PDA

View Full Version : Prime foto a temporale


Brenta987
07-09-2007, 10:50
Tra una valanga di scatti ne sono rimasti alcuni probbilmente decenti...

1)
http://img169.imageshack.us/img169/7431/temporale1ve7.jpg

2)
http://img169.imageshack.us/img169/2516/temporale2lj2.jpg

come vi sembrano???

bus
07-09-2007, 15:10
Belle foto, che fortuna stare sul lago.
Ps ..dagli exif ho notato che hai anche tu la a630 cm me:)

Brenta987
08-09-2007, 11:03
la 1 è molto + nitida che :ciapet:

Molto più nitida della seconda???

non ho capito....:confused:

Belle foto, che fortuna stare sul lago.
Ps ..dagli exif ho notato che hai anche tu la a630 cm me:)

Diciamo che si sta bene sul lago...:D

La A630 ce l'ho da poco e sto ancora imparando ad usare tutte le impostazioni che ha...

Grazie e tutti e due per i commenti però quà c'è poca gente che commenta, ce n'è molta di più in galleria....

mi servirebbero anche dei commenti tecnici tipo che tempi usare o altro...

queste foto le ho fatte con un treppiedi scarsissimo altrimenti ne sarebbero venute mlte di più...:cry:

skinner
08-09-2007, 12:22
mi servirebbero anche dei commenti tecnici tipo che tempi usare o altro...


Le foto in se non sono venute male... forse avrei sotto-esposto un pochino di più per risaltare ancora di più il fulmine e i suoi rami..

Io di solito faccio le foto al temporale di sera e in posa B, quando vedo il fulmine rilascio e poi ne scatto un'altra aspettando un altro fulmine.. di solito uso un diaframma variabile, da f/4 a f/8, dipende come voglio riprendere la scena.. i tempi sono variabili...

Spero di esser stato un pò d'aiuto :)

MacNeo
08-09-2007, 12:29
Ho il sospetto di averla già uppata in passato, cmq visto che siamo in argomento:
http://img179.imageshack.us/img179/1967/scaledimagezt4.jpg

:)

edridil
08-09-2007, 13:12
Come le fate le foto al temporale?
Scattate a raffica con tempi bassi?

Brenta987
08-09-2007, 13:58
Le foto in se non sono venute male... forse avrei sotto-esposto un pochino di più per risaltare ancora di più il fulmine e i suoi rami..

Io di solito faccio le foto al temporale di sera e in posa B, quando vedo il fulmine rilascio e poi ne scatto un'altra aspettando un altro fulmine.. di solito uso un diaframma variabile, da f/4 a f/8, dipende come voglio riprendere la scena.. i tempi sono variabili...

Spero di esser stato un pò d'aiuto :)

Grazie, io volevo riprendere anche la scena attorno però il suggerimento per fare risaltare il fulmine mi sarà utile...

che tempi usi?

Come le fate le foto al temporale?
Scattate a raffica con tempi bassi?

Penso che sia l'unico modo...

per i tempi dipende cosa vuoi che si veda nella foto immagino...

liviux
08-09-2007, 22:50
Secondo me potevi anche metterle in Galleria Virtuale. Migliore la saetta nella prima. Ma nella seconda è bello quel ramo che sembra scaricarsi sull'albero della barca a sinistra, e lo sfondo è inquadrato meglio.
A questo punto, mi sento quasi autorizzato a mettere un mio scatto che sembra un fulmine ma non lo è. Permetti?

4)
http://img376.imageshack.us/img376/2492/fintofulminefz2.jpg
Chi indovina cos'è?

