PDA

View Full Version : Come posso cambiare il formato del mio hard disk?


int main ()
07-09-2007, 12:11
allora in pratica ho 1 hdd esterno da 400gb in ntfs e dal mac non ci posso mettere su niente(com'è giusto che sia naturalmente) :muro: però mi chiedevo se esiste un programma che mi faccia convertire il formato in fat32 in modo che sia compatibile con mac.
ma miraccomando deve essere un programma sicuro al 100000000% perchè la roba che c'è in questo harddisk è molto importante e non posso nemmeno spostarla da qualche altra parte perchè essendo l'hdd + grosso che ho ed essendo quasi pieno non ho altri supporti dove spostare la roba.

grazie e miraccomando deve essere no sicuro ma d+ altrimenti se perdo i dati mi rovino perchè ci sono password foto video mp3 roba dell'uni tutto insomma:read: :help:

Ghigogogo
07-09-2007, 12:13
Per cambiare formato devi formattarlo l'hd quindi perdi tutto

INeDiA
07-09-2007, 12:16
Puoi ovviare al problema insegnando al mac a scrivere su NTFS... usando macfuse (http://code.google.com/p/macfuse/) abbinato a ntfs3g (http://www.ntfs-3g.org/).

Se n'è parlato spesso sul forum, fai una ricerchina :)

prio
07-09-2007, 12:18
Puoi convertirlo sotto windows con partition magic, AFAIR.
Sulla sicurezza: la volta che l'ho fatto, non ho avuto problemi. Di piu' non ti so dire.
BTW se e' un hard disk che contiente roba _molto_ importante io non lo sfiorerei neanche con un dito prima di averne fatto un back up.
Cosa che per altro dovresti fare spesso, se i files sono davvero molto importanti ;)

int main ()
07-09-2007, 12:21
Puoi ovviare al problema insegnando al mac a scrivere su NTFS... usando macfuse (http://code.google.com/p/macfuse/) abbinato a ntfs3g (http://www.ntfs-3g.org/).

Se n'è parlato spesso sul forum, fai una ricerchina :)

a non c'è direttamente un programma che permette al mac di scrivere anche su ntfs? esiste per windows e per mac no?

edit:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2260.html

esattamente come questo che ho già testato e funziona alla grande

innominato5090
07-09-2007, 12:24
mi pare ci sia un modo x far leggere l'ntfs al mac, ma non ricordo....

aspettiamo macneo o qualcun'altro + esperto, perchè questa cosa interessava anche a me!

INeDiA
07-09-2007, 12:55
a non c'è direttamente un programma che permette al mac di scrivere anche su ntfs? esiste per windows e per mac no?

edit:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2260.html

esattamente come questo che ho già testato e funziona alla grande

ma... questo fa il contrario :|

Janky
07-09-2007, 12:58
l'unico modo che c'é é usare macfuse

int main ()
07-09-2007, 13:01
ma... questo fa il contrario :|

lo sò che fà il contrario e appunto cerco il fratello gemello di questo XD

cm spiegateci come si usa sto macfuse almeno, si corrono riski di qlche genere? anche minimo!!!?

Janky
07-09-2007, 13:09
non so com'é la velocitá, visto che é da un po' che non lo uso. Ma prima era abbastanza lentuccio... accettabile come velocitá, ma cmq un po' piú lento di una scrittura nativa

cmq sia é l'unica soluzione possibile se non vuoi cambiare il formato

stai attento che i link riportati lí sono di versioni vecchie. cerca l'ultima versione di ogni pacchetto mi raccomando

http://www.lifehack.org/articles/lifehack/how-to-read-and-write-ntfs-windows-partition-on-mac-os-x.html

int main ()
07-09-2007, 13:17
non so com'é la velocitá, visto che é da un po' che non lo uso. Ma prima era abbastanza lentuccio... accettabile come velocitá, ma cmq un po' piú lento di una scrittura nativa

cmq sia é l'unica soluzione possibile se non vuoi cambiare il formato

stai attento che i link riportati lí sono di versioni vecchie. cerca l'ultima versione di ogni pacchetto mi raccomando

http://www.lifehack.org/articles/lifehack/how-to-read-and-write-ntfs-windows-partition-on-mac-os-x.html
ma nn c'è un programma che cambia il formato senza farmi perdere dati?
:muro:

