Brakon
07-09-2007, 08:39
Ciao a tutti!
Avrei un consiglio da chiedere se qualcuno ha mai avuto lo stesso problema o similare:
Ho comprato una settimana fa due Hard Disk WD SataII da 160GB, da mettere in Raid, per il mio nuovo sistema. GLi HD sono arrivati imballati bene, e sono identici in tutto e per tutto. Però uno dei due HD, quando in funzione, produce un leggerissimo sibilo. La cosa particolare è che
1) Di 5 persone per ora, solo io "riesco" a sentirlo... e dipende anche dalla posizione e da come ho girata la testa in relazione al case. Con la musica accesa o la finestra aperta non si sente.
2) "Sembra" (dico sembra perchè a questi livelli magari è anche soggettivo) che il sibilo non lo faccia se tengo il disco in mano mentre gira, oppure se lo forzo in posizioni strane all'interno del bay.
3) Ho già provato a mettere dei piccoli spessori tra il disco e il bay, con risultati altalenanti. Sembra che il sibilo venga smorzato completamente solo in alcuni particolari casi che non sono ancora riuscito a capire.
4) L'altro disco, messo nello stesso bay con lo stesso connettore, non produce nessun sibilio, solo il tipico "rumore" di funzionamento, che è comunque molto silenzioso e viene coperto dalle ventole da 120.
Detto questo... dubito che mi possa venire sostituito perrchè appunto è un difetto talmente sottile che ho paura mi venga restituito senza interventi (con in più pagamento di penale). Non è nemmeno uno di quei fischi che preannunciano la morte di un disco, quelli li conosco e di solito sono molto più forti.
Cosa posso provare? :help:
Avrei un consiglio da chiedere se qualcuno ha mai avuto lo stesso problema o similare:
Ho comprato una settimana fa due Hard Disk WD SataII da 160GB, da mettere in Raid, per il mio nuovo sistema. GLi HD sono arrivati imballati bene, e sono identici in tutto e per tutto. Però uno dei due HD, quando in funzione, produce un leggerissimo sibilo. La cosa particolare è che
1) Di 5 persone per ora, solo io "riesco" a sentirlo... e dipende anche dalla posizione e da come ho girata la testa in relazione al case. Con la musica accesa o la finestra aperta non si sente.
2) "Sembra" (dico sembra perchè a questi livelli magari è anche soggettivo) che il sibilo non lo faccia se tengo il disco in mano mentre gira, oppure se lo forzo in posizioni strane all'interno del bay.
3) Ho già provato a mettere dei piccoli spessori tra il disco e il bay, con risultati altalenanti. Sembra che il sibilo venga smorzato completamente solo in alcuni particolari casi che non sono ancora riuscito a capire.
4) L'altro disco, messo nello stesso bay con lo stesso connettore, non produce nessun sibilio, solo il tipico "rumore" di funzionamento, che è comunque molto silenzioso e viene coperto dalle ventole da 120.
Detto questo... dubito che mi possa venire sostituito perrchè appunto è un difetto talmente sottile che ho paura mi venga restituito senza interventi (con in più pagamento di penale). Non è nemmeno uno di quei fischi che preannunciano la morte di un disco, quelli li conosco e di solito sono molto più forti.
Cosa posso provare? :help: