View Full Version : Illuminatore AF - lo usate?
sparwari
07-09-2007, 08:47
come molti di voi sapranno, ci sono alcune fotocamere (quelle di livello superiore) che hanno Illuminatore Auto-Focus che (se attivato) quando si scatta una foto si accende una piccola luce color arancio che illumina il soggetto e cerca di rendere più facile la messa a fuoco.
tuttavia a volte capita di volre fare foto senza farsi accorgere per poter riprendere i soggetti al naturale.
pertanto volevo chiedere se voi avete disattivatoo meno l' Illuminatore AF. come fatr?
code010101
07-09-2007, 08:56
come molti di voi sapranno, ci sono alcune fotocamere (quelle di livello superiore) che hanno Illuminatore Auto-Focus che (se attivato) quando si scatta una foto si accende una piccola luce color arancio che illumina il soggetto e cerca di rendere più facile la messa a fuoco.
tuttavia a volte capita di volre fare foto senza farsi accorgere per poter riprendere i soggetti al naturale.
pertanto volevo chiedere se voi avete disattivatoo meno l' Illuminatore AF. come fatr?
non capisco la domanda, cioè la capisco, ma ti sei risposto da solo,
se non lo vuoi, basta disattivarlo. Nelle Nikon DSLR c'è l'opzione nel menu.
Ste
sparwari
07-09-2007, 09:01
non capisco la domanda, cioè la capisco, ma ti sei risposto da solo,
se non lo vuoi, basta disattivarlo. Nelle Nikon DSLR c'è l'opzione nel menu.
Ste
la domanda è:
visto che cmq l'illuminatore ha una sua utile funzione, voi preferite lasciarlo acceso (a discapito della naturallezza delle foto) o spento (a discapito eventualmente di una non perfettissima messa a fuoco)?
Dipende, se è necessario assolutamente passare inosservati, disattivi e focheggi a mano, altrimenti lo puoi usare benissimo
code010101
07-09-2007, 09:31
Dipende, se è necessario assolutamente passare inosservati, disattivi e focheggi a mano, altrimenti lo puoi usare benissimo
... appunto, mi sembra un non-problema, cmq io lo tengo sempre ON.
Ste
continuiamocosì
07-09-2007, 09:41
di default lo lascio attivo anch'io.
Idem.
Evidenzio anche come, per passare davvero inosservati PRIMA di fare la foto, bisognerebbe anche disattivare il bip di aggancio fuoco ed usare solo obiettivi con motori ad ultrasuoni. Quando si scatta poi c'e' il rumore dell'otturatore che potrebbe rivelare la tua presenza.
Il bip della messa a fuoco è la prima cosa che ho disattivato sulla mia :D
frankieta
07-09-2007, 11:32
Idem.
Evidenzio anche come, per passare davvero inosservati PRIMA di fare la foto, bisognerebbe anche disattivare il bip di aggancio fuoco ed usare solo obiettivi con motori ad ultrasuoni. Quando si scatta poi c'e' il rumore dell'otturatore che potrebbe rivelare la tua presenza.
Ma il bip di messa a fuoco sta solo sulle Nikon? Perchè ho visto un tale con una nikon mi pare, che faceva sempre sto rumorino...
(IH)Patriota
07-09-2007, 11:45
Canon da brava braccina corta non ce l' ha sul corpo ma si puo' attivare solo sui flash esterni (e' una griglia).
Che chi usava il flash in quel modo (Mark :D :D) io non ne ho mai sentito la necessita' , ora con la 1D ancora meno (con la 5D sui 2 punti AF esterni qualche rogna l' ho avuta).
Ciauz
Pat
photograshadow
07-09-2007, 11:46
Ma il bip di messa a fuoco sta solo sulle Nikon? Perchè ho visto un tale con una nikon mi pare, che faceva sempre sto rumorino...
sta anche sulla 400d se non l'hai disattivato..
