PDA

View Full Version : Seagate, nuovi dischi enterprise SAS/FC Cheetah 15K.6


Redazione di Hardware Upg
07-09-2007, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22448.html

Nuova famiglia per i dischi ad elevate prestazioni di Seagate, che presenta unità SAS e Fibre Channel da 15.000 giri della sesta generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Octane
07-09-2007, 09:52
Pero'! 164 MB/s per valore di picco per singolo disco non e' male!
Sarebbe ora interessante vedere i tempi di accesso e come si comporta in utilizzo reale.

@Alessandro Bordin
A quando un test di questi dischi su stripe-set RAID5? ;) :angel:

demon77
07-09-2007, 10:11
Mi chiedo se i dischi ibridi potranno raggiungere prestazioni simili sfruttando la memoria nand..

Resta comunque il fatto che sti dischi andranno sì più veloci... ma costano oltre il doppio di uno "normale"

Mi chiedo quanto siano effettivamente convenienti in ambito server...

joe4th
07-09-2007, 10:15
Chissà abbinati con un controller RAID Megaraid 8888ELP...

PhirePhil
07-09-2007, 10:25
@demon77

dipende dal ruolo del server, per un db i dischi sono il primo elemento da considerare, più veloci sono meglio è, chiaro che su un web server sarebbero sprecati, IMHO...

schwibby
07-09-2007, 10:25
miiiiii 164 che teoricamente in raid 0 diventano 328mb/s .... mi immagino gia 2 140 gb sul mio picci ! na bomba

Dox
07-09-2007, 10:45
15000 rpm ... davvero notevole ! chissà le temperature...

amodena
07-09-2007, 12:19
il transfer-rate è importante..ma il tempo di accesso e la possibilità letture-scritture contemporanee fanno la differenza.
Con un uscsi 160 tuttora vado mooolto meglio che un raptor SATA..il transfer rate è decisamente minore, ma in multitasking vi è un' abisso fra i due..scsi di 6 anni fa ancora va meglio (con mia triste constatazione, dato che pensavo di buttare e tenere i SATA oramai visti i transfer >)

erupter
07-09-2007, 13:25
A me il concetto di letture/scritture contemporanee ha sempre fatto storcere un po' il naso.
Le richieste possono essere "contemporanee" (che poi in realtà sono sempre sequenziali, anche se di poco); ma a meno di considerare un array di dischi completamente indipendenti, non è possibile eseguire letture o scritture contemporanee su un singolo disco.
Quindi quei test lasciano il tempo che trovano.
Per quanto riguarda l'accesso multiplo ad un array... beh suppongo che le differenze tra scsi e sata siano semplicemente nella qualità del controller: qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?

Octane
07-09-2007, 15:03
[...] qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?
solo SCSI finora.
se pero' la logica per gestire le meccaniche rimane la stessa, tipo i processori XOR allora forse il SAS dovrebbe andare qualcosina piu' veloce, in virtu' dei canali indipendenti (rispetto al bus daisy-chained)
-- ovviamente usando meccaniche di pari prestazioni --

attendiamo test! :cool:

jgvnn
07-09-2007, 15:41
A me il concetto di letture/scritture contemporanee ha sempre fatto storcere un po' il naso.

:O

Le richieste possono essere "contemporanee" (che poi in realtà sono sempre sequenziali, anche se di poco); ma a meno di considerare un array di dischi completamente indipendenti, non è possibile eseguire letture o scritture contemporanee su un singolo disco.

No, ma il valore IO/sec è determinante per le performance del sistema. I programmi (anche i singoli thread all'interno dello stesso processo) fanno contemporaneamente richiesta di operazioni I/O. Esse poi verranno pure sequenzializzate, ma il numero di operazioni eseguite in un dato tempo è fondamentale. Mi viene anche da dire... cosa comperiamo a fare CPU dual core, se non prestiamo un po' di attenzione al reparto dischi?
Tieni conto per esempio che attualmente, a parte rare eccezioni, i dischi SSD costruiscono il loro vantaggio nei confronti dei dischi meccanici proprio per il maggior numero di operazioni/sec, non certo per il maggiore transfer rate.

E' il transfer rate che lascia il tempo che trova, a parte nelle applicazioni che muovono grosse quantità di dati. I db server, per esempio, leggono/scrivono tante volte piccole quantità di dati. Per questo è molto importante il valore IO/sec nei confronti del transfer rate.