Janky
07-09-2007, 13:28
come ha detto prio partition magic sotto windows

int main ()
07-09-2007, 13:30
Puoi convertirlo sotto windows con partition magic, AFAIR.
Sulla sicurezza: la volta che l'ho fatto, non ho avuto problemi. Di piu' non ti so dire.
BTW se e' un hard disk che contiente roba _molto_ importante io non lo sfiorerei neanche con un dito prima di averne fatto un back up.
Cosa che per altro dovresti fare spesso, se i files sono davvero molto importanti ;)

mi spieghi come faccio a fare un backup d 300gb? dove lo metto? comunque a me partition magic mi ha sempre dato problemi perciò non lo uso:stordita:

Dekkar
07-09-2007, 13:33
ma nn c'è un programma che cambia il formato senza farmi perdere dati?
:muro:

mmm per quanto ne so per cambiare il filesystem devi perforza cancellare... non esiste un upgrade, indipendentemente da mac os o da windows os.

prio
07-09-2007, 14:28
mi spieghi come faccio a fare un backup d 300gb? dove lo metto?

su un altro hd da 400 gb? su un dlt? su tanti dvd?
non ne ho idea. Quello che posso dirti e' che:
a) se un dato e' veramente importante, va backuppato.
b) se non senti l'esigenza di backupparlo, non e' veramente importante.
c) 300 gb di dati "importanti" sono veramente tanti. Sono veramente tanti anche per una ditta di medie dimensioni, fatte salve lavorazione di grafica o audio/video.


comunque a me partition magic mi ha sempre dato problemi perciò non lo uso:stordita:

As you prefer, quello conosco e quello ti ho detto ;)

prio
07-09-2007, 14:47
mmm per quanto ne so per cambiare il filesystem devi perforza cancellare... non esiste un upgrade, indipendentemente da mac os o da windows os.

Beh, non e' sempre vero.
In windows e' possibile convertire da fat32 a ntfs (con alcune limitazioni) anche senza sw di terze parti.
E' il contrario, che e' piu' problematico.

sirus
07-09-2007, 18:16
ma nn c'è un programma che cambia il formato senza farmi perdere dati?
:muro:
Non è una cosa molto semplice, soprattutto se si converte una formattazione evoluta come NTFS in una formattazione limitata come FAT32 (che ti ricordo non permette di immagazzinare file di dimensioni superiori a 4 GB).

Utilizzare MacFUSE e NTFS-3G sarebbe una soluzione ma gli autori stessi del driver non consigliano l'utilizzo nel caso in cui si scriva su partizioni che contengono dati importanti poiché l'integrità non è garantita al 100%. Questo è dovuto al fatto che NTFS è un file system proprietario del quale non si conosce nessuna specifica implementativa e quello che si conosce lo si è scoperto attravero reverse engineering.

mi spieghi come faccio a fare un backup d 300gb? dove lo metto? comunque a me partition magic mi ha sempre dato problemi perciò non lo uso:stordita:
Se sono dati importanti avrai sicuramente almeno una seconda copia salvata in qualche altra posizione altrimenti la sicurezza di quei dati dipende unicamente dalla vita del disco che utilizzi.

Partition Magic non mi ha mai dato problemi, ci sono comunque delle limitazioni che dipendono dal file system (dimensione massima dei file) e dalle condizioni del disco.
L'ideale sarebbe utilizzare un NAS invece di un disco USB/FW, in questo modo ci sarebbe di mezzo un sistema operativo che gestisce la scrittura su disco e si potrebbero usare moltissimi file system differenti (i NAS sono generalmente basati su GNU/Linux quindi NTFS sarebbe comunque un problema); è per questo che non approvo i dischi USB/FW, incompatibilità.

PS: MacDrive... attento che anche HFS+ non è del tutto documentato e l'integratà delle partizione non è quindi garantita al 100% utilizzando MacDrive.

Massimo87
07-09-2007, 19:29
ma perchè tutto sto casino?!?
poi un'HD da 400Gb in Fat32 è un suicidio..
usa MacFuse+ntfs3g e vivi felice :)

matcy
07-09-2007, 21:30
ntfs-3g funziona bene, ma è pur sempre frutto di retroengineering e lo stesso team che lo sviluppa lo rilascia dicendo che "dovrebbe" funzionare. purtroppo se si usano file system blindati più del retroengineering non si può avere.
io, sebbene funzioni, non lo userei mai su dati importanti.
in ogni caso se questi fossero dati DAVVERO importanti dovresti averne ALMENO un'altra copia separata, altrimenti SPERO che tu li perda.
Già un HDD non è propriamente una botte di ferro, se poi ci si mette a fare accrocchi con i filesystem la corruzione dei dati è la giusta punizione divina.

scusa la franchezza, ma hai toccato un tasto dolente visto che vedo tutti i giorni AZIENDE che hanno SINGOLE COPIE su DVD dei dati perché è meglio spendere i soldi in PORSCHE che in tape library o nas...

int main ()
07-09-2007, 22:22
ntfs-3g funziona bene, ma è pur sempre frutto di retroengineering e lo stesso team che lo sviluppa lo rilascia dicendo che "dovrebbe" funzionare. purtroppo se si usano file system blindati più del retroengineering non si può avere.
io, sebbene funzioni, non lo userei mai su dati importanti.
in ogni caso se questi fossero dati DAVVERO importanti dovresti averne ALMENO un'altra copia separata, altrimenti SPERO che tu li perda.
Già un HDD non è propriamente una botte di ferro, se poi ci si mette a fare accrocchi con i filesystem la corruzione dei dati è la giusta punizione divina.

scusa la franchezza, ma hai toccato un tasto dolente visto che vedo tutti i giorni AZIENDE che hanno SINGOLE COPIE su DVD dei dati perché è meglio spendere i soldi in PORSCHE che in tape library o nas...

mi sà che non siamo tutti berlusconi come te quì:D io mi posso permettere a mala pena quell'hdd che tra l'altro da quando gli ho comprato il nuovo box mi è diventato hub usb e hub fw400 xciò non mi lamento. alla fine riesco a fare tutto con mac drive che funziona a dir poco divinamente è solo che mi secca oni volta che devo salvare qualcosa è noioso dover andare sempre su windows e cmq sono anche costretto a tenermi perennemente una partizione x winxp (vaderetro vista:O) non è che magari con il nuovo os viene implementata la cosa???????


ora domande:


esiste un programma che faccia backup su tanti dvd?
chi spiega come funziona macfuse?

matcy
07-09-2007, 22:40
mi sà che non siamo tutti berlusconi come te quì:D io mi posso permettere a mala pena quell'hdd
non lo sono nemmeno io altrimenti non avrei specchi in casa...
non so che dirti, le cose importanti davvero van tenute almeno in doppia copia, anche se comunque le cose davvero importanti non possono essere 300GB per un non professionista audio/video.

non è che magari con il nuovo os viene implementata la cosa???????
decide microsoft, non apple per quanto riguarda la scrittura "ufficiale" su NTFS

chi spiega come funziona macfuse?
FUSE: File System in USEr space, per macfuse ringrazia Google http://code.google.com/p/macfuse/
NTFS-3G è il "modulo" per fuse che permette di avere accesso RW ai filesystem NTFS, il discorso affidabilità l'ho già fatto. DOVREBBE funzionare perfettamente ma non è scritto da nessuna parte che sia così

int main ()
08-09-2007, 00:29
io nn sono un professionista audio/video :muro: ma possibile che uno può avere roba importante solo se è un professionista? ci sono foto mp3 video documenti mezza tesina di cibernetica, insomma ci sono 10 anni della mia vita in quei 300gb e se permettete vale + di tutto quello che pensate voi:O

