PDA

View Full Version : Dell anticipa alcuni benchmark delle cpu Barcelona


Redazione di Hardware Upg
07-09-2007, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22446.html

Ottime prestazioni in virgola mobile, secondo quanto anticipato da Dell, per le cpu Barcelona e continuo supporto alle soluzioni AMD da parte del produttore americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
07-09-2007, 09:11
Speriamo siano dati attendibili!

L'ultima cosa che vorrei vedere è un flop!!

Crux_MM
07-09-2007, 09:20
Quoto demon77..mi dispiacerebbe tantissimo anche se sono un Intelliano!
Speravo in grafici ed invece no..aspettiamo!

Feanortg
07-09-2007, 09:20
Beh... Mi ricordo che il vantaggio in termini di calcolo virgola mobile
faceva, all'epoca, vincere il pentium 3 su gli amd K6. Poi col
Athlon 64 si è ribaltato tutto. Se tale vantaggio sarà confermato
anche sui Phenom penso che ci sarà da sorridire!

Aspetto il lancio per vedere se tornare a Intel o meno.

GabrySP
07-09-2007, 09:20
Speriamo siano dati attendibili!

L'ultima cosa che vorrei vedere è un flop!!

:eek:

Speriamo che non siano attendibili !!!

Bench detti così non dicono nulla però nelle CPU GP (in genere) gli interi contano molto di più, e visto l gap di frequenze si avrebbero performance simili in FP e prestazioni molto inferiori sugli interi.

:tie: :tie: :tie:

Bluknigth
07-09-2007, 09:21
Peccato che non specifichi sequesto vale a parità di clock.

Perchè tra le soluzioni AMD e Intel la differenza tra le versioni più potenti disponibili è anche del 30-40% .

Quindi AMd sarebbe comunque un po' troppo in ritardo.

A meno che non voglia svendere le sue CPU TOP ai prezzi delle middle level di Intel.

Mparlav
07-09-2007, 09:28
Di fatto, non ha rivelato nulla, visto che non ha specificato se il confronto è a parità di clock o di prezzo ;-)

E cmq, sta' parlando di Clovertown a 65nm, non dei nuovi Xeon a 45nm che saranno disponibili nello stesso periodo, e su cui Intel ha lavorato proprio sul discorso fp.

Bisogna pazientare altri 3gg.

GabrySP
07-09-2007, 09:28
Peccato che non specifichi sequesto vale a parità di clock.

Perchè tra le soluzioni AMD e Intel la differenza tra le versioni più potenti disponibili è anche del 30-40% .

Quindi AMd sarebbe comunque un po' troppo in ritardo.

A meno che non voglia svendere le sue CPU TOP ai prezzi delle middle level di Intel.

Dovrebbe essere scontato che si parli a parità di clock, altrimenti il paragone non avrebbe alcun senso se non si specificano i precisi modelli presi in considerazione.

Proprio per questo c'è da sperare che quei dati siano sbagliati perchè le differenze di clock attuali sono anche superiori al 40%

Comunque che gli AMD fossero del 30% più veloci degli Intel in FP è una cosa di cui AMD si bulla da almeno un anno a questa parte quindi in quel +30% dovrebbe esserci qualcosa di vero (giusto qualcosina:) )

joe4th
07-09-2007, 09:31
Bisogna anche dire che che i clock più elevati per AMD (ovvero
gli Opteron quad a 2.5Ghz) non sono stati annunciati come imminenti,
ma vogliono fare prima fuori prima tutti quelli a 1.9Ghz...
Intel d'altro canto era rimasta ferma ai 2.66|3Ghz che erano già disponibili
alla fine dell'anno scorso.

demon77
07-09-2007, 09:31
Bench detti così non dicono nulla però nelle CPU GP (in genere) gli interi contano molto di più, e visto l gap di frequenze si avrebbero performance simili in FP e prestazioni molto inferiori sugli interi.

