View Full Version : I nuovi iPod in Italia: ecco le foto
Redazione di Hardware Upg
07-09-2007, 12:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/22456.html
Prime foto "live" dei prodotti della nuova linea iPod presentati da Apple lo scorso 5 settembre. A tenere la scena è, ovviamente, il nuovo iPod touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta
ma non erano 160GB?
sententia
07-09-2007, 12:33
Vedo che le perplessita per il Touch sono uguli per tutti, tranne che le osservazioni sul touch screen, visto che noi non l'abbiamo provato...mannaggia a voi: i soliti raccomandati:D :D :D
BYEZ
sententia
07-09-2007, 12:34
Restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta
ma non erano 160GB?
sull'iPod touch: credo che si riferiscono solo a quello.
BYEZ
Andrea Bai
07-09-2007, 12:34
Mi riferivo ad iPod touch, ho aggiunto la precisazione ;)
R3GM4ST3R
07-09-2007, 12:37
Non male, ovviamente hanno tolto quello più bello (il nano) per mettere sto iPod touch, dal costo abbastanza altino...
Bello è bello per carità...Ma il prezzo è veramente alto!
e beh...
sono davvero belli!! come tutti i prodotti apple..
ah ok :)
mi sfugge comunque la collocazione di questo touch... pensavo sostituisse l'ipod video, invece vi si affianca come dimensioni ma si distanzia per capienza.
boh... bello il nuovo nano :D
Bugs Bunny
07-09-2007, 12:40
orribili tranne il touch
Iro Suraci
07-09-2007, 12:40
rimango perplesso...nel senso, carini, belli, nn c'è che dire, ma rimaniamo costretti ad usare iTunes, che è un programma pessimo (io nn ho taggato tutti i miei mp3 e risulta impossibile trovare qualcosa nella libreria). Insomma ho sempre trovato frustrante il non potere semplicemente copiare e incollare una cartella nel lettore e ascoltarla così come è.
sententia
07-09-2007, 12:41
ah ok :)
mi sfugge comunque la collocazione di questo touch... pensavo sostituisse l'ipod video, invece vi si affianca come dimensioni ma si distanzia per capienza.
boh... bello il nuovo nano :D
Bhe l'iPod video è diventato "Classic": ormai è il modello che da il "riferimento" alla gamma, non credo che potranno eliminarlo a breve termine.
Forse quando saliranno le capienze delle flash (o diminuiranno i costi) potranno portarlo vicino al nano come dimensioni o sostituirlo con quest'ultimo.
BYEZ
Mah, a me questo fa veramente schifo... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/immagini/7-9-2007_ipod2.jpg
Il nano vecchio non esiste più?
Imho era migliore.
Asterion
07-09-2007, 12:44
Restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta
ma non erano 160GB?
160 per il modello classis; i 16 sono per il modello touch.
Ma quindi da oggi sono in vendita o no?:stordita:
citizen kane
07-09-2007, 12:47
@iro suraci
per taggare mp3 sconosciuti basta usare musicbrainz (cercare su google) che riconosce, rinomina e ordina qualsiasi mp3 in automatico
per chi usa lettori mp3 assolutamente fondamentale
cmq il touch è uno spettacolo con wifi e browser
il nuovo nano è orribile.
emmeallaterza
07-09-2007, 12:53
rimango perplesso...nel senso, carini, belli, nn c'è che dire, ma rimaniamo costretti ad usare iTunes, che è un programma pessimo (io nn ho taggato tutti i miei mp3 e risulta impossibile trovare qualcosa nella libreria). Insomma ho sempre trovato frustrante il non potere semplicemente copiare e incollare una cartella nel lettore e ascoltarla così come è.
Beh, che iTunes sia un programma pessimo... è il tuo punto di vista! :)
Personalmente lo trovo ben fatto; certo, non perfetto, ma secondo me è il migliore tra i programmi "stile jukebox" attualmente in circolazione (soprattutto da quando Yahoo! ha distrutto MusicMatch Jukebox).
Comunque, inserire nell'iPod una cartella di files senza tag e non presenti nella libreria è possibile, ed anche piuttosto semplice: basta posizionarsi nella schermata che elenca i brani presenti nell'iPod, in iTunes, e trascinare da Esplora Risorse i files che ti interessano.
Infine, oltre ad iTunes ci sono diversi programmi alternativi per gestire l'iPod (ad esempio Anapod Explorer).
Meglio la PSP Lite......
Almeno ci puoi fare TUTTO (tranne il caffè...) !!!!! :)
Ciauz!!!!!!!!
Master_T
07-09-2007, 12:59
Il nuovo nano non mi piace affatto sinceramente. Figo invece il touch.
In quanto a itunes: anche se potessi capia-incollare una cartella direttamente, sarebbe inutile! Il lettore non supporta comunque la navigazione per cartelle al suo interno, quindi che senso ha? (soprattutto se i files non sono taggati...).
E' così anche su alcuni creative (lo zen touch per esempio)... la soluzione migliore è procurarsi un buon programam di tagging (Tag&Rename è ottimo imho) e tenere taggata la propria collezione.
Sono riuscito proprio oggi a vendere il mio nano seconda generazione! A breve comprerò credo un Creative :D
una volta forse erano belli esteticamente. ora IMHO manco quello!!!
Alexhwoc
07-09-2007, 13:08
L' Ipod touch assomiglia molto all' iriver clix2 uscito mesi fa:
http://www.iriver.it/multifunction_player.html?p_id=757&L=4
L' Ipod touch assomiglia molto all' iriver clix2 uscito mesi fa:
http://www.iriver.it/multifunction_player.html?p_id=757&L=4
mi sembra + una psp :D
cmq sono gia usciti nei negozi?:stordita:
joebanana
07-09-2007, 13:20
per fare un pò di chiarezza:
la capienza da 160 gb è esclusiva dell'iPod classic che è disponibile anche da 80 gb, va a sostituire iPod video come ha gentilmente precisato thegiox;
la decisione di adottare una memoria relativamente bassa per il touch (8 e 16 gb) è sicuramente data dal fatto che non vogliono farsi concorrenza da soli;
iPod nano non è assolutamnte stato eliminato.
Inoltre bisognerebbe spiegare a qualche milione di persone che iTunes è un programma pessimo, forse prima di fare certe affermazioni bisognerebbe imparare a usarli i software, io gestisco circa 400 album è un numero non ben definito di canzoni sfuse e non ho mai avuto problemi a rintracciare una sola canzone nella libreria.
Marcel349
07-09-2007, 13:28
Preferivo la linea del "vecchio" nano, questo mi pare troppo "paffuto"!! :o
mmaker91
07-09-2007, 13:33
sarò fissato io che ho taggati anche gli album , i testi e le copertina ma non capisco proprio come si possa avere una libreria non taggata....è come avere uno scaffale pieno di cd tutti alla rinfusa e senza custodie =)
Inoltre le canzoni acquistate dallo store e quelle copiate dai cd originali sono tutte taggate....chi vuol capire capisca =)
per quanto riguarda la nuova linea trovo degno soltanto l'iPod Touch...il nano avrebbero dovuto ribattezzarlo iObeso o iHobbit =D
Marcel349
07-09-2007, 13:39
Preferivo la linea del "vecchio" nano, questo mi pare troppo "paffuto"!! :0
Nevermind
07-09-2007, 13:42
Io devo ancora capire il senso di vedere video su sto cosino con un display piccolissimo :boh:
E' come se mi mettessi a vedere film/tv sul cellulare bisogna essere fusi IMHO.
vabbeh dai nn capisco tutta sta critica, anche sugli zen ci si può guardare i film e sono piccolissimi:rolleyes:
se uno nn vuole nn la guarda nn credo sia un disagio così grande
joebanana
07-09-2007, 13:52
semplicemente c'è gente che non capisce e c'è gente che li guarda, diciamo che l'utilità di vedere un video sull'iPod è inversamente proporzionale al desiderio di possederne uno!
Nevermind
07-09-2007, 13:52
Vale per tutti la mia considerazione, troverei più utile un prezzo minore ed eliminare sta cosa del video.
mattewRE
07-09-2007, 14:00
preferisco il mio ipodnano di prima generazione a questo nuovo... con il mio i video li vedevo comunque (ipod linux).. però lo schermo era davvero molto piccolo...
dal punto di vista estetico continuo a preferire il mio, questo è troppo "tozzo"...
PsyCloud
07-09-2007, 14:01
bello il touch, peccato per la capienza insulsa
Su www.pixmania.it sono già in vendita !
omega726
07-09-2007, 14:05
Ma riguardo al touch..naviga su internet, fa ascoltare la musica, è uguale eseticamente e ha la stessa memoria....possibile che quando uscirannogli iphone non si scoprirà che telefona pure...no perchè se si guarda sul sito, è identico all'iphone solo che non chiama....
PER ME SONO IPHONE CASTRATI
A parte che ipod touch no ha la stessa memoria visto che non esiste un iphone da 16 GB :D
La fora e lo schermo sono gli stessi Oo ed ha solo le funzioni per internet , wifi muscia e video, forse e rivolto a quelli che vorrebberò una aggeggio multimediale senza per forza fare un contratto con AT&T ?
Da apprezzare la ricerca nel design e nella tecnologia. Ovviamente la memoria limitata a 16Gb (che non sono pochi) è di fatto data dal costo ancora altro delle memorie NAND. Però, in 8mm di spessore, tutto quel poco. Questa è magia. Altro punto a favore di JOBS....
sesshoumaru
07-09-2007, 14:41
Io devo ancora capire il senso di vedere video su sto cosino con un display piccolissimo :boh:
E' come se mi mettessi a vedere film/tv sul cellulare bisogna essere fusi IMHO.
Se passi ore sui mezzi pubblici, vedrai che sfrutti la possibilità di vedere i video....
Difatti mi è capitato di vedere cartoni animati o telefilm anche sul cellulare in passato, e si vedevano moooolto peggio sul mio ngage rispetto a come si vedono ora su questi nano.
Concordo anch'io sul fatto che prima fossero più belli però, forse una versione non video con la stessa linea di prima potevano lasciarla.
L'ipod touch se verrà un po' aperto diventerà un palmare eccezzionale... Speriamo...
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
07-09-2007, 14:57
Se la qualità audio degli I-Pod fosse anche soltanto paragonabile a quella di uno Zen-V... allora l'estetica diventerebbe un fattore di scelta.
Peccato che la qualità è lungi dal poter essere paragonata.
@ coloro che lamentano la necessità di usare iTunes per sincronizzare iPod: esistono alcuni plugin per WMP a questo fine. Date una occhiata in rete magari trovate qualcosa di interessante ;)
matmat86
07-09-2007, 15:07
il classic è inguardabile... dovevano tenerlo bianco! che è sto schifo di grigio?
thecatman
07-09-2007, 15:11
Beh, che iTunes sia un programma pessimo... è il tuo punto di vista! :)
Personalmente lo trovo ben fatto; certo, non perfetto, ma secondo me è il migliore tra i programmi "stile jukebox" attualmente in circolazione (soprattutto da quando Yahoo! ha distrutto MusicMatch Jukebox).
Comunque, inserire nell'iPod una cartella di files senza tag e non presenti nella libreria è possibile, ed anche piuttosto semplice: basta posizionarsi nella schermata che elenca i brani presenti nell'iPod, in iTunes, e trascinare da Esplora Risorse i files che ti interessano.
Infine, oltre ad iTunes ci sono diversi programmi alternativi per gestire l'iPod (ad esempio Anapod Explorer).
do ragione a Iro.
x me itunes è na schifezza! mi rompe sempre di piu usarlo x mettere musica sul mio nano. e poi sta storia che bisogna installare obbligatoriamente qtime x poterlo usare poi non mi va. molto meglio samsung o brondi tanto x citare 2 marche, in cui basta copiare la directory con gli mp3 e al riavvio viene automaticamente visualizzata la playlist suddivisa x album (sarebbero i nomi delle cartelle). con itunes bisogna creare la playlist, buttarci dentro gli mp3 e poi aspettare ogni volta per la scansione dei brani x la riproduzione senza pause. non mi va proprio. anche se ci sono software alternativi è proprio questo modo di inserimento che nn mi va. immagino che molti abbiano avuto un lettore cd di mp3: quanto comodo era inserire il cd e via?
ipod fa molta tendenza (mi sono lasciato influenzare anche io nel prendere il vecchio nano) ma cè da discutere x gli altri aspetti quali le cuffie nn proprio all'altezza, il blocco del ipod se faccio troppi play stop consecutivi, il cambio batteria, equalizzatore con le preimpostazioni. e poi a me piace anche ascoltare la radio e visto quello che costa cè la potevano anche mettere e non vendere separatamente a 50€
Lo schifo di GRIGIO..sarà dato....dalla foto ravvicinata...e dal flash partito sparato. Il grigio è la nuova tendenza apple, ricercando sempre un LOOK&FEEL in modo da avvicinarsi al suo uso intenso di ALLUMINIO (vedi IPod touch, IMac etcc..).
mi unisco al coro di chi odia itunes.
ho un nano di seconda generazione e posso dire che non comprerò mai più un ipod in vita mia!!
ilratman
07-09-2007, 15:27
mi unisco al coro di chi odia itunes.
ho un nano di seconda generazione e posso dire che non comprerò mai più un ipod in vita mia!!
forse non hai mai provato altri lettori.
prova i vari samsung, philips, sony poi mi racconti quanto odi itunes.
solo creative, non so se su tutti, non ha un programma di gestione del lettore e legge tutto quello che metti con copia e incolla.