Quindi quei test lasciano il tempo che trovano.

Non direi proprio, spesso sono più rilevanti del puro transfer rate.

Per quanto riguarda l'accesso multiplo ad un array... beh suppongo che le differenze tra scsi e sata siano semplicemente nella qualità del controller: qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?

Sì... le prestazioni sono di certo migliori. Ma se per i dischi SCSI partiamo già da una maggiore capacità del singolo disco di assorbire grosse richieste di IO contemporanee, è chiaro che un array s-ata sarà sempre indietro rispetto a un array scsi

Octane
07-09-2007, 17:50
qualcuno sa dove si recupera un controller a fibre ottiche?
una cosa simile a queste?
http://www.adaptec.com/en-US/support/fc/fc_family/AFC-9110G_optical/
http://h18006.www1.hp.com/products/storageworks/ab466Xa/index.html?jumpid=reg_R1002_USEN
http://h18006.www1.hp.com/products/storageworks/q2300/index.html?jumpid=reg_R1002_USEN

altrimenti si possono trovare le soluzioni intere:
http://h18006.www1.hp.com/products/storageworks/msa1000smb/index.html?jumpid=reg_R1002_USEN

Icemanrulez
07-09-2007, 20:40
io ho un sistema basato su dischi sas e controller adaptec top gamma.
con 4 mostriciattoli SAS 15k da 36gb è bellissimo avere lettura e scrittura sequenziale a quasi 360mb/s e tempo di accesso ridicolo....per non parlare della scrittura random...altro che raptor e sata...

Icemanrulez
07-09-2007, 20:46
mi sà che appena avrò l'occasione prenderò due 450gb 15k giri.... :sbav:

DoctorZ
31-12-2007, 12:19
Io stavo pensando di farmi un Cheetah 15k.6 appena usciranno, da mettere su un desktop, leggendo qui sembra che le performance siano state incrementate del 28% rispetto alla 15k.5

http://www.centerzone.it/hard-disk/seagate-presenta-la-linea-sas-fc-cheetah-15k.6.html

anche The Inquirer dice lo stesso:
http://www.theinquirer.it/2007/09/06/seagate_fa_nuovi_hard_disk_criptati_e_superveloci.html

ma ci sono mainboard che supportano nativamente controller SAS senza agguingerlo successivamente?

Il mio caso specifico: ho intenzione di farmi una cpu Intel Q9450 in uscita nei primi mesi del 2008, la scelta della mainboard è da decidere. Ma possono (o potranno) esserci mainboard che supporteranno il SAS senza che io ci aggiunga niente?

F1R3BL4D3
31-12-2007, 17:03
Guarda fra le MoBo workstation mentre per AMD c'è la MSI Copper Tower che ha il controller nativo SAS.

Icemanrulez
31-12-2007, 19:09
Guarda fra le MoBo workstation mentre per AMD c'è la MSI Copper Tower che ha il controller nativo SAS.

è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...:)

F1R3BL4D3
31-12-2007, 19:32
è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...:)

Beh, è comunque un opzione in più (dovrebbe essere Promise).

Ovvio che un controller con CPU e ram separate per la gestione del raid su PCI-X/PCI 64 bit/PCI-E 8X siano da preferire.

DoctorZ
01-01-2008, 13:26
è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...:)

Ottima risposta!
alla quale però seguono un paio di domande:

- con quale percentuale, in linea di massima, incrementano le performance passando da un native controller SAS su mainboard ad uno invece "adeguato"come dici tu?

- la domanda nasce spontanea: qual'è il miglior controller SAS? :)

Icemanrulez
01-01-2008, 15:40
Ottima risposta!
alla quale però seguono un paio di domande:

- con quale percentuale, in linea di massima, incrementano le performance passando da un native controller SAS su mainboard ad uno invece "adeguato"come dici tu?

