi si acquista, se rimani fregato problemi tuoi.
di cosa ci si lamenta se iphone costa un botto nn e umts e nn ha altre funzioni, le quali sono presenti su cellulari di fascia bassa. http://blogs.zdnet.com/Apple/?p=390
penso che la apple nn abbia abbassato i prezzi xke nn vende, ci sono cose + sinistre che nn si riescono a vedere.
Io se fossi stata apple avrei aspettato il lancio europeo, cosi da mettere le grandi veramente in crisi. Apple ha dato la possibilita a nokia moto erisony di ripensare le strategie ed attacare l'iphone al momento dello sbarco in europa. Comunque nn capisco come possa venire in europa ed avere alte vendite senza 3g. Vedremo, il marketing fa miracoli (intel, blu-ray etc insegnano)
io aspetto il kaiser e tutti quelli che lo proveranno per me :D e poi decidero se prenderlo o meno. nn inseguo piu. sono stufo. Adoro i gadged ma nn me ne vanto.
^TiGeRShArK^
08-09-2007, 02:20
ti rimborsava 100 dollarozzi per il tuo PC che il giorno prima hai acquistato a TOT e il giorno dopo costava 200 dollarozzi in meno.
Prima di sparare sentenze leggetevi Jobs:
"se ti serve qualcosa ed in quel momento ce l'hai dispo te lo compri. La tecnologia avanza, i prezzi cambiano se continui ad aspettare non ti compri mai una segha."
In soldoni ha detto quello che vado dicendo da anni. Dietro l'angolo c'e' sempre il processore piu' potente o la scheda video piu' potente.
Che me frega se la settimana prima ho preso un iMac 17" ed ora non c'e' piu' e allo stasso prezzo ho un 20". Al momento in ufficio serviva quello. Punto e basta.
si infatti ovviamente DELL ora si deve prendere la colpa dei tagli ke INTEL e AMD annunciano mesi e mesi prima se qualke furb.. ehmmm.. utente poco attento compra il pc e poi si lamenta ke glielo calano di prezzo dopo due giorni :asd:
visto ke sei così esperto di marketing fammi un altro esempio NEL MERCATO DEI TELEFONINI in cui un prodotto di fascia alta sia calato del 33% nei 3 mesi succesivi alla presentazione :asd:
^TiGeRShArK^
08-09-2007, 02:24
a fare sti discorsi del menga. Altro che chi ha preso un iPhone.
Infatti i NERD non comprano l'i-phone.
L'i-phone lo compra il classico fighetto ke segue le mode, non certo ki è appassionato di tecnologia, come appunto lo sono i NERD ;)
(ma poi da come lo scrivi sembra quasi un'offesa... mica vorrai insinuare ke i nerd, ovvero la categoria in cui si rispecchiano diversi utenti di questo forum, siano poco informati su quanto vale realmente quello ke comprano come ki ha comprato i-phone? ;) )
Io personalmente sono NERD e l'I-phone non l'avrei comprato mai e poi mai al day one...
e i fatti di questi giorni mi pare che mi abbiano dato ragione.. o sbaglio? :D
^TiGeRShArK^
08-09-2007, 02:29
Si sa che ne ha venduti pochi. Avevo letto l'altro giorno, ora non ricordo. Ma era tipo il 30% del totale. Il resto nei negozi Apple o nell'AppleStore.
Se è per questo l'iPhone ha una distribuzione ancora più selezionata dei Mac e soprattutto degli iPod, quindi i tempi di magazzino saranno ancora minori.
Il fatto è che l'iPhone comunque lo si guardi è stato un successo.
Per questo un calo di 200$ dopo 2 mesi non se l'aspettava nessuno.
e se è stato davvero un successone, al di là di ogni aspettativa, come ci vuole fare credere il caro "Mr la verità sono io" Steve Jobs, allora per quale oscuro motivo hanno tagliato così tanto il prezzo di un prodotto di fascia alta?
solo x fare inkazzare gli early adopters? ;)
scusami..
sarò idiota...
ma dopo anni e anni delle balle sempre + fantasmagorike dello zio steve non so + ke farmene :D
^TiGeRShArK^
08-09-2007, 02:34
Sì infatti, quelli effettivamente venduti finora sono sui 700mila, se non ricordo male.
Comunque ha venduto più di tutti gli smarthphone, incluso (ovviamente) il mitico N95, che ha una distribuzione mondiale e non limitata agli USA.
Comunque parlando dell'95, è veramente OLD con quella tastiera solo con i numeretti e lo schermo piccolo, la forma a mattone e il software da pena tipo l'N70 che ho ora.
Avrà più funzioni (al momento) ma l'iPhone ha proprio ridefinito lo stato dell'arte nei cellulari. Non c'è storia.
ecco..
e allora dammi un solo, e dico un solo motivo per cui apple abbia dovuto diminuire così tanto il prezzo a soli 3 mesi dalla presentazione..
Secondo me solo tu e lo zio steve ormai siete rimasti a raccontare la favoletta ke "tutto va a gonfie vele" e ke abbassano il prezzo solo per beneficienza e per restituire 100$ a ki l'aveva comprato in precedenza :asd:
scusami...ma onestamente non ho MAI visto in tutta la mia vita un'azienda ke vende alla grande e decide autonomamente di restituire 100$ ai suoi acquirenti senza nessun tornaconto :P
sententia
08-09-2007, 08:44
secondo me è solo una mossa, con buona pace per i primi acquirenti, per dare una bella zampata al settore, tanto già lo sviluppo l'avranno ammortizzato, poi adesso con l'ipod touch avranno anche delle belle economie di scala, sembrano uguali
oppure potrebbe essere che le trattative con i gestori del resto del mondo, avessero dei problemi del tipo "costa troppo, non lo vendiamo"
Già, la seconda che hai detto mi pare una considerazione assolutamente giusta.
L'unico telefono che io possa ricordare che abbia avuto abbassamenti repentini di prezzo è stato il T28 della Ericsson (e non è un paragone lusinghiero per l'iphone).
Chi lo ha acquistato a 600$ sapeva che presto o tardi sarebbe sceso tantissimo: non vale la pena arrabbiarsi, a questo giro si sono deprezzati in fretta. Il simil-rimborso di 100$ è una presa per i fondelli: sembra veramente che vogliano spennare un pollo 2 volte!
Per il resto, a me gli iphone, così come altri prodotti apple, ricordano i cavatappi della Alessi: bellissimi da guardare, cari come il fuoco, ma rimangono dei semplici cavatappi. Per alcuni, sono accessori necessari per la cucina, per altri sono dei semplici ed inutili gadget, per altri ancora sono oggetti di design degni di essere esposti nei musei. Altri telefoni, come il Nokia N95 o vari palmari HTC, allo stesso prezzo (o anche meno) offrono molto di più e non ti vincolano due anni ad un operatore, a fronte di un canone mensile così elevato.
aehm.. benissimo, fra 4 o 5 anni l'iphone costerà 99$.. allora lo compro adesso tanto fra 5 anni lo steavy me ne ridà 300...