Una curiosità, dato che non capisco.
Chi odia iTunes, può spiegarmi davvero, e bene, il motivo?
Prima però partiamo da un concetto basilare: iTunes, come il sistema di utilizzo di un mac, si distacca completamente dal file e sopratutto dalle cartelle.
Hai le canzoni, e le utilizzi come canzoni, non esiste aprire una cartella con 3000 canzoni..come le trovi? con lo scroll? Lo stesso vale per le foto.
sesshoumaru
07-09-2007, 15:31
do ragione a Iro.
x me itunes è na schifezza! mi rompe sempre di piu usarlo x mettere musica sul mio nano. e poi sta storia che bisogna installare obbligatoriamente qtime x poterlo usare poi non mi va. molto meglio samsung o brondi tanto x citare 2 marche, in cui basta copiare la directory con gli mp3 e al riavvio viene automaticamente visualizzata la playlist suddivisa x album (sarebbero i nomi delle cartelle). con itunes bisogna creare la playlist, buttarci dentro gli mp3 e poi aspettare ogni volta per la scansione dei brani x la riproduzione senza pause. non mi va proprio. anche se ci sono software alternativi è proprio questo modo di inserimento che nn mi va. immagino che molti abbiano avuto un lettore cd di mp3: quanto comodo era inserire il cd e via?
ipod fa molta tendenza (mi sono lasciato influenzare anche io nel prendere il vecchio nano) ma cè da discutere x gli altri aspetti quali le cuffie nn proprio all'altezza, il blocco del ipod se faccio troppi play stop consecutivi, il cambio batteria, equalizzatore con le preimpostazioni. e poi a me piace anche ascoltare la radio e visto quello che costa cè la potevano anche mettere e non vendere separatamente a 50€
Non capisco dov'è questa scomodità di itunes.
Se i vostri mp3 sono stati importati da cd o acquistati, avranno già tuti i tag a posto e dovrai solo mantenere una playlist per l'ipod (da creare una volta sola), dopodichè penserà itunes a tenere organizzata la libreria in base ai tag.
Se invece hai mp3 creati importando cd con programmi che non creavano tag decenti, allora converrà re-importarli con itunes una volta per tutte.
Ma qui la colpa è del programma usato in passato per creare gli mp3, non di itunes.
Non bisogna più pensare a tenere i file ordinati in cartelle ognuna corrispondente a un album, o a un artista, fa tutto lui!
Più comodo di così....
E comunque se proprio non vi trovate allora il vostro ragionamento è corretto, compratevi un altro player, il mercato ne è pieno!
Ma dire che Itunes è una schifezza perchè voi non vi ci trovate mi sembra eccessivo.
marechiaro
07-09-2007, 15:50
X Iro Suraci
usa winamp e fai semplicemente un copia e incolla
continuo sempre a preferire il mio zen v plus
super.sonic
07-09-2007, 15:57
Vorrei ricordare che 16Gb di memoria allo stato solido non sono pochi. Non mi sembra di aver visto in giro alcun lettore mp3 con capacità superiori.
16Gb sono la metà del mio IPOD video, che uso prevalentemente x ascoltare MP3. Al momento ci sono 10Gb occupati e c'ho messo veramente di tutto... Non lo riempirò MAI!!!
Rispetto al Ipod 30Gb è 3mm più sottile(sembra poco, ma da 11 a 8mm è il 30% in meno!!!!!!!) avrà sicuramente una batteria di durata maggiore e resiste alle sollecitazioni(Conosco + di una persona che ha l'HD rotto dopo aver usato l'Ipod x fare jogging)
Ha lo schermo + grande, il touch screen(anche se la click wheel è fantastica).
Dimenticavo il wifi e il browser Web.
Siete proprio incontentabili
Ah... se costasse un pò meno
super.sonic
07-09-2007, 16:06
Lo odio anch'io... secondo me sono 100Mb(installati) di roba inutile. L'ho usato solo per far diventare Ipod un'hard disk USB.
E' assolutamente troppo invadente.
Preferisco di gran lunga ANAPOD explorer. E' leggero(3Mb), veloce ed efficiente. Io che sono abituato a vedere directory(cartelle?) trovo la sua interfaccia amichevole.
Non sono ancora abituato alle astrazioni di Itunes. Non le voglio.
Guardate le differenze qui:http://www.redchairsoftware.com/anapod/ctable.php
e giudicate voi.
Tra i migliori 30$ spesi...
sesshoumaru
07-09-2007, 16:08
Vorrei ricordare che 16Gb di memoria allo stato solido non sono pochi. Non mi sembra di aver visto in giro alcun lettore mp3 con capacità superiori.
16Gb sono la metà del mio IPOD video, che uso prevalentemente x ascoltare MP3. Al momento ci sono 10Gb occupati e c'ho messo veramente di tutto... Non lo riempirò MAI!!!
Rispetto al Ipod 30Gb è 3mm più sottile(sembra poco, ma da 11 a 8mm è il 30% in meno!!!!!!!) avrà sicuramente una batteria di durata maggiore e resiste alle sollecitazioni(Conosco + di una persona che ha l'HD rotto dopo aver usato l'Ipod x fare jogging)
Ha lo schermo + grande, il touch screen(anche se la click wheel è fantastica).
Dimenticavo il wifi e il browser Web.
Siete proprio incontentabili
Ah... se costasse un pò meno
Beh, come riproduttore di video però 16 gb son pochi, confrontalo con gli archos ad esempio.
Il perchè siano solo 16 gb lo hai detto te, memoria a stato solido che comporta meno peso e meno spessore MA meno capacità.
Apple ha puntato sul peso e sullo spessore limitati, e io mi sento daccordo con questa scelta, gli archos sono acrocchi molto più pesanti e ingombranti.
FlatEric
07-09-2007, 16:15
Chi elogia iTunes forse non ha mai sentito parlare o usato Amarok...che gestisce anche lui gli iPod :) Però per vederlo sul sistema dello zio Bill ci vorrà ancora un pò...ma se siete curiosi, passate al Pinguino :D Amarok è il programma definitivo...
sesshoumaru
07-09-2007, 16:24
Chi elogia iTunes forse non ha mai sentito parlare o usato Amarok...che gestisce anche lui gli iPod :) Però per vederlo sul sistema dello zio Bill ci vorrà ancora un pò...ma se siete curiosi, passate al Pinguino :D Amarok è il programma definitivo...
Già che ci sei, non puoi dire in 2 righe perchè lo consideri meglio di Itunes nello sfruttamento dell'ipod ?
Non lo conosco, quindi son curioso.
canislupus
07-09-2007, 16:32
Mah, a me questo fa veramente schifo... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/immagini/7-9-2007_ipod2.jpg
Il nano vecchio non esiste più?
Imho era migliore.
Quoto in pieno. Questo è diventato anonimo. La forma non ha nulla di "alternativo" come vorrebbe sempre la casa di Cupertino. Non ci vedo nulla di speciale. Molto carino invece l'ipod touch anche se sembra vagamente un iphone al quale hanno tolto le funzioni di telefonia.
Gli altri non mi sembrano nulla di particolare.
ilratman
07-09-2007, 16:36
Quoto in pieno. Questo è diventato anonimo. La forma non ha nulla di "alternativo" come vorrebbe sempre la casa di Cupertino. Non ci vedo nulla di speciale. Molto carino invece l'ipod touch anche se sembra vagamente un iphone al quale hanno tolto le funzioni di telefonia.
Gli altri non mi sembrano nulla di particolare.
probabilmente non volevano essere più particolari di prima.
infatti anche tu come tutti elogi ipod touch.
ne venderanno a vagonate.
FlatEric
07-09-2007, 16:40
Già che ci sei, non puoi dire in 2 righe perchè lo consideri meglio di Itunes nello sfruttamento dell'ipod ?
Non lo conosco, quindi son curioso.
2 righe? :D
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
- Gestisce plug-in e script che permettono di fare molte cose
- Scarica automaticamente le copertine degli album
- Scarica automaticamente i testi
- Permette di visualizzare informazioni sull'artista direttamente nel programma utilizzando il database di Wikipedia
- Integra supporto alle web radio
...e molto altro...devi usarlo per sapere quanto è un buon programma ;) Sicuramente meglio di iTunes, ma non ci voleva molto :)
http://amarok.kde.org/
canislupus
07-09-2007, 16:45
Certo mi piace per le linee pulite. Ma onestamente non lo comprerei mai perchè il wi-fi in Italia non è diffuso per niente (quindi non lo userei), i film mi piace vederli su uno schermo grande e senza privazioni.
L'ipod nano Third generation invece lo trovo veramente brutto e la forma è uguale a tantissimi altri lettori mp3 anche di marche sconosciute che costano in ogni caso di meno (e con molte funzioni in più).
Per la cronaca mi unisco al coro di persone che non amano assolutamente Itunes. Il fatto stesso di essere obbligati a installare un sw su un pc anche solo per copiare un paio di canzoni lo trovo assolutamente assurdo (se voglio portare una canzone da un amico non posso farlo se non ha itunes installato, ma vi sembra logico ?).
sesshoumaru
07-09-2007, 16:47
2 righe? :D
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
Ti posso anche quotare, ma all'utente con ipod gliene frega assai.
- Gestisce plug-in e script che permettono di fare molte cose
Tipo ?
Anche itunes è scriptabile tramite apple script o automator.
Detto così significa tutto e niente.
- Scarica automaticamente le copertine degli album
Lo fa anche Itunes
- Scarica automaticamente i testi
Itunes lo fa con un plugin, puoi scegliere tra molti diversi.
Non è integrato però, questo è vero, devi installare tu il plugin.
- Permette di visualizzare informazioni sull'artista direttamente nel programma utilizzando il database di Wikipedia
Bah! Questa non mi sembra granchè utile...
Con itunes store vedi tutta la discografia dell'artista, comprese numerose recensioni. Io non la uso mai sta cosa, ma a esserci c'è.
- Integra supporto alle web radio
C'è anche in Itunes.
...e molto altro...devi usarlo per sapere quanto è un buon programma ;) Sicuramente meglio di iTunes, ma non ci voleva molto :)
http://amarok.kde.org/
Da quello che mi hai scritto, ho l'impressione che tu non conosca granchè itunes, non capisco quindi questa tua insistenza nel denigrare un programma che non conosci.
Magari è vero che Amarok è meglio, ma non certamente per i motivi che mi hai appena elencato.
samslaves
07-09-2007, 16:51
>
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
<
Perche'? Che te frega? Mica lo paghi Itunes.
<
- Gestisce plug-in e script che permettono di fare molte cose
>
iTunes e' pluggable inoltre puoi utilizzare Apple Script per pilotarlo o sfruttarne le capacita' e puoi aggiungere menu con altri scripts.
>
- Scarica automaticamente le copertine degli album
<
Un esempio di script Apple Script che risiede nel menu script appunto, e' Fetch Art che fa proprio questo.
>
- Scarica automaticamente i testi
<
Widget Pearl Lyrics
>
- Integra supporto alle web radio
<
Allora non hai mai aperto iTunes
diabolik1981
07-09-2007, 16:53
2 righe? :D
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
- Gestisce plug-in e script che permettono di fare molte cose
- Scarica automaticamente le copertine degli album
- Scarica automaticamente i testi
- Permette di visualizzare informazioni sull'artista direttamente nel programma utilizzando il database di Wikipedia
- Integra supporto alle web radio
...e molto altro...devi usarlo per sapere quanto è un buon programma ;) Sicuramente meglio di iTunes, ma non ci voleva molto :)
http://amarok.kde.org/
aggiungi che è più leggero e meno invasivo, che permette di usare gli ipod sotto linux in modo decente.
samslaves
07-09-2007, 16:54
A me basta SRS iWOW per preferire iTunes a qualsiasi altro player per iPod.
Mai provato?
diabolik1981
07-09-2007, 16:55
>
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
<
Perche'? Che te frega? Mica lo paghi Itunes.
Lo paghi acquistando un iPod... per poi scoprire che sotto linux non si può installare.
FlatEric
07-09-2007, 16:56
Non uso iTunes da decenni e non lo conosco bene, ma a me un programma da 100 mega nel pc che sono OBBLIGATO (non io personalmente, discorso da ipotetico possessore di iPod) a mettere per trasferire file sul mio lettore lo trovo già di partenza castrato, anche perché non sò se lo possa fare, ma se un giorno dovessi passare ad un altro player, tutta la mia musica organizzata su iTunes si sincronizzerà al nuovo player?
rimango perplesso...nel senso, carini, belli, nn c'è che dire, ma rimaniamo costretti ad usare iTunes, che è un programma pessimo (io nn ho taggato tutti i miei mp3 e risulta impossibile trovare qualcosa nella libreria). Insomma ho sempre trovato frustrante il non potere semplicemente copiare e incollare una cartella nel lettore e ascoltarla così come è.
un conto è avere pochi mp3 e puoi fregartene dei tag ma quando cominci ad avere 30Gb di MP3 voglio vedere come riesci ad organizzarli senza TAG :-)
Non so cos'avete contro iTunes io lo trovo ottimo e non sono certo un fan apple :D
sesshoumaru
07-09-2007, 17:00
Non uso iTunes da decenni e non lo conosco bene, ma a me un programma da 100 mega nel pc che sono OBBLIGATO (non io personalmente, discorso da ipotetico possessore di iPod) a mettere per trasferire file sul mio lettore lo trovo già di partenza castrato, anche perché non sò se lo possa fare, ma se un giorno dovessi passare ad un altro player, tutta la mia musica organizzata su iTunes si sincronizzerà al nuovo player?
La tua musica avrà dei tag standard, leggibili da qualunque lettore di tag, quindi anche da qualunque player decente.
Non uso iTunes da decenni e non lo conosco bene, ma a me un programma da 100 mega nel pc che sono OBBLIGATO (non io personalmente, discorso da ipotetico possessore di iPod) a mettere per trasferire file sul mio lettore lo trovo già di partenza castrato, anche perché non sò se lo possa fare, ma se un giorno dovessi passare ad un altro player, tutta la mia musica organizzata su iTunes si sincronizzerà al nuovo player?
100mega dove??
E poi i tag mp3 sono universali...
Io ho sia un iPod video 30Gb che un SanDisk Sansa e non ho avuto problemi a trasferire mp3 tra i 2...
La tua musica avrà dei tag standard, leggibili da qualunque lettore di tag, quindi anche da qualunque player decente.
a parte le ciofeche cinesi da 10 euro ovviamente :D
FlatEric
07-09-2007, 17:03
La tua musica avrà dei tag standard, leggibili da qualunque lettore di tag, quindi anche da qualunque player decente.
Intendevo dire playlist e quantaltro ;) se sono in formato standard e salvabili ok. Inoltre volevo sapere come in iTunes vengono salvate le copertine e i testi :confused: Nella tag mp3?
FlatEric
07-09-2007, 17:07
100mega dove??
E poi i tag mp3 sono universali...
Io ho sia un iPod video 30Gb che un SanDisk Sansa e non ho avuto problemi a trasferire mp3 tra i 2...
Pardon, 55 Mb...qualche linaro mi aiuta con amarok che non sono su Ubuntu?
Se la qualità audio degli I-Pod fosse anche soltanto paragonabile a quella di uno Zen-V... allora l'estetica diventerebbe un fattore di scelta.
mah queste mi sembrano le solite "leggende"... continuo a vedere gente che dice che l'ipod è scarso come qualità audio, ma se gli chiedi di spiegarti il perchè ti dice che ha provato l'ipod degli amici dell'università e ha "sentito" che la quallità era minore -.-
Già solo la percezione del suono è diversa, figuriamoci poi quando si parla di canzoni rippate... Internet è piena di "prove" che vogliono dimostrarti come un particolare codec sia migliore o che un lettore "suoni" meglio, e poche sono veramente affidabili. Per esempio, uno zen con cuffioni seri e musica lossless si sentirà sicuramente meglio di un vecchio ipod con canzoni rippate a 128 sulle cuffiette di base... ma non vuol dire che la creative faccia lettori migliori!
Un modo per provare le differenze (e non quale lettore è "migliore") potrebbe essere fare un ABX con lo stesso file e lettori diversi su un uscita audio identica... ma anche qua ci sono altre mille variabili e il tester riuscirebbe a far venire fuori quello che vuole...
samslaves
07-09-2007, 17:14
>
Lo paghi acquistando un iPod... per poi scoprire che sotto linux non si può installare.
<
AHAH. Leggere attentamente le avvertenze ed il sito!
diabolik1981
07-09-2007, 17:15
>
Lo paghi acquistando un iPod... per poi scoprire che sotto linux non si può installare.
<
AHAH. Leggere attentamente le avvertenze ed il sito!
Peccato che se te lo regalano te lo piangi... ahh... se si azionasse il cervello prima di parlare...
sesshoumaru
07-09-2007, 17:26
Pardon, 55 Mb...qualche linaro mi aiuta con amarok che non sono su Ubuntu?
Ma fosse pure che amarok pesa 5 kb, qual'è il punto ?
Che non c'hai 55 mb di spazio sul disco ?
Massu!
Fosse qualche gb capirei anche, ma per 55 mb si sfiora il ridicolo!
Dimenticavo una cosa nei miei precedenti interventi: personalmente parlo solo della versione di itunes per mac, mai provata quella per windows.
per tutti i lamentosi di archivi di musica......non infangate il sistema ITUNES perchè se comprate musica o la estraete da un CD allora è tutto ok, libreria fidelizzata, per non parlarvi del potentissimo (per gli utenti MAC, me compreso) il nuovo SPOTLIGHT che è un MASTINO nel trovare file, altro che CERCA del cagnolino di microsoft. Altrimenti, se si scarica musica da fonti indefinite, allora è ovvio che si trovano Mp3 non targati. Dunque, o quando scaricate musica, avete la passione di inserire in ogni file Mp3 scaricato un TAG, oppure NON INSTALLATE ITUNES che non fa al caso vostro. IMHO
FlatEric
07-09-2007, 17:32
Ma fosse pure che amarok pesa 5 kb, qual'è il punto ?
Che non c'hai 55 mb di spazio sul disco ?
Massu!
Fosse qualche gb capirei anche, ma per 55 mb si sfiora il ridicolo!
Dimenticavo una cosa nei miei precedenti interventi: personalmente parlo solo della versione di itunes per mac, mai provata quella per windows.
Non è una questione di mega, è questione di pesantezza...io ho visto itunes sul pc di mia sorella (ok non è nuovissimo) e arranca...
Vabbè poi se mi parli della versione mac che è nativa è un altro conto
Ad ogni modo è molto più il principio che mi scoccia (la mancanza di scelta) che l'effettiva funzionalità (anche se poi ci possono essere)
sesshoumaru
07-09-2007, 17:40
Ad ogni modo è molto più il principio che mi scoccia (la mancanza di scelta) che l'effettiva funzionalità (anche se poi ci possono essere)
Ok, questo è un tuo punto di vista personale, e non intendo ribatterti nulla,
sei libero di pensarla come vuoi ovviamente.
Ovviamente se questo ti scoccia, è meglio per te se non acquisti un ipod ma lettori di altre marche così non sei costretto a usare itunes. Apple lo scrive chiaramente sulla scatola che è necessario un computer windows o un mac per sincronizzare un ipod, a te non sta bene e non te lo compri. Punto.
Ma non partire denigrando un player che non conosci.
Ancora nessuno però mi ha spiegato perchè la separazione in cartelle dei file musicali è preferibile all'organizzazione in tag, cosa che, a quanto pare, trovate orribile in itunes.
FlatEric
07-09-2007, 17:41
per tutti i lamentosi di archivi di musica......non infangate il sistema ITUNES perchè se comprate musica o la estraete da un CD allora è tutto ok, libreria fidelizzata, per non parlarvi del potentissimo (per gli utenti MAC, me compreso) il nuovo SPOTLIGHT che è un MASTINO nel trovare file, altro che CERCA del cagnolino di microsoft. Altrimenti, se si scarica musica da fonti indefinite, allora è ovvio che si trovano Mp3 non targati. Dunque, o quando scaricate musica, avete la passione di inserire in ogni file Mp3 scaricato un TAG, oppure NON INSTALLATE ITUNES che non fa al caso vostro. IMHO
Inquietante...l'idolatrazione degli utenti Apple...sistema...fidelizzazione....e siete obbligati a comprare la mela mordicchiata a vita non perché vi siano vincoli fisici, ma perché non ipotizzate ci possa essere di meglio. Questo non vuol dire che non sia un ottimo sistema quello Mac, ma è il principio che è davvero inquietante :eek: Il fanatismo non ha mai fatto bene a niente e nessuno
FlatEric
07-09-2007, 17:48
Ok, questo è un tuo punto di vista personale, e non intendo ribatterti nulla,
sei libero di pensarla come vuoi ovviamente.
Ovviamente se questo ti scoccia, è meglio per te se non acquisti un ipod ma lettori di altre marche così non sei costretto a usare itunes. Apple lo scrive chiaramente sulla scatola che è necessario un computer windows o un mac per sincronizzare un ipod, a te non sta bene e non te lo compri. Punto.
Ma non partire denigrando un player che non conosci.
Ancora nessuno però mi ha spiegato perchè la separazione in cartelle dei file musicali è preferibile all'organizzazione in tag, cosa che, a quanto pare, trovate orribile in itunes.
Beh, ma se mi piacesse il nuovo iPod Touch e non voglio dover pagare una licenza a Microsoft o comprare un mac? Ok, mi attacco al tram, però vedi che è limitante? ;)
La questione delle cartelle è un altra: primo se hai delle canzoni non taggate (per svariati motivi) potrebbe farti comodo avere una cartella di canzoni non taggate, o creare cartelle tu di un dato album non taggato. Ovviamente è risolvibile taggando gli mp3 :) Secondo, e più importante: la gestione delle canzoni dell'accoppiata iPod+iTunes...senza iTunes è impossibile accedere alle canzoni nell'iPod, e se per caso ho necessita di fare un trasferimento e non ho iTunes sul pc dove sto, non posso usufruire mie canzoni (regolarmente pagate). I sistemi a cartelle in genere permettono di accedere anche alle cartelle (come le memory card), e quindi poter leggere i propri dati.
Non mi avete ancora detto invece (se lo sapete) cosa succede ai testi e alle immagini in iTunes, e se iTunes si sincronizza con altri player :confused:
io lo tradurrei come pillola di invidia. E' la filosofia APPLE che è tutt'altra storia. Prova a guardarti la pubblicità dei 2 tizi ( MAC & PC) e vedi quante cose vere ci sono. Tipo la semplicità d'uso accompagnato da un hardware tosto e potente. Cosa chiedere più! Questo è fanatismo? Preferisco spendere 2.500 euo per un MAC PRO che assemblarmi un QUAD o che sia, per poi fare cosa? Installarmi VISTA che graficamente è la brutta copia di OS, per poi installare firewall ed ANTIV., per poi etcc..etcc..etcc.....Di meglio c'è solo GOOGLE a mio parere che potrebbe competere con computer desktop LINUX base, ma loro puntano sempre e cmqe sull'ADV. Sono scelte. VINCOLI FISICI? Ma provalo, MAC OS e vedi se ti conviene tornare a WINZOZ. Xcortesia. Mischiamo lana con seta. Spendili 450 euro per una versione ULTIMATE, quando con io 139,00 ho tutto, ed il prezzo non è mai cambiato, ne sono state mai fatte 1000 versioni dello stesso OS
ilratman
07-09-2007, 17:56
Inquietante...l'idolatrazione degli utenti Apple...sistema...fidelizzazione....e siete obbligati a comprare la mela mordicchiata a vita non perché vi siano vincoli fisici, ma perché non ipotizzate ci possa essere di meglio. Questo non vuol dire che non sia un ottimo sistema quello Mac, ma è il principio che è davvero inquietante :eek: Il fanatismo non ha mai fatto bene a niente e nessuno
qualche persona può anche essere fanatica ma la maggior parte credo si trovi bene con apple, punto e basta.
io sono utente microsoft per lavoro da tanti anni e pur con tutte le magagne che ha non lo cambierei ma ho un bel po' di esperienza sia con linux che anche con osx per dirti che ognuno ha i prorpi pregi e difetti.
lo stesso sarà per itunes. che devo dire conosco pochissimo.
capisco chi si trova bene con itunes perchè avendo provato un po' di tutto posso dire che i programmi e i prodotti apple hanno una facilità d'uso che altri si sognano, per chi non ha voglia di perdere la vita a pensare cosa fare sono l'ideale.
se provi un macbook per un po' non potrai affermare il contrario.
se provi un ipod rispetto ad un altro lettore mp3 anche.
potrei riassumere dicendo che:
se ti piace smanettare e divertirti a risolvere i problemi apple non fa al caso tuo
ma se non vuoi avere rogne e vuoi una cosa semplice da utilizzare allora prendi apple.
oltre il fatto che preferisco il mio fido zen v plus, questi sono orribili.. sembra un ipod prima serie finito sotto uno schiacciasassi.. che senso ha farli così fini? (domanda seria)
sesshoumaru
07-09-2007, 18:08
Inquietante...l'idolatrazione degli utenti Apple...sistema...fidelizzazione....e siete obbligati a comprare la mela mordicchiata a vita non perché vi siano vincoli fisici, ma perché non ipotizzate ci possa essere di meglio. Questo non vuol dire che non sia un ottimo sistema quello Mac, ma è il principio che è davvero inquietante :eek: Il fanatismo non ha mai fatto bene a niente e nessuno
Quasi il 100% degli utenti mac ha usato prima windows per svariati anni, e spesso anche linux.
Quindi il più delle volte è gente che l'alternativa la conosce eccome.
Tu quanto ne sai di Mac os x ?
sesshoumaru
07-09-2007, 18:12
Beh, ma se mi piacesse il nuovo iPod Touch e non voglio dover pagare una licenza a Microsoft o comprare un mac? Ok, mi attacco al tram, però vedi che è limitante? ;)
Scusa, lo stesso discorso vale anche per i videogiochi allora, o per le periferiche che encessitano di windows.
Ovvio che è limitante, ma se non puoi non lo compri.
La questione delle cartelle è un altra: primo se hai delle canzoni non taggate (per svariati motivi) potrebbe farti comodo avere una cartella di canzoni non taggate, o creare cartelle tu di un dato album non taggato. Ovviamente è risolvibile taggando gli mp3 :) Secondo, e più importante: la gestione delle canzoni dell'accoppiata iPod+iTunes...senza iTunes è impossibile accedere alle canzoni nell'iPod, e se per caso ho necessita di fare un trasferimento e non ho iTunes sul pc dove sto, non posso usufruire mie canzoni (regolarmente pagate). I sistemi a cartelle in genere permettono di accedere anche alle cartelle (come le memory card), e quindi poter leggere i propri dati.
In un pc che non è il tuo, perchè dovresti accedere ai tuoi file musicali ?
Non mi avete ancora detto invece (se lo sapete) cosa succede ai testi e alle immagini in iTunes, e se iTunes si sincronizza con altri player :confused:
Non credo che le immagini e i testi siano nei tag dell'mp3, se sincronizzi la libreria con un altro player, devi indicargli dove sono le copertine e i testi.
Non l'ho mai fatto però, e non ho idea di come si faccia.
Ma con Amarok invece ? Come si fa ?
2 righe? :D
- Open Source (già questo dovrebbe bastare)
- Gestisce plug-in e script che permettono di fare molte cose
- Scarica automaticamente le copertine degli album
- Scarica automaticamente i testi
- Permette di visualizzare informazioni sull'artista direttamente nel programma utilizzando il database di Wikipedia
- Integra supporto alle web radio
...e molto altro...devi usarlo per sapere quanto è un buon programma ;) Sicuramente meglio di iTunes, ma non ci voleva molto :)
http://amarok.kde.org/
Io sono anche un "linaro", come dici te, quindi ti rispondo subito io su Amarok.
Prima di usare mac, ho usato windows e sopratutto le tre grandi distribuzioni linux. Quindi conosco sia i vari wmp, winamp, ecc, come pure amarok, caffeine, xine...
Amarok è un programma esagerato, ottimo in ogni senso. Su linux è il programma definitivo.
Però, e c'è un però, è il programma definitivo per la gestione a cartelle, e qui non viene superato da nessuno.
Ma iTunes non si basa sulle cartelle.
Se vogliamo dirla tutta, amarok è più limitante di iTunes, in quanto l'ho sempre desiderato per windows, ma è sempre stato sviluppato solo per linux. iTunes al momento è su 2 OS.
Per quanto riguarda la potenza, amarok è meno potente di itunes: la mia libreria, trasferita interamente da linux a mac, è gestita molto meglio su itunes: amarok arrancava quando mettendo in ascolto TUTTA la libreria.
Parlando invece della dimensione, tu che ti vanti di usare linux dovresti sapere che i programmi utilizzano le librerie condivise, quindi il programma in sè è di pochi kb. Su mac os ogni programma porta con sè tutte le librerie, è autoconsistente, quindi al proprio interno ha tutto il necessario. E' per questo che su linux i programmi sono più piccoli, ma è anche il motivo per cui hai svariate dipendenze ogni volta che installi un pacchetto (o programma).
Tutto quello che hai elencato di amarok, lo fa anche itunes (a parte il collegamento diretto a wikipedia, bellissimo).
E inoltre non è vero che se compri un ipod sei costretto a usare itunes, in quanto sono presenti moltissimi software di terzi.
Mi raccomando, la prossima volta che spingi per l'open source, informati meglio. :)
Sono pienamente d'accordo con linux, l'ho usato tantissimo ho amato ogni ora di devastazione per configurare qualsiasi cosa.
Però prima di criticare a priori sarebbe il caso di conoscere il prato del vicino, non credi? ;)
FlatEric
07-09-2007, 19:02
io lo tradurrei come pillola di invidia. E' la filosofia APPLE che è tutt'altra storia. Prova a guardarti la pubblicità dei 2 tizi ( MAC & PC) e vedi quante cose vere ci sono. Tipo la semplicità d'uso accompagnato da un hardware tosto e potente. Cosa chiedere più! Questo è fanatismo? Preferisco spendere 2.500 euo per un MAC PRO che assemblarmi un QUAD o che sia, per poi fare cosa? Installarmi VISTA che graficamente è la brutta copia di OS, per poi installare firewall ed ANTIV., per poi etcc..etcc..etcc.....Di meglio c'è solo GOOGLE a mio parere che potrebbe competere con computer desktop LINUX base, ma loro puntano sempre e cmqe sull'ADV. Sono scelte. VINCOLI FISICI? Ma provalo, MAC OS e vedi se ti conviene tornare a WINZOZ. Xcortesia. Mischiamo lana con seta. Spendili 450 euro per una versione ULTIMATE, quando con io 139,00 ho tutto, ed il prezzo non è mai cambiato, ne sono state mai fatte 1000 versioni dello stesso OS
Io spendo i miei bei 0€ e mi piglio Ubuntu con compiz-fusion ;) Poi se mi parli di pubblicità, si vede proprio che sei un affezionato cliente Apple :) Prova un pò tu la buona Ubuntu, la puoi mettere sul tuo mac tosto e potente ;)
@sesshomaru
Ho provato windows xp (niente vista, per favore, solo vista :D da un altro pc...), Ubuntu e udite udite anche Tiger. Io non ho detto che è brutto OSX, anzi mi è piaciuto anche quando ho avuto a che fare con OSX, e il mio responso è lo stesso di ilratman
potrei riassumere dicendo che:
se ti piace smanettare e divertirti a risolvere i problemi apple non fa al caso tuo
ma se non vuoi avere rogne e vuoi una cosa semplice da utilizzare allora prendi apple.
non critico il sistema in sè e per sè, ma quel che è diventato per certi utenti, cioè l'unica scelta disponibile e valida, mentre tutte le altre sono sicuramente letame, senza averle provate. Qua ci vuole anche un appunto, chi tempo fà ha mollato windows per apple non si trova sicuramente qualcosa di nuovo, mentre chi ha provato un pò di tempo fà linux potrebbe dargli un occhi dato che è cambiato molto ultimamente. Per questo dico che non c'è nessuna limitazione fisica (BootCamp è l'esempio più lampante), ma ce n'è una più psicologica (di una parte degli utenti mac). E questo vale per tante cose. Ovviamente se ad uno, come dice ilratman, piacciono solo le cose semplici e senza pericoli (i virus per ora non ci sono, vedremo in un futuro se il sistema apple prenderà piede) allora sceglie OSX...ma non è detto che sia il miglior sistema in assoluto.
per il discorso dei videogiochi...beh, è limitante, quindi è uno schifo che si sviluppi solo per win, no? ;)
per i file musicali...scusa ma io compro i file musicali o il diritto di usarli solo su un computer? no perché nel secondo caso la cosa è davvero inquietante! Se io con i miei file musicali voglio andare a casa di un amico a fargli ascoltare l'ultimo album dei Tool, ma questo malauguratamente non ha iTunes, non posso ascoltarli? (non dirmi che me li posso ascoltare in cuffia, perché sarò pur libero di sentirli come preferisco) Siamo obiettivi :) Quello (oltre all'obbligo di dover usare gli AAC su iTunes store) è davvero una cosa che fà saltare i 5 minuti, perché non posso disporre liberamente di cio che è mio di diritto, dato che l'ho (profumatamente) pagato.
Per i player, volevo prima di tutto sapere se posso sincronizzare il mio Zen con iTunes. Se è possibile, allora è buona cosa, e vale il discorso che iTunes è gratis, altrimenti se voglio usare iTunes con un lettore mp3 sono obbligato ad usare un iPod, e qui la parola gratis si può usare solo in senso stretto del termine, dato che lo pago con un altro giro :D Amarok penso che sincronizzi buona parte dei player in commercio, trasferendo le copertine (purtroppo il mio Zen è morto per ora e non ho mai provato)...ad ogni modo le copertine e i testi sono in un database a parte, ma almeno se cambio player non devo rifarmi tutte le copertine e i testi perché iTunes si sincronizza solo con iPod (se quest'ultima cosa è vera)
@ Bulfio
E' vero, non conosco bene il prato del vicino, però iTunes l'ho visto anche lui un pò arrancare su Win (limitatamente alla mia esperienza), ovvio che su Mac funzioni decisamente meglio. Stessa cosa si potrebbe dire per Amarok (dato che il 2.0 verrà fatto anche in versione Win ;) ). Sull'arrancamento a mettere tutta la playlist in riproduzione su Amarok anche io ho notato quello, ma non mi è sembrato così male in altre funzioni che richiedono l'accesso al database. Il fatto che gestisca a cartelle ma anche a database dovrebbe comunque essere un pregio, sopratutto se la parte a database a parte qualche manchevolezza funziona bene ;) Poi ovvio che quando ci si focalizza su di una gestione soltanto è possibile fare di meglio. Il problema sta nella scelta, non solo nell'efficienza.
diabolik1981
07-09-2007, 19:27
io lo tradurrei come pillola di invidia. E' la filosofia APPLE che è tutt'altra storia. Prova a guardarti la pubblicità dei 2 tizi ( MAC & PC) e vedi quante cose vere ci sono. Tipo la semplicità d'uso accompagnato da un hardware tosto e potente. Cosa chiedere più! Questo è fanatismo? Preferisco spendere 2.500 euo per un MAC PRO che assemblarmi un QUAD o che sia, per poi fare cosa? Installarmi VISTA che graficamente è la brutta copia di OS, per poi installare firewall ed ANTIV., per poi etcc..etcc..etcc.....Di meglio c'è solo GOOGLE a mio parere che potrebbe competere con computer desktop LINUX base, ma loro puntano sempre e cmqe sull'ADV. Sono scelte. VINCOLI FISICI? Ma provalo, MAC OS e vedi se ti conviene tornare a WINZOZ. Xcortesia. Mischiamo lana con seta. Spendili 450 euro per una versione ULTIMATE, quando con io 139,00 ho tutto, ed il prezzo non è mai cambiato, ne sono state mai fatte 1000 versioni dello stesso OS
Vuoi un consiglio? Torna a scrivere quando sarai cresciuto un po.
per la cronaca io avevo mac e sono tornato a Windows. Evidentemente ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze.
sesshoumaru
07-09-2007, 20:55
per la cronaca io avevo mac e sono tornato a Windows. Evidentemente ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze.
Verissimo, ma per quanto riguarda la mia esperienza sei un caso molto raro.
canislupus
07-09-2007, 21:13
Il difetto a mio modo di vedere è che chi ha mac è convinto al 100% che sia il top e quindi non accetta pareri contrari (anche se magari vengono da un ex utilizzatore di mac). Personalmente credo che ognuno ha il SO che più gli piace, ma questo non vuol dire che sia per forza di cose il migliore o che tutto quello che fa la società che lo ha creato sia ottimo.
diabolik1981
07-09-2007, 21:22
Il difetto a mio modo di vedere è che chi ha mac è convinto al 100% che sia il top e quindi non accetta pareri contrari (anche se magari vengono da un ex utilizzatore di mac). Personalmente credo che ognuno ha il SO che più gli piace, ma questo non vuol dire che sia per forza di cose il migliore o che tutto quello che fa la società che lo ha creato sia ottimo.
parole sacrosante
samslaves
07-09-2007, 21:28
>
Peccato che se te lo regalano te lo piangi... ahh... se si azionasse il cervello prima di parlare...
<
Si di chi te l'ha regalato. Ti pagava una cena era meglio.
diabolik1981
07-09-2007, 21:30
>
Peccato che se te lo regalano te lo piangi... ahh... se si azionasse il cervello prima di parlare...
<
Si di chi te l'ha regalato. Ti pagava una cena era meglio.
quando non si può più difendere l'amata si cambia argomento?
mi sa molto di Esopo...
giusto il commento di canislupus, tutti gli amici che channo il mac mi dicono e' migliore e' migliore, ma non e' cosi, imho, ogni SO ha i suoi pro e i suoi contro (il mio prof di SO mi diceva sempre, un SO e' migliore per fare certe cose, un altro e' migliore per altre, migliore in senso assoluto non esiste)
cmq parlando di itunes, 2-3 miei amici che non sono pratici con il pc, hanno l ipod, e channo messo molto per capire come usare l itunes(cio' fa capire come il software di per non sia cosi' user friendly), venendo da altri lettori mp3 dove c'era il semplice drag and drop, davvero non capivano come potessero aver inventato un programma cosi macchinoso
ma anche il concetto di obbligarmi a installare un software e' per me sbagliato, vado a casa di un amico, non cha itunes, non posso mettere i suoi mp3 sul mio pc, e' cmq molto scomodo come concetto
certo c'e' il soncistage della sony che e' peggiore, ma allora perche' non permettere il drag and drop? semplice, c'e' interesse a far usare i software proprietari, anche se il fatto in se e' scomodo, sinceramente non ho comprato un sony per il sonicstage, l itunes e' migliore, ma cmq scomodo (winamp ha funzioni di library molto piu' facili e pratiche)
non so se comprero' questo itouch perche' anche se mi piace molto, per ora mi sa di 99% design 1% feature, poi bisognera' vedere quando uscira' le vere potenzialita', al momento sono piu' propenso a comprare un clix2, costa meno e ha piu' funzioni (tranne il wifi che mi interesserebbe, pero' non se sara' castrato come nello zune)
Dr.Fabius
07-09-2007, 22:00
Provo gli Ipod veramente dei bei prodotti (per il nuovo nano secondo me basta farci l'abitudine) e trovo il software dei lettori molto intuitivo. Peccato per Itunes che trovo un po' scomodo da usare per i motivi elencati da molta gente. Trovo che il metodo migliore ce l'abbiano i lettori creative, con i quali basta fare un copia incolla e in automatico, in base ai tag, ti creano la cartella con il nome del gruppo, dentro di questa un'altra cartella con il nome dell'album e dentro di questa i tuoi mp3 (almeno il mio fa così). Eccezionale!!!!
ilratman
07-09-2007, 23:05
scusate ma vorrei che andaste a vedere su youtube la presentazione di ipod touch
poi possiamo discutere di quello che vogliamo, ma rimane l'unica vera novità da due tre anni a questa parte nel settore.
parte 1
http://it.youtube.com/watch?v=GYwx4LQkxfc
parte 2 quella per cui secondo me vale la pena prender ipod touch.
http://it.youtube.com/watch?v=FMgQrnR9tJo&mode=related&search=
ma a questa serie di ipod, mancano ancora la radio e il registratore? pure nel touch?
se si... che cagata!
canislupus
08-09-2007, 00:26
Beh sono funzioni accessorie che puoi avere con dei prodotti a parte. Cmq sia il registratore vocale onestamente non è granchè su molti prodotti (a malapena si può definire dittafono), mentre la radio non sempre si sente benissimo su tanti lettori mp3, anche se personalmente è una cosa che trovo molto simpatica perchè alla fine fa sempre piacere sentire anche altra musica oltre a quella che si ha sul lettore.
sesshoumaru
08-09-2007, 00:51
Il difetto a mio modo di vedere è che chi ha mac è convinto al 100% che sia il top e quindi non accetta pareri contrari (anche se magari vengono da un ex utilizzatore di mac). Personalmente credo che ognuno ha il SO che più gli piace, ma questo non vuol dire che sia per forza di cose il migliore o che tutto quello che fa la società che lo ha creato sia ottimo.
Chi ha mac ha quasi sempre provato le alternative, e lo dice a ragion veduta che, PER I SUOI SCOPI e SECONDO LUI, il mac è il migliore.
Uso tuttora anche linux e windows saltuariamente (proprio ora sto installando ubuntu 7.0.4 su un amd64 che ho preso per un lavoretto) e posso dire con tranquillità che ne i sistemi linux ne windows reggono il confronto con mac os x IMHO.
Quindi difendo mac os x a ragion veduta, spesso vedo mac os x attaccato da chi conosce poco o nulla del sistema.
Ho difeso oggi itunes perchè lo uso tutti i giorni, e l'ho visto denigrato da chi a malapena l'ha visto una volta.
Per gli ipod vale la stessa pappa, ho un ipod e mi ci trovo bene, ma in ogni post che parla anche di striscio di ipod arriva qualcuno che non lo ha mai usato, ma è convinto che gli altri lettori siano meglio.
Chi è il fanboy ? Chi apprezza perchè prova o chi disprezza per principio ?
thinkopen
08-09-2007, 01:12
A me sembra la copia dell'Iphone, a voi no?
Se è così non c'è che dire, Apple riesce sempre ad essere un passo avantgi per quanto riguarda il design.
Non mi avete ancora detto invece (se lo sapete) cosa succede ai testi e alle immagini in iTunes, e se iTunes si sincronizza con altri player :confused:
Le copertine sono sempre incorporate nei TAG (quindi in ogni singolo file). Però non tutti supportano questi TAG "estesi" non ti saprei dire se software/lettori al di fuori di quelli Apple lo fanno.
Le Lyrics non so, ma probabilmente è uguale.
canislupus
08-09-2007, 01:13
sesshoumaru non conosco quasi nessun sw che con un po' di pratica non diventi aderente al nostro concetto di user friendly. Posso solo dirti che se più di una persona, mi ha detto di aver trovato difficoltà all'inizio nell'uso di Itunes evidentemente forse non è così semplice (io per esempio trovo un sacco di difficoltà con il nuovo office che nei menu è meno intuitivo anche se ha delle cose molto apprezzabili).
A me sembra la copia dell'Iphone, a voi no?
Se è così non c'è che dire, Apple riesce sempre ad essere un passo avantgi per quanto riguarda il design.
SEMBRA. In realtà è un po' più corto e parecchio più sottile.
E ovviamente gli mancano un po' di cose: microfono, altorparlante, telecamera, bluetooth.... TELEFONO, ecc.
Lo schermo e il software dovrebbero essere identici.
latinoheat
08-09-2007, 01:28
Non è possibile che anche nei nuovi modelli non c'è la radio!!!Ma tanto ci vuole a spendere un euro per una radio inclusa??O forse per loro è meglio farci spendere 50 dei nostri sudatissimi euro per il remote??
Non è possibile che anche nei nuovi modelli non c'è la radio!!!Ma tanto ci vuole a spendere un euro per una radio inclusa??O forse per loro è meglio farci spendere 50 dei nostri sudatissimi euro per il remote??
E inutile che ci continuate a sperare!
Ormai si è capito che non ce la metteranno mai!
Jobs c'avrà la fobia, come prima per i floppy.
Ognuno ha le sue fisse! :O
Mah, bruttini questi nani tozzi.. che detto così.. :D
Invece non capisco la politica degli ipod touch: belli, ma come fanno a costare più dell'iphone, a parità di memoria?!
Per quanto riguarda itunes, personalmente mi da fastidio perchè:
Non voglio stupidi processi avviati ogni volta che accendo il pc, poichè non utilizzo itunes ogni giorno. Ho grande fastidio verso quei programmi che avviano processi senza chiedermelo.
Ho un'antipatia personale verso quicktime, e un programma che mi fa installare quicktime obbligatoriamente mi da quindi fastidio.
Non mi piacciono programmi che richiedono 10 secondi per aprirsi (fate la prova con il vostro itunes) poichè solitamente il tempo è proporzionale alla ram che si ciuccia (in questo istante, appena aperto, 72 MB).
Faccio uno strappo alla regola per programmi di grafica o animazione, ma itunes ci mette più tempo di CS3, e mi pare inaccettabile data la natura dei 2 programmi
Ha poco da fare, e lo fa richiedendo una sessantina di MB su disco.
L'unica cosa che mi piace di itunes è la visualizzazione delle copertine in stile vinile, e il download delle copertine (quando disponibili). Non mi va invece l'invio di informazioni personali riguardo la collezione musicale, e l'obbligo di presentare una carta di credito per registrarsi online (per poter scaricare le copertine è obbligatorio registrarsi, per registrarsi è obbligatorio presentare la carta di credito).
Non mi va che gli ipod abbiano prese propietarie (vado da un'amico, se non ha un ipod non posso ne dare, ne ricevere)
Il mio vecchissimo e stupidissimo (Dio l'abbia in gloria) N-gage, veniva riconosciuto come hd esterno da windows senza l'installazione di alcun driver, (drag&drop mon amour), collegabile al pc con un'altrettanto stupidissima usb..cosa facciamo, passi indietro?!
Dopo tutto questo, vedo persone che incensano itunes come IL programma definitivo. Se vi piace, usatelo. Ma catechizzare il vulgus all'itunes mi pare una forzatura. Spesso, anche solo la presenza di uno dei punti sopra elencati mi ha fatto desistere dall'utilizzo di un software.
E per cortesia, non venitemi a raccontre la favola dei tag provenienti da mp3 scaricati o rippati da cd originali, perchè se la raccontate anche a zio Steve rischia di ritirare dal mercato gli ipod da 160GB per far uscire gli ipod da 128MB.
Il problema non sono gli mp3 taggati o meno, ma piuttosto il sistema di gestione: sui vostri ipod da 453445giga non avete nemmeno un album di various artist?! Browsando per artisti si diluiscono stupidamente, annacquando la ricerca per artisti più "pesanti" sul vostro ipod. Non avete mai voluto metter canzoni singole, senza impazzire per trovarle? Una bella folder con canzoni singole, magari gestibili da un sistema misto tag/cartelle, e con la possibilità di escluderle dalla lista artisti..questo mi aspetterei dal miglior programma di gestione archivi/periferiche musicali.
Concludendo aggiungerei: ma Microsoft non è stata mica multata di non-so-quanti-milioni-di-dollari per abuso di posizione dominante integrando Explorer (gratuitamente) nei suoi pacchetti win?!
Ps. "Non è open source? Cosa te ne frega, mica lo paghi"
Credo che tu non abbia capito che open source non si traduce con gratis.
Non solo.
Non credo che le immagini e i testi siano nei tag dell'mp3, se sincronizzi la libreria con un altro player, devi indicargli dove sono le copertine e i testi.
Non l'ho mai fatto però, e non ho idea di come si faccia.
Ma con Amarok invece ? Come si fa ?
Io consiglierei l'utilizzo di Tag&Rename.. ottimo, leggero e permette (tra le altre cose) l'inserimento della copertina direttamente nel file mp3 (verrà letto correttamente anche su itunes, copertina compresa).
Asterion
08-09-2007, 09:36
E inutile che ci continuate a sperare!
Ormai si è capito che non ce la metteranno mai!
Jobs c'avrà la fobia, come prima per i floppy.
Ognuno ha le sue fisse! :O
Credo che Apple faccia prodotti, destinati al mercato americano, sperando vadano bene anche altrove. Forse la radio non è di moda negli Stati Uniti.
Mietzsche
08-09-2007, 13:04
Qualche possessore di Ipod mi spiega se è possibile usarlo come Hd esterno?
Che le nuove versioni con 80 o 160gb non sarebbero male.
Se le attacco col loro cavetto ho bisogno di installare software per poterci mettere file dati?
Qualche possessore di Ipod mi spiega se è possibile usarlo come Hd esterno?
Che le nuove versioni con 80 o 160gb non sarebbero male.
Se le attacco col loro cavetto ho bisogno di installare software per poterci mettere file dati?
Da Itunes abiliti l'utilizzo dell'ipod come HD esterno. Una volta fatto ogni volta che attaccherai l'ipod ad un pc verrà riconosciuto come hard disk esterno senza bisogno di driver particolari (se non quelli di base per ogni hd esterno via usb).
Le canzoni non saranno visibili da esplora risorse, in quanto in una "partizione" diversa, puoi usare itunes o un software da mettere anche direttamente dentro l'ipod tipo SharePod (http://www.sturm.net.nz/website.php?Section=iPod%20Programs&Page=SharePod) per gestirle - scaricarle - caricarle senza passare da itunes. E' più semplice di quanto sembra.
Chi è il fanboy ? Chi apprezza perchè prova o chi disprezza per principio ?
Beh se dici che e' il migliore dovresti spiegare almeno perche', secondo me e' piu' che ti ci sei trovato molto bene, e questo e' ottimo quindi devi continuare ad usarlo. Ma l'essere migliore e' un parere solo tuo soggettivo, come per me puo' essere migliore linux o per un'altro Winxp, cio' dovrebbe farti capire che migliore non esiste, esiste solo che una persona ci si trovi molto bene.
Ritornando ad iTunes, il programma in se' e' anche buono, imho, ma ti impone troppe costrizioni, cose naturali perche' la Apple e' una societa' e quindi il suo fine e' il profitto, ma il Drag&Drop, per favore, lo fanno anche i lettori mp3 da 49euro.
Personalmente io sono il tipo a cui piace tutto il software leggero, tipo che cho winamp e uso la classic skin per non farlo appesantire, etc..., per questo iTunes non fa per me.
Ma il problema maggiore rimane che sei vincolato, non puoi andare ovunque, mettere il cavetto e scaricare musica sul tuo lettore, devi per forza prima scaricare e installare un programma, e non e' sempre possibile, questo e' un limite molto forte secondo me.
Mietzsche
08-09-2007, 15:26
Da Itunes abiliti l'utilizzo dell'ipod come HD esterno. Una volta fatto ogni volta che attaccherai l'ipod ad un pc verrà riconosciuto come hard disk esterno senza bisogno di driver particolari (se non quelli di base per ogni hd esterno via usb).
Le canzoni non saranno visibili da esplora risorse, in quanto in una "partizione" diversa, puoi usare itunes o un software da mettere anche direttamente dentro l'ipod tipo SharePod (http://www.sturm.net.nz/website.php?Section=iPod%20Programs&Page=SharePod) per gestirle - scaricarle - caricarle senza passare da itunes. E' più semplice di quanto sembra.
Grazie, ottima notizia! Altra curiosità: lo spazio disponibile nella "partizione dati" è variabile in funzione dello spazio occupato dalla musica o s'ha da fissare a priori in una determinata dimensione?
Ottima idea anche quella di Sharepod, peccato solo che abbia bisogno del frmwk. Net 2 per fungiare, troppo spesso ancora assente sui pc altrui.
Ah com'è messo winamp con Ipod?
Grazie, ottima notizia! Altra curiosità: lo spazio disponibile nella "partizione dati" è variabile in funzione dello spazio occupato dalla musica o s'ha da fissare a priori in una determinata dimensione?
Ottima idea anche quella di Sharepod, peccato solo che abbia bisogno del frmwk. Net 2 per fungiare, troppo spesso ancora assente sui pc altrui.
Ah com'è messo winamp con Ipod?
Lo spazio disponibile si "aggiusta" automaticamente.
Winamp dalla versione 5.2 supporta nativamente l'ipod, altrimenti usi plugin tipo ml_ipod (http://www.mlipod.com/).