- la domanda nasce spontanea: qual'è il miglior controller SAS? :)

1) il promise integrato nella msi è un semplice hostadapter senza cpu e memoria dedicata e raid 0 o raid 1 impostabili percui veramente una soluzione scadente rispetto ad un controller dedicato con rispettiva memoria e unità di calcolo parità dedicata...
l'incremento prestazionale utilizzano due o piu dischi da un hostadapter ad un controller raid vero e proprio si puo quantificare in almeno il 250% considerando innanzitutto il transfer rate che nel caso dell'hostadapter è limitato al bus pci oppure pci-express 1x percui risulta molto limitato per l'utilizzo multidisco. già con un disco come i 15k.6 si saturerebbe la banda a disposizione con conseguenti cali di prestazioni

al momento attuale i migliori controller sas sono prodotti da adaptec ma a breve anche areca dovrebbe uscire con dei modelli interessanti .
lsi attualmente non produce alcun modello che si puo considerare di punta in quanto sono modelli di 2+ anni fà e devono aggiornarli a breve.
in pratica secondo la mia personale opinione i migliori controller attualmente sul mercato sono:
adaptec 4805 sas 8 porte pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-4805/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/F896FD4F-D8A1-4E2F-A095-86DADBA6B2FE/0/SAS4805_558x400.jpg
adaptec 31605 (16 porte) 31205 (12 porte) pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-31605/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/AA64FFB9-0F0F-49FD-B571-C4A8483F9307/0/raid_31605.jpg
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-31205/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/89664040-4D47-4125-A7E6-6D6A48CC3FC4/0/raid_31205.jpg
areca alc-1680 8 porte pciexpress 8x
http://www.areca.com.tw/support/photo/ARC-1680.jpg
http://www.areca.com.tw/products/pcietosas1680series.htm

Master Mystery
02-01-2008, 00:45
250% di prestazioni in più con un controller? Sono ignorante quindi chiedo solo per sapere, ma che differenza fa se ci pensa la CPU/RAM di sistema piuttosto che quella del controller? Non ho capito a cosa è dovuto il calo prestazionale..

Inoltre, forse ot, ma a cosa servono esattamente i sata 2? Cioè la banda aumenta a 300MB/s ma gli HD sata 2 non superano i 70MB/s in media comunque :confused: Persino questi SAS singolarmente non ci arrivano..

DoctorZ
02-01-2008, 09:14
250% di prestazioni in più con un controller? Sono ignorante quindi chiedo solo per sapere, ma che differenza fa se ci pensa la CPU/RAM di sistema piuttosto che quella del controller? Non ho capito a cosa è dovuto il calo prestazionale..

Da quanto ho capito, la banda è limitata dal bus, di conseguenza più che avere un crollo prestazione si ha un NON incremento di performance.

DoctorZ
02-01-2008, 09:22
l'incremento prestazionale utilizzano due o piu dischi da un hostadapter ad un controller raid vero e proprio si puo quantificare in almeno il 250% considerando innanzitutto il transfer rate che nel caso dell'hostadapter è limitato al bus pci oppure pci-express 1x percui risulta molto limitato per l'utilizzo multidisco. già con un disco come i 15k.6 si saturerebbe la banda a disposizione con conseguenti cali di prestazioni

Molto, molto esaustivo.

Approfitto della tua competenza, i controller SAS sono un campo che sto approfondendo.

Ti faccio una domanda, forse stupida, ma vorrei esserne certo:
Se utilizzo uno slot pci-express 1x invece di un pci-express 8x oppure 16x otterrò anche in questo caso prestazioni castrate?

al momento attuale i migliori controller sas sono prodotti da adaptec ma a breve anche areca dovrebbe uscire con dei modelli interessanti .
lsi attualmente non produce alcun modello che si puo considerare di punta in quanto sono modelli di 2+ anni fà e devono aggiornarli a breve.
in pratica secondo la mia personale opinione i migliori controller attualmente sul mercato sono:
adaptec 4805 sas 8 porte pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-4805/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/F896FD4F-D8A1-4E2F-A095-86DADBA6B2FE/0/SAS4805_558x400.jpg
adaptec 31605 (16 porte) 31205 (12 porte) pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-31605/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/AA64FFB9-0F0F-49FD-B571-C4A8483F9307/0/raid_31605.jpg
http://www.adaptec.com/en-US/products/sas_tech/performance/SAS-31205/
http://www.adaptec.com/NR/rdonlyres/89664040-4D47-4125-A7E6-6D6A48CC3FC4/0/raid_31205.jpg
areca alc-1680 8 porte pciexpress 8x
http://www.areca.com.tw/support/photo/ARC-1680.jpg
http://www.areca.com.tw/products/pcietosas1680series.htm

Li hai per caso messi in ordine dal più performante al meno?

F1R3BL4D3
02-01-2008, 15:17
Ti faccio una domanda, forse stupida, ma vorrei esserne certo:
Se utilizzo uno slot pci-express 1x invece di un pci-express 8x oppure 16x otterrò anche in questo caso prestazioni castrate?