Calma, calma!
Quello che dici può essere valido in alcuni ambiti server e comunque bisogna vedere quanto in termini di cifre.. per questo dovremo aspettare i bench ufficiali che ormai mi sogno di notte.. :mad:

Resta invece il fatto che pc home, workstation professionali e molti server traggono vantaggio soprattutto dai calcoli in virgola mobile.. che sono quelli "tosti" che richiedono tempo!
E' come quando è saltato fuori il primo athlon rispetto al PIII ;)

Defragg
07-09-2007, 09:32
Quindi avremo una situazione nei VG, "simile" a quella che c'è tra Cell e Xenon.
Con K10 potente in FP, mentre Core 2 sugli interi.
Quindi in uno scenario di physics processing intensivo K10 potrebbe trovarsi in vantaggio, mentre in scenari normali dovrebbe essere Core 2 a essere più efficente.
Quindi in Crysis K10 potrebbe essere avvantaggiato, visto che i cali di frame rate visti sembrano sia colpa dell'intensità dei calcoli fisici. :boh:
Ovviamente sono mere ipotesi. :)

DevilsAdvocate
07-09-2007, 09:36
n dicono nulla però nelle CPU GP (in genere) gli interi contano molto di più, e visto l gap di frequenze si avrebbero performance simili in FP e prestazioni molto inferiori sugli interi.

:tie: :tie: :tie:
?? Veramente gli interi possono contare qualcosa solo in ambito Database
e forse in compressione, in tutti gli altri ambiti critici (dall'encoding alla
ricerca scientifica, simulazione fisica e di ogni altro tipo, rendering) si
usano gli FP e sono quelli che contano molto di più.
Se il sig. Dell ha ragione vedremo gli Intel in ambito server laddove si faccia
database intensivo ed AMD in qualunque altro ambito (direi quindi circa 50 e 50)

Tra l'altro a livello utenti (non ambito server) le prestazioni sugli interi sono spesso
già sovrabbondanti (per usare office basta un PC di 6 anni fa....), mentre i giochi
e l'encoding sono i parametri più critici ed hanno la virgola mobile come collo
di bottiglia...

leoneazzurro
07-09-2007, 09:38
:eek:

Speriamo che non siano attendibili !!!

Bench detti così non dicono nulla però nelle CPU GP (in genere) gli interi contano molto di più, e visto l gap di frequenze si avrebbero performance simili in FP e prestazioni molto inferiori sugli interi.

:tie: :tie: :tie:

Probabilmente si riferisce a confronti a parità di prezzo e con in mente determinati benchmark, comunque riproporzionando per le differenze di clock si avrebbe (stima a spanne) -10% sugli interi e +50% sui calcoli FP. Ieri Gary Key di Anandtech si è lasciato sfuggire che mediamente sugli interi, clock per clock, K10 è sullo stesso piano dei C2Duo (Mia stima 0-5% superiore) e decisamente più performante nel FP ( Key ha detto 20+% in più a parità di clock, "con forte enfasi sul +", mia stima 15%-40% a seconda dell'applicazione.

Defragg
07-09-2007, 09:41
Probabilmente si riferisce a confronti a parità di prezzo e con in mente determinati benchmark, comunque riproporzionando per le differenze di clock si avrebbe (stima a spanne) -10% sugli interi e +50% sui calcoli FP. Ieri Gary Key di Anandtech si è lasciato sfuggire che mediamente sugli interi, clock per clock, K10 è sullo stesso piano dei C2Duo (Mia stima 0-5% superiore) e decisamente più performante nel FP ( Key ha detto 20+% in più a parità di clock, "con forte enfasi sul +", mia stima 15%-40% a seconda dell'applicazione.

Grazie leone per il tuo intervento, è sempre gradito un commento da parte tua. :D
Visto che ci sei volevo chiederti se lo scenario da me ipotizzato è realistico. :)

viscm
07-09-2007, 09:42
Cmq penso che il vantaggio del 30% in virgola mobile fosse riferito a parità di prezzo visto che nell'unico bench ufficiale ( come potete vedere a questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18501594&postcount=2622 )

un k10 a 2.0 ghz ha un vantaggio sel 25/30% sui calcoli in virgola mobile rispetto ad uno Xeon E5345 con frequenza 2.33GHz

garidan
07-09-2007, 09:46
Visto che si parla di server, sarebbe opportuno fare il confronto a parità di watt, e se fossero desktop a parità di prezzo.

