PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


Giò82
07-09-2007, 15:28
Ciao a tutti,
sapete consigliarmi una scheda video PCIE che in generale vada bene,
da spendere circa 70 euro?
Il pc non lo uso molto per giocare.
Grazie
Ciao
Giò

halduemilauno
07-09-2007, 15:32
Ciao a tutti,
sapete consigliarmi una scheda video PCIE che in generale vada bene,
da spendere circa 70 euro?
Il pc non lo uso molto per giocare.
Grazie
Ciao
Giò

8500gt.
;)

lamabbio
07-09-2007, 16:15
Se non ci giochi basta anche una ati hd 2400 pro, la trovi a una cinquantina di euro spese di spedizione incluse :)

PS. Gira comunque alla larga dalla 8400gs!

halduemilauno
07-09-2007, 16:17
Se non ci giochi basta anche una ati hd 2400 pro, la trovi a una cinquantina di euro spese di spedizione incluse :)

PS. Gira comunque alla larga dalla 8400gs!

ha detto non lo usa molto quindi magari a volte e con poche pretese...ecco che in questi casi la 8500gt è perfetta. poi magari chiarisce.
;)

ps curioso 2400pro si, 8400gs stai alla larga.

Giò82
07-09-2007, 16:37
Effettivamente potrei anche giocarci comunque senza troppe pretese.

La 8500GT costa sui 90 euro.

halduemilauno
07-09-2007, 16:47
Effettivamente potrei anche giocarci comunque senza troppe pretese.

La 8500GT costa sui 90 euro.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8500gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

SirBill
07-09-2007, 16:48
se non ti interessano le dx10 (che comunque con schede così scarse non le sfrutterai) puoi optare x la X1650xt oppure una 7600gt (x rientrare nel budget)

Giò82
07-09-2007, 20:15
Cosa ne pensate di queste:
- RADEON HD 2400 XT 256MB DDR3 PCI-E
- RADEON HD 2400 PRO 256MB DDR2 PCI-E
sono molto diverse tra di loro? come vanno?
Grazie

lamabbio
07-09-2007, 22:02
Con la 2400 pro non ci giochi, ma è tecnologicamente avanzata supportando dx10, pixel e vertex shaders 4.0. Per un pc multimediale con un Vista Home potrebbe essere azzeccata, oltre che economica (si trova a circa 40+spese spediz. -s.s. d'ora in poi ;)-).

La 2400xt è superiore, ed è analoga come prestazioni alla 8500gt. Anche queste due supportano dx10 e p/v shaders 4.0, ma ci puoi anche giochicchiare, e questo spiega i circa 30 euri in piu' che costano.

Sappi però che per non dover abbassare di molto i dettagli nei giochi ti serve almeno una 8600gt (o una 2600xt, analoga in prestazioni), che trovi da 90+s.s.

Una via di mezzo fra 8500gt/2400xt e 8600gt/2600xt potrebbe essere la 2600 pro, che trovi a poco meno di 80+s.s.

In definitiva, considerando solo le schede dell'ultima generazione (tutto circa, eh :)):

2400pro(40+ss) < 8500gt=2400xt(70+ss) < 2600pro(80+ss) < 8600gt=2600xt(90+ss)
ricordando che cominciano ad essere decenti x i videogiochi dalla 8500gt

Giò82
10-09-2007, 09:16
Con la 2400 pro non ci giochi, ma è tecnologicamente avanzata supportando dx10, pixel e vertex shaders 4.0. Per un pc multimediale con un Vista Home potrebbe essere azzeccata, oltre che economica (si trova a circa 40+spese spediz. -s.s. d'ora in poi ;)-).

La 2400xt è superiore, ed è analoga come prestazioni alla 8500gt. Anche queste due supportano dx10 e p/v shaders 4.0, ma ci puoi anche giochicchiare, e questo spiega i circa 30 euri in piu' che costano.

Sappi però che per non dover abbassare di molto i dettagli nei giochi ti serve almeno una 8600gt (o una 2600xt, analoga in prestazioni), che trovi da 90+s.s.

Una via di mezzo fra 8500gt/2400xt e 8600gt/2600xt potrebbe essere la 2600 pro, che trovi a poco meno di 80+s.s.

In definitiva, considerando solo le schede dell'ultima generazione (tutto circa, eh :)):

2400pro(40+ss) < 8500gt=2400xt(70+ss) < 2600pro(80+ss) < 8600gt=2600xt(90+ss)
ricordando che cominciano ad essere decenti x i videogiochi dalla 8500gt

Sei stato chiarissimo e ti ringrazio per la tua spiegazione.....
Penso di prendere la 2400xt.