PDA

View Full Version : Toshiba, nuovi dischi da 1,8" da 160 GB di capienza


Redazione di Hardware Upg
07-09-2007, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22458.html

Anche Toshiba rilascia sul mercato il proprio modello di disco da 1,8 pollici con capienza di ben 160 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

DuckTails
07-09-2007, 16:47
Guarda caso il nuovo ipod verrà venduto in tagli da 80 e da 160GB... chissà chi gli fornirà gli HDD da 1.8" :asd:

R0b1
07-09-2007, 17:10
Secondo me è arrivata l'ora di metterli nei portatili questi hard disk...quelli da 2,5" sono piccoli, ma con questi, tra consumo e dimensioni, si farebbe un bel salto di qualità dal punto di vista batteria/peso/dimensioni esterne.

canislupus
07-09-2007, 17:11
Rob questi hard disk saranno anche piccoli, consumeranno poco, ma le prestazioni dubito che siano di grande livello.

R0b1
07-09-2007, 17:18
Rob questi hard disk saranno anche piccoli, consumeranno poco, ma le prestazioni dubito che siano di grande livello.

Ovviamente, se li usi in apparecchi che hanno bisogno di grande autonomia e ridotte dimensioni...che te ne fai delle prestazioni? Ovvio che in un 17" desktop replacement non ce li metti :D
Io mi riferivo a tutti quei 12" che si vedono in giro, e che pesano quasi 2 kg :mbe: ... li potrebbero tornare molto utili.
Cmq a prestazioni non credo vadano peggio dell'hd del mio attuale portatile (PATA 4200 rpm).

gigi88
07-09-2007, 17:34
Rob questi hard disk saranno anche piccoli, consumeranno poco, ma le prestazioni dubito che siano di grande livello.

E' sarebbe appunto interessante sapere a livello prestazionale come vanno ;)

neonato
07-09-2007, 17:40
ne metti 2 in raid 0 :sofico:

canislupus
07-09-2007, 17:42
Ovviamente, se li usi in apparecchi che hanno bisogno di grande autonomia e ridotte dimensioni...che te ne fai delle prestazioni? Ovvio che in un 17" desktop replacement non ce li metti :D
Io mi riferivo a tutti quei 12" che si vedono in giro, e che pesano quasi 2 kg :mbe: ... li potrebbero tornare molto utili.
Cmq a prestazioni non credo vadano peggio dell'hd del mio attuale portatile (PATA 4200 rpm).

Non ci metterei la mano sul fuoco...
E cmq sia io li vedrei più sugli ultraportatili (tipo quelli da 11"), magari da preferire agli SSD per ragioni di costi.
Per il resto penso che il loro posto naturale siano ancora i lettori mp3/video fino a quando le memorie solide non saranno diventate estremamente convenienti anche in quel campo (anche se sono calate moltissimo rispetto al passato).

DuckTails
07-09-2007, 17:42
E' sarebbe appunto interessante sapere a livello prestazionale come vanno ;)

Piano, i regimi di rotazione sono bassi, gli accessi al disco alti, il diametro dei piatti contenuto. Non possono andar veloci per definizione :D

faber80
07-09-2007, 17:48
.....come lo vedo bene uno di questi dischi dentro il mio imminente Asus eee - il muletto perfetto

:D:D:D:D:D:D

gigi88
07-09-2007, 17:54
Piano, i regimi di rotazione sono bassi, gli accessi al disco alti, il diametro dei piatti contenuto. Non possono andar veloci per definizione :D

Allora dici che van bene solo per lettori mp3 e simili?

DuckTails
07-09-2007, 18:15
Allora dici che van bene solo per lettori mp3 e simili?

Secondo me sì, ovviamente verranno soppiantati dagli SSD da 1.8"... quelli invece viaggiano eccome ;)

gigi88
07-09-2007, 18:19
Secondo me sì, ovviamente verranno soppiantati dagli SSD da 1.8"... quelli invece viaggiano eccome ;)

Hai ragione ;)

frankie
07-09-2007, 21:16
Secondo me è arrivata l'ora di metterli nei portatili questi hard disk...quelli da 2,5" sono piccoli, ma con questi, tra consumo e dimensioni, si farebbe un bel salto di qualità dal punto di vista batteria/peso/dimensioni esterne.

Comunque negli ultraportatili questi HD ci sono già

+Benito+
07-09-2007, 21:21
infatti! e da anni, mica da settimane...

Crux_MM
07-09-2007, 23:14
SIsi per ora a prestazioni siamo a terra, rispetto ai 2,5"!
Però è interessante questa miniaturizzazione, molto!
Effettivamente nei tablet farebbero la loro figura!

canislupus
07-09-2007, 23:30
Ma infatti questi mini hdd sono l'ideale nei sistemi ultraportatili dove magari è importante avere un buono spazio e consumi bassi. Gli ssd sicuramente saranno il futuro, ma al momento il costo è troppo elevato (quanto potrebbe costare un ssd da 160 gb rispetto a questi da 1,8").

zakko
08-09-2007, 01:13
e che ne dite di un ultraportatile ibrido con sistema operativo su SSD e HD da 1,8 per i "documenti" ??
mm pero' poi dovresti lasciare all'utente l'onere di decidere dove installare gli applicativi.... boh è fattibile???

Denny21
09-09-2007, 13:48
dico bene ;)

enrsil1983
09-09-2007, 15:25
Io ne ho uno da 60gb nel portatile in firma (samsung q1) e va a 20 mb/s in lettura. Spero che questi siano più veloci...