A parità di clock vale solo per gli appassionati di tecnologia, e per gli analisti che devono prevedere se le successive evoluzioni del processore saranno possibili e quanto potranno essere più veloci (clock/n.core) ed economiche da produrre (45nm - 32 nm).

Credo Intel sia avanti in ogni caso, con i 45nm attuali e i margini di guadagno che ha può competere sia in watt che in prezzo, e la prossima generazione (2008) avrà anche un bus analogo a hypertransport (scelta saggia di AMD che è rimasta la sua ultima arma nel settore multi socket).

AMD deve sfruttare ora al massimo hypertransport 3, il memory controller integrato e le GPU ATI per offrire soluzioni integrate e nell'INSIEME veloci e innovative.
Mi piacerebbero molto soluzioni desktop dual-socket, a prezzi ragionevoli, magari capaci di ospitare processori a velocità diverse per aggiornare nel tempo la velocità del sistema aggiungendo una nuova cpu, in formato cartuccia così la può cambiare anche l'utente comune.

Insomma, servono anche idee nuove e partner commerciali capaci di assemblarle e venderle bene.

floop
07-09-2007, 09:49
io ormai ho la mai p5b mod e resto in intel

leoneazzurro
07-09-2007, 09:53
Grazie leone per il tuo intervento, è sempre gradito un commento da parte tua. :D
Visto che ci sei volevo chiederti se lo scenario da me ipotizzato è realistico. :)

I calcoli "interi" in realtà sono importanti in tutti gli ambiti, ma ovviamente dipende dalla quantità di calcoli interi che si vanno ad implementare, quindi si, probabilmente per alcune applicazioni Core2 si troverà avvantaggiato e in altre K10 sarà superiore. D'altra parte i C2Duo hanno una frequenza di clock così superiore al momento che per quanto ottima sia l'architettura K10 AMD necessita di salire di frequenza almeno intorno ai 2.4-2.6 GHz per poter essere realmente competitiva nel segmento desktop e server fino a 2P (e direi che si vede dai prezzi proposti). Certo, per fine anno-inizio 2008 AMD ha promesso proprio questo, ed i Phenom dovrebbero vedere la luce a frequenze più elevate, quindi alla fine la risposta è : staremo a vedere.

TheDarkAngel
07-09-2007, 10:00
c'è da dire che si riferisce ai vecchi xeon e verso fine anno arriveranno già i nuovi che assottiglieranno il divario

Pat77
07-09-2007, 10:01
Veloce dove conta per le mie esigenze, una domanda, ma la differenza tra k8 x2 e core duo in fp quant'è?

WarDuck
07-09-2007, 10:04
Bene bene, speriamo bene, né va della concorrenza e dei prezzi a noi consumatori :D

GabrySP
07-09-2007, 10:13
?? Veramente gli interi possono contare qualcosa solo in ambito Database
e forse in compressione, in tutti gli altri ambiti critici (dall'encoding alla
ricerca scientifica, simulazione fisica e di ogni altro tipo, rendering) si
usano gli FP e sono quelli che contano molto di più.
Se il sig. Dell ha ragione vedremo gli Intel in ambito server laddove si faccia
database intensivo ed AMD in qualunque altro ambito (direi quindi circa 50 e 50)

Tra l'altro a livello utenti (non ambito server) le prestazioni sugli interi sono spesso
già sovrabbondanti (per usare office basta un PC di 6 anni fa....), mentre i giochi
e l'encoding sono i parametri più critici ed hanno la virgola mobile come collo
di bottiglia...


Forse non mi sono spiegato.

Se (e ribadisco se) quei numeri fossero reali e fossero considerati a parita di clock (cosa che credo poco probabile...........anzi una bufala) si avrebbero gli Intel più veloci in ogni ambito (leggermente sul FP e moltissimo sugli interi) e ovviamente quel divario del 70-80% (divario di clock *efficienza ) sugli interi farebbe la differenza in ogni ambito vista la piccola superiorità anche nel FP.

