PDA

View Full Version : gestione centralizzata della posta


M1900
07-09-2007, 10:15
Vi espongo questo caso ipotetico:


Ufficio con:

-Un Windows Server 2003 standard edition (controller di dominio e roaming profile attivo)

-6 Windows XP sp2 Professional (client)


L'ufficio ha anche un sito internet (www.ufficio.net)
L'accesso alle e-mail associate al dominio avviene tramite SMTP e POP3.
Le caselle sono:

info@ufficio.net
capo@ufficio.net
schiavo1@ufficio.net
....
schiavo5@ufficio.net


Per evitare l'eccessiva dispersione della posta , il capo vorrebbe che tutte le email "arrivino" sul server ma che siano anche visibili sui singoli client dotati di un client email (per esempio Outlook Express, Outlook, Thunderbird etc....).

Infatti si vuole fare in modo che la posta, sia in entrata che in uscita, sia memorizzata SOLO sul server e NON sui singoli client.
Infatti l'idea sarebbe quella di rendere accessibile, al log-in su un client, non solo il proprio desktop e documenti (cioè la"home") ma anche la posta.

Che soluzione è possibile attuare?

grazie anticipatamente

M1900
10-09-2007, 11:21
....up?

tangerinedream
11-09-2007, 21:19
Exchange server.
Avendo la standard di W2003 dovete acquistarlo, con la SBS era già incluso insieme anche a SQL...

M1900
12-09-2007, 09:24
.....temevo una risposta simile....

Che mi sapete dire dell'accoppiata Lotus Domino/Lotus Notes o del ben più economico Kerio Mail Server?

Nessuna soluzioni open...?

grazie anticipatamente

tangerinedream
12-09-2007, 11:55
Non conosco Kerio, Domino ed Exchange invece si. Personalmente preferisco Lotus Domino però anche Exchange è molto valido!

Soluzioni open non ne conosco mi spiace..... :)

M1900
12-09-2007, 12:11
Il problema principale di MS Exchange è il costo della licenza quando si hanno più di 5 client (6 nel mio caso...) !!!

Non so nulla sui prezzi di Lotus Domino + 6 Lotus Notes e mi chiedo se il prodotto IBM non sia sovradimensionato per la sola centralizzazione della posta.


Ne approfitto anche per chiederti questo:
Con quale dei due groupware è possibile avere una rubrica visibile e aggiornabile da tutti gli utenti ?

Grazie anticipatamente

tangerinedream
12-09-2007, 16:06
Tutti e due!
In Exchange crei una public folder e la usi come rubrica, in lotus domino c'è una funzione analoga, ma dato che non ci lavoro da 6 anni non me la ricordo!!!!! :D E' un collegamento che poi devi mettere sull'area di lavoro di lotus notes che punta alla rubrica sul server...

Per i costi non saprei proprio, per quanto riguarda microsoft a me arrivano i cd di msdn, per lotus non ho idea!! sorry :cry:

M1900
12-09-2007, 16:38
Perdonami l'inesperienza...ma cosa sono i cd di msdn ?

Inoltre, una volta istallato sul server Ms Exchange, i singoli client devono usare MS Outlook oppure possono utilizzare anche Outlook Express o Thunderbird (ovviamente con le opportune estensioni)?
Che client consigli ?

Infine, leggendo qua e la mi sembra di aver capito che una soluzione free ma non con le stesse potenzialità di Exchange può essere l'accoppiata Pegasus Mail + Mercury/32.

grazie per le risposte

tangerinedream
12-09-2007, 21:18
MSDN è un abbonamento a Microsoft per programmatori e sviluppatori posso scaricare le isodi tutti i software microsoft da un sito e ottenere il product key on line; oltre a ciò Microsoft spedisce tutti i cd/dvd compresi gli aggiornamenti.... comodissimo ma abbastanza costoso e devi essere partner microsoft

Dopo questa piccola parenrtesi torno al tuo problema: a questo punto ti consiglierei l'utilizzo di Outlook anche perchè Outlook Express e Thunderbird non hanno la possibilità di un account exchange

Di sicuro con Exchange o Lotus Domino puoi fare un sacco di cose, prova a vedere se per quello che vuoi fare tu basta una soluzione free oppure no...

Tasslehoff
25-09-2007, 21:38
Ammetto di non essere propriamente imparziale, lavoro da 7 anni su Domino e mi è capitato poche volte di mettere le mani su Exchange (e quelle poche volte sono state talmente traumatiche che me le ricordo ancora a distanza di anni...).

