PDA

View Full Version : BackUP Sistema Operativo


iltabe
07-09-2007, 00:02
Ciao ragazzi,
Ho da poco comprato un notebook toshiba serie equium...
Ci ho messo una settimanina per riuscire a settare bene windows Vista, nonostante venga dal mondo XP e da linux (ubuntu)... Ho installato i vari programmi che mi servono per lo studio (es: autocad 2007), li ho configurati, ho eliminato i mille programmi che si aprivano in automatico con l'avvio del sistema operativo.. ecc..

Insomma ora penso di essere arrivato al punto di salvaguardare il tutto.

Il mio problema è che non voglio fare il backup di dati (ora come ora di dati non ce n'è..) bensì vorrei salvare tutto il sistema operativo coi relativi programmi installati in modo da essere sicuro di poter formattare il computer e reinstallare tutto senza problemi...
Una possibilità l'ho trovata con Nero Backup it... posso fare un back up di tutta la partizione, e mi sembrava un ottima idea.. Solo che a quanto pare al programma non piaccia che si usi la partizione nel mentre che lui ci esegue sopra il backup...

ergo non ho continuato e aspetto consigli...

Posso dunque chiudere tutti i programmi e far partire nero backupit?
o piuttosto mi consigliate di installare Acronis true image 10 e farlo con quello?


Grazie in anticipo per l'aiuto...

iltabe :fagiano:

tangerinedream
07-09-2007, 06:42
Ho fatto la stessa identica cosa che vuoi fare tu :D :D :D

Io ho usato Acronis, quindi te lo consiglio anche perchè è semplicissimo e ci mette poco a fare un'immagine

Nero backupit non lo conosco, però Acronis lavora off-line (non serve installarlo, puoi fare il boot dal cd di Acronis e fare il backup o clonare il disco con il s.o. a nanna!), quindi... ;)

angelosss
28-12-2009, 20:49
riprendo questa discussione di un pò di tempo fa..
volevo chiedere qual'è il migliore programma al momento per fare questa procedura?

PeZz86
24-10-2010, 17:55
Mi associo alla domanda....

poi vorrei chiedere come funziona, cioè io avrò un immagine di s.o. programmi e dati istallati e poi con lo stesso programma mi rimette tutti i dati identici sulla nuova partizione?

Aiutate un povero niubbo dei back up ^^

Contemax59
24-10-2010, 18:22
Mi associo alla domanda....

Funziona esattamente così. Una volta realizzata l'immagine, il programma sarà in grado di riversarla su un nuovo disco (o sullo stesso) riportando il pc funzionante con programmi e files salvati a quella data.

L'importante è che vada salvato sia il Disco C che la partizione da 100 Megabyte creata da windows 7 al momento della sua installazione (se presente, ovviamente).

Ciauz

ttrash
25-10-2010, 11:48
Ne approfitto dell' argomento per chiedere delucidazioni su backup sistema in windows 7. Il mio notebook ha un unico hard disk partizionato in 2 (C per il so e D per i dati).

Andando ad effettuare l'immagine del sistema con il tool integrato nel pannello di controllo di win 7 c'è modo di scegliere una specifica cartella di destinazione? Lo chiedo perchè se selezione backup su disco locale fa scegliere solo l'unità D senza porterla espandere selezionando altre cartelle. Se facessi comq l'immagine in D c'è rischi che mi cancelli tutti i dati della partizione o scrive solamente l'immagine di backup?

Grazie

Contemax59
25-10-2010, 11:58
Ne approfitto dell' argomento per chiedere delucidazioni su backup sistema in windows 7. Il mio notebook ha un unico hard disk partizionato in 2 (C per il so e D per i dati).

Il numero di opzioni su dove effettuare il backup dipende dalla versione di Windows 7 che hai.

Ciauz

tonycalbas
25-10-2010, 11:59
EDIT

tonycalbas
25-10-2010, 12:01
Ne approfitto dell' argomento per chiedere delucidazioni su backup sistema in windows 7. Il mio notebook ha un unico hard disk partizionato in 2 (C per il so e D per i dati).

Andando ad effettuare l'immagine del sistema con il tool integrato nel pannello di controllo di win 7 c'è modo di scegliere una specifica cartella di destinazione? Lo chiedo perchè se selezione backup su disco locale fa scegliere solo l'unità D senza porterla espandere selezionando altre cartelle. Se facessi comq l'immagine in D c'è rischi che mi cancelli tutti i dati della partizione o scrive solamente l'immagine di backup?

Grazie

Seleziona la scheda "Posizione di Archivio", poi selezioni "Posizione di Backup", -> Computer, -> D, -> Crea nuova cartella, -> Genera nome

In questo modo puoi scrivere il file di backup dove vuoi.

P.S. Questo con Acronis T.I Home 2010

ttrash
25-10-2010, 12:17
Il numero di opzioni su dove effettuare il backup dipende dalla versione di Windows 7 che hai.

Ciauz

Ho Win 7 professional.

@Tonycalbas: non capisco, la procedura che mi hai indicato è per acronis o per il tool win7?