@SpyroTSK
è risaputo che le due versioni dell iphone sono sempre costate all apple rispettivamente sui 200$ e 220$ infatti io non ho mai capito chi è così demente da regalare a loro 400€...
ps: cmq deve essere anche questo il motivo per cui il Sig Jobs ha regalato a tutti i suoi dipendenti un iphone(18000) e secondo voi li ha pagati 600€?ka nesciuno è fess....
Quel prezzo puo' anche essere vero ma vale per realizzare un singolo iphone a livello hardware, non considera i costi di sviluppo, quelli pubblicitari e tutti gli altri costi accessori. Neanche io sono tra quelli che si mettono a comprare tecnologia appena uscita, e non solo perche' costa un pacco di piu' ma anche perche' spesso e' inaffidabile o di basso livello qualitativo....per dire pensate agli schermi lcd appena usciti :rolleyes: ! Pero' bisogna anche ricordare che se non ci fossero schiere di "malati" che si comprano l'ultima novita' non assisteremo mai al ribasso dei prezzi e avremo una evoluzione tecnologica, nel campo dell'elettronica di consumo, decisamente meno veloce.
OT
Comunque se arrivasse in italia a quel prezzo....anche considerando il maledetto cambio 1 dollaro = 1 euro...quasi quasi un pensierino....:stordita:
Se l'iphone costava 100€ in meno produrlo allora ha torto apple, se invece ha solo ribassato il prezzo perchè la tecnologia è diventata "vecchia" pace, chi ha preso l'iphone si è preso un'inculata (anche se non diventava vecchia la tecnologia si prendono l'inculata chi ha preso l'iphone!)
nessuno vieta ad un'azienda di vendere un prodotto a 1000 euro anche se a lei costa 10...
Nessuno sa perchè Apple abbia abbassato i prezzi. Almeno fino a quando usciranno le vendite reali. Quindi queste sono stime.
Allora mi chiedo: perchè considerare stime le vedite, e non considerare stima il motivo di un abbassamento?
Anche secondo me le vendite sono andate calando, e quindi hanno tagliato il prezzo. Però non ne sono sicuro, quindi non riempio pagine e pagine di forum annunciando la (finta?) novella.
Per certo è che l'iphone è uscito il 29 giugno, e i dati fiscali del Q3 2007 di Apple sono i seguenti: Link (http://images.apple.com/pr/pdf/q307data_sum.pdf)
Cioè, in 2 giorni ha venduto 270 mila iphone, fatturando 5milioni. Bisogna poi aspettare fine settembre per capire quanti iphone ha venduto durante l'estate (che già l'estate è un periodo di fiacca, ma non cerchiamo scuse).
Seconda cosa: a quanti capita di avere conoscenti (o anche voi stessi), che comprano presso una grossa catena un prodotto il quale, la settimana successiva, viene deprezzato? Saprà bene che, o se la prende in quel posto, oppure gli viene fornito un BUONO ACQUISTO pari al valore dello sconto.
Non ho ancora visto nessuna azienda che ridà soldi in carta. L'unica volta che mi è capitato è stato quando ho preso la stampante con il mac, e dopo 1 mese (come promesso) mi hanno fatto un bonifico di 90 euro sul conto. L'unica volta in vita mia.
Terza cosa: fa sorridere il modo in cui considerate i dati di vendita: i dati veri non sono quelli di consegna, ma sono quelli del numero di proprietari, a cui vanno sottratti quelli che l'hanno restituito. Bene, ma in ogni caso è la prima volta che sento una stima del genere. Xbox, play3 o altre, quanto avrebbero venduto allora, considerando che molte X sono in assistenza più del loro tempo di vita? Dai, siamo seri. :)
In ultimo, per chi si lamenta del prezzo, ricordo il prezzo di target di ogni componente in un cellulare è dell'ordine del dollaro (che è diverso dal prezzo di acquisto dei componenti). Avete capito bene: 1 DOLLARO.
1 dollaro per il monitor, un dollaro per il chip, ecc...
Quindi c'è poco da fare le barricate contro CERTI prezzi. :)
Comunque, flop o no (perchè poco mi importa), c'è solo da essere contenti di tale ribasso: questo significa che i vari Nokia, LG, motorola, ecc, saranno costretti a confrontare il prezzo del loro cellulare con il prezzo di questo e difficilmente in futuro, secondo me, vedremo cellulari a 800€.
Ad esempio, il nokia N95 8GB (un telefono fantastico, nulla da dire, però prima di porlo sull'altare del trionfo voglio vedere com'è il software, cioè se è lento come tutti i symbian [purtroppo]) è in preordine in US al modico prezzo di 999 DOLLARI. Se questo è un prezzo corretto....
Quindi si può solo essere contenti: ora forse nessuno potrà più avere margini da rapina, almeno nei cellulari.
davide-1
08-09-2007, 10:00
Secondo il mio modestissimo parere queste lamentele per il ribasso di prezzo non hanno il minimo senso neanche di essere considerate.
Hai comprato l'iPhone a 600 dollari? Bene, vorrà dire che
1) hai soldi da buttare
oppure
2) che sei un incosciente.
Perchè era chiaro come il sole che il prezzo dell'iPhone si sarebbe abbassato, forse non subito, ma neanche due anni dopo - e che cavolo tutta 'sta fretta di comprarlo? - Non che mi sarei aspettato un calo di 1/3 del costo in 3 mesi, ma di certo è un prodotto nuovo, di prima generazione, la fotocamera è penosa, di sicuro è un prodotto di qualità, ma ha ancora troppi piccoli nei qua e là, e aspettarsi un iPhone di 2G totalmente rinnovato e riveduto nell'arco di non troppo tempo non è nulla impensabile, secondo me.
DevilsAdvocate
08-09-2007, 10:04
Inoltre bisogna ricordarsi che sti idiots americani danno un bel pò di soldini anche a AT&T... quindi anche sta cosa gli andrà bene penso.
Se ti vai a leggere le tariffe AT&T non è che sono proprio gratis.
Sei proprio sicuro che gli idiots siano gli americani e che le tariffe di AT&T
siano peggio di quelle di TIM?
Leggi qui (http://www.iphonestuff.org/2007/06/26/att-iphone-rate-plans-prices-costs-and-what-you-get/), per 79 dollari al mese (58 euro al cambio attuale) prendono:
900 minuti , 200 sms e tutto il resto (anche internet) illimitato.
ora guarda le tariffe TIM qui (http://www.tim.it/consumer/c364/i29683/o29552/tariffa.do), per 60 euro al mese (poco più della tariffa AT&T):
600 minuti, 200 sms, 600MB.
Risultato è che per la stessa cifra (anzi 3 euro in più) a noi danno il blackberry a 199 Euro e
300 minuti in meno al mese, nonchè internet a 600MB,
a loro danno iPhone 8Gb a 599 (ora a 399) con 300 minuti in più e tutta la flat
che vuoi (e se si accontentan di 450 minuti prendono la flat con 60$,meno di 45 euro al mese,
noi però per 30 Euro mensili possiamo avere 250 minuti, niente sms, niente web o emails).....
