View Full Version : ciao sno antonella..cerco anima pia che mi aiuti ad installare xp
silver.dragon
07-09-2007, 00:44
ciao ragazzi...mi chiamo antonella e non so proprio cosa fare..avevo windows vista e ho voluto metterci win xp..ho seguito passo passo le istruzioni di un mio amico..allora:
1 ho formattato tramite il cd di xp la partizione C dove c'era vista
2 non ho formattato la partizione E dove c'era scritto recovery vista(il mio amico mi aveva detto di non cancellarla assolutamente)
3 ho creato e formattato la partizione C in ntfs e ho proseguito con l'istallazione
4 nella prima schermata di installazione di windows mi esce una schermata di errore"lsass.exe-parametro non valido passato ad un servizio o ad una funzione"e non procede con l'istallazione,mi si riavvia e succede la stessa identica cosa!!
sto scoppiando non so cosa fare e domani pomeriggio ho bisogno del mio pc..help!!!
ps:dimeticavo ho un portatile sony vaio che lo fornivano con vista ma non ho nessun cd..
Cara Antonella,
lsass.exe fa parte del sistema di sicurezza di Windows. se questo file è contenuto nella cartella C:\Windows\System32 è lecito ma se ha un altra collocazione si tratta di un Trojan o un dialer e esiste un tool per rimuoverlo.
Ad ogni modo mi sembra strano che dopo la formattazione ti dia questo errore. quando compare l'errore non ti da un codice?
P.S. immagino che ora stai scrivendo da un altro pc!
silver.dragon
07-09-2007, 01:41
Cara Antonella,
lsass.exe fa parte del sistema di sicurezza di Windows. se questo file è contenuto nella cartella C:\Windows\System32 è lecito ma se ha un altra collocazione si tratta di un Trojan o un dialer e esiste un tool per rimuoverlo.
Ad ogni modo mi sembra strano che dopo la formattazione ti dia questo errore. quando compare l'errore non ti da un codice?
P.S. immagino che ora stai scrivendo da un altro pc!
ciao grazie per aver risposto e si sto scrivendo da un'altro pc:)..allora ascolta non mi dice la locazione del file...ma ho riformattato c e mi da altri errori ...a questo punto credo che il problema sia il cd...forse è graffiato o cose del genere...ma tu puoi darmi la conferma che la presenza della partizione recovery non sia la causa di questo malfunzionamento???
Hai usato il cd originale per formattare e quindi per reinstallare?
Ad ogni modo sulla Partizione Recovery citando Minneapolis <<Tramite la partizione "Recovery" ripristini il notebook come quando lo hai acceso la prima volta, quindi con tutti i driver ma anche con tutti i programmi e le (in)utility che il produttore installa sui pc.
Per avviare il ripristino tramite la partizione nascosta, appena avviato il notebook, devi premere un tasto o una combinazione di tasti (dipende dalla marca del pc ma leggendo il manuale del tuo pc o con una breve ricerca su internet dovresti scoprirlo subito).>>
per le combinazioni di tast puoi provare F10 o F11 oppure ALT + F10.
Puoi provare a reinstallare Vista (facendo come ti ho detto sopra con la recovery) cosi poi possiamo controllare se nel tuo caso,LSASS.EXE è un virus oppure un file legittimo di windows.
Io sono qui, per ora non vado a letto. quindi aspetto che tu abbia reistallato e poi ti spiego come si fa a vedere se è un virus o no!
silver.dragon
07-09-2007, 01:56
Hai usato il cd originale per formattare e quindi per reinstallare?
Ad ogni modo sulla Partizione Recovery citando Minneapolis <<Tramite la partizione "Recovery" ripristini il notebook come quando lo hai acceso la prima volta, quindi con tutti i driver ma anche con tutti i programmi e le (in)utility che il produttore installa sui pc.
Per avviare il ripristino tramite la partizione nascosta, appena avviato il notebook, devi premere un tasto o una combinazione di tasti (dipende dalla marca del pc ma leggendo il manuale del tuo pc o con una breve ricerca su internet dovresti scoprirlo subito).>>
per le combinazioni di tast puoi provare F10 o F11 oppure ALT + F10.