Se riesci a saturare i 250 MB/s allora verrai limitato dall'1X.

DoctorZ
02-01-2008, 17:14
ragazzi ho dato un'occhio ai prezzi ma costano un botto!

un paio di domande:

1. Rimanendo entro le 100 euro riesco a prendere qualcosa di decente?

2. Qual'è il migliore per rapporto qualità/prezzo?

3. Ad esempio: se monto 2xraptor 10000 in raid 0 ottengo pressapoco le medesime performance di un 15k.6 con controller sas integrato su scheda madre? E' corretto..?

4. E soprattutto: l'aumento del 250% di cui si parlava è in determinate situazioni, ambiti, tipo di software usato..? o in linea di massima c'è sempre in ogni ambito ed in ogni circostanza?

Icemanrulez
02-01-2008, 20:36
ragazzi ho dato un'occhio ai prezzi ma costano un botto!

un paio di domande:

1. Rimanendo entro le 100 euro riesco a prendere qualcosa di decente?

2. Qual'è il migliore per rapporto qualità/prezzo?

3. Ad esempio: se monto 2xraptor 10000 in raid 0 ottengo pressapoco le medesime performance di un 15k.6 con controller sas integrato su scheda madre? E' corretto..?

4. E soprattutto: l'aumento del 250% di cui si parlava è in determinate situazioni, ambiti, tipo di software usato..? o in linea di massima c'è sempre in ogni ambito ed in ogni circostanza?

1) con 100e non prendi nulla di nuovo;)
di usato per 100e trovi solo dischi ma per un buon controller usato ci vogliono almeno 200/250€ quelli postati da me nel mercato del nuovo costano dagli 750 ai 1200€ mentre per l'usato partiamo dai 400€ ma sono sempre bulk a cui vanno aggiunti i cavi che costano almeno per esperienza personale cavi adaptec originali costano 99e l'uno per connettere 4 dischi...

2) il migliore per rapporto qualità/prezzo/performances direi che è l'adaptec 4805 che possiedo riesci a trovarlo in germania a circa 400€...

3) credo che montando 2 raptor avresti prestazioni superiori rispetto ad un singolo sas su controller integrato...
il tempo di accesso per i raptor sono leggermente piu elevati diciamo un 40% in piu ma avresti prestazioni in scrittura/lettura migliori...ovviamente se i due dischi li metti in raid 0...

4) l'aumento del 250% ipotizzato si verifica in caso di raid complessi con 2 o piu dischi
ad esempio con dischi sata già con soli 3 dischi in raid5 utilizzando un controller integrato onboard (esempio intel ich9r) si avrebbero velocità di scrittura bassissime intorno ai 25mb/s utilizzando un controller dedicato SAS balziamo sui 120/140mb/s... percui abbiamo un aumento ben superiore al 250%...

Icemanrulez
02-01-2008, 20:38
Li hai per caso messi in ordine dal più performante al meno?

no sono molto simili per prestazioni tutti pciexpress 8x cpu integrata da 800mhz e almeno 128mb cache ddr2 667... sono il top in commercio...

Icemanrulez
02-01-2008, 20:41
Ti faccio una domanda, forse stupida, ma vorrei esserne certo:
Se utilizzo uno slot pci-express 1x invece di un pci-express 8x oppure 16x otterrò anche in questo caso prestazioni castrate?


si in quanto il bus teoricamente porta fino a 250mb/s ma non accadrà mai sono solo dati teorici:)
per avere delle buone performances bisogna utilizzare almeno un bus pci-express 4x...
un bus pci-express 1x lo utilizzerei al massimo solo con un disco...

DoctorZ
02-01-2008, 21:45
credo che montando 2 raptor avresti prestazioni superiori rispetto ad un singolo sas su controller integrato...
il tempo di accesso per i raptor sono leggermente piu elevati diciamo un 40% in piu ma avresti prestazioni in scrittura/lettura migliori...ovviamente se i due dischi li metti in raid 0...

dici che è preferibile, nel mio caso, avere 2xraptor in raid 0
invece di un singolo 15k.6..? cosa mi consigli di fare?

l'aumento del 250% ipotizzato si verifica in caso di raid complessi con 2 o piu dischi

dai due dischi in su..
quindi tra un disco 15k.6 singolo con controller integrato su mobo, a un disco 15k.6 singolo con controller dedicato a questo punto la percentuale diminuisce parecchio credo, giusto?