Il risultato è che come al solito gli "idiots" siamo noi, e ci permettiamo anche di dire questo
degli altri, tristezza....
DevilsAdvocate
08-09-2007, 10:24
In ultimo, per chi si lamenta del prezzo, ricordo il prezzo di target di ogni componente in un cellulare è dell'ordine del dollaro (che è diverso dal prezzo di acquisto dei componenti). Avete capito bene: 1 DOLLARO.
1 dollaro per il monitor, un dollaro per il chip, ecc...
Quindi c'è poco da fare le barricate contro CERTI prezzi. :)
il prezzo di target di libri e cibo è : gratis. Sia il legno (con cui fai la carta)
che frutta e verdura sono raccoglibili dove selvatici a prezzo zero.
Peccato che poi al prezzo del silicio nudo (cioè purificato e messo in forma
monocristallina) tu debba aggiungere i prezzi fissi delle maschere e di
progettazione e ricerca (altini), e quelli variabili dei numerosi processi fatti
per ottenerli (in genere a temperature sopra i 400 gradi ed in alto vuoto),
il marketing del prodotto finale (purtroppo la gente compra solo se fai
pubblicità, quindi la ditta deve pagare pubblicità e nutrire gli esperti di
marketing, questi parassiti*...).
Ed a quel punto il prezzo finale lievita....
*si, sono ironico, ma forse neanche poi troppo :stordita:
sententia
08-09-2007, 10:30
Sei proprio sicuro che gli idiots siano gli americani e che le tariffe di AT&T
siano peggio di quelle di TIM?
Mi stupivo che sui vari thread nessuno avesse tirato fuori la questione tariffe...
Ti quoto in pieno DevilsAdvocate: CHE TRISTEZZA.:mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry:
BYEZ
il prezzo di target di libri e cibo è : gratis. Sia il legno (con cui fai la carta)
che frutta e verdura sono raccoglibili dove selvatici a prezzo zero.
Peccato che poi al prezzo del silicio nudo (cioè purificato e messo in forma
monocristallina) tu debba aggiungere i prezzi fissi delle maschere e di
progettazione e ricerca (altini), e quelli variabili dei numerosi processi fatti
per ottenerli (in genere a temperature sopra i 400 gradi ed in alto vuoto),
il marketing del prodotto finale (purtroppo la gente compra solo se fai
pubblicità, quindi la ditta deve pagare pubblicità e nutrire gli esperti di
marketing, questi parassiti*...).
Ed a quel punto il prezzo finale lievita....
*si, sono ironico, ma forse neanche poi troppo :stordita:
Ho parlato di chip, non di silicio ;)
Ma come scritto, so benissimo che nessuno ci crederebbe. Io ve l'ho detto, pensatela come volete.
Nell'elettronica integrata, il meccanismo del prezzo è un po' differente: non fa il prezzo la componentistica, ma l'area di occupazione su silicio.
Ma questo è un altro discorso, solo per far capire, a chi urla contro i prezzi, che siamo sulla stessa barca.
La mia speranza è appunto in un abbassamento di prezzi, così che il mio futuro nokia (quando il mio 6680 morirà, cioè il più tardi possibile) costi meno :D
Proteste assolutamente immotivate, imho.
Nessuno ha obbligato alcuno a comprare l'iphone, Jobs ha tutti i diritti di questo mondo a riabbassare il prezzo o ad alzarlo come e quando gli pare.
Se la gente vedendo le caratteristiche dell'apparecchio faceva la coda sotto il sole di giugno per prenderlo a 600$ sono dei sodomiti.
Jobs mi sembra Totò quando cercava di rifilare patacche assurde al boccalone di turno, se da un lato è da criticare, dall'altro invece credo che un po' di ammirazione ci stia tutta, specie da chi cerca di sbarcare il lunario fregando il prox in maniera elegante e simpatica.
sententia
08-09-2007, 10:45
La mia speranza è appunto in un abbassamento di prezzi, così che il mio futuro nokia (quando il mio 6680 morirà, cioè il più tardi possibile) costi meno :D
E' la speranza di tutti:D :D :D :D
Tranne che dei produttori e, attualmente, anche degli investitori Apple.
BYEZ
permaloso
08-09-2007, 11:16
Sorry, non ricordo. Troppi articoli in questi giorni.
La stima di vendita dell'iPhone rispetto agli altri telefoni nel mercato USA è di iSuppli (quella che fa sempre le pulci sui costi di frabbricazione di iPhone, iPod e simili). Si riferisce al mese di luglio ed è riportata anche qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11241
io la fonte la cito tranquillamenteil sole 24 ore e dice 200000 venduti ...contro 400000 / 700000 che erano quelli in precedenza stimati !!!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/07/Apple-iPhone-vendite.shtml?uuid=3548efa8-39fa-11dc-a03a-00000e25108c&DocRulesView=Libero
sententia
08-09-2007, 11:38
io la fonte la cito tranquillamenteil sole 24 ore e dice 200000 venduti ...contro 400000 / 700000 che erano quelli in precedenza stimati !!!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/07/Apple-iPhone-vendite.shtml?uuid=3548efa8-39fa-11dc-a03a-00000e25108c&DocRulesView=Libero
comunque il link all'articolo del sole più recente sull'argomento è QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18591937&postcount=22).
BYEZ
canislupus
08-09-2007, 11:43
Allora partiamo da alcune considerazioni.
Un prodotto può considerarsi VENDUTO quando il cliente lo ha nelle sue mani. Anche se il prodotto il giorno dopo va in assistenza COMUNQUE è un prodotto venduto. Diverso il discorso se invece un cliente esercita il diritto di recesso (in quel caso il prodotto ritorna alla casa madre o rimane invenduto nel negozio).
Detto ciò le proteste di chi ha pagato un prodotto 600 $ e se lo vede dopo 3 mesi svalutato di un buon 30% sono più che corrette. Noi tutti sappiamo che un prodotto appena uscito costa uno sproposito e che sicuramente subirà un calo di lì a breve, ma il 30% di calo è veramente assurdo. Qui c'è molto di più di un semplice calo previsto per venire incontro agli utenti. Qui vuol dire che le vendite non sono andate per nulla come ci si aspettava e che si preferisce ridurre i guadagni (che devono essere cmq ottimi), cercando di attirare più clientela possibile. Visto che molti sostengono che sia corretta una cosa del genere, chiede a tutti gli apple fan, se i loro amati mac hanno subito un calo così repentino 3 mesi dopo la loro uscita sul mercato. A quel che sento scrivere sempre in giro per il forum, il vantaggio di comprare un prodotto Apple è proprio quello di avere un prodotto che si svaluta molto lentamente (il mio stesso ipod nano 2 gen fino a poco prima della sua uscita dal mercato costava ancora quanto lo avevo pagato io 3 mesi prima). Ora calcolando che l'iphone non ha diretti concorrenti e che a detta dei suoi estimatori è una rivoluzione tecnologica ed ha avuto un successo spaventoso (con vendite fuori dal comune), mi riuscite a dare un motivo VALIDO per cui Apple dovrebbe abbassare il prezzo ? Con l'ipod nano questo non è successo e ne ha venduti uno sproposito (questo dato lo confermo dato che ne vendevo diversi anche io al giorno).