Ovviamente io propendo per la soluzione IBM, Domino è consolidato, indistruttibile e ti offre una selva di soluzioni perfette per una azienda con un organico del genere.
Senza entrare troppo nei dettagli, stiamo giusto su un livello macroscopico:

Lotus Domino esiste da un trilione di anni ed è consolidato su realtà aziendali di dimensioni colossali, ancora oggi ci sono aziende che usano la versione 4.6 (preistorica :old: ) ma cmq solidissima
MS Exchange è un semplice MTA (server di posta per intenderci) con integrato qualche strumento di groupware, Lotus Domino è un server applicativo utilizzabile come MTA, come strumento di groupware, come webserver, come LDAP, come DBMS documentale, insomma ci fai tutto!
La funzione di posta elettronica è solo una delle funzioni e nemmeno la più importante, puoi fare addirittura sistemi di content management o gestionali erp con Domino, il tutto perfettamente integrato con posta e gestione contatti.
Lotus Domino è portabile su praticamente qualsiasi piattaforma, da Windows, Linux, Solaris, AIX, OS/400, praticamente ovunque.. manca solo Amiga...
Lotus Domino è comodissimo per backup e indicizzazione, la replica locale e su server di database praticamente l'ha inventata lui, è configurabile in 5 minuti per creare cluster applicativi per failover o bilanciamento di carico
Exchange si integra bene con un sacco di software MS ma sempre limitati in ambito Windows e in una prospettiva estremamente chiusa.
Domino si integra perfettamente con una infinità di soluzioni assolutamente multipiattaforma e in prospettiva assolutamente aperta, con application server j2ee (Websphere), sistemi di archiviazione e versioning documentale (il vecchio quickplace ora quickr), sistemi di instant messaging e telefonia over ip (Sametime), portali web colossali (Websphere Portal) etc etc... insomma ti si apre un mondo :)


Personalmente il mio consiglio è quello di usare Domino come server, finchè i client devono accedere alla posta (con rubriche condivise, todo, gestione calendari personali e condivisi, prenotazioni di risorse condivise etc etc...) va benissimo solo quello, i client te li tieni solo via web con Domino Web Access (ex iNotes, la webmail più completa e strafica del pianeta :eek: ), addirittura puoi fare la replica locale anche di contenuti via web con Dols (Domino Offline Services), roba che Domino ha da un secolo e che il resto del mondo sta scoprendo solo ora grazie ai nuovissimi progetti di Google...

Quando ci prenderete la mano e comincerete a usare Domino per tutto (gestione interna, anagrafiche, applicativi etc etc...) puoi pensare di comprare le licenze per i client Lotus Notes.
Imho usare Notes solo per la posta è uno spreco totale.

PS
Giusto per la cronaca l'8 8bre (:D) c'è la presentazione di Lotus Notes e Domino 8, con Notes 8 ti dimentichi pure delle licenze di MS Office, hai una suite completissima integrata con Notes, comoda da usare e soprattutto pienamente compatibile Open Document (alla faccia di MS :D)
Con Domino invece (tra le millemila novità) ha la perfetta integrazione con DBMS relazionali (DB2 ovviamente, che ormai è gratis per ambienti medio piccoli)

Cidibi
26-09-2007, 12:13
Vi espongo questo caso ipotetico:


Ufficio con:

-Un Windows Server 2003 standard edition (controller di dominio e roaming profile attivo)

-6 Windows XP sp2 Professional (client)


L'ufficio ha anche un sito internet (www.ufficio.net)
L'accesso alle e-mail associate al dominio avviene tramite SMTP e POP3.
Le caselle sono:

info@ufficio.net
capo@ufficio.net
schiavo1@ufficio.net
....
schiavo5@ufficio.net


Per evitare l'eccessiva dispersione della posta , il capo vorrebbe che tutte le email "arrivino" sul server ma che siano anche visibili sui singoli client dotati di un client email (per esempio Outlook Express, Outlook, Thunderbird etc....).

Infatti si vuole fare in modo che la posta, sia in entrata che in uscita, sia memorizzata SOLO sul server e NON sui singoli client.
Infatti l'idea sarebbe quella di rendere accessibile, al log-in su un client, non solo il proprio desktop e documenti (cioè la"home") ma anche la posta.

Che soluzione è possibile attuare?

grazie anticipatamente

In alternativa al costoso e macchinoso EXCHANGE, ti consiglio MDAEMON distribuito in Italia dalla achab (www.achab.it).
Servizi:
Antivirus integrato (Kaspersky)
Antispam (moolto flessibile)
Multipop
Supporto Client mail Web
IMAP
POP3
Integrazione con client Outlook
Stabile e affidabile, oltretutto ha molte piu' funzioni e semplicità di utlizzo rispetto ad exchange.