OT. l'elenco di SW da te fatto è ineccepibile :mano: (escluso la ricerca scientifica, che non usa solo SW FP oriented :) ) da quello che dici gli interi non contano nulla e invece contano moltissimo, a livello mondiale oltre il 90% di server/workstation eseguono essenzialmente solo calcoli interi, e nei SW FP oriented non è che non contino nulla gli interi, contano molto meno ma contano anche loro, anche se poi in quegli ambiti contano solo gli "Euri" :D (costo e rapporto performance/Watt) [pure a me conta moltissimo il parametro "EURI"]

leddlazarus
07-09-2007, 10:18
I calcoli "interi" in realtà sono importanti in tutti gli ambiti, ma ovviamente dipende dalla quantità di calcoli interi che si vanno ad implementare, quindi si, probabilmente per alcune applicazioni Core2 si troverà avvantaggiato e in altre K10 sarà superiore. D'altra parte i C2Duo hanno una frequenza di clock così superiore al momento che per quanto ottima sia l'architettura K10 AMD necessita di salire di frequenza almeno intorno ai 2.4-2.6 GHz per poter essere realmente competitiva nel segmento desktop e server fino a 2P (e direi che si vede dai prezzi proposti). Certo, per fine anno-inizio 2008 AMD ha promesso proprio questo, ed i Phenom dovrebbero vedere la luce a frequenze più elevate, quindi alla fine la risposta è : staremo a vedere.

non sempre è del tutto vero che bisogna spingere in frequenza.
infatti AMD con la famiglia Athlon, a fronte di una frequenza minore ma di un architettura + efficiente riusciva a battere intel che spingeva sulla freq.

e comunque il core 2 duo penso abbia come limite i 3.2-3.3 ghz un po' come gli x2. infatti anche intel ha abbandonato la corsa ai ghz.

infatti se è attendibile la notizia, con freqeunze mediamente + basse, le prestazioni in virgola mobile sono maggiori del 25% (che non è poco) fatto che denota una architettura + efficiente ma + complessa, che è difficile spingere a frequenze alte.

cmq vedremo in futuro.

leoneazzurro
07-09-2007, 10:19
Veloce dove conta per le mie esigenze, una domanda, ma la differenza tra k8 x2 e core duo in fp quant'è?

Dipende dall'applicazione, se usa le SSE tra il 20 e il 100%

joe4th
07-09-2007, 10:19
Bisognerebbe vedere anche le prestazioni "reali" medie misurate sul campo,
ossia non con i compilatori "favorevoli", esempio il PathScale per AMD
o l'Intel compiler per Intel.

Per esempio con il gcc su Linux e in configurazione nativa a 64 bit,
gli Ahtlon 6000 sono praticamente alla pari se non superiori con i Woodcrest|Kentsfield...

leoneazzurro
07-09-2007, 10:24
non sempre è del tutto vero che bisogna spingere in frequenza.
infatti AMD con la famiglia Athlon, a fronte di una frequenza minore ma di un architettura + efficiente riusciva a battere intel che spingeva sulla freq.

e comunque il core 2 duo penso abbia come limite i 3.2-3.3 ghz un po' come gli x2. infatti anche intel ha abbandonato la corsa ai ghz.

infatti se è attendibile la notizia, con freqeunze mediamente + basse, le prestazioni in virgola mobile sono maggiori del 25% (che non è poco) fatto che denota una architettura + efficiente ma + complessa, che è difficile spingere a frequenze alte.

cmq vedremo in futuro.

Io ho detto che K10 deve salire in frequenza per essere competitiva con la concorrenza, non che si deve creare per forza un'architettura che deve salire molto in frequenza. Infatti è vero che Core2 ha dei limiti in frequenza, ma è anche vero che adesso quei limiti sono molto superiori alle frequenze di lancio di K10, per cui è estremamente difficile in questo momento per AMD competere per le prestazioni assolute, mentre con CPU nel campo dei 2.5 GHz la situazione sarebbe più rosea.

zhelgadis
07-09-2007, 10:27
Questo discorso vale per SW open source, se usi un programma commerciale ti adatti al compilatore che hanno usato loro :)
Comunque mi piacerebbe vedere sia un confronto fatto con un compilatore "neutrale" (come GCC o MSVC) sia un confronto fatto con compilatori ottimizzati specificatamente per quelle CPU (ICC ovviamente per Intel, non sapevo che il PathScale fosse ottimizzante per AMD...)

