View Full Version : Safari 3 Vs Firefox
Per quanto mi riguarda la nuova versione di safari ha totalmente rimpiazzato il mio fedelissimo firefox.
L'opzione di ricerca e' fantastica, e la navigazione a TAB copre l'unica cosa che faceva pendere l'ago della bilancia verso il browser della Mozilla!
Voi che ne pensate?
fede1983
07-09-2007, 08:00
La navigazione a TAB c'era pure sul 2...:mbe:
Io uso ancora FF perchè ritengo fondamentale l'estensione Foxmarks che mi sincronizza i preferiti tra tutte le mie macchine, Mac e Win, e di cui non posso fare a meno...Se non fosse x questa estensione userei Safari xche è una scheggia e xche è più fluido nello scorrere le pagine pesanti.
non dirmi che non hai mai usato Safari (2) perchè non avevi voglia di andare a guardare tra le opzioni per attivare i tab :asd:
concordo cmq, l'unica ragione per usare ancora FF è appunto l'uso delle estensioni
manowar84
07-09-2007, 09:18
troppo pesante firefox rispetto a safari che ha un ottimo motore html, io uso safari :D
Anche per me Safari 3 ha rimpiazzato Firefox, ma ho un problema strano: dopo un pò che lo uso(con tempo variabile a random ma sempre nell'ordine delle ore) si inchioda e fa inchiodare anche il processo WindowServer e di conseguenza devo chiudere forzatamente Safari e mi ritrovo comunque il WindowServer rallentatissimo. L'unica soluzione è riavviare(non il WindowServer, altrimenti fa logout e il problema al successivo login non sparisce).
:confused:
Safari è più veloce, ma a me a volte crea problemi: per esempio, ultimamente non riesco a mettere inserzioni ebay con safari.
Firefox ha un'opzione che io uso spesso, i segnalibri live, per questo preferisco firefox.
non dirmi che non hai mai usato Safari (2) perchè non avevi voglia di andare a guardare tra le opzioni per attivare i tab :asd:
concordo cmq, l'unica ragione per usare ancora FF è appunto l'uso delle estensioni
:stordita: : lo scopro in questo momento in questa sede...
Purtroppo quando ho preso il mac (7 mesi fa circa) qualcuno mi aveva detto che la navigazione a tab non era possibile, quindi sono passato subito a Firefox e l'ho usato fino a che nn ho visto che in Safari 3 la navigazione a tab c'era di default (probabilmente se nn l'avessero fatto sarei ancora qui ad usare firefox :doh: )
innominato5090
07-09-2007, 12:16
safari 3 lo uso anche su win.... favoloso!
Io uso OPERA :O
Sia su Win che su OsX
E non riesco a farne a meno...per la velocità, per le gestures del mouse (su FF solo come extension), e per un sacco di altri motivi...
Ha qualche problema con alcuni siti (sempre meno, cmq...), sotto Win di gestione della ram...ma per il resto è ineguagliabile...
E se per caso crasha (raramente, ma succede anche ai migliori), al riavvio ripristina la sessione precedente.
Opera rulez! :D
(altrimenti FF...Safari 3 non l'ho neanche scaricato :p )
non capirò mai i fanboys di opera :rolleyes: sono pochi, ma agguerritissimi e fedeli alla causa.
capisco la versione win, ma su mac è a dir poco osceno (e lo dico perché periodicamente lo provo, nella vana speranza che l'abbiano migliorato).
non capirò mai i fanboys di opera :rolleyes: sono pochi, ma agguerritissimi e fedeli alla causa.
capisco la versione win, ma su mac è a dir poco osceno (e lo dico perché periodicamente lo provo, nella vana speranza che l'abbiano migliorato).
Beh...devo ammettere che navigo poco sotto OsX...
Scusate se sono apparso così agguerrito...che poi...non lo sono così tanto...uso spesso anche FF, di tanto in tanto Flock...pure IE per certi siti (tipo local.live... :( )
Dico solo che io mi trovo bene con Opera (sicuramente perchè lo uso da parecchi anni...), e non trovo gli altri così avanti da convincermi a cambiare.
Soprattutto FF, che ha fatto un successone (anche in quanto effige del software aperto, probabilmente...)...non mi trasmette lo stesso feeling.
Sicuramente perdendo un (bel) po' di tempo per trovare/installare/amare tutte le extensions di FF per farlo come Opera (con tutte le funzioni che uso, intendo...) potrei paragonarli obiettivamente. Ma perchè dovrei farlo? :)
Opera è subito pronto. Appena uscito dalla scatola (mhm...dove l'ho già letta questa? :D )
Skogkatt
07-09-2007, 16:59
non capirò mai i fanboys di opera :rolleyes: sono pochi, ma agguerritissimi e fedeli alla causa.
capisco la versione win, ma su mac è a dir poco osceno (e lo dico perché periodicamente lo provo, nella vana speranza che l'abbiano migliorato).
Io uso Opera da anni - prima su Win, poi su Mac, ma spero di non rientrare nella categoria dei fanboys. ;) Per me l'implementazione delle mouse gestures è stata semplicemente fondamentale, ed è ancora un motivo per non ritornare a FF o usare Safari. Poi sono stati i primi credo a implementare un client di posta (che non uso, c'è Mail) e un client torrent (che non uso, c'è Trasmission) nel browser... insomma, un po' di credito ai norvegesi bisogna darglielo! :)
Certo bisogna ammettere che rispetto a Safari e FF Opera è più pesante, e a volte provoca ingolfamenti generalizzati di tutto il sistema (immagino per un uso non ottimizzato di risorse di sistema). :muro:
Però la navigazione "in punta di mouse" (ritornare indietro di tot pagine semplicemente trascinando il mouse e cliccando ritmicamente, beh non ha prezzo :D ) non ha pari secondo me: se dite che si può fare anche con FF o Safari, beh, in questo caso...
