PDA

View Full Version : Problemi di stampa con Lexmark z617


EnZiMa
07-09-2007, 15:15
Salve a tutti!

E' da circa un'anno che ho una Lexmark z617, è una stampante economica ok però si è sempre comportata bene. E' finita la cartuccia di colore nero e come al solito l'ho sostituita con una non originale. Quando stampo mi stampa un pezzettino e poi dice: errore con la stampa impossibile continuare!

Ho sempre comprato cartucce non originali e sono andate sempre bene...secondo voi devo comprare un cartuccia orginale.....oppure è andata la stampante? :confused: :mc:

grazie :)

alexpiranha
07-09-2007, 15:34
Salve a tutti!

E' da circa un'anno che ho una Lexmark z617, è una stampante economica ok però si è sempre comportata bene. E' finita la cartuccia di colore nero e come al solito l'ho sostituita con una non originale. Quando stampo mi stampa un pezzettino e poi dice: errore con la stampa impossibile continuare!

Ho sempre comprato cartucce non originali e sono andate sempre bene...secondo voi devo comprare un cartuccia orginale.....oppure è andata la stampante? :confused: :mc:

grazie :)

immagino che per non originale" ti riferisca ad una rigenerata, ma era la tua vuota o una exnovo ?

quando installi la cartuccia, procedi a fare l'allineamento ?
la pagina di allineamento come risulta stampata ?

L'errore che posti, pero', mi farebbe pensare a malfunzionamento del nastro di dicodifica, quel nastrino trasparente posto dietro le cartucce, va pulito con molta delicatezza, a macchina spenta, con un pannetto morbido ed asciutto.
Prova e fammi sapere.

EnZiMa
07-09-2007, 21:01
immagino che per non originale" ti riferisca ad una rigenerata, ma era la tua vuota o una exnovo ?

quando installi la cartuccia, procedi a fare l'allineamento ?
la pagina di allineamento come risulta stampata ?

L'errore che posti, pero', mi farebbe pensare a malfunzionamento del nastro di dicodifica, quel nastrino trasparente posto dietro le cartucce, va pulito con molta delicatezza, a macchina spenta, con un pannetto morbido ed asciutto.
Prova e fammi sapere.

La mia vuota l'ho buttata e ho comprato una non originale(rigenerata). Installo la cartuccia e se provo a fare l'allineamento oppure la pulizia stampa la prima riga e poi si blocca e mi da errore nella stampa! dice controllare inceppamenti carta, collegamento cavi ecc...

ho spento la stampante e ho provato a pulire il nastrino trasparente...ma nullla! :mc:

ho ancora la cartuccia colore che è finita, allora l'ho messa al posto di quella di colore nero e quella nera l'ho tolta, ho provato a stampare e stampa una pagina bianca. Il bello però è che non mi da nessun errore! :mbe:

quindi dovrebbe essere un problema di cartuccia e non di stampante giusto? :confused:

alexpiranha
08-09-2007, 07:18
La mia vuota l'ho buttata e ho comprato una non originale(rigenerata). Installo la cartuccia e se provo a fare l'allineamento oppure la pulizia stampa la prima riga e poi si blocca e mi da errore nella stampa! dice controllare inceppamenti carta, collegamento cavi ecc...

ho spento la stampante e ho provato a pulire il nastrino trasparente...ma nullla! :mc:

ho ancora la cartuccia colore che è finita, allora l'ho messa al posto di quella di colore nero e quella nera l'ho tolta, ho provato a stampare e stampa una pagina bianca. Il bello però è che non mi da nessun errore! :mbe:

quindi dovrebbe essere un problema di cartuccia e non di stampante giusto? :confused:

oddio, diciamo che e' probabile, in genere quando una nacchina non riconosce una cartuccia si blocca subito, ma sai, i misteri della tecnologia sono immensi..... !!!
riporta la cart dove l'hai comprata, dicnedo che non viene riconosciuta (lexmark spessissimo non riconosce le rigenerate), devono cambiartela subito senza problemi.

Se ti va bene, non buttare mai + le vuote, fatti rigenerare le tue, risparmi soldini, risparmi inquinamento, risparmi tempo .