Canon da brava braccina corta non ce l' ha sul corpo ma si puo' attivare solo sui flash esterni (e' una griglia).
Una delle cose che proprio non capisco dei corpi Canon! :rolleyes:
(IH)Patriota
07-09-2007, 12:03
Io non ho mai provato nikon seriamente (in condizioni di scarsa luce) , sarebbe interessante a parita' di luminosita' della lente (e piu' o meno di fascia del modello) stablire se:
1-Canon legge meglio in poca luce e quindi puo' farne a meno (IMHO poco probabile)
2-Canon risparmiando 80 centesimi a corpo macchina non mettendo l' illuminatore ha risparmiato 70.000.000€ alla faccia dell' utenza :p (piu' probabile)
Ciauz
Pat
Io non ho mai provato nikon seriamente (in condizioni di scarsa luce) , sarebbe interessante a parita' di luminosita' della lente (e piu' o meno di fascia del modello) stablire se:
1-Canon legge meglio in poca luce e quindi puo' farne a meno (IMHO poco probabile)
2-Canon risparmiando 80 centesimi a corpo macchina non mettendo l' illuminatore ha risparmiato 70.000.000€ alla faccia dell' utenza :p (piu' probabile)
Ciauz
Pat
boh, la 350 la ha (hai presente quella lucina tra lente e grip? )
AarnMunro
07-09-2007, 12:32
boh, la 350 la ha (hai presente quella lucina tra lente e grip? )
Quello (che ho anch'io) è per la riduzione degli occhi rossi e per il lampeggio dell'autoscatto.
Quello che abbiamo noi è la possibilità di emettere prelampi per calcolare la distanza al buio...
Concordi?
Quello (che ho anch'io) è per la riduzione degli occhi rossi e per il lampeggio dell'autoscatto.
Quello che abbiamo noi è la possibilità di emettere prelampi per calcolare la distanza al buio...
Concordi?
in realtà, quella luce si accende anche come af assist (non sempre e solo se selezionato)
AarnMunro
07-09-2007, 14:28
in realtà, quella luce si accende anche come af assist (non sempre e solo se selezionato)
E allora l'abilito subito!
;)
E allora l'abilito subito!
;)
Sappi (e se non lo sai, sallo!) che il lampo af assist si attiva solo se hai il flash sollevato. In altre parole, la macchina non ti apre da sola il flash quando ha bisogno dell'af assist.
come molti di voi sapranno, ci sono alcune fotocamere (quelle di livello superiore) che hanno Illuminatore Auto-Focus che (se attivato) quando si scatta una foto si accende una piccola luce color arancio che illumina il soggetto e cerca di rendere più facile la messa a fuoco.
Quelle di livello superiore? Ce l'ha anche la mia compatta! Ma lo uso raramente.
AarnMunro
07-09-2007, 15:10
Allora, da menù è abilitato di default...rimane da vedere quale sia l'emettitore di tale luce ausiliaria.
Secondo Street è il LED affianco l'mpugnatura che ho visto accendersi solo in autoscatto. Ho notato molte volte che al buio a flash sollevato (modalità creativa) molte volte emette dei pre-lampi per focheggiare.
In modalità scena...il flash si alza da solo e lampeggia di cconseguenza a pulsante premuto a metà.
Non so se senza flash il LED inteso da Street lampeggi o meno...a me non sembra ma sono dalla parte sbagliata della macchina per affermarlo con certezza!
code010101
07-09-2007, 15:20
Non so se senza flash il LED inteso da Street lampeggi o meno...a me non sembra ma sono dalla parte sbagliata della macchina per affermarlo con certezza!
caro ing. Le propongo 2 soluzioni 2 al suddetto quesito:
1) specchio
2) punti la macchina verso il di Lei viso
a Lei la scelta :D
Ste
2) punti la macchina verso il di Lei viso
Attenzione! Si potrebbe bruciare il sensore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.