N.B. Cmq ci sono tutti e 3 sulla mia dock: Opera, Firefox e Safari.
Scusate, OT clamoroso, mi autosospendo - :ops:
Non dicevo te in particolare, è un'impressione generale che mi sono fatto nel tempo con varia gente.
Anch'io uso spesso browser "alternativi" (prima OmniWeb, ora Flock), anzi spesso uso più browser diversi contemporaneamente... però negli utenti di Opera ho sempre notato un attaccamento al proprio browser particolare. Niente di male comunque :)
...e un client torrent (che non uso, c'è Trasmission)
Che fa un pure un po' schifo ;)
Skogkatt
07-09-2007, 17:13
Sì sì infatti il client torrent di Opera non mi garba proprio... o ti riferivi a Trasmission? Io lo trovo semplice ed efficace.
Sul fatto che molti utenti di Opera siano agguerriti fanboy, in effetti, non saprei fornire una valida spiegazione dal punto di vista sociologico o di marketing. Da quanto vedo la community sul sito ufficiale pare molto evoluta, specie per l'estero: blog, forum, concorsi tra gli utenti, ecc.
Poi la sensazione di essere una piccola minoranza..."diversi", "migliori", "più evoluti"... si sa crea sempre un sentimento di comunità molto forte: vedi quel che succede con la Apple ;) ...ehm. :D
Ricordo che una delle regole non-scritte di questo forum è:
chi parla male di Transmission se la vedrà con me :boxe: :banned:
Però la navigazione "in punta di mouse" (ritornare indietro di tot pagine semplicemente trascinando il mouse e cliccando ritmicamente, beh non ha prezzo :D ) non ha pari secondo me: se dite che si può fare anche con FF o Safari, beh, in questo caso...
con FF si può, esiste un'estensione che si chiama mouse gestures ed è uno dei motivi che mi rendono dipendente da firefox :D
forse si può anche con safari, ma anch'io uso foxmarks per tenere i bookmarks sincronizzati, e quindi alla fine uso soprattutto firefox (ormai ho collezionato troppe estensioni senza le quali non saprei come fare :rolleyes: )
Sì sì infatti il client torrent di Opera non mi garba proprio... o ti riferivi a Trasmission? Io lo trovo semplice ed efficace.
Sul fatto che molti utenti di Opera siano agguerriti fanboy, in effetti, non saprei fornire una valida spiegazione dal punto di vista sociologico o di marketing. Da quanto vedo la community sul sito ufficiale pare molto evoluta, specie per l'estero: blog, forum, concorsi tra gli utenti, ecc.
Poi la sensazione di essere una piccola minoranza..."diversi", "migliori", "più evoluti"... si sa crea sempre un sentimento di comunità molto forte: vedi quel che succede con la Apple ;) ...ehm. :D
Mi riferivo al client integrato in Opera...è pessimo! :)
Quanto ai fan di Opera...secondo me rosikano parecchio perchè c'è stato molto clamore attorno a FF, al punto che anche utenti poco smaliziati ne han sentito parlare e l'hanno scaricato e lo usano, a ragione.
Ricordiamo però che Opera esisteva già (non era completamente free, ma bannerware...mentre ora è completamente free), aveva già i tab, era velocissimo ed era già multipiattaforma, aveva già gesture del mouse, il client di posta, i feed rss, oltre ovviamente ai tab e l'alta configurabilità, il supporto agli skin etc etc...ma non se l'è cagato nessuno...adesso oltre ai torrent ha anche il suo minibrowser per dispositivi mobili e molto altro...
Firefox quindi è cresciuto moltissimo, in parte per i meriti e in parte per la pubblicità che ne è stata fatta, anche su canali non propriamente tecnici.
Insomma...non sono tra quelli che rosikano (nel senso che non me ne frega un tubo se gli altri lo usano o no), ma ci terrei a non butterlo nel dimenticatoio...
Mhm...siamo un po' OT? :D
manowar84
07-09-2007, 17:35
non capirò mai i fanboys di opera :rolleyes: sono pochi, ma agguerritissimi e fedeli alla causa.
capisco la versione win, ma su mac è a dir poco osceno (e lo dico perché periodicamente lo provo, nella vana speranza che l'abbiano migliorato).
su linux lo uso ogni tanto (e lo usai dalla versione 5 su windows anni fa). Il discorso imho è semplice, opera è sempre stato un browser innovativo stra-copiato da tutti. Il primo con i tab e con i feed rss, motore html velocissimo, torrent integrato, speed dial, multipiattaforma, pochissimi bug e sopratutto corretti in tempi record e tante tante altre cose.
Ha solo il difetto di essere closed source. Lo capisco l'attaccamento a questo browser, è un ottimo software!
chi parla male di Transmission se la vedrà con me :boxe: :banned:
E' migliore di Azureus?
la faccio corta che siamo ot:
azureus = grosso e pesante, ma pieno zeppo di funzioni
transmission = piccolo e leggero, ma con molte meno impostazioni
per maggiori informazioni consiglio una ricerca sul forum, se n'è già parlato.