L'iPod è il lettore mp3 più diffuso, esistono una quantità assurda di software, plugin... a lui dedicati, alcuni li puoi trovare qui: http://www.programmifree.com/categorie/ipod.htm
Ce ne sarà uno che non usa .net...
ken Falco
08-09-2007, 20:21
i tunes è un programma di merda ... lento polentoso ...
l ho usato un mese (possessore di ipod video) ho cercato in vari modi di farmi le playlist ... un macello, peggio di wmp . Funzioni idiote dispositivo lento nei menu lento nel caricare le cover --- spesso si impalla per di piu .
la musica si sente di merda con le cuffiette in dotazione ...
con altre cuffie non l ho provato xchè usare itunes è come castrarsi.. l ho venduto su ebbayz----
spero che x quando esca un ipod touch con capacita ragionevoli ...(hdd)
molti problemi del software saranno risolti ... x le cuffie sembra abbiano messo un paio decenti!
riprovaci apple !
ilratman
08-09-2007, 21:02
Credo che Apple faccia prodotti, destinati al mercato americano, sperando vadano bene anche altrove. Forse la radio non è di moda negli Stati Uniti.
secondo me non è un problema degli stati uniti ma è un problema tutto italiano.
in Italia siamo abituati che ogni km troviamo stazioni nuove e la radio in macchina è molto ascoltata quindi ci viene spontaneo sperare che un lettore la abbia.
se però andate all'estero, a meno che voi non siate in un centro urbano, non beccate nulla di nulla.
io ho girato tutta europa e in macchina se non hai cd o mp3 altro non riesci ad ascoltare, non ci sono stazioni, il vuoto assoluto.
negli stati uniti, dove le distanze sono ancora più grandi mi sa che è ancora peggio e la radio ha un'importanza relativa.
canislupus
08-09-2007, 23:43
Beh ci sono degli show radiofonici negli USA dove chi ci lavora è tra i più ricchi uomini americani... Direi che gli USA più che altro sono affezionati alla tv che alla radio. Da noi magari la radio ancora ha un motivo di esistere in quanto spesso serve per rilassare e ascoltare un po' di musica (non per forza commerciale).
ilratman
08-09-2007, 23:59
Beh ci sono degli show radiofonici negli USA dove chi ci lavora è tra i più ricchi uomini americani... Direi che gli USA più che altro sono affezionati alla tv che alla radio. Da noi magari la radio ancora ha un motivo di esistere in quanto spesso serve per rilassare e ascoltare un po' di musica (non per forza commerciale).
si negli state è sempre così, tutto in grande, ma io intendevo che se sei in giro fuori dai centri urbani non hai copertura radio.
canislupus
09-09-2007, 00:10
Questo è molto probabile, però stiamo parlando degli USA che sono veramente un territorio estremamente vasto e con ampie zone poco popolate (31 abitanti/km2). Quindi anche mettere delle antenne radio per servire una popolazione limitata sarebbe un bell'esborso economico.
Forse è anche questo uno dei motivi. Cmq sia sono del parere che un minimo bisognerebbe diversificare l'offerta e cmq 50 euro per avere la radio sull'ipod mi sono sempre sembrati un furto (e sfido chiunque a dire di no).
ilratman
09-09-2007, 00:15
Questo è molto probabile, però stiamo parlando degli USA che sono veramente un territorio estremamente vasto e con ampie zone poco popolate (31 abitanti/km2). Quindi anche mettere delle antenne radio per servire una popolazione limitata sarebbe un bell'esborso economico.
Forse è anche questo uno dei motivi. Cmq sia sono del parere che un minimo bisognerebbe diversificare l'offerta e cmq 50 euro per avere la radio sull'ipod mi sono sempre sembrati un furto (e sfido chiunque a dire di no).
gia..
pazienza non ascolterò la radio ma la radio internet via wifi!:D
canislupus
09-09-2007, 00:44
Beh in Italia la vedo un attimino dura la situazione wi-fi (eccezion fatta per qualche rarissimo wi-fi spot e qualche punto di accesso delle università). :cry:
Mietzsche
09-09-2007, 09:13
gia..
pazienza non ascolterò la radio ma la radio internet via wifi!:D
:D
Il lettore acer chiavetta 1gb cinesone di mia sorella aveva la radio sul filo degli auricolari: un'accroppietto grosso poco più di 1€ in cui aveva regolazione volume e radio fm a sintonia digitale. Si poteva usare con qualsiasi lettore, peccato però che gli auricolari attaccatici facessero pietà!
Strano che non si siano diffusi auricolari con radio integrata di marca, probabilmente l'esigenza radio è ormai davvero ridotta anche in Italia, anch'io personalmente la ascolto raramente e solo in macchina.
l0vecr4ft
09-09-2007, 10:57
Nessuno conosce yamipod o ancora meglio floola?
Due programmini standalone...non necessitano di installazione, di una 10ina di mega che offrono tutte le funzionalità se non addirittura qualcosa in più per gestire l'ipod. Tra l'altro potete anche tenerlo nell'ipod e se dovesse capitarvi di andare da un vostro amico che non ha installato itunes potete usare quello sia per "ricevere" che per "dare" ;)
ecco i link:
http://www.yamipod.com/main/modules/home/
http://www.floola.com/modules/wiwimod/
io personalmente ho eliminato itunes (che nonostante la pesantezza trovo un programma per gestire grosse librerie ottimo e molto "pulito") e ora utilizzo floola.
Spero di essere stato d'aiuto ;)
l0vecr4ft
09-09-2007, 10:57
a dimenticavo....floola è utilizzabile anche sotto linux ;)
SerMagnus
09-09-2007, 12:12
tra tutte queste belle novità hanno inserito la radio??
per me è una grave mancaza....
leonerosso
09-09-2007, 13:18
Chi ha mac ha quasi sempre provato le alternative, e lo dice a ragion veduta che, PER I SUOI SCOPI e SECONDO LUI, il mac è il migliore.
Uso tuttora anche linux e windows saltuariamente (proprio ora sto installando ubuntu 7.0.4 su un amd64 che ho preso per un lavoretto) e posso dire con tranquillità che ne i sistemi linux ne windows reggono il confronto con mac os x IMHO.
Quindi difendo mac os x a ragion veduta, spesso vedo mac os x attaccato da chi conosce poco o nulla del sistema.
Ho difeso oggi itunes perchè lo uso tutti i giorni, e l'ho visto denigrato da chi a malapena l'ha visto una volta.
Per gli ipod vale la stessa pappa, ho un ipod e mi ci trovo bene, ma in ogni post che parla anche di striscio di ipod arriva qualcuno che non lo ha mai usato, ma è convinto che gli altri lettori siano meglio.
Chi è il fanboy ? Chi apprezza perchè prova o chi disprezza per principio ?
come non quotarti!!!
io dico che secondo me e per le mie esigenze mac e' un milione di volte meglio di winzoz a ragion veduta, perche' ho usato winzoz per anni e da circa 2 anni sono passato a mac ed ho provato e bene entrambi! chi usa mac nella stragrande maggioranza dei casi ha usato per anni anche winzoz ed in alcuni casi anche linux e quando dice che mac e' migliore lo dice con degli elementi concreti, a ragion veduta, i winzozzari che attaccano mac sono una cosa triste perche' parlano di cose che non conoscono affatto.....
come non quotarti!!!
io dico che secondo me e per le mie esigenze mac e' un milione di volte meglio di winzoz a ragion veduta, perche' ho usato winzoz per anni e da circa 2 anni sono passato a mac ed ho provato e bene entrambi! chi usa mac nella stragrande maggioranza dei casi ha usato per anni anche winzoz ed in alcuni casi anche linux e quando dice che mac e' migliore lo dice con degli elementi concreti, a ragion veduta, i winzozzari che attaccano mac sono una cosa triste perche' parlano di cose che non conoscono affatto.....
ma lol quando si generalizza si sbaglia sempre, a parer tuo ora gli utenti che channo il mac sono utenti migliori/piu esperti rispetto agli utenti win...
ora dico io, vi trovate bene con il vostro OS, mac/linux/win che sia, ma perche dovete dire che perche' vi trovate bene quello e' il migliore, lo sara' per voi magari, ogni OS ha pro e contro, stop.
io uso linux per lavoro/programmazione, purtroppo ho bisogno di un altro OS perche' ho molte applicazioni che sono compatibili solo con win, ma in ogni caso io ce lho sistemato, aggiornato e non ho mai crash non ho problemi di intrusione e sto a posto, perche' dovrei dire che fa schifo? purtroppo quando usavo il mac dovevo rinunciare ad applicazioni che mi servivano e questo per me era un forte contro. Con questo non dico che win e' migliore, ma che mac aveva dei contro che non potevo accettare, cosi' ho scelto un diverso OS.
A finale e' cosi' per qualsiasi software in commercio, per la musica, per il cad, per la programmazione, ci sono svariati software, solitamente pochi sono davvero eccelsi, ma tra quelli non ne esiste un migliore, bisogna sempre verificare le esigenze del singolo utente, per questo un software non puo' essere il migliore per tutti.
extremelover
10-09-2007, 00:21
ma lol quando si generalizza si sbaglia sempre, a parer tuo ora gli utenti che channo il mac sono utenti migliori/piu esperti rispetto agli utenti win...
ora dico io, vi trovate bene con il vostro OS, mac/linux/win che sia, ma perche dovete dire che perche' vi trovate bene quello e' il migliore, lo sara' per voi magari, ogni OS ha pro e contro, stop.
io uso linux per lavoro/programmazione, purtroppo ho bisogno di un altro OS perche' ho molte applicazioni che sono compatibili solo con win, ma in ogni caso io ce lho sistemato, aggiornato e non ho mai crash non ho problemi di intrusione e sto a posto, perche' dovrei dire che fa schifo? purtroppo quando usavo il mac dovevo rinunciare ad applicazioni che mi servivano e questo per me era un forte contro. Con questo non dico che win e' migliore, ma che mac aveva dei contro che non potevo accettare, cosi' ho scelto un diverso OS.
A finale e' cosi' per qualsiasi software in commercio, per la musica, per il cad, per la programmazione, ci sono svariati software, solitamente pochi sono davvero eccelsi, ma tra quelli non ne esiste un migliore, bisogna sempre verificare le esigenze del singolo utente, per questo un software non puo' essere il migliore per tutti.
Ti quoto al 100%.
Per il resto a me i nuovi iPod Nano piacciono più dei vecchi. Hanno linee più armoniose. Credo che ne prenderò uno.
leonerosso
10-09-2007, 00:27
ma lol quando si generalizza si sbaglia sempre, a parer tuo ora gli utenti che channo il mac sono utenti migliori/piu esperti rispetto agli utenti win...
ora dico io, vi trovate bene con il vostro OS, mac/linux/win che sia, ma perche dovete dire che perche' vi trovate bene quello e' il migliore, lo sara' per voi magari, ogni OS ha pro e contro, stop.
io uso linux per lavoro/programmazione, purtroppo ho bisogno di un altro OS perche' ho molte applicazioni che sono compatibili solo con win, ma in ogni caso io ce lho sistemato, aggiornato e non ho mai crash non ho problemi di intrusione e sto a posto, perche' dovrei dire che fa schifo? purtroppo quando usavo il mac dovevo rinunciare ad applicazioni che mi servivano e questo per me era un forte contro. Con questo non dico che win e' migliore, ma che mac aveva dei contro che non potevo accettare, cosi' ho scelto un diverso OS.
A finale e' cosi' per qualsiasi software in commercio, per la musica, per il cad, per la programmazione, ci sono svariati software, solitamente pochi sono davvero eccelsi, ma tra quelli non ne esiste un migliore, bisogna sempre verificare le esigenze del singolo utente, per questo un software non puo' essere il migliore per tutti.
infatti io dico che per me, per le mie esigenze (non pretendo che sia un giudizio assoluto) mac e' migliore di winzoz e lo dico a ragion veduta perche' ho provato anche winzoz per anni.....mentre la maggior parte delle volte gli utenti winzoz che attaccano mac non sanno neanche di cosa stanno parlando
extremelover
10-09-2007, 00:40
infatti io dico che per me, per le mie esigenze (non pretendo che sia un giudizio assoluto) mac e' migliore di winzoz e lo dico a ragion veduta perche' ho provato anche winzoz per anni.....mentre la maggior parte delle volte gli utenti winzoz che attaccano mac non sanno neanche di cosa stanno parlando
Mha...
...a parità di hardware i Mac costano di più, e non sono per tutte le tasche.
Inoltre Mac gira su hardware noto e non ha la "presunzione" di funzionare su macchine eterogenee presenti, passate e future.
Più che un sistema operativo, è un sistema informatico, costituito da hardware e software.
Poi che sia "ecceziunale veramente" è un giudizio soggettivo.
I miei sono dati oggettivi.
canislupus
10-09-2007, 01:47
Mha...
...a parità di hardware i Mac costano di più, e non sono per tutte le tasche.
Inoltre Mac gira su hardware noto e non ha la "presunzione" di funzionare su macchine eterogenee presenti, passate e future.
Più che un sistema operativo, è un sistema informatico, costituito da hardware e software.
Poi che sia "ecceziunale veramente" è un giudizio soggettivo.
I miei sono dati oggettivi.