Puoi provare a reinstallare Vista (facendo come ti ho detto sopra con la recovery) cosi poi possiamo controllare se nel tuo caso,LSASS.EXE è un virus oppure un file legittimo di windows.
Io sono qui, per ora non vado a letto. quindi aspetto che tu abbia reistallato e poi ti spiego come si fa a vedere se è un virus o no!
sei un mito!faccio subito una ricerca per capire come avviare la recovery(non ne ero proprio a conoscenza di questa cosa)...e ti faccio sapere!!grazieeeeeee
Te l'ho detto non sono io che ho scritto quella cosa sulla Recovery ma l'utente Minneapolis: io ho solo citato la sua frase :D
Comunque se mi dici la marca del tuo pc "incriminato" possiamo fare la ricerca in due... Vabbè sono qui che aspetto una tua risposta anche dopo il ripristinio di vista!
silver.dragon
07-09-2007, 02:05
Te l'ho detto non sono io che ho scritto quella cosa sulla Recovery ma l'utente Minneapolis: io ho solo citato la sua frase :D
Comunque se mi dici la marca del tuo pc "incriminato" possiamo fare la ricerca in due... Vabbè sono qui che aspetto una tua risposta anche dopo il ripristinio di vista!
uff...allora ascolta il mio è un vaio VGN -N21E/W..ho premuto F10 o F11 come mi hai detto tu,ed è partita una schermata con scritto windows boot manager..mi dice di inserire il cd di vista che ovviamente non ho,e di proseguire con l'installazione..in basso c'è una scritto "info WDFLDR.SYS-windows failed to load because a required file is missing or corrupt"stress...forse non è la giusta combinazione??
chicco83
07-09-2007, 02:08
se l'hard disk e' SATA,probabilmente mancano i driver del controller nel cd di xp (sul dvd di vista,che e' piu' recente,dovrebbero invece essere gia' presenti).
in questo caso,ti conviene cercare sul sito del produttore del tuo pc se c'e' qualche driver da mettere su dischetto o cd per potere proseguire con l'installazione...
a regola se è partito il boot è la combinazione giusta. Come fai a non avere il cd di Vista? é impossibile che non te l hanno fornito insieme al pc al momento dell acquisto se Vista era già preistallato nel pc!
silver.dragon
07-09-2007, 02:11
a regola se è partito il boot è la combinazione giusta. Come fai a non avere il cd di Vista? é impossibile che non te l hanno fornito insieme al pc al momento dell acquisto se Vista era già preistallato nel pc!
non me lo hanno dato perkè da quello ke ho capito lo dovevo masterizzare io con un tool che stava tra i programmi ma io non ci sono mai riuscita!!!e cmq ormai è tardi...
io ti posso dare questi consigli:
-farti prestare il cd di Vista da qualcuno che conosci e reinstallarlo per poi vedere del virus (e procedere alla installazione di XP)
- provare a riformattare il C:
- provare a riavviare il pc premendo più volte F8 per entrare in modalità provvisioria (e se cè prova anche Ultima configurazione sicuramente funzionante)
aspetto una tua risposta
silver.dragon
07-09-2007, 02:20
io ti posso dare questi consigli:
-farti prestare il cd di Vista da qualcuno che conosci e reinstallarlo per poi vedere del virus (e procedere alla installazione di XP)
- provare a riformattare il C:
- provare a riavviare il pc premendo più volte F8 per entrare in modalità provvisioria (e se cè prova anche Ultima configurazione sicuramente funzionante)
aspetto una tua risposta
hehe ti ringrazio sei gentilissimo..ma
1)è difficilissimo trovare vista originale..non conosco nessuno che c'è l'abbia e non credo che vadano bene le copie non originali
2)ho gia riformattato stesso risultato
3)in safe mode non ci andrà mai dal momento che ho formattato del tutto c!!
domani provo con un'altro cd di win xp,di cui magari ho la sicurezza che sia funzionante e vediamo cosa succede...certo se tu dici che non è colpa della partizione recovery allora non capisco proprio perkè non me lo faccia installare..
hehe ti ringrazio sei gentilissimo
sono una ragazza!:D ;)
certo se tu dici che non è colpa della partizione recovery allora non capisco proprio perkè non me lo faccia installare..