MacNeo
08-09-2007, 23:18
riflesso della lampada sul vetro della finestra?

liviux
08-09-2007, 23:38
riflesso della lampada sul vetro della finestra?
No, non c'erano finestre in mezzo. Si nota poco, ma rischiara la nube.

francescosalvaggio
09-09-2007, 11:39
Non so voi ma io per fare le foto ai lampi uso la posa B. Chi la ha la usi

bus
09-09-2007, 12:12
Cos'è la posa B?

tomsmile
09-09-2007, 23:48
Niente male come foto :D

Bella quella di MacNeo :)

Brenta987
10-09-2007, 08:17
Secondo me potevi anche metterle in Galleria Virtuale. Migliore la saetta nella prima. Ma nella seconda è bello quel ramo che sembra scaricarsi sull'albero della barca a sinistra, e lo sfondo è inquadrato meglio.
A questo punto, mi sento quasi autorizzato a mettere un mio scatto che sembra un fulmine ma non lo è. Permetti?

4)
http://img376.imageshack.us/img376/2492/fintofulminefz2.jpg
Chi indovina cos'è?

Ovvio che sei autorizzato...:D

Grazie per i tuoi commenti, le tue foto sono sempre tra le migliori!

Per la Galleria non ho ancora capito il criterio esatto per postare foto...:fagiano:

Allora...

potrebbe essere un U.F.O....

oppure uno strano effetto del sole in un tramonto molto particolare!?!?!?!?

liviux
10-09-2007, 11:48
Ovvio che sei autorizzato...:D

Grazie per i tuoi commenti, le tue foto sono sempre tra le migliori!

Per la Galleria non ho ancora capito il criterio esatto per postare foto...:fagiano:
Diciamo che sono "tra" le migliori nel senso che stanno nello stesso Forum...
In Galleria dovrebbero andare, non tanto secondo il regolamento quanto secondo lo "spirito", foto che l'autore ritiene essere fra le sue migliori. Impossibile aspettare di avere la foto "perfetta" prima di mostrarla. Ma selezionando, correggendo il correggibile, valutandole in relazione alle proprie capacità, ciascuno può decidere cosa mettere e cosa no. L'idea è "Ecco pochi scatti selezionati sul tema X. Sono quanto di meglio io riesca a tirare fuori, e mi sembrano apprezzabili. Certo, poi vedo le foto di Xyxxxyxy e mi viene da piangere, ma queste sono le mie. Se c'è qualcosa che posso fare per migliorarmi, ditemelo."

Allora...

potrebbe essere un U.F.O....

oppure uno strano effetto del sole in un tramonto molto particolare!?!?!?!?
No, non era Unidentified e non era il sole.
un aereo dato che liviux nn è stato fermo? :oink:
Azzeccato! Il mosso non si vede sulle nuvole, sfocate per conto loro, ma sulla scia dell'aereo che avanzava da sinistra a destra.
Bravo. Per premio smetteremo di fare battute equivoche sul tuo sesso :D

tomsmile
10-09-2007, 12:06
Uff... non riesco a capire... come fa ad essere rossi fuoco la scia dell'aereo? :(

Brenta987
10-09-2007, 13:48
Diciamo che sono "tra" le migliori nel senso che stanno nello stesso Forum...
In Galleria dovrebbero andare, non tanto secondo il regolamento quanto secondo lo "spirito", foto che l'autore ritiene essere fra le sue migliori. Impossibile aspettare di avere la foto "perfetta" prima di mostrarla. Ma selezionando, correggendo il correggibile, valutandole in relazione alle proprie capacità, ciascuno può decidere cosa mettere e cosa no. L'idea è "Ecco pochi scatti selezionati sul tema X. Sono quanto di meglio io riesca a tirare fuori, e mi sembrano apprezzabili. Certo, poi vedo le foto di Xyxxxyxy e mi viene da piangere, ma queste sono le mie. Se c'è qualcosa che posso fare per migliorarmi, ditemelo."

Grazie, ora ho capito meglio lo spirito...;)

No, non era Unidentified e non era il sole.

Azz...

Azzeccato! Il mosso non si vede sulle nuvole, sfocate per conto loro, ma sulla scia dell'aereo che avanzava da sinistra a destra.
Bravo. Per premio smetteremo di fare battute equivoche sul tuo sesso :D

Non l'avrei mai detto proprio perchè sulle nuvole non sembrava notarsi nulla di mosso e come dice tomsmile non sembra una scia di aereo......:fagiano:

street
10-09-2007, 14:19
Come le fate le foto al temporale?
Scattate a raffica con tempi bassi?


Penso che sia l'unico modo...

per i tempi dipende cosa vuoi che si veda nella foto immagino...

contrario:

tempi lunghi, focali chiuse, in modo che il tempo necessario ad impressionare ed esporre bene lo sfondo (non il lampo) sia sufficientemente lungo.
D' altro canto, se anche siete ad f16, la luce necessaria perché il lampo impressioni la pellicola/sensore é sufficientemente abbondante da far si che il tempo di esposizione del lampo stesso sia pari al suo apparire.

Brenta987
10-09-2007, 14:43
contrario:

tempi lunghi, focali chiuse, in modo che il tempo necessario ad impressionare ed esporre bene lo sfondo (non il lampo) sia sufficientemente lungo.
D' altro canto, se anche siete ad f16, la luce necessaria perché il lampo impressioni la pellicola/sensore é sufficientemente abbondante da far si che il tempo di esposizione del lampo stesso sia pari al suo apparire.

Stavo giusto rileggendo le lezioni...

cioè...

con la A630 dovrei regolare l'apertura...

il tempo al max...(15 secondi...) o quanto meno il massimo per non avere lo sfondo sovraesposto???

x catturare i fulmini che cadono nel frattempo?

street
10-09-2007, 14:49
immagina questo: foto con flash.

la foto é ben esposta perché il soggetto viene colpito per 1/60esimo da una luce sufficiente a farlo esporre bene.

nel caso dei lampi, la durata del flash é data dal "tempo di apparizione" del lampo.
Quel lampo illuminerà tutta la scena per un brevissimo tempo. Se anche aggiungi un tempo lungo dove la scena sarà stata poco esposta, non avrai parti sovraesposte.

Fai una prova: camera con tapparelle abbassate e luce accesa. Fai una foto e vedi per quanti secondi sta aperto l' otturatore.
Ora spengi la luce, metti come tempo 15 secondi, fai partire l' otturatore, accendi la luce per tanti secondi quanti era stato aperto l' otturatore precedentemente e poi spengila.

Sorpresa! avrai esposto la foto all' incirca correttametne, benché siano stati 15 secondi di esposizione.

C' é anche una tecnica fotografica basata sulla luce che sfrutta questo "trucco".

Brenta987
10-09-2007, 15:00
immagina questo: foto con flash.

la foto é ben esposta perché il soggetto viene colpito per 1/60esimo da una luce sufficiente a farlo esporre bene.

nel caso dei lampi, la durata del flash é data dal "tempo di apparizione" del lampo.
Quel lampo illuminerà tutta la scena per un brevissimo tempo. Se anche aggiungi un tempo lungo dove la scena sarà stata poco esposta, non avrai parti sovraesposte.

Fai una prova: camera con tapparelle abbassate e luce accesa. Fai una foto e vedi per quanti secondi sta aperto l' otturatore.
Ora spengi la luce, metti come tempo 15 secondi, fai partire l' otturatore, accendi la luce per tanti secondi quanti era stato aperto l' otturatore precedentemente e poi spengila.

Sorpresa! avrai esposto la foto all' incirca correttametne, benché siano stati 15 secondi di esposizione.

C' é anche una tecnica fotografica basata sulla luce che sfrutta questo "trucco".

E io che da bravo pirla facevo gli scatti a raffica...:doh:

Ci proverò...

grazie per i consigli, spero di avere qualche bel temporale per fare altra pratica...;)

liviux
10-09-2007, 15:00
Uff... non riesco a capire... come fa ad essere rossi fuoco la scia dell'aereo? :(
Non mi pare rosso fuoco, piuttosto gialla. Quella che si vede è la luce del faro anteriore, molto potente, che gli aerei accendono in fase di atterraggio. Io ero dalle parti dell'aeroporto su un natante che sballonzolava su e giù, è sbucato dall'interno della nuvola questo aereo ed ho provato a fotografarlo col tempo lungo che stavo usando per le nubi. Le lucette intermittenti alle estremità delle ali sono visibili come puntini che accompagnano la "saetta".