PDA

View Full Version : AAA cercasi utility per gestire al meglio le connessioni


vash[KDX]
06-09-2007, 23:08
..Ciao a tutti....
con i bellissimissimi notebook del giorno d'oggi, se per lavoro o non, tocca spostarti fra tante sedi di lavoro, in base alla rete in cui vai a lavorare devi impostare e reimpostare tutte i parametri, (ip, gateway...etc) ora qualcosa ho trovato che farebbe al caso mio:

http://netprofiles.danielmilner.com/

ora è freee è bellino e funziona bene.... e quindi direte che manca?
l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è la gestione della rete wireless...
ora data la non "abilità" dei So di poter gestire due connessioni di rete attive, vedi la LAN per antonomasia e la wireless, ogni volta che devi utilizzare l'una devi disabilitare l'altra, o staccare il cavo e disabilitare...e così via, ora quindi cheidevo se qualcuno poteva deklucidarmi un attimo come è COSA BUONA E GIUSTA procedere in questa gestione delle reti, nel confronto LAn-Wireless....!!
Un altra cosa,s e conoscete qualche utility che ti permette di disattivare una pèeriferica di rete quale LAn o quale wireless a seconda dei parametri, questo perchè lo potrei buttare in pasto al programmino di prima e dovrei cavarmela egreeggiamente...
so che ci sono anceh dei toool di winzoz,ma non li so e non so quali sono, quindi se qualche viandante della net potrà darmi una mano gliene sarò molto grato!

Ciao belli!!!

"che lo sforzo sia con voi"

Alfonso78
06-09-2007, 23:52
prendilo al volo.... http://www.netsetman.com/

vash[KDX]
07-09-2007, 14:42
Ti ringrazio per la dritta...ma non è che mi garbi mica molto los programmas.... e come in quello elencato d ame...non si riesce a drigli di "spegnere" o la scheda di rete o la wireless....

per questo mi basterebbero i comandi giusti da riga di comando per netsh...
ma non sono mica risucito a vincerla con l'help...

netsh - vash .... 1 a 0 ;(

Stev-O
07-09-2007, 15:00
ci vorrebbe lino con crontab :rolleyes:

vash[KDX]
07-09-2007, 15:45
heeheh

yesss..a poter lo mettere ben volentieri linux sul pc del lavoro, ma vad a se che per esigenze di programmi non è fattibile....quindi si cerca di arrangiarsi ;) pure il buon dos potrebbe fare egrege cose....ma non son mica riuscito a cavar fuori dal buco qualche info corretta! ;(