Io non sono sicura all 100% però non credo proprio sia colpa della recovery, ad ogni modo spero che qualcun altro possa rispondere a questo topic.
Domani facci sapere allora!
chicco83
07-09-2007, 02:28
hehe ti ringrazio sei gentilissimo..ma
1)è difficilissimo trovare vista originale..non conosco nessuno che c'è l'abbia e non credo che vadano bene le copie non originali
2)ho gia riformattato stesso risultato
3)in safe mode non ci andrà mai dal momento che ho formattato del tutto c!!
domani provo con un'altro cd di win xp,di cui magari ho la sicurezza che sia funzionante e vediamo cosa succede...certo se tu dici che non è colpa della partizione recovery allora non capisco proprio perkè non me lo faccia installare..
vista,in teoria,potresti anche scaricarlo da emule... quello che lo attiva e lo rende originale,poi,e' il codice prodotto che vai ad inserire durante l'installazione.
cmq,se la partizione di recovery e' vuota,c'e' poco da fare... ti tocca reinstallarlo...
ho controllato sul sito della sony... innanzitutto,a questa pagina (http://support.vaio.eu/support/support.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2520&serie=&category=) trovi tutti i driver necessari per il tuo computer.
purtroppo,da quello che vedo,ci sono solo per il nuovo sistema operativo,quindi e' probabile che anche qualora riuscissi ad installare windows xp,avresti molte delle periferiche non funzionanti...
il motivo del fallimento della mancata installazione l'ho spiegato poco sopra...
kevindavidmitnick
07-09-2007, 02:49
hehe ti ringrazio sei gentilissimo..ma
1)è difficilissimo trovare vista originale..non conosco nessuno che c'è l'abbia e non credo che vadano bene le copie non originali
2)ho gia riformattato stesso risultato
3)in safe mode non ci andrà mai dal momento che ho formattato del tutto c!!
domani provo con un'altro cd di win xp,di cui magari ho la sicurezza che sia funzionante e vediamo cosa succede...certo se tu dici che non è colpa della partizione recovery allora non capisco proprio perkè non me lo faccia installare..
Il problema è molto strano, anche se è capitato a pochi utenti ci sono comunque diversi thread in proposito
http://groups.google.it/groups?hl=it&q=lsass.exe-parametro+non+valido+passato+ad+un+servizio+o+ad+una+funzione&ie=UTF-8&oe=UTF-8&um=1&sa=N&tab=wg
http://www.google.it/search?hl=it&q=lsass.exe-parametro+non+valido+passato+ad+un+servizio+o+ad+una+funzione&ie=UTF-8&oe=UTF-8&um=1&sa=N&tab=gw
dove tra l'altro nessuno ha mai risolto il problema
Secondo Microsoft il problema è in parte noto e si può risolvere cosi (http://support.microsoft.com/kb/307545)
Io quoterei ciò che ti ha già detto gle89, fatti prestare il cd di xp o altrimenti di vista da qualcuno che conosci, e durante l'installazione stacca il cavo di collegamento a internet, cosi giusto per eliminare il dubbio di un virus o di un attacco hacker continuo su quel determinato IP.
ciao ;)
kevindavidmitnick
07-09-2007, 02:50
ho controllato sul sito della sony... innanzitutto,a questa pagina (http://support.vaio.eu/support/support.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2520&serie=&category=) trovi tutti i driver necessari per il tuo computer.
purtroppo,da quello che vedo,ci sono solo per il nuovo sistema operativo,quindi e' probabile che anche qualora riuscissi ad installare windows xp,avresti molte delle periferiche non funzionanti...
No, tutti i driver presentati a questa pagina sono per windows vista, ma se si svolgono ricerche ai siti ufficiali dell'hardware si trova tutto per qualsiasi sistema operativo, quindi in questo caso anche per xp.