Sinceramente ho smesso di usare Firefox su tutti i sistemi operativi che ho per le mani. Purtroppo è un progetto troppo diverso rispetto a quando ebbe inizio ed il prodotto finale è completamente cambiate ed anche i motivi per cui lo avevo scelto non sono più validi.
Safari 3.0 è più veloce, più leggero e molto più integrato in Mac OS X rispetto a Firefox 2.0. Firefox 2.0 propone anche un pessimo rendering dei widget e persino una scarsa integrazione con i dettami grafici del sistema operativo; in più anche il rendering dei caratteri è di qualità inferiore. L'unica soluzione basata su motore Gecko disponibile su Mac OS X è Camino 1.5 che risolve i 2 problemi che ho citato anche se non è comunque più veloce e più leggero di Safari 3.0.
Opera è sempre un ottimo browser, tuttavia la sua integrazione è pessima con qualsiasi sistema operativo il che ne fa un prodotto non adottabile (almeno secondo i miei canoni).
PS: su Windows non ci sono i problemi di rendering oppure i problemi di integrazione a livello di widget (che rimangono su qualsiasi distribuzione GNU/Linux, almeno nella configurazione di default); tuttavia ci sono comunque delle incongruenze quando si applicano differenti stili di smussamento dei caratteri.
spider-jock
07-09-2007, 18:07
Ho provato Safari3 appena uscì la prima beta, mi colpì molto per la velocità e la leggerezza però manca di una funzione che per me è indispensabile (l'abitudine è na brutta bestia)... Non si può usare il tasto destro per aprire i preferiti in nuove tab dalla Bookmark Tab ma solo facendo mela+click :(
Solo per questo uso ancora firefox, non appena implementano questa funzione non ci penserò 2 volte a passare a safari :)
nonsense
07-09-2007, 18:34
Safari 3.0 è più veloce, più leggero e molto più integrato in Mac OS X rispetto a Firefox 2.0. Firefox 2.0 propone anche un pessimo rendering dei widget e persino una scarsa integrazione con i dettami grafici del sistema operativo; in più anche il rendering dei caratteri è di qualità inferiore. L'unica soluzione basata su motore Gecko disponibile su Mac OS X è Camino 1.5 che risolve i 2 problemi che ho citato anche se non è comunque più veloce e più leggero di Safari 3.0.
Salve, mi accodo alla discussione. Mac arrivato due giorni fa' e ho appena installato Camino.
Ho usato poco Safari onestamente, volevo qualcosa di simile a FF che non fosse FF e Camino e' il primo che ho trovato.
Sapresti dirmi se ci sono altre differenze sostanziali tra Sfari e Camino, a parte velocita' e leggerezza? :)
manowar84
07-09-2007, 18:39
Opera è sempre un ottimo browser, tuttavia la sua integrazione è pessima con qualsiasi sistema operativo il che ne fa un prodotto non adottabile (almeno secondo i miei canoni).
mah dai, secondo me con kde opera si integra bene, se non erro usa le qt!:)
Ho provato Safari3 appena uscì la prima beta, mi colpì molto per la velocità e la leggerezza però manca di una funzione che per me è indispensabile (l'abitudine è na brutta bestia)... Non si può usare il tasto destro per aprire i preferiti in nuove tab dalla Bookmark Tab ma solo facendo mela+click :(
Solo per questo uso ancora firefox, non appena implementano questa funzione non ci penserò 2 volte a passare a safari :)
Sei sicuro?
Sicuro? Io non ho problemi nel farlo. :boh: Ecco il menù contestuale che mi viene mostrato: LINK (http://tinyurl.com/2thofn)
Salve, mi accodo alla discussione. Mac arrivato due giorni fa' e ho appena installato Camino.
Ho usato poco Safari onestamente, volevo qualcosa di simile a FF che non fosse FF e Camino e' il primo che ho trovato.
Sapresti dirmi se ci sono altre differenze sostanziali tra Sfari e Camino, a parte velocita' e leggerezza? :)
Il motore di rendering. Gecko contro WebKit e non è poco. :D
mah dai, secondo me con kde opera si integra bene, se non erro usa le qt!:)
Dettagli... :asd: hai trovato uno GNOME dipendente. :Prrr:
Comunque la versione per GNU/Linux fa uso delle librerie QT.
Comunque safari ha una mancanza nel gestire le tab: se clicco in il sinistro su un link di una pagina internet che mi costringe ad aprire il collegamento in una nuova finestra, non posso far in modo che quel collegamento si apra forzatamente in una nuova tab (come in firefox), mentre posso farlo con i link di altri programmi (come mail).
Comunque safari ha una mancanza nel gestire le tab: se clicco in il sinistro su un link di una pagina internet che mi costringe ad aprire il collegamento in una nuova finestra, non posso far in modo che quel collegamento si apra forzatamente in una nuova tab (come in firefox), mentre posso farlo con i link di altri programmi (come mail).
Trascina il collegamento nella barra dei Tab oppure forza l'apertura di un nuovo Tab con Mela + Click. ;)
EDIT: ho creato una pagina Web con un link forzato che impone di aprire una pagina in una nuova finestra. La voce per aprirla in un nuovo tab è presente e funzionante.
Trascina il collegamento nella barra dei Tab oppure forza l'apertura di un nuovo Tab con Mela + Click. ;)
EDIT: ho creato una pagina Web con un link forzato che impone di aprire una pagina in una nuova finestra. La voce per aprirla in un nuovo tab è presente e funzionante.