Io dubito che zio Steve avrebbe abbassato il prezzo solo per far felici i futuri acquirenti di iPhone. Forse si è semplicemente accorto che il costo di acquisto per quello che offriva era un po' esagerato e le vendite non erano quelle sperate (troppo ottimistiche forse dato che si tratta del 1 prodotto Apple nel campo della telefonia e magari ancora è un po' acerbo).
Voglio dire: la Apple decide di abbassare il prezzo (e avrà sicuramente le sue ragioni...) e i suoi Clienti si inca**no.
Apple interviene per tutelare i 'vecchi clienti' (su cui conta e tanto!) e gli offre un buono di 100 USD.
Please, Trovatemi un'altra azienda che faccia/o abbia fatto altrettanto.
Tra memoria, schede gfx, cpu, schedine USB che calano continuamente di giorno in giorno TUTTI abbiamo preso fregature (per non dire parolacce!) e abbiamo risposto: è la tecnologia baby! (sti ca**i - sono i commercianti...)
Poi una precisazione: siamo noi ITALIANI abituati ad avere la schedina ricaricabile e il telefono SEPARATI alla nascita...per altri paesi (come gli USA) è una cosa normale fare un contratto di telefonia e avere (a volte gratis) un telefono mobile (loro non lo chiamano 'telefonino'...solo noi possiamo dargli un vezzeggiativo x un oggetto così costoso...)
Ergo: chi (negli USA) ha comprato un Iphone sapeva benissimo che:
1. era un oggetto di 'lusso'
2. c'era un contratto da pagare
Se vogliamo lamentarci di qualcosa guardiamo in casa nostra il costo delle ADSL che è meglio...
canislupus
08-09-2007, 11:59
degac io non so tu quanti anni abbia, ma guarda che anche i primi cellulari in Italia erano con l'abbonamento. Le ricaricabili sono state inventate dopo perchè appunto le persone non potevano sostenere il costo del cellulare (e allora erano belli grossi, pesanti e molto costosi rapportati ad oggi) e in più dovevi anche pagare un abbonamento. Anche noi qui in Italia abbiamo dei cellulari che vengono venduti a "poco" se fai l'abbonamento, ma non tutti hanno necessità di stare ore e ore al cellulare.
Quello che si contesta ad Apple è il calo repentino e molto elevato del prezzo dall'oggi al domani. Se fosse calato di un 10% sarebbe stato probabilmente un calo FISIOLOGICO, ma del 30% è un qualcosa di strano e onestamente non tanto corretto (pensa a quel poveraccio che l'ha comprato qualche ora prima dell'annuncio del calo !!!).
Il mercato delle cpu e delle sk video hi-end non fa testo perchè quello è un mercato che è molto pompato all'inizio e hanno un'obsolescenza spaventosa. Inoltre non è una cosa rara, ma una costante. Invece nel mercato della telefonia simili cali sono abbastanza difficili dall'accadere (anche perchè un'azienda seria non vende un cellulare a 600 euro e dopo pochi mesi lo svende a 400... in questo modo da l'impressione di aver fregato i clienti precedenti). Il buono di per sè è una ulteriore presa in giro perchè i clienti sarebbero cmq obbligati a spendere nello store Apple e magari non hanno bisogno di nulla.
io la fonte la cito tranquillamenteil sole 24 ore e dice 200000 venduti ...contro 400000 / 700000 che erano quelli in precedenza stimati !!!
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/07/Apple-iPhone-vendite.shtml?uuid=3548efa8-39fa-11dc-a03a-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Evidentemente non leggi. Ho postato prima il bilancio trimestrale di Apple, ma visto che non leggi, te lo riposto:
LINK (http://images.apple.com/pr/pdf/q307data_sum.pdf)
Questo è un dato fino a 30 Giugno compreso. Quindi nei primi due giorni ha venduto 270 mila iphone.
Oggi siamo all' 8 Settembre, quindi è IMPOSSIBILE che siano stati venduti solo 200 mila telefoni. Ok?
A questo aggiungo:
Ore 20.10
Steve torna sula palco...
L'iPhone deve diventare ancora più affidabile per tutti i clienti che già lo amano.
Questo mese sarà spedito il milionesimo iPhone. La versione da 8gb cala di prezzo: da 599 a 399 Dollari
Questo non è una stima, è un dato di produzione. Quindi, entro la fine del mese di settembre saranno stati prodotti e consegnati 1 milione di iphone.
Non so quanti siano i recessi, ma anche se consideriano il 10% (e sono tantissimi, perchè si parla di 100mila utenti scontenti, ed è impossibile che sia così, altrimenti sui forum ci sarebbero orde di documenti), siamo a 900 mila cellulari nelle mani dei consumatori.
Successo? Insuccesso? Non lo so, e non mi interessa. I dati però sono questi.
Perchè è stato abbassato il prezzo? Non si sa.
Ipotesi plausibili sono: improvviso blocco delle vendite; vendite sotto le aspettative, perchè magari avevano preventivato 2 milioni di iphone.
Però, quando si parla di 1 milione di iphone spediti entro 3 mesi parlando di una società al suo primo cellulare, e conoscendo la concorrenza (vedi nokia, samsung, ecc..), secondo me non è andata così male.
Ma evidentemente i dirigenti Apple si aspettavano di più.
EDIT
Gli utenti di iphone potrebbero essere meno in effetti, bisogna considerare il magazzino, non il magazzino Apple, ma le scorte negli apple store e AT&T.
tatarimoke
08-09-2007, 12:37
degac io non so tu quanti anni abbia, ma guarda che anche i primi cellulari in Italia erano con l'abbonamento. Le ricaricabili sono state inventate dopo perchè appunto le persone non potevano sostenere il costo del cellulare (e allora erano belli grossi, pesanti e molto costosi rapportati ad oggi) e in più dovevi anche pagare un abbonamento. Anche noi qui in Italia abbiamo dei cellulari che vengono venduti a "poco" se fai l'abbonamento, ma non tutti hanno necessità di stare ore e ore al cellulare.
Il problema e' che in Italia siamo gli unici al mondo a dover pagare al governo (tassa concessione governativa) 5,16 euro al mese per avere l'abbonamento, ecco anche perche' da noi si son diffuse tanto le ricaricabili.
Comunque non e' riportata del tutto la notizia, a chi ha acquistato l'iphone 10 giorni prima l'annuncio del calo riceve 200$ di rimborso, non sconto, mentre chi l'ha preso nei 3 mesi prima i 100$ di sconto (che mi sembrano gia' molti)
Comunque vedo molte critiche infondate all'iphone, sarebbe il caso di provarlo prima di sparare a zero in questo modo.
sententia
08-09-2007, 12:45
Comunque vedo molte critiche infondate all'iphone, sarebbe il caso di provarlo prima di sparare a zero in questo modo.
