View Full Version : Desaparecidos-News: Ritirato sciroppo SILOMAT, causa pericolose aritmie
dantes76
07-09-2007, 14:36
Aifa ritira calmante tosse Silomat
Il farmaco puo' causare rischiose aritmie cardiache
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2007/08/31/5301536--140x180.jpg
http://www.boehringer-ingelheim.at/img/Silomat_Range.jpg
(ANSA)-ROMA,31 AGO- L'Agenzia Italiana del Farmaco, ha disposto la sospensione di vendita e il ritiro dal commercio del sedativo della tosse Silomat. La decisione e' stata presa a seguito del ritiro volontario del farmaco, a livello mondiale, da parte dell'azienda produttrice Boehringer Ingelheim. Tale provvedimento si e' reso necessario in via cautelativa dopo studi condotti su volontari sani dalla Boehringer Ingelheim che hanno evidenziato la possibilita' di un aumento del rischio di aritmie cardiache.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-08-31_13166742.html
Noi nei pz. cardioperati lo usiamo come fosse acqua (hanno praticamente per definizione tutti la tosse). Mi sa che la questione è da approfondire.
ma infatti se fosse vero ci sarebbero stati in giro una quantità sconsiderata di soggetti aritmici.
ma credo che dietro ci siano ben precise strategie di mercato...:rolleyes:
ma infatti se fosse vero ci sarebbero stati in giro una quantità sconsiderata di soggetti aritmici.
ma credo che dietro ci siano ben precise strategie di mercato...:rolleyes:
:confused: Per favore non cominciamo subito a tirare in ballo complotti. Non si è capito di che entità sia questo rischio, quindi non è detto che ci siano una quantità apprezzabile "ad occhio" di aritmie da Silomat. Però, giustamente, trattandosi di un farmaco se la sua sicurezza non è più garantita è meglio ritirarlo.
:confused: Per favore non cominciamo subito a tirare in ballo complotti. Non si è capito di che entità sia questo rischio, quindi non è detto che ci siano una quantità apprezzabile "ad occhio" di aritmie da Silomat. Però, giustamente, trattandosi di un farmaco se la sua sicurezza non è più garantita è meglio ritirarlo.
io non parlo di complotti, ma di strategie di mercato...si usa da così tanto tempo che ritirarlo adesso mi sembra quantomeno curioso. come hanno fatto a metterlo in commercio allora? fatta poca sperimentazione?
le cose sono 2: o allora non lo hanno testato a sufficienza o adesso hanno necessità di ritirarlo per motivi diversi dagli effetti indesiderati.
la cosa mi sembra lineare.
io non parlo di complotti, ma di strategie di mercato...si usa da così tanto tempo che ritirarlo adesso mi sembra quantomeno curioso. come hanno fatto a metterlo in commercio allora? fatta poca sperimentazione?
le cose sono 2: o allora non lo hanno testato a sufficienza o adesso hanno necessità di ritirarlo per motivi diversi dagli effetti indesiderati.
la cosa mi sembra lineare.
Non è lineare per niente: può essere benissimo che un farmaco che soddisfa in pieno tutti i requisiti di sperimentazione e sicurezza poi nell'uso clinico evidenzi effetti avversi che ne possono anche determinare il ritiro. Succede da quando esiste la farmacologia ed è impensabile che in fase di sperimentazione si riescano a replicare 1:1 i numeri di un uso commerciale.
Qui il bollettino ufficiale dell'AIFA: http://www.agenziafarmaco.it/aifa/servlet/section.ktml?target=&area_tematica=REGISTRAZIONE_FARMACO§ion_code=AIFA_RF_ATTUALITA&entity_id=111.113865.1188570991418
E' arrivata anche un'e-mail proprio oggi, ma avevo già provveduto. :D Ringrazio comunque chi ha fatto la segnalazione.
In Italia non vi sono state segnalazioni di farmacovigilanza in tal senso nei 36 anni di commercializzazione del farmaco.
questo mi sembra emblematico. 36 anni sono tanti.
D4rkAng3l
10-09-2007, 08:54
Aifa ritira calmante tosse Silomat
Il farmaco puo' causare rischiose aritmie cardiache
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2007/08/31/5301536--140x180.jpg
http://www.boehringer-ingelheim.at/img/Silomat_Range.jpg
(ANSA)-ROMA,31 AGO- L'Agenzia Italiana del Farmaco, ha disposto la sospensione di vendita e il ritiro dal commercio del sedativo della tosse Silomat. La decisione e' stata presa a seguito del ritiro volontario del farmaco, a livello mondiale, da parte dell'azienda produttrice Boehringer Ingelheim. Tale provvedimento si e' reso necessario in via cautelativa dopo studi condotti su volontari sani dalla Boehringer Ingelheim che hanno evidenziato la possibilita' di un aumento del rischio di aritmie cardiache.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-08-31_13166742.html
Mah mi pare strano...l'ho comprato la settimana scorsa perchè avevo la tosse...e l'ho usato per tutta la settimana,...se lo avessero ritirato perchè me lo hanno venduto e il medico prescritto?
questo mi sembra emblematico. 36 anni sono tanti.
Anche a questo c'è una spiegazione: i medici italiani spesso non segnalano (:rolleyes:), tanto è vero che nella nota dell'AIFA si ribadisce l'importanza del segnalare reazioni avverse etc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.