Vabbè, è ovvio che se faccio mela+click apo in una nuova tab, ma a volte clicco semplicemente con il sinistro perché vorrei aprire la nuova pagina nella stessa tab, e mi ritrovo con una nuova finestra:D
Vabbè, è ovvio che se faccio mela+click apo in una nuova tab, ma a volte clicco semplicemente con il sinistro perché vorrei aprire la nuova pagina nella stessa tab, e mi ritrovo con una nuova finestra:D
Compra Saft e vivi felice e contento ;)
Vabbè, è ovvio che se faccio mela+click apo in una nuova tab, ma a volte clicco semplicemente con il sinistro perché vorrei aprire la nuova pagina nella stessa tab, e mi ritrovo con una nuova finestra:D
Quello è un hack per Firefox... prova a vedere se SafariStand o programmi simili permettono di risolvere la situazione. ;)
manowar84
07-09-2007, 22:39
Quello è un hack per Firefox... prova a vedere se SafariStand o programmi simili permettono di risolvere la situazione. ;)
stesso problema mio, risolto con safaristand :)
lollo_rock
07-09-2007, 22:44
scusate, ma come faccio ad impostare safari 3 in italiano? ho provato in preferenze ma non trovo nulla:confused:
nessuno dei due :)
Con safari non sopporto l'apertura dei link in finestre, firefox lo trovo pesantissimo, per i restanti:
-Camino pesante
-iCab non mi ricordo ma l'avevo scartato non sò perchè :D
-Opera purtroppo fà schifo su OsX ( :cry: sono un "fanboy" Opera :D )
-Omniweb lo sto usando ora, e, a parte un non velocissima apertura iniziale, per ora mi soddisfa e penso che me lo comprerò presto. (mi stupisce sto browser, veramente ottimo :) )
-Shiira la versione 2 mi crasha non sò perchè, devo riprovarlo qui nel macbook :o
-Flock l'ho trovato pesante
Poi non me ne vengono in mente altri :D
si non trovo un browser decente per OsX (e lo cerco da un pò :cry: )
Su windows usavo Opera e mi andava stupendamente :)
p.s. lungsa vita ad Opera :asd:
lollo_rock
07-09-2007, 22:58
comunque non so se ho sbagliato qualche set up io,ma safari non mi apre yahoo! mail beta...:cry: quindi: o mi spiegate dove ho sbagliato o non è tutto questo grande browser, anche se la velocità è ottima
ps
come si mette la lingua in italiano
ps2
ma si può mettere in italiano?
Non è difficile trovare il browser adatto per ogni sito, basta ridursi come me e iniziare a fare la collezione:
http://img440.imageshack.us/img440/886/immagine1ut3.jpg
il 3 non c'è in italiano perchè è una beta :)
per yahoo mail boh :)
sniper13
07-09-2007, 23:07
Non è difficile trovare il browser adatto per ogni sito, basta ridursi come me e iniziare a fare la collezione:
http://img440.imageshack.us/img440/886/immagine1ut3.jpg
:sofico:
lollo_rock
07-09-2007, 23:08
Non è difficile trovare il browser adatto per ogni sito, basta ridursi come me e iniziare a fare la collezione:
http://img440.imageshack.us/img440/886/immagine1ut3.jpg
come hai fatto a fare questo??
comunque io uso firefox da ormai quasi 3 anni; ho iniziato su winzozz e adesso su mac e mi ci trovo divinamente, specie per le schede multiple:sofico:
ma come cavolo fate a dire che safari è più leggero di firefox???? allo stato attuale con 2 tab aperti mi sta occupando la bellezza di 132Mb di ram circa, per 2 tab aperti, e secondo voi è leggero??? bah a me firefox nella peggior ipotesi mi ha occupato 80Mb di ram, e sinceramente tutta sta differenza di velocità non c'è la vedo.
Confermo per yahoo mail, safari viene riconosciuto come browser non supportato. Lo fa anche con Safari per Win, però puoi forzarlo.
Per usare la yahoo mail (entro raramente per mettere a posto le mail e dividerle in cartelle visto che ora lo spazio è ILLIMITATO!!! e allora tengo tutto ciò che ricevo) ho scaricato firefox 2.0
Per il resto uso safari 3, io mi trovo bene.
OT su Opera :ot:
Chi ha il cell scarichi Opera mini 4 (beta 2). Incredibile, è velocissimo e fa vedere tutta la pagina intera, poi basta andare con il cursore fatto a quadretto sulla zona che interessa e ingrandire. Il bello è che mette già tutto alla larghezza dello schermo del telefono.....lo consiglio caldamente!
fine OT e scusate ma ci tenevo....
ma come cavolo fate a dire che safari è più leggero di firefox???? allo stato attuale con 2 tab aperti mi sta occupando la bellezza di 132Mb di ram circa, per 2 tab aperti, e secondo voi è leggero???
:mbe: Dipende da quel che ci stai facendo... io con 2 tab aperti in questo momento ho 49Mb di memoria utilizzata con Safari e 67 con gli stessi tab su FF...
ma come cavolo fate a dire che safari è più leggero di firefox???? allo stato attuale con 2 tab aperti mi sta occupando la bellezza di 132Mb di ram circa, per 2 tab aperti, e secondo voi è leggero??? bah a me firefox nella peggior ipotesi mi ha occupato 80Mb di ram, e sinceramente tutta sta differenza di velocità non c'è la vedo.