LZar
07-09-2007, 11:22
Non prenderei il commento di Michael Dell come un commento tecnico: a lui interessa vendere i suoi server, quindi astutamente ti dice: "Ti servono macchine per applicazioni che sfruttano i calcoli in FP? Ti vendo una macchina con Barcellona. Devi far girare applicazioni che sfruttano i calcoli a numeri interi? Ti vendo una macchina con Cloverton. Le ho tutte e due!" Senza contare che un uomo nella sua posizione non può certo sbilanciarsi in commenti che mettano in imbarazzo uno dei suoi principali fornitori.

Quindi secondo me quel "+30 qui e -30 là" lascia il tempo che trova detto da lui.

Per dei veri benchmark, meglio attendere le prove di qualcuno meno interessato ... al ritorno economico.

tmx
07-09-2007, 11:57
come già detto, sarranno i prezzi e i watt a farla da padrone, ovv. a prestazioni pressochè allineate.

MiKeLezZ
07-09-2007, 11:59
La cosa più simpatica che ho letto è questa, e la riporto:

Se K10 è il 30% più veloce degli attuali Core 2 Duo in virgola mobile, e il 30% più lento negli interi, con l'uscita imminente di Penryn la situazione diventerà anche più squilibrata, con il K10 più veloce del 25% in virgola mobile, e più lento del 35% negli interi...

Poi non si capisce se sia clock-to-clock. Penryn è previsto a 3,33GHz, K10 arriverà a massimo 2GHz.

Ciao.

Kayne
07-09-2007, 12:08
Effettivamente il titolo resta un pò fuoviante rispetto al contenuto della news, non mi pare si faccia nemmeno riferimento a qualche bench

tetri
07-09-2007, 12:28
Allora il 10 settembre queste cpu saranno acquistabili effettivamente dagli utenti finali?

E intel ha già programmato una data di messa in commercio di nuove soluzioni (al di là delle ultime cpu con fsb a 1333)???

johnson
07-09-2007, 12:28
Qui c'è un video che riprende un test in FP di un barcelona contro un clowertown

http://www.vnunet.com/tv/?channel=vnunet.com%20TV&clipid=1386_vnunet_0096

Mparlav
07-09-2007, 12:42
Non è proprio così.

Gli Xeon "Penryn" con FSB a 1600 sono da 2.8 e 3.0 Ghz ed il 1333 a 3.16 Ghz, ma sono previsti in Q4 2007. Parlo di quad core.
Il 3.33 Ghz è un desktop Core 2 Quad della serie Extreme che è contrapposto al Phenom FX, che dovrebbe essere da 2.6Ghz, e questo nel Q4.

Gli Opteron debuttano a settembre da 1.7 a 2.0 Ghz, ma nel Q4 sono previsti altri modelli da 2.1 a 2.5 Ghz.
Il 2.6 Ghz, per ora, è slittato al Q1 2008.

Nelle fascie di prezzo emerse fino ad ora, la differenza di clock tra Xeon 65nm e Barcelona è intorno al 25% nel Q3.
Tale differenza rimane invariata passando agli Xeon 45nm nel Q4.

Imho, Intel conosce già l'IPC dei Barcelona e si è regolata di conseguenza nei prezzi, per pareggiarlo nel Q3 e superarlo nel Q4.

dany700
07-09-2007, 13:31
....non vorrei contraddire nessuno :O

ma:

i calcoli in virgola mobile sono ESTREMAMENTE FONDAMENTALI nel 90% delle applicazioni...in particolare negli ambiti multimediali e videoluci (ad esempio)...
e supponendo che questa storia del 30% sia confermata...potete star tranquilli che anche un "semplice" phenom2x a 1.9 ghz le darà di santa ragione
ad un xeon quadricore a 4.0 ghz:cool: (nel breve periodo perlomeno)

