PDA

View Full Version : [Tutorial Java] Integrazione di JADE in Eclipse


SaverioFrank
07-09-2007, 15:50
JADE into ECLIPSE


Cos'è Eclipse

Eclipse è una piattaforma integrata che consente di gestire l'intero processo di sviluppo di applicazioni enterprise.

Il senso di Eclipse è quello di fornire agli sviluppatori degli strumenti di sviluppo sempre più sofisticati e potenti grazie ad un unico framework che integri potenzialmente tutti i linguaggi, gli Ide, i tool di modeling e gli strumenti di collaborazione esistenti.

Si tratta di un framework basato su un sistema di API pubbliche e di plug-in le cui specifiche di sviluppo sono di pubblico dominio e questo permette a chiunque di sviluppare i propri plugin e renderli disponibili alla comunità Open Source oppure crearne versioni particolari a pagamento.

Eclipse viene abitualmente utilizzato moltissimi sviluppatori in tutto il mondo ed è dotato, già dalle versioni precedenti, di caratteristiche di qualità e produttività, per la realizzazione di applicazioni enterprise, fino a poco tempo fa inimmaginabili, anche su prodotti di mercato dal prezzo elevato.

Cosa è JADE

Jade (Java Agent DEvelopment Framework) è una piattaforma per la realizzazione di sistemi distribuiti multi-agente.
E’ interamente realizzato in Java da Telecom Italia Lab e può essere scaricato da http://jade.tilab.com

Gli agenti mobili sono oggetti in grado di svolgere task, offrire o accedere a servizi, cooperare e comunicare con altri agenti attraverso lo scambio di messaggi, migrare verso nuove locazioni.

In pratica l'agente mobile è un oggetto con capacità avanzate di mobilità. L'agente mobile deve essere dotato della cosiddetta mobilità forte che, in termini semplici, prevede anche che l'agente possa svolgere il suo compito ad esempio migrando da un sito internet ad un altro, continuando in un sito ciò che ha iniziato in un altro.

Per maggiori informazioni rivolgersi ai siti ufficiali delle rispettive tecnologie e applicazioni.

Come integrare la piattaforma JADE in Eclipse????

Creazione del Progetto

- Creare un nuovo progetto all'interno del workspace corrente con la JRE di default
- "Create new source folder" per aggiungere una nuova cartella di source (chiamandola preferibilmente src)
- creare all'interno della cartella "SRC" un package nominandolo a piacere
- Drag & Drop (click e trascina con il mouse) nel progetto i file Jar inclusi nella cartella lib di JADE
- Project-Properties-Libraries
Add JARs, selezionare i Jar di interesse (eventualmente tutti quelli inclusi nel package)
- Fine


Run del container- Run->Java Application->Name= a piacere, preferibilmente Jade Agent
Main-> Main class = jade.Boot
Arguments -> Program Arguments = -gui (per fare comparire l'interfaccia di JADE)

Arguments -> Program Arguments = -hello:${java_type_name} (package e classe dell'oggetto da eseguire)

oppure, ma sconsigliato perchè si deve digitare il nome della classe ad ogni run
Arguments -> Program Arguments = -NomeOggettoAgente:Package.NomeClasseAgente (esempio di prova:-hello1:ProvaAgenti.HelloWorldAgent)

-Run


Setting della cartella dei sogenti, i javadoc verranno letti dai sorgenti :D
- click sulla classe Agent
- nel riquadro deklle attività in basso selezionare l'etichetta Javadoc
- fare click sulla icona "Open Input" in alto a destra del riquadro dei Javadoc
- Click su "Change attached Source..."
"External file..." e selezionare l'archivio zip contenente i sorgenti (es. JADE-src-3.5.zip)
-Fine


Posizione default del workspace c:\document and settings\<nome utente>\workspace\ (es. c:\document and settings\saverio\workspace\)




Spero questa guida possa essere di aiuto a molti.

A buon rendere :cincin:

franksisca
07-09-2007, 22:00
sei il mio mito.

.