cmq dai ho deciso continuo con macdrive e lo consiglio a tutti (anche se per trasferire file dovrete andare sempre su windows ma vi assicuro che è sicurissimo e funzionale!!!) installatelo e provatelo anche solo per qualche transfer e vedrete

fede1983
08-09-2007, 08:13
io nn sono un professionista audio/video :muro: ma possibile che uno può avere roba importante solo se è un professionista? ci sono foto mp3 video documenti mezza tesina di cibernetica, insomma ci sono 10 anni della mia vita in quei 300gb e se permettete vale + di tutto quello che pensate voi:O

Permettimi di dirti che la tua policy di gestione dati è pessima...se in quell'HDD c'è tutta la tua vita, come è giusto che sia e come capita a chiunque usi il computer anche solo per questioni personali, non dovresti assolutamente tenere una sola copia di quei dati. Se si rompe la testina dell'HDD cosa fai? Perdi tutto?

Prima di chiederti come convertire in NTFS io mi comprerei un altro HDD esterno e terrei due belle copie i tutti i dati...Il backup è qualcosa di fondamentale che xò troppo spesso ci si dimentica di fare e tenere aggiornato, ma nel momento in cui succede il fattaccio lo rimpiangiamo amaramente (e talvolta x tutta la vita)...

sirus
08-09-2007, 08:24
non è che magari con il nuovo os viene implementata la cosa???????
Impossibile a meno che Microsoft non rilasci le specifiche di NTFS. Se i produttori di software non rilasciano le specifiche (nessuno richiede il codice, sono sufficienti un po' di informazioni) ci dovremo sempre accontentare di prodotti come MacDrive o NTFS-3G che funzionano ma non garantiscono nulla proprio per il modo con cui sono stati realizzati. :(


esiste un programma che faccia backup su tanti dvd?
chi spiega come funziona macfuse?

non che io sappia;
MacFUSE, FUSE per gli altri sistemi UNIX, è un modulo che permette di caricare i driver che permettono di operare con i file system all'interno dello user space.

FUSE: File System in USEr space, per macfuse ringrazia Google http://code.google.com/p/macfuse/
NTFS-3G è il "modulo" per fuse che permette di avere accesso RW ai filesystem NTFS, il discorso affidabilità l'ho già fatto. DOVREBBE funzionare perfettamente ma non è scritto da nessuna parte che sia così
Non dobbiamo ringraziare Google! :O
Google hosta i sorgenti del progetto perché è derivato da un Google Summer of Code ma nulla di più, sono sempre persone esterne a Google che hanno creato il progetto MacFUSE.

io nn sono un professionista audio/video :muro: ma possibile che uno può avere roba importante solo se è un professionista? ci sono foto mp3 video documenti mezza tesina di cibernetica, insomma ci sono 10 anni della mia vita in quei 300gb e se permettete vale + di tutto quello che pensate voi:O
Io - per nostalgia più che per necessità - ho backupato tutti i lavori digitali che ho prodotto ai tempi delle scuole medie, tutto quello che ho prodotto alle scuole superiori ed ovviamente quello che sto producendo all'università.
Sui backup ho musica, video e le foto di tutte le vacanze che ho fatto da quando ho la macchina digitale ecc...
Tutto quello che ho elencato (ed anche quello che non ho elencato) risiede su almeno un PC che ho in casa (ho il MacBook oppure sul mio vecchio desktop), sul PC di casa che utilizzo unicamente come sistema di backup (quello che dispone della quantità di spazio maggiore rispetto a tutti) ed ovviamente ci sono copie di tutto quello che mi preme mantenere su CD o DVD.

Non sono un professionista, sono uno studente e sicuramente non ho 300 GB di file importanti, tuttavia ho sempre backuppato tutto e quando mi si è bruciato il disco del vecchio desktop ho imprecato solo perché sono stato costretto a cambiarlo, non perché avessi perso tutti il suo contenuto che era stato sincronizzato la settimana prima (aggiorno i backup settimanalmente, almeno sulla rete). :p

Posso capire che backuppare 300 GB di botto sia complicato ma come sempre, se avessi svolto il lavoro poco alla volta non te ne saresti neppure accorto. ;)

cmq dai ho deciso continuo con macdrive e lo consiglio a tutti (anche se per trasferire file dovrete andare sempre su windows ma vi assicuro che è sicurissimo e funzionale!!!) installatelo e provatelo anche solo per qualche transfer e vedrete
Sinceramente di spendere soldi per un programma che non porta con se nessuna garanzia e che risulta sostituibile in moltissimi modi non ne ho voglia. :)

PS: non hai un vecchio PC in casa? Se si potresti attaccare il disco esterno al vecchio PC (sul quale installeresti Windows 2000 o XP, dipende da quello di cui hai la licenza) e poi potresti utilizzare la rete per fare il backup senza problemi di scrittura su NTFS dato che è sempre il sistema operativo che nell'operazione funziona da server che gestisce le scritture. :)

EDIT: dal rivenditore dove compro il materiale informatico un HD Hitachi da 320 GB costa meno di 70 €. Per i miei dati spenderei anche di più se fosse necessario. ;)

int main ()
08-09-2007, 09:57
EDIT: dal rivenditore dove compro il materiale informatico un HD Hitachi da 320 GB costa meno di 70 €. Per i miei dati spenderei anche di più se fosse necessario. ;)
si ma forse tu non ti mantieni da solo all'uni:O
p.s. chi ha detto ke io compro i programmi:eek: chi mette in giro queste calunie:sofico:

sirus
08-09-2007, 10:01
si ma forse tu non ti mantieni da solo all'uni:O
p.s. chi ha detto ke io compro i programmi:eek: chi mette in giro queste calunie:sofico:

Mi dispiace ma nel caso in cui il tuo unico archivio dovesse avere problemi saresti fregato. A questo punto ti auguro che quel HD non abbia mai nessun problema... :)

PS: fossi in te eviterei di usare programmi che non hai comprato quando ci sono sempre delle valide alternative gratuite. ;)

int main ()
08-09-2007, 10:13
PS: fossi in te eviterei di usare programmi che non hai comprato quando ci sono sempre delle valide alternative gratuite. ;)

tipo?


cmq l'altro case dell'hdd (quello originale) si è bruciato dp 1 forte temporale e non vi dico come mi è preso male XD menomale che mettendolo nel fisso andava da dio:sofico: ora ho comprato un case coolermaster xcraft nero!!! è na figata e fà anche da hub usb e fw!! :D

sirus
08-09-2007, 10:17
tipo?
Non so di quali programmi fai uso, non posso suggerirtene. ;)
Fino a qualche hanno fa la pensavo come te, poi ho capito che oltre ad essere sbagliato è inutile quando ci sono le alternative. :)

cmq l'altro case dell'hdd (quello originale) si è bruciato dp 1 forte temporale e non vi dico come mi è preso male XD menomale che mettendolo nel fisso andava da dio:sofico: ora ho comprato un case coolermaster xcraft nero!!! è na figata e fà anche da hub usb e fw!! :D
Questa esperienza non ti ha suggerito che forse avere una singola copia di documenti "importanti" è completamente sbagliato? :D

int main ()
08-09-2007, 10:19
Non so di quali programmi fai uso, non posso suggerirtene. ;)
Fino a qualche hanno fa la pensavo come te, poi ho capito che oltre ad essere sbagliato è inutile quando ci sono le alternative. :)


Questa esperienza non ti ha suggerito che forse avere una singola copia di documenti "importanti" è completamente sbagliato? :D

ma appunto. quali sono le alternative di un programma come macdrive?
cmq si mi ha suggerito qualcosa ma ero troppo disperato per star ad ascoltare il mio buon senso:D

sirus
08-09-2007, 10:25
ma appunto. quali sono le alternative di un programma come macdrive?
cmq si mi ha suggerito qualcosa ma ero troppo disperato per star ad ascoltare il mio buon senso:D