Perchè??? perchè l'FPU a parità di clock dei processori (a 1,9ghz per esempio) se uno dei due prevale del 30%...l'altro pur raddoppiando la velocità (4,0ghz) non raddoppierà la sua potenza effettiva (al 50% se va bene:Prrr: )...poi...al momento i "quadri" non servono un granchè!!!:read:

...quindi...se qlc ha intenzione di buttarsi negli acquisti...mejo che si aspetti una pletora di bench...ed un sano rapporto prezzo-prestazioni che non guasta mai;)

gianni1879
07-09-2007, 13:47
Penryn è previsto a 3,33GHz, K10 arriverà a massimo 2GHz.

Ciao.

e per quale motivo phenom dovrebbe esser fermo al max a 2.0 GHz???
veramente si fociferava che inizialmente verrà proposto con clock bassi poi arriveranno le versioni con clock più spinti. Le rese a quanto pare non sono affatto male

MiKeLezZ
07-09-2007, 14:05
e per quale motivo phenom dovrebbe esser fermo al max a 2.0 GHz???
veramente si fociferava che inizialmente verrà proposto con clock bassi poi arriveranno le versioni con clock più spinti. Le rese a quanto pare non sono affatto maleAnche per Penryn si parla di 4GHz, ma io sto parlando di CPU che sarà possibile acquistare al momento :) :) :) :)

MiKeLezZ
07-09-2007, 14:11
....non vorrei contraddire nessuno :O

ma:

i calcoli in virgola mobile sono ESTREMAMENTE FONDAMENTALI nel 90% delle applicazioni...in particolare negli ambiti multimediali e videoluci (ad esempio)...
e supponendo che questa storia del 30% sia confermata...potete star tranquilli che anche un "semplice" phenom2x a 1.9 ghz le darà di santa ragione
ad un xeon quadricore a 4.0 ghz:cool: (nel breve periodo perlomeno)

Perchè??? perchè l'FPU a parità di clock dei processori (a 1,9ghz per esempio) se uno dei due prevale del 30%...l'altro pur raddoppiando la velocità (4,0ghz) non raddoppierà la sua potenza effettiva (al 50% se va bene:Prrr: )...poi...al momento i "quadri" non servono un granchè!!!:read:

...quindi...se qlc ha intenzione di buttarsi negli acquisti...mejo che si aspetti una pletora di bench...ed un sano rapporto prezzo-prestazioni che non guasta mai;)Io però contraddico te in quanto Barcelona non avrà il set completo di SSE4, che in ambiti nultimediali (encoding) arrivano a garantire il 100% di performance in più, e per ambiti di multimedia (quindi riproduzione) e gaming abbiamo già architetture fortemente specializzate, che sono le GPU, e sollevano al 80% la CPU (che quindi è più utile sia più capace negli interi).
La supremazia nel calcolo in virgola la si vede, molto banalmente, nei programmi di calcolo scientifico. Li usi? Ti serve. Non li usi? Poco te ne fai.
Per il resto (general computing) meglio avere potenza in integer.

dany700
07-09-2007, 14:25
Io però contraddico te in quanto Barcelona non avrà il set completo di SSE4, che in ambiti nultimediali (encoding) arrivano a garantire il 100% di performance in più, e per ambiti di multimedia (quindi riproduzione) e gaming abbiamo già architetture fortemente specializzate, che sono le GPU, e sollevano al 80% la CPU (che quindi è più utile sia più capace negli interi).
La supremazia nel calcolo in virgola la si vede, molto banalmente, nei programmi di calcolo scientifico. Li usi? Ti serve. Non li usi? Poco te ne fai.
Per il resto (general computing) meglio avere potenza in integer.

Vada per le SSE4...ma sempre x gli utenti "di nicchia" visto e considerato che OGGI la maggior parte degli utilizzatori SOHO non sanno cosa è nè l'encoding nè le SSE3...figurati le 4!

Per quanto riguarda il gaming...il tuo discorso vale in parte e solo ed esclusivamente per risoluzioni e filtri di un certo livello dai 2 milioni di punti in sù (guarda caso....per la minoranza degli utenti).