:D

SaverioFrank
08-09-2007, 01:07
troppo buono :D :D

Rambler
11-10-2007, 07:42
Ciao SaverioFrank e Franksisca,
volevo avvisarvi che non c'è bisogno di compiere tutti questi passi...a mio avviso si perde troppo tempo.
C'è un plugin che permette di configurare l'ambiente JADE sulla piattaforma Eclipse...figuratevi che ho trovato persino un video esplicativo su come procedere una volta aggiunto il plugin.
Se ne avete bisogno contattatemi sul forum.

PS:...dimenticavo che non necessita eseguire il run da riga di comando...fa tutto eclipse

Ciao.
A presto.

cionci
11-10-2007, 08:04
Magari posta. Potrebbe essere interessante ;)

franksisca
11-10-2007, 13:11
atti, se si semplifica la vita molto meglio....

Rambler
12-10-2007, 07:21
Il plugin per eclipse si chiama "com.marsteam.ejip_0.2.0.jar" ed il video che mostra i passi da compiere si chiama "ejip_0.2.0.wmv".
Io non ricordo su quale parte del web li avevo trovati. Cmq se dovveste avere problemi nel trovarli...contattatemi che ve li spedisco (perdonatemi qualsiasi errore ma sono nuovo di forum).

A presto.

cionci
12-10-2007, 07:37
Eccolo: http://www.mars-team.com/ejip/ :D
Tra l'altro è stato sviluppato da due italiani ;)

franksisca
12-10-2007, 11:16
bene, vediamo che dice:D

thorndyke
22-10-2007, 22:38
avete notato che l'ultima versione del plug-in: EJIP 0.2.0
http://www.mars-team.com/forum/viewtopic.php?t=47

contiene i binari di JADE 3.4, mentre l'ultima versione JADE è la 3.5 ?


ci sono altri plug-in per integrare JADE in eclipse? oppure in netbeans?

^TiGeRShArK^
23-10-2007, 09:37
Eccolo: http://www.mars-team.com/ejip/ :D
Tra l'altro è stato sviluppato da due italiani ;)
Non l'ha fatto giovanni caire perchè lui usa ancora il notepad per programmare :asd:
ai tempi stavo provando a convertirlo ad eclipse però alla fine ci ho rinunciato :asd:

^TiGeRShArK^
23-10-2007, 09:38
avete notato che l'ultima versione del plug-in: EJIP 0.2.0
http://www.mars-team.com/forum/viewtopic.php?t=47

contiene i binari di JADE 3.4, mentre l'ultima versione JADE è la 3.5 ?


ci sono altri plug-in per integrare JADE in eclipse? oppure in netbeans?

lo puoi anche configurare a mano come spiegato in questo thread che tanto ci perdi giusto due minuti ;)

thorndyke
23-10-2007, 10:33
lo puoi anche configurare a mano come spiegato in questo thread che tanto ci perdi giusto due minuti ;)

si, pero' con questo plug-in velocizzi il lavoro

http://dit.unitn.it/~dnguyen/ejade.html

ejade è + aggiornato rispetto all'altro plugin citato

thorndyke
24-10-2007, 13:51
si, pero' con questo plug-in velocizzi il lavoro

http://dit.unitn.it/~dnguyen/ejade.html

ejade è + aggiornato rispetto all'altro plugin citato

segnalo un errore che avevo fatto inizialmente e la risposta di Cu Duy Nguyen che mi ha permesso di risolverlo

> i put
>jade home directory: eclipse\plugins\it.itc.sra.ejade_0.6.0\lib
>working directory: eclipse\plugins\it.itc.sra.ejade_0.6.0

JADE home should be eclipse\plugins\it.itc.sra.ejade_0.6.0, without lib,
otherwise you should install all JADE separately so that ejade can help to
debug, note that Jade home is the father of lib folder.

thorndyke
06-11-2007, 10:56
vi segnalo la nuova versione di ejade:

http://dit.unitn.it/~dnguyen/ejade/index.html

Current version: 0.7.0, comes with JADE v3.4, JADEX v0.96