Bene.
Moderatore chiudi il tutti i thread sull'iPhone e riaprili solo a chi ti manda la suo foto con l'Iphone in mano e la fotocopia della carta d'identità.:sofico:
Comunque Bulfio,tornando seri (non ridere), quello del 5 settembre non è ne una stima ne un dato di produzione, è una cosa detta da giobs sul palco e fino al 1 ottobre rimane tale. L'ho detto: speriamo bene.
BYEZ
LuSengir
08-09-2007, 12:56
Secondo me non è corretto ciò che ha fatto Apple. La concorrenza tra le aziende si gioca tutta sul rapporto qualità/prezzo e sul fascino di un oggetto. giusto?
Quando un'azienda vuole vendere un prodotto, ha molti ricercatori che (pagati fior di quattrini) hanno il compito di "spulciare" il mercato per vedere in quale fascia collocare il proprio prodotto. La Apple non si può permettere il lusso di prendere in giro i suoi "fedelissimi" perchè il mercato è mercato e gli acquirenti poche volte si fanno fregare.
La lettera di Jobs dovrebbe essere questa: "ah! scusateci! lo abbiamo messo a 600 euro solo perchè eravamo sicuri che voi poveri cretini ve lo sareste comprato al primo giorno. Ma a quanto pare non siete così cretini. Forse solo un pò fighetti "impicciulati" ( = con i soldi in siciliano). non mi dite che vi siete accorti che non è umts! come avete fatto? vi siete accorti che si macchia tutto e la batteria non è niente di che? porca miseria! come? vi siete accorti che il sistema operativo montato occupa 700 mb su 4 gb o 8 gb? Scusatemi tanto cari acquirenti! non mi dite che vi siete anche accorti che safari browser non supporta adobe flash quindi non potete vedere tanti siti! non registra i video? e vabbè! che ci fa! non mi dite che vi da fastidio non poter impostare una suoneria in mp3! come? dite che è un telefono fatto per navigare in internet e maca l'instant messaging? devo essermene scordato, ora chiedo ai tecnici. Manca pure il GPS? non è possibile, i miei 18000 dipendenti me lo avrebbero detto prima che lo vantassi smisuratamente su internet. Magari nella seconda generazione lo mettiamo. Ah ! vi siete accorti anche di pagare un botto di flat... porca la pupazza devo aver sbagliato qualcosa nel marketing. Forse dovevamo piazzarlo in fascia BASSA insieme al nokia 3330 (che aveva la funzione chat). Facciamo così, dei soldi che vi ho truffato, ve ne restituisco un po'!. Quanti ne volete, 50 dollari? no? vi sembrano pochi? allora facciamo così. ve ne restituisco 100, però dovete comprare prodotti Apple con uqesti soldi. Oooppssss... guarda caso proprio oggi ho presentato il nuovo ipod touch a 600 euro, lo vuoi? così 100 li metto io, 500 tu e ti ritrovi due oggetti uguali. oppure prenditi il nuovo ipod nano. Ha bene 4 gb di memoria! così facendo due conti, io ti restituisco 100 euro, tu ti compri prodotti Apple facendomene tornare almeno una quarantina in ricavi e inoltre io ho venduto due prodotti Apple, consolidando quindi il marchio e facendomi pubblicità gratuita tra i giovani che sempre di più compreranno Apple perchè è di moda"
Questa secondo me è il vero significato della lettera di Steve Jobs.
in definitiva, secondo la mia modestissima opinione:
1) Apple la prossima volta non fare questi tagli improvvisi solo perchè sbagli i conti. fedeli, non fedelissimi! il tradimento verso la concorrenza è sempre sul punto di avvenire.
2) Cari acquirenti, B E N V I S T A !!!!!
3)Cari acquirenti, non accettate quiei soldi sporchi (in senso figurativo). Sarebbe come ammettere di essere un zero-day-idiot. Vi preferisco quando dite: l'ho pagato 600 euro, ma è l'iphone! non dirmi che non ne hai sentito parlare!
:D :D :D
è bellissima..davvero..credo che in realtà pensi proprio questo..:) :)
EDIT:
@tatarimoke
io pago 12 € e rotti al governo al mese come tassa per il mio abbonamento di telefonia mobile business..
OT
perchè il governo non si muove anche per quelli invece di togliere solo i 5€ che gli operatori prendevano dalle ricariche?
forse perche sono i suoi e non delle compagnie..ma lasciamo stare va..
/OT
canislupus
08-09-2007, 13:07
Bulfio forse parliamo sulla base di termini diversi.
Un conto sono le VENDITE, un altro è la DISTRIBUZIONE.
Io posso anche distribuire 2.000.000 di iphone, ma s ne vendo 200.000 è un attimo diverso. Quando lavoravo nel negozio di un GDO, avevamo anche 10-15 PS3 nel magazzino. Stavano lì da almeno un mese e se seguo il tuo ragionamento Sony doveva considerarle vendute (quantomeno al negozio), mentre nella realtà delle cose stavano lì ad aspettare un cliente.
Il fatto che Apple abbia distribuito 1 milione o 2 milioni di iPhone, non vuol dire che siano stati AUTOMATICAMENTE venduti. L'unico dato che potrebbe essere considerato veritiero è quello di vendita tramite il sito. In quel caso ad un iphone distribuito, ne corrisponde uno venduto. Negli altri casi a meno di contare scontrini e fatture, non avrai mai la certezza che ogni iphone distribuito presso un negozio (apple store o AT&T) sia stato venduto.
Un calo così drastico dei prezzi a me fa riflettere moltissimo perchè stiamo parlando della Apple che non pratica solitamente dei tagli così sostanziosi nel breve periodo (basta guardare il listino dei vari prodotti). Quindi un ragionevole dubbio deve pur nascere o altrimenti steve jobs ha deciso di fare benificienza dall'oggi al domani...
Si certo, è vero.
Bisogna però vedere come funziona la loro distribuzione: se ogni prodotto che esce dalla ditta è un venduto, allora è tutto fatturato; se invece ogni prodotto viene pagato ad apple quando venduto, allora le cose cambiano. Di certo ci sono nella voce avere ci sono 270 mila telefoni. A questo punto non resta che aspettare fine settembre e vedere quanti sono.
Per il calo così drastico, ripeto: o le vendite sono crollate (alcuni analisti danno questa stima), oppure ne stanno vendendo meno di quanto volessero.
Opzioni di beneficienza non le prendo nemmeno in considerazione.
Anche l'idea di fare una base solida (tipo la strategia console) è quantomeno improbabile.
canislupus
08-09-2007, 18:00
Sì, ma in ogni caso valgono quelli venduti al cliente. Altrimenti ognuno può fare le statistiche che preferisce. Io per assurdo posso dare a 10.000 store, ad ognuno 100 pezzi del mio prodotto e dire che ho venduto 1.000.000 di pezzi. Poi che questi rimangano lì a fare giacenza a me di fatto non interessa, ma nella sostanza il prodotto rimane cmq invenduto.