Il mio discorso...come si evinceva chiaramente dal msg...era puramente generico ed in ogni caso...su affermazioni basate da un lato ai presunti rumors (ad oggi)...e dall'altro su oggettive applicazioni di massa (dove conta il parco macchine e non la capacità degli utenti di sfruttare ad hoc ed effcientemente il proprio hardware fino in fondo :O

MiKeLezZ
07-09-2007, 14:31
Vada per le SSE4...ma sempre x gli utenti "di nicchia" visto e considerato che OGGI la maggior parte degli utilizzatori SOHO non sanno cosa è nè l'encoding nè le SSE3...figurati le 4!

Per quanto riguarda il gaming...il tuo discorso vale in parte e solo ed esclusivamente per risoluzioni e filtri di un certo livello dai 2 milioni di punti in sù (guarda caso....per la minoranza degli utenti).

Il mio discorso...come si evinceva chiaramente dal msg...era puramente generico ed in ogni caso...su affermazioni basate da un lato ai presunti rumors (ad oggi)...e dall'altro su oggettive applicazioni di massa (dove conta il parco macchine e non la capacità degli utenti di sfruttare ad hoc ed effcientemente il proprio hardware fino in fondo :OA me sembrano un sacco di frasi senza capo né coda, puoi esplicitare meglio?

viscm
07-09-2007, 16:04
X MiKeLezZ

La differenza sta nel fatto che il K10 arriverà sicuramente a 2.6 ghz entro dicembre con gli FX , per i 4 ghz di Peryn sono solo voci di corridoio.

Cmq ripeto: se guardate il video che è stato postato prima od il link che ho dato io un po di mex fa notate come l'unico Bench ufficiale fatto sia proprio sulla virgola mobile e da questo risulti che un Barcellona a 2.0 ghz è + veloce del 25/30% rispetto ad uno XEON a 2.33 GHZ e quindi anche in questa news non si parla A PARITA' di FREQUENZA , ma a PARITA' di PREZZO

viscm
07-09-2007, 16:08
Sempre x Mikelezz è vero che K10 non avrà il set completo delle ss4 ma avrà solo le ss4a ma tu sai quanto è grande questo sottoinsieme di istruzioni? e che differenza porterà rispetto alle ss4 complete?
Se non lo sai forse è meglio che non ti poni come se il k10 non avesse x niente le ss4 , se lo sapessi e mi dessi una delucidazione in proposito te ne sarei molto grato.

blackshard
07-09-2007, 16:15
Mah, a me questa news mi sa tanto di fumo buttato negli occhi.
Questa notizia è apparsa già ieri su Punto Informatico. Cosa più interessante era il contesto a cui era associata: si chiedeva a Mr. Dell se la situazione finanziaria di amd potesse in qualche modo modificare gli accordi, e lui rispondeva di no, che avere due fonti da cui attingere è meglio che averne una sola e bla bla bla... e poi diceva questa cosa sui Barcelona/Clovertown. IMHO era una sorta di "equilibratura" fra le parti, del resto mi rifiuto categoricamente di accettare un benchmark fatto ad occhio senza che neppure mi si accenni alle frequenze di clock, alla piattaforma, ai software per il benchmark usati e a tutto il resto. Se poi volete dare per forza un senso ad una frase buttata là... tanto tre giorni non sono poi tanti per aspettare.

dany700
07-09-2007, 16:45
A me sembrano un sacco di frasi senza capo né coda, puoi esplicitare meglio?

in effetti...:rolleyes: ho scritto solo dieci righe...ma attenzione per "esplicitare meglio" il contenuto ce ne vorrebbero almeno mille!

Il mio msg non era rivolto in particolare a te come a nessun'altro...semplicemente una constatazione (se vuoi considerala del tutto arbitraria) emersa sia dall'esperienza personale come amante del mercato hardware di questi ultimi dieci anni sia per quella serie infinita di allusioni ed illusioni che una moltitudine di utenti ha vissuto o sta per affrontare...

VISCM ti ha ad esempio rsp in parte...per il resto...è meglio che ti legga il più possibile gli argomenti trattati nel forum...troverai degne, esaurienti e prolisse rsp ad ogni dubbio.