Icemanrulez
02-01-2008, 22:03
dici che è preferibile, nel mio caso, avere 2xraptor in raid 0
invece di un singolo 15k.6..? cosa mi consigli di fare?



dai due dischi in su..
quindi tra un disco 15k.6 singolo con controller integrato su mobo, a un disco 15k.6 singolo con controller dedicato a questo punto la percentuale diminuisce parecchio credo, giusto?

per te credo che due raptor siano la soluzione migliore....costi minori non è necessario un controller esterno e le prestazioni sono molto valide...

nel caso di un solo disco le prestazioni tra controller dedicato e controller integrato sono molto vicine con unna pccola superiorità verso il controller dedicato;)

DoctorZ
03-01-2008, 11:05
per te credo che due raptor siano la soluzione migliore....costi minori non è necessario un controller esterno e le prestazioni sono molto valide...

nel caso di un solo disco le prestazioni tra controller dedicato e controller integrato sono molto vicine con unna pccola superiorità verso il controller dedicato;)

mmh.. sai cosa Iceman.. (intanto ti ringrazio per la disponibilità ;) )
..è che da ciò che dici sembrano molto allineate le prestazioni di un singolo 15k.6 con controller integrato su mobo e 2xraptor raid 0. E corretto?

Non so quanto potrei risparmiare dato che anche 2xraptor 10000 da 150 Gb costano parecchio, da trovaprezzi: 174 euro per un disco, quindi per due sono 348 euro in totale. Un solo disco seagate cheetah 15k.5 ad esempio sempre da trova prezzi mi costerebbe 225 euro.

In aggiunta a questo, credo ci sia un bel po' di sbattimento in più nel configurare un raid durante l'installazione, piuttosto di un 15k.. credo eh, non ne sono affatto sicuro. C'è da fare qualcosa di specifico per l'installazione di Xp su un 15k oppure è come installare un normalissimo sata?

DoctorZ
05-01-2008, 19:37
Uè è sparito iceman...

icemaaaaaaaaaaaaannnnn!!!!!!!!!!!! :help: :p

Icemanrulez
05-01-2008, 19:57
Uè è sparito iceman...

icemaaaaaaaaaaaaannnnn!!!!!!!!!!!! :help: :p

azz mi ero dimenticato di questo thread...:O

per quanto concerne l'installazione devi sempre e in ogni caso utilizzare la medesima procedura prima devi creare l'array raid0 nel caso dei raptor jbod nel caso del sas e successivamente durante l'installazione del sistema operativo devi caricare i driver del controller ....
conta che non devi prendere due raptor da 150gb ma due da 74gb che li metti in raid0 e vedi una singola unità da 150gb ne trovi sul mercativo a ottimi prezzi!!
il mio consiglio è comunque prendere due raptor nel tuo caso avresti maggiori velocità di lettura/scrittura e sei sicuro del funzionamento.
non mi fido per nulla di quel controller promise....
se invece del promise usi un controller dedicato ti dico subito di scartare i raptor e prendere sas al volo ma appunto solo se usi un controller esterno e non integrato nella scheda madre...

Icemanrulez
05-01-2008, 20:01
se quei controller che ti ho consigliato sono troppo costovi vedrò di postare qualche altro modello piu indicato alle tue necessità...
magari al posto di prendere 1 solo disco da 15000giri 147gb se ne possono prendere 2 da 74gb 15000 o 4 da 36gb 15000 come me oppure che ne sò 4 da 74gb 10000giri tutto è possibili poi dipende dal contante:D

DoctorZ
06-01-2008, 11:31
grazie iceman, mi hai chiarito abbastanza le idee
credo allora che mi orienterò sui 2xraptor in raid 0.

dovrò trovare qualche buona guida all'installazione, perchè non l'ho mai fatto e non vorrei correre il rischio di fare cazzate.

Detto questo, ancora un paio di domande (poi ho definitivamente finito di romperti le balle :) )

Vorrei prendere 2xraptor 147gb in modo da avere la singola unità da circa 300gb. Ora:

1. raptor da 147 meno prestanti di raptor 74? per via della maggiore capienza intendo

2. Ho sempre partizionato e mi sono sempre trovato a meraviglia. Una cosa però sulla quale ho un dubbio è: quando crei la prima partizione, crei quella più esterna? Quindi quella che dpvrebbe essere la più prestante per via del minor raggio di spostamento della testina?

icoborg
06-01-2008, 11:55
domandini ad iceman (luomo con + tera visti in un pc solo) un futuro petaman (:asd:)

ma è vero che gli scsi 10000 fanno meno casino dei rispettivi raptor?