Un buona parte concordo con questa analisi. Mac sicuramente è una piattaforma molto stabile e funzionale, ma non bisogna mai dimenticare che è limitata ad alcune configurazioni hw e sw. Certo questo non vuol dire che non siano scelte con cura e che i prodotti sw non siano ottimi, però già il fatto di avere una scelta limitata preclude di poter cambiare facilmente programmi o configurazione (su windows esiste qualsiasi cosa ci venga in mente e forse questo è un suo punto debole e forte allo stesso tempo).
...a parità di hardware i Mac costano di più, e non sono per tutte le tasche.
Inoltre Mac gira su hardware noto e non ha la "presunzione" di funzionare su macchine eterogenee presenti, passate e future.
Più che un sistema operativo, è un sistema informatico, costituito da hardware e software.
I Mac sono qualitativamente ENORMEMENTE superiori a qualsiasi PC da qualunque parte li si guardi. Hardware? Software? Silenziosita? Qualità costruttiva? Dimensioni? Materiali? Design? Funzionalità incluse?
Stavo leggendo prima la prova del case Coolmaster... è tutto quello che i concorrenti PC sanno fare? Un cesso di case, brutto, scomodo, con soluzioni costruttive quantomeno discutibili, rifinito male. Ma avete mai visto un PowerMac?! Anche di 10 anni fà. C'è un ABISSO. Neanche sono da paragonare.
E non parliamo dell'OS, M$ ci ha messo 5 anni a copiare OSX e neanche c'è riuscita bene, pur succhiando il doppio delle risorse (tipico, ha SEMPRE copiato male).
Costano un po' di più. Ok.
Per me la differenza è ampiamente giustificata.
I PC hanno senso solo se uno non può permettersi un Mac.
Ma l'invidia poi è tanta e quindi partono i flames...
Fanno proprio schifo esteticamente, non si possono guardare. Mi domando quando alla Apple cominceranno a fare qualcosa che sia veramente di design e a prezzi decenti. Perchè messi cosi, sono paragonabili ai jeans stracciati di Cavalli venduti a 160€.
I Mac sono qualitativamente ENORMEMENTE superiori a qualsiasi PC da qualunque parte li si guardi. Hardware? Software? Silenziosita? Qualità costruttiva? Dimensioni? Materiali? Design? Funzionalità incluse?
Stavo leggendo prima la prova del case Coolmaster... è tutto quello che i concorrenti PC sanno fare? Un cesso di case, brutto, scomodo, con soluzioni costruttive quantomeno discutibili, rifinito male. Ma avete mai visto un PowerMac?! Anche di 10 anni fà. C'è un ABISSO. Neanche sono da paragonare.
E non parliamo dell'OS, M$ ci ha messo 5 anni a copiare OSX e neanche c'è riuscita bene, pur succhiando il doppio delle risorse (tipico, ha SEMPRE copiato male).
Costano un po' di più. Ok.
Per me la differenza è ampiamente giustificata.
I PC hanno senso solo se uno non può permettersi un Mac.
Ma l'invidia poi è tanta e quindi partono i flames...
Le flame le fanno partire commenti banali come i tuoi e ormai in questo sei noto. Dire poi che i Mac sono superiori in hardware quando hanno ereditato l'hardware PC nemmeno da 2 anni fa morire di risate. Quanto al fatto che Microsoft copia, dobbiamo dire che nemmeno MacOSX è tutto questo capolavoro di originalità. :rolleyes:
diabolik1981
10-09-2007, 08:51
I Mac sono qualitativamente ENORMEMENTE superiori a qualsiasi PC da qualunque parte li si guardi. Hardware? Software? Silenziosita? Qualità costruttiva? Dimensioni? Materiali? Design? Funzionalità incluse?
Già... qualitativamente enormi... tanto enormi che fanno un uso enorme di pasta termica :asd: con le conseguenze che tutti conosciamo.
Stavo leggendo prima la prova del case Coolmaster... è tutto quello che i concorrenti PC sanno fare? Un cesso di case, brutto, scomodo, con soluzioni costruttive quantomeno discutibili, rifinito male. Ma avete mai visto un PowerMac?! Anche di 10 anni fà. C'è un ABISSO. Neanche sono da paragonare.
E non parliamo dell'OS, M$ ci ha messo 5 anni a copiare OSX e neanche c'è riuscita bene, pur succhiando il doppio delle risorse (tipico, ha SEMPRE copiato male).
Costano un po' di più. Ok.
Per me la differenza è ampiamente giustificata.
I PC hanno senso solo se uno non può permettersi un Mac.
Ma l'invidia poi è tanta e quindi partono i flames...
La solita tiritira da innamorato.
ShadowThrone
10-09-2007, 09:21
carino il nano, ma con 50 euro in più meglio l'80 gb ...
il touch è figo ma.. 16 gb.. per i video sono troppo pochi
Asterion
10-09-2007, 09:33
Già... qualitativamente enormi... tanto enormi che fanno un uso enorme di pasta termica :asd: con le conseguenze che tutti conosciamo.
La solita tiritira da innamorato.
I Mac sono davvero fatto bene. Il form factor, però, ha meno importanza oggi di qualche anno fa: i PC erano solo scatoloni beige con un mille fili.
Oggi i case sono molto più belli e la differenza è minore. Ho visto i nuovi Mac Diabolik: incredibile quante cose facciano entrare, in così poco spazio. Una sola piccola delusione: la parte grigia anteriore non è alluminio, ma plastica.
Plastica di buono qualità, ma sempre plastica rimane.
La differenza è nel software e nei programmi. Non iniziamo inutili flame, ognuno si tenesse il sistema che preferisce. OS X ha un'interfaccia grafica gradevole e funzionale. Vista, dal canto suo, ha fatto un enorme passo avanti rispetto a XP.
OS X, a mio avviso, è un passo avanti nell'integrazione dei dispositivi; tornando alla notizia, l'iPod è sempre supporato da ottime e puntuali versioni di iTunes.
I nuovi iPod sono molto belli, anche se la versione touch, secondo me, è più una preview tecnologia che un prodotto competitivo. Costa troppo per troppi pochi gigabytes a disposizione. 16GB possono andar bene per la musica, ma per i video sono davvero pochi.
rimaniamo costretti ad usare iTunes, che è un programma pessimo (io nn ho taggato tutti i miei mp3 e risulta impossibile trovare qualcosa nella libreria). Insomma ho sempre trovato frustrante il non potere semplicemente copiare e incollare una cartella nel lettore e ascoltarla così come è.
I gusti sono gusti, indubbiamente, ma definire pessimo iTunes mi pare un'eresia; è chiaro che se archivi i tuoi MP3 senza toccare i tag i risultati non possonon essere eccelsi (ma quale lettore MP3 non fa riferimento ai tag?). Sarò forse un macuser convinto, ma credo che iTunes sia, in assoluto, il miglior gestore di files MP3
Scrambler77
10-09-2007, 09:39
Bellissimi!
Preferivo la linea del "vecchio" nano, questo mi pare troppo "paffuto"!! :o
Concordo
sententia
10-09-2007, 09:46
I gusti sono gusti, indubbiamente, ma definire pessimo iTunes mi pare un'eresia; è chiaro che se archivi i tuoi MP3 senza toccare i tag i risultati non possonon essere eccelsi (ma quale lettore MP3 non fa riferimento ai tag?). Sarò forse un macuser convinto, ma credo che iTunes sia, in assoluto, il miglior gestore di files MP3
Siamo sempre li, iTunes non è ne un programma pessimo ne il miglior gestore di files mp3.
Concordo che per noi utenti Win, essendo un programma che funziona in modo completamente diverso da come siamo abituati, possa risultare ostico ad un primo impatto: ognuno poi ragiona in termini di uso personale e spesso la scelta del programma coincide con le "abitudini" che uno ha consolidato nel corso degli anni di utilizzo del computer.
Riguardo alla gestione dei tag, quasi tutti i lettori di fascia medio bassa fanno riferimento al "nome file".
Comunque, indipendentemente dal programma di gestione usato, non capisco come si possa gestire agevolmente una libreria "corposa" di mp3 senza avere i brani taggati.
BYEZ
a me piace molto la nuova linea.
quando uscirà un touch da almeno 60gb prenderò quello. per ora rimango con il mio video da 60gb, ciò non toglie che siano bellissimi quelli nuovi
Asterion
10-09-2007, 09:57
Concordo
Volendo aggiungere la funzione video, non avevano altra scelta, secondo me.
Certo che non si facevano male se aggiungevano un client mail al touch...
ilratman
10-09-2007, 10:11
I Mac sono qualitativamente ENORMEMENTE superiori a qualsiasi PC da qualunque parte li si guardi. Hardware? Software? Silenziosita? Qualità costruttiva? Dimensioni? Materiali? Design? Funzionalità incluse?
Stavo leggendo prima la prova del case Coolmaster... è tutto quello che i concorrenti PC sanno fare? Un cesso di case, brutto, scomodo, con soluzioni costruttive quantomeno discutibili, rifinito male. Ma avete mai visto un PowerMac?! Anche di 10 anni fà. C'è un ABISSO. Neanche sono da paragonare.
E non parliamo dell'OS, M$ ci ha messo 5 anni a copiare OSX e neanche c'è riuscita bene, pur succhiando il doppio delle risorse (tipico, ha SEMPRE copiato male).
Costano un po' di più. Ok.
Per me la differenza è ampiamente giustificata.
I PC hanno senso solo se uno non può permettersi un Mac.
Ma l'invidia poi è tanta e quindi partono i flames...
Guarda io ho sia mac che Dell serie precision e non mi sembra che i precision siano così inferiori ai mac.
A livello hardware silenziosità e qualità sono direi equivalenti se non superiori in alcuni casi.
Adesso ho un macbook pro 15" e lo trovo troppo delicato, una cosina da tenere con cura, mentre ho anche un vecchio precision m60 che ne ha subite di tutti i colori ma funzia ancora alla grande.
Ho un precision m90 in ufficio e da un senso di solidità molto superiore al mac, è vero che è anche molto più grosso ma ti verrebbe da passarci sopra con un rullo schiaccia sassi per vedere se resiste, il mac non mi da questa sensazione.
ho usato anche un powermac con gli ultimi xeon ma non lo trovo migliore del precision 690 con gli stessi xeon.
secondo me a parte il design e la qualità che comunque, a parità di prezzo, è equivalente la vera differenza la fa l'OS tutto qui.
ilratman
10-09-2007, 10:13
Certo che non si facevano male se aggiungevano un client mail al touch...
apple ha già detto che si può usare quello dell iphone, si potranno usare tutti i software dell'iphone.
riccardosl45
10-09-2007, 10:56
Ancora tutti senza la radio?
Non che sia fondamentale ma a me ogni tanto piace ascoltarla...
Continuo a non capire perchè non la mettono...:mbe:
I gusti sono gusti, indubbiamente, ma definire pessimo iTunes mi pare un'eresia
Tra l'altro penso che iTunes sia il programma più copiato di sempre.
Tutti i nuovi player (e non solo quelli, molte applicazioni Mac) riprendono l'interfaccia e le soluzioni lanciate per prime da iTunes, inclusi i suoi maggiori concorrenti sulle altre piattaforfe: M$ media Player 11 su Win e Amarok su Linux.
Quindi definire pessimo un dei programmi più innovativi di tutti i tempi ce ne vuole!
Guarda io ho sia mac che Dell serie precision e non mi sembra che i precision siano così inferiori ai mac.
A livello hardware silenziosità e qualità sono direi equivalenti se non superiori in alcuni casi.
Confrontare dei Dell ai Mac è come confrontare le Uno turbo alle BMW.
Consiglio una visita dall'oculista (e anche dall'otorino).
l iphone and l itouch hanno lo stesso programma per il calendario
ma all itouch gli hanno levato la possibilita di aggiungere gli eventi...ma che lollo ^^
diabolik1981
10-09-2007, 11:09
Confrontare dei Dell ai Mac è come confrontare le Uno turbo alle BMW.
Strano... eppure gli Apple rientrano negli IBM compatibili... chissà forse sono dei cloni (usando terminologia vetusta)
Consiglio una visita dall'oculista
Quindi confermi che l'acquisto di Apple lo si fa per estetica e che la si fa pagare tanto
(e anche dall'otorino).
Non mi pare proprio... ricordo ancora lo scorrere del liquido negli ultimi Power con G5... una vera goduria...
Non mi pare proprio... ricordo ancora lo scorrere del liquido negli ultimi Power con G5... una vera goduria...
Il raffreddamento a liquido l'avevano solo i modelli super-top (il top dei PowerMac). I prodotti più "umani" sono sempre stati silenziosissimi, inclusi i notebook.
Inoltre gli ultimi PowerPC non erano al passo degli Intel e il raffreddamento a liquido è stata una soluzione estrema da parte di Apple per restare competitiva dal punto di vista prestazione. Motivo per cui, poco dopo, Apple è passata ad Intel.
Prova adesso, a parità di processori. Prendi un iMac e un Dell. Poi mi dici.
ilratman
10-09-2007, 11:31
Confrontare dei Dell ai Mac è come confrontare le Uno turbo alle BMW.
Consiglio una visita dall'oculista (e anche dall'otorino).
si vede che non hai mai visto dal vivo un precision m90 o un precision 690.
praticamente parli come quelli che dicono che i mac fanno schifo senza mai averne visto uno.
io li ho visti e usati tutti e due e posso giudicare non solo l'estetica ma la sostanza.
ilratman
10-09-2007, 11:34
Prova adesso, a parità di processori. Prendi un iMac e un Dell. Poi mi dici.