Ma io mi chiedo e mi domando perché la gente ha ancora la fissa della memoria occupata. La memoria occupata non è indice di pesantezza di un programma. :muro:
PS: se Safari non è in grado di mostrare tutte le pagine web correttamente non arrabbiatevi con lui... è il browser con il motore più aderente agli standard W3C; se nell'operazione di rendering Firefox oppure Internet Explorer funzionano meglio è perché la pagina web che state visualizzando non è perfettamente aderente agli standard.
magra consolazione!
Mi tengo stretto firefox. Solo con lui posso fare le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi!
anche con safari, basta mettere safaristand.
manowar84
08-09-2007, 09:39
Ma io mi chiedo e mi domando perché la gente ha ancora la fissa della memoria occupata. La memoria occupata non è indice di pesantezza di un programma. :muro:
PS: se Safari non è in grado di mostrare tutte le pagine web correttamente non arrabbiatevi con lui... è il browser con il motore più aderente agli standard W3C; se nell'operazione di rendering Firefox oppure Internet Explorer funzionano meglio è perché la pagina web che state visualizzando non è perfettamente aderente agli standard.
stavo per scrivere la stessa cosa, bravo sirus ;)
anche con safari, basta mettere safaristand.
beh si può fare anche con safari liscio... la cosa più difficile è cliccare nella casella "google" in alto a destra anzichè nella barra degli indirizzi.
mi rendo conto che la cosa possa rivelarsi difficile per i più, ma con un pò di allenamento ci si riesce.
spider-jock
08-09-2007, 09:49
Sei sicuro?
Sicuro? Io non ho problemi nel farlo. :boh: Ecco il menù contestuale che mi viene mostrato: LINK (http://tinyurl.com/2thofn)
Da lì è possibile, ma non molto veloce...
Io intendo da qui
http://img101.imageshack.us/img101/6775/immagine2dn8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine2dn8.jpg)
Cmq se si può fare quello che chiedo fatemelo sapere :D
La navigazione a TAB c'era pure sul 2...:mbe:
Io uso ancora FF perchè ritengo fondamentale l'estensione Foxmarks che mi sincronizza i preferiti tra tutte le mie macchine, Mac e Win, e di cui non posso fare a meno...Se non fosse x questa estensione userei Safari xche è una scheggia e xche è più fluido nello scorrere le pagine pesanti.
Ti devo dare ragione, anche a me server foxmarks, tra ufficio (windows) e casa.
Anche se Safari è molto più veloce
lollo_rock
08-09-2007, 10:32
ma la versione finale di safari 3 quando verrà rilasciata?
lollo_rock
08-09-2007, 10:43
Con l'uscita di Leopard.
che genio che sono:muro: :muro:
magra consolazione!
Mi tengo stretto firefox. Solo con lui posso fare le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi!
anche con opera, con omniweb e se non sbaglio anche con shiira ;)
Se non erro è stato proprio opera il primo a tirare fuori questa cosa :)
@inedia :asd:
Safari+SafariStand e addio Firefox
(e lo dice uno che su Windows ha SEMPRE usato firefox, su Linux idem, e inizialmente anche su OsX)
Ma i feed live ce li ha solo firefox?
:sofico:
Ciao, scusa che sw è?
Massiccio67
08-09-2007, 11:41
ho sempre usato firefox, poi leggendovi in questo thread mi e' venuto lo sghiribizzo di provare sto safari 3. Ci sto prendendo la mano un attimo, lo sto ancora settando con le cose che mi servono e direi che mi ci trovo piuttosto bene. Una cosa che mi manca pero' e' il link diretto a wordreference.com nella barra in alto a destra, troppo comoda per quando cerchi al volo una parola da tradurre
Ma i feed live ce li ha solo firefox?
Sono gli RSS e vengono gestiti in modo diverso (secondo me migliore ma poi è questione di gusti ed abitudine) da Safari oppure da un software creato appositamente come Vienna. ;)
ho sempre usato firefox, poi leggendovi in questo thread mi e' venuto lo sghiribizzo di provare sto safari 3. Ci sto prendendo la mano un attimo, lo sto ancora settando con le cose che mi servono e direi che mi ci trovo piuttosto bene. Una cosa che mi manca pero' e' il link diretto a wordreference.com nella barra in alto a destra, troppo comoda per quando cerchi al volo una parola da tradurre
Prova ad installare Inquisitor, è un ottimo plug-in per Safari e permette di rivedere la barra delle ricerche e si possono anche aggiungere nuovi motori di ricerca. ;)
a me piacerebbe un casino usare un po camino ma le estensioni di ff per avere i preferiti da delicious e il gmail manager sono indispensabili e assenti su camino :(
Io sono abituato ad avere a sinistra la colonna con tutti i segnalibri e questo in safari mi sembra non si possa fare.
Firefox secondo me rimane superiore per questa e per tutti gli add-on
Io sono abituato ad avere a sinistra la colonna con tutti i segnalibri e questo in safari mi sembra non si possa fare.
Firefox secondo me rimane superiore per questa e per tutti gli add-on
Nessuno mette in dubbio l'enorme possibilità di personalizzazione che permette Firefox; da questo punto di vista è sicuramente al top. Il problema è che risulta carente proprio lato browser rispetto alla concorrenza.
Massiccio67
08-09-2007, 17:55
comunque anche l'idea di rimanere relegati a un solo ed unico browser e' sbagliata. Ora ho impostato safari come principale, ma comunque ho pur sempre firefox a portata di mano se mi dovesse servire qualcuna delle sue funzioni. Ma anche su windows ho firefox, ie (che e' come se non lo avessi) e opera.
ah comunque e' fichissimo inquisitor. Non ho capito come impostare altri motori di ricerca ma ora provero' a spulciarlo meglio :)
comunque anche l'idea di rimanere relegati a un solo ed unico browser e' sbagliata. Ora ho impostato safari come principale, ma comunque ho pur sempre firefox a portata di mano se mi dovesse servire qualcuna delle sue funzioni.
Questo è logico, c'è sempre qualche sito che purtroppo un browser troppo standard non riesce a visualizzare; per quei siti uso Camino. :D
dato che siamo in tema, mi dite un paio di estensioni per firefox indispensabili(lo sto riprovando sul macbook e mi pare quasi leggero :asd: )
preferibilmente via pm così non inquino troppo il thread :D
Sono gli RSS e vengono gestiti in modo diverso (secondo me migliore ma poi è questione di gusti ed abitudine) da Safari oppure da un software creato appositamente come Vienna. ;)
Si, ma Firefox gli visualizza come menu a tendina, cosa che trovo davvero comodissima, inoltre con safari ho avuto qualche problema ad abbonarmi agli RSS di alcuni siti (mentre in firefox è tutto facilissimo, riconosce automaticamente il sito con i feed e basta cliccare un'icona per installare il live feed nella barra dei preferiti).
innominato5090
08-09-2007, 22:33
mai provato songbird: motore di FF e legge la libreria di itunes, così ascolti e navighi in un sono programma:rolleyes:
Si, ma Firefox gli visualizza come menu a tendina, cosa che trovo davvero comodissima, inoltre con safari ho avuto qualche problema ad abbonarmi agli RSS di alcuni siti (mentre in firefox è tutto facilissimo, riconosce automaticamente il sito con i feed e basta cliccare un'icona per installare il live feed nella barra dei preferiti).
Pensa che io invece trovo scomodo il menù a tendina, comunque credo che sia questione di gusti, è normale. ;)
Per gli RSS ho avuto dei problemi persino con un programma che ha il solo scopo di registrare; alle volte alcuni siti non scrivono file XML compatibili con lo standard ed alcuni programmi hanno dei problemi. Gira che rigira quando si parla di web ritorniamo sempre al solito punto, se tutto fosse standard nessuno avrebbe problemi.
PS: esistono anche i validate per gli RSS, non solo per HTML/XHTML e CSS e sono persino più complicati da passare. :D
dasdsasderterowaa
09-09-2007, 08:57
non capirò mai i fanboys di opera :rolleyes: sono pochi, ma agguerritissimi e fedeli alla causa.
capisco la versione win, ma su mac è a dir poco osceno (e lo dico perché periodicamente lo provo, nella vana speranza che l'abbiano migliorato).
quoto! l'ho usato per circa un mese prima dell'uscita della prima beta di Safari 3, era più veloce di Firefox, senza dubbio, ma molte siti non funzionavano (Macitynet.it sballa in modo assurdo, ad esempio) e spesso crashava... ;)
Ora uso tranquillamente Safari 3 Beta (diciamo che ha raggiunto quasi la perfezione, ogni tanto crasha quando faccio "Command-Z" nei form dei forum, chissà perché) e tengo installato anche Camino, come rimpiazzo d'emergenza di Safari. Ma Firefox non lo digerisco, è vergognosamente pesante... :D
dasdsasderterowaa
09-09-2007, 08:59
Pensa che io invece trovo scomodo il menù a tendina, comunque credo che sia questione di gusti, è normale. ;)
Per gli RSS ho avuto dei problemi persino con un programma che ha il solo scopo di registrare; alle volte alcuni siti non scrivono file XML compatibili con lo standard ed alcuni programmi hanno dei problemi. Gira che rigira quando si parla di web ritorniamo sempre al solito punto, se tutto fosse standard nessuno avrebbe problemi.
PS: esistono anche i validate per gli RSS, non solo per HTML/XHTML e CSS e sono persino più complicati da passare. :D
anch'io trovavo il menù a tendina per gli RSS una soluzione più comoda e funzionale, ma poi ho scoperto Vienna e non l'ho più abbandonato ;)
Niente, son dovuto tornare a firefox perchè safari3 ogni tanto, quando carica un sito con flash, decide di piantarsi e assieme a lui si inchioda pure il window server e l'unica soluzione è riavviare.
Peccato perchè webkit è nettamente migliore di gecko e Safari è nettamente più leggero di firefox :/
dasdsasderterowaa
09-09-2007, 10:29
Niente, son dovuto tornare a firefox perchè safari3 ogni tanto, quando carica un sito con flash, decide di piantarsi e assieme a lui si inchioda pure il window server e l'unica soluzione è riavviare.
Peccato perchè webkit è nettamente migliore di gecko e Safari è nettamente più leggero di firefox :/
prova l'ultima beta, Safari 3.0.3... ;)
è migliorato molto dalle prime versioni...
Canemacchina
09-09-2007, 11:12
prova l'ultima beta, Safari 3.0.3... ;)
è migliorato molto dalle prime versioni...
Safari è fantastico.. solo che ha un problema.. non legge lo shockwave player che devo usare con firefox (lento)... in emulazione rosetta.. (ancora più lento!!)... per il restosono Safari dipendente :P
Humm... ho installato safaristand e sono tornato a safari... firefox diventa poco gestibile con molte tab aperte, è troppo pesante.