Per questo dico che sarebbe + logico vedere le reali vendite (che si potrebbero appurare anche in base ai contratti AT&T prima che di potessi cracckare l'iphone).
sententia
08-09-2007, 19:11
Per il calo così drastico, ripeto: o le vendite sono crollate (alcuni analisti danno questa stima), oppure ne stanno vendendo meno di quanto volessero.
In questi articoli del NYT
IPhone Owners Crying Foul Over Price Cut (http://www.nytimes.com/2007/09/07/technology/07apple.html)
Apple Cuts iPhone Price Ahead of Holidays (http://www.nytimes.com/2007/09/06/technology/06apple.html)
Ci sono delle cose molto interessanti che in italia ovviamente col cavolo che arrivano.
Meritano veramente di fare uno sforzo ed essere letti, soprattutto perchè si capisce bene che parlare di certe cose per noi non americani è assurdo: la è un altro pianeta e tutto gira in un altro modo.:)
Dimenticavo: c'è un paragone con le vendite del primo Macintosh molto interessante ed una bella cosa sul mercato della telefonia hi-end in USA: Motorola in USA introdusse agli inizi del 2005 il Razr a $499 con un contratto bloccato all'operatore per due anni, sei mesi dopo il prezzo scese a $199 e alla fine dell'anno era a $99.
Vai che andiamo bene più di 100 post e neanche un accenno di Flame:D :D :D :D
A proposito: la t-shirts con su scritto “I was a $200 iPhone beta tester for Apple.” deve essere mia:D :D :D :D
BYEZ
canislupus
08-09-2007, 23:26
Tra le tanti frasi, questa mi è sembrata interessante:
But Mr. Enderle might be underestimating the sheer power of Apple loyalty. The company’s fans have in the past overlooked overheating computers, iPods that are easily scratched and batteries that cannot be replaced easily or inexpensively.
Fa comprendere come a volte le persone ragionino più da fan che da persone dotate di intelletto. Troppo spesso ci dimentichiamo che siamo davanti a società capitalistiche, non a onlus. Il loro fine ultimo è il profitto indistintamente (discorso che vale per Apple, Intel, Amd, Sony, Microsoft, Nvidia, Nokia, Motorola, etc...).
Avrei visto molto meglio da parte di Apple un non rimborso (almeno sono coerenti fino in fondo nelle loro scelte) oppure un rimborso reale togliendo magari 2 mesi di canone agli early adopters. Allora sì che sarei stato il primo ad ammirare l'onestà commerciale (badate bene che non è illegale quello che hanno fatto) della Apple. In questo caso è solo una sorta di contentino per chi è un fan sfegatato di Apple. Quest'ultimo sicuramente troverà qualche COSTOSO gadget da comprare sullo store, mentre gli altri non se ne faranno nulla del buono (a meno di trovare qualcuno che lo compri da loro... del tipo vendono il buono a 80$).
Comunque se siete così morbosamente curiosi di sapere ESATTAMENTE quanti iPhone sono stati venduti... l'unico dato preciso è: 1,8% del mercato USA nel mese di luglio.
Ora basta che vi andate a cercare quanti cellulari hanno venduto in USA a luglio, gli sommate i 270.000 di giugno (che è un dato certo perchè in bilancio) e avete la stima più o meno esatta fino a fine luglio!
sententia
09-09-2007, 08:48
1,8% del mercato USA nel mese di luglio
Anche quella quota fa parte dello studio di iSuppli.
Lo sanno solo loro...
BYEZ
canislupus
09-09-2007, 12:58
Criceto facciamo così... Aspettiamo il prossimo bilancio e vediamo da lì quanti ne hanno venduti.
Ripeto cmq che bisognerebbe capire cosa intende Apple per venduti.
Ti faccio un esempio.
Io posseggo una società A. Vendo i miei prodotti a varie piccole società B,C,D,E... Ora in bilancio ovviamente i miei prodotti risultano venduti perchè sono usciti dal mio magazzino ed ho incassato dei soldi, in realtà bisogna vedere se le società B,C,D,E hanno poi realmente venduto quei prodotti. Se gli sono rimasti sul groppone, in teoria risultano venduti nei bilanci della società A, nella pratica non sono venduti, ma sono in giacenza.
idt_winchip
09-09-2007, 13:31
Secondo me non è corretto ciò che ha fatto Apple. La concorrenza tra le aziende si gioca tutta sul rapporto qualità/prezzo e sul fascino di un oggetto. giusto?
Quando un'azienda vuole vendere un prodotto, ha molti ricercatori che (pagati fior di quattrini) hanno il compito di "spulciare" il mercato per vedere in quale fascia collocare il proprio prodotto. La Apple non si può permettere il lusso di prendere in giro i suoi "fedelissimi" perchè il mercato è mercato e gli acquirenti poche volte si fanno fregare.
La lettera di Jobs dovrebbe essere questa: "ah! scusateci! lo abbiamo messo a 600 euro solo perchè eravamo sicuri che voi poveri cretini ve lo sareste comprato al primo giorno. Ma a quanto pare non siete così cretini. Forse solo un pò fighetti "impicciulati" ( = con i soldi in siciliano). non mi dite che vi siete accorti che non è umts! come avete fatto? vi siete accorti che si macchia tutto e la batteria non è niente di che? porca miseria! come? vi siete accorti che il sistema operativo montato occupa 700 mb su 4 gb o 8 gb? Scusatemi tanto cari acquirenti! non mi dite che vi siete anche accorti che safari browser non supporta adobe flash quindi non potete vedere tanti siti! non registra i video? e vabbè! che ci fa! non mi dite che vi da fastidio non poter impostare una suoneria in mp3! come? dite che è un telefono fatto per navigare in internet e maca l'instant messaging? devo essermene scordato, ora chiedo ai tecnici. Manca pure il GPS? non è possibile, i miei 18000 dipendenti me lo avrebbero detto prima che lo vantassi smisuratamente su internet. Magari nella seconda generazione lo mettiamo. Ah ! vi siete accorti anche di pagare un botto di flat... porca la pupazza devo aver sbagliato qualcosa nel marketing. Forse dovevamo piazzarlo in fascia BASSA insieme al nokia 3330 (che aveva la funzione chat). Facciamo così, dei soldi che vi ho truffato, ve ne restituisco un po'!. Quanti ne volete, 50 dollari? no? vi sembrano pochi? allora facciamo così. ve ne restituisco 100, però dovete comprare prodotti Apple con uqesti soldi. Oooppssss... guarda caso proprio oggi ho presentato il nuovo ipod touch a 600 euro, lo vuoi? così 100 li metto io, 500 tu e ti ritrovi due oggetti uguali. oppure prenditi il nuovo ipod nano. Ha bene 4 gb di memoria! così facendo due conti, io ti restituisco 100 euro, tu ti compri prodotti Apple facendomene tornare almeno una quarantina in ricavi e inoltre io ho venduto due prodotti Apple, consolidando quindi il marchio e facendomi pubblicità gratuita tra i giovani che sempre di più compreranno Apple perchè è di moda"
Questa secondo me è il vero significato della lettera di Steve Jobs.
in definitiva, secondo la mia modestissima opinione:
1) Apple la prossima volta non fare questi tagli improvvisi solo perchè sbagli i conti. fedeli, non fedelissimi! il tradimento verso la concorrenza è sempre sul punto di avvenire.