Ciaoo:D

tangerinedream
26-09-2007, 19:41
In alternativa al costoso e macchinoso EXCHANGE, ti consiglio MDAEMON distribuito in Italia dalla achab (www.achab.it).
Servizi:
Antivirus integrato (Kaspersky)
Antispam (moolto flessibile)
Multipop
Supporto Client mail Web
IMAP
POP3
Integrazione con client Outlook
Stabile e affidabile, oltretutto ha molte piu' funzioni e semplicità di utlizzo rispetto ad exchange.

Ciaoo:D


Per quanto riguarda Domino appoggio in tutto e per tutto quello che dice Tasslehoff però rimango dell'idea che per la situazione descritta sia un po' troppo...
Ovviamente per aziende medio-grandi opterei per Domino senza neanche pensarci!

Settimana scorsa abbiamo abbandonato il vecchio server di exchange per passare a MDaemon... è fantastico. Outlook connector funziona alla grande (agende e contatti sincronizzati su più macchine) e l'interfaccia web, World Client, è fatta benissimo! Compatibile con tutte le versioni di Office (anche la 2007)
Da provare assolutamente!!! Ottimo consiglio!!! :D

M1900
29-09-2007, 13:39
Grazie a tutti per le risposte !!!!
Adesso ho una panoramica completa su quali possano essere le soluzioni.

Qualcuno conosce Merak Mail Server?

http://www.icewarp.it/html/merak.htm

Sembra essere interessante!

Cidibi
30-09-2007, 18:55
Grazie a tutti per le risposte !!!!
Adesso ho una panoramica completa su quali possano essere le soluzioni.

Qualcuno conosce Merak Mail Server?

http://www.icewarp.it/html/merak.htm

Sembra essere interessante!

Io insisto sulla mia proporsta MDAEMON, provalo in versione DEMO

Tasslehoff
01-10-2007, 09:30
Io insisto sulla mia proporsta MDAEMON, provalo in versione DEMOIo ti suggerisco di rimanere su software consolidati e molto utilizzati, quindi benissimo per MDaemon (come ovviamente per Domino :)), che tra l'altro costa pochissimo.
Francamente non conosco quel Merak Mail Server ne l'ho mai sentito nominare da nessuno, piuttosto che quello ti suggerisco di comprare "Postfix the definitive guide" della Oreilly e farti il tuo MTA con tutti gli accessori annessi e connessi.

M1900
14-01-2008, 09:23
ho scoperto l'esistenza di questo mail server:

hMailServer (http://www.hmailserver.com/?page=frontpage)

che è gratuito e open source !!!

Qualcuno ha esperienza a riguardo?

Tasslehoff
14-01-2008, 09:37
ho scoperto l'esistenza di questo mail server:
hMailServer (http://www.hmailserver.com/?page=frontpage)
che è gratuito e open source !!!
Qualcuno ha esperienza a riguardo?Non conosco, però se dovessi optare per una soluzione open e free io andrei al 1000% con Postfix, il tutto ovviamente condito con gli opportuni software per pop3 imap e sasl.
I motivi sono presto detti, non costa nulla, è fantastico, leggerissimo e performante, ha una architettura sicura e soprattutto è molto consolidato.
Se ti interessa io ti consiglio Postfix, the definitive guide (http://www.oreilly.com/catalog/postfix/) della Oreilly

Una alternativa free. apparentemente più facile da usare (giusto perchè ha una interfaccia di amministrazione web e integrato tutti i vari servizi accessori, pop3, imap, gestione calendario etc etc) puoi provare Hula.
Si tratta di un mailserver piuttosto interessante, nato dal progetto (commerciale) NetMail di Novell, tutto basato su interfaccia web simile a gmail, quindi molto leggera ed efficente.
Hula però imho è una scelta un po' azzardata per un ambiente di produzione.

M1900
14-01-2008, 11:43
Grazie per la risposta.

Ne approfitto per una nuova domanda:

Il problema di base rimane lo stesso:
Creare un mail server con windows server e integrare funzioni groupware (la prima necessità è la condivisione della rubrica)

Ora, sarebbe possibile procedere in questo modo:
-utilizzare come mail server MDaemon
-affidare la condivisione della rubrica ad un server LDAP (con Active Directory di Windows Server 2003)
-usare come client di posta thunderbird o outlook (che se non erro supportano le rubriche LDAP)

Spero di non essermi espresso in modo troppo confuso e impreciso!