Eress
25-10-2010, 13:41
O lo fai con il backup di Seven oppure con Macrium Reflect, semplicissimo e ottimo

ttrash
25-10-2010, 14:00
O lo fai con il backup di Seven oppure con Macrium Reflect, semplicissimo e ottimo

Ciao grazie per la dritta sul software Macrium. Ma se volessi farla con Win7 come faccio ad indicare una specifica cartella di destinazione dell' immagine?

Grazie

Contemax59
25-10-2010, 14:06
Ho Win 7 professional.

Puoi salvare i dati solo su una partizione (di un disco qualsiasi) oppure su DVD.

Attenzione: la partizione sarà uso esclusivo di Windows quindi non potrai farvi accesso liberamente ma solo attraverso la funzione di backup.

Ciauz

ttrash
25-10-2010, 14:14
Puoi salvare i dati solo su una partizione (di un disco qualsiasi) oppure su DVD.

Attenzione: la partizione sarà uso esclusivo di Windows quindi non potrai farvi accesso liberamente ma solo attraverso la funzione di backup.

Ciauz

Ok adesso mi è chiaro. Vabbè posso sempre creare una nuova partizione di una ventina di giga dedicata. Grazie mille per la spiegazione

Contemax59
25-10-2010, 14:19
Vabbè posso sempre creare una nuova partizione di una ventina di giga dedicata

Salvare i propri dati su una partizione del disco principale o di uno secondario, ai fini della sicurezza non è il massimo, anzi. Qualsiasi evento che possa danneggiare i componenti del pc danneggerà anche il backup col risultato che rimani con un mucchio di mosche in mano.

La soluzione ideale è di affidare ad un hard disk esterno il compito di conservare i backup, meglio ancora se un NAS a due dischi in raid 1

Ciauz

ttrash
25-10-2010, 14:31
Salvare i propri dati su una partizione del disco principale o di uno secondario, ai fini della sicurezza non è il massimo, anzi. Qualsiasi evento che possa danneggiare i componenti del pc danneggerà anche il backup col risultato che rimani con un mucchio di mosche in mano.

La soluzione ideale è di affidare ad un hard disk esterno il compito di conservare i backup, meglio ancora se un NAS a due dischi in raid 1

Ciauz

Lo so, ma non ho esigenze particolari di backup, lo faccio solo per evitare la menata di reinstallare windows ogni volta con tutti i programmi. I dati importanti sono sincronizzati su un hd esterno. Fondamentalmente speravo di poter creare una immagine e trasferirla in un HD esterno. A questo punto conviene utilizzare un software di terze parti.

Contemax59
25-10-2010, 14:36
Fondamentalmente speravo di poter creare una immagine e trasferirla in un HD esterno. A questo punto conviene utilizzare un software di terze parti.

Ok buon backup allora!

Ciauz

PeZz86
26-10-2010, 08:40
grazie a tutti ma mi rimane un dubbio...

ora viaggio con un hd da 1tb che però non mi soddisfa minimamente, volevo cambiarlo o con un velociraptor o (prezzo permettendo) con un ssd, considerato che la capienza dell'hd da acquistare sarà sicuramente minore, avrò problemi con il back up? cioè devono essere fatti solo con hd di pari dimensioni o no? ovvio che il back up lo fatro per un totale che non supera le dimensioni dell'hd nuovo.

quanto sarà grande il file di back up in relazione ai file di back up che voglio salvare?

e come fa a "comprimermi" i file per poi rimetterli nelle condizioni identiche all'originale??

lo so che saranno sicuramente domande idiote ma non ho mai affrontato l'argomento...

grazie in anticipo

PeZz86
30-10-2010, 22:39
nessuno?

Khronos
31-10-2010, 11:00
grazie a tutti ma mi rimane un dubbio...

ora viaggio con un hd da 1tb che però non mi soddisfa minimamente, volevo cambiarlo o con un velociraptor o (prezzo permettendo) con un ssd, considerato che la capienza dell'hd da acquistare sarà sicuramente minore, avrò problemi con il back up? cioè devono essere fatti solo con hd di pari dimensioni o no? ovvio che il back up lo fatro per un totale che non supera le dimensioni dell'hd nuovo.
no no... quando te fai un backup di una partizione, e successivamente indichi al programma di estrarre il backup in una nuova partizione, lui si adatta. ovviamente la partizione nuova NON DEVE ESSERE PIU PICCOLA dell'effettiva dimensione dei dati backuppati.


quanto sarà grande il file di back up in relazione ai file di back up che voglio salvare?

I software che creano backup ti permettono di comprimere gli stessi.
tieni presente che se il tuo backup è formato da tanti JPEG (esempio stupido) essendo LORO STESSI file già compressi, non è possibile comprimerli "chissà quanto di più".
e come fa a "comprimermi" i file per poi rimetterli nelle condizioni identiche all'originale??

avrà dentro un sistema di compressione/decompressione dati. ovviamente cambia da programma a programma.
dipende tutto dal motore.
guarda queste pagine di wikipedia sui formati, specie dove parla sugli algoritmi di compressione
LZMA (http://it.wikipedia.org/wiki/LZMA)
RAR (http://it.wikipedia.org/wiki/RAR_%28formato_di_file%29)
ZIP (http://it.wikipedia.org/wiki/ZIP_%28formato_di_file%29)

compressione (http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_dei_dati)