Icemanrulez
06-01-2008, 13:26
domandini ad iceman (luomo con + tera visti in un pc solo) un futuro petaman (:asd:)

ma è vero che gli scsi 10000 fanno meno casino dei rispettivi raptor?

lol:D
conta che ho preso un western digital da 1tb per il gusto di provarlo e devo dire che vanno molto bene a dispetto dell'enorme capienza....percui ai dischi in sign aggiungi 1 altro disco da 1tb...adesso ho il case che è pieno ovunque!!! non ci stà più nulla...:mc:

per quanto riguarda i dischi scsi da 10000giri personalmente posso dirti che sono molto silenziosi oramai gli scsi recenti non hanno piu niente a che vedere con quelli vecchi che facevano un rumore metallico fastidioso e personalmente sono leggermente inferiori ai raptor come rumore almeno da quelli che possiedo io cioè dei SEAGATE...

se ti interessa ne ho 3*36gb e forse anche 4*74 10000giri da vendere...:)

Icemanrulez
06-01-2008, 13:32
grazie iceman, mi hai chiarito abbastanza le idee
credo allora che mi orienterò sui 2xraptor in raid 0.

dovrò trovare qualche buona guida all'installazione, perchè non l'ho mai fatto e non vorrei correre il rischio di fare cazzate.

Detto questo, ancora un paio di domande (poi ho definitivamente finito di romperti le balle :) )

Vorrei prendere 2xraptor 147gb in modo da avere la singola unità da circa 300gb. Ora:

1. raptor da 147 meno prestanti di raptor 74? per via della maggiore capienza intendo

2. Ho sempre partizionato e mi sono sempre trovato a meraviglia. Una cosa però sulla quale ho un dubbio è: quando crei la prima partizione, crei quella più esterna? Quindi quella che dpvrebbe essere la più prestante per via del minor raggio di spostamento della testina?

1) no i raptor da 150gb sono PIU prestanti dei rispettivi modelli da 74 e 36 gb in quanto hanno migliorato la gestione del disco e hanno aumentato la cache a 16mb...esistono anche i 74gb con 16mb di cache ma le prestazioni dei 150gb sono comunque leggermente superiori...


2)quando crei la prima partizione crei quella piu interna ed è questa ad essere piu veloce in quanto il raggio del disco è minore e i tempi di accesso ai dati sono ridotti;)

F1R3BL4D3
06-01-2008, 15:07
1) no i raptor da 150gb sono PIU prestanti dei rispettivi modelli da 74 e 36 gb in quanto hanno migliorato la gestione del disco e hanno aumentato la cache a 16mb...esistono anche i 74gb con 16mb di cache ma le prestazioni dei 150gb sono comunque leggermente superiori...


Giusto per completare il quadro: esistono anche dei Raptor da 36,7 GB con 16 MB di cache. :p

DoctorZ
06-01-2008, 20:29
1) no i raptor da 150gb sono PIU prestanti dei rispettivi modelli da 74 e 36 gb in quanto hanno migliorato la gestione del disco e hanno aumentato la cache a 16mb...esistono anche i 74gb con 16mb di cache ma le prestazioni dei 150gb sono comunque leggermente superiori...


2)quando crei la prima partizione crei quella piu interna ed è questa ad essere piu veloce in quanto il raggio del disco è minore e i tempi di accesso ai dati sono ridotti;)

Bella lì Ice!

Allora ho definitivamente scelto: 2xraptor 10000 150Gb da mettere in raid 0!
Ora ho solo bisogno di trovare un'ottima guida passo-passo all'installazione.
Anzi, ora mi sbatto un po' in rete per vedere se ne trovo una fatta davvero bene. Se ne conosci una che reputi più che valida, giramela pure eh :p

Icemanrulez
06-01-2008, 20:56
qui è scritto in modo abbastanza semplice e chiaro il procedimento da eseguire..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850451
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850697

;)

DoctorZ
06-01-2008, 22:43
Perfetto Ice!

Aggiunte ai preferiti ;)

Ti ringrazio molto per le ottime info che mi hai dato, rapide e indolore! :p

Grazie ancora!