Grazie anticipatamente

mimmocap
14-01-2011, 19:08
Salve, ho appena letto questa vecchia discussione, avendo io lo stesso problema:
Ho una piccola azienda con una rete composta da un Server con WindowsServer2003 con ad esso collegati 5 Pc utenti. Su uno di questi è installato MS-Outlook che scarica posta da tre caselle e-mail su server Aruba.
Il fatto di avere tutte le caselle su un solo Pc è dato dal fatto che, purtroppo, alcuni clienti fanno confusione con le caselle e magari mandano e-mail ordini a casella ammninistrazione o a casella ufficio tecnico o viceversa!
La mia intenzione era quella di scaricare tutto su un solo pc e per poi selezionare e smistare i vari messaggi manualmente agli uffici di competenza. Girovagando per la rete nei vari forum, ho letto che la cosa sia fattibile co un software mailServer. Quindi ho scaricato la copia di valutazione di MDAEMON ma dopo averlo installato e non averci capito un tubo vorrei qualcuno che mi possa aiutare nella messa in uso del sw.
Alcune domande:
1) Questo software deve essere installato sul server o sul pc che scarica posta?
2) MDAEMON scarica direttamente o la posta la scarico con Outlook?
Mi farebbe piacere che qualcuno mi aiuti passo passo
Capisco che chiedo tanto! ma...Grazie cmq.
Saluti a tutti

mimmocap
14-01-2011, 19:09
Salve, ho appena letto questa vecchia discussione, avendo io lo stesso problema:
Ho una piccola azienda con una rete composta da un Server con WindowsServer2003 con ad esso collegati 5 Pc utenti. Su uno di questi è installato MS-Outlook che scarica posta da tre caselle e-mail su server Aruba.
Il fatto di avere tutte le caselle su un solo Pc è dato dal fatto che, purtroppo, alcuni clienti fanno confusione con le caselle e magari mandano e-mail ordini a casella ammninistrazione o a casella ufficio tecnico o viceversa!
La mia intenzione era quella di scaricare tutto su un solo pc e per poi selezionare e smistare i vari messaggi manualmente agli uffici di competenza. Girovagando per la rete nei vari forum, ho letto che la cosa sia fattibile co un software mailServer. Quindi ho scaricato la copia di valutazione di MDAEMON ma dopo averlo installato e non averci capito un tubo vorrei qualcuno che mi possa aiutare nella messa in uso del sw.
Alcune domande:
1) Questo software deve essere installato sul server o sul pc che scarica posta?
2) MDAEMON scarica direttamente o la posta la scarico con Outlook?
Mi farebbe piacere che qualcuno mi aiuti passo passo
Capisco che chiedo tanto! ma...Grazie cmq.
Saluti a tutti

BMW86
17-01-2011, 11:25
Salve, ho appena letto questa vecchia discussione, avendo io lo stesso problema:
Ho una piccola azienda con una rete composta da un Server con WindowsServer2003 con ad esso collegati 5 Pc utenti. Su uno di questi è installato MS-Outlook che scarica posta da tre caselle e-mail su server Aruba.
Il fatto di avere tutte le caselle su un solo Pc è dato dal fatto che, purtroppo, alcuni clienti fanno confusione con le caselle e magari mandano e-mail ordini a casella ammninistrazione o a casella ufficio tecnico o viceversa!
La mia intenzione era quella di scaricare tutto su un solo pc e per poi selezionare e smistare i vari messaggi manualmente agli uffici di competenza. Girovagando per la rete nei vari forum, ho letto che la cosa sia fattibile co un software mailServer. Quindi ho scaricato la copia di valutazione di MDAEMON ma dopo averlo installato e non averci capito un tubo vorrei qualcuno che mi possa aiutare nella messa in uso del sw.
Alcune domande:
1) Questo software deve essere installato sul server o sul pc che scarica posta?
2) MDAEMON scarica direttamente o la posta la scarico con Outlook?
Mi farebbe piacere che qualcuno mi aiuti passo passo
Capisco che chiedo tanto! ma...Grazie cmq.
Saluti a tutti
Ciao
la posta la scarichi con Mdaemon, poi i vari client si interfacciano con il server e consultano la posta scaricata.
Per configurare il server servono alcune informazioni come ad esempio se il server è pubblico o scarica le mail da un altro server che offre il servizio.
Se si tratta di un server pubblico devi configurare DNS,MX e SMTP.

BMW