2) Cari acquirenti, B E N V I S T A !!!!!
3)Cari acquirenti, non accettate quiei soldi sporchi (in senso figurativo). Sarebbe come ammettere di essere un zero-day-idiot. Vi preferisco quando dite: l'ho pagato 600 euro, ma è l'iphone! non dirmi che non ne hai sentito parlare!
Questo sì che è un post con le palle! bruciaaaaaaaaaaa :asd:
altro che bene.
così magari la gente si sveglia e smette di comprare quelle puttanate solo perchè "di moda".
che 600 euro per un telefono pieno di mancanze anche gravi li sborsa solo un eppol fan per moda.
ALTRO. CHE. BENE.
p.s. jobs li vuole ciulare due volte...esattamente come nel quote del post sopra il mio :D
La solita presa per il culo da parte di Apple Corporation e questo sta bene ai suoi seguaci, sempre pronti a farsi sodomizzare. Questo testimonia diverse cose:
1) Che l'iphone non vale quello che costa. Un calo di 200$ dopo 3 mesi dal rilascio non sta nè in cielo nè in terra. Testimonia soltanto che i prezzi li fanno con il sedere e che i loro clienti "early adopter" per gli acquisti usano lo stesso il sedere anzichè il cervello.
2) Il rimborso è fittizio: i soldi se li sono già belli che intascati. Il buono è pronto da spendere per la prossima sodomizzazione. 100$ di "sconto" per il prossimo prodotto che costerà 300$ in piu' della concorrenza a parità di caratteristiche, se non meno. Come dire, oltre al danno, la beffa. :rolleyes:
Il bello è che ci sta pure chi difende a spada tratta questa politica perversa e fregatoria. Ma quelli si sa, piu' che clienti sono coloro che hanno investito una cifretta in azioni :rolleyes:
polkaris
10-09-2007, 11:11
Se si vuole essere i primi ad avere un prodotto se ne pagano le conseguenze: pagare molto un prodotto che tra l'altro a volte necessita di raffinamenti successivi. A che serve fare i piagnoni? E poi il maggior costo di un dispositivo come l'iPhone e' il contratto telefonico che nel giro di qualche mese supera quello dell'hardware. Chissa' come sara' il contratto in Italia? Comunque costera' troppo...meglio usare internet da un hot spot, come fa l'iPod touch.
Comunque, magari ha ancora con qualche difetto, ma la tecnologia dell'iPhone è quella giusta per questo tipo di dispositivi e sarà seguita dagli altri. Non vedo alternative valide al touch screen.
Si, ma pensate a quelli che pagano 600$ quando il giorno dopo (o anche la settimana dopo) lo stesso costa 400$....
La solita presa per il culo da parte di Apple Corporation e questo sta bene ai suoi seguaci, sempre pronti a farsi sodomizzare. Questo testimonia diverse cose:
1) Che l'iphone non vale quello che costa. Un calo di 200$ dopo 3 mesi dal rilascio non sta nè in cielo nè in terra. Testimonia soltanto che i prezzi li fanno con il sedere e che i loro clienti "early adopter" per gli acquisti usano lo stesso il sedere anzichè il cervello.
2) Il rimborso è fittizio: i soldi se li sono già belli che intascati. Il buono è pronto da spendere per la prossima sodomizzazione. 100$ di "sconto" per il prossimo prodotto che costerà 300$ in piu' della concorrenza a parità di caratteristiche, se non meno. Come dire, oltre al danno, la beffa. :rolleyes:
Il bello è che ci sta pure chi difende a spada tratta questa politica perversa e fregatoria. Ma quelli si sa, piu' che clienti sono coloro che hanno investito una cifretta in azioni :rolleyes:
si si perchè la Dell che fa tagli del 20% o anche 30% da un giorno all'altro senza dire una cippa
ne offre tanti di rimborsi :nono: :mbe: il sito è pieno di lettere aperte che offrono buoni d'acquisto
sei talmente flamer anti-apple che riesci persino a criticare una riduzione di prezzo
sententia
10-09-2007, 12:25
si si perchè la Dell che fa tagli del 20% o anche 30% da un giorno all'altro senza dire una cippa
ne offre tanti di rimborsi :nono: :mbe: il sito è pieno di lettere aperte che offrono buoni d'acquisto
sei talmente flamer anti-apple che riesci persino a criticare una riduzione di prezzo
Qui si parla di apple.
Credo che le stesse considerazioni valgano per ogni caso simile e nessuno si tirerebbe indietro.
Puoi aprire un thread sulla cosa (se non c'è già).
Questa volta la situazione credo che sia diversa perchè, anche se la cosa non è una novità nella telefonia americana, apple ha sempre fatto della "tenuta" nel tempo dell'investimento fatto dai suoi utenti un cavallo di battaglia e soprattutto questa volta la riduzione non è connessa all'introduzione di un nuovo modello o di nuove feature.
Comunque ti faccio notare che, nonostante l'argomento "delicato", non è partito neanche un flame, quindi...per ora di "flamer anti-apple" neanche l'ombra...:eek: :eek: :eek:
BYEZ
premetto di non essere un applista...comunque questa cosa è una figata per l'american idiot che ha comprato da poco l'iphone e vado a spiegare.
1. Spesa i-phone 8gb 600$
2. Rimboro in buoni spesa apple 100$
3. ...vado a riportare l'i.phone acquistato allo store per motivi non precisati (e sappiamo che li possono farlo) e mi faccio fare un buono acquisto da 600$
4. 600+100=700$
4. Il giorno dopo torno all'apple store e compro i-phone e i-pod praticamente senza tirare fuori altri soldi.
Non male per uno sfegatato della mela.
PS. l'iphone non lo comprerei mai a più di 150€
premetto di non essere un applista...comunque questa cosa è una figata per l'american idiot che ha comprato da poco l'iphone e vado a spiegare.
1. Spesa i-phone 8gb 600$
2. Rimboro in buoni spesa apple 100$
3. ...vado a riportare l'i.phone acquistato allo store per motivi non precisati (e sappiamo che li possono farlo) e mi faccio fare un buono acquisto da 600$
4. 600+100=700$
4. Il giorno dopo torno all'apple store e compro i-phone e i-pod praticamente senza tirare fuori altri soldi.
Guarda che gli americani non sono cretini come credi.
1. Intanto chi aveva comprato l'iPhone fino a 14 gg prima della riduzione di prezzo veniva comunque rimborsato integralmente della differenza (questa è una politica Apple da parecchio tempo).