Se ti interessa solo leggere dalle partizioni HFS/HFS+ esiste HFSExplorer, se devi scrivere su HFS/HFS+ non ci sono alternative e per questo dobbiamo ringraziare Apple. ;)
Comunque se un programma ti serve e non ci sono alternative gratuite allora la soluzione è comprare il programma; se mi serve la macchina la compro... non so te. :D

int main ()
08-09-2007, 10:37
Se ti interessa solo leggere dalle partizioni HFS/HFS+ esiste HFSExplorer, se devi scrivere su HFS/HFS+ non ci sono alternative e per questo dobbiamo ringraziare Apple. ;)
Comunque se un programma ti serve e non ci sono alternative gratuite allora la soluzione è comprare il programma; se mi serve la macchina la compro... non so te. :D

a me se mi serve la macchina la scarico :O :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq si devo solo leggere da mac dato che prendo i file e li passo direttamente sull'hdd esterno

sirus
08-09-2007, 10:46
a me se mi serve la macchina la scarico :O :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq si devo solo leggere da mac dato che prendo i file e li passo direttamente sull'hdd esterno
Benissimo, hai trovato l'alternativa allora, HFSExplorer e non serve neppure installarlo, è sufficiente scompattarlo ed eseguirlo. :p

int main ()
08-09-2007, 11:00
comunque ragà ora che ci sono qualcuno mi consiglia dei dvd BUONI che durino per sempre!!! perchè io fin'ora alcune cose non le ho masterizzate perchè ho avuto brutte esperienze con i dvd >_< alcuni dp poco tempo si rovinavano mentre altri ancora dunzionano tipo i vecchi tdk <3 voi che dite i tdk sono ancora affidabili come un tempo? oppure c'è qualche altra marca buona? accetto consigli anche sui dvd da 9gb voi quali usate?

sirus
08-09-2007, 11:03
Qualsiasi CD/DVD masterizzato alla lunga perde di leggibilità, anche il miglior supporto. :( Io uso Verbatim e non mi trovo male. ;)

int main ()
08-09-2007, 11:41
l'ho scaricato da quà hfs ma non funziona

http://hem.bredband.net/catacombae/hfsx.html

mi dice could not find the required class files:muro:

sirus
08-09-2007, 12:30
l'ho scaricato da quà hfs ma non funziona

http://hem.bredband.net/catacombae/hfsx.html

mi dice could not find the required class files:muro:

Hai una VM Java installata su Windows? Nelle note presenti sulla homepage è specificato che serve. :D

Aut0maN
08-09-2007, 14:03
Sotto mac usando vmware con una sessione di win xp virtualizzata funziona il drag'n drop?
Se si, potrebbe essere il tramite per il trasferimento file....o dico pallonate? :D

int main ()
08-09-2007, 14:24
Hai una VM Java installata su Windows? Nelle note presenti sulla homepage è specificato che serve. :D

ho java sdk nn è lo stesso?:D

sirus
08-09-2007, 14:41
Sotto mac usando vmware con una sessione di win xp virtualizzata funziona il drag'n drop?
Se si, potrebbe essere il tramite per il trasferimento file....o dico pallonate? :D

VMWare ha il supporto per le periferiche USB 2.0 e quindi sarebbe un tramite perfetto dato che è pienamente integrato nel sistema. Come VMWare anche Parallels dovrebbe avere questo supporto.
Pare che spendere soldi non sia la soluzione più gradita però... :asd:

sirus
08-09-2007, 14:42
ho java sdk nn è lo stesso?:D
Ovviamente l'SDK contiene anche la VM.
Prova a controllare se viene generato qualche file di log dal programma. :)

Aut0maN
08-09-2007, 14:57
VMWare ha il supporto per le periferiche USB 2.0 e quindi sarebbe un tramite perfetto dato che è pienamente integrato nel sistema. Come VMWare anche Parallels dovrebbe avere questo supporto.
Pare che spendere soldi non sia la soluzione più gradita però... :asd:

visto che ho la beta su, quasi quasi dopo provo.. :)