Comunque mantengo firefox, perché in alcuni siti safari fa macello
prova l'ultima beta, Safari 3.0.3... ;)
è migliorato molto dalle prime versioni...
Ho già l'ultima versione di Safari purtroppo. Aspetterò la versione definitiva :(
anche con opera, con omniweb e se non sbaglio anche con shiira ;)
Se non erro è stato proprio opera il primo a tirare fuori questa cosa :)
@inedia :asd:
Diciamo anche di più...FF ha la ricerca con Google...
Con Opera nella barra degli indirizzi si digita "G termini da ricercare" e fa la ricerca in Google...
Però con lo stesso meccanismo (cambiando la lettera chiave) cerca anche in amazon, yahoo, bittorrent, news di google e altri...e in più se ne possono aggiungere.
Mi sa cmq che prima o poi proverò 'sto safari 3, anche se senza gestures del mouse non sopravvivo (in FF avevo installato l'extension, ma poi mi mancavano i feed, alcune scorciatoie...e mi son stufato.
Purtroppo quando si è abituati a qualcosa...
Le ricerche con "g pippi calze lunghe" le ho anche io su Safari 3, basta installare SafariStand. :asd:
Le ricerche con "g pippi calze lunghe" le ho anche io su Safari 3, basta installare SafariStand. :asd:
Non ho detto il contrario...piuttosto qualcuno diceva che solo con FF si fanno le ricerche dalla barra degli indirizzi ;)
E poi...'sto "basta installare il software xyxyxyxy" a me non piace :O
Diciamo anche di più...FF ha la ricerca con Google...
Con Opera nella barra degli indirizzi si digita "G termini da ricercare" e fa la ricerca in Google...
Però con lo stesso meccanismo (cambiando la lettera chiave) cerca anche in amazon, yahoo, bittorrent, news di google e altri...e in più se ne possono aggiungere.
Mi sa cmq che prima o poi proverò 'sto safari 3, anche se senza gestures del mouse non sopravvivo (in FF avevo installato l'extension, ma poi mi mancavano i feed, alcune scorciatoie...e mi son stufato.
Purtroppo quando si è abituati a qualcosa...
prova
http://www.cocoasuite.com/
per le gesture su qualunque applicazione cocoa :)
prova
http://www.cocoasuite.com/
per le gesture su qualunque applicazione cocoa :)
Grazie...ci farò un pensierino :)
domandina... Ho notato che Safari mi dai dei problemi solo su alcuni siti per i vari Log-in utente. Mi spiego: sul sito Vodafone, quando faccio il log-in sul link "fai da te", prima mi riconosce, poi al momento di entrare di slogga e mi chiede di rifare il log-in.... :eek:
Stessa cosa sulla mail di Alice. Gli altri siti sembra tutto ok. Qualcuno ne sa qualcosa? Vorrei usare safari al posto di firefox, ma se ho di questi problemi desisto!
nandox80
10-09-2007, 20:09
domandina... Ho notato che Safari mi dai dei problemi solo su alcuni siti per i vari Log-in utente. Mi spiego: sul sito Vodafone, quando faccio il log-in sul link "fai da te", prima mi riconosce, poi al momento di entrare di slogga e mi chiede di rifare il log-in.... :eek:
Stessa cosa sulla mail di Alice. Gli altri siti sembra tutto ok. Qualcuno ne sa qualcosa? Vorrei usare safari al posto di firefox, ma se ho di questi problemi desisto!
considera che Safari 3 è una beta....quindi qualche problemino ce lo avrai di sicuro.
mi dava lo stesso problema anche con la versione base... uff
sniper13
10-09-2007, 20:30
domandina... Ho notato che Safari mi dai dei problemi solo su alcuni siti per i vari Log-in utente. Mi spiego: sul sito Vodafone, quando faccio il log-in sul link "fai da te", prima mi riconosce, poi al momento di entrare di slogga e mi chiede di rifare il log-in.... :eek:
Stessa cosa sulla mail di Alice. Gli altri siti sembra tutto ok. Qualcuno ne sa qualcosa? Vorrei usare safari al posto di firefox, ma se ho di questi problemi desisto!
oggi in particolare il sito della Vodafone non va, anche con FireFox... nella norma Safari funzione anche con la Vodafone, forse alcuni problemi con qualche animazione
Ve lo ripeto... mi dava gli stessi problemi anche la versione precedente alla beta. Quella di base di mac os insomma. Potrebbe essere qualche settaggio? Ho Safari è proprio sfortunato con i siti del 190 e Alice mail?
questione di cookie, è un problema conosciuto.C'era una patch da qualche parte..provo a cercarla :D
http://web.mac.com/rlucia/Experiment/MacAlice.html ecco, prova con questa :)
p.s. sto testando firefox, ma c'è un modm per farlo aprire più velocemente? :| sto anche usando la versione compilata con macintel e ho 2gb di ram.. :|
Darkel83
11-09-2007, 23:01
safari 3 vince su tutto, gli amnca solo l'adblock di serie
per ora io però nn lo uso, la beta mi ha dato qualche problema (ad esempio crasha coi pdf)
uso il 2
per gli utenti safari (ma vale per qualunque browser volendo), suggerisco
Good Vibrations
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/32736
È un semplice CSS, non un programma quindi, che filtra via buona parte dei banner che si trovano su internet. Se sapete maneggiare un css (basta un normale editor di testo) potete poi modificarlo per aggiungere altri pezzi.
mi rendo conto di andare tremendamente OT, ma togliere la pubblicità in certi casi significa far morire un sito web
il banner è come la pubblicità per le tv private :-/
scusate devo essere impedito, ma come si installa safaristand O.o?