2. il rimborso non è comulabile con altre offerte.
3. Hanno i numeri di serie di quei cosi e i dati dell'abbonamento a AT&T, quindi tutti i tuoi dati. Non esiste che prima ti rimbosano i soldi dell'oggetto e poi ti danno il buono da 100$...
E poi magari ci fossero altre ditte così serie...
Non si era mai sentito prima di un rimborso simile dopo un (tutto sommato normale e prevedibile, anche se non molto nei tempi e nella quantità nel caso specifico) calo di prezzo.
Ad esempio in USA il Motorola Razr era inizialmente venduto a 499$, poi di colpo (dopo un annetto) è passato direttamente a 199$!
Niente rimborsi per i precedenti clienti, ovviamente.
matteoscor89
10-09-2007, 13:33
contrario al rimborso...
ti sei comprato qualcosa a 1000euro il giorno in cui è uscito,hai fatto la fila per poi andare per i locali a fare lo sborone???cavoli tuoi se al secondo giorno di vendita quel coso ne costa 100euro perchè non vale una cicca...
se lo hai acquistato a 599$ significa che ti andava di spenderli, se poi il prezzo cala (come è logico in tutti i prodotti di elettronica, soprattutto cell e pc) non puoi dire che lo hai pagagto troppo...sennò adesso vado dalla AMD e dico che il processore che ho pagato 300euro ora lo vendono a 100 e che la scheda video ha perso il 70% del costo...
stanleyy
10-09-2007, 15:39
secondo me i motivi sono ben chiari, e abbastanza comuni per chi lavora in questo campo.
- l'incidenza della progettazione dell'ipod tuch è molto bassa, dato che deriva dall'iphone, e probabilmente anche in produzione usano gli stessi fornitore che quindi fanno un prezzo migliore.
- il prezzo di prima era alto, dichiarato tempo fa da diversi analisti, probabilmente per finanziare lo sviluppo della versione europea
-lo fanno in molti, posizioni un prodotto in una fascia di mercato alto, la concorrenza ti sputa fuori prodotti per contrastarti e tu poi cambi fascia e degli altri chi ce la fa ti segue chi non ce la fa rimane fregato.
-in questo mese dovrebbero arrivare ad 1 milione di iphone venduti, quindi dei 200 $, 100 sono di rimborso(da spendere in applestore, quindi nel bilancio figurano come ingresso) e gli altri 100 fanno 100 milioni di $ di incasso in piu,fanno comodo.
-arriva natale,e forze iphone in europa anche se io non credo, ed è il momento dei regali, apple punta su iphone ed ipod.
marcolinuz
10-09-2007, 16:40
Guarda che gli americani non sono cretini come credi.
No sono proprio malati gente che fa la file per ore e ore per un oggetto come si possono definire? Sì certo ci sono ovunque ma in USA mi sa di più.
E poi magari ci fossero altre ditte così serie...
Non si era mai sentito prima di un rimborso simile dopo un (tutto sommato normale e prevedibile, anche se non molto nei tempi e nella quantità nel caso specifico) calo di prezzo.
Scusa tanto ma che sia un calo normale mi sembra che ci sei rimasto solo tu a pensarlo, almeno spero. Cioè una notizia che ha fatto scalpore appunto perché un calo così è abnorme in generale e tantopiù per Apple che notoriamente i prezzi li tiene alti anche di proposito, talmente clamorosa che il titolo ha perso 5 punti in borsa e discutiamo ancora che si tratti di un calo normale? :muro:
E poi Sveglia ragazzi di quale rimborso stiamo parlando? E' una presa in giro, i soldi non li restituiscono. E poi tu pensi che l'abbiano fatto di loro spontanea volontà? Si sono mossi solo dopo una caterva di proteste e se lo hanno fatto è perchè hanno un tornaconto non certo per filantropia.
E poi se davvero Apple fosse stata una azienda seria avrebbe applicato un prezzo serio fin da subito e di molto inferiore. Senza bisogno poi di un ribasso e delle giustificazioni ipocrite.
Ma non solo Apple non si è dimostrata seria almeno in questa circostanza (come tutte le aziende il solo unico fine è il profitto e basta) ma a me quello che preoccupa di più è che hanno creato e stanno creando dei malati. I manager stanno facendo delle campagne di marketing faraoniche ed assurde con dichiarazioni allucinanti come quella che l'iphone è talmente rivoluzionario che segnerà un epoca tipo a.c o d.c. cioè questi si sentono dei semi-dei :eek: :eek: :eek: Oppure che iphone sarebbe tecnologicamente avanti di 5 anni rispetto agli altri quando già ci sono dei cloni. :doh:
Cioè non so se è da ridere o da piangere. Anzi è da piangere perché c'è gente che ci crede. :(
Non sto cercando un flame mi dispiace solo vedere gente che non riesce o che non vuole capire quello che è chiaro anzi cristillano.
E' davvero triste. :(
si si perchè la Dell che fa tagli del 20% o anche 30% da un giorno all'altro senza dire una cippa
ne offre tanti di rimborsi :nono: :mbe: il sito è pieno di lettere aperte che offrono buoni d'acquisto
sei talmente flamer anti-apple che riesci persino a criticare una riduzione di prezzo
A parte che io non ho mai detto di essere pro-Dell, che comunque nella notizia non c'entra una mazza emerita, io ho criticato la politica, che sia di Apple, che di Dell, che di IBM o di chi altro. Quindi prima di dare dell'anti apple alla gente, comincia a comprare con la tua di testa e non con le dichiarazioni dei presidenti delle corporation. A parte che Dell dopo 3 mesi dal lancio di un prodotto non fa scendere proprio un cavolo di niente. Al massimo fa offerte da prendere al volo in un periodo limitato di tempo, ma questa è una politica che ho criticato pure, nonostante sia di Dell ed è il motivo per cui non ho piu' acquistato un Dell 2407WFP.
Ad esempio in USA il Motorola Razr era inizialmente venduto a 499$, poi di colpo (dopo un annetto) è passato direttamente a 199$!
Niente rimborsi per i precedenti clienti, ovviamente.
Un conto è un calo di 300$ in un anno e dopo aver introdotto pure nuovi modelli, il che è decisamente normale, visto che il prezzo si è semplicemente adeguato all'uscita di nuovi modelli, un conto sono 200$ in tre mesi sullo stesso pezzo di latta.
Non sto cercando un flame mi dispiace solo vedere gente che non riesce o che non vuole capire quello che è chiaro anzi cristillano.
E' davvero triste. :(
Non è che non lo riesce a vedere... E' tutta gente che sta soffrendo dal calo di quei 5 punti in borsa e adesso crede con dei post in un forum di far rialzare le azioni Apple... :rotfl:
leonerosso
10-09-2007, 22:35
http://www.macitynet.it/macity/aA29409/index.shtml
sciapo' alla apple e tanto di cappello, gia' un milione! di questo passo non ce ne' per nessuno!
http://it.finance.yahoo.com/q?s=AAPL&d=t
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.