Rimanendo in termini di VGA ti posso dire che sto x acquistare una x1950xt 256mb a € 130...certo la 8800 GTS costa praticamente il doppio e "va meglio" (anche se compatibile directx 10 non è fruibile sufficientemente con queste applicazioni...se poi aggiungiamo che ora si passerà alle 10.1...) quindi il gioco non vale la spesa... (rapporto qualità-prezzo decisamente inferiore alla ATI)
E se proprio vogliamo dirla tutta...è fin dai tempi della 1800xl e compagnia bella che preferisco (perchè superiore sia come qualità d'immagine che nel supporto AVIVO, visto che fino a circa un anno fa nel PUREVIDEO gli utenti NVIDIA avevano di che lamentarsi...il tutto anche se prestazionalmente inferiore alla serie 7)...forse io prediligo la qualità alla quantità....Non posso permettermi un monitor superiore ai 19 pollici "x cazzeggiare" (come la maggior parte delle persone) pertanto a risoluzioni come 1280x1024 il rapporto cpu/gpu è equilibrato (e non al 80% a favore della gpu!:rolleyes: )

Per tornare a bomba al discorso CPU...in non capisco come mai il mercato (costantemente al 70-80%) abbia dato ragione ad INTEL nel periodo 1995-2005 dove vuoi per un motivo o per l'altro AMD vantava il prodotto migliore.

Adesso aspetteremo sia phenom che barcellona...vedremo come se la batteranno con i concorrenti intel.....l'importante è che tutti noi potremo raccoglierne i frutti sborsando il meno possibile ed a prescindere dalla rispettiva corrente di pensiero o scelta di acquisto;)

MiKeLezZ
07-09-2007, 19:32
Sempre x Mikelezz è vero che K10 non avrà il set completo delle ss4 ma avrà solo le ss4a ma tu sai quanto è grande questo sottoinsieme di istruzioni? e che differenza porterà rispetto alle ss4 complete?
Se non lo sai forse è meglio che non ti poni come se il k10 non avesse x niente le ss4 , se lo sapessi e mi dessi una delucidazione in proposito te ne sarei molto grato.AMD dice contenga le istruzioni più importanti. Null'altro al momento è conosciuto.

killer978
07-09-2007, 21:18
Oggi se prendiamo un K8 contro un Core2 ci sono 500/600 mhz di differenza a favore dei Core 2 (esempio "un K8 X2 a 2,6Ghz se la gioca alla pari con un Core 2 a 2,0Ghz" ) parliamo di una tecnologia vecchia di 3/4, quindi cosa vi fa credere che un K10 non possa bruciare in tutto e x tutto un Core 2 a parità di freq? dopo tutto quel popò di roba che hanno messo in Barcellona :asd:

Secondo me non c'è storia nemmeno x i consumi checchè se ne dica

illeo74
07-09-2007, 23:11
"Michael Dell, presidente e CEO di Dell, ha confermato ufficialmente in occasione di un proprio evento dedicato alla stampa l'intenzione di continuare a utilizzzare processori AMD in propri sistemi, sia per utilizzi desktop che server e workstation."

Secondo me il Sig. Dell si è accorto che questi Barcellona sono una bomba......

tony73
08-09-2007, 11:21
Mi sa tanto che a sto giro AMD si rifa' alla grande e con gli interessi anche!! pensare che stavo per passare ad Intel... appena in tempo ^_^

dopo la batosta R600 una riscossa sulla CPU è fondamentale.

mjordan
10-09-2007, 02:22
Queste notizie in realtà non dicono nulla e non fanno altro che alimentare l'hype. Se fossero confermate non evidenzierebbero comunque un gran successo da parte di AMD ...
Non vedo l'ora di vedere questi Phenom in azione, non ne posso piu'.

Scrambler77
10-09-2007, 09:57
:rotfl:

GabrySP
10-09-2007, 11:32
Sono usciti i bench e purtroppo la situazione è pure peggiore di quello che diceva quel pacco di Pippone Dell :cry: (o come cavolo si chiama :D )