Metto la cartella in InputManager, riavvio il browser, ma non ci trovo niente di nuovo sinceramente ^_^''
non ho neanche nuove preferenze O.o
non mi è neanche molto chiaro questo passaggio:
"* If modification date of "SafariStand/SafariStand-loader.bundle" is same as you have used, you need only replace "SafariStand/SafariStand.bundle"." ^_^''
:help:
=Enzo80=
12-09-2007, 07:57
L'ho installato ieri... Ma ho una sensazione di lentezza e macchinosità usando la beta di Safari... Non capisco... :confused:
Ciao,Enzo
afsdfdlecosdfsfdcco
12-09-2007, 17:21
Non è difficile trovare il browser adatto per ogni sito, basta ridursi come me e iniziare a fare la collezione:
http://img440.imageshack.us/img440/886/immagine1ut3.jpg
:eek:
che programma e'? :help:
Con safari mi sono trovato benissimo, meglio di firefox (che pero' uso nella mia linux box :cool: )
edit:
@MacNeo grazie per aver unito i post ^^
mi rendo conto di andare tremendamente OT, ma togliere la pubblicità in certi casi significa far morire un sito web
il banner è come la pubblicità per le tv private :-/il css si limita a non visualizzare i banner, ma comunque li carica.
adblock di firefox invece ho il sospetto che non li carichi neanche, in quel caso sì che danneggeresti il sito.
afsdfdlecosdfsfdcco
12-09-2007, 17:54
questione di cookie, è un problema conosciuto.C'era una patch da qualche parte..provo a cercarla :D
http://web.mac.com/rlucia/Experiment/MacAlice.html ecco, prova con questa :)
L'ho provato e sembra funzionare, sono riuscito ad accedere al mio account su vodafone.it ed a modificare i miei dati. Pero' safari adesso mi crasha ogni 3 secondi :|
il css si limita a non visualizzare i banner, ma comunque li carica.
adblock di firefox invece ho il sospetto che non li carichi neanche, in quel caso sì che danneggeresti il sito.
beh ma se non clicchi il banner perde di efficacia...
ok, la smetto, scusate la divagazione :D
Darkel83
12-09-2007, 19:25
beh ma se non clicchi il banner perde di efficacia...
ok, la smetto, scusate la divagazione :D
io i banner li tollero, il problema è quando si esagera mettendo roba sonora (insopportabile), o schifezze flash che ti appaiono a finestra sopra quello che sta leggendo.
Per queste cose (oltre per immagini che danno fastidio) adblock è utile.
raga ma usate firefox e mettetevi adblock plus + i filtri filteset g.updater. e non vedrete mai piu un banner.
nandox80
12-09-2007, 22:46
raga ma usate firefox e mettetevi adblock plus + i filtri filteset g.updater. e non vedrete mai piu un banner.
e tu mi vorresti far usare firefox sul mac per i banner? se vabbè......:doh: :doh: io uso Safari, blocco i popup e sto a posto. A me la pubblicità non da' assolutamente fastidio se non è troppo invadente...eppoi i banner "maligni" sono fatti per attaccare altri sistemi, quindi.....
Darkel83
12-09-2007, 23:52
firefox su mac fa schifo
a me da problemi nella visualizzaizone di flash, è pesante, nn supporta i bordi colorati (rendendo bruttisimi i siti da vedere), e ha un interfaccia orrenda.
oltre a essere pure + lento a caricare le pagine di safari
lo tengo solo come browser di scorta se qualcosa nn funziona su safari
e tu mi vorresti far usare firefox sul mac per i banner? se vabbè......:doh: :doh: io uso Safari, blocco i popup e sto a posto. A me la pubblicità non da' assolutamente fastidio se non è troppo invadente...eppoi i banner "maligni" sono fatti per attaccare altri sistemi, quindi.....
è vero, però qualche volta da soddisfazione "blastare" qualche banner particolarmente rompicoglioni o qualche immagine tipo il moscerino di janky...
P.s. dimenticavo: firefox rulla anche sul form di ricerca personalizzabile coi vari motori di ricerva, wikipedia, imdb etc...
su safari c'è solo google ed è un po triste
per gli utenti safari (ma vale per qualunque browser volendo), suggerisco
Good Vibrations
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/32736
È un semplice CSS, non un programma quindi, ...
Figata!!
Grazie della segnalazione!
La navigazione a TAB c'era pure sul 2...:mbe:
Io uso ancora FF perchè ritengo fondamentale l'estensione Foxmarks che mi sincronizza i preferiti tra tutte le mie macchine, Mac e Win, e di cui non posso fare a meno...Se non fosse x questa estensione userei Safari xche è una scheggia e xche è più fluido nello scorrere le pagine pesanti.
butta Foxmarks e utilizza google browser sync
mi ringrazierai
afsdfdlecosdfsfdcco
13-09-2007, 08:30
P.s. dimenticavo: firefox rulla anche sul form di ricerca personalizzabile coi vari motori di ricerva, wikipedia, imdb etc...
su safari c'è solo google ed è un po triste
prova inquisitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.