Qui trovi quelli della scheda audio realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Riguardo al driver per l'unità ottica non so se sia necessario, ma comunque potresti provare a installarlo su xp.
Riguardo al resto non sembra essere indispensabile, intendo le utility ecc...
ciao
L'unica guida valida che ho trovato per installare XP dopo Vista è QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=167631)
aspettiamo tue notizie
kevindavidmitnick
07-09-2007, 03:03
L'unica guida valida che ho trovato per installare XP dopo Vista è QUI (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=167631)
aspettiamo tue notizie
No, in questo caso crea solo confusione, silver.dragon intende installare un sistema operativo unico, e non avere due sistemi operativi insieme.
ciao
silver.dragon
07-09-2007, 03:08
vista,in teoria,potresti anche scaricarlo da emule... quello che lo attiva e lo rende originale,poi,e' il codice prodotto che vai ad inserire durante l'installazione.
l'ho appena messo a scaricare...ma non credo che funzioni anche se ci metto la mia chiave(e poi credo che per renderlo originale cmq avrei bisogno di connettermi ad internet,e come lo connetto mi scoprono subito che non è originale)...cmq ci provo,mi faccio prestare anche un cd di xp più decente e vediamo che succede...io essenzialmente volevo solo capire se la partizione con la recovery da fastidio...perkè io non voglio cancellarla ma se è necessario lo faccio...cmq grazie a tutti:)
kevindavidmitnick
07-09-2007, 03:23
l'ho appena messo a scaricare...ma non credo che funzioni anche se ci metto la mia chiave(e poi credo che per renderlo originale cmq avrei bisogno di connettermi ad internet,e come lo connetto mi scoprono subito che non è originale)...cmq ci provo,mi faccio prestare anche un cd di xp più decente e vediamo che succede...io essenzialmente volevo solo capire se la partizione con la recovery da fastidio...perkè io non voglio cancellarla ma se è necessario lo faccio...cmq grazie a tutti:)
L'operazione è alquanto illegale, ma vista la situazione tento di darti una mano
IL CLIENT
Lascia il mulo ( :) ) e installa utorrent che trovi qui http://www.utorrent.com/
IL motore di ricerca
http://www.torrentz.com/ che è un comune motore di ricerca per qualsiasi torrent che può essere legale o no, immetti ciò che cerchi quindi in questo caso il nome del sistema operativo e avvia il download che a seconda della velocità adsl dovrebbe terminare tra le 8-16 ore.
Ricorda di andare a prendere solo quello fornitoti con l'hardware acquistato, quindi un 32bit o un 64bit.
Riguardo i seriali...mi sembra che questo non è il posto adatto per parlarne.... non hai un e-mail dove posso dirti quello che fare?
ciao ;)
Quando Antonella nei primi post mi ha spiegato bene il problema e mi ha detto che non aveva il cd di Vista (e XP) avrei voluto consigliarle anche io un modo come kevindavidmitnick ma non è possibile mandarle ne mail ne messaggi privati, quindi mi sono arresa, dato che non è possibile parla di cose illegali sul forum.
chicco83
07-09-2007, 08:36
allora...
leggendo diverse discussioni qui sul forum ho capito queste cose:
- che vista,anche scaricandolo da circuiti p2p o comunque rimediandolo sottobanco,si puo' installare anche senza seriale,per essere provato per un mese. nel caso venga utilizzato un seriale,invece,funziona senza problemi e risulta,in effetti,originale anche se non e' stato installato dal supporto con gli ologrammini e la superficie a specchio...
ora,se avevi vista preinstallato avrai anche un seriale (di solito lo attaccano sotto il computer)... dopo che hai rimediato il cd,lo installi e quando ti chiede il seriale inserisci il tuo,ed ecco che hai un sistema operativo bello lindo e senza le inutili applicazioni preinstallate.
tornando al discorso windows xp... in che fase dell'installazione restituisce l'errore? ancora prima di riconoscere l'hard disk per scegliere dove installare il sistema,oppure gia' durante la copia dei file?