Vedi che non sei obiettivo, non stavamo parlando di SO ma di hardware.
Sono sicuro che il max osx è superiore al winzoz ma questo non ha nulla ache vedere con la qualità, la silenziosità e la bontà dell'hardware.
sententia
10-09-2007, 11:34
si vede che non hai mai visto dal vivo un precision m90 o un precision 690.
praticamente parli come quelli che dicono che i mac fanno schifo senza mai averne visto uno.
io li ho visti e usati tutti e due e posso giudicare non solo l'estetica ma la sostanza.
Ti straquoto
si vede che non hai mai visto dal vivo un precision m90 o un precision 690.
Mi basta la foto. Quanti metri è spesso l'm90?
E hai mai visto un MacPro?
Vedi che non sei obiettivo, non stavamo parlando di SO ma di hardware.
Sono sicuro che il max osx è superiore al winzoz ma questo non ha nulla ache vedere con la qualità, la silenziosità e la bontà dell'hardware.
Hardware, software. TUTTO. Non c'è niente che si avvicina ai Mac oggi.
Puoi avere le stesse prestazioni ad un prezzo un po' inferiore. Ma poi hai altri 1000 compromessi negativi.
Pensavo si parlasse dei nuovi Ipod invece noto che è diventato il solito thread trito e ritrito "Apple vs. resto del mondo". Perchè c'è sempre qualcuno che deve dimostrare che X è meglio di Y?
ilratman
10-09-2007, 12:01
Confrontare dei Dell ai Mac è come confrontare le Uno turbo alle BMW.
Consiglio una visita dall'oculista (e anche dall'otorino).
Mi basta la foto. Quanti metri è spesso l'm90?
E hai mai visto un MacPro?
quando il mac metterà una scheda video equivalente possiamo anche parlarne altrimenti è inutile il discorso.
avrei già preso il 17" se avesse usato le quadro 2500 o 3500 ma ovviamente avrebbe dovuro essere spesso come l'm90.
comunque se vuoi il dato esatto è:
macbook pro 17" 2.57 cm
precision m90 17" 4.00 cm
non indica proprio nulla.
il mac ha un case portante tutto in alluminio esterno
il precision ha un case in inox interno e plastica esterna solo il cover del monitor è in alluminio di grosso spessore, molto di più di apple.
ma non hanno assolutamente le stesse prestazioni, molto più potente m90 fidati chi lo prova rimane impressionato dalla potenza della macchina e della scheda video.
il nuovo m6300 poi lo supera e adotta x7900 come processore.
personalemente preferisco osx ma fino a che apple usa solo roba consumer nei portatili e fino a che non ci saranno cad 3d che girano su mac non prenderò altro che precision.
ma anche apple se dovesse implementare le quadro potenti e se volesse essere più solido, non potrebbe mantenere questo spessore.
ilratman
10-09-2007, 12:02
Pensavo si parlasse dei nuovi Ipod invece noto che è diventato il solito thread trito e ritrito "Apple vs. resto del mondo". Perchè c'è sempre qualcuno che deve dimostrare che X è meglio di Y?
quoto e mi scuso dell'ot
fine di ot.
a me sto ipod touch sembra identico all'iphone... O sbaglio? Praticamente sembra un iphone senza modulo telefonico
per la cronaca io avevo mac e sono tornato a Windows. Evidentemente ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze.
L'eccezione che conferma la regola ;)
i tunes è un programma di merda ... lento polentoso ...
l ho usato un mese (possessore di ipod video) ho cercato in vari modi di farmi le playlist ... un macello, peggio di wmp . Funzioni idiote dispositivo lento nei menu lento nel caricare le cover --- spesso si impalla per di piu .
la musica si sente di merda con le cuffiette in dotazione ...
con altre cuffie non l ho provato xchè usare itunes è come castrarsi.. l ho venduto su ebbayz----
spero che x quando esca un ipod touch con capacita ragionevoli ...(hdd)
molti problemi del software saranno risolti ... x le cuffie sembra abbiano messo un paio decenti!
riprovaci apple !
Innanzitutto complimenti per l'eleganza. in secondo luogo, forse se ci spendevi solo 10 minuti ne avresti apprezzato semplicità ed efficienza
ilratman
10-09-2007, 13:00
Innanzitutto complimenti per l'eleganza. in secondo luogo, forse se ci spendevi solo 10 minuti ne avresti apprezzato semplicità ed efficienza
quoto
molte volte gli utenti installano un software e solo perchè non funzia come gli altri software per windows dicono che fa schifo.
basta avere un po' di elasticità per riuscire ad usare altrettanto bene altri software.
io uso un po' di tutto e devo dire che itunes non è così malvagio, ovviamente tutto è migliorabile ed ognuno ha le proprie esigenze e gusti.
Io iTunes lo uso ovviamente per caricare le canzoni nel mio nano, per suonare gli mp3 uso ancora il caro e vecchio Winamp, e apprezzo molto la gestione delle playlist. Ne creo sempre di nuove e ci butto dentro quello che mi interessa, come se fossero delle vere e proprie cartelle. Diciamo che se ci fosse la possibilità di caricare le canzoni in come in una normale cartella, non mi farebbe schifo ma mettere tra i punti negativi iTunes per me non è il caso.
Io, se devo semplicemente ascoltare un MP3, utilizzo un lettore leggero come VLC (su Win usavo WinAmp "liscio"); una volta ascoltato e visto che è OK, lo trascino su iTunes che, mi ripeto, considero il miglior gestore di MP3, ma questi sono gusti.
Confrontare dei Dell ai Mac è come confrontare le Uno turbo alle BMW.
Consiglio una visita dall'oculista (e anche dall'otorino).
Vedi, questi sono i classici commenti che meriterebbero una settimana di sospensione. A parte la natura soggettiva della cosa, fai passare per verità assolute cose che in realtà non lo sono affatto. Complimenti, come sempre, per la tua "estrema obiettività", oltre che a essere pure offensivo :rolleyes:
Tra le altre cose, tu i computer come i Dell Precision li valuti dalle foto e stai ancora a parlare... :rotfl:
Sembra che questi iPod siano cosi brutti da meritare addirittura una notizia su Arstechnica...
Allora non sono l'unico a cui il design di questi prodotti fa orrore :asd:
10 anni di bruttezza in casa Apple:
http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2007/09/06/abrief-history-of-ugly-apple-in-the-last-10-years
Tra le altre cose, tu i computer come i Dell Precision li valuti dalle foto e stai ancora a parlare... :rotfl:
Di Dell ne ho visti tanti...
Robaccia di infima qualità. Dubito abbiano cambiato con l'ultimo modello. Anzi, anche gli altri sembrano realizzarlo visto che le cose per Dell non vanno benissimo, ultimamente.
Tra le altre cose, tu i computer come i Dell Precision li valuti dalle foto e stai ancora a parlare... :rotfl:
Di Dell ne ho visti tanti...
Robaccia di infima qualità. Dubito abbiano cambiato con l'ultimo modello. Anzi, anche gli altri sembrano iniziare a realizzarlo visto che le cose per Dell non vanno benissimo, ultimamente.
L'unica che un po' si avvicina ad Apple di solito è Sony (sui portatili, sui fissi non ha concorrenza). Ma non sempre costa meno, anzi.
Asterion
10-09-2007, 16:29
Criceto, Jordan, rispondete ad una domanda: avete azioni della Apple o della Dell per caso?
ilratman
10-09-2007, 16:30
Di Dell ne ho visti tanti...
Robaccia di infima qualità. Dubito abbiano cambiato con l'ultimo modello. Anzi, anche gli altri sembrano realizzarlo visto che le cose per Dell non vanno benissimo, ultimamente.
ma dai è come dire di fiat ne ho viste tante, ma se hai visto ritmo e uno non è colpa nostra....:D
si vede che non hai idea di quello che stai dicendo e che utilizzi pc da quattro soldi.
comunque avevamo detto basta a questo OT.
l'itouch rimane meraviglioso infatti l'ho già comprato, ma io sono obiettivo e non faccio campanilismo, quel che è giusto è giusto.
sesshoumaru
10-09-2007, 17:07
Di Dell ne ho visti tanti...
Robaccia di infima qualità. Dubito abbiano cambiato con l'ultimo modello. Anzi, anche gli altri sembrano iniziare a realizzarlo visto che le cose per Dell non vanno benissimo, ultimamente.
L'unica che un po' si avvicina ad Apple di solito è Sony (sui portatili, sui fissi non ha concorrenza). Ma non sempre costa meno, anzi.
Fermati, che dell hai visto ?
Anch'io uso portatili e fissi apple da anni, ma i dell latitude da 2000 e passa euro son degli ottimi portatili, roba che puoi sbatterli contro il muro e ne esce messo male il muro, non il dell.
Ti assicuro che quelli che ho visto io non son fatti di plasticaccia.
Poi se mi parli degli inspiron da 500 euro allora ti quoto.
Criceto, Jordan, rispondete ad una domanda: avete azioni della Apple o della Dell per caso?
Io non sono nè azionista Dell nè Apple, solo che quando sento boiate del tipo che gli Apple sono superiori a tutto quello che esiste in commercio, mi cominciano a fumare i testicoli dinanzi a tanto fanboyismo
ilratman
10-09-2007, 17:55
Fermati, che dell hai visto ?
Anch'io uso portatili e fissi apple da anni, ma i dell latitude da 2000 e passa euro son degli ottimi portatili, roba che puoi sbatterli contro il muro e ne esce messo male il muro, non il dell.
Ti assicuro che quelli che ho visto io non son fatti di plasticaccia.
Poi se mi parli degli inspiron da 500 euro allora ti quoto.
infatti io ho un precision m60 e lo ho lanciato veramente addosso al muro, ha preso di quelle spigolate da paura è non ha una crepa, solo la vernice è un pochino graffiata.
l'm90 gli puoi passare sopra con lo schiacciasassi da quanto è solido.
infatti io ho sempre detto a parità di costo.
un precision m90 o m6300 viene più o meno come un apple 17" ovviamente.
ma a parità di costo e processori sul dell hai una quadro e non una scheda gaming, infatti non capisco la scelta di apple di usare schede gaming quando se usasse schede quadro avrebbe, visto che usa solo opengl, il triplo delle prestazioni.
ma se uno confronta la uno con il bmw di macchine non capisce nulla, se mi mette mercedes con bmw il discorso cambia.
androsdt
12-09-2007, 10:26
quoto pienamente "Iro Suraci"...ogni volta bisogna usare questo benedetto programma che fa solo innervosire la gente quando deve organizzare il proprio ipod....
avevo un sony walkman ed era lo stesso...ma almeno era piu semplice...
finche non ho provato il creative....il paradiso!!!....prendi l'mp3 e lo butti dentro nel lettore...una favola...e li puoi anche scambiare con altri...
...tornando agli ipod...per il nano preferivo la versione precedente...piu snelli e lunghi...secondo me piu eleganti di sti cosini tozzi e quadrati...
in conclusione scelgo l'ipod solo perche è di moda e mi piace portarlo al braccio quando corro..(tipo pubblicità nike!! hi hi)e magari per l'audio...che però non differisce a tal punto dal creative da giustificarne la spesa...visto che non ha come sempre ne radio ne registratore....
didodido85
12-09-2007, 13:51
Salve gente...
sono tornato ieri da Miami (dove ero in vacanza con alcuni amici)...
Ho potuto provare il nuovo iPhone...un vero spettacolo! Ha addirittura il navigatore satellitare in modalità satellite (per capirsi le mappe sono foto dall'alto...un pò come google earth).
Mi sono anche portato via il nuovo nano. Devo dire che è una figata....i video si vedono benissimo! Ha una risoluzione davvero buona.
Inoltre ha dei menu molto ben curati! Puoi inserire le foto degli album delle canzoni che metti dentro e scorrere direttamente le foto! Veramente carino!
Prezzo? Naturalmente 149 (dollari però )...
ciaooooooooooo
Fede.
ilratman
12-09-2007, 15:00
Salve gente...
sono tornato ieri da Miami (dove ero in vacanza con alcuni amici)...
Ho potuto provare il nuovo iPhone...un vero spettacolo! Ha addirittura il navigatore satellitare in modalità satellite (per capirsi le mappe sono foto dall'alto...un pò come google earth).
Mi sono anche portato via il nuovo nano. Devo dire che è una figata....i video si vedono benissimo! Ha una risoluzione davvero buona.
Inoltre ha dei menu molto ben curati! Puoi inserire le foto degli album delle canzoni che metti dentro e scorrere direttamente le foto! Veramente carino!
Prezzo? Naturalmente 149 (dollari però )...
ciaooooooooooo
Fede.
Per uno come me che usa googlemaps sul symbian da oltre 3 anni non sembrano una novità.
Non voglio raffreddare il tuo entusiasmo ma con i symbian da anni siamo abituati a queste cose.
La vera novità di iphone è probabilmente l'interfaccia semplice, il display multytouch e la velocità di esecuzione delle operazioni.
Per chi è abituato ai symbian businness gli manca ancora molto ma sicuramente fra qualche tempo diventerà "ecccezzziunale veramente".
ipod touch lo vedo già più completo per quello che deve fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.