perche' nel primo caso e' quasi sicuramente colpa del controller sata...
nel secondo,potrebbe essere un po' di tutto... :P
chicco83
07-09-2007, 08:45
allora...
leggendo diverse discussioni qui sul forum ho capito queste cose:
- che vista,anche scaricandolo da circuiti p2p o comunque rimediandolo sottobanco,si puo' installare anche senza seriale,per essere provato per un mese. nel caso venga utilizzato un seriale,invece,funziona senza problemi e risulta,in effetti,originale anche se non e' stato installato dal supporto con gli ologrammini e la superficie a specchio...
ora,se avevi vista preinstallato avrai anche un seriale (di solito lo attaccano sotto il computer)... dopo che hai rimediato il cd,lo installi e quando ti chiede il seriale inserisci il tuo,ed ecco che hai un sistema operativo bello lindo e senza le inutili applicazioni preinstallate.
tornando al discorso windows xp... in che fase dell'installazione restituisce l'errore? ancora prima di riconoscere l'hard disk per scegliere dove installare il sistema,oppure gia' durante la copia dei file?
perche' nel primo caso e' quasi sicuramente colpa del controller sata...
nel secondo,potrebbe essere un po' di tutto... :P
minneapolis
07-09-2007, 09:01
Alcune precisazioni (in ordine sparso):
1- La procedura di ripristino da partizione nascosta e' implementata direttamente dal produttore del notebook: <F10> o <ALT>+<F10> e' valida per molti Acer, <F11> per gli HP, per i sony Vaio non saprei.
2- Sempre a proposito di partizioni di ripristino: e' buona norma creare sempre e comunque i cd o dvd di ripristino. E' ormai prassi consolidata quella di non fornire piu' i cd di installazione del sistema operativo e dei driver, pero' sui pochi fogli che accompagnano i notebook e' scritto chiaramente di creare il disco di ripristino alla prima accensione del notebook.
3- Prima di avviare l'installazione di Xp prova ad entrare nel bios e a disabilitare il supporto sata, salva le impostazioni e riavvia il notebook con il cd di Xp nel lettore. Almeno verifichiamo anche questa possibilita'.
4- La partizione di recovery non crea problemi all'installazione di Xp.
5- Scarica il dvd di Vista: lo puoi usare tranquillamente con il seriale che hai attaccato al tuo notebook. Anche se puo' sembrare strano tu quella licenza l'hai pagata ed hai il diritto di potere reinstallare il sistema operativo su quel notebook. L'unica cosa alla quale fare attenzione e' di installare la stessa versione per la quale hai la licenza. In altre parole, se hai la licenza per Vista Home Premium non puoi installare la Business o la Home Basic.
silver.dragon
07-09-2007, 19:21
niente da fare...lo porto in assistenza..ho provato di tutto,xp mi da un miglione di errori assurdi addirittura durante la copia dei file(il cd è perfettissimo!!)e vista non si installa proprio(anche qui il cd è perfetto)!mi da una schermata di errore dove dice
file:windows\system32\drivers\lsi_fc.sys
status:0xc0000221
windows:a critical system driver is missing,windows failed to load
che poi è la stessa che mi dava quando cercavo di ripristinare windows tramite la recovery premendo f10 all'inizio..forse si è rotto qualcosa tipo memoria o cose del genere,infatti ho fatto partire un tool di diagnostica della memoria da quella schermata(praticamente è l'unica cosa che mi fa fare)che mi dice che ci sono problemi hardware...uff..stress...cmq grazie a tutti per i consigli..
kevindavidmitnick
13-09-2007, 02:58
ma solo io ho il problema che in questa discussione non vedo le altre risposte?
le vedo solo se vado a fare "rispondi" e leggo l'ultima di silver.dragon
niente da fare...lo porto in assistenza..ho provato di tutto,xp mi da un miglione di errori assurdi addirittura durante la copia dei file(il cd è perfettissimo!!)e vista non si installa proprio(anche qui il cd è perfetto)!mi da una schermata di errore dove dice....
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.